PDA

View Full Version : Se l'iPhone fosse una nazione sarebbe la 57esima più ricca al mondo


Redazione di Hardware Upg
29-01-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/se-l-iphone-fosse-una-nazione-sarebbe-la-57esima-piu-ricca-al-mondo_60638.html

Nel prossimo trimestre le vendite di iPhone potrebbero essere in calo per la prima volta negli ultimi anni. Questo potrebbe suscitare qualche dissapore fra gli investitori della società, ma comunque stiamo parlando sempre di cifre enormi

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
29-01-2016, 16:26
Mio nonno con 3 palle sarebbe un flipper, con 1 palla invece diventerebbe un campo da calcio...

lucusta
29-01-2016, 16:28
e se mio nonno.... va bhe', lasciamo stare...

quanto costa l'intera nazione Ungheria? il suo solo PIL?

s0nnyd3marco
29-01-2016, 16:28
Mio nonno con 3 palle sarebbe un flipper, con 1 palla invece diventerebbe un campo da calcio...

Hhahahahhaha :sofico:

gd350turbo
29-01-2016, 16:41
Però non sarebbe una cattiva idea, fondare applelandia !

Sai te in quanti su questo forum chiederebbero la residenza li !

nickmot
29-01-2016, 16:53
Però non sarebbe una cattiva idea, fondare applelandia !

Sai te in quanti su questo forum chiederebbero la residenza li !

Fosse una nazione ricca, con un'economia florida e lavoro penso che proverebbero a trasfervisi pure gli hater più irriducibili, potrebbero persino comprarsi i loro dispositivi.

six007
29-01-2016, 17:05
non lo capirò mai. o più che altro non lo accetterò, che è diverso. penso sarà uno degli ultimi pensieri che mi passeranno per la testa se starò morendo su un lettino di ospedale. il che penso allevierà il pensiero di dover lasciare la vita, ma più che la vita, questo mondo in generale.

grazie ad hw upgrade per la notizia, avrò meno rimpianti in punto di morte.

koni
29-01-2016, 17:33
se fosse una nazione il tribunale dell'aia avrebbe già arrestato il suo presidente per crimini contro l'umanità dato il livello di sfruttamento dei dipendenti ( contano anche quelli della foxconn )

GTKM
29-01-2016, 17:47
se fosse una nazione il tribunale dell'aia avrebbe già arrestato il suo presidente per crimini contro l'umanità dato il livello di sfruttamento dei dipendenti ( contano anche quelli della foxconn )

No.
Quelli della Foxconn sono dipendenti di Foxconn.

Simonex84
29-01-2016, 17:58
Però non sarebbe una cattiva idea, fondare applelandia !

Sai te in quanti su questo forum chiederebbero la residenza li !

ho già inoltrato la richiesta :D

però temo che le tasse saranno molto alte, e niente sarà a standard, dalla corrente, alle comunicazioni :asd:

GTKM
29-01-2016, 18:00
ho già inoltrato la richiesta :D

però temo che le tasse saranno molto alte, e niente sarà a standard, dalla corrente, alle comunicazioni :asd:

Sbagli, tutto sarà standard. Entro i confini nazionali. :D

Simonex84
29-01-2016, 18:08
certo che ne ha fatta di strada Apple da quel magico gennaio del 2007

An iPod, a phone, an Internet communicator

http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/06/steve-jobs-holding-iphone.jpg

Italia 1
29-01-2016, 18:09
:muro:

LMCH
29-01-2016, 19:31
Fosse una nazione ricca, con un'economia florida e lavoro penso che proverebbero a trasfervisi pure gli hater più irriducibili, potrebbero persino comprarsi i loro dispositivi.

No, sarebbe troppo facile da invadere e trasformarla in una repubblica delle BANANE. :sofico:

gd350turbo
29-01-2016, 21:13
certo che ne ha fatta di strada Apple da quel magico gennaio del 2007

An iPod, a phone, an Internet communicator

http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/06/steve-jobs-holding-iphone.jpg

Be devi calcolare che da allora la popolazione è cresciuta ma il livello di intelligenza globale è rimasto costante, quindi ha trovato terreno fertile
:sofico:

gioiafilippo
29-01-2016, 22:35
Dal libro di geografia:

Nome Nazione: Iphone
Nome abitanti: fanboys
Crescita Pil su base annua: 0,4 %
Capitale: Copertino, prov. di Lecce
Ranking economia: 57 out of 190
Livello elusione fiscale: 100%
Forma di Stato: monarchia assoluta
Capi di Stato: Steve Jobs (precedente), Tim Cook (attuale)
Lingue ufficiali: iOS e Mac OS X
Stemma: mela
Stati in guerra: Samsung, Microsoft

rokis
30-01-2016, 04:11
Be devi calcolare che da allora la popolazione è cresciuta ma il livello di intelligenza globale è rimasto costante, quindi ha trovato terreno fertile
:sofico:

Caxxo che ridere ma come ti vengono??? Bellissima battuta non ci dormi la notte vero??? ah ah ah ah :stordita:

Italia 1
30-01-2016, 06:42
Non ho capito perchè sul titolo avete messo "iphone" e non Apple, che in generale va ancora meglio

"Apple ha complessivamente guadagnato 231 miliardi nel 2015 e si piazza fra Grecia e Portogallo nella classifica di cui sopra, in una quarantaseiesima posizione virtuale"

adapter
30-01-2016, 09:24
Fosse una nazione ricca, con un'economia florida e lavoro penso che proverebbero a trasfervisi pure gli hater più irriducibili,potrebbero persino comprarsi i loro dispositivi.

Bè adesso non esagerare!
Un idiota in versione Bin Laden che porterebbe avanti la sua "Jihād" non si trasferirebbe di sicuro...
Lo vedi dai messaggi che scrive, quando li scrive (20 minuti prima dell'ultimo dell'anno immagino che tu stia festeggiando con la tua famiglia/amici no?:asd:) e sopratutto...Da come li scrive...;)

oatmeal
30-01-2016, 09:50
Be devi calcolare che da allora la popolazione è cresciuta ma il livello di intelligenza globale è rimasto costante, quindi ha trovato terreno fertile
:sofico:

Strano come non ti abbiano ancora dato un nobel. Questo, insieme al fatto che Ombretta Colli sia stata la moglie di Giorgio Gaber rimane per me un'argomentazione degna di Quark

EdElric
30-01-2016, 09:59
Dal libro di geografia:

Nome Nazione: Iphone
Nome abitanti: fanboys
Crescita Pil su base annua: 0,4 %
Capitale: Copertino, prov. di Lecce
Ranking economia: 57 out of 190
Livello elusione fiscale: 100%
Forma di Stato: monarchia assoluta
Capi di Stato: Steve Jobs (precedente), Tim Cook (attuale)
Lingue ufficiali: iOS e Mac OS X
Stemma: mela
Stati in guerra: Samsung, Microsoft

????
Passino le trollate varie sugli abitanti e la forma di stato..ma dire che Microsoft sia in guerra o in concorrenza con Apple...
Microsoft è come l Italia...che in guerra é stata capace di perdere praticamente sempre! XD
Nonostante sia un colosso con disponibilità economica importante..si é nascosta dietro il dito dell' essere entrata dopo nel settore..quando decine di società..vedi OnePlus, Huawei o Xiaomi la porta più che aprirla l hanno sfondata..
A chi é stato lassù per troppo tempo manca la mentalità per sopravvivere..e infatti Microsoft galleggia..

Ps. Non sono un hater Microsoft..ed un salto ad Applelandia me lo farei volentieri..magari regalano qualche 5s all' uscita alla frontiera..e sostiturò degnamente il mio IPhone 5 XD

Pps. Tra l altro fossi in loro Applelandia la piazzerei in Europa..con annessione diretta all' EU...così si sbarazzano pure della mega multa di 8 miliardi XD
Si sa che in europa siamo tutti più buoni nel coprirci a vicenda

battilei
30-01-2016, 12:56
Dal libro di geografia:

Nome Nazione: Iphone
Nome abitanti: fanboys
Crescita Pil su base annua: 0,4 %
Capitale: Copertino, prov. di Lecce
Ranking economia: 57 out of 190
Livello elusione fiscale: 100%
Forma di Stato: monarchia assoluta
Capi di Stato: Steve Jobs (precedente), Tim Cook (attuale)
Lingue ufficiali: iOS e Mac OS X
Stemma: mela
Stati in guerra: Samsung, Microsoft
praticamente un paradiso fiscale che schifo :D


PS: ma Tim Cook ha lo "ius primae noctis" sugli utenti maschi ? :ciapet:

nickmot
30-01-2016, 14:08
praticamente un paradiso fiscale che schifo :D


In realta' le tasse si pagheranno.
Ogni cittadino dovra' obbligatoriamente acquistare iPad, iPhone ed uno dei PC Apple e rinnovarlo con frequenza non superiore ai 24 mesi.
I documenti saranno solo su passbook, la pubbica amministrazione funzionera' online solo con safari.

Max(IT)
30-01-2016, 17:13
se fosse una nazione il tribunale dell'aia avrebbe già arrestato il suo presidente per crimini contro l'umanità dato il livello di sfruttamento dei dipendenti ( contano anche quelli della foxconn )

Piccolo reality check per haters:
- i dipendenti della Foxconn sono dipendenti .... della Foxconn. Non l'avresti mai detto eh ? Apple non paga loro lo stipendio, non decide il loro trattamento economico, non decide i loro orari di lavoro;
- in base alla survey effettuata quest'anno, i VERI dipendenti Apple sono quelli che hanno avuto il più basso rateo di licenziamento nel 2015 tra le grosse multinazionali, a dimostrazione del livello di soddisfazione per le condizioni lavorative.

Il resto sono chiacchiere...

gpat
31-01-2016, 10:26
Ms e' cosi in guerra contro Apple che fa tutte le sue App su IOS e le cura pura di piu.

Proprio una guerra senza esclusione di colpi..

Come la guerra di Troia.. ma senza soldati dentro il cavallo :D

Max(IT)
31-01-2016, 12:35
Il problema e' che e' proprio a causa di questo tuo pensiero che esiste lo sfruttamento del lavoro.
Anche de me le aziende si affidano ai subfornitori per lavarsene le mani.
Le gare di appalto si fanno al ribasso e poi quello che fanno i subfornitori sono cacchi loro.
I dipendenti interni hanno zero infortuni e soddisfazione al top.
Ti credo, tutta la merda c'e' l'hanno gli altri.

E' il modo moderno di sfruttare il lavoro per uscirne puliti.
E' grave non capirlo.

mammamia ogni post è la sagra del luogo comune :rolleyes:

Foxconn è una delle aziende più grandi al mondo, non un "subfornitore". Non c'è nessuna gara d'appalto al ribasso in questo campo: Foxconn è una delle poche aziende in grado di garantire le specifiche ed i volumi richiesti da Apple (e non solo Apple, visto che Foxconn ha contratti con tantissime altre aziende nel settore).

