PDA

View Full Version : Tencent: Microsoft non interviene per mantenere l'utenza Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
29-01-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tencent-microsoft-non-interviene-per-mantenere-l-utenza-windows-phone_60640.html

Tencent comunica l'interruzione dello sviluppo del client Windows 10 Mobile di QQ, servizio di messaggistica particolarmente popolare nel mercato asiatico. Nelle motivazioni emerge la sfiducia nei confronti degli interventi effettuati da Microsoft per consolidare le base di utenti Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
29-01-2016, 17:40
http://www.quickmeme.com/img/5c/5c225fcc36bef6930f09dae1993abb86225ae80186a028e31e6979e7e8776649.jpg

Boh, mi sembra veramente un brutto segno, ma forse e' solo un modo per spillare a MS un po di soldi :rolleyes:

genio88
29-01-2016, 17:50
E' adesso come farò senza I major update di QQ nel mio Lumia 950XL??? aspetta QQ che?

Vul
29-01-2016, 18:02
Mah, io sono molto più deluso dell'assenza di una miriade di altre app.

App bancarie, app di mezzi pubblici, app di divertimento (snapchat), un app facebook bruttissima, messenger dal quale è quasi impossibile sloggare, whatsapp che consuma la batteria come un russo con una bottiglia di vodka.

Ho avuto due telefoni windows phone, non so se ne avrò anche un altro.

inkpapercafe
29-01-2016, 18:03
Notizionaaaa. 1 miliardo di cinciampài storicamente attaccati alla miriade di cinafonini "veri" da qualche decina di dollari powered by Android customizzato.

Il vero mercato è: Europa, India, Australia, Africa.
Si facessero amici gi arabi e i russi piuttosto, altro che cinciampài

inkpapercafe
29-01-2016, 18:05
Mah, io sono molto più deluso dell'assenza di una miriade di altre app.

App bancarie, app di mezzi pubblici, app di divertimento (snapchat), un app facebook bruttissima, messenger dal quale è quasi impossibile sloggare, whatsapp che consuma la batteria come un russo con una bottiglia di vodka.

Ho avuto due telefoni windows phone, non so se ne avrò anche un altro.

Ancora con sta fregnaccia.
C'è l'app dei trasporti pubblici che su Roma ad esempio fa paura.
FIniamola coi luoghi comuni!!!
Persino Unicredit ha realizzato un'app universale Win10
E whatsapp ciuccua pure sui Galaxy

Lithium_2.0
29-01-2016, 19:25
Però MS sembra stia lavorando molto sulla portabilità della app da iOS a windows e cose del genere.
Non è che aspettano di avere le "armi" pronte prima di tornare alla carica?

secondo questo utente (https://github.com/Microsoft/WinObjC/issues/337) il progetto e' ancora in alto mare... non so ma date le notizie delle ultime settimane WP sembra una piattaforma praticamente morta

simone89
29-01-2016, 19:28
Ancora con sta fregnaccia.
C'è l'app dei trasporti pubblici che su Roma ad esempio fa paura.
FIniamola coi luoghi comuni!!!
Persino Unicredit ha realizzato un'app universale Win10
E whatsapp ciucca pure sui Galaxy

E invece è la pura realtà!
Tutte o quasi le app sono nettamente inferiori alla controparte Android.


Realizzare un app W10 universale non significa realizzare una buona applicazione (magari lo è non lo escludo).

E poi lato terminali può contare solo sui Lumia.
Hanno venduto moltissimi 520 per il prezzo e perchè effettivamente non avevano una concorrenza all'altezza su quella fascia di prezzo.
Ora a 85€ ti trovi un Moto E. :D

Ci fossero le app, non vedo grossi limiti nel SO o almeno non per il 90% dei potenziali clienti

acerbo
29-01-2016, 20:13
Utenza wp? Cos'é un ossimoro?

Vul
29-01-2016, 20:17
Ancora con sta fregnaccia.
C'è l'app dei trasporti pubblici che su Roma ad esempio fa paura.
FIniamola coi luoghi comuni!!!
Persino Unicredit ha realizzato un'app universale Win10
E whatsapp ciuccua pure sui Galaxy

Non tutti abitano a Roma.

Io abito a Ginevra.

Non esiste ne l'app per la mia banca ne tantomeno quella dei mezzi pubblici o dell'aereoporto.

Altre app importanti che mancano, a mio avviso: vsco, periscope, snapchat, photoshop express funziona male (non logga all'id adobe), kindle, apple music, tinyscanner, strava, rosetta, skyscanner, netflix da noie, slack, paypal, authenticator blizzard, potrei finire domani a parlare di app che mancano nel quotidiano.

marchigiano
29-01-2016, 20:32
App bancarie, app di mezzi pubblici, app di divertimento (snapchat), un app facebook bruttissima, messenger dal quale è quasi impossibile sloggare, whatsapp che consuma la batteria come un russo con una bottiglia di vodka.

quoto, le app wp sono peggiori e con molte meno opzioni di quelle android, a volte poi neanche ci sono... :rolleyes:

le stesse app famose tipo WA FB spotify telegram... giri nei menù e trovi meno opzioni... :muro:

su pc avevo provato a installare la app di teamviewer... disinstallata dopo 3 secondi, il programma vero e proprio ha tipo 1000 opzioni in più :muro:

allora fossi io MS farei così...

1. quello fatto fin'ora tabula rasa, mi dispiace per tutti siete stati simpatici ma era tutto sbagliato

2. nuova linea di smartphone, non telefoni che hanno app ma computer che telefonano

3. solo processori x86, magari intel mi fa pure lo sconto sui soc

4. via la fascia bassa, telefoni almeno da 200€ con HW decente (street price 150 dai...)

5. interfacce grafiche che cambiano da sole a seconda del display che viene usato, sotto i 6" per dire interfaccia a bottoni, display da 11" interfaccia da pc vero e proprio

6. versioni K degli smartphone con bootloader sbloccato a 10€ in più della versione non-K

7. docking station econonomiche e spesso in regalo con le promozioni che permettono di aumentare la potenza della cpu raffreddando il telefono con una ventolina (silenziosa)

8. moral suasion verso le SH delle app più richieste per convertire tali app anche per windows, che sia pc o telefono cambia niente

9. assecondare i power user con i software e lo sblocco di alcune funzioni per creare hype farsi un nome

in questo modo si crea una base che poi si allargherà vista la diffusione di windows desktop, invece se continuiamo con l'integrazione solita la posso fare anche con android o ios... e nessuno ti compra i telefoni giustamente :muro:

gpat
29-01-2016, 21:15
allora fossi io MS farei così...

1. quello fatto fin'ora tabula rasa, mi dispiace per tutti siete stati simpatici ma era tutto sbagliato

Quello sono bravissimi a farlo, chiedere agli utenti che hanno bruciato centinaia di euro su Windows mobile 6, Windows phone 7, e mi pare di capire che anche a questo giro l'andazzo è quello.

gpat
29-01-2016, 21:22
Oh invece quelli che hanno il galaxy 3 adesso sono felici con marshmallow.

Sul galaxy s3 Google play services è autoaggiornato all'ultima versione, è tuttora l'android più diffuso in assoluto e ci gira il 99% delle app del play store... Ci fai più cose che con un Lumia 930.

Jabberwock
29-01-2016, 22:26
Non tutti abitano a Roma.

Io abito a Ginevra.

Non esiste ne l'app per la mia banca ne tantomeno quella dei mezzi pubblici o dell'aereoporto.

Altre app importanti che mancano, a mio avviso: vsco, periscope, snapchat, photoshop express funziona male (non logga all'id adobe), kindle, apple music, tinyscanner, strava, rosetta, skyscanner, netflix da noie, slack, paypal, authenticator blizzard, potrei finire domani a parlare di app che mancano nel quotidiano.

E' un elenco di app che mancano? Perche' ci sono Skyscanner, Kindle, Battle.net Authenticator, Paypal, tinyscan...

761-176
29-01-2016, 23:15
Diglielo alla tua banca di fare l'app per Windows.
Microsoft non c'entra. Le app e i giochi decenti girano alla grande su WM, se gli sviluppatori si degnassero di farle.

Facebook fatto da Facebook Inc. è in arrivo come annunciato da MS.

Molte app stanno arrivando anche su WM, Whatsapp a giorni riceverà un aggiornamento che - dicono - lo renderà piu' fluido con meno ritardi all'avvio.

Ma per le app il problema non è di MS ma di chi non le sviluppa.
Ma la situazione è migliorata moltissimo, avviate CANDY CRUSH JELLY o il NETFLIX che qualcuno ha citato (mai avuto un problema con quell'app) e vedrete tutto il potenziale di un'app ben fatta su WM. :read:

761-176
29-01-2016, 23:17
E' un elenco di app che mancano? Perche' ci sono Skyscanner, Kindle, Battle.net Authenticator, Paypal, tinyscan...

La gente deve "parlare" tanto per...

calabar
29-01-2016, 23:36
Ma per le app il problema non è di MS ma di chi non le sviluppa.
No, il problema è di Microsoft. Al più la "colpa" (se di colpa si può parlare) è di chi (non) sviluppa.
Il sistema può essere buono quanto vuoi, ma se non ci sono le applicazioni non puoi sperare di attirare l'utenza.
Un po' come un sistema di messaggistica con pochissimi utenti: è inutile, anche se è tecnicamente il migliore del mondo.

Microsoft deve capire che non basta fare un buon sistema, deve anche investire su tutto ciò che sta intorno ad esso, altrimenti sarà sempre in svantaggio. Ed è inutile cercare di addossare la colpa ad altri, perchè il sistema che non vende è il tuo.

lucusta
30-01-2016, 00:17
quoto, le app wp sono peggiori e con molte meno opzioni di quelle android, a volte poi neanche ci sono... :rolleyes:

le stesse app famose tipo WA FB spotify telegram... giri nei menù e trovi meno opzioni... :muro:

su pc avevo provato a installare la app di teamviewer... disinstallata dopo 3 secondi, il programma vero e proprio ha tipo 1000 opzioni in più :muro:



il problema lo dovresti vedere da un'altra prospettiva:
ti sei chiesto cosa comporta per l'OS concedere le 1000 funzionalita' ai singoli programmi?
comporta perdere in stabilita' e sicurezza dei dati.
WA e FB su WP sono delle semplici web-app, e puoi cercare di mandare i "siluri" che vuoi, non riuscirai mai a scalfire l'OS, perche' sono confinate in ben determinati spazi operativi.
tutti gli exploit che sono stati effettuati su queste app (come il sovraccarico del singolo messaggio tramite uso di caratteri "pesanti") su WP non hanno mai funzionato; non riuscivano a mettere in crash neanche l'applicazione.
Se si cerca sicurezza e stabilita', si deve rinunciare a qualcosa (o bisogna saper programmare).
il resto del discorso lo condivido.

Apocalysse
30-01-2016, 07:07
il problema lo dovresti vedere da un'altra prospettiva:
ti sei chiesto cosa comporta per l'OS concedere le 1000 funzionalita' ai singoli programmi?
comporta perdere in stabilita' e sicurezza dei dati.
WA e FB su WP sono delle semplici web-app, e puoi cercare di mandare i "siluri" che vuoi, non riuscirai mai a scalfire l'OS, perche' sono confinate in ben determinati spazi operativi.
tutti gli exploit che sono stati effettuati su queste app (come il sovraccarico del singolo messaggio tramite uso di caratteri "pesanti") su WP non hanno mai funzionato; non riuscivano a mettere in crash neanche l'applicazione.
Se si cerca sicurezza e stabilita', si deve rinunciare a qualcosa (o bisogna saper programmare).
il resto del discorso lo condivido.

