gromit60
02-02-2016, 09:11
Oramai ho ingaggiato un vero "corpo a corpo" con il notebook in oggetto.
Il fatto è che la tastiera originale è francese, quindi con tasti spostati rispetto a quella a cui siamo abituati noi, la classica QWERTY, per capirsi.
Ho acquistato online una tastiera italiana compatibile con il modello. Sostituizione (piuttosto semplice, c'è solo un flat e tre vitine), prova e patatrac: non funzionano tutti i tasti.
Contatto il fornitore, gentilissimo, mi sostituisce la tastiera, monto anche questa e ripatatrac: non funzionano tutti i tasti di nuovo! Alcuni sono gli stessi della precedente, altri sono "nuovi".
Rimonto la tastiera originale ed ovviamente rifunziona tutto.
Aggiorno il bios. Nada.
Non so più cosa pensare. L'SO è Windows 7 Pro, la lingua installata è l'italiano e la mappatura della tastiera è corretta, cioè italiana.
Considerato che con la tastiera italiana non prende nemmeno l'Alt+F2 per entrare nel bios, deduco che a questo punto ci sia una compatibilità limitata tra lei ed il notebook.
Mi è sfuggito qualcosa?
Il fatto è che la tastiera originale è francese, quindi con tasti spostati rispetto a quella a cui siamo abituati noi, la classica QWERTY, per capirsi.
Ho acquistato online una tastiera italiana compatibile con il modello. Sostituizione (piuttosto semplice, c'è solo un flat e tre vitine), prova e patatrac: non funzionano tutti i tasti.
Contatto il fornitore, gentilissimo, mi sostituisce la tastiera, monto anche questa e ripatatrac: non funzionano tutti i tasti di nuovo! Alcuni sono gli stessi della precedente, altri sono "nuovi".
Rimonto la tastiera originale ed ovviamente rifunziona tutto.
Aggiorno il bios. Nada.
Non so più cosa pensare. L'SO è Windows 7 Pro, la lingua installata è l'italiano e la mappatura della tastiera è corretta, cioè italiana.
Considerato che con la tastiera italiana non prende nemmeno l'Alt+F2 per entrare nel bios, deduco che a questo punto ci sia una compatibilità limitata tra lei ed il notebook.
Mi è sfuggito qualcosa?