View Full Version : Il PC è ancora la piattaforma da gioco da battere
Redazione di Hardware Upg
28-01-2016, 17:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-pc-e-ancora-la-piattaforma-da-gioco-da-battere_60612.html
Secondo un nuovo studio di mercato è ancora il PC ad avere la meglio sul fatturato generato dai videogiochi digitali. Battuti titoli mobile e per console
Click sul link per visualizzare la notizia.
Carlo Pravettoni
28-01-2016, 17:43
Ma non mi dire... credevo fosse la ROTFLbox.
roccia1234
28-01-2016, 17:47
Accidenti... avevo puntato tutto sul game boy :asd:
The Witcher
28-01-2016, 17:49
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, viva il pizziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
LucaLindholm
28-01-2016, 17:51
Avviso che è disponibile da oggi sul Windows Store Rise of the Tomb Rider e NON parlo di un giochino mobile, ma del gioco COMPLETO!
Inizia dunque una nuova era per il mondo videoludico, STEAM inizia a tremare.
Il gioco è disponibile a soli 53,59€ e pesa 26 GB.
Tra i requisiti minimi una GTX 650 o una AMD HD7770.
E' richiesto l'aggiornamento di novembre per Windows 10 (1511).
Quando intende riportare la notizia HWUpgrade??
Perché vedo che la cosa non sta girando.
The Witcher
28-01-2016, 17:58
dubito fortemente che steam possa essere scalfito dallo store di microsoft.
L'unico, a mio modo di vedere, che sta scalfendo steam è gog.com.
Una piattaforma che, non solo offre titoli drm free, ma ti da anche la garanzia - finché cd project vive - di titoli constantemente aggiornati e SEMPRE funzionanti.
Comunque...in effetti la notizia sarebbe da riportare ^^
LucaLindholm
ma su steam costa 44 euro...
LucaLindholm
ma su steam costa 44 euro...
az e ora chi glielo dice :asd:
E' richiesto l'aggiornamento di novembre per Windows 10 (1511).Su STEAM è sufficiente W7 :D
DarkNiko
28-01-2016, 18:17
Avete scoperto l'acqua calda, complimenti. E io che usavo lo scaldabagno, ma pensa tu. :asd:
Titanox2
28-01-2016, 19:22
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
pc da 300 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
fixed, la matematica non è mai stato il tuo forte
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altroveIl PC lo prendi per altre cose, se poi ci metti una VGA da 200/300 euro puoi giocarci ad ottimi livelli. Prendere un PC ed una PS4 (per esempio), non modifica di molto la spesa.
Sul "gioco serio", dipende molto dalle SW, al momento ci offrono spesso pessimi porting, ma se i soldi arrivano ancora principalmente dal PC, si spera le cose cambino, in tal caso le potenzialità di un PC sono di gran lunga superiori.
Cooperdale
28-01-2016, 19:51
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
DarkNiko
28-01-2016, 20:30
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
LoL, il gaming serio è altrove e non su PC ? Questa è da scrivere tra le migliori barzellette di sempre. :asd:
graphixillusion
28-01-2016, 22:03
E invece no cari analisti dei miei stivali: il gaming su pc non morirà MAI! Secondo me, invece, è proprio il gaming mobile ad essere una meteora. Di sicuro con l'avanzamento della tecnologia la linea di demarcazione con il mondo "consumer" delle console si assottiglierà sempre di più e i due mondi potrebbero arrivare a convergere ma il PC ci sarà sempre, godrà di una vita propria e darà sempre il non plus ultra di tutto. Certo, spesso a caro prezzo, ma non si può volere tutto dalla vita. Lunga vita al PC!
e un sarchiapone come quello de nonno non ce lo mettete?
concordo comunque sul fatto che il gaming serio è altrove. generalmente su piattaforma IBM Deep Blue. :O
o Kasparov non era abbastanza serio?
Therinai
28-01-2016, 23:01
Avviso che è disponibile da oggi sul Windows Store Rise of the Tomb Rider e NON parlo di un giochino mobile, ma del gioco COMPLETO!
Inizia dunque una nuova era per il mondo videoludico, STEAM inizia a tremare.
Il gioco è disponibile a soli 53,59€ e pesa 26 GB.
Tra i requisiti minimi una GTX 650 o una AMD HD7770.
E' richiesto l'aggiornamento di novembre per Windows 10 (1511).
Quando intende riportare la notizia HWUpgrade??
Perché vedo che la cosa non sta girando.
Alla Master Race non gliene sbatte un cxxxx di quella paccottiglia di poligoni :D
Per fortuna il gaming serio è altrove
https://www.youtube.com/watch?v=w9Fctn2Pgik
trova le differenze :mc:
inutile arrampicarsi sugli specchi hai pagato il tuo pc 1000 dindi. etc..
e poi su pc, la gente si appassiona appunto al proprio pc, ci nerda sopra , ci fà di tutto, non è una cosa casual perchè và di moda il gaming...
il video parla di LoL perchè oramai di competitivo c'è quello o cs : go, , ma una volta c'era quake/ut2004 hai mai sentito parlare di fatal1ty? ha messo il logo dappertutto.. schede madri, alimentatori etc. e molti altri quelli si che erano giochi competitivi (solo su pc).
le console rimarranno sempre delle inutili scatolette CHIUSO.
Ton90maz
29-01-2016, 00:50
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altroveIl Gaming serio è qui dentro, nella testa, per chi sa come usarla.
Quando partono gli scontro PC VS Console leggo ogni volta delle stronzate sempre più creative, da ambo le parti (più dalla parte della razza ariana qui, più dalla parte dei popolani di feiisbuc e sui iutub).
Da un lato "devi spendere 3000 euro e aggiornare continuamente i componenti, il mouse è scomodo, giocare su scrivania è scomodo mentre stare stravaccati è meglio, devi continuamente stare ad aggiornare driver, controllare se il pc regge il gioco", o la solita "il pc non è fatto per giocare, fine, perchè sì"
dall'altro si parte dai geniacci che si esaltano per i dati di vendita, perché non lo so, cosa importa a noi se il pc genera un fatturato maggiore? Ovviamente ignorando che la maggior parte degli utenti di steam possiede hardware inferiori a una console, e si parla solo di una minima parte del mercato visto che mancano all'appello i vari free to play e browser game osceni.
Poi c'è ancora chi confonde l'hardcore gamer con il gamer competitivo, apposto, mentre ancora più imbarazzanti sono quelli che definiscono tutti i consolari giocatori di basse pretese, magari consolari che giocano 50 videogiochi l'hanno contro i soliti 3 del pcista rincoglionito, da qui si impara che gli esperti di cinema d'arte con migliaia di VHS e DVD sono di basse pretese mentre gli sboroni con la sala cinema in casa che usano per 3 blockbuster l'hanno sono i veri utenti d'elite.
Tra le tante minchiate dette dai consolari c'è chi riduce le esclusive PC a strategici e gestionali (che, cavolo, perché son sempre da scartare non lo so), dall'altro lato c'è qualche genio che pensa che le esclusive console sono tutti giochini commerciali e facili e di bassa lega, fin dalla notte dei tempi, anche quando si parla di retrogaming (sì, l'ho letto veramente).
La cremé della creme la raggiungono gli incoerenti che parlano di poter assemblare pc migliori delle console a due soldi (e in effetti si può fare), ma appena dici di giocare su un pc da 500 euro ti bollano come sfigato, facendo vedere la grandiosità del proprio sistema a liquido, della scheda madre rossa, della CPU da server e da un "rack" di schede video impilate l'una sull'altro (impilate e basta, guai a sfruttarle), qualcuno aveva addirittura osato dire che chi gioca su console, non importa se compra solo le esclusive, è di livello inferiore a chi gioca solo su pc, che pur di mandare avanti la propria crociata con le console non si fa neanche venire in mente l'idea di averne una in casa, mentre trova più giusto spendere soldi per case con le lucine rosse che costano più di una console, che addobbano con tubi e silicio solo perché ormai sono entrati in un pozzo senza fondo, da cui è impossibile uscire, impossibile avere un hardware con meno di 2000 euro di schede video.
La grossa assurdità è questi stereotipi si basano su cose che ho personalmente letto qui entro 3 mesi circa (a parte una cazzata che era più vecchia).
Tutto questo per dire che il gaming serio è possibile solo per chi gioca senza pregiudizi, comprando le piattaforme che servono per giocare ai titoli che gli interessano, i fanboy più estremi e sostenitori di una certa filosofia di vita a prescindere non possono essere giocatori seri, perché non si è più giocatori, il gioco non diventa più il fine ma il mezzo per esaltarsi per l'hardware.
Cronos00
29-01-2016, 08:58
Per quanto mi riguarda mi sono sempre tenuto lontano dal mercato console per il semplice fatto che non esistono i giochi che piacciono a me.
E' il mercato ormai ridotto a 3-4 tipologie di giochi rifatti in mille salse, tipologie nate comunque su PC negli anni '90.
Al di là dei soliti 3-4 titoli super strombazzati (e sempre uguali), dal mio punto di vista per il mercato PC esiste un assortimento sconfinato di titoli, soprattutto anche di piccole case indipendenti, che creano una varietà unica.
Avete scoperto l'acqua calda, complimenti. E io che usavo lo scaldabagno, ma pensa tu. :asd:
Ho visto scaldabagni con HW migliore di quello che gira nel PC medio che sta nelle case della gente.
