Entra

View Full Version : Samsung Galaxy S7, nuove immagini ufficiali ne mostrano il retro


Redazione di Hardware Upg
02-02-2016, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s7-nuove-immagini-ufficiali-ne-mostrano-il-retro_60683.html

Sono apparse nuove immagini apparentemente ufficiali di Samsung Galaxy S7, due render che mostrano per la prima volta il retro dei nuovi dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
02-02-2016, 11:32
Non che realmente i Megapixels facciano la differenza, però in termini di marketing mi aspettavo Samsung spingesse in questo senso:

Sony monta 23 Mpx sui vari top gamma e sul sony M5 la fotocamera da 13 Mp è quella frontale con una da 23 sul retro!

Fastrunner
02-02-2016, 11:59
Ma io sono contento invece, basta marketing!! Se veramente abbassano i megapixel e lo fanno più spesso lo prendo al volo probabilmente.
Cosa me ne faccio di 40 megapixel e spesso 3mm da 90grammi senza burro ne forma, se poi al buio fotografa i coriandoli e la batteria non arriva alle 19?

Rubberick
02-02-2016, 12:17
Ma io sono contento invece, basta marketing!! Se veramente abbassano i megapixel e lo fanno più spesso lo prendo al volo probabilmente.
Cosa me ne faccio di 40 megapixel e spesso 3mm da 90grammi senza burro ne forma, se poi al buio fotografa i coriandoli e la batteria non arriva alle 19?

E invece no perchè non sta scritto da nessuna parte che quei 12mp cacciano un file pulito come non mai, che il sensore è aumentato di dimensioni o che implementano qualcosa alla "pure view".

La batteria non centra una beneamata con i sensori delle fotocamere, al più lo fa il display, la dimensione di esso, la tecnologia implementata per realizzarlo e il livello di retroilluminazione, se vuoi 700cd/m2 come fanno per dire alcuni devices rugged a uso cantieristico ci vuole na batteria bella potente dietro.

Piuttosto implementassero i raw diretti che uno si sviluppa quelli, il noise reduction lo fai fare ai software professionali che si possono appoggiare su un bel pc e non sulla cpu alimentata a batteria dei cell.

Fastrunner
02-02-2016, 13:15
:asd: ma non hai capito cosa intendevo. intendo che non me ne frega niente del marketing, leggasi mp e spessore del telefono (parametri molto spesso sbandierati, che non servono a un c@zz@ se non da specchietto per le allodole, e come giustamente tu sottolinei non minimamente correlati (sono nella stessa frase, ma non sono legati nel mio ragionamento se non per il senso figurato del marketing).
quello che intendo è che voglio meno mp ma ottiche più luminose, stabilizzate, post processing migliore ecc ecc.
e voglio un telefono spesso due dita ma che la batteria duri.

Sono due topic distinti, non so cosa avevi capito.

Dei raw su uno smartphone ahahah che il 95% usa per farsi i selfie da pubblicare su fb?!? ma dai...

acerbo
02-02-2016, 13:17
Non che realmente i Megapixels facciano la differenza, però in termini di marketing mi aspettavo Samsung spingesse in questo senso:

Sony monta 23 Mpx sui vari top gamma e sul sony M5 la fotocamera da 13 Mp è quella frontale con una da 23 sul retro!

se non sbaglio i 23 megapixel di sony sono utilizzati a cluster di pixel, le foto le tirano fuori a 8 megapixel.
Poi va bé, é vero pure che se scrivi sensore da 20, 30 o 50 megapizze é pieno di gente che pensa di acquistare una vera fotocamera :asd:

marchigiano
02-02-2016, 13:42
sembrano specchietti retrovisori sti S7 :asd:

LordShaitan
03-02-2016, 01:34
E invece no perchè non sta scritto da nessuna parte che quei 12mp cacciano un file pulito come non mai, che il sensore è aumentato di dimensioni o che implementano qualcosa alla "pure view".

La batteria non centra una beneamata con i sensori delle fotocamere, al più lo fa il display, la dimensione di esso, la tecnologia implementata per realizzarlo e il livello di retroilluminazione, se vuoi 700cd/m2 come fanno per dire alcuni devices rugged a uso cantieristico ci vuole na batteria bella potente dietro.

Piuttosto implementassero i raw diretti che uno si sviluppa quelli, il noise reduction lo fai fare ai software professionali che si possono appoggiare su un bel pc e non sulla cpu alimentata a batteria dei cell.

Concordo, io con l'LG V10 scatto in RAW tutto in manuale ed escono delle foto che difficilmente credereste siano di uno smartphone.