Rinunciare a qualcosa = rinunciare a tutto ?
No grazie, che l'applicazione vada pure in Crash per un paio di giorni, al terzo ci sarà la Patch e il mio terminale iOS / Android con Knox o salcavolo sarà sempre sicuro e con l'applicazione che farà le 100 cose in più come prima senza rinunciare a nulla.
Android adotterà in maniera nativa la soluzione Knox con i brevetti BB sulla sicurezza, quindi dopo che anche il discorso sicurezza va a farsi benedire, cosa rimane di Windows Phone che lo renda realmente appetibile alla gente rispetto a un iOs o un Android ?

gpat
30-01-2016, 08:47
Diglielo alla tua banca di fare l'app per Windows.
Microsoft non c'entra. Le app e i giochi decenti girano alla grande su WM, se gli sviluppatori si degnassero di farle.

Facebook fatto da Facebook Inc. è in arrivo come annunciato da MS.

Molte app stanno arrivando anche su WM, Whatsapp a giorni riceverà un aggiornamento che - dicono - lo renderà piu' fluido con meno ritardi all'avvio.

Ma per le app il problema non è di MS ma di chi non le sviluppa.
Ma la situazione è migliorata moltissimo, avviate CANDY CRUSH JELLY o il NETFLIX che qualcuno ha citato (mai avuto un problema con quell'app) e vedrete tutto il potenziale di un'app ben fatta su WM. :read:

Applicazioni che sono "in arrivo", dire di lamentarsi con lo sviluppatore se non si fila MS, stupirsi quando un'app funziona bene...

Ditemi che siamo tornati nel 2009 a parlare dell'iPhone 3GS :sofico:

Discorsi come questi sono autoesplicativi.. se Microsoft non ha abbastanza polso per convincere gli sviluppatori a fare app in buona quantità e qualità, la colpa è solo di MS. Prendo due smartphone, e vedo cosa posso e non posso fare con ciascuno, stop.
Mica è un caso se attaccata a questa c'è la notizia che canta il de profundis di WP. Quello che poteva arrivare per WP al 90% è già arrivato..

allanon87
30-01-2016, 10:29
Windows Mobile è un ottimo SO altamente sottovalutato. Chi ha un minimo di passione per l'informatica capisce che è molto meglio di Android, che invece ti presenta un cell con una montagna di app inutili, non rimuovibili e anche doppie (tipo 2 lettori mp3 e 2 lettori video...). Purtroppo Apple e Android hanno insegnato che per vendere conta:
- far sapere a tutti quanto è figa una funzionalità che spesso è inutile;
- avere quante più app possibili.

Di Android si sente sempre dire di quanto sia forte perché facilmente customizzabile ma in realtà frega a pochissimi, ha quasi tt le app di iOS e questo basta per vendere. Se facessero un telecomando con su Android la gente lo comprerebbe cmq....tanto le app funzionano bene

Max(IT)
30-01-2016, 10:39
Praticamente Windows mobile sta morendo in agonia....
Se penso a tutti i soldi che vi ho speso. :rolleyes:

andy45
30-01-2016, 11:06
1. quello fatto fin'ora tabula rasa, mi dispiace per tutti siete stati simpatici ma era tutto sbagliato

Cosa che probabilmente faranno, via il brand lumia dentro quello surface.

2. nuova linea di smartphone, non telefoni che hanno app ma computer che telefonano

Utilità? Io se compro un telefono per prima cosa deve fare bene il telefono, il resto è importante, ma decisamente secondario...già i moderni smartphone vogliono fare i computer che telefonano, infatti come qualità telefonica sono inferiori ai vecchi cellulari.

3. solo processori x86, magari intel mi fa pure lo sconto sui soc

Per farci cosa? Installare applicazioni da computer? L'unica cosa che porterebbe sono virus/malware e similari, il resto sarebbe inusabile.

4. via la fascia bassa, telefoni almeno da 200€ con HW decente (street price 150 dai...)

Commercialmente non ha molto senso, o copri tutte le fasce di prezzo o ne copri una sola, eliminare la fascia bassa a cosa serve? Solo a dire che non sei in grado di sviluppare un sistema operativo abbastanza leggero da girare su hardware poco potente, e cmq già alla seconda generazione di terminali ti ritrovi con lo stesso problema, che il tuo telefono da 200 € non ce la fa a far girare l'ultima versione dell'os o le applicazioni dello store.

5. interfacce grafiche che cambiano da sole a seconda del display che viene usato, sotto i 6" per dire interfaccia a bottoni, display da 11" interfaccia da pc vero e proprio

Con android ci hanno provato, il risultato è stato il material design uguale per tutti :)...insomma niente interfacce diversificate perchè creano confusione...microsoft lo aveva capito subito, infatti voleva uniformare le interfacce dei pc a quelle dei tablet e dei telefoni, solo con pessimi risultati, perchè l'utente desktop vuole (giustamente) una interfaccia tradizionale, la logica conseguenza è quella di tenere separato il mondo dei pc da quello dei tablet e dei telefoni.

6. versioni K degli smartphone con bootloader sbloccato a 10€ in più della versione non-K

Completamente inutile, tanto sarebbe una cosa usata se ti dice bene dallo 0,0000001% delle persone.

7. docking station econonomiche e spesso in regalo con le promozioni che permettono di aumentare la potenza della cpu raffreddando il telefono con una ventolina (silenziosa)

Nessuno regala niente, e cmq a cosa servirebbe? Un telefono serve in mobilità, non fermo su una docking station.

8. moral suasion verso le SH delle app più richieste per convertire tali app anche per windows, che sia pc o telefono cambia niente

Cosa che dovrebbe fare microsoft, ma che non fa...

9. assecondare i power user con i software e lo sblocco di alcune funzioni per creare hype farsi un nome

Se vuoi fare market share e di conseguenza vendite devi rivolgerti agli utenti terra terra, quelli che non sanno fare nulla...e soprattutto far diventare il tuo os "alla moda"...i power user sono quattro gatti e sono chiusi nel loro circolo ristretto, non creano mode, non fanno pubblicità, devi far diventare il tuo os una cosa richiesta da tanti, non da una piccola elite di esperti.

robertogl
30-01-2016, 11:08
Magari far uscire 10 Mobile aiuterebbe, è disponibile solo per i telefoni nuovi (quindi i Lumia 950) mentre per quelli vecchi è un continuo rimando (ora siamo a 'fine febbraio-marzo'). Chiaro che così non si diffonde, non esiste :O

PietroGiuliani
30-01-2016, 11:16
Oh invece quelli che hanno il galaxy 3 adesso sono felici con marshmallow.

Quoto gpat su questo.
Io ce l'ho, ancora stock rootato (per disinstallare un po' di porcherie miste), ma quando mi andrà potrò passare alla Cyanogen.
Per adesso, a parte una buona dose di lentezza in determinate circostanza, non sento la necessità di flashare (e quel cellulare ce l'ho da un bel po').
In ogni caso, quando vorrò, lo potrò fare, mentre chi ha un WP no.

Se vuoi fare market share e di conseguenza vendite devi rivolgerti agli utenti terra terra, quelli che non sanno fare nulla...e soprattutto far diventare il tuo os "alla moda"...i power user sono quattro gatti e sono chiusi nel loro circolo ristretto, non creano mode, non fanno pubblicità, devi far diventare il tuo os una cosa richiesta da tanti, non da una piccola elite di esperti.

I poweruser molto spesso sono anche opinion-leader... sai quanta gente mi chiede consigli su cosa comprare, e si fida ciecamente... e come me tanti altri.

andy45
30-01-2016, 11:26
I poweruser molto spesso sono anche opinion-leader... sai quanta gente mi chiede consigli su cosa comprare, e si fida ciecamente... e come me tanti altri.

Li chiedono anche a me, ma ad esempio windows phone non lo consiglio mai, anche perchè chi mi chiede consiglio vuole un cellulare per facebook e whatsapp, due delle applicazioni che su windows fanno più schifo.

genesi86
30-01-2016, 12:00
Non tutti abitano a Roma.

Io abito a Ginevra.

Non esiste ne l'app per la mia banca ne tantomeno quella dei mezzi pubblici o dell'aereoporto.

Altre app importanti che mancano, a mio avviso: vsco, periscope, snapchat, photoshop express funziona male (non logga all'id adobe), kindle, apple music, tinyscanner, strava, rosetta, skyscanner, netflix da noie, slack, paypal, authenticator blizzard, potrei finire domani a parlare di app che mancano nel quotidiano.

Mhà, ho fatto una ricerca e molte di queste app ci sono, altre effettivamente mancano.

Tuttavia, mia personalissima opinione, ogni volta che vado sullo store microsoft resto basito dalla montagna di app al 99,9999% inutili.... nel senso che, sarà pure lo store più scarso, ma per me è anche troppo!

La gente vuole app per mettere qualche filtro alle foto del Sabato sera, giochini, app virali, insomma sarà anche il mercato, ma non me ne può fregar de meno come direbbero a Roma.

Paradossalmente il passaggio Android to Win è dovuto proprio ad una questione di app, non che non ci siano su Android, ma su win le app "chiave" (quelle che qualcuno chiama erroneamente di "base"), sono di un altro pianeta.
L'hub messaggi, l'hub contatti, il client mail, l'agenda, lo stesso office, Skype, tutta roba che su android c'è, ma che su win ho trovato essere di un altro livello, veramente usabile e produttivo.

Dici che manca l'app dei mezzi pubblici di Ginevra, ma hai provato here Transit? Viaggio moltissimo in tutta l'Europa del Nord e vivo ad Amburgo, uso solo questa per i mezzi pubblici. Del resto lo stesso pacchetto "here" con le mappe Nokia offline è un'altra delle tante cose che su andoid c'è, ma lascia molto a desiderare.

Poi il mio Whatsapp non mi permette di cambiare lo sfondo? pazienza.
Mancano molte app specifiche come quelle di trenitalia, flixbus o simili? su android queste app non sono altro che trasposizioni del sito mobile, a me basta usare il browser edge di win10m che è una scheggia. Per esempio amazon ha un'ottima app su windows mobile, ma non la uso, vado di browser direttamente perchè è tranquillamente usabile.

L'app della banca forse è una delle poche app veramente indispensabili, nel mio caso ammetto che ho scelto la banca anche in base alla presenza/qualità della app sullo store (Deutsche Bank).

Questo ovviamente non è una critica nei tuoi confronti, è solo il parere di un utente.

acerbo
30-01-2016, 12:02
Non tutti abitano a Roma.

Io abito a Ginevra.

Non esiste ne l'app per la mia banca ne tantomeno quella dei mezzi pubblici o dell'aereoporto.

Altre app importanti che mancano, a mio avviso: vsco, periscope, snapchat, photoshop express funziona male (non logga all'id adobe), kindle, apple music, tinyscanner, strava, rosetta, skyscanner, netflix da noie, slack, paypal, authenticator blizzard, potrei finire domani a parlare di app che mancano nel quotidiano.

Ma davvero manco l'app di paypal c'é per wp???

andy45
30-01-2016, 13:08
Tuttavia, mia personalissima opinione, ogni volta che vado sullo store microsoft resto basito dalla montagna di app al 99,9999% inutili.... nel senso che, sarà pure lo store più scarso, ma per me è anche troppo!

