View Full Version : collegare 2 lan diverse
Ciao ha tutti, dato il seguente schema:
https://lh3.googleusercontent.com/-GuNJiKZAMLk/Vq_C-01gCTI/AAAAAAAAAIc/s--oB0odZzU/w1332-h813-no/esempio.jpg
Dove server purtroppo non esiste ancora, posto che non posso apportare alcuna modifica alla rete 1 e rete 2, ho la necessità di installare su un pc dotato di windows 7 (chiamato server) un applicativo che sia accessibile contemporaneamente tramite lan sia su rete 1 che rete 2.
Avevo intenzione di utilizzare una macchina con doppia scheda di rete così configurata:
Eth1
IP 192.168.1.50
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
Eth2
Ip 10.0.0.50
SM 255.255.255.0
GW 10.0.0.1
Impostando come predefinita la prima.
Il software sarà in ascolto sulla porta 8069 (ma è un dettaglio).
Secondo i miei calcoli quando il client qualunque della rete 1 - 192.168.1.4, invierà al router una richiesta del tipo:
http://192.168.1.50:8069
verrà reindirizzata dal router al server.
Allo stesso mondo quano il client qualunque della rete 2 - 10.0.0.4, invierà al router una richiesta del tipo:
http://10.0.0.50:8096
verrà reindirizzata dal router al server.
Qualora il server necessiti di esporsi sulla wan passerà tramite il gateway della rete 1.
I miei dubbi sono:
-è corretto?
-Windows 7/8 pro va bene?
-Una doppia scheda di rete va bene?
-Su entrambi i router, ad eccezione di voler esporre il servizio online non è necessario come previsto fare alcuna configurazione?
*Si valutano soluzioni alternative che non prevedano la modifica della topologia della rete1 e rete2.
Ciao
franchino87
01-02-2016, 21:05
Scusami non ho capito una cosa, come viene fatta questa traduzione da 10.0.0.50 a 192.168.1.50?
Questi router che prodotti sono? supportano VPN lan to lan?
Scusami non ho capito una cosa, come viene fatta questa traduzione da 10.0.0.50 a 192.168.1.50?
Questi router che prodotti sono? supportano VPN lan to lan?
Ciao, non sò darti indicazioni in merito, fai finta che siano due router qualunque ad uso domestico.
Non esiste alcun collegamento fisica tra le 2 reti ad eccezione di quello che devo instaurare con il server ed i due router sulle due interfacce differenti.
Grazie
pigi2pigi
02-02-2016, 00:33
Vediamo un po' le varie cose.
Avevo intenzione di utilizzare una macchina con doppia scheda di rete così configurata:
Eth1
IP 192.168.1.50
SM 255.255.255.0
GW 192.168.1.1
Eth2
Ip 10.0.0.50
SM 255.255.255.0
GW 10.0.0.1
Devi eliminare uno dei due GW, il default gateway può essere solo uno, quindi per andare su internet il server potrà andare solo tramite un router (se li lasci entrambi, comunque ne usa sempre e solo uno)
Secondo i miei calcoli quando il client qualunque della rete 1 - 192.168.1.4, invierà al router una richiesta del tipo:
http://192.168.1.50:8069
verrà reindirizzata dal router al server.
Allo stesso mondo quano il client qualunque della rete 2 - 10.0.0.4, invierà al router una richiesta del tipo:
http://10.0.0.50:8096
verrà reindirizzata dal router al server.
No, quando il client qualunque della rete 1 - 192.168.1.4, invierà una richiesta del tipo: http://192.168.1.50:806992.168.1.4, questa richiesta passerà dal pc 192.168.1.4 alla eth1 del server, il router lo puoi anche spegnere, stesso principio se la richiesta la fai da10.0.0.4 e andrà sulla eth2 del server.
Qualora il server necessiti di esporsi sulla wan passerà tramite il gateway della rete 1.
Dipende da quale istruzione GW lasci
I miei dubbi sono:
-è corretto?
-Windows 7/8 pro va bene?
-Una doppia scheda di rete va bene?
-Su entrambi i router, ad eccezione di voler esporre il servizio online non è necessario come previsto fare alcuna configurazione?
Tutti si
Vediamo un po' le varie cose.
Devi eliminare uno dei due GW, il default gateway può essere solo uno, quindi per andare su internet il server potrà andare solo tramite un router (se li lasci entrambi, comunque ne usa sempre e solo uno)
No, quando il client qualunque della rete 1 - 192.168.1.4, invierà una richiesta del tipo: http://192.168.1.50:806992.168.1.4, questa richiesta passerà dal pc 192.168.1.4 alla eth1 del server, il router lo puoi anche spegnere, stesso principio se la richiesta la fai da10.0.0.4 e andrà sulla eth2 del server.
Dipende da quale istruzione GW lasci
Tutti si
:) appena arriva tutto do conferma
stufillaro
12-02-2016, 18:45
Buongiorno,
Windows 7 ammette solo 10 connessioni contemporanee se svolge ruolo di server perché è un sistema operativo 'castrato' essendo una workstation, per scelta Microsoft.
La versione server non ha questo limite tranne la famiglia Essentials che lo porta a 25 o a 50 a seconda della versione.
Linux non ha questo limite tranne le versioni a pagamento.
Unix alcune si alcune no.
Apple non saprei dirle.
Se le connessioni nascono e muoiono e sono numericamente maggiori di 10 deve essere fortunato a che non siano attive contemporaneamente altrimenti uscirà fuori un messaggio del tipo
"... you have reached more than 10 connections ...".
Normalmente viene rifiutata l'ultima connessione tentata.(11a)
Connessione NON computer collegato e NON necessariamente http e basta.
Per loro funzionamento i client si collegano e si scollegano automaticamente magari su più porte che significa più connessioni contemporanee.
Se la rete è paritetica (peer to peer) difficilmente accade, ma se una workstation viene elevata a ruolo server, anche senza dominio, le cose cambiano.
Confermo che se lo schema è quello disegnato i router servono solo per evitare un più alto numero di Broadcast (se ogni client della rete ha il GW corrispondente al router).
Può imporre più gateway con una route statica permanente, uno sarà quello di default per la workstation di Windows.
potrebbe avere problemi sul software che svolge il ruolo di web server
Windows 7 se utilizza l'IIS non è attrezzato per effettuare binding su indirizzi differenti.
Tenga presente che per motivi strutturali, non sempre può fare a meno del client Windows e del file sharing (alcuni servizi di sistema tra cui workstation e server vogliono un nome NetBIOS) e può effettuare il binding di quei servizi solo ad una scheda (non ad un ip)
Nel suo schema se al posto di Windows 7 inserisce Windows server anche 2003 può eliminare i router attivando il servizio RRAS che consente anche NAT, VPN oltre che il Routing vero e proprio e che ha un IIS server con binding SSL e altro, oltre ad avere un firewall molto più configurabile di quello di Windows 7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.