Rosss89
30-01-2016, 14:53
Consiglio per il mio primo acquisto di un nas:
- App per smartphone come vanno, facili di utilizzo, riesco a controllare a pieno il nas? Per es. creo cartelle sposto file sempre all interno di esso per organizzarlo, apro modifico salvo qualsiasi file, ecc
- Riproduzione film hd mkv avi mp4 in 720p o 1080p su tablet, smartphone,ps3, su una tv smart fullhd (samsung D6510) e una hdready non smart (philips pht4100) (quindi credo che il lavoro transcodifica lo farà il nas). E’ possibile la riproduzione di film hd anche fuori casa, sempre linea permettendo.
- E’ possibile installare jdownloader o mypony
- Si puo installare kodi, plex o prodotti simili (non li conosco in quanto mai utilizzati, ma soltanto letto le loro funzionalità in articoli online) cosi da farlo diventare anche mediacenter? Deve funzionare con la tv senza che sia collegata ad essa tipo wifi.
Il mio sogno sarebbe sedersi sul divano scegliere il film o serie dal mio smartphone o tablet e poi riprodurlo sulla tv. Ho letto che ci sono delle app di android (kore, yatse) è possibile?
- Ip camera con sensore di movimento funzionamento se a immagini o registra, pregi o difetti, chiarimenti (non importante per adesso, ma in progetto, mia curiosità)
- Ho letto che non ci sono problemi per l’utilizzo di utorrent, potreste confermarlo.
- Dropbox, OneDrive e Googledrive posso scaricare i rispettivi programmi sul NAS?
- Dubbio nr.1 collego il nas al mio router fastweb con cavo lan, però vorrei evitare cavi con tutti i dispositivi (certo se collego tti i dispositivi tramite cavi la velocità sarà superiore, esiste qualcosa per garantirmi le stesse prestazioni del cavo lan ma con il wifi)
- Dubbio nr.2 come primo utilizzo userò soltanto un hd WD red 3TB, una volta pieno ne acquisterò un altro da 3TB senza RAID, potrebbe andar bene? Perché ho letto che il RAID0 è pericoloso, quali potrebbero essere i problemi se fosse.
- Dubbio nr.3 siccome dovrà stare sempre acceso (365gg) pensavo di affiancarlo con un gruppo di continuità, siccome ci potrebbero essere sbalzi di corrente, esiste un UPS che regoli la tensione in entrata e rilasci una tensione regolare e continua in uscita (cioè senza sbalzi)?
se si quale? E se si quanto vengono?
Inoltre esiste un opzione che una volta che non c’è corrette quindi entra in funzione l’UPS, avrà una durata per es. 30 min, finita la quale si spegnerà anche il NAS, quindi esiste un programma che riesce a “capire” quando si attiva la batteria dell’UPS e lui inzia la procedura di arresto del mio NAS, senza il rischio che si scarichi l’ups e si spenga di conseguenza il NAS.
- Dubbio nr.4 Back-up come funzionano? Creano un file che puo essere solo letto dal NAS, oppure ricopiano semplicemente i dati.
Budget NAS : max 180€
Avevo visto il syonology ds215j e il qnap ts231, non vorrei la classica risposta si sono buoni nas. Vorrei sapere dalle Vs esperienze se questi 2 modelli soddisfano tutte le richieste che ho posto nel mio elenco. Sia pregi e difetti di entrambi. Ci sono nuovi nas in uscita con prestazioni migliori quindi consigliate di aspettare senza che acquisti un prodotto già obsoleto. Se ci sono altri marchi che soddisfano le mie esigenze dite pure.
Scusate il msg così lungo, se ho scritto delle cavolate, spero che mi scusiate, ma non avendo mai acquistato un NAS non so proprio nulla, fino ad ora ho cercato soltanto di documentarmi.
Vi ringrazio in anticipo per le Vs risposte.
- App per smartphone come vanno, facili di utilizzo, riesco a controllare a pieno il nas? Per es. creo cartelle sposto file sempre all interno di esso per organizzarlo, apro modifico salvo qualsiasi file, ecc
- Riproduzione film hd mkv avi mp4 in 720p o 1080p su tablet, smartphone,ps3, su una tv smart fullhd (samsung D6510) e una hdready non smart (philips pht4100) (quindi credo che il lavoro transcodifica lo farà il nas). E’ possibile la riproduzione di film hd anche fuori casa, sempre linea permettendo.
- E’ possibile installare jdownloader o mypony
- Si puo installare kodi, plex o prodotti simili (non li conosco in quanto mai utilizzati, ma soltanto letto le loro funzionalità in articoli online) cosi da farlo diventare anche mediacenter? Deve funzionare con la tv senza che sia collegata ad essa tipo wifi.
Il mio sogno sarebbe sedersi sul divano scegliere il film o serie dal mio smartphone o tablet e poi riprodurlo sulla tv. Ho letto che ci sono delle app di android (kore, yatse) è possibile?
- Ip camera con sensore di movimento funzionamento se a immagini o registra, pregi o difetti, chiarimenti (non importante per adesso, ma in progetto, mia curiosità)
- Ho letto che non ci sono problemi per l’utilizzo di utorrent, potreste confermarlo.
- Dropbox, OneDrive e Googledrive posso scaricare i rispettivi programmi sul NAS?
- Dubbio nr.1 collego il nas al mio router fastweb con cavo lan, però vorrei evitare cavi con tutti i dispositivi (certo se collego tti i dispositivi tramite cavi la velocità sarà superiore, esiste qualcosa per garantirmi le stesse prestazioni del cavo lan ma con il wifi)
- Dubbio nr.2 come primo utilizzo userò soltanto un hd WD red 3TB, una volta pieno ne acquisterò un altro da 3TB senza RAID, potrebbe andar bene? Perché ho letto che il RAID0 è pericoloso, quali potrebbero essere i problemi se fosse.
- Dubbio nr.3 siccome dovrà stare sempre acceso (365gg) pensavo di affiancarlo con un gruppo di continuità, siccome ci potrebbero essere sbalzi di corrente, esiste un UPS che regoli la tensione in entrata e rilasci una tensione regolare e continua in uscita (cioè senza sbalzi)?
se si quale? E se si quanto vengono?
Inoltre esiste un opzione che una volta che non c’è corrette quindi entra in funzione l’UPS, avrà una durata per es. 30 min, finita la quale si spegnerà anche il NAS, quindi esiste un programma che riesce a “capire” quando si attiva la batteria dell’UPS e lui inzia la procedura di arresto del mio NAS, senza il rischio che si scarichi l’ups e si spenga di conseguenza il NAS.
- Dubbio nr.4 Back-up come funzionano? Creano un file che puo essere solo letto dal NAS, oppure ricopiano semplicemente i dati.
Budget NAS : max 180€
Avevo visto il syonology ds215j e il qnap ts231, non vorrei la classica risposta si sono buoni nas. Vorrei sapere dalle Vs esperienze se questi 2 modelli soddisfano tutte le richieste che ho posto nel mio elenco. Sia pregi e difetti di entrambi. Ci sono nuovi nas in uscita con prestazioni migliori quindi consigliate di aspettare senza che acquisti un prodotto già obsoleto. Se ci sono altri marchi che soddisfano le mie esigenze dite pure.
Scusate il msg così lungo, se ho scritto delle cavolate, spero che mi scusiate, ma non avendo mai acquistato un NAS non so proprio nulla, fino ad ora ho cercato soltanto di documentarmi.
Vi ringrazio in anticipo per le Vs risposte.