View Full Version : Da MBR/Bios a GPT/UEFI
Dunque mi serve aiuto, non capisco l'utilità. Tutti mi dicono che il mio 950 pro avvia in tempi troppo lenti e mi consigliano di passare a UEFI/GPT.
Ma quali sono i vantaggi? E soprattutto il sistema che uso non ho nessuna intenzione di riconfigurarlo, ho backup settimanali fatti con acronis dell'intera immagine disco, potrei ripristinarlo dopo aver messo GPT e UEFI?
x_Master_x
30-01-2016, 08:28
Benefits of UEFI
Firmware that meets the UEFI 2.3.1 specifications provides the following benefits:
Faster boot and resume times.
Ability to use security features such as Secure Boot and factory encrypted drives that help prevent untrusted code from running before the operating system is loaded. For more information, see Secure Boot Overview and Factory Encrypted Drives.
Ability to more easily support large hard drives (more than 2 terabytes) and drives with more than four partitions.
Compatibility with legacy BIOS. Some UEFI-based PCs contain a Compatibility Support Module (CSM) that emulates earlier BIOS, providing more flexibility and compatibility for end users. To use the CSM, Secure Boot must be disabled.
Support for multicast deployment, which allows PC manufacturers to broadcast a PC image that can be received by multiple PCs without overwhelming the network or image server.
Support for UEFI firmware drivers, applications, and option ROMs.
Additional advantages are described in the Intel EFI and UEFI Overview and Specifications.
(http://www.intel.com/technology/efi/)
Puoi convertire l'attuale installazione senza formattare:
Converting Windows BIOS installation to UEFI (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx)
Con UEFI i tempi di avvio potrebbero essere ridotti rispetto al BIOS tradizionale ma non aspettarti chissà quale differenza. Non potrai più utilizzare le immagini del disco fatte in precedenza, cambia lo stile di partizionamento del disco così come lo schema delle partizioni, a meno che tu non voglia passare nuovamente da UEFI a BIOS.
Ottimo ho seguito la guida e non ha funzionato. Così ho dovuto formattare ed ora sono alle prese con Acronis true image per cercare di ripristinare la partizione con windows sul disco che adesso almeno è in UEFI. :(
È stata tutta colpa di diskpart che non è in grado di spostare le partizioni e non crea la partizione da 100 MB prima di quella esistente se non hai spazio libero, e siccome il mio 950 Pro è su slot pciex 3.0 16x non viene visto dagli altri programmi per le partizioni. Così puff.... tutto a put... Ah e Acronis, 50€ di programma, non vede il 950 pro all'avvio proprio come tutti gli altri programmi se non è nel suo slot m.2.
Secondo me rischi solo di perdere tempo e complicarti la vita. Poche cose fondamentalmente accelerano l'avvio, non ceerto l'uefi, ma un buon ssd e una buona restante configurazione HW. Se queste cose non sono all'altezza, cambia poco o niente con l'uefi. Evidentemente c'è qualche problema nel tuo SSD o nella configurazione HW. Ho visto direttamente PC W7/8.1 con bios e SSD avviarsi in due secondi netti.
Soni riuscito ad installare win 10 sul 950 pro Nvme con Uefi, ma ho dovuto fare un'installazione pulita. Così si che si avvia in circa due, tre secondi, e grazie non c'è nulla dentro!!! Poi e da ieri che sto cercando un modo per ripristinare i backup fatti ieri ma Acronis non mi vede il 950pro quindi sto facendo le scatole cinesi per riuscirci. Comunque su concordo é una perdita di tempo ed una complicazione che potevamo tranquillamente risparmiarci. 😃
Bene, installando una nuova copia di win 10 sull'altro ssd sono riuscito a ricopiare la partizione con tutti i dati nuovamente al suo posto, lasciando inalterato il disco, ora rimetto sul secondo ssd quello che c'era prima e provo ad avviare dall'Nvme e speriamo...
Acronis non vede l'nvme quando riavvia e parte con quel simil Linux, ma da Windows funziona, solo che se il disco da ripristinare e di sistema chiede il riavvio per smontarlo. Mettendo una nuova copia di win sul secondo sono riuscito a fargli fare il ripristino senza riavvio, perché così riesce a smontare il disco che non é più di sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.