View Full Version : 400 minuti, 400 SMS e 4GB di internet a 5 euro, ecco la nuova winback di 3
Redazione di Hardware Upg
01-02-2016, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/400-minuti-400-sms-e-4gb-di-internet-a-5-euro-ecco-la-nuova-winback-di-3_60668.html
3 Italia sta iniziando a inviare alcuni messaggi per guadagnare di nuovo la fiducia di vecchi utenti dell'operatore. In questo caso propone un bundle molto corposo a soli 5€
Click sul link per visualizzare la notizia.
permaloso
01-02-2016, 18:26
è come avevano già previsto al lancio,(settembre) la riproposizione dell'offerta 4 settembre-30 novembre 2015, 1.25€ a settimana offerta valida solo per i clienti selezionati,(molto probabilmente quelli che nello storico di TRE sfondavano i limiti settimanali) fino al 14 febbraio, MB solo su rete tre mi pare di aver letto...
iorfader
01-02-2016, 18:32
4gb al mese :D ahahahahahah
doctor who ?
01-02-2016, 18:33
Ho lasciato 3 da poco, l'offerta è molto conveniente, però onestamente non so se mi fiderei di 3 ancora una volta :fagiano:
Tonisettequattro
01-02-2016, 18:49
Per i 4gb di internet si intende sempre il 4g lte ? Non è specificato nel SMS...
Quando finalmente si decideranno a fare una Flat con cui si potrà anche scaricare un gioco da Steam cambierò gestore.
Finchè continuano a porre limiti di banda così ridicoli non vedranno i miei soldi.
Ton90maz
01-02-2016, 20:23
E poi magari ti fottono 50 euro al mese per servizi "premium".
Sinceramente con Tre non farei nemmeno un'offerta a 0 €, almeno finchè non la smetteranno con la politica degli "addebiti fantasma", l'unico gestore che autorizza siti criminali a derubarti impunemente. Scio', alla larga.
E poi magari ti fottono 50 euro al mese per servizi "premium".
Lì basta attivare il servizio Barring Wap e se vuoi pure il Barring SMS Premium
Dominioincontrastato
01-02-2016, 20:33
come sempre notizia data molto banalmente incompleta visto che si tratta comunque di soglie settimanali, con 100 min, 100 sms e 1 gb alla settimana e nulla di nuovo visto che tale offerta c'era già da settembre
Non sono proprio 4GB al mese, ma sono 1GB alla settimana (idem per minuti ed sms che sono 100 a settimana).
Ergo non puoi spararti più di 1GB a settimana (che comunque per certi usi non è poco, altri ti danno 1GB al mese) e quello che non usi si perde e non viene riportato nelle settimane successive.
Si è in copertura LTE.
Non è una offerta nuovissima in quanto l'avevano già proposta a Settembre/Ottobre (infatti io ce l'ho da mesi per il tablet).
Come arriva ad invito questa offerta ne arrivano a volte anche altre.
A me sullo stesso numero dove ho questa offerta da 5E è arrivato qualche settimana fa l'offerta 100GB annui (limitati a 2.5GB a settimana) a 29E una tantum.
In pratica se l'accettavo (per ora non l'ho fatto perché non uso manco i 4GB attuali) con una spesa media 7.50E mensili potevo avere 400 min + 400 sms + 14GB mensili.
In realtà sarebbe più corretto dire 100 min + 100 sms + 3.5GB a settimana spendendo 1.80E a settimana.
Lì basta attivare il servizio Barring Wap e se vuoi pure il Barring SMS Premium
Io ho attivato il Barring Wap, ma copre solo in parte.
Come mi ha spiegato a suo tempo un operatore della Tre, tale protezione si basa semplicemente su una blacklist di indirizzi ip di siti che applicano tariffe per la lettura delle loro pagine. Se loro usano nuovi ip non presenti in lista, finchè quest'ultima non viene aggiornata, tu sei scoperto... Provato personalmente per una pagina di Ansa.it letta tramite Flipboard (9cent. addebitati con barring attivo)
Se attivi il Barring SMS non ricevi neanche gli sms (per me a pagamento) della banca/carta di credito che ti informano in tempo reale delle transazioni.
Riguardo la notizia, va anche specificato che a differenza delle offerte che si fanno quando si richiede in negozio il passaggio a Tre, questa non è vincolante.
Ovvero voi passate a Tre (magari abbandonando una buona tariffa di un altro operatore) e dopo qualche mese vi informano che, unilateralmente, cambiano la vs.tariffa.
Se non vi va bene, liberi di andarvene. Ma poi avete perso anche l'altra buona offerta che avevate col precedente operatore...
genesi86
01-02-2016, 21:34
Mi spiegate in che modo la 3 avrebbe attivato servizi a pagamento a vostra insaputa? siete in tanti a lamentare lo stesso problema, ma non capisco in che modo possa succedere.