Tutti gli store sono pieni di cose inutili, così come sono pieni di app che fanno la stessa cosa, ma la realtà è che alla fine tutti usano le stesse applicazioni...il problema di windows phone non è tanto il non avere applicazioni, quanto l'essere scadenti, mal fatte e spesso limitate rispetto alle controparti android e ios...chiunque conosco che ha un windows phone, se lo cambia, non ne compra un altro, passa ad android, i più abbienti a ios, ma difficilmente prendono un altro telefono windows.
Il succo dell'articolo è questo alla fine.

La gente vuole app per mettere qualche filtro alle foto del Sabato sera, giochini, app virali, insomma sarà anche il mercato, ma non me ne può fregar de meno come direbbero a Roma.

A te non interessa, a migliaia di altre persone si, quindi windows phone che non segue le mode e non ha tutte le applicazioni più inutili va a picco, e viene abbandonato anche dalla microsoft, mentre android e ios viaggiano a gonfie vele spinti anche dalle applicazioni microsoft.

Paradossalmente il passaggio Android to Win è dovuto proprio ad una questione di app, non che non ci siano su Android, ma su win le app "chiave" (quelle che qualcuno chiama erroneamente di "base"), sono di un altro pianeta.
L'hub messaggi, l'hub contatti, il client mail, l'agenda, lo stesso office, Skype, tutta roba che su android c'è, ma che su win ho trovato essere di un altro livello, veramente usabile e produttivo.

Veramente office per android è 10 volte più completo di quello per windows phone, skype non lo so, non lo usa più nessuno dei miei contatti, ormai solo facebook messenger e whatsapp, anche l'applicazione onedrive su android funziona meglio di quella windows...il resto sono applicazioni che su android si cambiano, ce ne sono a decine sullo store, non ti piace quella preinstallata ne puoi provare altre 100...e cmq il client email di windows phone è quanto di più schifoso possa esistere, è di una limitatezza imbarazzante.

Del resto lo stesso pacchetto "here" con le mappe Nokia offline è un'altra delle tante cose che su andoid c'è, ma lascia molto a desiderare.

Le uso indistintamente sul 720 e sul nexus 7, sono identiche, fanno anche gli stessi assurdi percorsi per farti perdere tempo, ma accorciare forse di 1 cm la strada :D.

Poi il mio Whatsapp non mi permette di cambiare lo sfondo? pazienza.

Per la mia fidanzata è una cosa fondamentale, e così per altri milioni di persone, uomini compresi...Totti, De Rossi, auto sportive, band heavy metal, donne nude...uff non si contano :).

Mancano molte app specifiche come quelle di trenitalia, flixbus o simili? su android queste app non sono altro che trasposizioni del sito mobile, a me basta usare il browser edge di win10m che è una scheggia. Per esempio amazon ha un'ottima app su windows mobile, ma non la uso, vado di browser direttamente perchè è tranquillamente usabile.

Forse edge, ma internet explorer fa schifo, si chiude e si impalla in continuazione, avere una app che ti evita di andarci sopra è fondamentale...e cmq cosa costa fare delle belle trasposizioni dei siti mobile anche per windows? Niente, solo che per android e ios ci perdono tempo, il tempo dedicato a windows lo usano per migliorare le applicazioni android e ios :).

battilei
30-01-2016, 13:16
Nel forum viene fatta un pochino di disinformazione.

Accidenti ragazzi, dai non fate disinformazione, che poi magari qualcuno resta traumatizzato per il resto della propria vita.
Più che altro per onestà intellettuale.
Qualcuno pensi ai bambini ! :( i bambini !!! :cry:

PietroGiuliani
30-01-2016, 13:29
Mhà, ho fatto una ricerca e molte di queste app ci sono, altre effettivamente mancano.

Tuttavia, mia personalissima opinione, ogni volta che vado sullo store microsoft resto basito dalla montagna di app al 99,9999% inutili.... nel senso che, sarà pure lo store più scarso, ma per me è anche troppo!

La gente vuole app per mettere qualche filtro alle foto del Sabato sera, giochini, app virali, insomma sarà anche il mercato, ma non me ne può fregar de meno come direbbero a Roma.

*snip*

Per me è anche una sorta di assicurazione sul futuro.
Quante sono le probabilità che una istituzione o azienda x pubblichino un'app che a me serve? buone, mi è capitato giusto di recente.
Quante sono le probabilità che quest'app sia disponibile per iOS, Android e WP? variabili, ma a netto favore dei primi due.
Quante sono le probabilità che un OS venga abbandonato? maggiori per il terzo rispetto ai primi due.

A me un cellulare dura 3 anni, e sono al secondo cellulare Android.
Prima ero su Symbian release 3, e mi è seccato non poco cambiare.

Se ho determinate non vorrei dire garanzie ma almeno maggiori probabilità di avere quello che mi serve durante la vita operativa del mio cellulare, preferisco
Se posso restare sullo stesso OS per più cellulari di fila, preferisco.

genesi86
30-01-2016, 14:10
Tutti gli store sono pieni di cose inutili, così come sono pieni di app che fanno la stessa cosa, ma la realtà è che alla fine tutti usano le stesse applicazioni...il problema di windows phone non è tanto il non avere applicazioni, quanto l'essere scadenti, mal fatte e spesso limitate rispetto alle controparti android e ios...chiunque conosco che ha un windows phone, se lo cambia, non ne compra un altro, passa ad android, i più abbienti a ios, ma difficilmente prendono un altro telefono windows.
Il succo dell'articolo è questo alla fine.



A te non interessa, a migliaia di altre persone si, quindi windows phone che non segue le mode e non ha tutte le applicazioni più inutili va a picco, e viene abbandonato anche dalla microsoft, mentre android e ios viaggiano a gonfie vele spinti anche dalle applicazioni microsoft.



Veramente office per android è 10 volte più completo di quello per windows phone, skype non lo so, non lo usa più nessuno dei miei contatti, ormai solo facebook messenger e whatsapp, anche l'applicazione onedrive su android funziona meglio di quella windows...il resto sono applicazioni che su android si cambiano, ce ne sono a decine sullo store, non ti piace quella preinstallata ne puoi provare altre 100...e cmq il client email di windows phone è quanto di più schifoso possa esistere, è di una limitatezza imbarazzante.



Le uso indistintamente sul 720 e sul nexus 7, sono identiche, fanno anche gli stessi assurdi percorsi per farti perdere tempo, ma accorciare forse di 1 cm la strada :D.



Per la mia fidanzata è una cosa fondamentale, e così per altri milioni di persone, uomini compresi...Totti, De Rossi, auto sportive, band heavy metal, donne nude...uff non si contano :).



Forse edge, ma internet explorer fa schifo, si chiude e si impalla in continuazione, avere una app che ti evita di andarci sopra è fondamentale...e cmq cosa costa fare delle belle trasposizioni dei siti mobile anche per windows? Niente, solo che per android e ios ci perdono tempo, il tempo dedicato a windows lo usano per migliorare le applicazioni android e ios :).

Come vedi è soggettivo, tu non usi skype (che su android è all'incirca indecente, buona su iOS), mentre io su Skype ci passo minimo 2 ore al giorno :cry:

Mentre posso capire chi sceglie android per cambiare lo sfondo di whatsapp (chi sono io per giudicare?) però ci sono delle cose assolutamente ed oggettivamente NON vere (tipo come l'utente di prima che asseriva la mancanza dell'app kindle su win):

Onedrive è due spanne sopra ad android, fosse solo per i GB in più per gli utenti windows phone. Stesso dicasi per office, su android è una brutta copia.

Non posso neanche essere d'accordo su here, in generale il modulo gps su android è penoso perchè android non è pensato per funzionare offline, mentre windows phone si, ed infatti anche i lumia da 100€ hanno moduli gps realmente funzionanti.
Del resto i ragazzi delle tedesca vsappware.de, che producono il miglior navigatore cartografico per smartphone, hanno deciso di sviluppare solo per windows phone, perchè iOS e android hanno quasi sempre gps talmente scadenti che non è proprio il caso di sviluppare un'app che ti deve guidare quando sei in MTB su una cima di montagna o in mezzo alla foresta nera :D
Questo è solo un esempio, certo anche android ha dei pseudo navigatori cartografici, ma sono giocattoli, mentre nel mio caso ho potuto vendere il mio garmin cartografico da 400 e rotti Euro.

Per i curiosi: http://www.vsappware.de

azi_muth
30-01-2016, 14:34
Ma per le app il problema non è di MS ma di chi non le sviluppa.
Ma la situazione è migliorata moltissimo, avviate CANDY CRUSH JELLY o il NETFLIX che qualcuno ha citato (mai avuto un problema con quell'app) e vedrete tutto il potenziale di un'app ben fatta su WM. :read:


Il problema è degli utenti che non trovano le app quando servono...e questo è un problema di MS visto che si trasforma nel disastro di vendite a cui assistiamo da 7 anni.

No, il problema è di Microsoft. Al più la "colpa" (se di colpa si può parlare) è di chi (non) sviluppa.

La quota di mercato di WP è troppo piccola per attirare sviluppatori a che serve sviluppare e aggiornare app per un mercato inesistente?

Max(IT)
30-01-2016, 14:35
Magari far uscire 10 Mobile aiuterebbe, è disponibile solo per i telefoni nuovi (quindi i Lumia 950) mentre per quelli vecchi è un continuo rimando (ora siamo a 'fine febbraio-marzo'). Chiaro che così non si diffonde, non esiste :O

Windows 10 sarà come 8 ed 8.1: tante promesse disattese....

Max(IT)
30-01-2016, 14:36
Il problema è degli utenti che non trovano le app quando servono...e questo è un problema di MS visto che si trasforma nel disastro di vendite a cui assistiamo da 7 anni.

C'è di peggio: quando trovi le app ma sono dieci volte peggio delle equivalenti iOS o Android.... Senza motivo.

andy45
30-01-2016, 14:46
Onedrive è due spanne sopra ad android, fosse solo per i GB in più per gli utenti windows phone. Stesso dicasi per office, su android è una brutta copia.

Li uso entrambi sia su windows phone che su android, la versione windows è penosa, riguardo ai gb lasciamo stare, visto che microsoft è passata dai 15 di prima a 5 gb...e ha tolto pure vari bonus agli utenti windows phone...a me ha tolto i gb del rullino, per fortuna sono riuscito a salvare almeno i 15 gb di base.

Non posso neanche essere d'accordo su here, in generale il modulo gps su android è penoso perchè android non è pensato per funzionare offline, mentre windows phone si, ed infatti anche i lumia da 100€ hanno moduli gps realmente funzionanti.

Boh, io ho per casa svariati apparecchi android, tutti con here mappe installato, tutti precisissimi e tutti perfettamente funzionanti come la versione windows, non ho problemi di precisione del gps dai tempi del vecchio nokia 5800.

Del resto i ragazzi delle tedesca vsappware.de, che producono il miglior navigatore cartografico per smartphone, hanno deciso di sviluppare solo per windows phone, perchè iOS e android hanno quasi sempre gps talmente scadenti che non è proprio il caso di sviluppare un'app che ti deve guidare quando sei in MTB su una cima di montagna o in mezzo alla foresta nera :D

Contenti loro...cmq la quasi totalità dell'utenza smartphone si accontenta di non perdersi in città :D.

lucusta
30-01-2016, 14:57
Rinunciare a qualcosa = rinunciare a tutto ?
No grazie, che l'applicazione vada pure in Crash per un paio di giorni, al terzo ci sarà la Patch e il mio terminale iOS / Android con Knox o salcavolo sarà sempre sicuro e con l'applicazione che farà le 100 cose in più come prima senza rinunciare a nulla.
Android adotterà in maniera nativa la soluzione Knox con i brevetti BB sulla sicurezza, quindi dopo che anche il discorso sicurezza va a farsi benedire, cosa rimane di Windows Phone che lo renda realmente appetibile alla gente rispetto a un iOs o un Android ?