Non ci sono dipendenti "interni" o esterni. Ci sono i dipendenti di Apple ed i dipendenti di Foxconn.
Il problema di Foxconn è LA CINA, un paese dove i diritti civili sono opinabili.
Vuoi andare la tu a spiegargli che non si fa così ? Accomodati, ma ti avviso: non sono molto propensi ad ascoltare.

Apple ha fatto molti interventi di "mediazione" presso i suoi fornitori per regolamentare le cose, ma ha influenza fino ad un certo punto (non è che può andare a comandare a casa di altri).

doctor who ?
31-01-2016, 16:00
Basta crederci.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/26/suicidi-nella-fabbrica-apple-cina/186730/

Succede come da me, in misura ovviamente non cosi grave.
Fai un contratto con un supplier e poi quello che succede all'interno di quell'azienda li sono straczzi suoi.

Fai un codice di condotta e cosi sei a posto, i cattivi sono loro che non lo rispettano e te sei bravo.
Mi meraviglio che c'e' gente che crede ancora alla befana.

Quasi ogni azienda è opportunista.
Se deve scegliere fra A e B (dove B è la scelta "etica\sostenibile"),
opterà per B solo se non costa più di A.

E molto spesso manco perchè gli interessa veramente, ma giusto per scrivere sul prodotto "non sono stati sfruttati i cinesi"\"amiamo la natura"\"abbiamo salvato 3 panda <3"

Non stai dicendo il falso, ma credere che apple lo fa e le altre no è un po' da fessi, purtroppo è così che va la nostra società

GTKM
31-01-2016, 16:44
Quasi ogni azienda è opportunista.
Se deve scegliere fra A e B (dove B è la scelta "etica\sostenibile"),
opterà per B solo se non costa più di A.

E molto spesso manco perchè gli interessa veramente, ma giusto per scrivere sul prodotto "non sono stati sfruttati i cinesi"\"amiamo la natura"\"abbiamo salvato 3 panda <3"

Non stai dicendo il falso, ma credere che apple lo fa e le altre no è un po' da fessi, purtroppo è così che va la nostra società

Ad esempio Intel scrive ovunque che i suoi chip sono realizzati con minerali "conflict-free".

Va anche detto che non è solo colpa di Apple, o Intel, o chi volete voi. I clienti sono i primi a volere il prodotto che, a parità di qualità, costa meno: della questione etica gli importa solo fino a quando non si traduce in un maggiore esborso e nemmeno in quel caso è sicuro.

Se così non fosse, nel mondo ci sarebbero decine di milioni di FairPhone.

Max(IT)
31-01-2016, 17:17
Basta crederci.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/26/suicidi-nella-fabbrica-apple-cina/186730/

Succede come da me, in misura ovviamente non cosi grave.
Fai un contratto con un supplier e poi quello che succede all'interno di quell'azienda li sono straczzi suoi.

Fai un codice di condotta e cosi sei a posto, i cattivi sono loro che non lo rispettano e te sei bravo.
Mi meraviglio che c'e' gente che crede ancora alla befana.

io mi meraviglio che ci sia gente che cita articoli del 2012 per supportare le sue tesi complottistiche (guarda caso contro Apple :rolleyes: ) ...
Dopo quegli eventi Apple ha fatto molto per cercare di migliorare le cose, ma come detto già svariate volte NON SONO DIPENDENTI APPLE.
Vuoi dichiarare guerra alla Cina ? Accomodati...

Intanto ignora pure questo:
http://www.apple.com/supplier-responsibility/labor-and-human-rights/

oppure questo:
http://www.apple.com/supplier-responsibility/

Max(IT)
31-01-2016, 20:35
Il complotto e' un altra cosa

Complotto: Una cospirazione (anche complotto o congiura) è un'azione condotta da più persone per stabilire un accordo segreto per modificare, sovvertire, cambiare radicalmente, a volte con uso di mezzi violenti e coercitivi, un regime, uno stato, una situazione politica o di altro tipo.

L'articolo del 2012 e' vecchio?
Passiamo al 2014

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Telecamera-nascosta-in-una-fabbrica-cinese-Apple-operai-esausti-mentre-costruiscono-gli-iPhone-d2de2d75-ba6f-47aa-9b41-e315bd10d239.html

Quello che hai linkato te serve per lavarsi le mani, ti ripeto, ste storie le vedo enne volte, in misura ovviamente meno grossa.
Il livello a cui scrivi ti qualifica come candidato ideale per RAI News: manda il curriculum.
Non esiste nessuna "fabbrica cinese Apple". Quella è la Foxconn, fabbrica cinese della quale Apple non è neppure socio ma cliente.
Ma se avessero titolato "operai esausti nella fabbrica cinese Foxconn " gli haters come te avrebbero ignorato l'articolo.

Per inciso, Foxconn produce per Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia (solo per il mercato cinese), Sony, BlackBerry, ma chissà come mai importa solo Apple eh ?

Quello che ho linkato io sono documenti UFFICIALI da parte di una società per azioni che deve rendere conto a migliaia di azionisti. Ma naturalmente io dovrei credere a te invece ...
Siete davvero comici.... :stordita:

doctor who ?
31-01-2016, 23:00
Quello che scrivi te mi interessa molto relativamente.

http://www.macitynet.it/bbc-promesse-mancate-da-apple-sulle-condizioni-di-lavoro-cina/

http://www.webnews.it/2014/12/19/bbc-apple-lavoro-cina/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/19/apple-report-bbc-bullismo-condizioni-disumane-in-cina-indonesia/1288187/

Funziona come da me, uguale identico come concetto.
Il fornitore fa quel caz che vuole e te ti servi da lui.
Te fai circolari, appelli e tutto per chiedere rispetto delle regole e quelli ovviamente continuano per la loro strada.
E' tutto calcolato, tutta politica.
E' il modo migliore per avere il prodotto in quantita' richieste e uscirne puliti anche da "paladini" del lavoro.

Apple e' brava, come con le tasse.
Hanno eluso (o evaso), hanno pagato ma hanno dischiarato che loro hanno sempre rispettato le regole e sempre pagato le tasse.

Tante aziende fanno cosi ovviamente, e' il sistema che e' tarato in questo modo qua.
Ci sarebbe solo e soltanto una utopica soluzione, ovvero non comprare piu niente.


Tante belle parole, articoli scritti per fare click ed un pizzico di indignazione,
ma hai almeno un fairphone in tasca ? :Prrr:

Max(IT)
01-02-2016, 06:23
Quello che scrivi te mi interessa molto relativamente.

http://www.macitynet.it/bbc-promesse-mancate-da-apple-sulle-condizioni-di-lavoro-cina/

http://www.webnews.it/2014/12/19/bbc-apple-lavoro-cina/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/19/apple-report-bbc-bullismo-condizioni-disumane-in-cina-indonesia/1288187/

Funziona come da me, uguale identico come concetto.
Il fornitore fa quel caz che vuole e te ti servi da lui.
Te fai circolari, appelli e tutto per chiedere rispetto delle regole e quelli ovviamente continuano per la loro strada.
E' tutto calcolato, tutta politica.
E' il modo migliore per avere il prodotto in quantita' richieste e uscirne puliti anche da "paladini" del lavoro.

Apple e' brava, come con le tasse.
Hanno eluso (o evaso), hanno pagato ma hanno dischiarato che loro hanno sempre rispettato le regole e sempre pagato le tasse.

Tante aziende fanno cosi ovviamente, e' il sistema che e' tarato in questo modo qua.
Ci sarebbe solo e soltanto una utopica soluzione, ovvero non comprare piu niente.
Bravo, non comprare più niente, così magari ci evitiamo di leggere post qualunquisti come questo sul forum, non avendo tu un computer con cui postare (per info ti annuncio che qualunque accrocco tu stia usando per scrivere contiene al 99% svariati componenti assemblati in Foxconn o fab similari in Cina. Immagino che adesso impacchetti e getti tutto nell'immondizia vero?).
Nel frattempo viaggetto in Cina a protestare sotto i palazzi del governo.

La sagra dell'ipocrisia :doh:

GTKM
01-02-2016, 07:16
Quello che scrivi te mi interessa molto relativamente.

http://www.macitynet.it/bbc-promesse-mancate-da-apple-sulle-condizioni-di-lavoro-cina/

http://www.webnews.it/2014/12/19/bbc-apple-lavoro-cina/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/19/apple-report-bbc-bullismo-condizioni-disumane-in-cina-indonesia/1288187/

Funziona come da me, uguale identico come concetto.
Il fornitore fa quel caz che vuole e te ti servi da lui.
Te fai circolari, appelli e tutto per chiedere rispetto delle regole e quelli ovviamente continuano per la loro strada.
E' tutto calcolato, tutta politica.
E' il modo migliore per avere il prodotto in quantita' richieste e uscirne puliti anche da "paladini" del lavoro.

Apple e' brava, come con le tasse.
Hanno eluso (o evaso), hanno pagato ma hanno dischiarato che loro hanno sempre rispettato le regole e sempre pagato le tasse.

Tante aziende fanno cosi ovviamente, e' il sistema che e' tarato in questo modo qua.
Ci sarebbe solo e soltanto una utopica soluzione, ovvero non comprare piu niente.

Intanto, hai questo (https://www.fairphone.com/), oppure uno smartphone realizzato da persone sfruttate?
Indossi abiti e calzature su cui ti sei informato bene prima, oppure cose di marca, realizzate nello Yemen non si sa come, non si sa da chi?
Hai un PC in cui OGNI SINGOLO componente è stato realizzato nel pieno rispetto dei diritti individuali dei lavoratori?

Come vedi, il problema non è limitato a ciò che attacchi tu. Bisogna essere coerenti: o si va contro tutti (ossia, contro il sistema marcio che permette cose del genere), oppure si continua a volere lo smartcoso superfigo a prezzi popolari (perché sì, ormai, tra finanziamenti e altro, tutti possono permettersi un qualsiasi accrocchio elettronico).

Max(IT)
01-02-2016, 07:28
Intanto, hai questo (https://www.fairphone.com/), oppure uno smartphone realizzato da persone sfruttate?
Indossi abiti e calzature su cui ti sei informato bene prima, oppure cose di marca, realizzate nello Yemen non si sa come, non si sa da chi?
Hai un PC in cui OGNI SINGOLO componente è stato realizzato nel pieno rispetto dei diritti individuali dei lavoratori?

Come vedi, il problema non è limitato a ciò che attacchi tu. Bisogna essere coerenti: o si va contro tutti (ossia, contro il sistema marcio che permette cose del genere), oppure si continua a volere lo smartcoso superfigo a prezzi popolari (perché sì, ormai, tra finanziamenti e altro, tutti possono permettersi un qualsiasi accrocchio elettronico).
Non lo conoscevo il fairphone, interessante concetto. Ma utopistico anch'esso.
molti componenti sono comunque provenienti da aziende cinesi o taiwanesi.
Per il resto hai ragione al 100%. Su forum come questi fa figo attaccare Apple quando Apple, pur non essendo una Caritas, proprio perché sotto la lente da sempre cerca di adottare politiche di salvaguardia (anche per ragioni di marketing indubbiamente).
A ditte come huawei o Xiaomi ad esempio non importa neanche: tanto sono aziende cinesi sovvenzionate anche dal governo....
Ma un articolo su Xiaomi non attira click come uno su Apple.....

