Dieghen620
29-01-2016, 02:52
Salve, ho un problema col pc nuovo da poco assemblato (problema presentatosi sin da subito), in pratica capita a random (mentre navigo di solito, ma mi è capitato anche giocando) che il pc si freezi completamente, a schermo rimane fissa l'ultima immagine mostrata, le ventole e tutto il resto del pc continua a funzionare, mouse e tastiera non rispondono, persino i tasti power e reset sul case non rispondono, no bsod ne altro anche aspettando diversi minuti, l'unico modo è spegnere il pc dall'alimentatore e farlo ripartire.
Il problema mi può capitare un paio di volte in un giorno come non presentarsi per 2-3 giorni (in media diciamo 6-7volte a settimana).
La configurazione è:
windows 10 home (installazione pulita, no upgrade)
cpu: 6600k
mobo: gigabyte z170 gaming 3
ram: G.Skill Ripjaws V DDR4 2400Mhz
SSD: SanDisk Ultra II 480GB
Ali: Cooler Master UCP 700W
scheda video: integrata hd530
Il visualizzatore eventi non mi segna nessun errore critico tranne un error 41 kernel-power dovuto (immagino) all'hard reset del pc; negli errori non critici ho un application popup (evento 56) con salvata l'informazione ACPI 5 e un eventLog 6008 per un arresto inatteso del sistema.
Quello che ho provato:
reinstallare il SO, lasciare un solo banco di ram per volta cambiando anche slot, disconnettere tutte le periferiche lasciando solo l'ssd di sistema, mouse e tastiera; cambiato l'ssd con un altro (samsung evo 850); aggiornamento bios mobo, firmware ssd ecc (tutto ciò che era possibile aggiornare); provate varie impostazioni di risparmio energetico ecc trovate su internet correlate agli errori scritti sopra.
Nessuna di queste cose ha risolto.
A questo punto mi viene da pensare che possa trattarsi dell'alimentatore, della mobo o della cpu (no OC, frequenze stock e tempearture bassissime)...
Opinioni? Che può essere?
Il problema mi può capitare un paio di volte in un giorno come non presentarsi per 2-3 giorni (in media diciamo 6-7volte a settimana).
La configurazione è:
windows 10 home (installazione pulita, no upgrade)
cpu: 6600k
mobo: gigabyte z170 gaming 3
ram: G.Skill Ripjaws V DDR4 2400Mhz
SSD: SanDisk Ultra II 480GB
Ali: Cooler Master UCP 700W
scheda video: integrata hd530
Il visualizzatore eventi non mi segna nessun errore critico tranne un error 41 kernel-power dovuto (immagino) all'hard reset del pc; negli errori non critici ho un application popup (evento 56) con salvata l'informazione ACPI 5 e un eventLog 6008 per un arresto inatteso del sistema.
Quello che ho provato:
reinstallare il SO, lasciare un solo banco di ram per volta cambiando anche slot, disconnettere tutte le periferiche lasciando solo l'ssd di sistema, mouse e tastiera; cambiato l'ssd con un altro (samsung evo 850); aggiornamento bios mobo, firmware ssd ecc (tutto ciò che era possibile aggiornare); provate varie impostazioni di risparmio energetico ecc trovate su internet correlate agli errori scritti sopra.
Nessuna di queste cose ha risolto.
A questo punto mi viene da pensare che possa trattarsi dell'alimentatore, della mobo o della cpu (no OC, frequenze stock e tempearture bassissime)...
Opinioni? Che può essere?