I numeri del mercato PC sono ottimi, ma forse come diffusione di macchine da gioco non è esattamente la piattaforma più diffusa.
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
Dove? Nelle sale giochi? Trovarne una...
Seriamente, allo stato attuale mi pare che le console abbiano un numero di esclusive non altissimo e che la maggioranza dei giochi arrivino più o meno
su tutte le piattaforme.
Non cominciamo con "quanto costa un pc" per l'ennesima volta su, lasciateli stare i troll consolari.
Trollano perchè loro i giochi seri non li hanno, hanno i loro giochetti commerciali di cui ogni hanno esce la versione nuova con un nome figo e sono contenti così :oink:
Che sono gli stessi che arrivano sul PC (più altri che su console non potrebbero funzionare, fosse solo per questioni di input).
In virtù della loro diffusione e dell'HW uniforme le console sono ancora la piattaforma di riferimento delle SW house, i PC semplicemente possono beneficiare anche di questi titoli.
Soulbringer
29-01-2016, 11:14
Bene, avanti così. Chissà che un domani ritorneremo a una situazione simile al periodo pre-2005/6...
Soulbringer
29-01-2016, 11:50
Se le esclusive sono roba tipo Destiny o simile sinceramente non le rimpiango proprio. Per il resto mi rifiuto di giocare a titoli action 3D con un joypad, semplicemente non ce la posso fare... :asd:
Le esclusive sono roba come Bloodborne, considerato uno dei migliori titoli del 2015
In questa gen c'è quello e poi?
Soulbringer
29-01-2016, 12:53
Secondo me troppo acclamato...preferisco di gran lunga The Witcher 3 e come esclusiva PC mi terrò stretto XCOM2.
Ton90maz
29-01-2016, 13:04
Per quanto mi riguarda mi sono sempre tenuto lontano dal mercato console per il semplice fatto che non esistono i giochi che piacciono a me.
E' il mercato ormai ridotto a 3-4 tipologie di giochi rifatti in mille salse, tipologie nate comunque su PC negli anni '90.
Al di là dei soliti 3-4 titoli super strombazzati (e sempre uguali), dal mio punto di vista per il mercato PC esiste un assortimento sconfinato di titoli, soprattutto anche di piccole case indipendenti, che creano una varietà unica.Visto che trovo conferma di quello che sostengo? Quasi tutti gli only PC si sono messi in testa un'idea assurda del mercato console, lontana dalla realtà, che considera solo i titoli più pubblicizzati e commerciali.
C'è tutta la sfilza delle software house giapponesi che raramente lavorano su PC (anche se qualcosa si sta muovendo), da atlus a nippon ichi, fino a bamco e level 5, senza contare le esclusive first party Sony, tutta Nintendo e un mucchio di team indipendenti come Platinum Games, i cui migliori titoli mancano su steam.
La fucina del gaming è sempre stata il pc, tranne forse per il platform e l'arcade dove le console sono sempre state la prima scelta ma sono generi un po' latitanti ultimamente.C'è l'altra metà dei titoli storici che girava su Super Nintendo, Megadrive, Neo geo e altre piattaforme arcade che si evolvevano parallelamente al mondo PC-titoli occidentali, che hanno cominciato ad avere più notorietà di quelli orientali (complessivamente) solamente dopo gli anni 2000, la pietra tombale l'ha messa la settima generazione.
Bene, avanti così. Chissà che un domani ritorneremo a una situazione simile al periodo pre-2005/6...Con i costi dei multi di adesso? Ceeeerto.
Il periodo pre 2005 era quello in cui non facevi in tempo a mettere dell'hardware nel PC che aveva già una configurazione da buttare via completamente.
Soulbringer
29-01-2016, 13:19
Con i costi dei multi di adesso? Ceeeerto.
Il periodo pre 2005 era quello in cui non facevi in tempo a mettere dell'hardware nel PC che aveva già una configurazione da buttare via completamente.
Sempre, sempre la solita storiella da salotto, il solito cliché, il solito mito da sfatare...Io ho sempre giocato su PC da 20 ormai e, ti giuro, non ho MAI cambiato hardware più rapidamente di 3 anni, a parte guasti improvvisi.
Il periodo che citi, l'ho fatto tutto con una 9800Pro 128MB, esattamente dal 2003 fino al 2007, ci ho giocato di tutto, dal primissimo Splinter Cell a Vietcong fino a Stalker Shadow of Chernobyl.
Ebbasta con questa storia perfavore, documentatevi prima di sparare a zero.
C'è differenza tra il cambiare hw perché si vuole sempre "averlo più lungo" a cambiare hw perché quello vecchio non ce la fa più.
Balthasar85
29-01-2016, 13:44
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
2008 assemblo PC con sui 500€ = CPU Intel Pentium E5200 dual-core, ATI HD4850 e 2x2Gb di RAM DDR2 1066.
2016 aggiorno per passatempo lo stesso PC con 200€ = Core2Quad Q9650 @3.6Ghz, GTX750Ti 2GB, altri 2x2 GB di RAM. L'SSD non mi è costato nulla perché già lo possedevo.
Gioco in FullHD su Fallout4 a dettagli alti senza scendere sotto i 30FPS e senza che la CPU limiti la VGA. Forse avrei potuto scegliere anche una VGA più potente senza esser limitato dalla CPU
In definitiva 1000€ non li ho spesi neppure in 8 anni e gioco agevolmente (per quel che permette una 750Ti) anche a nuovi titoli da almeno 2 generazioni di console con l'ultima generazione che ancora fa fatica a reggere il FullHD. :asd:
CIAWA
Ton90maz
29-01-2016, 15:00
Sempre, sempre la solita storiella da salotto, il solito cliché, il solito mito da sfatare...Io ho sempre giocato su PC da 20 ormai e, ti giuro, non ho MAI cambiato hardware più rapidamente di 3 anni, a parte guasti improvvisi.
Il periodo che citi, l'ho fatto tutto con una 9800Pro 128MB, esattamente dal 2003 fino al 2007, ci ho giocato di tutto, dal primissimo Splinter Cell a Vietcong fino a Stalker Shadow of Chernobyl.
Ebbasta con questa storia perfavore, documentatevi prima di sparare a zero.
C'è differenza tra il cambiare hw perché si vuole sempre "averlo più lungo" a cambiare hw perché quello vecchio non ce la fa più.
E' semplicemente ridicolo pensare che appena tocchi il mito del pc non aggiornabile si viene bollati come gente che spara a zero, nonostante avessi vissuto personalmente quel periodo, da pc gamer, con il frame rate ballerino, la necessità di cambiare CPU e anche scheda madre, oltre che la scheda video, a differenza di oggi che basta aggiornare la scheda video (finché non si dovrà cambiare anche mobo, ma dopo tutti questi anni è anche ragionevole), con una 9800pro al limite giochicchiavi, ma non certo bene, ed era anche un'ottima scheda ma sempre una scheda del 2003 di fascia ultra.
L'unica cosa su cui ti do ragione è che oggi si cerca sempre di averlo più lungo e di voler sempre far partire tutti i giochi a ultra a 120 fps, tanto che nel 2003 una GPU di fascia considerata ultra costava 350 euro, oggi ti dicono che è fascia media.
Soulbringer
29-01-2016, 15:31
E' semplicemente ridicolo pensare che appena tocchi il mito del pc non aggiornabile si viene bollati come gente che spara a zero, nonostante avessi vissuto personalmente quel periodo, da pc gamer, con il frame rate ballerino, la necessità di cambiare CPU e anche scheda madre, oltre che la scheda video, a differenza di oggi che basta aggiornare la scheda video (finché non si dovrà cambiare anche mobo, ma dopo tutti questi anni è anche ragionevole), con una 9800pro al limite giochicchiavi, ma non certo bene, ed era anche un'ottima scheda ma sempre una scheda del 2003 di fascia ultra.
L'unica cosa su cui ti do ragione è che oggi si cerca sempre di averlo più lungo e di voler sempre far partire tutti i giochi a ultra a 120 fps, tanto che nel 2003 una GPU di fascia considerata ultra costava 350 euro, oggi ti dicono che è fascia media.
Guarda, veramente, non voglio fare polemica però la realtà che tu descrivi è esagerata...io quel periodo lo ricordo come uno dei migliori della storia videoludica, sono usciti giochi come Half-Life 2, Doom 3, Painkiller, Kotor 2, Far Cry e un sacco di altra roba fantastica. Non ricordo framerate ballerini o altri problemi assurdi, se non con pochi titoli buggati (ecco, STALKER era uno di questi).
Poi due precisazioni...
1 - con la 9800pro giocavo bene, l'ultimo anno (2007) spesso mettevo i dettagli su medio ma comunque ero ben sopra alla qualità console;
2 - nel 2003 la fascia ultra non costava 350€, ti assicuro. La mia scheda la pagai 530€ me lo ricordo ancora come se fosse oggi, visto che ci ho investito il mio primo stipendio. Casomai è vero il contrario cioè che oggi con 200€ buttati sulla GPU giochi molto meglio che nel 2003.
Ton90maz
29-01-2016, 18:26
Guarda, veramente, non voglio fare polemica però la realtà che tu descrivi è esagerata...io quel periodo lo ricordo come uno dei migliori della storia videoludica, sono usciti giochi come Half-Life 2, Doom 3, Painkiller, Kotor 2, Far Cry e un sacco di altra roba fantastica. Non ricordo framerate ballerini o altri problemi assurdi, se non con pochi titoli buggati (ecco, STALKER era uno di questi).
