View Full Version : Microsoft, nell'ultimo trimestre i Lumia crollano e i Surface crescono
Redazione di Hardware Upg
29-01-2016, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-nell-ultimo-trimestre-i-lumia-crollano-e-i-surface-crescono_60616.html
La casa di Redmond comunica i risultati finanziari del suo ultimo trimestre fiscale. Il bilancio si chiudo in positivo con trend in crescita per i prodotti della linea Surface e il settore cloud; male, invece il fatturato prodotto dagli smartphone Lumia, ridotto del 49% su base annua.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Atarix71
29-01-2016, 08:57
mia personalissima opinione:
come brand per la telefonia (puo' essere smart quanto ci pare, ma sempre di telefonia si tratta) microsoft non e' nokia...
AceGranger
29-01-2016, 09:07
mia personalissima opinione:
come brand per la telefonia (puo' essere smart quanto ci pare, ma sempre di telefonia si tratta) microsoft non e' nokia...
l'errore non è stato il cambio di nome, hanno rallentato troppo le uscite dei terminali.
mia personalissima opinione:
come brand per la telefonia (puo' essere smart quanto ci pare, ma sempre di telefonia si tratta) microsoft non e' nokia...
l'errore non è stato il cambio di nome, hanno rallentato troppo le uscite dei terminali.
Sono vere entrabe le affermazioni.
Il 950 non è male, ma non è un terminale curato come erano i precedenti Lumia a guida e marchio Nokia.
Ricordo che l'attual edirigenza non era tra i favorevoli all'acquisizione di Nokia, ormai l'affare è fatto e cercheranno di non perderci troppo, ma nemmeno mi aspetto che possano puntarci al massimo.
l'errore non è stato il cambio di nome, hanno rallentato troppo le uscite dei terminali.
Quoto.
Inoltre se la gente non li compra allora che li vendano a prezzo di costo (sono fatti in Cina quindi si può tagliare ancora il prezzo).
E migliorino i materiali dei top di gamma Basta sempre plastica.
E facciano anche dei tablet da 8" e 10" economici con Windows Mobile e Arm. Di tablet da 8" se ne vedono parecchi ma MS è l'unica che non li fa.
E offrano dei coupon da 30-40 dollari per il windows app store in modo che chi passa da Android/iPhone non debba ricomprarsi le app.
Pubblicizzino in giro le qualità di Windows Mobile.
Un colosso come MS che ogni 3 mesi ha utili da 5 miliardi di dollari può benissimo permetterselo tutto quanto sopra...
E' un peccato che con Windows Mobile stiano dormendo perché tecnicamente è anche fatto bene e gli aggiornamenti sono meno aleatori di Android (che spesso proprio non li ha...). :doh:
red5goahead
29-01-2016, 09:30
Ho preso un 950 e lo riprenderei. Non faccio molto testo perché ho sempre avuto Android di entru-level o medio (ultimo un lg l9) ma questo è assolutamente di un'altra categoria. su tutto.
Però spero sistemino il problema Wi-Fi vs Bluetooth che affligge molti esemplari compreso il mio.
inkpapercafe
29-01-2016, 09:33
Ho preso un 950 e lo riprenderei. Non faccio molto testo perché ho sempre avuto Android di entru-level o medio (ultimo un lg l9) ma questo è assolutamente di un'altra categoria. su tutto.
Però spero sistemino il problema Wi-Fi vs Bluetooth che affligge molti esemplari compreso il mio.
Sul blog ufficiale di Windows Insider hanno avvisato che tra qualche giorno inizieranno gli update dei firmware per 550, 950 e 950XL per i non insider
Ho il lumia950xl
e dopo due mesi, ti assicuro che e' curato. la forma è perfetta l'hw eccezionale.
forse esteticamente sembra non curato. ma lo e' e basta una custodia a personalizzarlo.
Ma capisco il calo: il Lumia950 è per appassionati: WP10 doveva uscire a luglio, con 3 mesi di aggiustamenti e una uscita a novembre dei terminali.
Le vendite sarebbero state migliori.
Invece non si passa per i vecchi e ancora ci vogliono aggiustamenti.
Ho paura che quando uscira la versione veramente buona (giugno??) le vendite saranno cosi' basse che non si risolleveranno e il Surface Phone alla fine sara' eccezionale ma solo per un ristretto numero di persone.
cosi' come lo e' il surface pro: vendite alte: 4/5 miliardi di fatturato. ma alla fine sono solo 2/3 milioni di pezzi, quando dovrebbe vendere dieci volte tanto per essere al top.
Nadella sta recuperando gli errori di Ballmer. ma ha bisogno di cambiare rotta:
Microsoft ha sempre avuto un problema: fanno le cose con troppa calma e troppe cose rimangono alla ricerca: vedi Cortana: gli altri hanno fatto uscire subito la versione loro anche se pessima: cortana e' rimasta 5 anni nei laboratori e 3 anni in Alpha e solo ora e' uscita dalla beta
è perfetta: mia moglie è giapponese e la sua cortana riesce a capire il mio pessimo giapponese alla grande (cosa che non riesce alla concorrenza) ma in giappone non conoscono cortana conoscono solo siri per quanto non capisce un cavolo
red5goahead
29-01-2016, 09:39
Sul blog ufficiale di Windows Insider hanno avvisato che tra qualche giorno inizieranno gli update dei firmware per 550, 950 e 950XL per i non insider
si lo so, speriamo risolvano , sono uscito dalla Insider Slow (.36) l'altro giorno per ricevere il firmware appena possibile
red5goahead
29-01-2016, 09:41
e basta con questa legenda dei materiali scadenti
Si . la sensazione in mano è quello di un prodotto comunque importante. ha anche un certo peso. Preferisco non si righi piuttosto che luccichi e comunque con 50-60€ ci sono le cover speciali che ovviamente non acquisterò.
red5goahead
29-01-2016, 09:41
hanno aggironato l'app insider, ora puoi rimanere insider e passare da ramo slow a production per ricevere i firmware ;)
si è quello che ho detto. esci comunque dalla insider senza però avere la necessità di tornare prima alla .29 con un downgrade, è stato un passo significativo anche se a me non ha dato ancora nessuna noia avendo preso un Windows Phone da qualche settimana appena
red5goahead
29-01-2016, 09:45
vedi Cortana: gli altri hanno fatto uscire subito la versione loro anche se pessima: cortana e' rimasta 5 anni nei laboratori e 3 anni in Alpha e solo ora e' uscita dalla beta
Eccellente funzionalità e funziona perfettamente . Se si pensa a quanto sia difficile e pericoloso usare un navigatore in auto . potere parlare , e funziona, per decidere dove andare è molto utile ed accetta anche i nomi delle aziende o dei luoghi non necessariamente gli indirizzi. non è affatto roba da geek, è semplicemente intelligente.
e dopo due mesi, ti assicuro che e' curato. la forma è perfetta l'hw eccezionale.
forse esteticamente sembra non curato. ma lo e' e basta una custodia a personalizzarlo.
E' cmq un telefono in plastica, con un os tutto tranne che finito...chi spende 700 € per un telefono vuole il meglio, e non vuole fare da beta tester...o almeno non per troppo tempo...evito il discorso market perchè tanto lo si conosce già.
red5goahead
29-01-2016, 09:46
P.S.
mi sto' preoccupando, acerbo e company ancora hanno commentato, se avete notizie fatemi sapere :asd:
Chi sono? i "nostri" troll di fiducia? :D
Il mercato mobile ha fatto la sua scelta, ormai è improbabile che Microsoft possa trovare spazio.
Hanno avuto la loro occasione e se la sono lasciati sfuggire.
Bene i Surface e trovo giusto che sia così, è un prodotto che merita.
Male la Xbox, secondo me dovrebbero accelerare per un nuovo modello anticipando la concorrenza, piuttosto che vivacchiare altri 3-4 anni, se non più, con un prodotto destinato a restare sempre all'ombra della PS4.
red5goahead
29-01-2016, 09:51
E' cmq un telefono in plastica
Non è plastica , ma gli assomiglia
E' cmq un telefono in plastica, con un os tutto tranne che finito
Vero ma preferisco un os non finito che si aggiorni sempre piuttosto che un os non finito che non si aggiorna mai (Android). Che è stato uno dei motivi per cui l'ho lasciato.
chi spende 700 € per un telefono vuole il meglio
Vero ma perché dire 700€ quando io l'ho pagato 450€. Sembra quasi volersi inventare qualche boiata tanto per fare mucchio . E dire che cose intelligenti al proprio arco ce ne sarebbero da tirare fuori su Windows 10, per denigrarlo. Anche forzate , ma almeno oggettive
Preferisco non si righi piuttosto che luccichi e comunque con 50-60€ ci sono le cover speciali che ovviamente non acquisterò.
Io lo devo ancora vedere del policarbonato che non si riga o si copre di graffi come dici.
Essendo un materiale più tenero dell'alluminio (che tra l'altro quello usato negli smartphone è comunque trattato superficialmente), si riga anche di più...Altro che balle.
red5goahead
29-01-2016, 09:59
Il mercato mobile ha fatto la sua scelta, ormai è improbabile che Microsoft possa trovare spazio
Ne riparliamo quando saremo oltre il miliardo di installazioni di Windows 10 desktop e qualcuno vorrà domandarsi se non è il caso di avere un'estensione più logica del pc di casa o aziendale anche sul telefono.
Non sto parlando di Lumia o Surface o altro o quello che sarà.
