View Full Version : Internet troppo lento: utente frustrato sviluppa un tool automatico per il reclamo
Redazione di Hardware Upg
01-02-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/internet-troppo-lento-utente-frustrato-sviluppa-un-tool-automatico-per-il-reclamo_60659.html
Un utente dell'operatore telefonico Comcast ha sviluppato un tool automatico per notificare la società di eventuali disservizi nella connessione internet. Un metodo "cattivo" per ottenere l'assistenza adeguata
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
01-02-2016, 15:26
why is my internet speed 31down\9up...
azz, ci sono milioni di persone in italia, che si venderebbero i denti d'oro dela nonna per avere una connessione del genere !
maxnaldo
01-02-2016, 15:34
why is my internet speed 31down\9up...
azz, ci sono milioni di persone in italia, che si venderebbero i denti d'oro dela nonna per avere una connessione del genere !
Oggi anche in Italia molti hanno la possibilità di avere la fibra (FTTC) a 100 Mega, teorica. Per il momento non si riscontrano rallentamenti notevoli, come quello dell'utente della news, ma un domani che dovesse essere più diffusa scommetto che avremo gli stessi problemi negli orari di punta.
se paghi una 100 mega che va a 80 non ti lamenti, se ne paghi una che va a 20 in vari momenti si.
Basterebbe richiedere a gran voce il pagamento a misura di servizio! La mia linea è il 40% più lenta di quanto promesso? Ti pago il 40% in meno di quanto stabilito!
Questa notizia mi cade giusto a tema, poco fa è andato via il tecnico Telecom venuto ad attivarmi la linea Infostrada 20mega di casa dicendomi che al momento dovrebbe arrivare a 8mega...
Vedremo alla fine dei test...
gd350turbo
01-02-2016, 15:42
Oggi anche in Italia molti hanno la possibilità di avere la fibra (FTTC) a 100 Mega,
Bè molti...
Diciamo qualcuno via !
Oggi anche in Italia molti hanno la possibilità di avere la fibra (FTTC) a 100 Mega, teorica. Per il momento non si riscontrano rallentamenti notevoli, come quello dell'utente della news, ma un domani che dovesse essere più diffusa scommetto che avremo gli stessi problemi negli orari di punta.
se paghi una 100 mega che va a 80 non ti lamenti, se ne paghi una che va a 20 in vari momenti si.
Bè molti...
Diciamo qualcuno via !
diciamo molto pochi...
maxnaldo
01-02-2016, 15:46
Bè molti...
Diciamo qualcuno via !
no, diciamo già "molti", tutte le grandi città (e anche quelle un po' più piccole) sono ormai quasi interamente coperte dal servizio. Sto parlando della FTTC, la VDSL, non la fibra reale e pura (FTTH), anche se la vendono e pubblicizzano come "fibra".
certamente è ancora una copertura parziale, ma milioni di italiani oggi possono teoricamente avere la VDSL, è che per fortuna non lo sanno. :D
ssshhhh... non spargete troppo la voce.
Ma il problema infatti non è la velocità in se,ma il fatto che si approfittano di chi non comprende queste cose.
Io ho perso il conto di amici e parenti che pagano una 20mb per averne una 6-7mb.
In molti di quei casi non ho dubbi che la velocità massima sia quella per colpa di problemi fisici (in Italia anche le vecchie infrastrutture di case e palazzi contribuiscono) ma allora non fai pagare all'utente la 20mb.
In listino hai anche una 7mb? Gli fai pagare quella.
Senza contare che poi ci sono gli operatori che si appoggiano alle centraline Telecom che spesso sono dei furti legalizzati.
Vendono 20 mb per velocità media di 1/2 mb...una roba davvero fuori da ogni logica.
E anche lì capisco che si possa essere un limite,ma se il 70% delle tue linee non va oltre i 3mb non puoi pubblicizzare in tutta Italia "X euro per 30mb!!!!" Perché così non è
no, diciamo già "molti", tutte le grandi città (e anche quelle un po' più piccole) sono ormai quasi interamente coperte dal servizio. Sto parlando della FTTC, la VDSL, non la fibra reale e pura (FTTH), anche se la vendono e pubblicizzano come "fibra".
certamente è ancora una copertura parziale, ma milioni di italiani oggi possono teoricamente avere la VDSL, è che per fortuna non lo sanno. :D
ssshhhh... non spargete troppo la voce.