Poi due precisazioni...
1 - con la 9800pro giocavo bene, l'ultimo anno (2007) spesso mettevo i dettagli su medio ma comunque ero ben sopra alla qualità console;
2 - nel 2003 la fascia ultra non costava 350€, ti assicuro. La mia scheda la pagai 530€ me lo ricordo ancora come se fosse oggi, visto che ci ho investito il mio primo stipendio. Casomai è vero il contrario cioè che oggi con 200€ buttati sulla GPU giochi molto meglio che nel 2003.
Uno dei migliori senza dubbio, ma pensa che per me il lustro prima era ancora migliore (che purtroppo ho vissuto in differita su PC) ma dalla regia mi dicono che comprare hardware ai tempi era un inferno, tanto per dire che non c'è alcuna correlazione.
Forse esagero io, però quando sono usciti i benchmark degli athlon a 64 bit, qualche anno dopo, si vedeva una netta differenza tra i vari processori, si andava facilmente sotto i 50 fps con hardware non di fascia bassa.
Ai tempi avevo una 5800, credo inferiore alla ati 9800 pro ma comunque allineata, si è fatta i suoi due anni e mezzo ma poi l'ho rapidamente rimpiazzata perché riusciva ad andarmi bene giusto a 768x1024 (e ai tempi già lo standard fissato erano i 720p) passando alla 7900, tragicamente morta e sostituita con quel bidone, potentissimo, per carità, ma sempre un bidone rimane di 3870 2X.
Sbagli anno, nel 2007 c'era già la 360 da un sacco di tempo, ed era uscita da poco la ps3, che distruggevano la povera e vecchia 9800 pro.
Sono andato a controllare, il prezzo su strada di lancio effettivamente era sui 400 dollari, ricordavo male, ma mi sembra strano che in italia si arrivasse fino a 530 euro.
zanarkand
29-01-2016, 22:52
pc da 1000 euro dove si giocano free to play vantiamocene.
Per fortuna il gaming serio è altrove
Si, su smartphone da 900€...
moriz268
30-01-2016, 11:57
Il pc è la piattaforma da battere, l unica limitazione che ha è l ottimizzazione dei software per sfruttare tutta la sua potenza vista la varietà e complessità delle configurazioni.
PaulGuru
30-01-2016, 17:27
Mamma mia quanti rosikoni consolari :sofico:
Ottimizzazione su PC ahhahaha
Parlano quelli che sono costretti a giocare a 720p scalati, spesso senza filtri ed a 30fps e audio di scarsa qualità per 6-7 anni di fila senza poter far nulla :sofico:
Mancano titoli tripla A su PC ? Quali ?
Uncharted e Halo ? Addirittura qualcuno ho visto che ha parlato di Zelda .... ( :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
- In primis le esclusive ci sono anche su PC
- In secondis con il pad pensi di avere lo stesso feeling con FPS e RTS ?
- Gli eventi ludici sono orientati quasi tutti sul gaming su PC.
- Senza contare le innumerevoli periferiche e configurazioni che su PC ho la possibilità di fare e su console no.
https://bellideroma.files.wordpress.com/2012/01/rosica1.jpg
Ton90maz
31-01-2016, 00:56
Si potrebbe anche intendere come gioco complesso e/o difficile.Complessi e difficili sono anche parecchi titoli multiplayer giocati da gente che ha conoscenze di gaming pari a zero, gaming serio vuol dire che deve esserci un giocatore serio, il giocatore di LoL lo è? E il cinema serio cos'è?
Comunque anch'io odio questo termine, oltre ad essere un totale controsenso.
Parlano quelli che sono costretti a giocare a 720p scalati, spesso senza filtri ed a 30fps e audio di scarsa qualità per 6-7 anni di fila senza poter far nulla :sofico:
Mancano titoli tripla A su PC ? Quali ?
Uncharted e Halo ? Addirittura qualcuno ho visto che ha parlato di Zelda .... ( :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
- In secondis con il pad pensi di avere lo stesso feeling con FPS e RTS ?
https://bellideroma.files.wordpress.com/2012/01/rosica1.jpg
Adesso anche l'audio di scarsa qualità, poi anche l'aria di scarsa qualità?
Addirittura Zelda è uno di quei che è sempre mancato su PC, non esiste nulla di simile, mai è esistito e mai esisterà con un mercato come questo. Di fps e tps ce ne sono caterve, di Zelda neanche uno, c'è solo una serie che ha provato a imitarla ma con risultati decisamente inferiori.
In verità qua c'è sempre il rischio di superare la soglia passando da "su pc puoi avere tutto, anche il pad" a una guerra di religione in cui si va a difendere mouse e tastiera anche nei generi più improponibili.
cdimauro
31-01-2016, 14:11
Anche in passato ci sono sempre state discussioni sulla qualità del grafica, come pure del sonoro. Non è certo con l'arrivo dei PC come piattaforma di gaming che si è improvvisamente scoperto tutto ciò.
Se di Ico non t'importava della risoluzione della grafica, è anche perché le console sono sempre state il punto di riferimento tecnologico, e i PC hanno poi dovuto inseguire. Con le console, insomma, avevi già il top. Almeno dalla loro introduzione fin a un bel po' di tempo dopo.
Tutto ciò non è stato più possibile già con la precedente generazione di console, che hanno più rappresentato il metro di paragone. Questo perché i produttori non sono più riusciti a offrire hardware innovativo, a costi contenuti, perché i progressi tecnologici dei PC sono stati troppo elevati. Ironia della sorte, sono state le console che hanno pure dovuto prendere in prestito hardware e/o software del PC.
La recente, ultima generazione ha messo definitivamente la pietra tombale su tutto ciò, prendendo direttamente un PC e "trasformandolo" in console, perché è ormai di gran lunga più conveniente rispetto a progettarsi, com'è sempre stato fatto, tutto in casa.
Per motivazioni analoghe, è svanito del tutto il mito delle console che le accendevi e giocavi subito: non succede più dai tempi dell'introduzione del (LEEEENTO) supporto ottico nelle console.
Idem per gli aggiornamenti: prima inesistenti (accendevi e giocavi, appunto), e da un bel po' di anni che seguono la falsa riga di ciò che avviene su PC.
Infine mi sa veramente sorridere chi parla di videogaming "serio". Era il '75 quando ho cominciato a giocare, a qualche cabinato che timidamente appariva nell'angolo di qualche temerario gestore del bar, spesso accanto al principe dello spasso dell'epoca (il flipper). E all'epoca videogioco = gioco. Spasso. Divertimento. Spenseriatezza. Altro che "serietà"...
PaulGuru
31-01-2016, 16:08
Addirittura Zelda è uno di quei che è sempre mancato su PC, non esiste nulla di simile
E chi se ne frega.
Un giochino per bambini piccoli, no grazie.
Stessa cosa per i generi tipo Ninja Gaiden e cavolate simili.
Di FPS ce ne sono tanti ? Eh si perchè tu col pad pensi di goderti veramente un FPS vero ? :rolleyes:
Idem gli strategici.
Ton90maz
31-01-2016, 16:38
E chi se ne frega.
Un giochino per bambini piccoli, no grazie.
Stessa cosa per i generi tipo Ninja Gaiden e cavolate simili.
Di FPS ce ne sono tanti ? Eh si perchè tu col pad pensi di goderti veramente un FPS vero ? :rolleyes:
Idem gli strategici.
AHAHAH, bella questa, ZELDA GIOCHINO PER BAMBINI? Ma siamo alla sagra della birra? Devo spiegarti la lavorazione che c'è dietro a un gioco come Zelda, la complessità del level design e l'attenzione minuziosa per realizzare il gameplay? Tanto parliamo di un gioco che nemmeno hai mai visto o provato in vita tua, di cui sparli male solo perché non esce sul tuo PC, quindi pensi di poterlo insultare gratuitamente perché esce sul sistema degli inferiori, è corretto?
Solo per curiosità, mi dici a cosa giochi tu? Non parlo di due o tre titoli in 30 anni, ma quello che fai ogni mese. Scommettiamo che ci facciamo qualche risata? Perché due sono le cose: 1) giochi a 3 titoli al decennio e compri hardware così, giusto per vantarti di avercelo lungo 2) giochi a una marea di titoli decisamente peggiori e più piccoli di uno Zelda.
Io col pad gioco agli action che tu schifi perché tutto quello che non piace a te, pardon, tutto quello che tu non hai mai considerato perché lontano dallo stereotipo che ti sei imposto, non è degno di essere considerato. Col mouse, su PC, gioco agli FPS.
Comunque ti sei il tipico esempio di giocatore che si crede superiore perché ha il PC pompato, ma che a livello di conoscenza mi sembri decisamente impreparato.
PaulGuru
31-01-2016, 17:17
AHAHAH, bella questa, ZELDA GIOCHINO PER BAMBINI? Ma siamo alla sagra della birra? Devo spiegarti la lavorazione che c'è dietro a un gioco come Zelda, la complessità del level design e l'attenzione minuziosa per realizzare il gameplay?Ma quale level design ! Ma smettiamola per cortesia di usare questa terminologia.
La grafica non serve a livello estetico, Zelda nelle mappe ha solo paesaggi poverissimi di oggetti a schermo, grafica da cartone animato, colonne sonore della Chicco, interazione fisica con gli oggetti ridotta all'osso, presenza di personaggi attivi idem.