Io per esempio ho già eliminato la sincronizzazione contatti e calendario Google passando su quella dell'account Microsoft.
C'è molto da fare eh, Edge è appena abbozzato su pc e non è coerente ancora come sincronizzazione con quello su Lumia. Non ho ancora capito perché non si aggiornino le password.
AceGranger
29-01-2016, 10:00
Sono vere entrabe le affermazioni.
Il 950 non è male, ma non è un terminale curato come erano i precedenti Lumia a guida e marchio Nokia.
Ricordo che l'attual edirigenza non era tra i favorevoli all'acquisizione di Nokia, ormai l'affare è fatto e cercheranno di non perderci troppo, ma nemmeno mi aspetto che possano puntarci al massimo.
non mi pare, lo ha preso un mio amico in sostituzione al 920, io un 735 e non mi sembra che ci siano differenze di qualita.
Win 10 ha ancora qualche problema ma ci sta, è uscito da un mese, ma quello non riguarda il telefono in se.
Unrealizer
29-01-2016, 10:04
Sono vere entrabe le affermazioni.
Il 950 non è male, ma non è un terminale curato come erano i precedenti Lumia a guida e marchio Nokia.
Ricordo che l'attual edirigenza non era tra i favorevoli all'acquisizione di Nokia, ormai l'affare è fatto e cercheranno di non perderci troppo, ma nemmeno mi aspetto che possano puntarci al massimo.
Se non ricordo male al lancio Panos Panay non era molto entusiasta del fatto che i 950 fossero figli del team Nokia, sono curioso di vedere cosa tirerà fuori con i prossimi top di gamma (i prossimi passeranno dal suo team)
E migliorino i materiali dei top di gamma Basta sempre plastica.
Che proponi? Alluminio?
E facciano anche dei tablet da 8" e 10" economici con Windows Mobile e Arm. Di tablet da 8" se ne vedono parecchi ma MS è l'unica che non li fa.
su questo sono (parzialmente) d'accordo
IMHO i tempi non sono ancora maturi per i tablet <10" con windows mobile, perché mentre le UWP (le app per 10) scalerebbero bene, il resto del parco app, ovvero le app per windows phone 7.x e 8.x non andrebbero altrettanto bene... quelle silverlight verrebbero semplicemente zoomata (stile app iphone-only sull'ipad), quelle WinRT potrebbero scalare ma sono sicuro che il risultato sarebbe veramente divertente visto che non sono mai state testate su dispositivi oltre i 6" (e forse nemmeno quello)
finché non ci saranno più app UWP windows desktop sarà la soluzione migliore per i tablet, dato che le app windows 8.1, nonostante siano meno, sono più pensate per i tablet rispetto a quelle per windows phone
(riguardo all'hardware, un surface mini da 8" piacerebbe anche a me)
E offrano dei coupon da 30-40 dollari per il windows app store in modo che chi passa da Android/iPhone non debba ricomprarsi le app.
su questo non so... forse meglio farlo costare direttamente 30$ meno
Pubblicizzino in giro le qualità di Windows Mobile.
Un colosso come MS che ogni 3 mesi ha utili da 5 miliardi di dollari può benissimo permetterselo tutto quanto sopra...
il problema qui non è poterselo permettere, ho come l'impressione che non lo stiano facendo volontariamente
Ho preso un 950 e lo riprenderei. Non faccio molto testo perché ho sempre avuto Android di entru-level o medio (ultimo un lg l9) ma questo è assolutamente di un'altra categoria. su tutto.
Però spero sistemino il problema Wi-Fi vs Bluetooth che affligge molti esemplari compreso il mio.
che problema?
E' cmq un telefono in plastica, con un os tutto tranne che finito...chi spende 700 € per un telefono vuole il meglio, e non vuole fare da beta tester...o almeno non per troppo tempo...evito il discorso market perchè tanto lo si conosce già.
chi dice che il meglio sia l'alluminio?
Chi sono? i "nostri" troll di fiducia? :D
diciamo che sono le mascotte dei thread su windows :asd:
Non è plastica , ma gli assomiglia
Girala come vuoi, il policarbonato non è un metallo, è una lega plastica, quindi è plastica...magari di buona qualità, ma sempre plastica resta.
Vero ma preferisco un os non finito che si aggiorni sempre piuttosto che un os non finito che non si aggiorna mai (Android). Che è stato uno dei motivi per cui l'ho lasciato.
Sono punti di vista, su un telefono nuovo l'utente medio vuole qualcosa di stabile, non un sistema operativo in piena fase di sviluppo...concordo con te sugli aggiornamenti, ho anche io un lumia e l'ho preferito ad android per gli aggiornamenti e per l'integrazione dei social network...peccato che l'ultima l'abbiano tolta con 8.1, infatti ci sono rimasto abbastanza male.
Vero ma perché dire 700€ quando io l'ho pagato 450€. Sembra quasi volersi inventare qualche boiata tanto per fare mucchio . E dire che cose intelligenti al proprio arco ce ne sarebbero da tirare fuori su Windows 10, per denigrarlo. Anche forzate , ma almeno oggettive
Il 950xl costa 699 €, che poi si trovi a meno non lo metto in dubbio, resta cmq un telefono da 700 €, e comunque non voglio denigrare niente, anzi aspetto speranzoso che aggiornino il mio vecchio 720 per provare w10m e poi nel caso comprare un lumia nuovo, non provo le insider perchè il telefono mi serve per lavoro, quindi ho bisogno di stabilità al 100%.
Ne riparliamo quando saremo oltre il miliardo di installazioni di Windows 10 desktop e qualcuno vorrà domandarsi se non è il caso di avere un'estensione più logica del pc di casa o aziendale anche sul telefono.
Non sto parlando di Lumia o Surface o altro o quello che sarà.
Io per esempio ho già eliminato la sincronizzazione contatti e calendario Google passando su quella dell'account Microsoft.
C'è molto da fare eh, Edge è appena abbozzato su pc e non è coerente ancora come sincronizzazione con quello su Lumia. Non ho ancora capito perché non si aggiornino le password.
Scusa se mi permetto, ma è dal 2009 che sento questa cosa.
(2009) "Vedrete che con WP7 in un paio d'anni ci saranno le app e WP si diffonderà! " (market share: 1%)
(2011) "Vedrete che con WP8 e la diffusione di W8 in un battibaleno ci saranno le app!" (market share: 1.5%)
(2013) "Ok, W8 è stato un mezzo flop, ma vedrete che con W10 tutti vorranno fare app per Windows e i WP si diffonderanno!" (market share: 1.6%)
(2015-16) "Vedrete che ora che arriva W10... oh wait no! Date tempo a W10 che si diffonda e arriverà anche la diffusione di WP!!!!" (market share: 1.7%, W10 quota 200+ mln di installato)
Cioé capite che fra poco non ci crede più manco MS.
Io sinceramente ci spero, un terzo competitor che competa ma per davvero, non le bazzecole che MS ha fatto finora che non hanno smosso manco di un millimetro né Apple né Google. Per qualche motivo in MS all'utente comune non riescono a vendere quasi nulla in fascia medio alta, e un po' mi scoccia perché la concorrenza farebbe smuovere quegli incapaci di Google che magari riuscirebbero a sfornare un OS che funzioni decentemente.
dispiace, non perche' vendono poco a me non entra nulla in tasca, ma perche' c'e' il rischio che possa scomparire, a me di snapchat o del giochino di turno non mi interessa nulla...spero non sparisca, ios e android non mi scendono proprio, nel peggiore delle ipotesi valuterei BB
p.s.
grazie a Nutella: "cloud first, mobile (other OS) first"Più che rischio direi che è ormai una certezza. è evidente che Nadella non è interessato al mercato hardware smartphone, altrimenti questi risultati non si sarebbero visti. A mio parere M$ si tirerà fuori dal mercato quest'anno, lanciando solamente un Surface Phone x86 per gli appassionati. Nadella guida Microsoft verso settori profittevoli e di certo i Lumia sono stati utili solo a perdere miliardi di $.
the fear90
29-01-2016, 10:11
Il mercato mobile ha fatto la sua scelta, ormai è improbabile che Microsoft possa trovare spazio.
Hanno avuto la loro occasione e se la sono lasciati sfuggire.
Bene i Surface e trovo giusto che sia così, è un prodotto che merita.
Male la Xbox, secondo me dovrebbero accelerare per un nuovo modello anticipando la concorrenza, piuttosto che vivacchiare altri 3-4 anni, se non più, con un prodotto destinato a restare sempre all'ombra della PS4.
Questo sarebbe un suicidio totale, l'XB1 deve essere supportata come minimo per altri 4 anni. Le vendite tutto sommato vanno bene e tra hardware e servizi i profitti ci sono.
Altrimenti si bruciano 20 milioni di utenti che passeranno a PS4 piuttosto che ad una nuova xbox. Certe bastardate microsoft non le ha mai fatte, anzi ha anche rimborsato gli utenti xbox dopo un taglio di prezzi troppo vicino al lancio della console.
red5goahead
29-01-2016, 10:14
che problema?
Non resta collegato al Wi-Fi quando si attiva il Bluetooth e senza resta collegato praticamente non funziona più. il Bluetooth invece continua ad andare anche se la Wi-fi è attivata.