GTKM
01-02-2016, 07:30
Non lo conoscevo il fairphone, interessante concetto. Ma utopistico anch'esso.
Un esempio: SoC Snapdragon 801 .... dove credete siano le foundry che usa Qualcomm ? Foxconn o similari....

Beh, oddio... Nelle fonderie "credo" lavori gente altamente specializzata, non certo quelli che assemblano lo smartphone.

adapter
01-02-2016, 07:37
Intanto, hai questo (https://www.fairphone.com/), oppure uno smartphone realizzato da persone sfruttate?
Indossi abiti e calzature su cui ti sei informato bene prima, oppure cose di marca, realizzate nello Yemen non si sa come, non si sa da chi?
Hai un PC in cui OGNI SINGOLO componente è stato realizzato nel pieno rispetto dei diritti individuali dei lavoratori?

Come vedi, il problema non è limitato a ciò che attacchi tu. Bisogna essere coerenti: o si va contro tutti (ossia, contro il sistema marcio che permette cose del genere), oppure si continua a volere lo smartcoso superfigo a prezzi popolari (perché sì, ormai, tra finanziamenti e altro, tutti possono permettersi un qualsiasi accrocchio elettronico).


Devi capire - anzi dovete visto che ci perde tempo anche Max(IT) - che sono tutti bravi a fare i moralizzatori dietro un monitor con componenti che vengono prodotti negli stessi stabilimenti, con una tastiera interamente prodotta negli stessi stabilimenti e, seduti belli comodi su una poltrona prodotta molto probabilmente in fabbriche simili dove viene sfruttato l'operaio fino all'ultima ora di lavoro.
Mi domando se serva davvero rispondere a queste persone...:rolleyes:

Max(IT)
01-02-2016, 07:38
Beh, oddio... Nelle fonderie "credo" lavori gente altamente specializzata, non certo quelli che assemblano lo smartphone.

Ci sono operai di ogni livello. Sempre di Foxconn si tratta....
C'è il tecnico super specializzato (sotto pagato) ed il povero operaio che sposta i carrelli. È il sistema produttivo cinese ad essere concepito così. Il loro concetto di diritti umani è diverso dal nostro.

adapter
01-02-2016, 07:39
Strano come non ti abbiano ancora dato un nobel. Questo, insieme al fatto che Ombretta Colli sia stata la moglie di Giorgio Gaber rimane per me un'argomentazione degna di Quark

Ah ah ah ah...Questa me la sono persa!

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

GTKM
01-02-2016, 07:42
Ci sono operai di ogni livello. Sempre di Foxconn si tratta....
C'è il tecnico super specializzato (sotto pagato) ed il povero operaio che sposta i carrelli. È il sistema produttivo cinese ad essere concepito così. Il loro concetto di diritti umani è diverso dal nostro.

Io non sapevo nemmeno che Foxconn avesse delle fonderie... :confused:

Max(IT)
01-02-2016, 07:54
Io non sapevo nemmeno che Foxconn avesse delle fonderie... :confused:

Effettivamente credo che Qualcomm usi la propria fonderia. Foxconn assembla e produce altri componenti.
Ma il discorso resta valido per tutti: TSMC, UMC, SMIC... Tutte in Cina o Taiwan.

Max(IT)
01-02-2016, 08:04
E quindi spiegami, o uno butta tutto nel lozzo e puo parlare di questi problemi o uno compra tutto e tace?

te come la pensi?

Non so cosa sia un lozzo, ma parlare di questi problemi giusto per trovare una scusa per attaccare Apple è ipocrisia.
Anche Apple "parla" di questi problemi, nei link che ti ho postato. Fa survey continue e cerca di stabilire contratti accettabili. Da questo punto di vista fanno molto più di te....

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 08:05
Devi capire - anzi dovete visto che ci perde tempo anche Max(IT) - che sono tutti bravi a fare i moralizzatori dietro un monitor con componenti che vengono prodotti negli stessi stabilimenti, con una tastiera interamente prodotta negli stessi stabilimenti e, seduti belli comodi su una poltrona prodotta molto probabilmente in fabbriche simili dove viene sfruttato l'operaio fino all'ultima ora di lavoro.
Mi domando se serva davvero rispondere a queste persone...:rolleyes:

Sara' la quinta volta che tiri fuori questo ad hominem campato per aria, e sara' la quinta volta che ti si risponde che non tutti sono come te, e' possibile vivere in modo piu' sostenibile se si vuole.
Io scrivo, per esempio, da un portatile made in Japan, una tastiera made in USA e la mia sedia e' made in Finland.

Ovviamente non e' tutto economico, ma a fronte di un ricarico ben inferiore questi prodotti riescono ad essere prodotti in condizioni piu' umane allo stesso prezzo di Apple e altri prodotti di "marche blasonate".

Ora che ho il pulpito giusto posso forse insultare?

Max(IT)
01-02-2016, 08:10
Sara' la quinta volta che tiri fuori questo ad hominem campato per aria, e sara' la quinta volta che ti si risponde che non tutti sono come te, e' possibile vivere in modo piu' sostenibile se si vuole.
Io scrivo, per esempio, da un portatile made in Japan, una tastiera made in USA e la mia sedia e' made in Finland.

Ovviamente non e' tutto economico, ma a fronte di un ricarico ben inferiore questi prodotti riescono ad essere prodotti in condizioni piu' umane allo stesso prezzo di Apple e altri prodotti di "marche blasonate".

Ora che ho il pulpito giusto posso forse insultare?

Tu sei convinto che il tuo portatile Made in Japan non abbia componenti cinesi o taiwanesi al suo interno ? Di che marca sarebbe ?
E la tua tastiera Made in America di che marca è ?
Vogliamo parlare di abbigliamento o di qualche altra decina di articoli di uso quotidiano che tu, come tutti noi, acquisti ed usi ?

adapter
01-02-2016, 08:13
E quindi spiegami, o uno butta tutto nel lozzo e puo parlare di questi problemi o uno compra tutto e tace?

te come la pensi?

Io penso che fare discorsi di questo tipo, in un forum del genere, e sopratutto quando c'è di mezzo la parolina magica "Apple", sia semplicemente ipocrisia.
Poi, sai benissimo che se butti tutto nel lozzo, non potresti comunque lamentarti semplicemente perché non ti leggerebbe nessuno visto che non potresti scrivere nulla senza usare qualcosa che non venga prodotto in stabilimenti che sfruttano gli operai.
Tra l'altro, non serve manco andare in Cina per trovare situazioni che non sono poi tanto diverse.
Mia moglie è operatrice su macchine che producono da zero packaging per la cosmetica.
I turni che sono costretti a fare per evitare di essere licenziati non sono poi tanto diversi da quelli che fanno i Cinesi.
E stiamo parlando di Aziende Italiane che producono cosmetici che poi usa tua moglie oppure la tua ragazza...:O

adapter
01-02-2016, 08:17
Tu sei convinto che il tuo portatile Made in Japan non abbia componenti cinesi o taiwanesi al suo interno ? Di che marca sarebbe ?
E la tua tastiera Made in America di che marca è ?
Vogliamo parlare di abbigliamento o di qualche altra decina di articoli di uso quotidiano che tu, come tutti noi, acquisti ed usi ?

Infatti non lo è.
I connettori basculanti fissati sulla main board e che servono per allacciare i vari connettori flat del monitor oppure delle varie periferiche come DVD, SSD, HD, sono prodotti dalla Foxconn visto che è leader mondiale.
Non li produce di certo lui a mano...

Simonex84
01-02-2016, 08:22
quindi tutti a comprare il Mac Pro, che è "Made in USA" :asd:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/06/applewwdc2013-0137-1370887449.jpg

anche se dubito che ogni singolo chip sia stato prodotto in territorio yankee.... :muro:

Max(IT)
01-02-2016, 08:23
Infatti non lo è.
I connettori basculanti fissati sulla main board e che servono per allacciare i vari connettori flat del monitor oppure delle varie periferiche come DVD, SSD, HD, sono prodotti dalla Foxconn visto che è leader mondiale.
Non li produce di certo lui a mano...

Credo che a parte la sedia di Ikea, anche nel suo caso ci sia manodopera cinese coinvolta...

Io non ne sono contento, sia ben chiaro. Fosse per me la Cina andrebbe rivoltata da cima a fondo.
Ma evitiamo ipocrisie.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 08:24
Tu sei convinto che il tuo portatile Made in Japan non abbia componenti cinesi o taiwanesi al suo interno ?

A Taiwan un operaio guadagna e lavora tanto quanto in Italia (pure di piu' spesso e volentieri, sicuramente di pensione e welfare ultimamente a Taiwan stan messi fin troppo bene considerando le mie conoscenze).

In Cina esistono posti e posti, non e' che e' tutto sfruttamento.
Alcuni stabilimenti sono fatti da committenze al minimo ribasso, che sono di solito quelli dove si assembla.
Altri stabilimenti, che sono quelli che provvedono componenti di qualita', sono invece unici e fissi, quindi il trattamento e' completamente diverso.

Di che marca sarebbe ?
E la tua tastiera Made in America di che marca è ?

Il portatile e' un Vaio Z.
La tastiera ho una Unicomp e una vecchia IBM. Sono costate entrambe meno della Apple wireless che piace tanto ai fanboy.

Vogliamo parlare di abbigliamento o di qualche altra decina di articoli di uso quotidiano che tu, come tutti noi, acquisti ed usi ?

Attualmente sto indossando scarponi made in usa, jeans made in Germany, una maglietta e un maglione made in Italy. La maglietta (di marca) fatta pure nella mia citta' e comprata nello spaccio del posto, quindi proprio a km 0 :asd:

A parte gli scarponi, che pero' durano una vita, e la maglietta che e' mio sfizio, non e' che li ho pagati piu' del solito maglione di lana made in bangladesh.

Alcune cose sono inevitabili, ma stando un po' attenti si puo' minimizzare l'impatto. Il 90% della gente pero'
1- non sta attenta neanche su cose che potrebbe senza fatica, tipo comprare i kiwi in agosto made in New Zeland anziche' adesso di stagione in Italia
2- vede il brand non come garanzia di condizione eque, ma come logo da appiccicarsi in fronte per far vedere quanto spende (male).

Non e' che perche' c'e' il 10% che viene comunque fatto in condizioni non ottimali e per vari motivi e' impossibile non sia cosi', allora chissenefrega anche per il restante 90%...

Max(IT)
01-02-2016, 08:24
quindi tutti a comprare il Mac Pro, che è "Made in USA" :asd:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/06/applewwdc2013-0137-1370887449.jpg

anche se dubito che ogni singolo chip sia stato prodotto in territorio yankee.... :muro:

Corretto. Assemblaggio finale in USA, ma parte della componentistica interna sicuramente no.... Come nel notebook giapponese del nostro amico sopra probabilmente.