Sono stato due anni cliente 3, poi passato ad altro operatore per un'offerta irrinunciabile, ma problemi di questo tipo mai.
Mi spiegate in che modo la 3 avrebbe attivato servizi a pagamento a vostra insaputa? siete in tanti a lamentare lo stesso problema, ma non capisco in che modo possa succedere.
Sono stato due anni cliente 3, poi passato ad altro operatore per un'offerta irrinunciabile, ma problemi di questo tipo mai.
Nel mio caso non erano servizi a pagamento ma la semplice visualizzazione di una pagina web.
I servizi a pagamento vengono abilitati (in maniera del tutto fraudolenta) quando clicchi inavvertitamente in un banner pubblicitario presente in qualche app o gioco. A me non è mai capitato ma a molti pare di sì...
Therinai
01-02-2016, 22:19
Mi spiegate in che modo la 3 avrebbe attivato servizi a pagamento a vostra insaputa? siete in tanti a lamentare lo stesso problema, ma non capisco in che modo possa succedere.
Sono stato due anni cliente 3, poi passato ad altro operatore per un'offerta irrinunciabile, ma problemi di questo tipo mai.
Ti spiego: hai presente espressioni del tipo "il virus sta tra la tastiera e la poltrona?". Il concetto è lo stesso :asd:
L'ho scoperto quando facevo il consulente in vodafone, per tipo due settimane mi hanno messo nell'area dedicata ai servizi mobili aziendali, e in pratica si passavano le giornate facendo rimborsi :asd: Dopo due giorni ho incrociato le braccia finché non mi hanno rimesso al mio posto, definirla una roba da deficienti è eufemistico -_-
ti in lista, finchè quest'ultima non viene aggiornata, tu sei scoperto... Provato personalmente per una pagina di Ansa.it letta tramite Flipboard (9cent. addebitati con barring attivo)
Il blocco te lo fa soprattutto su Ansa.it, ti viene fuori la manina...
Se navigavi in versione mobile...
con 3 mio fratello continuava a navigare extrasoglia ha fatto così per 2-4 mesi poi è arrivata una bolletta di 360€ e un'altra di 230€ cose mai viste prima, inoltre per disdire il contratto abbiamo pagato altri 50€
risultato abbiamo pagato si , ma ora mi incazzo veramente tanto quando arrivano questi messaggi "torna in 3 blabala" ma è possibile che ti lasciano andare così extrasoglia???
Dipende in che periodo è successo, perché è già un po' di anni (almeno 4) che tutti i provider hanno un vincolo per l'extrasoglia internet non autorizzato.
Delibera Agcom
In questo momento non ricordo la cifra ma penso sia sui 50-60E al mese (per i privati, di più per gli aziendali).
Per andare oltre ci vuole l'autorizzazione esplicita del cliente.
E se ci vanno lo stesso la fattura è contestabile e non pagabile per intero (i 50-60E al mese glieli devi però).
Diciamo che ora più di 50-60E per tua disattenzione non possono più fregarti.
A meno che oltre a non stare attento al traffico non stai attento anche ai pagamenti (che magari hai automatici su carta di credito) e ti accorgi dopo 6 mesi che ti hanno pelato 360E :D
non è cosí loro intanto se li sono scalati automaticamente, dal cc...cmq è successo nel 2013...avevamo firmato tutto in automatico per avere appunto l'iphone 5 con contratto...alla fine è costato sui 1000€ questo iphone... poi disdidento il contratto prima penale da 50€ solo per disdire.....
Il traffico internet extra soglia è limitato da una delibera di Agcom a cui tutti i provider sono stati costretti ad uniformarsi.
E la cosa è in piedi da anni, tant'è che nell'area utente di alcuni provider c'è pure una voce che ti dice quale è il tuo extrasoglia del mese e quanto ne hai già consumato.
Questo almeno con Tim (infatti mi dice "Hai effettuato una spesa di 0.00 euro dei 60,50 euro previsti dalla soglia di protezione mensile di traffico dati") non ho verificato se Tre lo scrive anche lei nell'area utente, però è sicuro che anche lei deve averla per legge.
Arrivato al max si devono fermare e basta o fermarsi e chiederti se autorizzi esplicitamente un extrasoglia maggiore (magari ne hai bisogno e sei disposto a pagare).
Se non si fermano (cosa che mi pare strana) e li porti in giudizio anche gratuitamente vinci.
Nel 2013 era già attivo, poi se voi avete pagato e non contestato è in teoria un errore vs (che non so se si può ancora recuperare a distanza di anni ma un tentativo io lo farei).