Non succede a tutti ovviamente, probabilmente a qualche modello con qualche chip interno particolare. non credo siano tutti uguali
http://answers.microsoft.com/en-us/mobiledevices/forum/mdlumia-mdsettings/lumia-950-wifi-connection-issues/da13890a-d6ba-4338-9ceb-59e6475e570c?page=19
the fear90
29-01-2016, 10:16
Scusa se mi permetto, ma è dal 2009 che sento questa cosa.
(2009) "Vedrete che con WP7 in un paio d'anni ci saranno le app e WP si diffonderà! " (market share: 1%)
(2011) "Vedrete che con WP8 e la diffusione di W8 in un battibaleno ci saranno le app!" (market share: 1.5%)
(2013) "Ok, W8 è stato un mezzo flop, ma vedrete che con W10 tutti vorranno fare app per Windows e i WP si diffonderanno!" (market share: 1.6%)
(2015-16) "Vedrete che ora che arriva W10... oh wait no! Date tempo a W10 che si diffonda e arriverà anche la diffusione di WP!!!!" (market share: 1.7%, W10 quota 200+ mln di installato)
Cioé capite che fra poco non ci crede più manco MS.
Io sinceramente ci spero, un terzo competitor che competa ma per davvero, non le bazzecole che MS ha fatto finora che non hanno smosso manco di un millimetro né Apple né Google. Per qualche motivo in MS all'utente comune non riescono a vendere quasi nulla in fascia medio alta, e un po' mi scoccia perché la concorrenza farebbe smuovere quegli incapaci di Google che magari riuscirebbero a sfornare un OS che funzioni decentemente.
Perchè definisci google incapace ? Senza polemica, vorrei sapere cosa trovi di male in android.
Se non ricordo male al lancio Panos Panay non era molto entusiasta del fatto che i 950 fossero figli del team Nokia, sono curioso di vedere cosa tirerà fuori con i prossimi top di gamma (i prossimi passeranno dal suo team)
Mah, io di quello che erano i Lumia Nokia non ci vedo nulla.
Sogno ancora un degno erede del 620.
Che proponi? Alluminio?
La percezione del mercato è che i top debbano usare quello, quindi perché non usarlo?
In realtà ci sarebbe la possibilità di usare il kevlar come i veri Motorola prima che venisse comprata.
Perchè definisci google incapace ? Senza polemica, vorrei sapere cosa trovi di male in android.
Non è il masismo a livello prestazionale, tra java e processi liberi il consumo risorse è elevato.
Il vero problema però è la questione update, non dipende direttamente da Google (che per i nexus fa la sua parte), ma di certo non ha nemmeno provato ad imporsi un po' con i vari produttori.
mia personalissima opinione:
come brand per la telefonia (puo' essere smart quanto ci pare, ma sempre di telefonia si tratta) microsoft non e' nokia...
e non lo sarà mai.
AleLinuxBSD
29-01-2016, 10:22
Quando si decideranno a mettere negli Smartphone l'edizione non Mobile, mantenendo un lungo periodo di aggiornamento del sistema operativo, potrebbero invertire la tendenza specialmente in Paesi periferici, come l'Italia.
In altri mercati potrebbero avere maggiori difficoltà iniziali ma penso migliorerebbero lo stesso la situazione nel giro di qualche tempo.
Krusty93
29-01-2016, 10:25
Sono vere entrabe le affermazioni.
Il 950 non è male, ma non è un terminale curato come erano i precedenti Lumia a guida e marchio Nokia.
Ricordo che l'attual edirigenza non era tra i favorevoli all'acquisizione di Nokia, ormai l'affare è fatto e cercheranno di non perderci troppo, ma nemmeno mi aspetto che possano puntarci al massimo.
Veramente il 950 (cosi come 650 e 550) è tra gli ultimi terminali curati dalla vecchia divisione Nokia
Si dice che a fine 2016 usciranno (se WP esisterà ancora) devices prodotti dalla divisione Surface
Perchè definisci google incapace ? Senza polemica, vorrei sapere cosa trovi di male in android.
Premettendo che a parte una brevissima parentesi di una settimana con WP ho avuto solo telefoni Android e quindi diciamo che sono "rassegnato" al modo di fare di Google.
Beh, l'OS è fuori da anni e mancano ancora cose ovvie come:
La gestione dei permessi (introdotta sullo 0.5% di market share che ha già Android M);
Manca da anni l'attesissimo decoupling degli aggiornamenti di sistema dal software scritto dai produttori;
Le caxxo di cartelle nell'app drawer, non mi sembrano una cosa futuristica ma anzi molto futuribile;
Una modalità "una mano" universale per tutti;
Istanze multiple della stessa app (magari se e solo se lo sviluppatore lo permette), sarebbe veramente ora;
Possibilità di affiancare le app (multiwindow o qualcosa del genere);
Una gestione delle app che funzioni: tutti gli android che ho avuto (SGS, Sony Xperia U (modello sfigato), HTC One (il primo), Oppo Find 7a, Huawei Mate 7) uccidono le app a caso, anche avendo più di mezzo giga di ram libera. Inaccettabile.
Possibilità di rimuovere fisicamente il bloatware dalla mia cacchio di memoria, il tasto disattiva è una presa per il :ciapet:;
Un file system manager decente e integrato nell'OS;
Una utilità di compressione e decompressione in vari formati;
Le prime cose che mi vengono in mente. Ovviamente so che molte cose sono risolvibili con facilità con una app, sono proprio le prime che mi sono venute in mente sneza rifletterci troppo. E poi cacchio è ancora troppo instabile.
Ne riparliamo quando saremo oltre il miliardo di installazioni di Windows 10 desktop e qualcuno vorrà domandarsi se non è il caso di avere un'estensione più logica del pc di casa o aziendale anche sul telefono.
Non sto parlando di Lumia o Surface o altro o quello che sarà.
Io per esempio ho già eliminato la sincronizzazione contatti e calendario Google passando su quella dell'account Microsoft.
C'è molto da fare eh, Edge è appena abbozzato su pc e non è coerente ancora come sincronizzazione con quello su Lumia. Non ho ancora capito perché non si aggiornino le password.
Un miliardo d'installazioni desktop, contro 1.5 miliardi d'installazioni Android ed un miliardo d'installazioni iOS.
Visto che "quell'estensione logica" non è stata preclusa agli altri SO mobile, ma anzi persino ampliata per una precisa scelta dell'attuale CEO, ci saranno ancora meno ragioni per cambiare il proprio Android o iOS per un Windows Phone.
Il mercato sta' decretando che non vuole gli smartphone Lumia e non vuole Windows Phone, non necessariamente in quest'ordine.
Hanno venduto 27.1 M di Lumia nell'intero 2015, contro 35.2 del 2014, i numeri parlano chiaro.
Krusty93
29-01-2016, 10:43
Premettendo che a parte una brevissima parentesi di una settimana con WP ho avuto solo telefoni Android e quindi diciamo che sono "rassegnato" al modo di fare di Google.
Beh, l'OS è fuori da anni e mancano ancora cose ovvie come:
La gestione dei permessi (introdotta sullo 0.5% di market share che ha già Android M);
Manca da anni l'attesissimo decoupling degli aggiornamenti di sistema dal software scritto dai produttori;
Le caxxo di cartelle nell'app drawer, non mi sembrano una cosa futuristica ma anzi molto futuribile;
Una modalità "una mano" universale per tutti;
Istanze multiple della stessa app (magari se e solo se lo sviluppatore lo permette), sarebbe veramente ora;
Possibilità di affiancare le app (multiwindow o qualcosa del genere);
Una gestione delle app che funzioni: tutti gli android che ho avuto (SGS, Sony Xperia U (modello sfigato), HTC One (il primo), Oppo Find 7a, Huawei Mate 7) uccidono le app a caso, anche avendo più di mezzo giga di ram libera. Inaccettabile.
Possibilità di rimuovere fisicamente il bloatware dalla mia cacchio di memoria, il tasto disattiva è una presa per il :ciapet:;
Un file system manager decente e integrato nell'OS;
Una utilità di compressione e decompressione in vari formati;
Le prime cose che mi vengono in mente. Ovviamente so che molte cose sono risolvibili con facilità con una app, sono proprio le prime che mi sono venute in mente sneza rifletterci troppo. E poi cacchio è ancora troppo instabile.
Ma infatti se WP è in queste condizioni, le motivazioni sono riconducibili tutte a Microsoft, IMHO.
Alcune scelte sono state forzate per i tempi di sviluppo (tanto per cambiare) e quindi in parte giustificabili, ma altre sono state stupide. Inoltre pare che a Nadella l'unica cosa che importi del mondo mobile sia il fornire servizi e non produrre hw (non sta a me decidere se la scelta sia giusta o meno).
Marchio Nokia/MS non c'entra niente (il primo trimestre a marchio Microsoft ha venduto più di ogni altro trimestre a marchio Nokia se non vado errato)
Sto guardando in questi giorni cosa propone il mondo Android, ma l'offerta è davvero di basso livello, a prescindere dal prezzo:
- Meizu, Xiaomi e tutto ciò che arriva dalla Cina non è male, ma manca la banda 800LTE, oltre che, in alcuni casi, un vero supporto. Forse Huawei/OnePlus..
- Samsung non ne parliamo
- HTC l'unico degno di nota era il primo M8
- LG ha una UI orribile
- Sony come LG
- Motorola, forse?
Più tutta la questione degli aggiornamenti.