Simonex84
01-02-2016, 08:27
Corretto. Assemblaggio finale in USA, ma parte della componentistica interna sicuramente no.... Come nel notebook giapponese del nostro amico sopra probabilmente.

come le scarpe in vera pelle italiane, sono assemblate qua, ma prodotte chissà dove....

adapter
01-02-2016, 08:28
Credo che a parte la sedia di Ikea, anche nel suo caso ci sia manodopera cinese coinvolta...

Io non ne sono contento, sia ben chiaro. Fosse per me la Cina andrebbe rivoltata da cima a fondo.
Ma evitiamo ipocrisie.

Credi?
Io di portatili ne ho smontati parecchi in vita mia, e di tutte le salse.
Ne devo ancora trovare uno dove da qualche parte non ci sia scritto: Foxconn.
Certo che se ti limiti a leggere sull'etichetta la scritta "made in japan" e non lo apri per vedere cosa c'è dentro....:rolleyes:

Max(IT)
01-02-2016, 08:29
A Taiwan un operaio guadagna e lavora tanto quanto in Italia (pure di piu' spesso e volentieri, sicuramente di pensione e welfare ultimamente a Taiwan stan messi fin troppo bene considerando le mie conoscenze).

In Cina esistono posti e posti, non e' che e' tutto sfruttamento.
Alcuni stabilimenti sono fatti da committenze al minimo ribasso, che sono di solito quelli dove si assembla. Altri stabilimenti, che sono quelli che provvedono componenti di qualita', sono invece unici e quindi il trattamento e' diverso.



Il portatile e' un Vaio Z.
La tastiera ho una Unicomp e una vecchia IBM. Sono costate entrambe meno della Apple wireless che piace tanto ai fanboy.



Attualmente sto indossando scarponi made in usa, jeans made in Germany, una maglietta e un maglione made in Italy. La maglietta (di marca) fatta pure nella mia citta' e comprata nello spaccio del posto, quindi proprio a km 0 :asd:

A parte gli scarponi, che pero' durano una vita, e la maglietta che e' mio sfizio, non e' che li ho pagati piu' del solito maglione di lana made in bangladesh.

Alcune cose sono inevitabili, ma stando un po' attenti si puo' minimizzare l'impatto. Il 90% della gente pero'
1- non sta attenta neanche su cose che potrebbe senza fatica, tipo comprare i kiwi in agosto made in New Zeland anziche' adesso di stagione in Italia
2- vede il brand non come garanzia di condizione eque, ma come logo da appiccicarsi in fronte per far vedere quanto spende.
E tu naturalmente hai disasseblato il tuo Sony per vedere che non ci sia alcun componente cinese all'interno?
E non hai mai indossato un capo Nike ? O Adidas ? O qualunque altra marca con scritto Made in China o Vietnam ?
Se così fosse complimenti... Per il resto del mondo non è così.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 08:33
come le scarpe in vera pelle italiane, sono assemblate qua, ma prodotte chissà dove....

E tu naturalmente hai disasseblato il tuo Sony per vedere che non ci sia alcun componente cinese all'interno?
E non hai mai indossato un capo Nike ? O Adidas ? O qualunque altra marca con scritto Made in China o Vietnam ?
Se così fosse complimenti... Per il resto del mondo non è così.

"Non e' che perche' c'e' il 10% che viene comunque fatto in condizioni non ottimali e per vari motivi e' impossibile non sia cosi', allora chissenefrega anche per il restante 90%..."

Max(IT)
01-02-2016, 08:44
"Non e' che perche' c'e' il 10% che viene comunque fatto in condizioni non ottimali e per vari motivi e' impossibile non sia cosi', allora chissenefrega anche per il restante 90%..."

Nessuno ha detto chissenefrega.
Ti ho chiesto se hai disassemblato il tuo notebook e se non hai mai avuto un paio di Nike....
Non ti conosco non posso saperlo ma ho seri problemi a credere che qualcuno oggi come oggi sia "china free".....

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 08:55
Nessuno ha detto chissenefrega.

Invece si', quando hai dato dell'ipocrita a qualcuno che sta il piu' attento possibile a non pestare merde perche' ogni tanto non puo' fare a meno di schiacciarla.

C'e' invece chi nella merda ci sguazza come un maiale, e' la stessa cosa?

Fairphone ad esempio ha certamente componenti fatti in cina, ma in tutte le fabbriche si verifica che non siano "sweatshop" con turni sottopagati di 12 ore, ma che rispettano diritti sindacali degli operai e concedano una paga equa. Lo stesso NON si puo' dire per Apple, e altri produttori.
Chi compra un Fairphone di merde non ne pesta neanche una.

GTKM
01-02-2016, 08:57
"Non e' che perche' c'e' il 10% che viene comunque fatto in condizioni non ottimali e per vari motivi e' impossibile non sia cosi', allora chissenefrega anche per il restante 90%..."

Nessuno lo ha detto.

Io tra l'altro sarei pure d'accordo, ma non capisco perché l'altro utente si sia messo ad attaccare solo Apple.
In un discorso del genere, o non fai nomi (e però i tuoi acquisti li fai comunque coerentemente), oppure nomini TUTTI i grandi marchi, perché, che io sappia, quasi ovunque ci sono componenti Made in China, o Yemen, o Vietnam.

Scusatemi eh, quanti di voi vanno da un sarto italiano a farsi fare gli abiti su misura, avendo l'accortezza di andare anche a verificare la provenienza del tessuto utilizzato? Senza contare quanto costa, ovviamente.
No perché fare i moralisti contro Apple o Microsoft (io non ho, e non ho mai avuto, alcun dispositivo della Mela), e poi spegnere il PC e andare in giro con le Nike, beh, mi sembra la fiera dell'ipocrisia.

gd350turbo
01-02-2016, 08:59
Non ti conosco non posso saperlo ma ho seri problemi a credere che qualcuno oggi come oggi sia "china free".....
Cina free ?
Nessuno lo è...
Anzi io sono "cina friend", do i soldi delle merci che mi servono direttamente a loro, senza intermediari !

Ma non so poi quanto durerà, ci sono altri paesi ( vietnam ) che si stanno proponendo come fornitori di manodopera a basso costo !

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 09:00
Scusatemi eh, quanti di voi vanno da un sarto italiano a farsi fare gli abiti su misura

Mica serve un sarto per avere cose fatte in Italia e con tessuti italiani neh... esistono ancora infinite maglierie per fortuna.

Fra l'altro nel tessile c'e' anche il vantaggio che pure il 90% dei macchinari e' made in Italy o Germany...

Quindi al massimo il filato puo' venire dal bangladesh, ma un pastore non e' proprio la stessa cosa di un operaio sfruttato, e' giusto anche importare.

Max(IT)
01-02-2016, 09:28
Invece si', quando hai dato dell'ipocrita a qualcuno che sta il piu' attento possibile a non pestare merde perche' ogni tanto non puo' fare a meno di schiacciarla.

C'e' invece chi nella merda ci sguazza come un maiale, e' la stessa cosa?

Fairphone ad esempio ha certamente componenti fatti in cina, ma in tutte le fabbriche si verifica che non siano "sweatshop" con turni sottopagati di 12 ore, ma che rispettano diritti sindacali degli operai e concedano una paga equa. Lo stesso NON si puo' dire per Apple, e altri produttori.
Chi compra un Fairphone di merde non ne pesta neanche una.
Quindi tu hai un fairphone?
Mi mandi una foto ?

Ed hai aperto il tuo Vaio per essere certo che non ha componentistica Made in china?

Cina free ?
Nessuno lo è...
Anzi io sono "cina friend", do i soldi delle merci che mi servono direttamente a loro, senza intermediari !

Ma non so poi quanto durerà, ci sono altri paesi ( vietnam ) che si stanno proponendo come fornitori di manodopera a basso costo !
Tutti paesi dove le condizioni di lavoro sono disumane....

Mica serve un sarto per avere cose fatte in Italia e con tessuti italiani neh... esistono ancora infinite maglierie per fortuna.

Fra l'altro nel tessile c'e' anche il vantaggio che pure il 90% dei macchinari e' made in Italy o Germany...

Quindi al massimo il filato puo' venire dal bangladesh, ma un pastore non e' proprio la stessa cosa di un operaio sfruttato, e' giusto anche importare.

Ripeto la domanda : non hai NESSUN capo Nike nel tuo armadio?
E nemmeno di marche italiane come Benetton (leggi l'etichetta.... Made in Vietnam) ? O Guess, persino OVS è Made in china!
Nessun e ripeto nessun apparecchio elettronico assemblato in Cina a casa ?

Se così fosse complimenti per la coerenza..... ma io fatico non poco a crederti.

adapter
01-02-2016, 09:29
Invece si', quando hai dato dell'ipocrita a qualcuno che sta il piu' attento possibile a non pestare merde perche' ogni tanto non puo' fare a meno di schiacciarla.

C'e' invece chi nella merda ci sguazza come un maiale, e' la stessa cosa?

Fairphone ad esempio ha certamente componenti fatti in cina, ma in tutte le fabbriche si verifica che non siano "sweatshop" con turni sottopagati di 12 ore, ma che rispettano diritti sindacali degli operai e concedano una paga equa. Lo stesso NON si puo' dire per Apple, e altri produttori.
Chi compra un Fairphone di merde non ne pesta neanche una.

Ma per piacere...
Ti stiamo dicendo da 2 pagine che la Foxconn produce i suoi connettori per il 99% dei produttori mondiali di apparecchiature elettroniche.
Fairphone non fa altro che assemblare componenti prodotti da altri, quindi chi compra un Faiphone qualche merda la pesta....Altro che non ne pesta neanche una come vai raccontando...
Poi, dubito che tu stia li a verificare di persona quanto racconti, quindi il discorso che fai sui controlli lascia il tempo che trova.
Anche i palloni che usano ai mondiali di calcio verificano che non siano cuciti a mano dai bambini, tu hai mai visto e verificato?
Io no...

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 09:29
Ripeto la domanda : non hai NESSUN capo Nike nel tuo armadio?
Nessun e ripeto nessun apparecchio elettronico assemblato in Cina a casa ?

Invece si', quando hai dato dell'ipocrita a qualcuno che sta il piu' attento possibile a non pestare merde perche' ogni tanto non puo' fare a meno di schiacciarla.

C'e' invece chi nella merda ci sguazza come un maiale, e' la stessa cosa?

Che qualcuno pesti una merda di quando in quando, non rende piu' etico il tuo sguazzare. ;)

Ma per piacere...
Ti stiamo dicendo da 2 pagine che la Foxconn produce i suoi connettori per il 99% dei produttori mondiali di apparecchiature elettroniche.
Fairphone non fa altro che assemblare componenti prodotti da altri, quindi chi compra un Faiphone qualche merda la pesta....Altro che non ne pesta neanche una come vai raccontando...

https://www.fairphone.com/
Qui puoi trovare tutte le certificazioni. In bocca a lupo nel trovare un singolo componente che non sia testato.

Che sia prodotto in cina non significa che Fairphone non paghi di piu' o sostenga piu' welfare per i suoi operai.
Non e' che la Cina e' un regime di colonnelli africano neh...

