PDA

View Full Version : Acquistare il mio primo NAS. Consigli


Rosss89
30-01-2016, 14:53
Consiglio per il mio primo acquisto di un nas:
- App per smartphone come vanno, facili di utilizzo, riesco a controllare a pieno il nas? Per es. creo cartelle sposto file sempre all interno di esso per organizzarlo, apro modifico salvo qualsiasi file, ecc
- Riproduzione film hd mkv avi mp4 in 720p o 1080p su tablet, smartphone,ps3, su una tv smart fullhd (samsung D6510) e una hdready non smart (philips pht4100) (quindi credo che il lavoro transcodifica lo farà il nas). E’ possibile la riproduzione di film hd anche fuori casa, sempre linea permettendo.
- E’ possibile installare jdownloader o mypony
- Si puo installare kodi, plex o prodotti simili (non li conosco in quanto mai utilizzati, ma soltanto letto le loro funzionalità in articoli online) cosi da farlo diventare anche mediacenter? Deve funzionare con la tv senza che sia collegata ad essa tipo wifi.
Il mio sogno sarebbe sedersi sul divano scegliere il film o serie dal mio smartphone o tablet e poi riprodurlo sulla tv. Ho letto che ci sono delle app di android (kore, yatse) è possibile?
- Ip camera con sensore di movimento funzionamento se a immagini o registra, pregi o difetti, chiarimenti (non importante per adesso, ma in progetto, mia curiosità)
- Ho letto che non ci sono problemi per l’utilizzo di utorrent, potreste confermarlo.
- Dropbox, OneDrive e Googledrive posso scaricare i rispettivi programmi sul NAS?

- Dubbio nr.1 collego il nas al mio router fastweb con cavo lan, però vorrei evitare cavi con tutti i dispositivi (certo se collego tti i dispositivi tramite cavi la velocità sarà superiore, esiste qualcosa per garantirmi le stesse prestazioni del cavo lan ma con il wifi)
- Dubbio nr.2 come primo utilizzo userò soltanto un hd WD red 3TB, una volta pieno ne acquisterò un altro da 3TB senza RAID, potrebbe andar bene? Perché ho letto che il RAID0 è pericoloso, quali potrebbero essere i problemi se fosse.
- Dubbio nr.3 siccome dovrà stare sempre acceso (365gg) pensavo di affiancarlo con un gruppo di continuità, siccome ci potrebbero essere sbalzi di corrente, esiste un UPS che regoli la tensione in entrata e rilasci una tensione regolare e continua in uscita (cioè senza sbalzi)?
se si quale? E se si quanto vengono?
Inoltre esiste un opzione che una volta che non c’è corrette quindi entra in funzione l’UPS, avrà una durata per es. 30 min, finita la quale si spegnerà anche il NAS, quindi esiste un programma che riesce a “capire” quando si attiva la batteria dell’UPS e lui inzia la procedura di arresto del mio NAS, senza il rischio che si scarichi l’ups e si spenga di conseguenza il NAS.
- Dubbio nr.4 Back-up come funzionano? Creano un file che puo essere solo letto dal NAS, oppure ricopiano semplicemente i dati.

Budget NAS : max 180€

Avevo visto il syonology ds215j e il qnap ts231, non vorrei la classica risposta si sono buoni nas. Vorrei sapere dalle Vs esperienze se questi 2 modelli soddisfano tutte le richieste che ho posto nel mio elenco. Sia pregi e difetti di entrambi. Ci sono nuovi nas in uscita con prestazioni migliori quindi consigliate di aspettare senza che acquisti un prodotto già obsoleto. Se ci sono altri marchi che soddisfano le mie esigenze dite pure.

Scusate il msg così lungo, se ho scritto delle cavolate, spero che mi scusiate, ma non avendo mai acquistato un NAS non so proprio nulla, fino ad ora ho cercato soltanto di documentarmi.

Vi ringrazio in anticipo per le Vs risposte.

Therock2709
30-01-2016, 21:21
Ciao, guarda io non uso praticamente nessuna feature avanzata tipo controllo con smartphone, ecc... ma ti posso dare delle indicazioni sparse.

- Transcodifica, sono rimasto al DS214play e non so se la situazione si è evoluta ora, ma fondamentalmente è una cosa inutile. Io pensavo che: se viene riprodotto un file che la TV non legge, allora il NAS fa la transcodifica...
Invece no: se attivi la transcod fa tutto il NAS, e tra l'altro fu deludente la compatibilità, praticamente leggeva forse la metà dei file di prova...
Invece transcodifica off con TV Samsung si va alla grande, se hai una TV non-smart compra un chromecast e risolvi.