Bisogna vedere quanti di quei milioni possono permettersela :D
Ma il problema infatti non è la velocità in se,ma il fatto che si approfittano di chi non comprende queste cose.
Io ho perso il conto di amici e parenti che pagano una 20mb per averne una 6-7mb.
In molti di quei casi non ho dubbi che la velocità massima sia quella per colpa di problemi fisici (in Italia anche le vecchie infrastrutture di case e palazzi contribuiscono) ma allora non fai pagare all'utente la 20mb.
In listino hai anche una 7mb? Gli fai pagare quella.
Senza contare che poi ci sono gli operatori che si appoggiano alle centraline Telecom che spesso sono dei furti legalizzati.
Vendono 20 mb per velocità media di 1/2 mb...una roba davvero fuori da ogni logica.
E anche lì capisco che si possa essere un limite,ma se il 70% delle tue linee non va oltre i 3mb non puoi pubblicizzare in tutta Italia "X euro per 30mb!!!!" Perché così non è
più che quello, il problema è la saturazione e la mancanza di investimento nell'aumentare la banda nelle zone..
il contrario di quello che fa NGI nella mia zona. si satura l'antenna? in massimo una settimana aumentano la banda e torna tutto ok e vado per quel che pago..
poi se dio vuole fra poco mi trasferisco in un posto con la FTTC..quindi..
maxnaldo
01-02-2016, 15:52
Bisogna vedere quanti di quei milioni possono permettersela :D
39 euro al mese la 100/20, ma ci sono anche offerte da 29 al mese, e pure 19 per il primo anno poi passi a 29 o 39.
tutto compreso eh ? Telefono e VDSL. Spesa fissa senza aggiunte.
considera che io prima pagavo 45 al mese circa per telefono, canone e adsl 7mega.
comunque sono tariffe e offerte in continua variazione, a seconda di cosa propone la concorrenza.
[K]iT[o]
01-02-2016, 16:00
Nella mia zona era prevista per maggio scorso la vdsl, ma nonostante abbiano terminato i lavori ancora oggi non s'è visto niente, e per avere una 1Mb/10Mb spendo la bellezza di 46 euro al mese.
In ogni caso date una medaglia ed una connessione a quel tizio, e passatemi il suo tool che lo attivo subito!
Barco Maldini
01-02-2016, 16:03
Mah,
se sei così super pro da avere bisogno di 20mega in up e 100 in down, ti trasferisci in una zona coperta e ti fai tirare il circuito da un vendor tipo Colt.
Voglio dire, le pretese si possono anche avere, ma se è la solita cantilena "voglio 100 mega a 19€ al mese"...c'è da aspettare...il carrier deve investire quattrini che si riprende aumentando gli abbonamenti.
A me non sembra che la gente si spintoni per riuscire a spendere di più, in italia in genere la discriminante è il prezzo, non certo la qualità...leggi "meno spendo meglio è".
Sennò vieni a Milano in centro, io con Colt ho 100 mega simmetrici. ;)
Mah,
se sei così super pro da avere bisogno di 20mega in up e 100 in down, ti trasferisci in una zona coperta e ti fai tirare il circuito da un vendor tipo Colt.
Voglio dire, le pretese si possono anche avere, ma se è la solita cantilena "voglio 100 mega a 19€ al mese"...c'è da aspettare...il carrier deve investire quattrini che si riprende aumentando gli abbonamenti.
A me non sembra che la gente si spintoni per riuscire a spendere di più, in italia in genere la discriminante è il prezzo, non certo la qualità...leggi "meno spendo meglio è".
Sennò vieni a Milano in centro, io con Colt ho 100 mega simmetrici. ;)
colt sarebbe?
Roma ADSL 20Mb in down e 1Mb in up linea Infostrada
primi 6 mesi 20Mega/1Mb effettivi, perfetta
dopo 15Mega
dopo 1 anno 12Mega
dopo 2 anni 10Mega
ora 7Mb/374kb!!!!
Non ci sono investimenti e le linee si saturano!
diciamo molto pochi...