E come Fairphone fanno altri produttori un po' piu' in silenzio.

adapter
01-02-2016, 09:36
Che qualcuno pesti una merda di quando in quando, non rende piu' etico il tuo sguazzare. ;)



No, ma ti costringe comunque a pulire le scarpe come fanno tutti...:asd:

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 09:39
No, ma ti costringe comunque a pulire le scarpe come fanno tutti...:asd:

No, non lo fanno tutti. Perche' c'e' chi si pulisce le scarpe, chi non se le pulisce, e chi vive coperto di merda e non se ne cura.

Per il fatto che tutti si e' costretti a pulirsi le scarpe, rivendicate il diritto a sommergervi, perche' state ripetendo da pagine che la cosa importante per voi e' avere quello che volete indipendentemente da come sia stato ottenuto e che chi dice qualcosa in contrario e' un ipocrita.

GTKM
01-02-2016, 09:50
No, non lo fanno tutti. Perche' c'e' chi si pulisce le scarpe, chi non se le pulisce, e chi vive coperto di merda e non se ne cura.

Per il fatto che tutti si e' costretti a pulirsi le scarpe, rivendicate il diritto a sommergervi, perche' state ripetendo da pagine che la cosa importante per voi e' avere quello che volete indipendentemente da come sia stato ottenuto e che chi dice qualcosa in contrario e' un ipocrita.

Falso. L'ipocrita è chi si scaglia contro UNA SOLA azienda. Mi dispiace, ma non ci credo che chi si scandalizza per Apple poi sia CERTO che qualsiasi oggetto in sua proprietà sia stato realizzato INTERAMENTE nel rispetto dei diritti di altri uomini.

adapter
01-02-2016, 09:51
No, non lo fanno tutti. Perche' c'e' chi si pulisce le scarpe, chi non se le pulisce, e chi vive coperto di merda e non se ne cura.

Per il fatto che tutti si e' costretti a pulirsi le scarpe, rivendicate il diritto a sommergervi, perche' state ripetendo da pagine che la cosa importante per voi e' avere quello che volete indipendentemente da come sia stato ottenuto e che chi dice qualcosa in contrario e' un ipocrita.

Sbagliato.
E' ipocrita chi fa del qualunquismo scrivendo queste cose con prodotti che comunque, nel 99% dei casi vengono prodotti ed assemblati sfruttando manodopera a basso costo.
Come ho scritto in precedenza, mia moglie lavora in Italia per una azienda che produce cosmetica e nel suo piccolo, sfrutta anch'essa gli operai.
Quindi, è sufficiente che tua moglie acquista prodotti cosmetici e, seguendo il tuo ragionamento, anche lei indirettamente si sporca le mani di merda...
Non è sbagliato lamentarsi, è sbagliato farlo credendo di essere i salvatori del mondo.

Max(IT)
01-02-2016, 09:53
Che qualcuno pesti una merda di quando in quando, non rende piu' etico il tuo sguazzare. ;)



https://www.fairphone.com/
Qui puoi trovare tutte le certificazioni. In bocca a lupo nel trovare un singolo componente che non sia testato.

Che sia prodotto in cina non significa che Fairphone non paghi di piu' o sostenga piu' welfare per i suoi operai.
Non e' che la Cina e' un regime di colonnelli africano neh...

E come Fairphone fanno altri produttori un po' piu' in silenzio.

Non sto parlando di fairphone.
Diamo per buono il loro progetto.
Tu ne hai uno ?

Il mio discorso è più generale. È da ipocriti criticare quando abbiamo tutti nel nostro quotidiano prodotti di dubbia provenienza etica...

C'è una parte del mondo dove i diritti umani hanno un peso differente e non c'è verso di esportare laggiu la nostra cultura in materia (anche se da noi non sono certo santi).

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 10:00
Falso. L'ipocrita è chi si scaglia contro UNA SOLA azienda. Mi dispiace, ma non ci credo che chi si scandalizza per Apple poi sia CERTO che qualsiasi oggetto in sua proprietà sia stato realizzato INTERAMENTE nel rispetto dei diritti di altri uomini.

Apple, come altri prodotti certamente ma pochi produttori nell'ambito dell'elettronica di consumo, ha un ricarico altissimo che utilizza per aumentare la sua liquidita' anziche' migliorare le condizioni dei lavoratori e quindi e' emblematica.

Fairphone ha un costo di 250 euro solo di materiali (non componenti, materiali) per procurarseli in condizioni di particolare "fairness". Alla fine della fiera alla societa' avanzano 9 euro di ricarico per ammortizzare i rischi imprenditoriali e i bonus dirigenza se sono particolarmente bravi.

Uno Xiaomi e' sicuramente un materiale meno "pulito" di Fairphone e pure di Apple, ma alla fine sempre circa 9 euro di ricarico gli avanzano quindi l'unica soluzione e' proprio non comprare prodotti dalle specifiche cosi' estreme a prezzi cosi' contenuti, non si puo' chiedere niente alla societa' che li produce ne' a chi li acquista se non togliersi proprio dalla testa prodotti simili.

Ovvero non posso prendermela contro chi compra la tastiera da 8 euro per il fatto che quella tastiera non e' etica. Dovrebbe solo investire piu' soldi in una tastiera, ma non posso di certo fargli i conti in tasca per sapere se quei soldi ce li ha o se li risparmia per fare le vacanze a Timbuktu...etc... diventa un discorso troppo complicato.

Ma se qualcuno compra una tastiera da 120 euro perche' c'ha il logo sopra "e come scrive bene la tastiera ad isola", con gli stessi 120 euro poteva comprare una Cherry o una Unicom, che scrivono meglio, non avranno il logo sopra ma sono prodotte in USA anziche' in uno sweatshop cinese.
Non sono al 100% prodotte in usa? e sticazzi? almeno quel 90%, che francamente e' il piu' delicato dal punto di vista della manodopera, si'.

Io non mi sono scagliato contro nessun produttore in particolare. Ma contro chi dice "usi TUTTO prodotto in cina quindi non puoi parlare e sei un ipocrita".

Invece no, posso parlare contro di quei due che usano sicuramente TUTTO fatto da committenti al minimo ribasso anche quando l'han pagato fior di quattrini.
Perche' con gli stessi soldi avrebbero potuto comprare materiale piu' etico di quello che accusano gli altri di avere, e che loro invece hanno.

E si', c'e' differenza.
E no, non e' ipocrisia.

Max(IT)
01-02-2016, 10:16
Ecco che si scopre che in realtà ha uno Xiaomi....
:rolleyes:

Sarebbe veramente il massimo: telefono cinese costruito da operai cinesi e con componentistica cinese.
Ma immagino che tu conosci uno per uno tutti i dipendenti Xiaomi che hanno detto di essere trattati con i guanti....

Max(IT)
01-02-2016, 10:24
Possedere e comprare prodotti di tutti i giorni, come le medicine, il cibo, la macchina, il cell, il PC e tutto, non ci toglie il diritto di aprire gli occhi sulla realta'.

Abbiamo il diritto dovere innanzi tutto di informarci, poi di indignarci , poi di parlarne.

Ovviamente per coerenza sarebbe da boicottare le aziende lato soldo, ovvero non comprando piu.
Trasformare le parole e i pensieri in azione.

io sono gia contento che se ne parli e che le cose vengano fuori, se poi un domani verra' fuori una reazione pratica della gente sarebbe il massimo.
Purtroppo non accarda' mai, bisogna per ora accontentarsi di parlarne e basta.

Si ... E mi raccomando parlare soprattutto di Apple perché fa figo...

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 10:28
Ecco che si scopre che in realtà ha uno Xiaomi....
:rolleyes:

Sarebbe veramente il massimo: telefono cinese costruito da operai cinesi e con componentistica cinese.
Ma immagino che tu conosci uno per uno tutti i dipendenti Xiaomi che hanno detto di essere trattati con i guanti....

Non ho uno Xiaomi, ma non vedo se siano fatti tuoi la marca del mio telefono, o la sua provenienza.

E' ovvio che ho cose fatte negli sweatshop, se mia mamma mi regala una sciarpa made in Bangladesh non e' che gli faccio il cazziatone o non e' che la brucio (che sarebbe ancora piu' spreco e immorale).

La differenza sta in quello che compro, e in come ci penso, che evidentemente tu non fai dato che ti piace sgrufolare e poi metterti al sicuro dando dell'ipocritca agli altri...

Possedere e comprare prodotti di tutti i giorni, come le medicine, il cibo, la macchina, il cell, il PC e tutto, non ci toglie il diritto di aprire gli occhi sulla realta'.

Abbiamo il diritto dovere innanzi tutto di informarci, poi di indignarci , poi di parlarne.

Ovviamente per coerenza sarebbe da boicottare le aziende lato soldo, ovvero non comprando piu.
Trasformare le parole e i pensieri in azione.

io sono gia contento che se ne parli e che le cose vengano fuori, se poi un domani verra' fuori una reazione pratica della gente sarebbe il massimo.
Purtroppo non accarda' mai, bisogna per ora accontentarsi di parlarne e basta.
*

Simonex84
01-02-2016, 10:36
Non ho uno Xiaomi, ma non vedo se siano fatti tuoi la marca del mio telefono, o la sua provenienza.

beh, se vieni qui a fare la paternale sulla produzione dei prodotti Apple la curiosità di sapere cosa usi te viene....

Io uso Apple, so dove vengono prodotti e non vado nelle discussioni sui Samsung (per esempio) a rompere perchè sono prodotti in Cina

PaulGuru
01-02-2016, 10:38
beh, se vieni qui a fare la paternale sulla produzione dei prodotti Apple la curiosità di sapere cosa usi te viene....

Io uso Apple, so dove vengono prodotti e non vado nelle discussioni sui Samsung (per esempio) a rompere perchè sono prodotti in Cina

ma se non sai nemmeno cosa monta al suo interno :sofico:

Simonex84
01-02-2016, 10:40
ma se non sai nemmeno cosa monta al suo interno :sofico:

Ciao Paul, bentornato, per festeggiare ti segnalo subito :D

gd350turbo
01-02-2016, 11:00
Però secondo me paul ha ragione...

:sofico:

Simonex84
01-02-2016, 11:02
Però secondo me paul ha ragione...

:sofico:

allora segnalo anche te :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

gd350turbo
01-02-2016, 11:10
Anzichè segnalare :D :D :D, fai una foto dell'interno per dimostrare che sai cosa c'è...

futu|2e
01-02-2016, 11:17
Complimenti per la fantasia del titolo.

Max(IT)
01-02-2016, 12:18
Non ho uno Xiaomi, ma non vedo se siano fatti tuoi la marca del mio telefono, o la sua provenienza.

E' ovvio che ho cose fatte negli sweatshop, se mia mamma mi regala una sciarpa made in Bangladesh non e' che gli faccio il cazziatone o non e' che la brucio (che sarebbe ancora piu' spreco e immorale).

La differenza sta in quello che compro, e in come ci penso, che evidentemente tu non fai dato che ti piace sgrufolare e poi metterti al sicuro dando dell'ipocritca agli altri...