Un estratto della regola:
Le ricordiamo inoltre che, ai sensi dell'art. 2, comma 6 della delibera 326/10/CONS "Gli operatori mobili offrono gratuitamente anche agli utenti con piani tariffari a consumo, diversi da quelli di cui al comma 1, la possibilità di predefinire una soglia massima di consumo mensile per traffico dati scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore. A tutti gli utenti che, entro il 31 dicembre 2010, non abbiano provveduto a scegliere tale soglia o a dichiarare di non volersene avvalere, si applica automaticamente, a decorrere dal 1 gennaio 2011, il limite massimo di consumo per traffico dati nazionale pari a 50 euro per mese per utenze private e pari a 150 Euro per utenze affari
Puoi persino farla personalizzata, alias chiedere al tuo operatore di settare la soglia a 5-10E invece che a 50E (che è il default se stai zitto), come pure dire che non la vuoi.
PS
Non sono andato a verdermi il comma 1, e non so se quello ti poteva escludere dal diritto d'uso della regola, anche se avrei dubbi.
PS2
La regola è per traffico dati, gli extra soglia per altri servizi in abbonamento non so come siano gestiti
i dimdi se li erano già presi che bisognava fare? cmq è tardi...
volevo solo dire che io con hg3 ho chiuso.
mi pare che cmq gli mandassero un messaggio (giga esauriti)
Contestare l'addebito e chiedere il rimborso per addebito oltre i limiti di legge.
La legge dice (se non cambiato qualcosa negli anni ma non penso) che oltre 50E al mese senza tuo consenso esplicito non possono prelevarti.
Del SMS frega poco, a meno che tu non gli rispondi "ok andate avanti, pago tutto":D
E tu puoi pure richiedere di abbassarla (come di alzarla) quella soglia.
PS
Ho modificato il post precedente, magari rileggilo se l'avevi letto prima delle ultime modifiche
Diablo1000
02-02-2016, 07:11
Sono cosi ridicoli da cercare di ingannare pure i redattori.
Quelli della Tre non sanno piu che combinare ed ora cercano di fare winback per riprendersi i clienti persi?
Sisi è proprio cosi perchè grazie a loro ho dovuto per forza passare la sim che usa mio padre, con All in One VINCOLATO, perchè l'hanno selezionata insieme ad altre nel programma "ti togliamo lo sconto, facendoti pagare da 10 a 20€ e se non passi operatore ti facciamo pagare pure la penale"!!
Dopo una VIGLIACCATA del genere, che mi è costato ad un passaggio forzato in wind da 15€ al mese e ora vodafone, io ci rifarei ripassare la sim di mio padre? IO non l'ho rifaro .
Il traffico internet extra soglia è limitato da una delibera di Agcom a cui tutti i provider sono stati costretti ad uniformarsi.
E la cosa è in piedi da anni, tant'è che nell'area utente di alcuni provider c'è pure una voce che ti dice quale è il tuo extrasoglia del mese e quanto ne hai già consumato.
Questo almeno con Tim (infatti mi dice "Hai effettuato una spesa di 0.00 euro dei 60,50 euro previsti dalla soglia di protezione mensile di traffico dati") non ho verificato se Tre lo scrive anche lei nell'area utente, però è sicuro che anche lei deve averla per legge.
sì nell'area clienti c'è la soglia di protezione di 60 euro e ti mostra quanto hai consumato
Certo che se invece di "farti tornare" provavano a "non farti andare" forse era meglio.
E' questa la cosa che più fa incaxxare l'utente: il non premiare la fedeltà.
pingalep
02-02-2016, 09:30
IO non l'ho rifaro .
so che è un typo, ma è inguardabile lol!
sono passato a tre con l'offerta payback. ho speso 19 euro per farla e mi sa che anche epr accendere queste bisogna pagare 19 euro +-
Diablo1000
02-02-2016, 09:46
so che è un typo, ma è inguardabile lol!
sono passato a tre con l'offerta payback. ho speso 19 euro per farla e mi sa che anche epr accendere queste bisogna pagare 19 euro +-
Sai anche che è scritto da un tablet e ad un orario indecente?
Beato te che anche stanco e tardi batti pure i correttori automatici e sei pagato per rileggerti :read:
Certo che se invece di "farti tornare" provavano a "non farti andare" forse era meglio.
E' questa la cosa che più fa incaxxare l'utente: il non premiare la fedeltà.
Si infatti ho chiamato entro la scadenza (8 gennaio) e mi dissero: "cancelliamo il contratto e il numero" o "cambi operatore"!
Quindi la prima è da matti, visto che il 90% degli utenti usa il cellulare per il lavoro o per la propria vita e non ha una numerazione alla settimana.
L'assurdo è che avrei anche pagato 15€ per un cambio d'offerta, piuttosto che mnp a destra e manca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.