:asd:
lasciamo perdere, ho appena finito di mandare un reclamo alla Tim per una situazione ancor peggio della velocità di internet.
....altro che 30MB :muro:
comunque bello il tool del tizio.
DarkmanDestroyer
01-02-2016, 17:53
qui in italia abbiamo il buon fido Ne.Me.Sys, creato appositamente dall'agcom per poter controllare la propria linea (relativamente al contratto stipulato) e nel caso di calo superiore al 20-30% (vado a memoria) si può mandare una raccomandata r/r chiedendo intervento di ripristino linea entro 30 gg o diversamente la conclusione del contratto senza alcun tipo di mora.
(chissà perchè mai nessuno ne parla...)
gd350turbo
01-02-2016, 18:27
no, diciamo già "molti", tutte le grandi città (e anche quelle un po' più piccole) sono ormai quasi interamente coperte dal servizio. Sto parlando della FTTC, la VDSL, non la fibra reale e pura (FTTH), anche se la vendono e pubblicizzano come "fibra".
Coprire una grande citta, non significa nulla..
Nella mia casa in citta ho la 100/20 telecom, in quella affianco c'è la 300/20, a 15 km, non c'è nemmeno una 7 mega !
certamente è ancora una copertura parziale, ma milioni di italiani oggi possono teoricamente avere la VDSL, è che per fortuna non lo sanno. :D
Ti garantisco che sono molti di più quelli che non la possono avere !
idt_winchip
01-02-2016, 19:07
Beh, bravo, fa il test di 150mbit col Raspberry che ha una ethernet a 100mbit, braaaavo!:sofico:
marchigiano
01-02-2016, 19:24
ma io nel tweet leggo
Hey @Comcast why is my internet speed 31down\9up when I pay for 150down\10up in Washington DC?
quindi in down ok è molto limitato, ma in up è perfetto direi. washington dc poi ci mancherebbe che non sia ben coperta mica è perfection city :asd:
In listino hai anche una 7mb? Gli fai pagare quella.
il fatto è che all'operatore non costa di più la 20 rispetto alla 7
colt sarebbe?
http://www.farwest.it/FOTOxSITO/colt-peacemaker.jpg
Roma ADSL 20Mb in down e 1Mb in up linea Infostrada
primi 6 mesi 20Mega/1Mb effettivi, perfetta
dopo 15Mega
dopo 1 anno 12Mega
dopo 2 anni 10Mega
ora 7Mb/374kb!!!!
Non ci sono investimenti e le linee si saturano!
è che stato uno dei primi a abbonarti poi man mano i tuoi vicini ti hanno seguito...
qui in italia abbiamo il buon fido Ne.Me.Sys, creato appositamente dall'agcom per poter controllare la propria linea (relativamente al contratto stipulato) e nel caso di calo superiore al 20-30% (vado a memoria) si può mandare una raccomandata r/r chiedendo intervento di ripristino linea entro 30 gg o diversamente la conclusione del contratto senza alcun tipo di mora.
(chissà perchè mai nessuno ne parla...)
ottimo non lo sapevo, bisognerebbe spargere la voce
39 euro al mese la 100/20, ma ci sono anche offerte da 29 al mese, e pure 19 per il primo anno poi passi a 29 o 39.
tutto compreso eh ? Telefono e VDSL. Spesa fissa senza aggiunte.
considera che io prima pagavo 45 al mese circa per telefono, canone e adsl 7mega.
comunque sono tariffe e offerte in continua variazione, a seconda di cosa propone la concorrenza.
una 100/20 dove e con quale operatore?
gd350turbo
01-02-2016, 20:06
una 100/20 dove e con quale operatore?
Telecom...
varie città...
Telecom...
varie città...
non la trovo.
vedo a 39€ al mese un adsl fino a 20 mega.
fino a significa che puoi ritrovarti anche una 10 mega o una 7 mega o meno. poi, i Mb effettivi saranno ancora piu bassi.
per arrivare fino a 100 mega occorrono 49€ al mese
p.s:
trovata: tim smart fibra 39€ al mese fino a 100 mega
e' una FTTC?
ccomunque da me non ho neanche la 20 mega disponibile (max 7mega) quindi per me e' un non problema :)
Ma il problema infatti non è la velocità in se,ma il fatto che si approfittano di chi non comprende queste cose.