*
Quindi per riassumere non hai un fairphone, possiedi abbigliamento di provenienza eticamente discutibile, ma dovevi farci sorbire la tua filippica ipocrita su quanto brutte e cattive sono le multinazionali....

Capito :read:

Radagast82
01-02-2016, 13:48
5 pagine di commenti su una non-notizia... power of HWU Forum :D

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 13:50
beh, se vieni qui a fare la paternale sulla produzione dei prodotti Apple la curiosità di sapere cosa usi te viene....

Io uso Apple, so dove vengono prodotti e non vado nelle discussioni sui Samsung (per esempio) a rompere perchè sono prodotti in Cina

l'ho detto cosa uso, ora farvi l'elenco di tutti i miei acquisti degli ultimi 20 anni distinguendo anche cosa mi e' stato regalato e cosa ho comprato, mi sembra un po' una perdita di tempo, un po' anche cavoli miei, e non ultimo non influente per la discussione.

Non ho mai comprato un cellulare, quindi non l'ho mai scelto, quindi non ho mai avuto un etico fairphone. Ma ancora meno etico sarebbe buttarlo.

E' evidente pero' che ci tengo, e cerco di fare acquisti con la testa, a differenza di chi compra tastiere made in china da 120 euro, pero' si sente offeso quando lo fai notare e deve dare dell'ipocrita a chi invece i 120 euro li spende per cose fatte meglio.

Quindi per riassumere non hai un fairphone, possiedi abbigliamento di provenienza eticamente discutibile, ma dovevi farci sorbire la tua filippica ipocrita su quanto brutte e cattive sono le multinazionali....

Capito :read:

Per riassumere ogni tanto pesto qualche merda, mi pulisco le scarpe, e voglio fare la filippica a chi sguazza nel fango da mane a sera e si permette di dare dell'ipocrita agli altri proprio perche' non ha capito niente dell'ipocrisia.

Se te non vuoi subirti le conseguenze morali delle tue scelte di acquisto, basta ammettere di fregarsene, mica serve dire che "lo fanno tutti". E' una fallacia logica fra l'altro il "tu quoque". :asd:

adapter
01-02-2016, 14:13
Se te non vuoi subirti le conseguenze morali delle tue scelte di acquisto, basta ammettere di fregarsene, mica serve dire che "lo fanno tutti". E' una fallacia logica fra l'altro il "tu quoque". :asd:

Il fatto di essere su un sito tecnologico come questo, pone automaticamente tutti quanti partecipano a news come queste a fregarsene e a non dover giustificare nulla esattamente come fai tu.
Ah...Per la cronaca, qua dentro tutti quelli che hanno qualcosa di tecnologico lo hanno ricevuto come regalo.
Quindi, "eticamente" sono a posto tanto quanto te....;)

Max(IT)
01-02-2016, 14:21
l'ho detto cosa uso, ora farvi l'elenco di tutti i miei acquisti degli ultimi 20 anni distinguendo anche cosa mi e' stato regalato e cosa ho comprato, mi sembra un po' una perdita di tempo, un po' anche cavoli miei, e non ultimo non influente per la discussione.

Non ho mai comprato un cellulare, quindi non l'ho mai scelto, quindi non ho mai avuto un etico fairphone. Ma ancora meno etico sarebbe buttarlo.

E' evidente pero' che ci tengo, e cerco di fare acquisti con la testa, a differenza di chi compra tastiere made in china da 120 euro, pero' si sente offeso quando lo fai notare e deve dare dell'ipocrita a chi invece i 120 euro li spende per cose fatte meglio.



Per riassumere ogni tanto pesto qualche merda, mi pulisco le scarpe, e voglio fare la filippica a chi sguazza nel fango da mane a sera e si permette di dare dell'ipocrita agli altri proprio perche' non ha capito niente dell'ipocrisia.

Se te non vuoi subirti le conseguenze morali delle tue scelte di acquisto, basta ammettere di fregarsene, mica serve dire che "lo fanno tutti". E' una fallacia logica fra l'altro il "tu quoque". :asd:
Per quanto tu cerchi di apparire migliore (con te stesso, perché qui invece tutti vedono diversamente) non sei diverso da qualunque altro utente.
Tu le scarpe non te le pulisci, perché la maglietta Nike ce l'hai come tutti. Perché il tuo Vaio è pieno di componenti cinesi assemblati da Foxconn o equivalenti. Perché il cellulare che ti hanno regalato non è un Fairphone ma un prodotto assemblato in Cina come il mio iPhone.
Potevi fare diversamente ? Certo. Potevi vendere tutto e comprarti un Fairphone.... E poi andare anche tu in Cina a protestare con i tuoi vestiti Made in Italia e Germania (che in Cina vanno come il pane).
Ecco allora saresti coerente.
Non avrei comunque approvato ma almeno avrei apprezzato la coerenza.

Invece così per me sei solo uno che va sul forum, spara la filippica e poi torna ad usare gli stessi prodotti che uso io.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 14:53
Certo. Potevi vendere tutto e comprarti un Fairphone....

Che sarebbe un'idea stupida dato che il cellulare che ho in mano e' stato gia' prodotto. In compenso uno puo' fare una donazione a Fairphone o altre ONG per i diritti dei lavoratori, e chi ti dice che io non l'abbia fatta? Devo davvero vantarmi per farti capire la mia superiorita' morale o ci arrivi da solo che quello che fai tu, indipendentemente da con chi parli, non e' abbastanza perche' tu non hai ancora capito la differenza fra fregarsene e reagire in un mondo imperfetto?

Invece così per me sei solo uno che va sul forum, spara la filippica e poi torna ad usare gli stessi prodotti che uso io.

No, non uso gli stessi prodotti che usi tu.
Un computer assemblato ad azumino, non e' uguale a un computer assemblato nello Sichuan.
Ammesso che l'interno sia uguale (e non lo e') comunque il pagare un premium per rinunciare a quell'X% rinunciabile di sfruttamento lo rende diverso, e rende la cosa nota a chi di dovere.

Tu te ne freghi completamente, e' diverso.

Ah...Per la cronaca, qua dentro tutti quelli che hanno qualcosa di tecnologico lo hanno ricevuto come regalo.
Quindi, "eticamente" sono a posto tanto quanto te....;)

Beh se non hai mai comprato nulla in vita tua sei eticamente a posto, con la coscienza pulita come quella di un bambino. Ne riparliamo quando diventi adulto e inizierai a compiere scelte :asd:

Max(IT)
01-02-2016, 15:11
Che sarebbe un'idea stupida dato che il cellulare che ho in mano e' stato gia' prodotto. In compenso uno puo' fare una donazione a Fairphone o altre ONG per i diritti dei lavoratori, e chi ti dice che io non l'abbia fatta? Devo davvero vantarmi per farti capire la mia superiorita' morale o ci arrivi da solo che quello che fai tu, indipendentemente da con chi parli, non e' abbastanza perche' tu non hai ancora capito la differenza fra fregarsene e reagire in un mondo imperfetto?



No, non uso gli stessi prodotti che usi tu.
Un computer assemblato ad azumino, non e' uguale a un computer assemblato nello Sichuan.
Ammesso che l'interno sia uguale (e non lo e') comunque il pagare un premium per rinunciare a quell'X% rinunciabile di sfruttamento lo rende diverso, e rende la cosa nota a chi di dovere.

Tu te ne freghi completamente, e' diverso.



Beh se non hai mai comprato nulla in vita tua sei eticamente a posto, con la coscienza pulita come quella di un bambino. Ne riparliamo quando diventi adulto e inizierai a compiere scelte :asd:
Davvero mi diverte leggerti... Tu lo sai che una buona parte dei notebook Sony Vaio è fatta da Quanta ed Asus, aziende taiwanesi che HANNO STABILIMENTI DI ASSEMBLAGGIO IN CINA (perché la manodopera costa meno) ?
Ad azumino ci sarà giusto la sede legale....
Già l'immagino la tua bella maglia Made in Germany con scritto dentro "manifactured in Vietnam " :stordita:

doctor who ?
01-02-2016, 15:17
Raghnar noi non ti conosciamo e non sappiamo cosa fai o non fai, ma oggi vivere "eticamente" è impossibile a meno che tu non ti ritiri su una montagna nella foresta umbra, tutti finanziamo l'eni, tutti abbiamo mangiato qualcosa che finanzia la nestlè, e via discorrendo.

Dici che ti interessa\ti importa e che agli altri non frega nulla, magari è vero, chi può dirlo, però in tutta onestà stai facendo la figura di quelli che vogliono salvare il mondo su facebook :O

adapter
01-02-2016, 15:19
Beh se non hai mai comprato nulla in vita tua sei eticamente a posto, con la coscienza pulita come quella di un bambino. Ne riparliamo quando diventi adulto e inizierai a compiere scelte :asd:

Bello vero raccontare la palla "me lo hanno regalato" quindi non posso buttarlo...
Come ti è stato fatto notare, potresti vendere tutta la roba che ti hanno regalato, rigorosamente made in china, e poi acquistare solo roba "prodotta eticamente".
Allora saresti un adulto credibile...:asd:

Raghnar noi non ti conosciamo e non sappiamo cosa fai o non fai, ma oggi vivere "eticamente" è impossibile a meno che tu non ti ritiri su una montagna nella foresta umbra, tutti finanziamo l'eni, tutti abbiamo mangiato qualcosa che finanzia la nestlè, e via discorrendo.

Dici che ti interessa\ti importa e che agli altri non frega nulla, magari è vero, chi può dirlo, però in tutta onestà stai facendo la figura di quelli che vogliono salvare il mondo su facebook :O

Appunto.
Ma il fatto che continua a portare avanti la sua campagna "salviamo il mondo" continuando a scriverlo con prodotti che hanno al loro interno componenti che escono dalle stesse fabbriche, fa sorridere e non poco...

Simonex84
01-02-2016, 15:22
Non ho mai comprato un cellulare, quindi non l'ho mai scelto, quindi non ho mai avuto un etico fairphone. Ma ancora meno etico sarebbe buttarlo.

che fortuna, io me li sono sempre dovuti comprare, non me ne hanno mai regalato uno :cry: :D :D :D

gd350turbo
01-02-2016, 15:38
A me volevano regalare un samsung s5 e poi un s6...

No grazie...

Ci penso da me !

GTKM
01-02-2016, 15:42
In tutto ciò, Raghnar beve Coca-Cola? Spero per la sua integrità morale di no.

giuliop
01-02-2016, 16:07
l'ho detto cosa uso, ora farvi l'elenco di tutti i miei acquisti degli ultimi 20 anni distinguendo anche cosa mi e' stato regalato e cosa ho comprato, mi sembra un po' una perdita di tempo, un po' anche cavoli miei, e non ultimo non influente per la discussione.

Bella questa doppia moralità: se sono gli altri allora sono meritevoli di biasimo, se sei tu sono cavoli tuoi e una perdita di tempo. Wow, che coerenza.


