PDA

View Full Version : Problema Overclock Skylake 6600k


SL45i
01-02-2016, 12:58
Salve, ho un problema con l'overclock del 6600k.. agisco sul moltiplicatore dal bios e sul voltaggio, ma oltre una certa soglia non riesco a salire.. per esempio fino a x43 quindi a 4.3ghz riesco a farlo salire se metto il moltiplicatore piu alto per esempio x48 (4.8ghz) lui va sempre massimo a 4.3ghz durante i stress test... qualsiasi voltaggio gli metto, ovviamente sono disattivati i risparmi energetici... c'è qualche opzione che va settata che blocca il salire della frequenza?

AnToMe
01-02-2016, 20:17
Salve, ho un problema con l'overclock del 6600k.. agisco sul moltiplicatore dal bios e sul voltaggio, ma oltre una certa soglia non riesco a salire.. per esempio fino a x43 quindi a 4.3ghz riesco a farlo salire se metto il moltiplicatore piu alto per esempio x48 (4.8ghz) lui va sempre massimo a 4.3ghz durante i stress test... qualsiasi voltaggio gli metto, ovviamente sono disattivati i risparmi energetici... c'è qualche opzione che va settata che blocca il salire della frequenza?Ciao, su Windows imposta il profilo su prestazioni elevate del sistema poi devi alzare i limiti di assorbimento della cpu dal bios, ora sicuramente sono bloccati a 95w per i 4.8 servono circa 120w. Devi cercare nel bios le voci riguardanti l'assorbimento in Watt e Ampere della cpu ed alzare i valori massimi (non lasciarli su auto). Per tenere stabili i 4.8 servono un bel po di volt, circa 1.38 a salire, un bel sistema di dissipazione e magari il delid della cpu.
Io il mio lo tengo a 4.8 con risparmi attivi cstate, eist ecc, turbo su ogni core a 48x vcore da bios 1.385 con raffreddamento custom., max 78° dopo 2h30 di prime95 28.7 fft (già un ora è sufficiente). Per stabilizzare l'oc vanno alzati altri voltaggi quali VccIO e VccSA superati i 4.6ghz e Pch. Le ram alzale solo dopo aver trovato la stabilità sulla cpu. Il nb inizialmente lascialo a x35 (3500ghz), alzalo solo dopo aver trovato stabilità. Prime95 v287 eseguito in Small Fft, porta al limite la cpu e le temperature e trova errori dopo pochi minuti se il voltaggio non é adeguato. Tieni sempre d'occhio le temperature con HWMonitor, Aida64 o simili quando usi Prime95 almeno per i primi minuti.

ROBHANAMICI
06-02-2016, 17:01
interessante, grazie ;)

SL45i
07-02-2016, 20:47
grazie, nel bios msi faccio fatica a trovare le voci dei watt della cpu... qualcuno sa come si chiamano?

smoicol
08-02-2016, 09:26
grazie, nel bios msi faccio fatica a trovare le voci dei watt della cpu... qualcuno sa come si chiamano?

Qualcosa cone Longduration........di base e' 80 se non erro