Gli unici rimangono i Nexus, come al solito. Ma è solo un telefono (il P è troppo grande) e a quel punto non è più scelta, ma è una forzatura verso "il meno peggio", parlando di software
Sinceramente penso che MS avrebbe dovuto semplicemente forzare di più la mano in diversi campi (primo fra tutti, il marketing)
Ma infatti se WP è in queste condizioni, le motivazioni sono riconducibili tutte a Microsoft, IMHO.
Alcune scelte sono state forzate per i tempi di sviluppo (tanto per cambiare) e quindi in parte giustificabili, ma altre sono state stupide. Inoltre pare che a Nadella l'unica cosa che importi del mondo mobile sia il fornire servizi e non produrre hw (non sta a me decidere se la scelta sia giusta o meno).
Marchio Nokia/MS non c'entra niente (il primo trimestre a marchio Microsoft ha venduto più di ogni altro trimestre a marchio Nokia se non vado errato)
Sto guardando in questi giorni cosa propone il mondo Android, ma l'offerta è davvero di basso livello, a prescindere dal prezzo:
- Meizu, Xiaomi e tutto ciò che arriva dalla Cina non è male, ma manca la banda 800LTE, oltre che, in alcuni casi, un vero supporto. Forse Huawei/OnePlus..
- Samsung non ne parliamo
- HTC l'unico degno di nota era il primo M8
- LG ha una UI orribile
- Sony come LG
- Motorola, forse?
Più tutta la questione degli aggiornamenti.
Gli unici rimangono i Nexus, come al solito. Ma è solo un telefono (il P è troppo grande) e a quel punto non è più scelta, ma è una forzatura verso "il meno peggio", parlando di software
Sinceramente penso che MS avrebbe dovuto semplicemente forzare di più la mano in diversi campi (primo fra tutti, il marketing)
Quoto, anche se devo dirti di dare una possibilità a Huawei. Stanno lavorando benone, anche se in tutta onestà mi sarei aspettato di più.
Edit: il 4g sotto rete Wind va benissimo, nessun tipo di problema e ho fatto fino a 70/40 su speedtest.
AceGranger
29-01-2016, 10:47
cut
e basta con questa legenda dei materiali scadenti, non e' plastica, e' policarbonato ed ha una resistenza maggiore dell'aluminio, consente la ricezione di un segnale migliore, per me e' piu' piacevola al tatto e come costi non e' cosi' inferiore all'aluminio ...
Ma io non ho detto che i materiali dei Lumia sono scadenti. Però secondo te l'acquirente medio utonto è più attratto dal policarbonato o dall'alluminio/vetro lucente e sbarluccicoso? Apple lo ha capito anni fa (iphone 4 del 2010) e poi anche HTC e Samsung. Al giorno d'oggi si vende anche con l'estetica.
io lo preferisco, se e' per questo preferivo il 930 al 950 perche' piu' spesso e piu' pesante... ma purtroppo la maggior parte vogliono il telefono fico: d'alluminio, ultra sottile e ultra leggero :doh:
Ecco... ti sei risposto da solo. Allora abbiamo la stessa opinione! :)
Se l'offerta degli Android "è di basso livello", allora quella dei concorrenti può definirsi "inesistente", secondo lo stesso metro di giudizio.
Se l'offerta degli Android "è di basso livello", allora quella dei concorrenti può definirsi "inesistente", secondo lo stesso metro di giudizio.
Diciamo che dal mio punto di vista è il meno peggio. :)
Krusty93
29-01-2016, 11:00
Quoto, anche se devo dirti di dare una possibilità a Huawei. Stanno lavorando benone, anche se in tutta onestà mi sarei aspettato di più.
Edit: il 4g sotto rete Wind va benissimo, nessun tipo di problema e ho fatto fino a 70/40 su speedtest.
Con quale telefono e dove? Anche io sono Wind e ho paura della cosa :D
Se l'offerta degli Android "è di basso livello", allora quella dei concorrenti può definirsi "inesistente", secondo lo stesso metro di giudizio.
Guarda, ti direi, prendere un iPhone se "solo" costasse la metà (nonostante non mi piaccia tutto, a partire da iTunes)
Per la concorrenza Microsoft invece, finché tirano fuori un telefono su dieci buono c'è poco da fare. Altro errore al quale accennavo prima. Evitabilissimo
Diciamo che dal mio punto di vista è il meno peggio. :)
Esattamente :fagiano:
Con quale telefono e dove? Anche io sono Wind e ho paura della cosa :D
Il mio mate 7 (in firma :D ). Il record l'ho fatto in Abruzzo, ma devo dire che non ho avuto problemi in nessuna parte d'Italia (sono stato di recente a Bologna, Roma, Ferrara, Macerata, Milano e Napoli). All'estero non ho provato.
the fear90
29-01-2016, 11:08
Premettendo che a parte una brevissima parentesi di una settimana con WP ho avuto solo telefoni Android e quindi diciamo che sono "rassegnato" al modo di fare di Google.
Beh, l'OS è fuori da anni e mancano ancora cose ovvie come:
La gestione dei permessi (introdotta sullo 0.5% di market share che ha già Android M);
Manca da anni l'attesissimo decoupling degli aggiornamenti di sistema dal software scritto dai produttori;
Le caxxo di cartelle nell'app drawer, non mi sembrano una cosa futuristica ma anzi molto futuribile;
Una modalità "una mano" universale per tutti;
Istanze multiple della stessa app (magari se e solo se lo sviluppatore lo permette), sarebbe veramente ora;
Possibilità di affiancare le app (multiwindow o qualcosa del genere);
Una gestione delle app che funzioni: tutti gli android che ho avuto (SGS, Sony Xperia U (modello sfigato), HTC One (il primo), Oppo Find 7a, Huawei Mate 7) uccidono le app a caso, anche avendo più di mezzo giga di ram libera. Inaccettabile.
Possibilità di rimuovere fisicamente il bloatware dalla mia cacchio di memoria, il tasto disattiva è una presa per il :ciapet:;
Un file system manager decente e integrato nell'OS;
Una utilità di compressione e decompressione in vari formati;
Le prime cose che mi vengono in mente. Ovviamente so che molte cose sono risolvibili con facilità con una app, sono proprio le prime che mi sono venute in mente sneza rifletterci troppo. E poi cacchio è ancora troppo instabile.
Stai citando tutti "difetti" senza i quali android non avrebbe la diffusione che ha oppure feature che sarebbero utilizzate dallo 0.001% dell'utenza.
Il bloatware e gli aggiornamenti dipendono dai produttori, e li google non può fare nulla senza inimicarseli con conseguente perdita di market share e profitti legati ai propri servizi. Aggiungo che una scelta accurata del terminale evita a prescindere il problema, e che il bloatware anche sui samsung non è tutta questa tragedia.
"affiancare le app" è una cosa che ha poco senso perfino sui tablet da 10", figuriamoci su uno smartphone. Al limite ha senso switchare da un app all'altra e questo puoi farlo benissimo con l'apposito tasto.
Per il resto il punto di forza di android è quello della personalizzazione, su tutti nova launcher prime ha cambiato completamente il mio modo di interfacciarmi allo smarthone, assieme anche ad altre app:
-snowball notifiche
-next lockscreen
-gesture search
Tutte app che vi consiglio di provare, altro che file manager. Senza queste app non potete dire di conoscere android, perchè di fatto lo state utilizzando al 5%.
Che proponi? Alluminio?
Si vende anche con l'estetica e l'acquirente medio utonto ormai per i top di gamma è abituato ad alluminio/vetro lucente e sbarluccicoso. Potrebbero usare l'alluminio almeno per i bordi stile iphone 4/4s.
su questo sono (parzialmente) d'accordo
IMHO i tempi non sono ancora maturi per i tablet <10" con windows mobile, perché mentre le UWP (le app per 10) scalerebbero bene, il resto del parco app, ovvero le app per windows phone 7.x e 8.x non andrebbero altrettanto bene... quelle silverlight verrebbero semplicemente zoomata (stile app iphone-only sull'ipad), quelle WinRT potrebbero scalare ma sono sicuro che il risultato sarebbe veramente divertente visto che non sono mai state testate su dispositivi oltre i 6" (e forse nemmeno quello)
finché non ci saranno più app UWP windows desktop sarà la soluzione migliore per i tablet, dato che le app windows 8.1, nonostante siano meno, sono più pensate per i tablet rispetto a quelle per windows phone
(riguardo all'hardware, un surface mini da 8" piacerebbe anche a me)
Va bene ma era lo stesso problema di quando sono arrivati l'iPad e i tablet Android. Comunque per uno sviluppatore adattare una app a uno schermo maggiore non è un gran lavoro. Il fatto è che dei tablet da 8" e 10" economici con Arm e Windows Mobile potrebbero far conoscere alle persone questo OS e invogliarle poi in futuro a comprare anche smartphone WM. E invoglierebbero anche gli sviluppatori a lavorare di più su WM.
su questo non so... forse meglio farlo costare direttamente 30$ meno
No perché al coupon puoi dare una data di scadenza (es. 6 mesi) così non verranno sempre completamente utilizzati perché qualcuno se ne dimenticherà e inoltre dal punto di vista pubblicitario fa più notizia e rimane più in testa alle persone dire che c'è anche un coupon.
Guarda, ti direi, prendere un iPhone se "solo" costasse la metà (nonostante non mi piaccia tutto, a partire da iTunes)
Per la concorrenza Microsoft invece, finché tirano fuori un telefono su dieci buono c'è poco da fare. Altro errore al quale accennavo prima. Evitabilissimo
Gli iPhone hanno uno scarso rapporto qualità/prezzo, sia a livello sw che hw e per me non c'è ragione di preferirli.