Knox non e' una sandbox, ma una VM di terze parti su una VM che funziona in modo trabballante su un kernel stock senza ottimizzazioni del caso.
se cloni tutto il sistema base non fai una sandbox ma un'altro telefono virtuale, e ti ci vuole HW potente il doppio, se l'avessero programmato con il minimo di overhead (cosa che non hanno fatto).

a questo punto posso gia' dire di avere windows10 sul mio cellulare, visto che certe volte ci accedo in desktop remoto dal cellulare...

suvvia, non scherziamo.
se le app non hanno tutte le features degli altri OS e' perche' gli sviluppatori non si vogliono sbattere ad imparare l'adeguato sfruttamento delle api.
non puoi prendere e farmi un link dinamico in tutte le app che hanno "contatti" per metterci esclusivamente "condividi con WA"... cavolo, sono 2 righe di codice che fanno copia e incolla! ma se permetti di scriverle su un commander, la prima app bacata puo' far sfruttare sia il commander che la app di rimando in modo trasparente all'OS.
non ci vuole un professionista per capire che in un OS chi fa' da se fa male, e se lo fanno in 1000 diventa un groviera, non un sistema operativo.
se hanno creato un criterio operativo imparatelo e sfruttalo.

lucusta
30-01-2016, 15:15
Quoto gpat su questo.
Io ce l'ho, ancora stock rootato (per disinstallare un po' di porcherie miste), ma quando mi andrà potrò passare alla Cyanogen.
Per adesso, a parte una buona dose di lentezza in determinate circostanza, non sento la necessità di flashare (e quel cellulare ce l'ho da un bel po').
In ogni caso, quando vorrò, lo potrò fare, mentre chi ha un WP no.


a me gli aggiornamenti li ha passati MS direttamente; per disistallare pigio sull'icona e faccio disistalla (togliendo tutto, e se c'e' qualche backup mi viene chiesto se voglio tenerlo o toglierlo), e tu hai la CyanogenMod perche' qualcuno si e' sbattuto duramente per fare la rom adatta al tuo cellulare (che, purtroppo, sulle poche device android che ho io non si puo' istallare, e tra' l'altro ti consiglio vivamente di non metterla se vuoi usare decentemente il cellulare, visto che e' allo stadio nightly), mentre per rinfrescare il cellulare sei costretto (come molte volte lo sono io sui device android) ad effettuare il root di sistema, fare un restore alla rom base, e ripulirlo dalle schifezze varie, per poi rimettere quelle piu' congeniali a te... sempre che non ti si bricka ogni 3 per 2 (come succede spesso con alcune mie device di scarsa qualita').

quindi tu ipoteticamente puoi mettere una rom fatta da terze parti (cosa tra' l'altro non semplice, perche' devi fare il root del telefono e adoperarti non poco per l'istallazione dei tools di supporto), mentre io uso tranquillamente una piu' che matura TP e sono passato dalla prima 8.0 a 10 e rotti (in TP) con 4 riavvii (perche' io il cell non lo spengo mai, manco in aereo, visto che ho la funzione) per aggiornamenti mandati direttamente da MS, ed installando un tool dallo store ufficiale, dando il consenso alla modifica della rom...

adesso dimmi, le operazioni che dorresti fare tu prossimamente quando sara' stabile CG-M su S3 sono alla portata di quanti utilizzatori di quel terminale?
il 90% degli utenti, ad essere larghi, si terra' quel telefono come quando l'ha preso dalla scatola...

La questione di avere un terminale modificabile e' solo ad appannaggio dei poweruser; il resto o si affida al costruttore, o non tocca mai il terminale rifiutando anche gli aggiornamenti ufficiali.

Quindi il tuo discorso e' scarso di contenuti, a meno che non sei uno sviluppatore indipendente di rom.

!fazz
30-01-2016, 15:15
Come vedi è soggettivo, tu non usi skype (che su android è all'incirca indecente, buona su iOS), mentre io su Skype ci passo minimo 2 ore al giorno :cry:

Mentre posso capire chi sceglie android per cambiare lo sfondo di whatsapp (chi sono io per giudicare?) però ci sono delle cose assolutamente ed oggettivamente NON vere (tipo come l'utente di prima che asseriva la mancanza dell'app kindle su win):

Onedrive è due spanne sopra ad android, fosse solo per i GB in più per gli utenti windows phone. Stesso dicasi per office, su android è una brutta copia.

Non posso neanche essere d'accordo su here, in generale il modulo gps su android è penoso perchè android non è pensato per funzionare offline, mentre windows phone si, ed infatti anche i lumia da 100€ hanno moduli gps realmente funzionanti.
Del resto i ragazzi delle tedesca vsappware.de, che producono il miglior navigatore cartografico per smartphone, hanno deciso di sviluppare solo per windows phone, perchè iOS e android hanno quasi sempre gps talmente scadenti che non è proprio il caso di sviluppare un'app che ti deve guidare quando sei in MTB su una cima di montagna o in mezzo alla foresta nera :D
Questo è solo un esempio, certo anche android ha dei pseudo navigatori cartografici, ma sono giocattoli, mentre nel mio caso ho potuto vendere il mio garmin cartografico da 400 e rotti Euro.

Per i curiosi: http://www.vsappware.de

tu hai la minima idea di come funziona un ricevitore gps e del fatto che il funzionamento dello stesso è insito nel funzionamento del chip montato e totalmente indipendente dal sistema operativo che non deve fare altro che decodificare una stringa di testo con campi a lunghezza variabile separati da virgole?
sai che qualsiasi modulo agps ha la medesima funzionalità di un [d]gps?

PietroGiuliani
30-01-2016, 15:41
a me gli aggiornamenti li ha passati MS direttamente; per disistallare pigio sull'icona e faccio disistalla (togliendo tutto, e se c'e' qualche backup mi viene chiesto se voglio tenerlo o toglierlo), e tu hai la CyanogenMod perche' qualcuno si e' sbattuto duramente per fare la rom adatta al tuo cellulare (che, purtroppo, sulle poche device android che ho io non si puo' istallare, e tra' l'altro ti consiglio vivamente di non metterla se vuoi usare decentemente il cellulare, visto che e' allo stadio nightly), mentre per rinfrescare il cellulare sei costretto (come molte volte lo sono io sui device android) ad effettuare il root di sistema, fare un restore alla rom base, e ripulirlo dalle schifezze varie, per poi rimettere quelle piu' congeniali a te... sempre che non ti si bricka ogni 3 per 2 (come succede spesso con alcune mie device di scarsa qualita').

quindi tu ipoteticamente puoi mettere una rom fatta da terze parti (cosa tra' l'altro non semplice, perche' devi fare il root del telefono e adoperarti non poco per l'istallazione dei tools di supporto), mentre io uso tranquillamente una piu' che matura TP e sono passato dalla prima 8.0 a 10 e rotti (in TP) con 4 riavvii (perche' io il cell non lo spengo mai, manco in aereo, visto che ho la funzione) per aggiornamenti mandati direttamente da MS, ed installando un tool dallo store ufficiale, dando il consenso alla modifica della rom...

adesso dimmi, le operazioni che dorresti fare tu prossimamente quando sara' stabile CG-M su S3 sono alla portata di quanti utilizzatori di quel terminale?
il 90% degli utenti, ad essere larghi, si terra' quel telefono come quando l'ha preso dalla scatola...

La questione di avere un terminale modificabile e' solo ad appannaggio dei poweruser; il resto o si affida al costruttore, o non tocca mai il terminale rifiutando anche gli aggiornamenti ufficiali.

Quindi il tuo discorso e' scarso di contenuti, a meno che non sei uno sviluppatore indipendente di rom.

Ho detto Cyanogen per dire ROM custom, non mi ricordo nemmeno cosa avevo guardato quando ci avevo pensato. La OmniROM per il tablet, ad esempio, ma un annetto fa.
Quando arriverà il momento, darò un'occhiata a giro e sono sicuro che troverò qualcosa. Probabilmente non CM, visto che stanno supportando sempre meno i device meno recenti, per quanto top di gamma all'epoca (e comprensibilmente, vista la quantità di device nuovi che escono ogni anno).

E sono sicuro che troverò una ROM che farà al caso mio, mentre se WP venisse per caso abbandonato, nessuno potrebbe cucinare una ROM.
Il fatto che esista "gente che si sbatte" (a cui sono sempre stato grato) dipende prima di tutto da come è congegnato il sistema operativo, ovviamente. Su WP anche se volessero, non potrebbero, e il giorno in cui MS non aggiornerà più, il sistema rimarrà fermo.

Rootare non mi è mai parsa un'operazione così difficile, e l'ho già fatto su almeno due cellulari e un tablet; mai brickato nulla.
Per quanto riguarda reinstallare, sì c'è un po' di sbattimento, ma colgo quasi sempre l'occasione per aggiornare tutto, ripulire dalla roba che non mi serve, fare un backup in più etc.

Quello che bisogna fare è alla fine relativamente semplice: scaricare qualche file, installare un tool su pc, flashare i files e fare un paio di riavvii.
Che il 90% delle persone non lo faccia, non me ne importa nulla. Non ho mai parlato in terza persona (singolare o plurale: "chi ce l'ha, quelli ce ce l'hanno"), ma sempre in prima singolare ("potrò passare", "io preferisco").
E io non ho problemi a flashare una ROM custom, mai avuti, per cui per me Android rimane preferibile, e di gran lunga.

Per questo mi pare difficile molto azzardato e difficile sostenere che il mio discorso sia "scarso di contenuti".
Oltretutto non mi serve nemmeno assicurare che aggiornerò per provare la validità della mia argomentazione, dato che mi basta dimostrare di avere la possibilità di farlo se necessario. Avrò comunque in ogni momento la possibilità di valutare i pro e i contro e decidere tra differenti opzioni (rom ufficiale, rom cucinata stabile di questo o quel gruppo, rom nightly etc.), e potrò decidere in base alle esigenze di quel preciso momento, senza vincoli.

In ogni caso c'è una terza opzione: che un "utente comune" si faccia flashare la ROM da un poweruser. Sai quanti ne conosco dove lavoro che fanno riferimento a questo o quel geek dell'ufficio che smanetta sui cell di tutti?
Glie lo portano, in un paio d'ore lui ha fatto tutto e il giorno dopo ha il pranzo/la colazione pagata.

Edit: che poi parli del "90% delle persone" per Android, mentre su WP parli di Technology Preview... vabbe'...

azi_muth
30-01-2016, 15:57
Paradossalmente il passaggio Android to Win è dovuto proprio ad una questione di app, non che non ci siano su Android, ma su win le app "chiave" (quelle che qualcuno chiama erroneamente di "base"), sono di un altro pianeta.
L'hub messaggi, l'hub contatti, il client mail, l'agenda, lo stesso office, Skype, tutta roba che su android c'è, ma che su win ho trovato essere di un altro livello, veramente usabile e produttivo.

Ma per chi questo? Si passa a win da android per una sola ragione: risparmiare. Per avere un hw adeguato che ti dia la giusta esperienza d'uso devi spendere. Gli utenti che si convertono a wp lo fanno perchè usano i tragici android di prima fascia appesantiti da personalizzazioni terrificanti che sono orribili da usare. Ho preso il 920 perchè regalato a 199 euro...