Io ho perso il conto di amici e parenti che pagano una 20mb per averne una 6-7mb.
In molti di quei casi non ho dubbi che la velocità massima sia quella per colpa di problemi fisici (in Italia anche le vecchie infrastrutture di case e palazzi contribuiscono) ma allora non fai pagare all'utente la 20mb.
In listino hai anche una 7mb? Gli fai pagare quella.
Senza contare che poi ci sono gli operatori che si appoggiano alle centraline Telecom che spesso sono dei furti legalizzati.
Vendono 20 mb per velocità media di 1/2 mb...una roba davvero fuori da ogni logica.
E anche lì capisco che si possa essere un limite,ma se il 70% delle tue linee non va oltre i 3mb non puoi pubblicizzare in tutta Italia "X euro per 30mb!!!!" Perché così non è
Il fatto è che gli operatori non ti vendono una banda a 20Mb, ma fino a 20Mb!
Quello che frega è proprio questo ... fino a ..!!
http://s2.postimg.org/fx55z2vbd/adsl.jpg
45€ mensili
Roma ADSL 20Mb in down e 1Mb in up linea Infostrada
primi 6 mesi 20Mega/1Mb effettivi, perfetta
dopo 15Mega
dopo 1 anno 12Mega
dopo 2 anni 10Mega
ora 7Mb/374kb!!!!
Non ci sono investimenti e le linee si saturano!
Non è saturazione è Infostrada che ti taglia la banda per risparmiare visto che la compra da TIM, li la saturazione imho non centra niente, tu prova a fare uno speed test alle 5 del mattino se vai ancora a 7 mega allora è sicuro che ti hanno chiuso loro i rubinetti, d'altronde meno pagare meno avere.
http://s2.postimg.org/fx55z2vbd/adsl.jpg
45€ mensili
Ma operatori in WI-MAX in zona da te non ci sono?
Ma operatori in WI-MAX in zona da te non ci sono?
Solo Linken che vennero per un test e la loro antenna prendeva sotto il 20% della potenza. D'altra parte vivo tra sperduti picchi dell'Himalaya, che posso pretendere (Frosinone -che mi dicono sia capoluogo di provincia- centro ad 1km dalla sede del Comune).
Due anni fa con Fastweb andavo anche peggio visto che la velocità era la stessa ma in più cadeva la linea ogni mezzora. Almeno adesso è stabile.
colt sarebbe?Per quel che ricordo io, un ISP tettesco (o del Lussemburgo, 'na roba del genere) con sedi un po' in tutta Europa.
In molti di quei casi non ho dubbi che la velocità massima sia quella per colpa di problemi fisici (in Italia anche le vecchie infrastrutture di case e palazzi contribuiscono) ma allora non fai pagare all'utente la 20mb.Fermo... Qua ci sono racchiusi due casi differenti.
Se tu ISP per motivi di congestione/spazio/quellocheè non puoi erogare la 20 mega, allora è giusto che tu offra solo la 7 e la faccia pagare come una 7, non come una 20. Quando vedo ADSL 640 kbps fatte pagare come la venti mega sale anche a me il crimine.
Se tu ISP invece puoi erogare la 20 mega, è giusto che tu la faccia pagare. Poi se in casa di Tizio e Caio i cablaggi son fatti con la pastafrolla invece che col rame e quindi al massimo vanno a 2 Mbit/s non è mica un problema tuo.
no, diciamo già "molti", tutte le grandi città (e anche quelle un po' più piccole) sono ormai quasi interamente coperte dal servizio. Sto parlando della FTTC, la VDSL, non la fibra reale e pura (FTTH), anche se la vendono e pubblicizzano come "fibra".
certamente è ancora una copertura parziale, ma milioni di italiani oggi possono teoricamente avere la VDSL, è che per fortuna non lo sanno. :D
ssshhhh... non spargete troppo la voce.
Solo Linken che vennero per un test e la loro antenna prendeva sotto il 20% della potenza. D'altra parte vivo tra sperduti picchi dell'Himalaya, che posso pretendere (Frosinone -che mi dicono sia capoluogo di provincia- centro ad 1km dalla sede del Comune).