E' un gioco dal gameplay semplice adatto ai bambini.
Ma poi di cosa stiamo parlando ??? :
https://www.youtube.com/watch?v=TNQbaoqOfyo
Questo secondo te è un titolo paragonabile a TW3, Fallout4, DS e Dragon Age ?
Ma per favore ! E' un giochino per bambini ed è evidentissimo.
E' un gioco adatto ad uno smartphone.
Stai facendo un discorso soggettivo tuo personale sui tuoi gusti.
E a me che gli fps non mi dicono nulla e gli strategici mi hanno rottoFPS, giochi di sport, RTS rappresentano il 99% dei generi da competizione ludica.
Quindi no, non è soggettivo.
Zelda è un titolo per casual puri, oltre che per bambini.
Comunque ti sei il tipico esempio di giocatore che si crede superiore perché ha il PC pompato, ma che a livello di conoscenza mi sembri decisamente impreparato.
Le console sono un prodotto PER LA MASSA !!! Per gente senza troppe pretese e che pretende l'immediatezza.
Quindi è automatico considerarlo un prodotto con dei compromessi, che non può essere il top.
Adesso si nega pure l'evidenza ?
Quindi suppongo che tu pensi la stessa cosa pure di quelli che vanno in giro col Ferrari o con abiti / accessori costosissimi vero ?
Therinai
31-01-2016, 17:38
Ma lo sapevate che si possono collegare mouse e tastiera a una console e un pad al PC? Sapevatelo :asd:
PS: comunque ragazzi dateci un taglio con queste console, la PC MASTER RACE non può abbassarsi a questi livelli. Le console sono delle scatole per bimbiminkia che fanno spendere soldi al papi. Haimé, sono cresciuto, e se proprio devo esborsare soldi di tasca mia lo faccio per un pc :asd:
cdimauro
31-01-2016, 17:49
No perche quando giocavo a ICO c'era sul PC un certo Mafia che messo a manetta era uno spettacolo per gli occhi e la PS2 col cavolo che faceva girare una cosa del genere.
Mafia arrivò un anno dopo.
Ton90maz
31-01-2016, 18:00
Ma quale level design ! Ma smettiamola per cortesia di usare questa terminologia.
La grafica non serve a livello estetico, Zelda nelle mappe ha solo paesaggi poverissimi di oggetti a schermo, grafica da cartone animato, colonne sonore della Chicco, interazione fisica con gli oggetti ridotta all'osso, presenza di personaggi attivi idem.
E' un gioco dal gameplay semplice adatto ai bambini.
Ma poi di cosa stiamo parlando ??? :
https://www.youtube.com/watch?v=TNQbaoqOfyo
Questo secondo te è un titolo paragonabile a TW3, Fallout4, DS e Dragon Age ?
Ma per favore ! E' un giochino per bambini ed è evidentissimo.
E' un gioco adatto ad uno smartphone.
FPS, giochi di sport, RTS rappresentano il 99% dei generi da competizione ludica.
Quindi no, non è soggettivo.
Zelda è un titolo per casual puri, oltre che per bambini.
Guarda che il titolo dell'articolo afferma ciò che io sto dicendo.
Le console sono un prodotto PER LA MASSA !!!
Quindi è automatico considerarlo un prodotto con dei compromessi, che non può essere il top.
Il gioco su PC è di nicchia, per utenti qualitativamente esigenti.
Quindi suppongo che tu pensi la stessa cosa pure di quelli che vanno in giro col Ferrari o con abiti / accessori costosissimi vero ?Il livello di demenzialità dei tuoi post è assurdo, oltre a parlare di cose che non hai mai visto in vita tua come se fossi un esperto, lo ripeto: l'hai sparata grossa pensando di fare la parte del giocatore esigente e dell'esperto solo perché giochi con un PC pompato che si mette a trollare sui giochetti da console, peccato che ogni tanto si possa trovare il titano, e infatti l'hai fatta fuori dal vaso, capita.
Zelda intanto non è un RPG, non deve scontrarsi con i soliti giochi da ventenne americano e non ha l'obiettivo di farlo. A fisica, IA dei personaggi e quant'altro ci pensano altri giochi, così come non troverai grosse boss fight in fallout né enigmi e dungeon, meccaniche adventure, uso degli oggetti nati sia per l'interazione di tipo action nei combattimenti che adventure nel risolvere i puzzle, sono concetti che molti neanche hanno mai visto con i loro occhi, ma se hai giocato a Batman AA o a Darksiders troverai. Gli Zelda hanno anche la caratteristica di struttare tutte le principali feature degli hardware, sono giochi nati e pensati e costruiti su quella precisa console: dal wiimote in skyward sword al 3D di albw.
Il primo Zelda era uno dei primi giochi ad avere la funzione di salvataggio e abbracciava un il concetto open world.
Zelda OOT sfruttava l'hardware per la grafica 3D ed era estremamente avanti a qualunque titolo dell'epoca con meccaniche adventure (Tomb Raider immagino che per te sarà un micro giochino a metà, se Zelda è un giochino intero), la funzione Z-targeting la usi in moltissimi giochi, anche se non saprai neanche cos'è, senza contare gli esperimenti che vaveano fatto per integrare l'orologio interno e l'espansione della memoria del dynamic drive, poi non andato in porto.
Gli Zelda hanno sempre avuto dungeon estremamente complessi, parliamo di concetti sicuramente a te sconosciuti, visto che con un hardware più potente non impari per magia cose nuove.
http://www.vgmaps.com/Atlas/N64/LegendOfZelda-OcarinaOfTime-Future-WaterTemple(Side).jpg
Comunque facile paragonare il comparto tecnico di una serie il cui ultimo titolo è uscito su un gamecube overclockato, aspettiamo l'ultimo Zelda del 2016 magari.
Zelda in mano a un bambino? Grasse risate
https://www.youtube.com/watch?v=IkVt1s_ZFbw
https://www.youtube.com/watch?v=F-D_doU8u40
https://www.youtube.com/watch?v=o9v5LTzDvnI
https://www.youtube.com/watch?v=VcYXX4TUK4I
https://www.youtube.com/watch?v=r2blfz172Iw
https://www.youtube.com/watch?v=Hj6cXziHpjQ
La cosa bella di Zelda sono le continue variazioni stilistiche, chi giudica un gioco dallo stile grafico è meglio che smetta di giocare.
Sono giochino smartphone anche da oltre 50 ore, e non sono le 50 ore ripetitive di un fallout, e senza mondi open world, pensa cosa fanno con Zelda U. I giochini smartphone non si fanno in 4 anni con 180 dipendenti, infatti probabilmente è più lungo e costoso creare uno Zelda di un Fallout.
Da ridere, semplicemente demenziale, il commento sulla colonna sonora, per la quale ci sono un sacco di remix, appassionati che la suonano, e anche concerti ufficiali. Si arriva a oltre 6 ore di soundtrack per gioco, parli come se l'avessi ascoltata
https://www.youtube.com/watch?v=JLLUQ03RWro
Alcuni brani sono semplicemente strepitosi, la GTX 980 non cambia la qualità dell'esecuzione dei violinisti, ricordatelo.
Ma tu e altri vi credete esigenti che non fate altro che mettere il gioco in secondo piano? Come se il computer non fosse il mezzo ma il fine, e il gioco il mezzo per segarsi sulle performance della macchina. Ripeto: un pirla a caso su avmagazine con il mega home theater è più esigente di uno che ha una mega collezione di film d'autore e sa tutto sul cinema?
Quelli che vanno in giro con vestiti firmati e gioielli sono i bauscia e i mafiosi, chi è davvero esigente ha il sarto che gli fa i vestiti in casa.
Ma lo sapevate che si possono collegare mouse e tastiera a una console e un pad al PC? Sapevatelo :asd:Che usi con cosa, col browser? :asd:
A parte UT3 e altri rari esempi (se ci sono), non ho mai sentito di giochi moderni (moderni, non mario paint per snes) che supportino nativamente il mouse, quelle periferiche col mouse che viene riconosciuto come stick destro non sono ottimali, ci ho già messo una pietra, se il gioco non è ottimizzato non riesci neanche a mirare talmente è lento il cursore.
Ma lo sapevate che si possono collegare mouse e tastiera a una console e un pad al PC? Sapevatelo :asd:
PS: comunque ragazzi dateci un taglio con queste console, la PC MASTER RACE non può abbassarsi a questi livelli. Le console sono delle scatole per bimbiminkia che fanno spendere soldi al papi. Haimé, sono cresciuto, e se proprio devo esborsare soldi di tasca mia lo faccio per un pc :asd:
E tu lo sapevi che era possibile collegare due orecchie tramite un aggeggio chiamato cervello :D
Therinai
31-01-2016, 19:06
Cosa??? Mouse e tastiera non funzionano come periferiche di input nei videogiochi su consoles???
PaulGuru
31-01-2016, 20:55
Ma lo sapevate che si possono collegare mouse e tastiera a una console e un pad al PC? Sapevatelo :asd:
Anche se fosse ?
La consapevolezza che in MP gli altri stanno col pad rimane.
Puoi vincere tutti i match ma dubito che possa dar soddisfazione l'essere consapevoli di averli vinti così.
PaulGuru
31-01-2016, 21:16
Ma scusa... per gli fps multipiatta ci sono server separati pc/console?
Che io sappia sì.