Il client mail di wp è un'altro pianeta ma forse è meglio dire fermo ad un'altro tempo: sono 3 anni che uso un 920 e su WP 8.1 il favoloso client mail permette di allegare direttamente solo le foto.
Fare una cosa comunissima in uno scenario lavorativo come rispondere ad una mail inviando un'allegato come un file pdf o zip è impossibile. Devi inviare una nuova mail ( quindi spesso l'interlocutore non sa a cosa tu ti riferisca se ti ha inviato più mail finchè non la apre) passando prima dal file manager che nelle prime versioni nemmeno c'era quindi era impossibile. Nell'attesa che wp10 mi porti questa "rivoluzione" ( presente su android da sempre) il mio 920s'è fatto vecchio!

Vogliamo parlare dei contatti? Un'altra genialata manca una scorciatoia per accedere al dialer direttamente devi cliccare la bandierina di windows e accedere tramite piastrella al dialer.
Manca ancora un dialer intelligente non si può cercare un contatto direttamente dal dialer telefonico e soprattutto non è possibile risalire ad un contatto utilizzando il numero telefonico o la mail come riferimento.

Here? I percorsi alternativi sono stati introdotti PRIMA su android che su wp.
Ma questo vale anche per outlook uscito prima su android che su wp8.1.

Ragionevolmente l'andazzo puo' essere solo questo. L'utenza di WP e marginalissima non ha senso sviluppare delle app per un SO che non ha devices, clienti e un parco app risicato.

Quando uso wp ormai fa penso agli ultimi giapponesi sugli atolli del pacifico: abbiamo perso la guerra, la madrepatria ci ha abbandonato,ma noi stolidi siamo fermi 1945 aspettando la gloriosa vittoria del Giappone Imperiale...

761-176
30-01-2016, 16:01
Io so soltanto che presi in Galaxy Note a 499€ e dopo il primo aggiornamento, mi pare fosse Quello prima di ics, andava da schifo. Formattato, ora è qui in abbandono, e lagga da far schifo anche dopo hard reset completo. Metti due app (facebook e whatsapp) e peggiora.
Purtroppo o per fortuna l'esperienza personale conta. So che ad oggi con 199€ compro un tel che va il doppio e che probabilmente non darà problemi cosi estremi. Ma ho visto mille recensioni e non mi fido.

Ora... WM può avere tutti i difetti del mondo, app così così ecc, ma non è capitato una volta da maggio che ho il 640XL di aver avuto problemi ad inviare un sms o a fare una chiamata. Problemi che con android c'erano dato che installare app rallentava tutto. Qui no. Ho 50 app, non rallenta nulla. Voglio telefonare e riesco, voglio mandare sms e parte il messaggio, apro facebook e si apre coi suoi tempi standard di avvio ma si apre, voglio aprir whatsapp e al costo di un secondo di STO CARICANDO si apre whatsapp (a giorni pare esca versione fluida senza caricamenti)... Ecc.

Diciamo che per un uso normale il terminale va alla grandissima. Diciamo pure che ci sono telefoni con WP in giro con hardware ridicolo ma che ancora oggi con WM riescono ad avere dignitosamente senso d'esistere. Questo non va sottovalutato. Ho avuto in mano telefoni Samsung da 120€ recentemente totalmente impallati e, conosco chi li usa, senza particolari colpe. Massimo dieci app installate tra cui non c'era FB e relativo messenger.

Personalmente sto scrivendo da un telefono che a 190€ offre molto. Certo se vivessi su Twitter e vivessi di Facebook forse sarei rimasto su Android ma per chi ne fa un uso EQUILIBRATO è difficile trovare di meglio nel rapporto prestazioni costo di un, sparo un nome, Lumia 535 da 99€. O di un 640 a 129€.

Sicuramente sui 150/180€ trovo terminali molto buoni come Zenfone Laser ecc però la storia del CI SONO ANDROID A 99€ CHE... Sinceramente non me la bevo ��

FunnyDwarf
30-01-2016, 16:15
Non posso neanche essere d'accordo su here, in generale il modulo gps su android è penoso perchè android non è pensato per funzionare offline, mentre windows phone si, ed infatti anche i lumia da 100€ hanno moduli gps realmente funzionanti.
Del resto i ragazzi delle tedesca vsappware.de, che producono il miglior navigatore cartografico per smartphone, hanno deciso di sviluppare solo per windows phone, perchè iOS e android hanno quasi sempre gps talmente scadenti che non è proprio il caso di sviluppare un'app che ti deve guidare quando sei in MTB su una cima di montagna o in mezzo alla foresta nera :D
Questo è solo un esempio, certo anche android ha dei pseudo navigatori cartografici, ma sono giocattoli, mentre nel mio caso ho potuto vendere il mio garmin cartografico da 400 e rotti Euro.

Per i curiosi: http://www.vsappware.desenza offesa, ma questa è un po' la sagra dell'inesattezza.

tu hai la minima idea di come funziona un ricevitore gps e del fatto che il funzionamento dello stesso è insito nel funzionamento del chip montato e totalmente indipendente dal sistema operativo che non deve fare altro che decodificare una stringa di testo con campi a lunghezza variabile separati da virgole?
sai che qualsiasi modulo agps ha la medesima funzionalità di un [d]gps?

già

senza considerare poi che a parità di SoC si avrà sempre lo stesso ricevitore integrato, che il telefono giri con WP o Android cambia poco se sotto il cofano hanno lo stesso Snapdragon 400 con IZat Gen8A, tanto per citarne uno molto comune sia su Lumia che su Android.

azi_muth
30-01-2016, 16:20
Si ma noi utenti di wp non che possiamo giustificare tutto questo ritardo e le mancanze con questa solfa. Io personalmente sono 3 anni che la canto e mi sono rotto. L'hw che tu citi il note è vecchio di 5 anni.
La situazione è cambiata in maniera drastica, c'è stata un'evoluzione nei processore, nelle memorie e anche in android.

Oggi nemmeno serve spendere 500 euro per avere un'android fluido.
Te ne bastano 180/220 se sai comprare.

Io per risparmiare 60/100 euro su un telefono che deve durare due anni...non mi ci metto più a sopportare le limitazioni di wp. Non ne vedo più la ragione

gpat
30-01-2016, 16:23
a me gli aggiornamenti li ha passati MS direttamente; per disistallare pigio sull'icona e faccio disistalla (togliendo tutto, e se c'e' qualche backup mi viene chiesto se voglio tenerlo o toglierlo), e tu hai la CyanogenMod perche' qualcuno si e' sbattuto duramente per fare la rom adatta al tuo cellulare (che, purtroppo, sulle poche device android che ho io non si puo' istallare, e tra' l'altro ti consiglio vivamente di non metterla se vuoi usare decentemente il cellulare, visto che e' allo stadio nightly), mentre per rinfrescare il cellulare sei costretto (come molte volte lo sono io sui device android) ad effettuare il root di sistema, fare un restore alla rom base, e ripulirlo dalle schifezze varie, per poi rimettere quelle piu' congeniali a te... sempre che non ti si bricka ogni 3 per 2 (come succede spesso con alcune mie device di scarsa qualita').

quindi tu ipoteticamente puoi mettere una rom fatta da terze parti (cosa tra' l'altro non semplice, perche' devi fare il root del telefono e adoperarti non poco per l'istallazione dei tools di supporto), mentre io uso tranquillamente una piu' che matura TP e sono passato dalla prima 8.0 a 10 e rotti (in TP) con 4 riavvii (perche' io il cell non lo spengo mai, manco in aereo, visto che ho la funzione) per aggiornamenti mandati direttamente da MS, ed installando un tool dallo store ufficiale, dando il consenso alla modifica della rom...

adesso dimmi, le operazioni che dorresti fare tu prossimamente quando sara' stabile CG-M su S3 sono alla portata di quanti utilizzatori di quel terminale?
il 90% degli utenti, ad essere larghi, si terra' quel telefono come quando l'ha preso dalla scatola...

La questione di avere un terminale modificabile e' solo ad appannaggio dei poweruser; il resto o si affida al costruttore, o non tocca mai il terminale rifiutando anche gli aggiornamenti ufficiali.

Quindi il tuo discorso e' scarso di contenuti, a meno che non sei uno sviluppatore indipendente di rom.

Parole, parole, parole..
Non serve impantanarsi con rom o root, S3 è perfettamente usabile anche stock.
Io ho 2/3 colleghi che lo usano tranquillamente, hanno solo disattivato dal menu applicazioni quelle superflue, come Play Edicola/Libri/quella roba lì.
Ha più o meno la potenza di un Moto G, e per internet, whatsapp, spotify, mappe, giochini come clash of clans va benissimo. Ha un parco app sterminato e completamente sfruttabile. Per la cronaca è ancora il terminale Android più diffuso in assoluto, quindi o il mondo è pieno di masochisti oppure qualcosa da dare ancora ce l'ha.
Ed è pure un cellulare nato abbastanza sfigato a mio parere, solo con 1 GB di RAM, il Note II va molto meglio.

A sentire certi discorsi sembra che qualcuno abbia fatto un patto con il diavolo e in cambio sia stato costretto a stare a 100 metri da cellulari Android pena la fustigazione.
Ho terminali con entrambi gli OS (purtroppo), svariati Android che cambio di tanto in tanto e un Lumia 532 preso per malriposta fiducia verso MS.
Se mi servisse un muletto andrebbe bene pure un S2, il Lumia lo considero praticamente un Nokia 3310 con Whatsapp.
Applicazioni limitatissime nella scelta e fatte pure con i piedi in quanto a funzionalità. Non vedo come potrebbe andare diversamente per le vendite...

genesi86
30-01-2016, 17:13
tu hai la minima idea di come funziona un ricevitore gps e del fatto che il funzionamento dello stesso è insito nel funzionamento del chip montato e totalmente indipendente dal sistema operativo che non deve fare altro che decodificare una stringa di testo con campi a lunghezza variabile separati da virgole?
sai che qualsiasi modulo agps ha la medesima funzionalità di un [d]gps?

ovvio che sia indipendente, figuriamoci, del resto ho detto "in generale il modulo gps su android è penoso", mai detto "android fa funzionare male il modulo gps".
Sarà perchè forse android è pensato per funzionare sempre online, ma un cavolo di device android con un gps che funzioni perfettamente anche offline, come quello che ho su un vetusto 920, devo ancora trovarlo.
Pensa che quelli del mio gruppo di trekking e mtb, utenti android e iOS, per le uscite si son comprati un lumia usato e 7€ di app da usare senza SIM, risparmiando così un botto rispetto ad un navigatore cartografico.

