PDA

View Full Version : Scelta tra i5 6600k e I7 6700k


MorrisADsl
31-01-2016, 09:54
Ciao a tutti. Siccome sto pensando di metter mano al PC per un upgrade, sono indeciso tra i 2 processori. Il mio uso del PC e prettamente gaming. Ma quello che più mi interesserebbe e la longevità della CPU, siccome cambio CPU con un intervallo che va dai 5 ai 7 anni vorrei sapere quali dei 2 ha possibilità di essere sfruttato per più tempo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Defqon1
31-01-2016, 10:31
Vanno bene entrambe, per gaming basta l'i5, per produttività l'i7 va un po' di più.

MorrisADsl
31-01-2016, 11:57
Più che altro se l i7 mi da quel poco di longevità in più che non guasta mai.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

schumifun
31-01-2016, 12:54
Più che altro se l i7 mi da quel poco di longevità in più che non guasta mai.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
quando la differenza di prestazioni che c'è tra un i7 ed un i5 (in gaming s'intende) si farà sentire, nessuno dei due sarà sufficiente.
Prendi quello ti serve "oggi";)

MorrisADsl
31-01-2016, 14:11
quando la differenza di prestazioni che c'è tra un i7 ed un i5 (in gaming s'intende) si farà sentire, nessuno dei due sarà sufficiente.
Prendi quello ti serve "oggi";)

Sono indeciso infatti, si quello che dici e vero. però se riesco a avere quel poco in più temporalmete parlando non mi dispiacerebbe.

celsius100
31-01-2016, 15:09
Ciao
x il gaming andrebbe benissimo un I3
se vuoi tenerti largo prendi un I5 (anceh senza fare overclock vanno benissimo le versioni 6400 o 6500, cosi hai piu budget x investire nella scheda video)

schumifun
31-01-2016, 17:03
Sono indeciso infatti, si quello che dici e vero. però se riesco ere quel poco in più temporalmete parlando non mi dispiacerebbe.

Qel margine temporale di cui parli oggi ti costa 200 euro (ovvero la differenza di prezzo che c'è tra un i5 6400 e l' i7). Praticamente il costo di una buona cpu "domani"
Il mio consiglio è l'i5

MorrisADsl
31-01-2016, 19:38
Qel margine temporale di cui parli oggi ti costa 200 euro (ovvero la differenza di prezzo che c'è tra un i5 6400 e l' i7). Praticamente il costo di una buona cpu "domani"
Il mio consiglio è l'i5
Direi che mi hai convinto.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TD982
16-02-2016, 18:18
Qel margine temporale di cui parli oggi ti costa 200 euro (ovvero la differenza di prezzo che c'è tra un i5 6400 e l' i7). Praticamente il costo di una buona cpu "domani"
Il mio consiglio è l'i5

Peccato che "domani" cambieranno con ogni probabilità anche socket (che ora cambiano ogni 2x3), quindi schede madri e quindi chissà quanti altri componenti... magari fosse solo la cpu il problema... se per aggiornare una cpu sono obbligato a cambiare mezzo PC :muro: .

Anche io, se fossi abituato ad aggiornare pc e componenti dopo pochissimi anni, prenderei ORA un i5 6600k, ma già fra 2-3 anni un i7 con multithreading potrebbe essere sfruttato molto di più di ora anche per gaming, e fare la differenza, oltre a dare una longevità più alta generale.

Sono rimasto con un core 2 duo del 2007 fino ad ora... con un i7 6700, k o non k, camperei per altri 8-10 anni in tranquillità.

PS: la scelta comunque era tra un 6600k e 6700k... la differenza ad oggi è di circa 120 euro.

mackillers
16-02-2016, 22:55
Buonasera,

mi inserisco anche io nella discussione perché sto valutando di pensionare il mio Phenom X4 960 in favore di una CPU Skylake.

sono però indeciso anche io fra il 6600K il 6700 ed il 6700K

non vorrei fare eccessivo OC, e potrei anche rinunciarci prendendo il 6700, ma mi stavo chiedendo se così facendo sarei impossibilitato ad utilizzare kit di RAM da più di 2133mhz.
Avrei intenzione di prendere una Asus Z170 Deluxe ed un kit di RAM G.Skill che viene mensionato come compatibile con questa MOBO e con frequenza 3200mhz.

potrei sfruttare la compatibilità XMP della scheda madre ed impostare la RAM a 3200mhz anche con il Core I7 6700 non K?

grazie mille!

celsius100
17-02-2016, 00:21
Buonasera,

mi inserisco anche io nella discussione perché sto valutando di pensionare il mio Phenom X4 960 in favore di una CPU Skylake.

sono però indeciso anche io fra il 6600K il 6700 ed il 6700K

non vorrei fare eccessivo OC, e potrei anche rinunciarci prendendo il 6700, ma mi stavo chiedendo se così facendo sarei impossibilitato ad utilizzare kit di RAM da più di 2133mhz.
Avrei intenzione di prendere una Asus Z170 Deluxe ed un kit di RAM G.Skill che viene mensionato come compatibile con questa MOBO e con frequenza 3200mhz.

potrei sfruttare la compatibilità XMP della scheda madre ed impostare la RAM a 3200mhz anche con il Core I7 6700 non K?

grazie mille!

Ciao
beh dipende dall'uso che ne fai, ceh software utilizzi maggiormente o sei un gamer?
cmq l'overclock porta dei vantaggi limitati e di solito su questi socket nn si consglia piu di falro
fra mobo, cpu, dissi, ram
ce una bella spesa da fare in piu
x poi ottenere un 5-10%
x dire in game equivale a passare da 50 a 53-55 fps, nessuno noterebbe mai la differenza

smoicol
19-02-2016, 10:26
Ad oggi i5 per uso gaming e' il top, poi se si vuol star tranquilli si va di i7, ma non da' niente di piu' di un i5 in game, a parte quei 2 o 3 giochi cpu dipendenti dove l'i7 ha qualche frame in piu'

popomer
22-02-2016, 11:49
stavo per prendere un i7,ma ho letto la discussione e mi buttero' sul i5 6600k


che ram consigliate?

mackillers
22-02-2016, 23:22
Ciao
beh dipende dall'uso che ne fai, ceh software utilizzi maggiormente o sei un gamer?
cmq l'overclock porta dei vantaggi limitati e di solito su questi socket nn si consglia piu di falro
fra mobo, cpu, dissi, ram
ce una bella spesa da fare in piu
x poi ottenere un 5-10%
x dire in game equivale a passare da 50 a 53-55 fps, nessuno noterebbe mai la differenza

Diciamo che sarebbe una workstation grafica non estrema, con la quale nel tempo libero vorrei anche giocare un po.

ho visto che i benefici della ram a 3000mh e passa non sono così limitati come avrei immaginato anche io. forse le DDR4 a "soli" 2133mhz hanno latenze troppo elevate e salendo di frequenza raggiungono un migliore equilibrio?

visto che ho già un ottimo dissipatore, e che vorrei prendere un kit da 2x8gb da 3200mhz vorrei una cpu che possa sfruttarli.

celsius100
22-02-2016, 23:25
beh se hi gia il dissi e se sei uno smanettone allora va bene rpendere un i5 6600k
cmq la differenza fra una cpu base e ram 2133Mhz e una cpu occata a 4,5Ghz e ram da 3000Mhz dubito che giocandoci e con photoshop la noteresti
te lo dico xke l'ho gia provato di persona

ptrsr7
23-02-2016, 10:24
Secondo me la differenza è una sola. Te puoi permettere l'i7 6700k? Allora prendilo, è sicuramente migliore dell'i5, se invece vuoi risparmiare qualche soldo e la tua priorità è il gaming allora meglio risparmiare quei 200 euro e utilizzarli per prendere una gpu migliore di quella che avevi in mente. Il multithreading per il gaming secondo me manco tra 5/6 anni farà la differenza perché tra 5 anni ci saranno dell gpu 5/6 volte più prestanti di quelle che abbiamo oggi.

smoicol
23-02-2016, 10:26
Secondo me la differenza è una sola. Te puoi permettere l'i7 6700k? Allora prendilo, è sicuramente migliore dell'i5, se invece vuoi risparmiare qualche soldo e la tua priorità è il gaming allora meglio risparmiare quei 200 euro e utilizzarli per prendere una gpu migliore di quella che avevi in mente. Il multithreading per il gaming secondo me manco tra 5/6 anni farà la differenza perché tra 5 anni ci saranno dell gpu 5/6 volte più prestanti di quelle che abbiamo oggi.

hai detto bene, ma sai se non hai un i7 nel case...............:nonsifa: :gluglu:

ptrsr7
23-02-2016, 10:40
hai detto bene, ma sai se non hai un i7 nel case...............:nonsifa: :gluglu:


👏🏼