PaulGuru
31-01-2016, 21:36
Il livello di demenzialità dei tuoi post è assurdo, oltre a parlare di cose che non hai mai visto in vita tua come se fossi un esperto, lo ripeto: l'hai sparata grossa pensando di fare la parte del giocatore esigente e dell'esperto solo perché giochi con un PC pompato che si mette a trollare sui giochetti da console, peccato che ogni tanto si possa trovare il titano, e infatti l'hai fatta fuori dal vaso, capita.
Zelda intanto non è un RPG, non deve scontrarsi con i soliti giochi da ventenne americano e non ha l'obiettivo di farlo. A fisica, IA dei personaggi e quant'altro ci pensano altri giochi, così come non troverai grosse boss fight in fallout né enigmi e dungeon, meccaniche adventure, uso degli oggetti nati sia per l'interazione di tipo action nei combattimenti che adventure nel risolvere i puzzle, sono concetti che molti neanche hanno mai visto con i loro occhi, ma se hai giocato a Batman AA o a Darksiders troverai. Gli Zelda hanno anche la caratteristica di struttare tutte le principali feature degli hardware, sono giochi nati e pensati e costruiti su quella precisa console: dal wiimote in skyward sword al 3D di albw.
Il primo Zelda era uno dei primi giochi ad avere la funzione di salvataggio e abbracciava un il concetto open world.
Zelda OOT sfruttava l'hardware per la grafica 3D ed era estremamente avanti a qualunque titolo dell'epoca con meccaniche adventure (Tomb Raider immagino che per te sarà un micro giochino a metà, se Zelda è un giochino intero), la funzione Z-targeting la usi in moltissimi giochi, anche se non saprai neanche cos'è, senza contare gli esperimenti che vaveano fatto per integrare l'orologio interno e l'espansione della memoria del dynamic drive, poi non andato in porto.
Gli Zelda hanno sempre avuto dungeon estremamente complessi, parliamo di concetti sicuramente a te sconosciuti, visto che con un hardware più potente non impari per magia cose nuove.
http://www.vgmaps.com/Atlas/N64/LegendOfZelda-OcarinaOfTime-Future-WaterTemple(Side).jpg
Comunque facile paragonare il comparto tecnico di una serie il cui ultimo titolo è uscito su un gamecube overclockato, aspettiamo l'ultimo Zelda del 2016 magari.
Zelda in mano a un bambino? Grasse risate
https://www.youtube.com/watch?v=IkVt1s_ZFbw
https://www.youtube.com/watch?v=F-D_doU8u40
https://www.youtube.com/watch?v=o9v5LTzDvnI
https://www.youtube.com/watch?v=VcYXX4TUK4I
https://www.youtube.com/watch?v=r2blfz172Iw
https://www.youtube.com/watch?v=Hj6cXziHpjQ
La cosa bella di Zelda sono le continue variazioni stilistiche, chi giudica un gioco dallo stile grafico è meglio che smetta di giocare.
Sono giochino smartphone anche da oltre 50 ore, e non sono le 50 ore ripetitive di un fallout, e senza mondi open world, pensa cosa fanno con Zelda U. I giochini smartphone non si fanno in 4 anni con 180 dipendenti, infatti probabilmente è più lungo e costoso creare uno Zelda di un Fallout.
Da ridere, semplicemente demenziale, il commento sulla colonna sonora, per la quale ci sono un sacco di remix, appassionati che la suonano, e anche concerti ufficiali. Si arriva a oltre 6 ore di soundtrack per gioco, parli come se l'avessi ascoltata
https://www.youtube.com/watch?v=JLLUQ03RWro
Alcuni brani sono semplicemente strepitosi, la GTX 980 non cambia la qualità dell'esecuzione dei violinisti, ricordatelo.
Ma tu e altri vi credete esigenti che non fate altro che mettere il gioco in secondo piano? Come se il computer non fosse il mezzo ma il fine, e il gioco il mezzo per segarsi sulle performance della macchina. Ripeto: un pirla a caso su avmagazine con il mega home theater è più esigente di uno che ha una mega collezione di film d'autore e sa tutto sul cinema?
Quelli che vanno in giro con vestiti firmati e gioielli sono i bauscia e i mafiosi, chi è davvero esigente ha il sarto che gli fa i vestiti in casa.
Zelda titano ? Si certo ma solo per i fanboy Nintendo visto che in giro non c'è molto altro. Mi han detto le stesse tue parole anche per il gioco Pokemon se è per questo.
Grafica da cartone anni 90
Paesaggi spogli
Costumini alla Teletabbies
Assenza di violenza
Facce felici quasi dappertutto
........ un gioco per bambini.
I puzzle come li chiami tu offrono poco o nulla, saltare sulle piattaforme, schivare le palle di fuoco, risolvere parole crociate o figure lasciano il tempo che trovano.
E' uno di quei giochi che puntano molto sui specifici dettagli perchè cercano di compensare pesanti handicap di base.
PaulGuru
31-01-2016, 21:47
Anche dalla tua descrizione si capisce che ha più contenuti di cod, bf4 e assassin'c creed "come cavolo si chiama l'ultimo che ne esce uno ogni 6 mesi?" messi assieme :asd:
Comunque non capisco questo astio, Zelda è un brand molto amato dal pubblico forse a te non piace ma a tanti si.
Quindi puoi stare qua fin che vuoi a dire che fa schifo ma non è così perchè a tanti piace e se proprio vuoi saperlo piace a molta più gente di giochi da te citati.
COD e BF sono giochi MP di competizione. :rolleyes:
Zelda non è di certo un titolo con cui potersi confrontare ...... ( non perchè sia di genere diverso, ma perchè anche come giochi non c'è storia ).
Hai parlato come quelli che giocano principalmente ai single player perchè non gli piacciono i giochi competitivi, in poche parola un "casual gamer". Per te infatti ho sempre sostenuto che il gaming su console è l'ideale.
Therinai
31-01-2016, 21:48
Grafica da cartone anni 90
Paesaggi spogli
Costumini alla Teletabbies
Assenza di violenza
Facce felici quasi dappertutto
........ un gioco per bambini.
Mah... che io sappia i bambini si annoiano con queste cose. Non a caso la platea di cod e gta è costituita da poppanti sottratti alla zinna.
PaulGuru
31-01-2016, 21:55
....
Pensa che pure per un FIFA o un Tekken varrebbe lo stesso discorso.
COD e BF sono giochi MP di competizione. :rolleyes:
1) che vengano giocati nelle competizioni questo non fa di loro chissà che capolavori. Cmq i giochi vengono classificati in generi diversi, non puoi paragonare zelda a cod perché non c'entrano una fava
2) erano giochi da competizione qualche anno fa, la dice non ne fa una giusta da anni, e per quanto riguarda cod in ambito competitivo giocano a mw2, i titoli più recenti vengono universalmente (e giustamente) considerati liquame
PS: cmq se consideri cod, bf (quelli recenti) e fallout 4 giochi strepitosi sei messo parecchio male eh
the fear90
31-01-2016, 22:15
Anche dalla tua descrizione si capisce che ha più contenuti di cod, bf4 e assassin'c creed "come cavolo si chiama l'ultimo che ne esce uno ogni 6 mesi?" messi assieme :asd:
Comunque non capisco questo astio, Zelda è un brand molto amato dal pubblico forse a te non piace ma a tanti si.
Quindi puoi stare qua fin che vuoi a dire che fa schifo ma non è così perchè a tanti piace e se proprio vuoi saperlo piace a molta più gente di giochi da te citati.
Da quello che vedo però l'utente parla molto di "design unico" quando a me sembra un gioco come ne escono a centinaia ogni anno da questo pdv.
Trine 2 per dire quello si ha un design da lasciarti a bocca aperta, in confronto zelda sembra disegnato da un bimbo di 5 anni :asd:.
Parlo da consolaro. Il futuro dei videogiochi è steam, ormai un pc medio da gaming Costa cifre abbordabili e giochi a tutto. Per non parlare poi delle software house prettamente consolare che stanno portando in maniera sempre più crescente il loro parco titoli su steam. Rendendo di fatto inutile l acquisto di una console per le esclusive che sono sempre meno.
Da quello che vedo però l'utente parla molto di "design unico" quando a me sembra un gioco come ne escono a centinaia ogni anno da questo pdv.
Trine 2 per dire quello si ha un design da lasciarti a bocca aperta, in confronto zelda sembra disegnato da un bimbo di 5 anni :asd:.
Guarda che di Zelda ci sono diversi giochi, ognuno con il proprio stile e "mood", ci sono i capitoli cartooneschi e quelli più dark e realistici. E tutti artisticamente ispirati e curatissimi. Il confronto con Trine 2 mi sembra senza senso sinceramente visto che ha proprio tutta un'altra impostazione di "inquadratura" e gameplay.
Ton90maz
31-01-2016, 22:52
Zelda titano ? Si certo ma solo per i fanboy Nintendo visto che in giro non c'è molto altro. Mi han detto le stesse tue parole anche per il gioco Pokemon se è per questo.
Grafica da cartone anni 90
Paesaggi spogli
Costumini alla Teletabbies
Assenza di violenza
Facce felici quasi dappertutto
........ un gioco per bambini.
I puzzle come li chiami tu offrono poco o nulla, saltare sulle piattaforme, schivare le palle di fuoco, risolvere parole crociate o figure lasciano il tempo che trovano.