Per gli Android invece, l'offerta è tutt'altro che povera e non è un caso che mercato premi questa amplissima scelta.
Ad oggi, l'offerta dei Lumia 550, 650 e 950/950 XL , al confronto, è ridicola, e nulla lascia presagire che nel corso del 2016 la situazione possa davvero cambiare.
Krusty93
29-01-2016, 11:20
Gli iPhone hanno uno scarso rapporto qualità/prezzo, sia a livello sw che hw e per me non c'è ragione di preferirli.
Per gli Android invece, l'offerta è tutt'altro che povera e non è un caso che mercato premi questa amplissima scelta.
Ad oggi, l'offerta dei Lumia 550, 650 e 950/950 XL , al confronto, è ridicola, e nulla lascia presagire che nel corso del 2016 la situazione possa davvero cambiare.
Infatti ho scritto "se solo costasse di meno" :D (anche perchè piuttosto di spendere 700€ per uno smartphone, mi farei due viaggetti in Europa :D )
Sui L950/650/550 meglio che non mi pronunci :sofico:
Del mondo Android ne parlo nel post precedente (tutto IMHO)
calma calma, é solo una statistica sul trimestre, questo é l'anno buono[cit] ... :asd:
the fear90
29-01-2016, 11:25
Oltretutto per quanto mi riguarda il materiale della cover conta poco, dato che è coperto da una costodia in gomma spessa.
Questi telefoni in caso di caduta anche da 30-40 cm si disintegrano.
Peccato che i lumia vadano male, io trovo siano ottimi telefono.
Certo per android e iOS ci sono molte più app e alcune sono fatte meglio, ma come os tra android e wp secondo me wp è molto più pratico e solido, sopratutto per chi non è un geek.
Concordo, una scocca in policarbonato ben fatta è decisamente superiore a una in alluminio.
Poi se l'alluminio viene percepito come più "figo" è un altro discorso.
C'é allulminio da quattro soldi e plastica da quattro soldi, cosi' come c'é alluminio pregiato e plastica pregiata.
In linea di massimo a parità di qualità il buon alluminio costa di piu' della plastica di buona qualità e poi si, fà piu' figo e non mi pare cosa da poco.
chi dice che il meglio sia l'alluminio?
Nessuno dice che sia meglio l'alluminio, ma neanche si può dire che il meglio sia il policarbonato...personalmente amavo molto i motorola in kevlar, veramente prodotti straordinari.
Per quanto mi riguarda microsoft può farli anche in cioccolato con granella di nocciole, certo se tutti i top di gamma concorrenti sono in alluminio non vedo perchè microsoft debba farli in policarbonato.
L'offerta Android e' ottima invece.
Si tratta solo di sbattersi per isolare un lotto di terminali giusti.
Intanto se uno prende un terminale supportato dalla Cyano va supertranquillo.
I terminali supportati dalle ultime versioni di MM sono in numero diciamo buono.
Ci sono validi telefoni, come lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, gli Zenfone, la ZUK o lo Meizu MX5.
Il G4 della LG e' ottimo e fa anche foto eccellenti.
Ce ne sono di validi telefoni.
E' ampia ma poco varia.
Alla fine son tutte padelle full touch da 5" ed oltre.
Preferivo fino a qualche anno fa, con molteplici diagonali e la possibilità di avere i tasti fisici.
Krusty93
29-01-2016, 11:30
L'offerta Android e' ottima invece.
Si tratta solo di sbattersi per isolare un lotto di terminali giusti.
Intanto se uno prende un terminale supportato dalla Cyano va supertranquillo.
I terminali supportati dalle ultime versioni di MM sono in numero diciamo buono.
Ci sono validi telefoni, come lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, gli Zenfone, la ZUK o lo Meizu MX5.
Il G4 della LG e' ottimo e fa anche foto eccellenti.
Ce ne sono di validi telefoni.
I telefoni cinesi non hanno la banda LTE 800
LG ha una UI pessima (ha ancora le stelline allo sblocco schermo? :asd:)
Infine, ho perso ormai anni fa la voglia di moddare, cambiare rom e quant'altro (già il tasto "pulisci ram" che ho visto da qualche parte mi fa venire la nausea)
the fear90
29-01-2016, 11:33
I telefoni cinesi non hanno la banda LTE 800
LG ha una UI pessima (ha ancora le stelline allo sblocco schermo? :asd:)
Infine, ho perso ormai anni fa la voglia di moddare, cambiare rom e quant'altro (già il tasto "pulisci ram" che ho visto da qualche parte mi fa venire la nausea)
Come dicevo android è personalizzabile, il miglior lockscreen per android è realizzato proprio da microsoft: si chiama next lockscreen ed è bellissimo oltre che superfunzionale.
I telefoni cinesi non hanno la banda LTE 800
Quale tra le duecento marche di smartphone cinesi?
Tutti i terminali huawei ad esempio supportano tutte le frequenze LTE europee.
LG ha una UI pessima (ha ancora le stelline allo sblocco schermo? :asd:)
Forse parli dei modelli di 4 anni fà o quelli da 200 euro, gli ultimi G3 e G4 hanno una UI ben fatta e con funzionalità molto interessanti, oltre ad avere una fotocamera tra le migliori del mercato.
Infine, ho perso ormai anni fa la voglia di moddare, cambiare rom e quant'altro (già il tasto "pulisci ram" che ho visto da qualche parte mi fa venire la nausea)
Mai moddato un terminale android negli ultimi 3 anni e mezzo, lo feci giusto sul vecchio motorola razr che quando usci' credo che all'epoca manco esisteva il windows store :asd:
Stai citando tutti "difetti" senza i quali android non avrebbe la diffusione che ha oppure feature che sarebbero utilizzate dallo 0.001% dell'utenza.
E quindi? Questo li rende meno "difetti"?
Il bloatware e gli aggiornamenti dipendono dai produttori, e li google non può fare nulla senza inimicarseli con conseguente perdita di market share e profitti legati ai propri servizi. Aggiungo che una scelta accurata del terminale evita a prescindere il problema, e che il bloatware anche sui samsung non è tutta questa tragedia.
Ti riordo che fino a win xp anche i produttori di pc potevano "personalizzare" (aka rovinare, mutilare, appesantire) Windows, poi Ms l'ha vietato: non mi pare che ora windows abbia tanti problemi in quanto a market share su desktop. Certo che dare la possibilità di rimuoverli dipende da Google. Non mi pare che su Windows (fino al 7, poi il bloatware è finito anche lì) non si possano rimuovere i programmi preinstallati.
"affiancare le app" è una cosa che ha poco senso perfino sui tablet da 10", figuriamoci su uno smartphone. Al limite ha senso switchare da un app all'altra e questo puoi farlo benissimo con l'apposito tasto.
Per te non ha senso, forse lo usiamo in modo diverso. Mi capita spesso di voler confrontare due pdf, cosa che al momento è impossibile su android (e questo va di pari passo con la possibilità di aprire varie istanze della stessa app, ad esempio adobe reader). edit Ed è infatti proprio per questo che molti produttori, inclusi samsung lg e huawei, offrono la possibilità di avere app in finestra o affiancate, perché non serve. E infatti non è una delle features di punta del SGNote. Ma per favore. /edit
Per il resto il punto di forza di android è quello della personalizzazione, su tutti nova launcher prime ha cambiato completamente il mio modo di interfacciarmi allo smarthone, assieme anche ad altre app:
-snowball notifiche
-next lockscreen
-gesture search
Tutte app che vi consiglio di provare, altro che file manager. Senza queste app non potete dire di conoscere android, perchè di fatto lo state utilizzando al 5%.
Non me ne frega niente né di Nova (che personalmente trovo osceno, mi trovo molto meglio con Apex) né di cambiare le notifiche o la lockscreen che vorrei fosse sempre spoglia visto e considerato che il contenuto del telefono è privato e spiattellarlo su una schermata che può vedere chiunque non mi pare una grande idea. Oppure nel tuo caso hai pochi messaggi "femminili", e quindi il problema non te lo sei posto... :asd::asd:
Trollate a parte, forse vorrei semplicemente delle modalità d'uso più avanzate... di "spippolare" coi settings di xposed o di fare il root me ne sbatto, come me ne sbatto di cambiare la lock screen o di "greenifizzare" il mio telefono che va benone così, il telefono non è lo scopo ma il mezzo per lavorare, me ne frego di cambiare questo e quell'altro, voglio solo FUNZIONALITA'.
Cacchio che richiesta esotica quella di avere un modo "decente" di confrontare due documenti. :asd::asd:
Mi mancano proprio un sacco di funzionalità che mi sembrano abbastanza ovvie. Che poi tu non senta queste mancanze è sacrosanto ma venirmi a dire che per saper usare un OS devo usare delle "app"... scusa ma è ridicolo. Come è ridicola la scelta delle app che hai proposto, come se le funzionalità si vedessero solo potendo cambiare due cacchiate all'OS.
Comunque quello che mi stai dicendo è che siccome sto mettendo in luce solo le pecche di Android (d'altronde tu mi hai chiesto quelle, non di parlare dei pregi) allora non solo il mio pensiero è sbagliato, ma non so usare l'OS. Che stile! :D
PS ti sei appena guadagnato l'etichetta di fanboy Android :asd::asd:
calma calma, é solo una statistica sul trimestre, questo é l'anno buono[cit] ... :asd:
:asd::asd::asd:
92 minuti di applausi a Pino90!
E' ampia ma poco varia.
Alla fine son tutte padelle full touch da 5" ed oltre.
Preferivo fino a qualche anno fa, con molteplici diagonali e la possibilità di avere i tasti fisici.
Va bé con questa chiuderei qui il forum, adesso non c'é scelta su android :muro:
Fatti un giretto su qualche negozio on line, ce n'é per tutte le tasche, tutti i materiali, tutte le marche, tutti i colori e con diagonali a partire da 4.5" a 6.0"
Va bé con questa chiuderei qui il forum, adesso non c'é scelta su android :muro:
Fatti un giretto su qualche negozio on line, ce n'é per tutte le tasche, tutti i materiali, tutte le marche, tutti i colori e con diagonali a partire da 4.5" a 6.0"
Max 4", fascia media (anche snap 6xx), con full qwerty fisica, io non trovo nulla.
In compenso vedo VAGONATE di device tutti uguali da 5", cambia giusto il soc e la risoluzione dello schermo.
Quindi se l'alluminio costa di più è meglio?
Che faccia più figo non è cosa da poco, è cosa da nunmenepuòfregaredimeno.
Si é meglio, inutile raccontare l'idiozia del meglio policarbonato della storia perché anche quello di buona qualità ha una resistenza inferiore. Se vuoi ti faccio vedere qualche foto di due telefoni in plastica che ho avuto caduti tre o quattro volte.
Se poi non te ne frega nulla che sia pure piu' figo problemi tuoi, sta sicuro che pure i fanboy microsoft se potessero scegliere tra il lumia vattelappesca in plastica e lo stesso lumia in alluminio allo stesso prezzo prenderebbero quello di metallo.
Secondo te perché si vendono abbastanza bene i surface? Se fossero di plastica ne venderebbero la metà.
Max 4", fascia media (anche snap 6xx), con full qwerty fisica, io non trovo nulla.
In compenso vedo VAGONATE di device tutti uguali da 5", cambia giusto il soc e la risoluzione dello schermo.
4" con tastiera fisica? Oh ciccio costruiscitelo da solo, é un formato che non interessa a nessuno.
Che faccia più figo non è cosa da poco, è cosa da nunmenepuòfregaredimeno.
Può non interessare a te, ma il mercato vuole telefoni top di gamma in alluminio, cosa che si vede abbastanza chiaramente visto che tutti i produttori per i loro telefoni top lo usano...tutti tranne microsoft.
Il cliente compra quello che vuole, non quello che è meglio...e poi voglio vedere come una persona qualunque possa capire quale è meglio tra l'alluminio e il policarbonato, vanno semplicemente a vedere che uno è un metallo, l'altro una lega plastica...quindi tra i due percepiranno sempre come migliore il metallo, anche se poi nella realtà questo non sia vero.
Del mondo Android ne parlo nel post precedente (tutto IMHO)
Hai la tua opinione su Android, che non condivido affatto.
il 925 ha venduto meno del 920
ogni modello di lumia vende meno del precedente :read:
no, il 930 ha venduto piu' del 925
mmm ... il 930 se non sbaglio aveva i bordi in alluminio infatti, come la metti emià?
Comunque state tranquilli, alluminio, legno, plastica o argento cambia poco, i lumia non vendono lo stesso.
the fear90
29-01-2016, 12:22
E quindi? Questo li rende meno "difetti"?
Ti riordo che fino a win xp anche i produttori di pc potevano "personalizzare" (aka rovinare, mutilare, appesantire) Windows, poi Ms l'ha vietato: non mi pare che ora windows abbia tanti problemi in quanto a market share su desktop. Certo che dare la possibilità di rimuoverli dipende da Google. Non mi pare che su Windows (fino al 7, poi il bloatware è finito anche lì) non si possano rimuovere i programmi preinstallati.
Per te non ha senso, forse lo usiamo in modo diverso. Mi capita spesso di voler confrontare due pdf, cosa che al momento è impossibile su android (e questo va di pari passo con la possibilità di aprire varie istanze della stessa app, ad esempio adobe reader).
Non me ne frega niente né di Nova (che personalmente trovo osceno, mi trovo molto meglio con Apex) né di cambiare le notifiche o la lockscreen che vorrei fosse sempre spoglia visto e considerato che il contenuto del telefono è privato e spiattellarlo su una schermata che può vedere chiunque non mi pare una grande idea. Oppure nel tuo caso hai pochi messaggi "femminili", e quindi il problema non te lo sei posto... :asd::asd:
Trollate a parte, forse vorrei semplicemente delle modalità d'uso più avanzate... di "spippolare" coi settings di xposed o di fare il root me ne sbatto, come me ne sbatto di cambiare la lock screen o di "greenifizzare" il mio telefono che va benone così, il telefono non è lo scopo ma il mezzo per lavorare, me ne frego di cambiare questo e quell'altro, voglio solo FUNZIONALITA'.
Cacchio che richiesta esotica quella di avere un modo "decente" di confrontare due documenti. :asd::asd:
Mi mancano proprio un sacco di funzionalità che mi sembrano abbastanza ovvie. Che poi tu non senta queste mancanze è sacrosanto ma venirmi a dire che per saper usare un OS devo usare delle "app"... scusa ma è ridicolo. Come è ridicola la scelta delle app che hai proposto, come se le funzionalità si vedessero solo potendo cambiare due cacchiate all'OS.
Comunque quello che mi stai dicendo è che siccome sto mettendo in luce solo le pecche di Android (d'altronde tu mi hai chiesto quelle, non di parlare dei pregi) allora non solo il mio pensiero è sbagliato, ma non so usare l'OS. Che stile! :D
:asd::asd::asd:
I pdf se proprio devo farlo li confronto al PC, mica dallo smartphone. Perdonami ma tu pretendi da uno smartphone delle robe che non si fanno nemmeno con portatili da 15", io per dire le finestre le affianco solo nel desktop da 24" , già nel netbook da 11" trovo la cosa scomoda e poco funzionale. Molti utenti qui dentro nemmeno utilizzano lo smartphone da 5" per navigare in quanto le pagine si vedono troppo piccole, te addirittura pretendi di affiancarci i PDF per confrontarli.
Ma non solo, questo secondo te è addirittura un difetto e definisci google incapace per via di questa mancanza.
L'utenza normale utilizza lo smartphone per accedere nel modo più veloce e funzionale possibile ad applicazioni, contatti ed impostazioni, le app che io suggerisco consentono di farlo nel modo più comodo ed efficiente possibile.
Nova launcher prime non l'hai mai visto e non lo conosci, ti confondi con la semplice versione di nova launcher. Riguardo alle notifiche femminili, puoi non solo disabilitarle dalla schermata iniziale, ma anche etichettarle come notifiche nascoste visualizzabili in un menu a tendina a parte.
parli di "spippolare" coi settings di xposed o di fare il root", di nuovo non sai di cosa stai parlando. Ti ho semplicemente suggerito di installare 3 applicazioni in croce, non devi far altro che installarle e spuntare 2 caselle per avere un dispositivo di gran lunga più funzionale di qualunque versione di base di android.
Tu invece reagisci attaccando google, le applicazioni che ti ho suggerito (che non conosci ne sai usare a giudicare da quello che scrivi) e attacchi anche me personalmente.
Discorso chiuso per quanto mi riguarda, mi lascia solo perplesso che parli di mancanza di funzioni avanzate quando non sei neanche capace di disabilitare le notifiche di whatsapp dal lockscreen del telefono, per non parlare di come "lavori" (affianchi 2 pdf nella stessa schermata, su un display da 5 pollici...).
Quindi se l'alluminio costa di più è meglio?
Che faccia più figo non è cosa da poco, è cosa da nunmenepuòfregaredimeno.
Quindi qualcuno ha detto: "si dai.. il policarbonato è meglio perché non si graffia".
Il fatto che piaccia di più o di meno, nunmenepuòfregaredimeno come dici.
Però la cazzata che il policarbonato non si rovina/graffia è semplicemente una cazzata visto che sta certamente ad una scala inferiori di "durezza", oltre al fatto che esce dallo stampo così com'è mentre l'alluminio può essere trattato appositamente per renderlo più resistente, sopratutto ai graffi.
Quindi si, costa di più non solo perché è più figo, ma semplicemente perché non può essere stampato a raffica come avviene con le scatolette portatrucchi che usa tua moglie e che sono anche quelle in policarbonato.
Quello che non dice l'articolo e' che se non erro un po' tutto il mercato dei cellulari e' in calo. E' ormai saturo.
Non si possono vendere/comprare cellulari come fascicoli mensili, anche perche' di novita' sostanziali non ci sono.
Epoc_MDM
29-01-2016, 12:50
Max 4", fascia media (anche snap 6xx), con full qwerty fisica, io non trovo nulla.
Invece, escludendo BB, con altri OS ne trovi? :rolleyes:
Vi state SEMPRE dimenticando la serie Z dei Sony, che per me sono ottimi telefoni.
Io ho visto un paio di Lumia (compreso quello che ho regalato a mia madre) e devo dire che sono ottimi, semplici da usare e, anche avendo un comparto HW mediamente più basso, riescono a gestire l'OS molto meglio di un device Android con costo equivalente.
Invece, escludendo BB, con altri OS ne trovi? :rolleyes:
Vi state SEMPRE dimenticando la serie Z dei Sony, che per me sono ottimi telefoni.