Se te non vuoi subirti le conseguenze morali delle tue scelte di acquisto, basta ammettere di fregarsene, mica serve dire che "lo fanno tutti". E' una fallacia logica fra l'altro il "tu quoque". :asd:

Sbagliato: il "tu quoque" dimostra ipocrisia, e siccome qui viene usato per dimostrare la tua ipocrisia, è perfettamente valido utilizzarlo.

Che sarebbe un'idea stupida dato che il cellulare che ho in mano e' stato gia' prodotto.

Perché tutti noi invece compriamo cellulari che non sono stati prodotti? Ma ti rendi conto di quello che scrivi?

In compenso uno puo' fare una donazione a Fairphone o altre ONG per i diritti dei lavoratori, e chi ti dice che io non l'abbia fatta?

E che ne sai tu, paladino della moralità, di cosa abbiano o non abbiano fatto gli altri?

Tu te ne freghi completamente, e' diverso.

Della serie, il giusto è quello che faccio io: se compro qualcosa fatto in Cina allora sono giustificato, se non lo compro allora me ne vanto.

Tu la chiami moralità ma io la chiamo arroganza, ignoranza e presunzione.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 16:15
che fortuna, io me li sono sempre dovuti comprare, non me ne hanno mai regalato uno :cry: :D :D :D

Eh ma questo anche significa che non ho praticamente mai avuto cellulari nuovi. Quindi un puo' pure aver uno Xiaomi (che non ho), ma se e' uno xiaomi salvato dal cestino dei rifiuti e risparmiata la produzione di un nuovo telefono, e' piu' "etico" di un fairphone.
Il problema e' complicato, e' stupido fare l'analisi testa a piedi dei brand singoli, basta ammettere l'importanza di considerare il problema in fase di acquisto anziche' gettare la spugna a priori per un mix perverso di "cosi' fan tutti", "non si puo' fare altrimenti".

Davvero mi diverte leggerti... Tu lo sai che una buona parte dei notebook Sony Vaio è fatta da Quanta ed Asus, aziende taiwanesi che HANNO STABILIMENTI DI ASSEMBLAGGIO IN CINA (perché la manodopera costa meno) ?
Ad azumino ci sarà giusto la sede legale....
Già l'immagino la tua bella maglia Made in Germany con scritto dentro "manifactured in Vietnam " :stordita:

Il VAIO Z e' stato fabbricato ad Azumino, alcuni per il mercato statunitense in USA.
Appunto questo dico: che e' possibile informarsi sul prodotto specifico che si va ad acquistare, e c'e' chi sceglie di non farlo.

Ed e' ovvio che un portatile da 500 euro non possa esserlo, ma se uno compra un portatile a 2000 euro e piu', puo' pretendere un'assemblamento in un paese sviluppato e una considerazione del prodotto a tutto tondo.

Raghnar noi non ti conosciamo e non sappiamo cosa fai o non fai, ma oggi vivere "eticamente" è impossibile a meno che tu non ti ritiri su una montagna nella foresta umbra, tutti finanziamo l'eni, tutti abbiamo mangiato qualcosa che finanzia la nestlè, e via discorrendo.

Uno puo' provarci? Tu ci provi? Ci pensi almeno un microsecondo alle persone che sono state coinvolte per darti quella cosa che tu ora compri strisciando una carta? Se si va benissimo.
Se invece non ci pensi neanche un microsecondo, se dici "tanto qualsiasi cosa fai una stecca ai cattivi glie la dai, e allora e' inutile provarci", allora dici una cazzata e indipendemente dalla statura morale di chi ti ricorda che sei un pezzo di merda, pezzo di merda lo rimani. Tutto qua.

Il discorso e' partito perche' qualcuno diceva questa cazzata, che chiunque ricordi che fare il 10/20/50% a seconda delle possibilita' e' meglio che fare lo 0%, e' un ipocritca perche' gli manca il 90/80/50%.
(Oppure si diceva che nessuno fa neanche il 10% e che ce ne freghiamo tutti, che e' ancora peggio...)

Poi qualcuno si sente punto nel vivo, tanto meglio, magari la prossima volta che striscia la carta per una tastiera da 120 euro ci pensa due volte...

Tu la chiami moralità ma io la chiamo arroganza, ignoranza e presunzione.

Tu come al solito hai dei seri problemi a capire la logica, ma va bene cosi'...

GTKM
01-02-2016, 16:48
Ripeto per l'ultima volta, che, per quanto mi riguarda, l'ipocrisia sta nel condannare SOLO Apple, o Microsoft.

Bisogna criticare TUTTI quelli che si comportano in un determinato modo, in QUALSIASI settore della nostra vita. Si tratta, in definitiva, di fare delle scelte "drastiche", non di speculare sulle percentuali.

Non è un discorso di aziende, ma di un sistema economico-finanziario che SPINGE a cercare gli utili maggiori, INDIPENDENTEMENTE dall'etica.

Apple potrebbe permettersi di ridurre i propri utili per salvaguardare i diritti individuali degli assemblatori? Probabilmente sì, ma quale CEO durerebbe anche solo 10 minuti, dopo aver spiegato tale progetto al CdA?

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 17:24
Ripeto per l'ultima volta, che, per quanto mi riguarda, l'ipocrisia sta nel condannare SOLO Apple, o Microsoft.

Bisogna criticare TUTTI quelli che si comportano in un determinato modo, in QUALSIASI settore della nostra vita. Si tratta, in definitiva, di fare delle scelte "drastiche", non di speculare sulle percentuali.

La "scelta drastica" è, se ho capito bene che intendi,
1- poco pratica ed inutile.
2- non necessaria.

Perchè è il processo mentale a dover cambiare, anche senza compiere scelte drastiche o rivoluzioni, basta mettere sul piatto della bilancia un ulteriore parametro per portare a enormi cambiamenti.

Ad esempio:
Non è un discorso di aziende, ma di un sistema economico-finanziario che SPINGE a cercare gli utili maggiori, INDIPENDENTEMENTE dall'etica.

Apple potrebbe permettersi di ridurre i propri utili per salvaguardare i diritti individuali degli assemblatori? Probabilmente sì, ma quale CEO durerebbe anche solo 10 minuti, dopo aver spiegato tale progetto al CdA?

Il CEO che ha una clientela che considera anche quell'aspetto, ergo che a fronte di una diminuzione degli utili vedrebbe un proporzionale incremento dei ricavi a causa della maggiore appetibilità del prodotto.

Dal momento in cui io compro VAIO Z anzichè Macbook Retina (o le New Balance anzichè le Nike) specificatamente perchè Vaio Z è fatto in Giappone, allora, se non lo facessi solo io, alla Apple prima di vedersi fregare i clienti pensano di fare una fabbrica in USA. Che poi è il motivo per cui i MacPro ce li hanno lì, dato che devono aggiungere appetibilità a un prodotto che fondamentalmente non ne ha.
Dal momento in cui si fanno notare questo tipo di cose, lavoro, impatto ambientale etc... e si pretendono, ove possibile, si innesca un circolo virtuoso e i produttori inizieranno a far a gara anche su quel piano.

Se a contrario i clienti se ne fregano, a maggior ragione ben di peggio faranno le società, innestando un circolo vizioso di massima competizione e quindi di maggior sfruttamento.

Appunto non si può pretendere che l'etica ce l'abbiano le società, non è per quello che sono fatte.
L'etica ce l'hanno i legislatori, ma soprattutto i clienti.

GTKM
01-02-2016, 17:53
---
Concordo con te, ma questo significa dover far cambiare la mentalità delle persone. Insomma, devi far capire (è un esempio eh) che è meglio spendere 5-600€ su un Fairphone, piuttosto che su un iPhone. Ma il primo non è "cool", non ha il nome forte, non "acchiappa".

Stessa cosa per qualsiasi altro settore. E comunque, resta il fatto che non si tratta solo di Apple, o Microsoft, appunto, ma di tutto un altro problema.

doctor who ?
01-02-2016, 18:06
Concordo con te, ma questo significa dover far cambiare la mentalità delle persone. Insomma, devi far capire (è un esempio eh) che è meglio spendere 5-600€ su un Fairphone, piuttosto che su un iPhone. Ma il primo non è "cool", non ha il nome forte, non "acchiappa".

Stessa cosa per qualsiasi altro settore. E comunque, resta il fatto che non si tratta solo di Apple, o Microsoft, appunto, ma di tutto un altro problema.

Sbagliatissimo imho.

Se Fairphone avesse lo stesso comparto marketing della apple (e se anche il marchio Fairphone diventasse uno status symbol) allora Fairphone venderebbe di più.

Detto in poche parole: il pubblico sceglie eticamente solo a parità di costo\prodotto.

Se sony, tanto per non nominare sempre uno, facesse i nuovi xperia ECO ed xperia NON-ECO, uguali, praticamente cloni, basterebbe far costare 10€ in più l'ECO per far scegliere ad una percentuale abnorme il NON-ECO. Probabilmente il mediaworld di turno manco lo ordinerebbe.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 18:32
Se sony, tanto per non nominare sempre uno, facesse i nuovi xperia ECO ed xperia NON-ECO, uguali, praticamente cloni, basterebbe far costare 10€ in più l'ECO per far scegliere ad una percentuale abnorme il NON-ECO. Probabilmente il mediaworld di turno manco lo ordinerebbe.

A parte che questo non invalida il discorso, anzi lo rende semmai più urgente.

In secondo luogo in termini di marketing non credo proprio. C'è una clientela vastissima che tiene conto (e/o vorrebbe tener conto) degli aspetti etici e ambientali dei propri acquisti.

Il mercato del Bio è cresciuto forse più di iPhone negli ultimi anni, e non certo solo perchè "è più saporito". :P
Esistono prodotti che sono virtualmente identici gli uni con gli altri, e la scritta bio non costa il 10% in più ma il 150% in più, eppure vengono comprati.

Quindi non vedo perchè un cellulare "Bio" non possa venire preferito a uno normale, specialmente se il ricarico è così enorme e lo sfruttamento così atroce.

Specialmente se metti ben chiara la differenza e fai ben rendere conto che per i materiali vengono combattute guerre e gente viene ridotta in vera schiavitù, per l'assemblamento gli operai fanno turni anche di 12 ore senza ferie nè malattia garantite e neanche le domeniche e son costretti a vivere in condizioni ambientali disumane in città con l'aspettativa di vita ridotta a 44 anni.

Quale stronzo (perchè a quel punto è il caso di dirlo) per risparmiare 10€ potrebbe decidere di infliggere sofferenze ad altri esseri umani? credo che la maggioranza delle persone decisamente inorridirebbe all'idea.

Il problema è che la gente non sa, e che non sarebbero 10€ di differenza (specialmente se prodotti su larga scala, non sono cose che sopportano bene le economie di scala).

GTKM
01-02-2016, 18:38
Il mercato del Bio è cresciuto forse più di iPhone negli ultimi anni, e non certo solo perchè "è più saporito". :P
Esistono prodotti che sono virtualmente identici gli uni con gli altri, e la scritta bio non costa il 10% in più ma il 150% in più, eppure vengono comprati.

Ci sono quelli "consapevoli", ma c'è anche una certa quantità di persone che acquista Bio perché va di moda.