E' uno di quei giochi che puntano molto sui specifici dettagli perchè cercano di compensare pesanti handicap di base.A che punto sei con la colonna sonora? Hai finito Skyward sword o non sei ancora arrivato a 6 ore? :sofico:
Solo per i fanboy Nintendo... se adesso uno ha un pc, una ps4, un wii u e tutte le console di sesta e settima generazione è un fanboy Nintendo, quindi zitti fanboy che avete giocato a Zelda, ha parlato il pc gamer master race, ovviamente di pretese troppo elevate per abbassarsi al livello dei vostri giochini. Il master race può zittirvi e può giudicare anche senza aver mai giocato i titoli che critica con la sua mente suprema, e guai a contraddirlo o siete fanboy, chi invece ha totalmente i paraocchi ed esalta solo quello che vuole lui è l'utente obiettivo, essendo della master race con la 980.
Ancora con la grafica, che 2 dei 6 zelda main sono usciti su nintendo 64, 3 sull'hardware del gamecube (o gamecube overclockato) e uno deve uscire su una 360 con più RAM. Siamo alla frutta Gamecube VS GTX 980, mi sembra di vedere un leggero vantaggio della seconda... però bisogno essere molto attenti per notare le differenze.
Quindi assenza di violenza = giochetto per bambini, capito Portal e Monkey's Island?
Non offrono nulla l'ha detto chi? Ah giusto, il pc gamer master race, quindi è vero, w Fallout perché sì.
COD e BF sono giochi MP di competizione. :rolleyes:
Zelda non è di certo un titolo con cui potersi confrontare ...... ( non perchè sia di genere diverso, ma perchè anche come giochi non c'è storia ).
Hai parlato come quelli che giocano principalmente ai single player perchè non gli piacciono i giochi competitivi, in poche parola un "casual gamer". Per te infatti ho sempre sostenuto che il gaming su console è l'ideale.Come giochi non c'è storia? Aspetta, fammi capire bene, COD, Battlefield e assassin's creed > di Zelda?
E ci risiamo, il casual gamer è quello che non gioca in multiplayer, poi può essere l'equivalente del cinefilo o dell'esperto di classici latini, è occasionale, quello che gioca in multiplayer è il re dell'ardcor gaming? Aspetta ma quindi pokemon è il gioco hardcore per eccellenza.
Ton90maz
31-01-2016, 22:55
Da quello che vedo però l'utente parla molto di "design unico" quando a me sembra un gioco come ne escono a centinaia ogni anno da questo pdv.
Trine 2 per dire quello si ha un design da lasciarti a bocca aperta, in confronto zelda sembra disegnato da un bimbo di 5 anni :asd:.Non so con chi ce l'hai ma occhio a non confondere art design con level design, sono concetti agli antipodi.
Dopo questa perla mi sento di dire che prima di parlare di giochi andrebbero conosciuti e giocati.
Io credo di poter discutere di videogiochi solo con uno che abbia avuto dallo SNES all'Amiga, dalle play al PC, dal Nintendo al Megadrive.
Quello che ho capito e' che non e' possibile parlare con uno che ha solo il PC e oltretutto fa un mischione di generi cosi come fai te. :doh:
La frase in neretto, ovvero ... uno che gioca principalmente ai single player (cioe' io) ed e' in poche parole un "casual gamer" non si puo proprio sentire. :doh:
Magari ti dirà che anche i giochi dello snes e del megadrive erano giochini da console, l'amiga era l'unica piattaforma da avere perché anche 50 anni fa bisognava tifare italia ai mondiali.
Il recente star wars battlefront è solo multiplayer, non ha la campagna in single. Quindi sarebbe uno dei titoli più hardcore nella storia? Annamo bene :asd:
PaulGuru
01-02-2016, 04:33
1) che vengano giocati nelle competizioni questo non fa di loro chissà che capolavori. Cmq i giochi vengono classificati in generi diversi, non puoi paragonare zelda a cod perché non c'entrano una favaNel mio post nessuno ha confrontato i generi.
2) erano giochi da competizione qualche anno fa, la dice non ne fa una giusta da anni, e per quanto riguarda cod in ambito competitivo giocano a mw2, i titoli più recenti vengono universalmente (e giustamente) considerati liquameCompetizione non vuol dire agonistica.
Anche il più arcade degli FPS come star wars permette una competizione diretta con gli altri giocatori basata sulla skill.
PS: cmq se consideri cod, bf (quelli recenti) e fallout 4 giochi strepitosi sei messo parecchio male ehbf4 è l'attuale riferimento moderno della saga, mentre fallout 4 non sarà il miglior capitolo della sua ma sembra esser piaciuto a parecchi nonostante i bugs.
La frase in neretto, ovvero ... uno che gioca principalmente ai single player (cioe' io) ed e' in poche parole un "casual gamer" non si puo proprio sentire. :doh:Per quale motivo non si può sentire ? Gioco e competizione sono spesso complementari, se non piace il MP e si preferisce giocare il SP in relax quando si torna da lavoro non puoi di certo sfuggire alla definizione di casual.
Quindi assenza di violenza = giochetto per bambini, capito Portal e Monkey's Island?Monkey Island è un avventura grafica PER BAMBINI !!!
Io finii il 3 quando andavo all'elementari !
Poi bisogna essere proprio ciecati o far finta di non vedere se si sostiene il contrario, basta guardarlo :
http://199.101.98.242/media/images/96009-The_Curse_Of_Monkey_Island_(CD_Windows)-5.jpg
Il recente star wars battlefront è solo multiplayer, non ha la campagna in single. Quindi sarebbe uno dei titoli più hardcore nella storia? Annamo bene :asd:SW è un arcade puro ma di certo non gli preferirei mai Zelda.
cdimauro
01-02-2016, 05:33
Era per dire che la console col cavolo che aveva il primato tecnologico come hai detto prima.
Oltretutto Mafia girava sia su play che su PC con una qualita' indiscutibilmente superiore sue quest'ultimo.
Su PC era uscito il 29 agosto 2002
E la play era fuori da 2 anni.
Appunto. Confronta cosa offrivano PS2 e PC nel 2000, e poi cosa offriva quest'ultimo due anni dopo.
Mi sembra in linea con quello che avevo affermato:
"le console sono sempre state il punto di riferimento tecnologico, e i PC hanno poi dovuto inseguire. Con le console, insomma, avevi già il top. Almeno dalla loro introduzione fin a un bel po' di tempo dopo"
Nel 2002 il PC poteva permettersi di far girare Mafia con una qualità superiore rispetto ai giochi per PS2, perché in DUE anni (che non sono certo poco) l'hardware del PC era "leggermente" migliorato, eh!
Nel 2004 lo hanno fatto per le console ed era peggiore.
Qui entra in gioco il problema delle conversioni. La PS2 era molto difficile programmare, e con un hardware decisamente diverso da quello di un PC.
Anche con la Ps3 non c'e' mai stato il primato tecnologico
E' uscita nel 2006/7 e nel 2006/7 cosa c'era sul PC?
Crysis e Half Life 2.
Anche qui mi sembra in linea con quanto avevo già detto:
"Tutto ciò non è stato più possibile già con la precedente generazione di console, che hanno più rappresentato il metro di paragone. Questo perché i produttori non sono più riusciti a offrire hardware innovativo, a costi contenuti, perché i progressi tecnologici dei PC sono stati troppo elevati. Ironia della sorte, sono state le console che hanno pure dovuto prendere in prestito hardware e/o software del PC."
Nella prima frase manca un non ("NON hanno più rappresentato il metro di paragone") a causa di un lapsus, ma il senso era comunque chiaro.
C'è da dire che sia la PS3 sia la XBox 360 offrivano dell'hardware potente (Cell in grado di erogare circa 250GFLOPS, mentre la GPU della 360 che aveva shader unificati e l'eDRAM con annessa logica ROP), ma un PC dell'epoca poteva contare su molta "forza bruta" lato GPU (inoltre il problema della PS3, ad esempio, era che la GPU era poco potente, ed era necessario scaricare su Cell parte dei calcoli di post-produzione, costringendo a usare risorse di questo componente che, altrimenti, sarebbero potute essere impiegate per altro).
PaulGuru
01-02-2016, 06:53
Ma come non lo sapete ? La qualità per loro non conta.
E poi se la prendono quando qualcuno li definisce casual.
Forse me lo son perso eh... Ma in questo simposio sul "gaming serio", nessuno ha citato CIVILIZATION? Il gioco in cui hai praticamente bisogno di pianificarti a tavolino tutto, altrimenti non vai da nessuna parte? Dov'è che c'è la vera sfida mentale? In un gioco del genere, o in un FPS in multiplayer confusionario?
De gustibus non dispuntandum est, tra l'altro. Io mi annoio a Fifa, mentre passerei la vita a giocare a Football Manager, per gli stessi motivi per cui apprezzo Civilization. OVVIAMENTE, non ha grafica iperpompata, e non necessita di Titan X, Xeon, e 64 GB di RAM (oddio, questi ultimi forse potrebbero essere utili, a ben pensarci).
Su Zelda non mi esprimo non averci giocato personalmente, ma, data la sua storia, ci penserei un attimo prima di etichettarlo come "gioco per bambini"...
Competizione non vuol dire agonistica.
