PDA

View Full Version : Problema freeze pc windows 10


Dieghen620
29-01-2016, 02:52
Salve, ho un problema col pc nuovo da poco assemblato (problema presentatosi sin da subito), in pratica capita a random (mentre navigo di solito, ma mi è capitato anche giocando) che il pc si freezi completamente, a schermo rimane fissa l'ultima immagine mostrata, le ventole e tutto il resto del pc continua a funzionare, mouse e tastiera non rispondono, persino i tasti power e reset sul case non rispondono, no bsod ne altro anche aspettando diversi minuti, l'unico modo è spegnere il pc dall'alimentatore e farlo ripartire.
Il problema mi può capitare un paio di volte in un giorno come non presentarsi per 2-3 giorni (in media diciamo 6-7volte a settimana).

La configurazione è:
windows 10 home (installazione pulita, no upgrade)
cpu: 6600k
mobo: gigabyte z170 gaming 3
ram: G.Skill Ripjaws V DDR4 2400Mhz
SSD: SanDisk Ultra II 480GB
Ali: Cooler Master UCP 700W
scheda video: integrata hd530

Il visualizzatore eventi non mi segna nessun errore critico tranne un error 41 kernel-power dovuto (immagino) all'hard reset del pc; negli errori non critici ho un application popup (evento 56) con salvata l'informazione ACPI 5 e un eventLog 6008 per un arresto inatteso del sistema.

Quello che ho provato:
reinstallare il SO, lasciare un solo banco di ram per volta cambiando anche slot, disconnettere tutte le periferiche lasciando solo l'ssd di sistema, mouse e tastiera; cambiato l'ssd con un altro (samsung evo 850); aggiornamento bios mobo, firmware ssd ecc (tutto ciò che era possibile aggiornare); provate varie impostazioni di risparmio energetico ecc trovate su internet correlate agli errori scritti sopra.
Nessuna di queste cose ha risolto.
A questo punto mi viene da pensare che possa trattarsi dell'alimentatore, della mobo o della cpu (no OC, frequenze stock e tempearture bassissime)...
Opinioni? Che può essere?

Dieghen620
30-01-2016, 11:25
Nessuna idea?

Pozhar
30-01-2016, 11:33
Hai fatto bene ed hai eseguito ottime prove... a questo punto mi concentrerei sull'alimentatore.

Dieghen620
30-01-2016, 20:28
Preciso che l'alimentatore è quello della mia vecchia configurazione (q9550 + 4870) e fino all'installazione del pc nuovo non mi aveva mai dato problemi... inoltre il problema non capita in nessuno "stato particolare" del pc, cioè non è in idle e non è in massimo carico, quindi mi pare poco probabile che possa essere l'alimentatore, cmq in casa cmq ho un altro pc e anche se creerà casini cercherò di testarlo con un altro alimentatore...

Ma potrebbero essere la mobo o la cpu a creare problemi del genere? Boh, sinceramente non so più dove sbattere la testa...

dany.m.93
31-01-2016, 17:51
Ciao
Nei giorni scorsi ho letto che la serie 6 sopratutto il 6700k hanno un bug che fa crashare il pc.. potrebbe essere dovuto a quello? Quel bug non è una cosa che succede molto spesso come a te però tieni in considerazione di sostituire la cpu..
Ps.. prova a cambiare anche porte sata e i relativi cavi.. tempo fa ho sbattuto la testa x 2 giorni x un problema causato dal cavo sata.. sempre per blocchi improvvisi.. facci sapere se risolvi!

Dieghen620
01-02-2016, 21:50
Ho letto anche io, ma si parlava di operazioni che normalmente il pc non esegue (operazioni con esponenziali spaventosi), non credo capiti guardando video su youtube, altrimenti tutti avrebbero questo problema...

Cmq ho ordinato una scheda madre da provare al posto della mia, ho il forte sospetto si tratti di quella, spero di risolvere...

aled1974
02-02-2016, 18:08
in ordine di possibile problema IMHO
- alimentatore (provane un altro)
- scheda video (provane un'altra)
- mobo (difficile ma cerca un amico che abbia una mobo compatibile con la tua cpu e disposto a fare le prove con te)

ovviamente prima ancora ciclo completo di memtest, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

ciao ciao

Dieghen620
02-02-2016, 23:53
La scheda video è l'integrata con la cpu, possibile dia problemi?

Dieghen620
09-03-2016, 18:17
Aggiorno la discussionie, dopo aver provato anche a cambiare alimentatore e non aver risolto (stesso identico problema), ho ordinato una mobo nuova (asrock z170 k6) e il problema è sparito, come immaginavo era un problema della mobo quindi, probabilmente raro, ma tantè, se a qualcun'altro dovesse capitare qualcosa di simile sa dove indirizzarsi visto che cmq anche i "sintomi" sono piuttosto rari e specifici...