!fazz
30-01-2016, 17:47
ovvio che sia indipendente, figuriamoci, del resto ho detto "in generale il modulo gps su android è penoso", mai detto "android fa funzionare male il modulo gps".
Sarà perchè forse android è pensato per funzionare sempre online, ma un cavolo di device android con un gps che funzioni perfettamente anche offline, come quello che ho su un vetusto 920, devo ancora trovarlo.
Pensa che quelli del mio gruppo di trekking e mtb, utenti android e iOS, per le uscite si son comprati un lumia usato e 7€ di app da usare senza SIM, risparmiando così un botto rispetto ad un navigatore cartografico.

qualsiasi modulo gps funziona allo stesso modo sia online che offline in maniera indipendente dal sistema operativo, è insito proprio nella struttura dell'intero sistema gps (un ricevitore gps non è altro che un orologio in grado di misurare il delta tempo tra una serie di segnali rf) da questa differenza di tempo conoscendo la posizione (stimata) dei satelliti il ricevitore applicando banali concetti di geometria è in grado di ricostruire la propria posizione assoluta che viene trasmessa paro paro al sistema operativo e da li alle applicazioni che ne necessitano direttamente sotto forma di coordinate.

l'utilizzo della connessione dati (quello che comunemente si chiama gps assistito o a-gps) serve solamente per velocizzare il tempo necessario all'attivazione del sistema, come ho detto prima per funzionare un ricevitore gps deve sapere esattamente l'orbita e la posizione dei satelliti nella stessa (i satelliti gps non sono geostazionari) questa informazione viene trasmessa direttamente dai satelliti su un canale dedicato in modo ciclico ma è una trasmissione lenta, nel caso peggiore il ricevitore può impiegare fino a 20 minuti per ottenere le efemeridi. in un sistema a-gps le efemeridi vengono scaricate da un apposito server in pochi secondi.
questa è l'unica differenza tra un a-gps (disponibile anche su windows phone) e un gps (quello che tu chiami offline) ma questo non toglie che il tracking è sempre e sempre offline e indipendente dal sistema operativo (le coordinate assolute sono fornite direttamente dal modulo gps).

tanto per far un esempio ho utilizzato il gps in tutto il mondo in modo offline con diversi terminali, sia wp che android che ios e in tutti il funzionamento è impeccabile (compatibilmente con i limiti della tecnologia usata in un ricevitore consumer ergo 20 metri in gps 10 metri in dgps)

tl:nr: il sistema operativo fà solo da passacarte :D

calabar
30-01-2016, 18:00
Io ritengo che ci sia una certa fascia di utenza per cui il WP è consigliato, e difatti lo consiglio! :D

Ovviamente molti di questi utenti preferiscono comunque comprare il solito Samsung o comunque un Android.
Ecco, credo ci sia un meme che ben rappresenti il loro pensiero: click (http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/276720_244154232284800_5486993_n.jpg).
Android ce l'hanno tutti, è più sicuro. Non rischi di non avere qualcosa che gli altri anno, o rimanere escluso da ciò che fanno gli altri perchè non hai una certa applicazione o funzionalità.

Alla fine della fiera WP è un sistema che richiede meno manutenzione e riceve un buon supporto (non come certi android che compri e non ricevono neppure un aggiornamento, magari perchè trascurati, magari perchè usciti da qualche tempo), però ha il grosso problema delle applicazioni.
Nella fascia d'utenza che dico io, questo è un fattore tutto sommato secondario, ma è comunque difficile convincere la persona che per lui/lei va bene anche un terminale diverso.

genesi86
30-01-2016, 18:38
qualsiasi modulo gps funziona allo stesso modo sia online che offline in maniera indipendente dal sistema operativo, è insito proprio nella struttura dell'intero sistema gps (un ricevitore gps non è altro che un orologio in grado di misurare il delta tempo tra una serie di segnali rf) da questa differenza di tempo conoscendo la posizione (stimata) dei satelliti il ricevitore applicando banali concetti di geometria è in grado di ricostruire la propria posizione assoluta che viene trasmessa paro paro al sistema operativo e da li alle applicazioni che ne necessitano direttamente sotto forma di coordinate.

l'utilizzo della connessione dati (quello che comunemente si chiama gps assistito o a-gps) serve solamente per velocizzare il tempo necessario all'attivazione del sistema, come ho detto prima per funzionare un ricevitore gps deve sapere esattamente l'orbita e la posizione dei satelliti nella stessa (i satelliti gps non sono geostazionari) questa informazione viene trasmessa direttamente dai satelliti su un canale dedicato in modo ciclico ma è una trasmissione lenta, nel caso peggiore il ricevitore può impiegare fino a 20 minuti per ottenere le efemeridi. in un sistema a-gps le efemeridi vengono scaricate da un apposito server in pochi secondi.
questa è l'unica differenza tra un a-gps (disponibile anche su windows phone) e un gps (quello che tu chiami offline) ma questo non toglie che il tracking è sempre e sempre offline e indipendente dal sistema operativo (le coordinate assolute sono fornite direttamente dal modulo gps).

tanto per far un esempio ho utilizzato il gps in tutto il mondo in modo offline con diversi terminali, sia wp che android che ios e in tutti il funzionamento è impeccabile (compatibilmente con i limiti della tecnologia usata in un ricevitore consumer ergo 20 metri in gps 10 metri in dgps)

tl:nr: il sistema operativo fà solo da passacarte :D

Una pagine di concetti semplicissimi, ma la realtà è che il gps su android continua a funzionare na schifezza :rolleyes:

Uno dei tanti esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=Pz7PkaAa_uY

invia una mail agli sviluppatori della vsappware.de e chiedigli perchè sviluppano la loro app solo per windows phone

!fazz
30-01-2016, 18:46
Una pagine di concetti semplicissimi, ma la realtà è che il gps su android continua a funzionare na schifezza :rolleyes:

Uno dei tanti esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=Pz7PkaAa_uY

invia una mail agli sviluppatori della vsappware.de e chiedigli perchè sviluppano la loro app solo per windows phone

sviluppando per lavoro sistemi di radiolocalizzazione a radiofrequenza e avendo utilizzato in maniera abbastanza pesante moduli gps di qualunque tipo dal banale garmin basato su sirfstarIII a moduli RTK con precisione centimetrica dal costo di un piccolo appartamento per singola unità non penso proprio di dover chiedere a degli sviluppatori tedeschi come funziona una tecnologia che conosco come le mie tasche

se non riesci a comprendere quello che ho scritto rimani nelle tue sbagliate convinzioni ma almeno astieniti da diffondere informazioni tecniche sbagliate spacciando per dogmi assoluti considerazioni talmente prive di fondamento da far strabuzzare gli occhi qualsiasi persona abbia un minimo di bagaglio tecnico

se quel team avrà sviluppato per wp sarà sicuramente per qualche motivazione interna, dal porting di un applicazione preesistente alla presenza di codice legacy o da precise scelte di mercato (es. tanti sistemi di navigazione neglii anni passati erano basati su windows ce ) ma non certo per la precisione del sistema gps

ps è pure inutile mostrare banali comparative tra navigatori satellitari stradali, in quei sistemi la precisione del gps è praticamente ininfluente (il gps localizza con 20 metri di precisione 10 con il dgps) il posizionamento del punto sulla mappa è ottenuto tramite tecniche di data fusion che mixano gps orientamento spaziale del dispositivo mediante ahrs, misure accelerometriche e cartografia per stimare la posizione e tra tutti questi parametri l'ultimo è sicuramente quello più influente

andy45
30-01-2016, 20:26
Ora... WM può avere tutti i difetti del mondo, app così così ecc, ma non è capitato una volta da maggio che ho il 640XL di aver avuto problemi ad inviare un sms o a fare una chiamata. Problemi che con android c'erano dato che installare app rallentava tutto. Qui no. Ho 50 app, non rallenta nulla. Voglio telefonare e riesco, voglio mandare sms e parte il messaggio, apro facebook e si apre coi suoi tempi standard di avvio ma si apre, voglio aprir whatsapp e al costo di un secondo di STO CARICANDO si apre whatsapp (a giorni pare esca versione fluida senza caricamenti)... Ecc.

Diciamo che per un uso normale il terminale va alla grandissima. Diciamo pure che ci sono telefoni con WP in giro con hardware ridicolo ma che ancora oggi con WM riescono ad avere dignitosamente senso d'esistere. Questo non va sottovalutato. Ho avuto in mano telefoni Samsung da 120€ recentemente totalmente impallati e, conosco chi li usa, senza particolari colpe. Massimo dieci app installate tra cui non c'era FB e relativo messenger.

Ci sono persone come me che usano wp8 dagli albori, e di rospi ne hanno mandati giù tanti, sono andati avanti per mesi con whatsapp che non riceveva le notifiche, l'app di facebook che veniva aggiornata ogni 6 mesi, quando sulle altre piattaforme ogni due settimane veniva aggiunto qualcosa, hanno fatto salti mortali per far capire alle persone che gli allegati email stavano su onedrive (all'epoca skydrive); ad ogni aggiornamento del firmware c'era la promessa di microsoft che sarebbe cambiato tutto, quando ci si accorgeva che non sarebbe cambiato niente allora usciva la notizia del successivo aggiornamento con nuova promessa di sicuri miglioramenti.
Ora siamo arrivati a windows 10 mobile, promesse di aggiornamento entro un determinato periodo mancate, promesse nuove applicazioni, ma di concreto poco, sempre più notizie di problemi, scarso interesse di microsoft, scarso interesse da parte degli sviluppatori, diffusione in netto calo...
Magari tu avendolo preso da poco sei soddisfatto e speranzoso di rapidi miglioramenti, ma chi lo usa da tempo vede solo un futuro ancora più nebuloso e poco chiaro...e viste le notizie anche le aziende non credono più nel progetto, microsoft prima tra tutte.

battilei
30-01-2016, 20:54
se non riesci a comprendere quello che ho scritto rimani nelle tue sbagliate convinzioni ma almeno astieniti da diffondere informazioni tecniche sbagliate spacciando per dogmi assoluti considerazioni talmente prive di fondamento da far strabuzzare gli occhi qualsiasi persona abbia un minimo di bagaglio tecnico

capisco che la smania del ribattere ad uno che su interdett scrive cose errate è irresistibile :D ma secondo me, ad una qualsiasi persona con un minimo di bagaglio tecnico non gliene frega niente di quello che scrive un anonimo sconosciuto su un forum :D


se quel team avrà sviluppato per wp sarà sicuramente per qualche motivazione interna
Rasoio di occam: più semplicemente avranno accordi commerciali con Microsozz, ad es se clicco su "translate", mi manda su Microsoft translator :D
http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=de&to=en&a=http%3A%2F%2Fvsappware.de%2Findex.html

oppure ancora più semplicemente saranno 4 gatti e sviluppare per più piattaforme non ci riescono, sul loro sito non trovo nemmeno informazioni sull'azienda :D
ma chi sono questi ? è una azienda vera, o uno sconosciuto tizio solitario che sviluppa nella sua cantina ? :D

genesi86
30-01-2016, 21:14
sviluppando per lavoro sistemi di radiolocalizzazione a radiofrequenza e avendo utilizzato in maniera abbastanza pesante moduli gps di qualunque tipo dal banale garmin basato su sirfstarIII a moduli RTK con precisione centimetrica dal costo di un piccolo appartamento per singola unità non penso proprio di dover chiedere a degli sviluppatori tedeschi come funziona una tecnologia che conosco come le mie tasche

se non riesci a comprendere quello che ho scritto rimani nelle tue sbagliate convinzioni ma almeno astieniti da diffondere informazioni tecniche sbagliate spacciando per dogmi assoluti considerazioni talmente prive di fondamento da far strabuzzare gli occhi qualsiasi persona abbia un minimo di bagaglio tecnico

se quel team avrà sviluppato per wp sarà sicuramente per qualche motivazione interna, dal porting di un applicazione preesistente alla presenza di codice legacy o da precise scelte di mercato (es. tanti sistemi di navigazione neglii anni passati erano basati su windows ce ) ma non certo per la precisione del sistema gps

ps è pure inutile mostrare banali comparative tra navigatori satellitari stradali, in quei sistemi la precisione del gps è praticamente ininfluente (il gps localizza con 20 metri di precisione 10 con il dgps) il posizionamento del punto sulla mappa è ottenuto tramite tecniche di data fusion che mixano gps orientamento spaziale del dispositivo mediante ahrs, misure accelerometriche e cartografia per stimare la posizione e tra tutti questi parametri l'ultimo è sicuramente quello più influente