Anche il più arcade degli FPS come star wars permette una competizione diretta con gli altri giocatori basata sulla skill.
e allora non hai ben chiaro il concetto di sfida. per quale ragioni pensi che un gioco se non ha il multiplayer è automaticamente casual?
che poi boh, prima schifi chi non ha il multiplayer, poi ti gasi con quella consolata di fallout. :mbe:
bf4 è l'attuale riferimento moderno della saga, mentre fallout 4 non sarà il miglior capitolo della sua ma sembra esser piaciuto a parecchi nonostante i bugs.
"riferimento moderno della saga" in quale ambito scusa? quello riguardante il come NON fare un titolo? il multiplayer di bf4 è stato disastroso fin dal lancio, ha raggiunto un livello di sufficienza solo recentemente
i veri riferimenti della saga sono ben altri
Per quale motivo non si può sentire ? Gioco e competizione sono spesso complementari, se non piace il MP e si preferisce giocare il SP in relax quando si torna da lavoro non puoi di certo sfuggire alla definizione di casual.
non è necessario il multiplayer per avere un gioco difficile che dà al giocatore una sfida. non tutte le campagna single player sono da bambini, ci sono giochi con un single player ben più difficile rispetto al multiplayer di tanti altri, il cui livello dipende sia da gioco in sé (e di fps validi usciti negli ultimi anni se ne salvano veramente pochissimi) che dall'utenza (e anche qui si salvano in pochi, cod probabilmente ha quella peggiore...ovviamente mi riferisco ai titoli più recenti)
SW è un arcade puro ma di certo non gli preferirei mai Zelda.
allora renditi conto che stai parlando esclusivamente in maniera soggettiva in base ai tuoi gusti. non puoi uscirtene con le frasi lapidarie su titoli che non hai manco giocato, figurati se puoi spacciare dei tuoi pareri per dogmi assoluti
Ma come non lo sapete ? La qualità per loro non conta.
E poi se la prendono quando qualcuno li definisce casual.
mi duole informarti che la qualità alla quale inneggi non è presente nella serie cod da ere geologiche, nei titoli dice da bf3, in fallout dal 2 con la piccola parentesi di new vegas che come gdr si salva in parte. l'unico che hai centrato è stato the witcher 3, ma mi domando se sia per il gioco in sé o se tu l'abbia giocato solo per la grafica...
Soulbringer
01-02-2016, 08:30
"le console sono sempre state il punto di riferimento tecnologico, e i PC hanno poi dovuto inseguire. Con le console, insomma, avevi già il top. Almeno dalla loro introduzione fin a un bel po' di tempo dopo"
Tra tutte quelle che ho sentito, questa mi è nuova! Hai addirittura ribaltato la situazione, complimenti! :asd:
Anche andando indietro di 20 anni non credo ci sia un solo gioco che abbia una grafica migliore su console...
PaulGuru
01-02-2016, 09:37
Forse me lo son perso eh... Ma in questo simposio sul "gaming serio", nessuno ha citato CIVILIZATION? Il gioco in cui hai praticamente bisogno di pianificarti a tavolino tutto, altrimenti non vai da nessuna parte? Dov'è che c'è la vera sfida mentale? In un gioco del genere, o in un FPS in multiplayer confusionario?
De gustibus non dispuntandum est, tra l'altro. Io mi annoio a Fifa, mentre passerei la vita a giocare a Football Manager, per gli stessi motivi per cui apprezzo Civilization. OVVIAMENTE, non ha grafica iperpompata, e non necessita di Titan X, Xeon, e 64 GB di RAM (oddio, questi ultimi forse potrebbero essere utili, a ben pensarci).
Su Zelda non mi esprimo non averci giocato personalmente, ma, data la sua storia, ci penserei un attimo prima di etichettarlo come "gioco per bambini"...
Anche a me piace Civilization, così come la serie Anno.
A proposito ci sono su console questi 2 ?
PaulGuru
01-02-2016, 09:52
e allora non hai ben chiaro il concetto di sfida. per quale ragioni pensi che un gioco se non ha il multiplayer è automaticamente casual?
Il contenuto di un single player è ristretto ai contenuti del titolo che sono limitati ovviamente, quindi prima o poi destinato a finire. In un MP no, semmai passano da capitolo a capitolo, riguardo la skill invece se per te sfidare un AI è come sfidare un giocatore umano .....
"riferimento moderno della saga" in quale ambito scusa? quello riguardante il come NON fare un titolo? il multiplayer di bf4 è stato disastroso fin dal lancio, ha raggiunto un livello di sufficienza solo recentemente
i veri riferimenti della saga sono ben altri
Stai parlando di BF2 o qualche altro capitolo del metà dopoguerra ?
A parte l'aspetto tecnico un FPS è o dovrebbe essere sempre un FPS.
BF4 al momento è l'attuale riferimento di DICE, quando uscirà il 5 sarà quello.
non è necessario il multiplayer per avere un gioco difficile che dà al giocatore una sfida. Una sfida contro altri giocatori è impareggiabile in primis e in secondis dubito che un single sia votato alla competizione e soprattutto è destinato a finire.
allora renditi conto che stai parlando esclusivamente in maniera soggettiva in base ai tuoi gusti. non puoi uscirtene con le frasi lapidarie su titoli che non hai manco giocato, figurati se puoi spacciare dei tuoi pareri per dogmi assolutiPotrei dire lo stesso di tutti coloro che lamentavano la mancanza di Zelda su PC.
mi duole informarti che la qualità alla quale inneggi non è presente nella serie cod da ere geologiche, nei titoli dice da bf3, in fallout dal 2 con la piccola parentesi di new vegas che come gdr si salva in parte. l'unico che hai centrato è stato the witcher 3, ma mi domando se sia per il gioco in sé o se tu l'abbia giocato solo per la grafica... La qualità visiva quindi per te su PC latita ?
Non mi pare che graficamente parlando ci sia paragone fra PC e console, soprattutto fra PC e Nintendo.
BF3 e FVegas non mi pare centrino minimamente con il discorso.
Il contenuto di un single player è ristretto ai contenuti del titolo che sono limitati ovviamente, quindi prima o poi destinato a finire. In un MP no, semmai passano da capitolo a capitolo, riguardo la skill invece se per te sfidare un AI è come sfidare un giocatore umano .....
longevità e sfida sono due cose diverse
per la seconda...sei credo l'unico al mondo che colloca difficoltà, sfida, longevità e skill sullo stesso piano, non capisco il motivo di questo minestrone.
buona parte dei recenti fps multiplayer non richiede skill o non premia il giocatore che ne ha di più. la consolizzazione del mercato ha portato anche a questo: titoli easy progettati male in cui vince chi campera di più. ogni riferimento a cod è puramente casuale, ma pure bf4 non scherza
per info ai giochi multiplayer non puoi dare alcun valore di difficoltà, proprio perché non ci sono obiettivi personali che devi ottenere. puoi metterti a camperare nascosto in un angolo o girare per la mappa uccidendo chi trovi o venendo ucciso. è questione di riflessi, e uccidere gli avversari non è neanche difficile. 3-4 proiettili e via, il time to kill è spesso di pochi decimi di secondo. i giochi che richiedono skill non sono quelli che hai elencato. ritenta, sarai più fortunato
nei giochi single player invece hai degli obiettivi precisi, se muori perdi e devi ricominciare dal salvataggio e non sempre andare avanti nel gioco è cosa semplice. tutto dipende dal gioco, alcuni sono casual, altri hardcore, esattamente come i giochi multiplayer possono premiare o meno la skill
e se devi fare il pro degli fps ti prego, almeno parla di fps seri. stai facendo quello che di fps ne capisce, e poi stai lì a prendere come modelli assoluti tra il peggio che il mercato in ambito fps ha da offrire, roba fatta per ragazzini.
Stai parlando di BF2 o qualche altro capitolo del metà dopoguerra ?
A parte l'aspetto tecnico un FPS è o dovrebbe essere sempre un FPS.
BF4 al momento è l'attuale riferimento di DICE, quando uscirà il 5 sarà quello.
anche bf3 è sicuramente migliore del 4, non ci vuole molto per accorgersene. poi non capisco a cosa ti riferisci esattamente con "a parte l'aspetto tecnico"
cmq ci sono fps ed fps, e cod e bf hanno ricevuto un'apertura al pubblico ed una semplificazione che mi stupisco qualcuno li possa prendere a modello e contemporaneamente recitare la parte dell'hardcore gamer
Una sfida contro altri giocatori è impareggiabile in primis e in secondis dubito che un single sia votato alla competizione e soprattutto è destinato a finire.
stesso identico concetto della prima frase. per valutare la difficoltà di un titolo la longevità o la rigiocabilità dello stesso non ha alcun ruolo, non capisco come mai la cosa ti risulti difficile. è italiano
la sfida contro altri giocatori è valida solo se premia la skill, e nessuno dei giochi a cui ti riferisci lo fa.
d'altro canto un gioco single player ha comunque molti modi per evitare al giocatore di vincere senza abilità e in alcuni casi fortuna. non tutti i giochi, anche single player sono giochi rilassanti in cui giochi con metà cervello
Potrei dire lo stesso di tutti coloro che lamentavano la mancanza di Zelda su PC.
esatto, sono opinioni personali. visto che il concetto sai applicarlo, cerca di farlo
mi duole informarti che la qualità alla quale inneggi non è presente nella serie cod da ere geologiche, nei titoli dice da bf3, in fallout dal 2 con la piccola parentesi di new vegas che come gdr si salva in parte. l'unico che hai centrato è stato the witcher 3, ma mi domando se sia per il gioco in sé o se tu l'abbia giocato solo per la grafica...