Due anni fa con Fastweb andavo anche peggio visto che la velocità era la stessa ma in più cadeva la linea ogni mezzora. Almeno adesso è stabile.
ecco la risposta.
Frosinone un capoluogo di provincia (quasi 50mila abitanti) a 90Km da Roma con una situazione da terzo mondo.
Roma, come la chiamano i romani, caput mundi...si, forse 2000anni fà, ora caput *******!
pero', sshhhh...non lamentiamoci, va tutto bene. tutto bene. avanti cosi'.
:help:
maxnaldo
02-02-2016, 13:49
ecco la risposta.
Frosinone un capoluogo di provincia (quasi 50mila abitanti) a 90Km da Roma con una situazione da terzo mondo.
Roma, come la chiamano i romani, caput mundi...si, forse 2000anni fà, ora caput *******!
pero', sshhhh...non lamentiamoci, va tutto bene. tutto bene. avanti cosi'.
:help:
tre centrali di Frosinone risultano già attivate per la FTTC, devi vedere dunque i lavori sugli armadi di zona, probabilmente li stanno già attivando.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
ci sono anche molti armadi già attivi. Chiaramente se uno abita in mezzo ai monti è difficile.
tre centrali di Frosinone risultano già attivate per la FTTC, devi vedere dunque i lavori sugli armadi di zona, probabilmente li stanno già attivando.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
ci sono anche molti armadi già attivi. Chiaramente se uno abita in mezzo ai monti è difficile.
I lavori sono terminati ad agosto. La casa esattamente di fronte la mia, 20m in linea d'aria, ha la fibra "speciale" a 30mb (sarò ignorante io ma la fibra a 30mb mi suona strana). Non mi possono allacciare alla centralina perché servirebbe uno scavo di 50m che a loro non conviene. Ho proposto di pagarlo io se il preventivo fosse umano ed onesto ma nulla.
Dalla mia finestra vedo due piccoli armadi, uno Telecom e uno Vodafone con tanto di adesivi "E' arrivata la fibra".
Nel mentre mi laggano le chiamate su Skype.
I lavori sono terminati ad agosto. La casa esattamente di fronte la mia, 20m in linea d'aria, ha la fibra "speciale" a 30mb (sarò ignorante io ma la fibra a 30mb mi suona strana). Non mi possono allacciare alla centralina perché servirebbe uno scavo di 50m che a loro non conviene. Ho proposto di pagarlo io se il preventivo fosse umano ed onesto ma nulla.
Dalla mia finestra vedo due piccoli armadi, uno Telecom e uno Vodafone con tanto di adesivi "E' arrivata la fibra".
Nel mentre mi laggano le chiamate su Skype.
Devi controllare su quale armadio stradale sei collegato ora la VDSL arriva per tutti fino a 100 Mega, dipende solo la distanza dal tuo armadio stradale.
Dai una letta o fai domande qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Epoc_MDM
03-02-2016, 08:53
Anche fastweb, Vodafone fa anche la 300/20 a Torino, Milano e Bologna :fagiano:
???? da quando? Io sono con la FTTH di Fastweb e non mi dispiacerebbe passare a Vodafone (300MB e pagare quasi la metà)
Super Fibra
Senza Limiti fino a 30 Mega
di velocità
Appena fatto. Andrei a spendere 50€ bim per il primo anno e poi 60 (-20€ rispetto FW e con una 300MB), ma finchè non vedo scritto "treccccento" non mi schiodo da FW.
Devi controllare su quale armadio stradale sei collegato ora la VDSL arriva per tutti fino a 100 Mega, dipende solo la distanza dal tuo armadio stradale.
Dai una letta o fai domande qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Posso controllare ciò che voglio ma so che se voglio un servizio migliore telefono al mio gestore e questo mi risponde "il suo doppino non può superare quella velocità e non possiamo sostituirlo". In 4 anni ho cambiato 4 gestori, stessa situazione. Riuscissi ad avere un tabulato delle telefonate che faccio -quotidianamente- a Telecom riempirei un elenco telefonico.
Poi se sai davvero come risolvere la mia situazione posso offrirti un pranzo a casa mia (sto paese è un cesso ma almeno si mangia da dio).
E ripeto che il messaggio che sono raggiunto dai 640kb è preso esattamente dal loro sito inserendo i miei dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.