Ma finchè ogni android che provo continua a funzionare una schifezza con il gps, poco m'importa dell'ennesima pagina di ovvietà teoriche.

genesi86
30-01-2016, 21:19
ma chi sono questi ? è una azienda vera, o uno sconosciuto tizio solitario che sviluppa nella sua cantina ? :D

L'importante che ti facciano un navigatore cartografico decente, per intenderci, non quelli di cui ne è pieno l'gp.

battilei
30-01-2016, 23:00
L'importante che ti facciano un navigatore cartografico decente, per intenderci, non quelli di cui ne è pieno l'gp.
Ah, vabè, per carità per me non c'è problema, perchè non gli compro niente, e in ogni caso non mi piace investire soldi negli anonimi sconosciuti.
Li hai portati come esempio della massima autorevolezza, forse perchè sono "teteschi" che adesso i crucchi godono di una fama totalmente immeritata, io ho guardato il link che hai segnalato, e non trovo una ceppa. Neanche se è un tizio con 2 PC in cucina.
Dovremmo mandare una mail agli sviluppatori, o non si sa bene a chi, perchè non si capisce neanche chi sia l'interlocutore ?
Comunque se ora che te l'ho fatto notare, anche tu non hai trovato chiarimenti, bene, possiamo trarre le conclusioni, o perlomeno io le posso trarre.

genesi86
30-01-2016, 23:16
Ah, vabè, per carità per me non c'è problema, perchè non gli compro niente, e in ogni caso non mi piace investire soldi negli anonimi sconosciuti.
Li hai portati come esempio della massima autorevolezza, forse perchè sono "teteschi" che adesso i crucchi godono di una fama totalmente immeritata, io ho guardato il link che hai segnalato, e non trovo una ceppa. Neanche se è un tizio con 2 PC in cucina.
Dovremmo mandare una mail agli sviluppatori, o non si sa bene a chi, perchè non si capisce neanche chi sia l'interlocutore ?
Comunque se ora che te l'ho fatto notare, anche tu non hai trovato chiarimenti, bene, possiamo trarre le conclusioni, o perlomeno io le posso trarre.

Non sono neanche andato a informarmi ad essere sincero, mi basta sapere che funziona in maniera egregia e che con 4€ di app (all'epoca costava "meno"), ho rivenduto il mio cartografico garmin da 400 e passa € :D
Direi un ottimo esempio della qualità del Made in Germany... eh si, ci vivo pure in Germania e non mi dispiace per niente :O

microcip
30-01-2016, 23:17
Io ritengo che ci sia una certa fascia di utenza per cui il WP è consigliato, e difatti lo consiglio! :D
sesantenni restii alla tecnologia!
lo spieghi in 2minuti netti, capiscono al volo e sono contenti di navigare su internet, leggere le mail e telefonare easy.

Ci sono persone come me che usano wp8 dagli albori, e di rospi ne hanno mandati giù tanti, sono andati avanti per mesi con whatsapp che non riceveva le notifiche, l'app di facebook che veniva aggiornata ogni 6 mesi, quando sulle altre piattaforme ogni due settimane veniva aggiunto qualcosa, hanno fatto salti mortali per far capire alle persone che gli allegati email stavano su onedrive (all'epoca skydrive); ad ogni aggiornamento del firmware c'era la promessa di microsoft che sarebbe cambiato tutto, quando ci si accorgeva che non sarebbe cambiato niente allora usciva la notizia del successivo aggiornamento con nuova promessa di sicuri miglioramenti.
Ora siamo arrivati a windows 10 mobile, promesse di aggiornamento entro un determinato periodo mancate, promesse nuove applicazioni, ma di concreto poco, sempre più notizie di problemi, scarso interesse di microsoft, scarso interesse da parte degli sviluppatori, diffusione in netto calo...
Magari tu avendolo preso da poco sei soddisfatto e speranzoso di rapidi miglioramenti, ma chi lo usa da tempo vede solo un futuro ancora più nebuloso e poco chiaro...e viste le notizie anche le aziende non credono più nel progetto, microsoft prima tra tutte.

quoto quoto e riquoto
Sony P1i, nokia e55,nokia N8, nokia lumia 800, nokia lumia 820 + circa 90€ "investiti" nel marketplace.
Mi spiace ma a meno di rivoluzioni per me WP muore con l'820; sto tirando avanti finchè posso ma il futuro lo vedo grigio ma molto grigio, se microsoft è riuscita a stufare me che sono un utente fidelizzato da oltre 10anni non oso immaginare gli altri.

A meno di miracoli ritornerò a sony con uno Z* o un M*; adoro WP ma cosi non si va avanti. Speravo che ci arrivassero prima di obbligarmi ad abbandonare la nave che affonda.....cosi non sembra purtroppo e a fondo con la nave io non tengo ad andarci; ho già dato con l'800 e wp7.8:muro:

microcip
30-01-2016, 23:32
inoltre questo la dice lunga su cosa ne vuole fare M$ dei lumia e forse pure di WP stesso:
http://whois.domaintools.com/surfacephone.com


Mi spiace ma han stufato, è peggio della tela di penelope sta storia.

Max(IT)
30-01-2016, 23:37
inoltre questo la dice lunga su cosa ne vuole fare M$ dei lumia e forse pure di WP stesso:
http://whois.domaintools.com/surfacephone.com


Mi spiace ma han stufato, è peggio della tela di penelope sta storia.

come se cambiare nome del brand significasse rendere decente quanto di indecente hanno fatto sin qui....

battilei
30-01-2016, 23:50
Direi un ottimo esempio della qualità del Made in Germany...
che in realtà poi sarà sviluppato in India :asd:

andy45
31-01-2016, 10:39
Non sono neanche andato a informarmi ad essere sincero, mi basta sapere che funziona in maniera egregia e che con 4€ di app (all'epoca costava "meno"), ho rivenduto il mio cartografico garmin da 400 e passa € :D
Direi un ottimo esempio della qualità del Made in Germany... eh si, ci vivo pure in Germania e non mi dispiace per niente :O

Contento per te che hai risparmiato, cmq tra il modulo gps montato su uno snapdragon 400 di un lumia e quello montato su un qualsiasi altro smartphone android non c'è nessunissima differenza, infatti sono entrambi precisi...che poi stavamo parlando delle mappe here (mappe stradali mondiali) e non di una oscura applicazione per il trekking.
Tra l'altro poi saranno anche leader nel settore, ma non hanno molto senso degli affari, sviluppare ora solo per windows phone equivale a rischiare moltissimo, Ballmer ed Elop credevano molto negli smartphone, ma Nadella per mobile intende molte cose, e la divisione smartphone ne è solo una piccola parte (tra l'altro l'unica in negativo) e da notizie più o meno recenti pare che il consiglio di amministrazione microsoft voglia chiudere questo settore in perdita.
Spero l'ipotesi non si verifichi mai, ma questa società leader nel settore se microsoft manda a donnine la divisione smartphone cosa farà? Chiude tutto perchè non ci sono gps abbastanza precisi? Scusami ma non ci credo minimamente :), tireranno fuori una applicazione per ios, o una per android, o magari per entrambi i sistemi e andranno avanti, stai tranquillo che la precisione del gps non centra niente :), è solo una pessima scusa ;).

battilei
31-01-2016, 11:22
ma questa società leader nel settore
scusate... ma di cosa state parlando ? :D
forse io sono su una internet di una galassia diversa dalla vostra :D ma io non vedo una societa'. Vedo solo un anonimo sito web http://vsappware.de/about.html
senza partita IVA, senza indirizzi di uffici reali, senza neanche un misero numero di telefono :confused:

il whois non è di aiuto perchè come riferimenti fornisce solo quelli dell'hosting 1und1.de
http://www.whois.com/whois/vsappware.de

si può sapere chi sono questi anonimi personaggi a cui qualcuno paga 8$ ? :D

floc
31-01-2016, 11:32
e' sempre divertente vedere i fan di windows 10 che propugnano la sua superiorita' ostentando la presenza delle 4 app che utilizzano e non ben identificate strategie future (ho appena letto quella del gps e mi sono capottato, e' nuova e bellissima, spero che qualcuno prosegua su questa via, e' una trollata da proteggere )... Io sono contento che non si disperdano altre energie in settori diversi da ios e androis, i servizi ms sono fondamentali e spero che tutti i loro sforzi vadano a supportare queste piattaforme.

andy45
31-01-2016, 11:36
scusate... ma di cosa state parlando ? :D
forse io sono su una internet di una galassia diversa dalla vostra :D ma io non vedo una societa'. Vedo solo un anonimo sito web http://vsappware.de/about.html
senza partita IVA, senza indirizzi di uffici reali, senza neanche un misero numero di telefono :confused:

il whois non è di aiuto perchè come riferimenti fornisce solo quelli dell'hosting 1und1.de
http://www.whois.com/whois/vsappware.de

si può sapere chi sono questi anonimi personaggi a cui qualcuno paga 8$ ? :D

Ah boh :D, io mi sono limitato a riusare le parole usate da genesi86.

Sinceramente non conosco il mondo del trekking, quindi probabilmente in quell'ambito sono conosciuti, cmq resta il discorso che puntare tutto su windows phone, oggi come oggi, è un rischio non indifferente.

lucusta
31-01-2016, 12:42
E sono sicuro che troverò una ROM che farà al caso mio, mentre se WP venisse per caso abbandonato, nessuno potrebbe cucinare una ROM.
Il fatto che esista "gente che si sbatte" (a cui sono sempre stato grato) dipende prima di tutto da come è congegnato il sistema operativo, ovviamente. Su WP anche se volessero, non potrebbero, e il giorno in cui MS non aggiornerà più, il sistema rimarrà fermo.

se sei capace tutti i device lumia li trasformi con una CGM; hanno la non indifferente particolarita' di avere HW che piu' standard non si puo'.
se son riusciti a cucinare una ROM windows 10 TP per lo Xiaomi Mi 4 (SD801), credi che sia cosi' difficile fare il contrario, ora che il bootloader dei lumia e' accessibile?
gia' e' stata fatta una app con launcher kitkat, che in emulazione ti fa' girare android, ma metterlo direttamente come rom non e' difficile.

il giorno che MS non volesse piu' aggiornare i miei device, sta' sicuro che non rimarranno morti li'.

robertogl
31-01-2016, 12:59
se sei capace tutti i device lumia li trasformi con una CGM; hanno la non indifferente particolarita' di avere HW che piu' standard non si puo'.
se son riusciti a cucinare una ROM windows 10 TP per lo Xiaomi Mi 4 (SD801), credi che sia cosi' difficile fare il contrario, ora che il bootloader dei lumia e' accessibile?
gia' e' stata fatta una app con launcher kitkat, che in emulazione ti fa' girare android, ma metterlo direttamente come rom non e' difficile.

il giorno che MS non volesse piu' aggiornare i miei device, sta' sicuro che non rimarranno morti li'.
Windows 10 su Xiaomi però è portato da Xiaomi stessa e Microsoft, non da smanettoni che cucinano rom ;)

Pier2204
31-01-2016, 13:06
Praticamente Windows mobile sta morendo in agonia....
Se penso a tutti i soldi che vi ho speso. :rolleyes:

Si vede dagli apparecchi in firma che hai speso molto :asd: Le cazzate

Pier2204
31-01-2016, 13:15
Windows 10 sarà come 8 ed 8.1: tante promesse disattese....