- Plex è a pagamento quindi non l'ho usato. Provai Serviio ma non aveva chissà che funzioni speciali.
A me va bene il media server stock.

- Dropbox, googledrive si possono impostare nell'applicazione "Cloud Sync" di Synology (FORSE funzionava anche per uploadare i video su YouTube, non ricordo).

I dubbi:
- No, niente è veloce e stabile come il cavo LAN Gigabit. E tutti i router da 14000€ in giro che promettono centomila Gigabit in WiFi sono tutte baggianate.
Se non vuoi cavi, prova prima in wifi e vedi come va, non è possibile sapere prima a quanto andrà la tua rete.
Conta verso il NAS con un WD RED con cavo Gigabit scrivo a circa 100 MByte/s.

- Sicuramente il RAID 0 non lo devi usare (ma prevede di avere 2 HDD uguali VUOTI, quindi non puoi aggiungerlo dopo).
Purtroppo per le altre modalità RAID o no del NAS non ti so aiutare perchè non mi sono ancora interessato...

- Gli UPS oltre che da batteria fanno anche da stabilizzatori, anche se attenzione a quelli economici perché danno una tensione che probabilmente è più sporca e irregolare di quella della presa di corrente... (Usalo solo se a casa tua la corrente salta spesso, se dovesse saltare un paio di volte l'anno non succede niente al NAS o all'HDD...).
Cmq il NAS ha il supporto al monitoraggio degli UPS, quindi se salta la corrente viene avviato lo spegnimento.

- I backup io li faccio dal PC usando il NAS come normale disco di rete di destinazione, quindi copio-incollo i file.


Ecco questo è tutto quello che so ;)
Tutto ciò che ho tralasciato è perché non conosco.
Ciao!

Rosss89
31-01-2016, 21:11
Grazie mille per la tua risposta! Per ora mi hai risolto alcuni dubbi che avevo. Aspetto altri consigli per le questioni tralasciate da therock.

peg1987
01-02-2016, 11:44
Ciao, guarda io non uso praticamente nessuna feature avanzata tipo controllo con smartphone, ecc... ma ti posso dare delle indicazioni sparse.

- Transcodifica, sono rimasto al DS214play e non so se la situazione si è evoluta ora, ma fondamentalmente è una cosa inutile. Io pensavo che: se viene riprodotto un file che la TV non legge, allora il NAS fa la transcodifica...
Invece no: se attivi la transcod fa tutto il NAS, e tra l'altro fu deludente la compatibilità, praticamente leggeva forse la metà dei file di prova...
Invece transcodifica off con TV Samsung si va alla grande, se hai una TV non-smart compra un chromecast e risolvi.


Concordo, io ho un ts-451. la trancodifica la fa la tv e per il momento non ho avuto problemi. I pochi file non supportati li ho riconvertiti. Se fa la trancodifica online il nas va tutto a scatti.


- Plex è a pagamento quindi non l'ho usato. Provai Serviio ma non aveva chissà che funzioni speciali.
A me va bene il media server stock.

Questo non è vero, è a pagamento su android, mentre e' gratis se lo installi direttamente nella tv (SMART TV Samsung). Io lo uso così e vado benissimo.
Non scelgo cosa vedere con il cell e lo vedo sulla TV, scelgo cosa guardare con il telecomando sulla TV.

[QUOTE=Therock2709;43328642]



I dubbi:
- Sicuramente il RAID 0 non lo devi usare (ma prevede di avere 2 HDD uguali VUOTI, quindi non puoi aggiungerlo dopo).
Purtroppo per le altre modalità RAID o no del NAS non ti so aiutare perchè non mi sono ancora interessato...

I dischi li puoi tranquillamente tenere anche tutti singoli senza bisogno di raid.


- Gli UPS oltre che da batteria fanno anche da stabilizzatori, anche se attenzione a quelli economici perché danno una tensione che probabilmente è più sporca e irregolare di quella della presa di corrente... (Usalo solo se a casa tua la corrente salta spesso, se dovesse saltare un paio di volte l'anno non succede niente al NAS o all'HDD...).
Cmq il NAS ha il supporto al monitoraggio degli UPS, quindi se salta la corrente viene avviato lo spegnimento.



Questo errato, alcuni UPS, quelli economici non stabilizzano nulla, ti danno in usciata quello che hai in ingresso. Per quello che vuoi tu, devi guararei quelli del tipo "line-Interactive" Se ci metti solo il nas non serve particolarmente grande. Un 400VA basterebbe. Per lo spegnimento automtico, assicurati che l'ups abbia la porta USB e colleghi questa al nas. Esso riconosce l'ups e viene avvisato di quando non c'è più tensione. Poi cosa dovrà fare il nas quando riceve questo segnale lo decidi tu. Non serve alcun programma esterno.