Io ho visto un paio di Lumia (compreso quello che ho regalato a mia madre) e devo dire che sono ottimi, semplici da usare e, anche avendo un comparto HW mediamente più basso, riescono a gestire l'OS molto meglio di un device Android con costo equivalente.
Certo che no!
Nemmeno in BB.
Sono sempre rimasto in android proprio per la varietà di modelli disponibili, purtroppo al momento vedo un terribile appiattimento nonostante l'elevatissimo numero di modelli validissimi in ogni fascia di prezzo.
Sono sempre rimasto in android proprio per la varietà di modelli disponibili, purtroppo al momento vedo un terribile appiattimento nonostante l'elevatissimo numero di modelli validissimi in ogni fascia di prezzo.
Ad essersi appiattita è la richiesta del mercato, non l'offerta...che senso ha per un produttore fare telefoni da 3,5'' se poi mediamente la richiesta da parte del cliente è come minimo 4,7''? Ovvio che loro producono quello che la maggior parte dei clienti chiedono.
Epoc_MDM
29-01-2016, 13:09
Ad essersi appiattita è la richiesta del mercato, non l'offerta...che senso ha per un produttore fare telefoni da 3,5'' se poi mediamente la richiesta da parte del cliente è come minimo 4,7''? Ovvio che loro producono quello che la maggior parte dei clienti chiedono.
La "richiesta del cliente"??? Volevi dire forse ciò che "il reparto marketing di un'azienda fa pensare al cliente che sia la cosa migliore per lui"?
Ad essersi appiattita è la richiesta del mercato, non l'offerta...che senso ha per un produttore fare telefoni da 3,5'' se poi mediamente la richiesta da parte del cliente è come minimo 4,7''? Ovvio che loro producono quello che la maggior parte dei clienti chiedono.
La "richiesta del cliente"??? Volevi dire forse ciò che "il reparto marketing di un'azienda fa pensare al cliente che sia la cosa migliore per lui"?
Per me non è proprio così.
Se in commercio trovi solo X la gente comprerà X.
La "richiesta del cliente"??? Volevi dire forse ciò che "il reparto marketing di un'azienda fa pensare al cliente che sia la cosa migliore per lui"?
Non è sempre così, molte volte i reparti marketing basano le loro campagne pubblicitarie su dei sondaggi o delle statistiche, la apple ad esempio cercò di convincere i propri clienti che un telefono da più di 4 pollici non aveva senso, si sa come è andata a finire, ora anche loro producono telefoni da 4,7'' e 5,5''...e la apple riesce a vendere sabbia nel deserto :).
Non diamo sempre la colpa al marketing.
Per me non è proprio così.
Se in commercio trovi solo X la gente comprerà X.
Le aziende X lo ricavano da indagini di mercato mirate, non lo stabiliscono mica a tavolino mentre si sbronzano con 4 pinte al pub
Non ho più fiducia nella serie Lumia e temo che il mio attuale 1520 sarà l'ultimo Lumia posseduto....
Premetto che al di là delle facili etichette di fanboy Apple, in realtà sono un utente Windows Phone di vecchissima data, a partire dai primi telefoni Windows CE. Volendo limitarsi al recente passato, ho supportato con entusiasmo Windows Phone 7 acquistando un Lumia 800 a caro prezzo (500€) per vederlo morire dopo un anno senza supporto Windows Phone 8. Ho continuato con una pletora di Lumia: 520, 620, 925 ed infine l'ammiraglia 1520 che ancora uso.
Ho creduto e sperato tanto in Microsoft sulla piattaforma mobile, come unica alternativa ad Apple (mi piace da appassionato avere due piattaforme diverse visto che per lavoro devo avere due telefoni diversi), e volendo stare lontano anni luce da Google e la sua esca per utenti (Android).
Purtroppo non ci credo più.... :cry:
Fallimento davvero nelle basi, nei tempi di sviluppo e nel supporto allo store (che decreta il successo o meno di una piattaforma).
Detto questo, con grande tristezza, passo ad altro: inutile che Microsoft dica che ha aumentato del 29% il business dei Surface. Manca il numero reale: quanti ne ha venduti davvero nel trimestre ? Se ne hai venduti 500.000 nel trimestre precedente ed ora 700.000, hai avuto il tuo bel aumento ma sempre di vendite ridicole si tratta !
Qualcuno conosce i numeri reali ? Nella nota di Microsoft non si trova traccia...
Krusty93
29-01-2016, 13:59
Hai la tua opinione su Android, che non condivido affatto.
Dimmi come la vedi tu, magari scopro qualcosa di nuovo :D
Non ho più fiducia nella serie Lumia e temo che il mio attuale 1520 sarà l'ultimo Lumia posseduto....
Premetto che al di là delle facili etichette di fanboy Apple, in realtà sono un utente Windows Phone di vecchissima data, a partire dai primi telefoni Windows CE. Volendo limitarsi al recente passato, ho supportato con entusiasmo Windows Phone 7 acquistando un Lumia 800 a caro prezzo (500€) per vederlo morire dopo un anno senza supporto Windows Phone 8. Ho continuato con una pletora di Lumia: 520, 620, 925 ed infine l'ammiraglia 1520 che ancora uso.
Ho creduto e sperato tanto in Microsoft sulla piattaforma mobile, come unica alternativa ad Apple (mi piace da appassionato avere due piattaforme diverse visto che per lavoro devo avere due telefoni diversi), e volendo stare lontano anni luce da Google e la sua esca per utenti (Android).
Purtroppo non ci credo più.... :cry:
Fallimento davvero nelle basi, nei tempi di sviluppo e nel supporto allo store (che decreta il successo o meno di una piattaforma).
Detto questo, con grande tristezza, passo ad altro: inutile che Microsoft dica che ha aumentato del 29% il business dei Surface. Manca il numero reale: quanti ne ha venduti davvero nel trimestre ? Se ne hai venduti 500.000 nel trimestre precedente ed ora 700.000, hai avuto il tuo bel aumento ma sempre di vendite ridicole si tratta !
Qualcuno conosce i numeri reali ? Nella nota di Microsoft non si trova traccia...
Dovrebbe esser all'incirca di un milione di pezzi
AceGranger
29-01-2016, 14:06
Detto questo, con grande tristezza, passo ad altro: inutile che Microsoft dica che ha aumentato del 29% il business dei Surface. Manca il numero reale: quanti ne ha venduti davvero nel trimestre ? Se ne hai venduti 500.000 nel trimestre precedente ed ora 700.000, hai avuto il tuo bel aumento ma sempre di vendite ridicole si tratta !
Qualcuno conosce i numeri reali ? Nella nota di Microsoft non si trova traccia...
La linea Surface ha fatturato 1,35 Miliardi.
tempo fa quando la linea Surface aveva fatturato 1,1 Miliardi di dollari gli analisti avevano stimato un volume di circa 2 milioni di pezzi, quindi bene o male saremo intorno a quel valore.
mi sembra un ottimo risultato vista la concorrenza che si sta facendo piu agguerrita.
Dovrebbe esser all'incirca di un milione di pezzi
vedi sopra.
L'ho già scritto in un altro thread, e lo dico pure qui.
Secondo me, è Microsoft stessa a non credere più nei Lumia, basti pensare al lavoro fatto per portare i propri prodotti anche sulle piattaforme, in teoria, concorrenti.
Ormai a MS interessa il business legato ai servizi. Dell'OS e dell'ecosistema non importa più.
Krusty93
29-01-2016, 14:15
L'ho già scritto in un altro thread, e lo dico pure qui.
Secondo me, è Microsoft stessa a non credere più nei Lumia, basti pensare al lavoro fatto per portare i propri prodotti anche sulle piattaforme, in teoria, concorrenti.
Ormai a MS interessa il business legato ai servizi. Dell'OS e dell'ecosistema non importa più.
http://wmpoweruser.com/reality-cruel-tencent-drops-windows-10-mobile-development/
Unrealizer
29-01-2016, 14:36
Non resta collegato al Wi-Fi quando si attiva il Bluetooth e senza resta collegato praticamente non funziona più. il Bluetooth invece continua ad andare anche se la Wi-fi è attivata.
Non succede a tutti ovviamente, probabilmente a qualche modello con qualche chip interno particolare. non credo siano tutti uguali
http://answers.microsoft.com/en-us/mobiledevices/forum/mdlumia-mdsettings/lumia-950-wifi-connection-issues/da13890a-d6ba-4338-9ceb-59e6475e570c?page=19
ah, non sapevo di questo problema!
Mah, io di quello che erano i Lumia Nokia non ci vedo nulla.
Sogno ancora un degno erede del 620.
anche secondo me non c'entrano nulla (si vede che Marko Ahtisaari li ha mollati...) però il team da cui escono fuori è quello
La percezione del mercato è che i top debbano usare quello, quindi perché non usarlo?
In realtà ci sarebbe la possibilità di usare il kevlar come i veri Motorola prima che venisse comprata.
ecco, già va meglio... il kevlar e le leghe di magnesio sarebbero un'ottima alternativa, e per un eventuale telefono marchiato Surface non sarebbe una cattiva idea farlo con il processo VaporMg (https://www.youtube.com/watch?v=s9hzDWbv-PI) (come i Surface)
Quando si decideranno a mettere negli Smartphone l'edizione non Mobile, mantenendo un lungo periodo di aggiornamento del sistema operativo, potrebbero invertire la tendenza specialmente in Paesi periferici, come l'Italia.