C'è di peggio: quando trovi le app ma sono dieci volte peggio delle equivalenti iOS o Android.... Senza motivo.

E tu lo sai perché hai speso tanti soldi...

Pier2204
31-01-2016, 13:28
Era una delle possibilità che Windows Phone non sfondasse, inutile girarci intorno ma la situazione attualmente è questa. Troppi errori, troppe cose fatte per tamponare un ritardo incolmabile.
Ora devono solo fare le cose con calma, il sistema è valido, le risorse non gli mancano, continuare con le Universal app. Prima o poi vengono fuori.
Altrimenti è meglio che abbandonino tutto.
Il che vorrebbe dire che l'80% del mercato tascabile finisce in mamo ad Android..mah..

Max(IT)
31-01-2016, 17:24
Si vede dagli apparecchi in firma che hai speso molto :asd: Le cazzate

segnalato.

E tu lo sai perché hai speso tanti soldi...

Mi limito ai Lumia:
800
520
620
925
1520 (che ancora uso).

Tu ne hai avuti di più ?

Pier2204
31-01-2016, 21:03
segnalato.



Mi limito ai Lumia:
800
520
620
925
1520 (che ancora uso).

Tu ne hai avuti di più ?

La somma in denaro dei Lumia che hai menzionato non fa la cifra dei 2 iphone, primo, secondo stai parlando di terminali di tre anni fa ancora pienamente supportati, quindi non hai buttato via niente. Ma la voglia di denigrare scorre forte in te. Poi parliamo di wechat, usato da 4 maccheroni cinesi pronti a batter cassa.
Che la percentuale di installato di Windows Phone sia troppo basso è indubbio, ma che mi tiri fuori di aver buttato soldi È DISONESTO, poi segnala pure che non me ne frega niente

LMCH
31-01-2016, 23:02
Era una delle possibilità che Windows Phone non sfondasse, inutile girarci intorno ma la situazione attualmente è questa. Troppi errori, troppe cose fatte per tamponare un ritardo incolmabile.
Ora devono solo fare le cose con calma, il sistema è valido, le risorse non gli mancano, continuare con le Universal app. Prima o poi vengono fuori.
Altrimenti è meglio che abbandonino tutto.
Il che vorrebbe dire che l'80% del mercato tascabile finisce in mamo ad Android..mah..

No.
L'errore fondamentale è stata la mancanza di reality check da parte della dirigenza Microsoft.
Quando uscì WP7 scrissi chiaramente cosa ne pensavo e perchè.
Potevano rimediare con WP8 ma invece non lo fecero, troppe inerzie interne a livello aziendale (tipo scontro ferroviario visto al rallentatore).

E nel frattempo la reazione di utenti e sviluppatori è stata questa:
http://i1239.photobucket.com/albums/ff507/L_MCH/elephant_zpsq702xvwa.jpg

azi_muth
31-01-2016, 23:38
Il che vorrebbe dire che l'80% del mercato tascabile finisce in mamo ad Android..mah..


Il mercato del "tascabile" è già in mano ad android per 82%....

GTKM
01-02-2016, 07:28
Era una delle possibilità che Windows Phone non sfondasse, inutile girarci intorno ma la situazione attualmente è questa. Troppi errori, troppe cose fatte per tamponare un ritardo incolmabile.
Ora devono solo fare le cose con calma, il sistema è valido, le risorse non gli mancano, continuare con le Universal app. Prima o poi vengono fuori.
Altrimenti è meglio che abbandonino tutto.
Il che vorrebbe dire che l'80% del mercato tascabile finisce in mamo ad Android..mah..

Ancora il mio Lumia aspetta l'aggiornamento ufficiale a W10, più calma di così...
Tra l'altro, le risorse magari non mancano, ma vai a spiegare agli investitori che si continuerà a mantenere una divisione in perdita e, allo stato attuale, senza una vera e propria prospettiva futura.

Le Universal App sono un'ottima idea, ma se gli sviluppatori non le vogliono scrivere (o scrivono versioni del tutto limitate rispetto ad iOS e Android), che deve fare Microsoft?

Come già detto, inoltre, a me il nuovo corso di Nadella appare intuibile: mobile sì, ma non nel senso di avere necessariamente un proprio ecosistema. Dai, MS renderà pure LA TASTIERA disponibile per le altre piattaforme; di cosa abbiamo bisogno ancora per capire che stanno abbandonando?

E te lo scrive uno che ci credeva molto.

Max(IT)
01-02-2016, 07:47
Ancora il mio Lumia aspetta l'aggiornamento ufficiale a W10, più calma di così...
Tra l'altro, le risorse magari non mancano, ma vai a spiegare agli investitori che si continuerà a mantenere una divisione in perdita e, allo stato attuale, senza una vera e propria prospettiva futura.

Le Universal App sono un'ottima idea, ma se gli sviluppatori non le vogliono scrivere (o scrivono versioni del tutto limitate rispetto ad iOS e Android), che deve fare Microsoft?

Come già detto, inoltre, a me il nuovo corso di Nadella appare intuibile: mobile sì, ma non nel senso di avere necessariamente un proprio ecosistema. Dai, MS renderà pure LA TASTIERA disponibile per le altre piattaforme; di cosa abbiamo bisogno ancora per capire che stanno abbandonando?

E te lo scrive uno che ci credeva molto.
A quel elemento non rispondo nemmeno, ma a te si. Vogliamo parlare di quando ho ricevuto l'ultimo aggiornamento ufficiale sul mio 1520?
Eppure non si tratta di un telefono di fascia bassa (lo pagai 600€) ed ha hardware di tutto rispetto...
Ma Microsoft si è limitata a preview su preview....
E gli sviluppatori sono stati alla larga.
Ogni app multipiattaforma che uso sembra fatta di fretta, tanto per. Come se l'avessero scritta nei ritagli di tempo giusto per darci il contentino.
Ho investito sulla piattaforma sin dall'inizio, portandoci anche mio padre e mia sorella. Me ne sono pentito.
Ormai terrò il mio Lumia fino a che muore, ma poi bye bye.
Speravo in un alternativa ad Android (credo in Microsoft moooolto più che in Google), ma a Redmont sono riusciti a rovinare tutto il rovinabile.

andy45
01-02-2016, 08:04
Tra l'altro, le risorse magari non mancano, ma vai a spiegare agli investitori che si continuerà a mantenere una divisione in perdita e, allo stato attuale, senza una vera e propria prospettiva futura.

Infatti non è detto la manterrà, per ora attendono sviluppi, se continua ad essere in perdita con buona probabilità chiuderanno tutto.

Le Universal App sono un'ottima idea, ma se gli sviluppatori non le vogliono scrivere (o scrivono versioni del tutto limitate rispetto ad iOS e Android), che deve fare Microsoft?

"Ungere" gli sviluppatori per spronarli a fare meglio...come hanno fatto per fargli fare la versione windows phone dei giochini tanto desiderati dagli utenti.

Come già detto, inoltre, a me il nuovo corso di Nadella appare intuibile: mobile sì, ma non nel senso di avere necessariamente un proprio ecosistema. Dai, MS renderà pure LA TASTIERA disponibile per le altre piattaforme; di cosa abbiamo bisogno ancora per capire che stanno abbandonando?

Per Nadella mobile vuol dire tutto l'insieme, servizi, cloud e smartphone...i primi due vanno benissimo, l'ultimo è crollato...vuoi perchè windows 10 mobile è in netto ritardo e ha un sacco di problemi, vuoi perchè gli smartphone presentati sono pochi e con poco appeal, vuoi perchè ormai gli utenti si sono stancati di attendere.
Nadella è stato messo al comando per fare soldi, e ci sta riuscendo benissimo, i tempi di Ballmer ed Elop che facevano spese folli per la divisione smartphone sono finiti.

E te lo scrive uno che ci credeva molto.

Io credevo molto nel progetto inziale, windows phone 8, un sistema operativo semplice, leggero, senza tonnellate di funzioni inutili, diverso da tutti gli altri e con tante particolarità...da 8.1 in poi hanno solo cercato il modo di trasformare windows phone in android.

LMCH
01-02-2016, 12:26
Le Universal App sono un'ottima idea, ma se gli sviluppatori non le vogliono scrivere (o scrivono versioni del tutto limitate rispetto ad iOS e Android), che deve fare Microsoft?

Le Universal App sono solo un runtime "comune", ma la parte frontend UI per sistemi desktop/notebook e quella per tablet/smartphone nella maggior parte dei casi DEVONO essere necessariamente differenti ed ottimizzate (almeno) per i due casi d'uso principali (in realta sarebbe il caso di avere TRE frontend, differenziando anche tablet e smartphone).

Questo spiega come mai le "Universal App" non siano quella "soluzione universale" che vorrebbe far credere Microsoft, specialmente quando molti degli sviluppatori magari partono facendo il porting di roba già sviluppata "per desktop/notebook" e non dedicando sufficienti risorse al refactoring e ristrutturazione tra backend comune e frontend UI ottimizzati.

s0nnyd3marco
01-02-2016, 20:24
Le Universal App sono solo un runtime "comune", ma la parte frontend UI per sistemi desktop/notebook e quella per tablet/smartphone nella maggior parte dei casi DEVONO essere necessariamente differenti ed ottimizzate (almeno) per i due casi d'uso principali (in realta sarebbe il caso di avere TRE frontend, differenziando anche tablet e smartphone).

Questo spiega come mai le "Universal App" non siano quella "soluzione universale" che vorrebbe far credere Microsoft, specialmente quando molti degli sviluppatori magari partono facendo il porting di roba già sviluppata "per desktop/notebook" e non dedicando sufficienti risorse al refactoring e ristrutturazione tra backend comune e frontend UI ottimizzati.

Concordo pienamente: avere un unica app per i tre casi d'uso non e' il massimo per ergonomia ed usabilita'. Piuttosto sarebbe meglio rendere la vita semplice agli sviluppatori e rendere il piu' possibile omogenee le API in modo da facilitare al massimo il riutilizzo delle stesse librerie su tutte e tre le piattaforme e concentrarsi sulla realizzazione di UI specifiche per il tipo di device.

GTKM
01-02-2016, 23:56
Concordo pienamente: avere un unica app per i tre casi d'uso non e' il massimo per ergonomia ed usabilita'. Piuttosto sarebbe meglio rendere la vita semplice agli sviluppatori e rendere il piu' possibile omogenee le API in modo da facilitare al massimo il riutilizzo delle stesse librerie su tutte e tre le piattaforme e concentrarsi sulla realizzazione di UI specifiche per il tipo di device.

Ma si può già fare, dipende tutto dagli sviluppatori. Il punto è proprio questo: quanti considerano conveniente investire tempo nella realizzazione di una GUI a misura di dispositivo?

andy45
02-02-2016, 08:51
Ma si può già fare, dipende tutto dagli sviluppatori. Il punto è proprio questo: quanti considerano conveniente investire tempo nella realizzazione di una GUI a misura di dispositivo?

Teoricamente a nessuno, in pratica dipende dal target della tua applicazione, certo una applicazione creata per lo più per gli smartphone/tablet, che sui computer non serve praticamente a niente non ha molto senso sia "universal", così come una applicazione utile per lo più su un computer ha poco senso farla anche per il mobile...in effetti le uniche applicazioni che ha senso siano "universal" sono i giochini.

PaulGuru
02-02-2016, 09:02
QQ ? :rolleyes: