PDA

View Full Version : Problema temperatura ASUS A55DR-SX163H


snoopy2
29-01-2016, 18:19
Salve a tutti, mi scuso in anticipo per la lunghezza di questo post ma vorrei descrivere in maniera più dettagliata possibile il mio problema.
Il notebook in questione è equipaggiato con un AMD A8-4500M, con integrata una AMD 7640g e una AMD 7470M dedicata e 4GB di RAM.

Il problema principale è la temperatura, che a volte sfiora i 99°C, costringendo il pc allo shutdown. Tuttavia ciò succede in modo casuale, anche con pc in idle e profilo risparmio energetico, mentre, magari, durante un test con prime 95 e profilo "prestazioni elevate" non supera i 70. Ho notato che le temperature schizzano quando mi trovo nel BIOS oppure durante l'installazione di un SO, tanto da interromperne il setup in alcune occasioni, la situazione migliora una volta installati i driver AMD.
Di seguito le prove da me effettuate:

Pulizia interna del pc, sostituzione pasta termica su cpu e gpu e e allargamento foro di areazione (guadagno di una 15ina di gradi, adesso si spegne molto meno spesso), la temperatura "normale" si aggira sui 55 gradi.

SO provati: windows 7, 8, 10 e ubuntu, problema identico.

Driver: AMD stable e beta, driver open su ubuntu

Smanettamenti vari con i profili di risparmio energetico.
Anche impostando la potenza massima al 10%, la cpu rimane al minimo della frequenza, ma gli episodi si verificano comunque.

Ovviamente da ciò ne risente la rumorosità (impossibile usarlo in biblioteca) e l'autonomia (con una batteria maggiorata da 7200mah perde minimo una percentuale al minuto)

Giochi laggano a prescindere, anche una gta san andreas che dovrebbe andare fluido, tuttavia ho notato che le prestazioni dei giochi (e anche le temperature) migliorano impostando "ottimizza risparmio energetico" in AMD power play nelle impostazioni dei profili energetici.

Vi è anche un'altra temperatura "package temp" che sta sempre a minimo 110°C, dando l'impressione di un sensore fallato, tuttavia aumenta con l'aumentare della temperatura della cpu.

Inoltre la velocità della ventola è visibile esclusivamente in windows 7 (speedfan) e su ubuntu (ma non con i driver AMD).

L'ultima idea che mi è rimasta è un downgrade del bios, ma vorrei lasciarlo come ultima opzione.

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi e magari aiutare chi riscontra problemi simili al mio:D