Per i backup non ho capito bene cosa vuoi dire fare. Comunque il formato non è proprietario del nas, quindi lo vedi sempre uguale.

Le IPCAM, tendenzialmente registra video ma può essere impostato diversamente.
Torrent va bene, senza problemi.

Mi permetto di dirti che il tuo budget è un po' basso se vuoi la transcodifica, ma io consiglio di non prendere quella feature.

Rosss89
01-02-2016, 18:09
Grazie per la tua risposta!
-Avevo chiesto della transcodifica se lo fa il NAS perchè ho un 32' NON SMART, cmq risolto acquistando un chromecast.

-Ora mi è sorto un dubbio i tablet e smartphone riescono entrambi a riprodurli i film mkv avi ecc senza problemi?

-Plex allora lo installo, perfetto così lo provo!
-Per quanto i RAID o meno, forse mi ero spiegato male, inizio con un 3Tb wd red e una volta pieno ne acquisto un altro, quindi volevo capire soltanto se si poteva fare in questo pocedimento.
-Per l'UPS si lo userò esclusivamente per il NAS! Conosci qualche marca affidabile, in quanto come detto prima non avendone mai comprato uno non conosco le caratteristiche da guardare. Cmq mi cimenterò nella ricerca di un UPS line-Interactive con usb.
-Back-up intendevo semplicemente quello classico copia/incolla oppure il back-up del NAS è tipo quello dei smartphone che crea un file unico che puo essere letto da quel programma soltanto.
-IPcam perfetto quindi posso decidere se fargli fare i fotogrammi o registare (spero di aver capito)
-Per il budget volevo spendere poco e prendere uno tra quei due citati perche nel caso non soddisfa quello che avevo in mente potevo rivenderlo in quanto come letto nel web di buon mercato quindi richiesti.

Altrimenti tralasciando il fattore budget e la transcodifica, che cosa mi avresti consigliato.

peg1987
02-02-2016, 07:59
Grazie per la tua risposta!
-Avevo chiesto della transcodifica se lo fa il NAS perchè ho un 32' NON SMART, cmq risolto acquistando un chromecast.

-Ora mi è sorto un dubbio i tablet e smartphone riescono entrambi a riprodurli i film mkv avi ecc senza problemi?

-Plex allora lo installo, perfetto così lo provo!
-Per quanto i RAID o meno, forse mi ero spiegato male, inizio con un 3Tb wd red e una volta pieno ne acquisto un altro, quindi volevo capire soltanto se si poteva fare in questo pocedimento.
-Per l'UPS si lo userò esclusivamente per il NAS! Conosci qualche marca affidabile, in quanto come detto prima non avendone mai comprato uno non conosco le caratteristiche da guardare. Cmq mi cimenterò nella ricerca di un UPS line-Interactive con usb.
-Back-up intendevo semplicemente quello classico copia/incolla oppure il back-up del NAS è tipo quello dei smartphone che crea un file unico che puo essere letto da quel programma soltanto.
-IPcam perfetto quindi posso decidere se fargli fare i fotogrammi o registare (spero di aver capito)
-Per il budget volevo spendere poco e prendere uno tra quei due citati perche nel caso non soddisfa quello che avevo in mente potevo rivenderlo in quanto come letto nel web di buon mercato quindi richiesti.

Altrimenti tralasciando il fattore budget e la transcodifica, che cosa mi avresti consigliato.

Il disco lo puoi mettere in seguito senza problemi e senza necessità di metterlo in raid.

Per l'UPS una delle marche più famose è l'APC. Io uso la bluewalker che va comunque bene. Per non spendere eccessivamente potresti valutare il "BlueWalker PowerWalker VI 650 LCD". Costa circa 60€; putroppo non trovato nulla di quella marca che costi meno e che abbia meno autonomia. Con il solo nas attaccato dovresti arrivare a circa 3h.

Tablet e smarphone devono usare delle app per vedere i video. io uso MXplayer e per il momento non ho trovato file non leggibili.

Rosss89
03-02-2016, 09:56
Quindi quale NAS mi consiglieresti? Il ds215j o il ts-231 mi li sconsigli?

peg1987
04-02-2016, 08:05
Quindi quale NAS mi consiglieresti? Il ds215j o il ts-231 mi li sconsigli?

Io sono utente Qnap e non conosco Sinology se non per il forum quindi darei un suggerimento di parte. Sono praticamente equivalenti. Valuta quale ti ispira di più!