In altri mercati potrebbero avere maggiori difficoltà iniziali ma penso migliorerebbero lo stesso la situazione nel giro di qualche tempo.
a che servirebbe mettere la versione non mobile?
Va bene ma era lo stesso problema di quando sono arrivati l'iPad e i tablet Android.
nel caso di iPad non dovevano scegliere tra una piattaforma che ha già app per tablet e una che non ne ha, esistevano solo gli iPhone
qui devono scegliere tra Windows Mobile con app adatte e app scalate e Windows che ha solo app pensate per tablet
secondo me ha senso puntare sui tablet Windows finché la percentuale di UWP nello store non sarà aumentato, a quel punto anche i tablet con Windows Mobile offriranno una buona esperienza d'uso (sia ARM che x86)
Comunque per uno sviluppatore adattare una app a uno schermo maggiore non è un gran lavoro. Il fatto è che dei tablet da 8" e 10" economici con Arm e Windows Mobile potrebbero far conoscere alle persone questo OS e invogliarle poi in futuro a comprare anche smartphone WM. E invoglierebbero anche gli sviluppatori a lavorare di più su WM.
sto scoprendo sulla mia pelle che fare un'interfaccia che scali bene da 4 a 40 pollici non è esattamente banale (anche se per fortuna UWP aiuta), ma il problema maggiore è che le app vecchie sono state pensate solo per gli smartphone, e quelle in silverlight non supportano proprio lo scaling! vengono "zoomate" già ora sui vari telefoni
No perché al coupon puoi dare una data di scadenza (es. 6 mesi) così non verranno sempre completamente utilizzati perché qualcuno se ne dimenticherà e inoltre dal punto di vista pubblicitario fa più notizia e rimane più in testa alle persone dire che c'è anche un coupon.
hai ragione
calma calma, é solo una statistica sul trimestre, questo é l'anno buono[cit] ... :asd:
ci stavamo iniziando a preoccupare :asd:
solo i bordi, il 925 era tutto in alluminio :ciapet:
anche il 925... :mbe:
Dimmi come la vedi tu, magari scopro qualcosa di nuovo :D
Hai detto che l'offerta Android è di basso livello, quando poi è oggettivamente quella più ampia e diversificata tra gli smartphone, a livelli di dimensioni, materiali, autonomia, dotazione, prestazioni, prezzi e scelta tra i produttori.
Se per te questo è "basso livello", a vana qualsiasi discussione :)
Quello che non dice l'articolo e' che se non erro un po' tutto il mercato dei cellulari e' in calo. E' ormai saturo.
Non si possono vendere/comprare cellulari come fascicoli mensili, anche perche' di novita' sostanziali non ci sono.
Non è in calo, ma sta' rallentando la crescita.
Dal 2011 al 2012: +45%
Dal 2012 al 2013: +38%
Dal 2013 al 2014: +28%.
Dal 2014 al 2015: +10%.
Considerata la performance dei PC, notebook e tablet, direi che gli smartphone continuano ad andare bene.
Certo ci sono tutte le premesse per un 2016 all'insegna della stagnazione, e non solo negli smartphone.
red5goahead
29-01-2016, 15:20
ah, non sapevo di questo problema!
ci sono novità
l'utente MichalCieslicki su answers.microsoft.com ha chiesto di fare una prova senza sim card. Non è che mi sembrasse una idea geniale ma in effetti anche sul mio 950 il problema così non si presenta più . quindi non sembra una cosa legata al WiFi + Bluetooth ma c'entra anche la Sim card.
Krusty93
29-01-2016, 15:40
Hai detto che l'offerta Android è di basso livello, quando poi è oggettivamente quella più ampia e diversificata tra gli smartphone, a livelli di dimensioni, materiali, autonomia, dotazione, prestazioni, prezzi e scelta tra i produttori.
Se per te questo è "basso livello", a vana qualsiasi discussione :)
Però stai parlando di hardware e li si che n'è di tutti i colori :D
Ma lato software? La scelta è davvero risicata :fagiano:
Ma lato software? La scelta è davvero risicata :fagiano:
Se la scelta sw su Android è risicata, sugli altri è inesistente: hai quello che ti consente il produttore, prendere o lasciare, nel bene o nel male.
Android ha i suoi bei problemi da risolvere, ma direi che le possibilità di scelta sw non sono tra questi, visto che offre sotto questo aspetto, molto più dei concorrenti.
Krusty93
29-01-2016, 16:47
Se la scelta sw su Android è risicata, sugli altri è inesistente: hai quello che ti consente il produttore, prendere o lasciare, nel bene o nel male.
Android ha i suoi bei problemi da risolvere, ma direi che le possibilità di scelta sw non sono tra questi, visto che offre sotto questo aspetto, molto più dei concorrenti.
Si, scusami mi sono spiegato male. Intendevo software di qualità :D
Si, scusami mi sono spiegato male. Intendevo software di qualità :D
Nessuno che tra decine di produttori Android riesce a raggiungere i tuoi standard qualitativi? :D
Beh, fa' un po' specie prendersela con loro considerate che le uniche alternative sono i Lumia e gli iPhone, in tal caso non puoi che prenderti uno di questi, sul mercato praticamente non c'è altro.
Ma pensa, Android è l'unico che ti consente di fartelo da te il sw di qualità per il tuo smartphone, così sei a posto :D
Ma pensa, Android è l'unico che ti consente di fartelo da te il sw di qualità per il tuo smartphone, così sei a posto :D
Se ti riferisci all'OS, è perché è l'unico a rendere quasi necessario il cambio di ROM su dispositivi di fascia bassa, ad esempio.
Se ti riferisci all'OS, è perché è l'unico a rendere quasi necessario il cambio di ROM su dispositivi di fascia bassa, ad esempio.
E questo è forse un "contro" considerato che l'alternativa è buttarlo per comprarne uno nuovo?
Vorresti magari che fossero imposti non più 1-2 anni ma 5 o 10 anni di aggiornamenti ufficiali garantiti su tutti i modelli Android, o quanto meno quelli della sicurezza?
Anch'io lo vorrei, ma questa non è ancora un'opzione disponibile, come tante altre che vorrei su iPhone e Lumia e che invece non vedrò mai :)
E' questo è forse un "contro" considerato che l'alternativa è buttarlo per comprarne uno nuovo?
Vorresti magari che fossero imposti non più 1-2 anni ma 5 o 10 anni di aggiornamenti ufficiali garantiti su tutti i modelli Android, o quanto meno quelli della sicurezza?
Anch'io lo vorrei, ma questa non è ancora un'opzione disponibile, come tante altre che vorrei su iPhone e Lumia e che invece non vedrò mai :)
No, vorrei che anche gli Android di fascia bassa avessero un OS snello come i Lumia. E sto parlando solo di OS, ovviamente, perché le app sono un discorso a parte.
Unrealizer
29-01-2016, 19:16
ci sono novità
l'utente MichalCieslicki su answers.microsoft.com ha chiesto di fare una prova senza sim card. Non è che mi sembrasse una idea geniale ma in effetti anche sul mio 950 il problema così non si presenta più . quindi non sembra una cosa legata al WiFi + Bluetooth ma c'entra anche la Sim card.
Il che restringe un po' il campo... più che un bug del sistema operativo ha tutta l'aria di essere qualcosa più in basso, tipo il driver della parte radio o direttamente il firmware del modem
sempre un problema da risolvere ed è sempre responsabilità di Microsoft risolverlo, ma se è così almeno non dovrebbe impattare altri telefoni :D
Lithium_2.0
29-01-2016, 19:38
No, vorrei che anche gli Android di fascia bassa avessero un OS snello come i Lumia. E sto parlando solo di OS, ovviamente, perché le app sono un discorso a parte.
beh e' vero, qui Android soffre un po' il problema dei laptop Windows di fascia bassa, tra bloatware vari e scelte tecniche discutibili (hdd 5400rpm, cpu dalle prestazioni infime, ecc.) non ce n'e' uno che offra un'esperienza fluida e scattante solo a livello di OS... in ogni caso cercando bene qualcosa di decente si trova, tipo Moto E
Dovrebbe esser all'incirca di un milione di pezzi
Hai una fonte?
Numero molto basso, come sospettavo....
Krusty93
29-01-2016, 20:58
Nessuno che tra decine di produttori Android riesce a raggiungere i tuoi standard qualitativi? :D
Beh, fa' un po' specie prendersela con loro considerate che le uniche alternative sono i Lumia e gli iPhone, in tal caso non puoi che prenderti uno di questi, sul mercato praticamente non c'è altro.
Ma pensa, Android è l'unico che ti consente di fartelo da te il sw di qualità per il tuo smartphone, così sei a posto :D
Certo, detta cosi sembro io inaccontentabile :D
Prenderei un Meizu/Xiaomi, ma come dicevo c'è il problema della banda 800 LTE :doh:
L'alternativa che mi stuzzica è uno Huawei: le altre marche "classiche" non mi convincono per niente :fagiano:
Hai una fonte?
Numero molto basso, come sospettavo....
No, ma dovrebbe averla l'altro utente che ha indicato i 2mln
No, ma dovrebbe averla l'altro utente che ha indicato i 2mln
anche lui non l'ha indicata... Non trovo nessuna fonte attendibile sui dati di vendita di Surface.
La cyano non va bene?
Per niente.
Io compro uno smartphone per usarlo, e di cambiare ROM non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. E, come me, sono in tanti.
Se poi la colpa è di Google, dei produttori, o del mio commercialista, non sono affari miei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.