PDA

View Full Version : Certificazioni o no? quale settore studiare? consigliatemi


Mattt8
28-01-2016, 17:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vecchio lettore.

Ho 27 anni, l'informatica come passione ma faccio un lavoro che è di un'altro settore. Sono diplomato in ragioneria e poi non ho voluto studiare :sofico: .

Per quanto riguarda l'informatica, quello che sò è perchè mi sono documentato. :confused: sò un pò di tutto (le basi), ma se devo studiare devo partire sempre da zero.

Sono arrivato a 27 anni ed ora sono deciso a dare una svolta al mio lavoro/vita (lo spero vivamente)

Prima non potevo per questioni economiche.

Sto studiando come un matto inglese (sto ad un buon livello) e spero di fare l'esame IELTS il prima possibile.

Certificazioni. Certificazioni per il semplice motivo che voglio andare un paio di mesi dai miei parenti in Australia.

Sono consapevole che senza esperienza non si va da nessuna parte :mc: . Ma mai dire mai... Mio cugino lavora già nel settore IT in AUS. Lui mi dice che qualsiasi cosa per quanto riguarda l' IT li è ricercato. Le certificazioni valgono/non valgono. Vale l'esperienza e.....l'amico che ti inserisce.

Voi direte, beh senza certificazioni basta che vai li e inizi a lavorare. SI, ma voglio anche studiare, anzi sopratutto studiare e fare pratica/simulazioni. E siccome lavoro, quel poco tempo (2/4 ore al giorno), lo vorrei utilizzare per studiare su una cosa che serva e che mentre studio mi prenda sempre più.

Ho letto che la virtualizzazione è sempre in crescita. Ho letto che linux è sempre più richiesto.

Ho visto che di certificazioni Microsoft ce ne sono tanti-difficili-costosi.
Ho visto cisco che potrei fare ma sono più propenso a fare qualcosa che riguarda il software.
Ho visto linux....bello, a me piace molto. Ma non so quale fare.
Ho visto red hat....anch'esso bello ma costoso.
poi c'è VMware: quale?

Dico costoso perchè ci sono molte varianti.

Ho visto che con una certificazione non ci fai nulla, cioè, se ti certifichi per X devi saper usare anche Y e Z, come vwware?


Non sò. Mi aprite un po' gli occhi che su questi argomenti sto a secco?

Grazie

PS. Ho visto che ci sono altri topic ma non erano come i miei :D

Tasslehoff
29-01-2016, 23:23
Prima di tutto imho dovresti farti un'idea il più chiara possibile dell'ambito in cui vorresti operare nello sterminato mondo dell'IT.
Dire "voglio lavorare nell'informatica" non vuol dire nulla, anche assemblare pc in un negozio di paese rientra in questa categoria, e per farlo non servono ne certificazioni sulle basi teoriche indispensabili in qualsiasi ambito IT di più alto livello.

Cerca quindi di capire cosa ti interessa.
Da quello di cui parli sembra che tu sia orientato all'ambito sistemistico, ma esistono anche ambiti specialistici di altro tipo, sviluppo, analisi, integrazione.
Ciascuno di questi poi ha ulteriori specializzazioni, chessò sistemista di base, dba, tecnico di reti, sicurezza, sviluppo su una particolare tecnologia, specialista di prodotto etc etc etc...

In generale cmq, come ho già avuto modo di dire in altri thread simili, imho l'unico modo per approcciare in modo sensato l'infinito mondo sistemistico è partire da solide basi teoriche, le uniche in grado di darti gli strumenti necessari (ma non sufficienti) per fare problem solving e per lo meno contestualizzare e comprendere gli infiniti problemi con cui ti scontrerai.
Quindi parti da testi utilizzati nei corsi universitari di sistemi operativi e networking, anche la CCNA Cisco è un'ottima base per comprendere le reti (non pensare che si tratti di una certificazione utile solo per chi decide di lavorare su apparati di rete).

E poi esperienza esperienza ed esperienza.
Il mercato è stracolmo di gente che millanta certificazioni di ogni tipo (giusto l'altro giorno mi è capitato di parlare con un tizio che millantava certificazioni su un prodotto su cui non esiste alcuna certificazione... :doh: ), non costa nulla sparare palle, io in 16 anni di lavoro come consulente non ho mai trovato nessun cliente che abbia chiesto di verificare queste presunte certificazioni...
Ammesso e non concesso che poi serva a qualcosa, visto che nessuna certificazione è garanzia di competenza e di capacità di risolvere i problemi :rolleyes:

stef07
02-02-2016, 22:06
Oltre a quotare al 200 % Tasslehoff...

Sto vedendo un mercato che si sta muovendo verso il cloud, quindi potrebbe essere interessante iniziare a padroneggiare l' argomento (es. Azure di MS), però servono comunque molte basi.. Sia a livello sistemistico, networking, storage.

Certificazioni MS paghi solo l'esame, VMware corso obbigatorio