Enver
29-01-2016, 04:51
La disponibilità della tecnologia VDSL2 si sta espandendo rapidamente: molte utenze residenziali, su rete POTS e connesse con tecnologia ADSL, sono tecnicamente idonee al passaggio a VDSL2.
Analogamente, diverse utenze residenziali sono ora raggiunte dalla rete ottica passiva (PON).
Quali sono le politiche di upgrade dei provider?
Innanzitutto le possibili opzioni:
- upgrade automatico, senza costi una tantum né maggiorazione del canone d'abbonamento
- upgrade su richiesta del Cliente (c.d. cambio piano tariffario/cambio offerta)
- upgrade non previsto
Nel caso il provider non prevedesse l'upgrade, non resterebbe che il cambio del gestore (migrazione con/senza portabilità del numero telefonico oppure cessazione linea ADSL e richiesta nuova linea FTTC/FTTH).
Analogamente, diverse utenze residenziali sono ora raggiunte dalla rete ottica passiva (PON).
Quali sono le politiche di upgrade dei provider?
Innanzitutto le possibili opzioni:
- upgrade automatico, senza costi una tantum né maggiorazione del canone d'abbonamento
- upgrade su richiesta del Cliente (c.d. cambio piano tariffario/cambio offerta)
- upgrade non previsto
Nel caso il provider non prevedesse l'upgrade, non resterebbe che il cambio del gestore (migrazione con/senza portabilità del numero telefonico oppure cessazione linea ADSL e richiesta nuova linea FTTC/FTTH).