Specialmente se metti ben chiara la differenza e fai ben rendere conto che per i materiali vengono combattute guerre e gente viene ridotta in vera schiavitù, per l'assemblamento gli operai fanno turni anche di 12 ore senza ferie nè malattia garantite e neanche le domeniche e son costretti a vivere in condizioni ambientali disumane in città con l'aspettativa di vita ridotta a 44 anni.

Quale stronzo (perchè a quel punto è il caso di dirlo) per risparmiare 10€ potrebbe decidere di infliggere sofferenze ad altri esseri umani? credo che la maggioranza delle persone decisamente inorridirebbe all'idea.

Il problema è che la gente non sa, e che non sarebbero 10€ di differenza (specialmente se prodotti su larga scala, non sono cose che sopportano bene le economie di scala).

Inorridirebbe, e poi, il giorno dopo aver letto la notizia, correrebbe a comprare l'ultimo, fiammante, smartcoso.

Pensi davvero che siano tutti ignari?

Max(IT)
01-02-2016, 19:30
che fortuna, io me li sono sempre dovuti comprare, non me ne hanno mai regalato uno :cry: :D :D :D
dillo a me !
Al massimo me li regala mia moglie .... con i miei soldi :ciapet:

In tutto ciò, Raghnar beve Coca-Cola? Spero per la sua integrità morale di no.

non sia mai ! Rigorosamente spremuta d'arancia del contadino accanto a casa :O

Max(IT)
01-02-2016, 19:42
Eh ma questo anche significa che non ho praticamente mai avuto cellulari nuovi. Quindi un puo' pure aver uno Xiaomi (che non ho), ma se e' uno xiaomi salvato dal cestino dei rifiuti e risparmiata la produzione di un nuovo telefono, e' piu' "etico" di un fairphone.
Il problema e' complicato, e' stupido fare l'analisi testa a piedi dei brand singoli, basta ammettere l'importanza di considerare il problema in fase di acquisto anziche' gettare la spugna a priori per un mix perverso di "cosi' fan tutti", "non si puo' fare altrimenti".

ma fammi capire: te sei convinto che io ordino l'iphone , Apple raccoglie l'ordine, frusta gli operai cinesi e mi costruiscono il mio iPhone personale ??? :mbe:
Ma vivi su Marte ???
Il prodotto che noi tutti acquistiamo arriva da uno stock GIA' bello che fatto. :doh:


Il VAIO Z e' stato fabbricato ad Azumino, alcuni per il mercato statunitense in USA.
Appunto questo dico: che e' possibile informarsi sul prodotto specifico che si va ad acquistare, e c'e' chi sceglie di non farlo.

Ed e' ovvio che un portatile da 500 euro non possa esserlo, ma se uno compra un portatile a 2000 euro e piu', puo' pretendere un'assemblamento in un paese sviluppato e una considerazione del prodotto a tutto tondo.


Il Vaio Z è stato tolto dal commercio nel 2012, pensa te che successo commerciale.
Io quindi quest'anno dovevo comprarmi un notebook vecchio di 3-4 anni secondo te ?


Uno puo' provarci? Tu ci provi? Ci pensi almeno un microsecondo alle persone che sono state coinvolte per darti quella cosa che tu ora compri strisciando una carta? Se si va benissimo.
Se invece non ci pensi neanche un microsecondo, se dici "tanto qualsiasi cosa fai una stecca ai cattivi glie la dai, e allora e' inutile provarci", allora dici una cazzata e indipendemente dalla statura morale di chi ti ricorda che sei un pezzo di merda, pezzo di merda lo rimani. Tutto qua.

Il discorso e' partito perche' qualcuno diceva questa cazzata, che chiunque ricordi che fare il 10/20/50% a seconda delle possibilita' e' meglio che fare lo 0%, e' un ipocritca perche' gli manca il 90/80/50%.
(Oppure si diceva che nessuno fa neanche il 10% e che ce ne freghiamo tutti, che e' ancora peggio...)

Poi qualcuno si sente punto nel vivo, tanto meglio, magari la prossima volta che striscia la carta per una tastiera da 120 euro ci pensa due volte...

questa è la sagra dell'ipocrisia :doh:
Io con i miei 120€ contribuisco a far girare l'economia mondiale, che ti piaccia oppure no.
Io sono convinto che stai raccontando un sacco di fregnacce (si può dire , vero ? :stordita: ) nascosto dietro una tastiera ed un monitor. Perché anche tu possiedi ed utilizzi decine e decine di articoli "non etici", semplicemente perché questa è l'economia globale.
Il problema dei diritti umani non si risolve boicottando Apple o Microsoft. Si risolverebbe facendo saltare certi governi che permettono (ed anzi INCORAGGIANO, in onore al prodotto interno lordo) certi trattamenti ai lavoratori: Cina in testa.
La vai tu ad organizzare una bella invasione della Cina ?

Sbagliatissimo imho.

Se Fairphone avesse lo stesso comparto marketing della apple (e se anche il marchio Fairphone diventasse uno status symbol) allora Fairphone venderebbe di più.

Detto in poche parole: il pubblico sceglie eticamente solo a parità di costo\prodotto.

Se sony, tanto per non nominare sempre uno, facesse i nuovi xperia ECO ed xperia NON-ECO, uguali, praticamente cloni, basterebbe far costare 10€ in più l'ECO per far scegliere ad una percentuale abnorme il NON-ECO. Probabilmente il mediaworld di turno manco lo ordinerebbe.
esempio correttissimo.
Se Apple l'anno prossimo mi propone un iPhone "made in Cina" a 700€ ed uno "made in USA" a 750€ io non avrei problemi a spendere quei 50€ in più.
Ma credi che così facendo miglioreremmo le condizioni di vita dei dipendenti Foxconn ? Al contrario finirebbero senza lavoro in migliaia e migliaia (perché gli americani il prodotto nazionale lo sosterrebbero eccome).

Questa è una questione CULTURALE, che va trattata come tale.
Non con qualunquismo ipocrita da quattro soldi.

Raghnar-The coWolf-
01-02-2016, 21:12
Il Vaio Z è stato tolto dal commercio nel 2012, pensa te che successo commerciale.
Io quindi quest'anno dovevo comprarmi un notebook vecchio di 3-4 anni secondo te ?

In realtà ce n'è uno nuovo, sempre fatto nella stessa fabbrica, ma non so se sia disponibile in ITA http://us.vaio.com/vaio-z-canvas

Secondo me dovevi pensarci però un attimo, cosa che non hai fatto, e ora nascondi la vergogna dando dell'ipocrita agli altri che ti fanno notare che la cosa su cui poggi i ditini tutti i giorni è un accessorio che qualcuno ha pagato a caro prezzo, che tu potevi evitargli senza spendere un centesimo in più.

Io con i miei 120€ contribuisco a far girare l'economia mondiale, che ti piaccia oppure no.

Anche se li spendi in droga e armi contribuisci all'economia mondiale, lo sai? :rotfl:

Max(IT)
01-02-2016, 22:15
In realtà ce n'è uno nuovo, sempre fatto nella stessa fabbrica, ma non so se sia disponibile in ITA http://us.vaio.com/vaio-z-canvas

Secondo me dovevi pensarci però un attimo, cosa che non hai fatto, e ora nascondi la vergogna dando dell'ipocrita agli altri che ti fanno notare che la cosa su cui poggi i ditini tutti i giorni è un accessorio che qualcuno ha pagato a caro prezzo, che tu potevi evitargli senza spendere un centesimo in più.



Anche se li spendi in droga e armi contribuisci all'economia mondiale, lo sai? :rotfl:
ed io dovrei comprare un ibrido da $2000 che fa girare Windows 10 ?
Neanche regalato...

Pier2204
02-02-2016, 09:17
ed io dovrei comprare un ibrido da $2000 che fa girare Windows 10 ?
Neanche regalato...

Non credo freghi niente a nessuno...

giuliop
02-02-2016, 14:22
Non credo freghi niente a nessuno...

E chi meglio di te può parlare per "nessuno".

Max(IT)
02-02-2016, 17:05
E chi meglio di te può parlare per "nessuno".

http://4.bp.blogspot.com/-65O4KCy1RRM/UV1cfQZdGII/AAAAAAAAAHM/QsJ0z7IKUF4/s640/5881861191_90de8b5bc9.jpg

;)

PaulGuru
03-02-2016, 06:57
Ciao Paul, bentornato, per festeggiare ti segnalo subito :D
Non sai affrontare un discorso che vai subito a chiedere interventi altrui ?

Pier2204
03-02-2016, 07:30
E chi meglio di te può parlare per "nessuno".

http://4.bp.blogspot.com/-65O4KCy1RRM/UV1cfQZdGII/AAAAAAAAAHM/QsJ0z7IKUF4/s640/5881861191_90de8b5bc9.jpg

;)

Ascoltate bene Gianni e Pinotto, in questo Thread si parla di un argomento che appassiona solo quelli come voi 2, l'iphone paragonato a una immaginaria nazione, chissa le masturbazioni che vi siete fatti.
Sono contento per voi, ma non tirate fuori argomenti che non centrano niente con l'oggetto del thread e mi date del Troll a me..

Siete culturalmente disonesti a tal punto che sembrate appento, Gianni e Pinotto.

Simonex84
03-02-2016, 07:45
Non sai affrontare un discorso che vai subito a chiedere interventi altrui ?

credimi, dipende tutto e solo da te, cambia approccio e la smetto, continua così e non mi lascia altra scelta

Max(IT)
03-02-2016, 13:20
credimi, dipende tutto e solo da te, cambia approccio e la smetto, continua così e non mi lascia altra scelta

sembra che i thread che coinvolgono Apple abbiano la capacità di attrarre tutta una serie di troll impressionanti...
Mi lascia basito a volte.

!fazz
03-02-2016, 13:56
datevi una calmata, tutti

Compulsion
07-02-2016, 13:40
postate articoli fatti apposta per far scannare la gente e poi vi sorprendete se la gente si scanna?

bah...

Max(IT)
08-02-2016, 14:57
Sicuramente tutto quello che riguarda Apple assume un interesse maggiore rispetto a molte altre cose.

Apple e' ricca solo per meriti propri.
Ha creato un cellulare che funziona bene e riesce a vendere a prezzi folli, ha "preso" ;) idee dagli altri e le ha trasformate in oro, ha creato lei stessa nuove cose, ha gettato le basi per evadere le tasse stringendo accordi con l'irlanda.

Usa il lavoro dalla Cina perche gli conviene e ne esce politically correct facendo finta che gli interessi la parte sindacale del lavoro.

Bravi loro, vincono sempre.
E tutto questo non sarebbe possibile se i loro prodotti funzionassero male.

Funzionano maledettamente bene, soprattutto per l'uomo comune.

Le altre aziende?
Fanno uguale, c'e' chi e' meno brava a fare cosi ma i metodi non cambiano.
la solita sequela di luoghi comuni intramezzati a "falsi complimenti" per mascherare un operazione di bashing su Apple...

E' esattamente a questo che mi riferivo....