La qualità visiva quindi per te su PC latita ?
Non mi pare che graficamente parlando ci sia paragone fra PC e console, soprattutto fra PC e Nintendo.
e poi escono queste frasi che ti fanno rotolare le pelotas sotto il divano
ma secondo te di qualità esiste solo quella grafica? :doh:
questo però risponde alla domanda, di gdr evidentemente capisci poco (come del mondo videoludico in sé, visto che valuti bf4 e cod dei buoni fps solo per la qualità grafica, che è quello che conta no? :asd: ), ed ecco spiegato il motivo per il quale hai acquistato the witcher 3: è bello visivamente, il resto poco importa
però a questo punto mi domando il perché tu abbia incluso fallout 4 nella tua lista di 4 giochi...la componente ruolistica fa schifo ma quello non è importante, tanto importa solo la grafica...il problema è che fa schifo anche quella! non è un gioco difficile, non sviluppa aspetti ruolistici, per quanto riguarda le costruzioni è fatto male, ha la grafica che fa pena...eppure è in lista :confused:
D'accordissimo che il PC sia tornato la piattaforma da battere. Sono d'accordo con cdimauro su 'sta cosa: una PS2 all'uscita faceva impallidire praticamente tutti i PC, ora anche quando esce una nuova generazione di console (che sia Microsoft o Sony, lascio stare per ora Nintendo perché hanno un approccio diverso non basato per forza sulla grafica spaccamascella) se va bene è alla pari dei PC di fascia medio-alta (più media che alta forse)... Se va bene, appunto.
E poi, dalla parte del gaming PC c'è sicuramente il modding, cosa che su console è sempre stata molto, molto più difficoltosa.
A parità di gioco, il modding su PC è sufficiente per dare un valore aggiunto (anche in termini di rigiocabilità/longevità) non indifferente.
Ho sempre sentito anche io la mancanza su PC di titoli come Super Mario 64 (che, con buona pace di Paul, grafica cartonosa o no è stato un capolavoro), a tal punto che per me la "scelta" ideale sarebbe PC più console Nintendo (che, tra tutte, è quella che si differenzia un po' di più come offerta).
PaulGuru
01-02-2016, 12:13
e poi escono queste frasi che ti fanno rotolare le pelotas sotto il divano
ma secondo te di qualità esiste solo quella grafica? :doh:
Grafica e frames contribuiscono parecchio alla godibilità di un titolo.
Se poi non lo si ammette vuol dire avere i paraocchi.
Giocare un FPS a 30fps, non è la stessa cosa che giocarlo a 60 o 120.
Vedere il gioco scalettato e vederlo pulito è tutt'altra cosa.
Giocare con mouse e tastiera ad un FPS anzichè col pad è tutto un altro gioco.
Grafica e frames contribuiscono parecchio alla godibilità di un titolo.
Se poi non lo si ammette vuol dire avere i paraocchi.
Giocare un FPS a 30fps, non è la stessa cosa che giocarlo a 60 o 120.
Vedere il gioco scalettato e vederlo pulito è tutto un altro gioco.
e questo cosa c'entra col discorso che stiamo facendo noi scusa? :asd:
io avevo detto che dei 4 giochi da te citati, 3 non erano qualitativamente al pari dei predecessori, che è un modo gentile per dire che lottano aspramente per ottenere una valutazione discreta, e che non sono dei buoni/ottimi titoli, figurarsi dei capolavori come lasciavi implicitamente intendere
qua si sta parlando di qualità COMPLESSIVA di un titolo, nessuno a parte te valuta un gioco in base al solo aspetto grafico, ma non so se questo concetto lo capirai mai, visto che continui a battere sullo stesso punto
però bello come sorvoli su tutti gli altri punti del mio post :sofico:
PaulGuru
01-02-2016, 12:25
Spulciando in Internet ho trovato un certo articolo con la lista dei titoli ESCLUSIVA PC ..... ma guarda un po' e adesso cosa diranno i consolari ?
A quanto pare ci sono pure giochi mancanti anche per loro :
http://www.gamespot.com/forums/pc-mac-linux-society-1000004/big-pc-exclusives-of-2016-2017-and-2018-new-31154099/
Ton90maz
01-02-2016, 13:20
Ma come non lo sapete ? La qualità per loro non conta.
E poi se la prendono quando qualcuno li definisce casual.L'unico che qui dimostra di non badare alla qualità sei tu, non certo i consolari che ne sanno 500 volte più di te.
Ma ancora si confonde la qualità di un gioco con la qualità grafica? Oh giusto, come dicevi, la grafica migliora il sonoro e la storia.
Potrei dire lo stesso di tutti coloro che lamentavano la mancanza di Zelda su PC.Non nascondiamoci dietro al concetto di soggettività, soprattutto quando non può esistere perché non hai nemmeno giocato, i titoli andrebbero prima valutati oggettivamente (per quanto possibile), POI si può dire non mi piace perché e solo dopo averlo giocato (e non per due minuti, possibilmente andrebbe finito), tutto il resto è solo fuffa.
[/SIZE][/B]Monkey Island è un avventura grafica PER BAMBINI !!!
Io finii il 3 quando andavo all'elementari !
Poi bisogna essere proprio ciecati o far finta di non vedere se si sostiene il contrario, basta guardarlo :
http://199.101.98.242/media/images/96009-The_Curse_Of_Monkey_Island_(CD_Windows)-5.jpg
SW è un arcade puro ma di certo non gli preferirei mai Zelda.Ah sì certo, è colorato, quindi è per bambini, i cod (ai miei tempi in realtà c'era moh) e i gta (che io finivo quando andavo alle elementari) sono da adulti.
Ma non puoi preferire roba che nemmeno conosci, non sarebbe possibile.
PaulGuru
01-02-2016, 14:14
Veramente la lista delle esclusive per pc è enorme, forse 10 volte le esclusive per tutte le ultime 3 generazioni di console messe insieme.
List of PC exclusive games (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PC_exclusive_games)
Solo che se lo dici ai consolari cominciano "eh ma quello è vecchio" "e ma quello non mi piace" "c'è questo per console che ci assomiglia"
P.S: poi se alla conta dovessimo aggiungere anche i mod, e intendo total conversion non quelli che aggiungono 2 cosette o cambiano la grafica, la lista si allungherebbe di 10 volte ancora (solo di skyrim ce ne saranno centinaia)
Quelli risalgono dagli anni 95.
Per il resto del post, sono anche d'accordo, basti vedere come snobbano il link.
L'unico che qui dimostra di non badare alla qualità sei tu, non certo i consolari che ne sanno 500 volte più di te.
Eh si meglio giocare ad un bel FPS e RTS col pad ...... vero ?
Ma ancora si confonde la qualità di un gioco con la qualità grafica? Oh giusto, come dicevi, la grafica migliora il sonoro e la storia.Può essere anche il gioco più bello del mondo, ma se si vede da cani e ha un basso frames può rimanere nello scaffale.
Ah parlando di sonoro quindi immagino che sulla Wii ci sia una sezione audio di alto livello vero ?
PaulGuru
01-02-2016, 14:17
...
che io sappia buona parte dei giochi del vecchio NES giravano a 60fps rock solid, quindi potresti rivalutare tanti titoli :p
(poi che per quei giochi parlare di fps e fluidità non abbia senso è un altro paio di maniche, ma contento te...)
PaulGuru
01-02-2016, 14:44
che io sappia buona parte dei giochi del vecchio NES giravano a 60fps rock solid, quindi potresti rivalutare tanti titoli :p
(poi che per quei giochi parlare di fps e fluidità non abbia senso è un altro paio di maniche, ma contento te...):doh:
:doh:
:asd: :asd: :asd:
tornando seri, io sto ancora aspettando delle risposte sugli altri punti di quel mio post. hai risposto ad uno in maniera incompleta parlando d'altro, e poi hai svicolato uscendotene col numero di titoli in esclusiva pc in uscita nel 2016
:doh:
Cos'hai contro il NES?
"le console sono sempre state il punto di riferimento tecnologico, e i PC hanno poi dovuto inseguire. Con le console, insomma, avevi già il top. Almeno dalla loro introduzione fin a un bel po' di tempo dopo"
Premetto che potrò sbagliarmi, ma mi risulta difficile credere che, anche 15 anni fa, una scatoletta di piccole dimensioni, con specifiche di consumo nettamente inferiori, potesse competere con HW al top che richiedeva, anche allora, efficienti sistemi di raffreddamento, case generosi ed ottimi alimentatori.
Concordo che si trattasse di HW finalizzato ad un particolare utilizzo e che il SW fosse ottimizzato al massimo, potendo contare su un'unica configurazione e che ciò (unito a grossi investimenti) abbia portato a risultati superiori.
Ma pensare che una silenziosa scatoletta di qualche decimetro avesse potenza/potenzialità superiori a quelle di un rumoroso e grosso PC, mi riesce difficile.
PaulGuru
01-02-2016, 16:57
buona parte dei recenti fps multiplayer non richiede skill o non premia il giocatore che ne ha di più.Quindi finiscono tutti in pareggio ? Al massimo la skill conta in misura minore ma è sempre il fulcro del gioco e sarà sempre così.
Anche con un mega arcadozzo con star wars se sei skillato con titoli come Quake e UT ti giochi la testa della classifica comunque.
E questo vale anche per BF4 e COD dove la differenza principale con gli arena è la possibilità più o meno grande di camping.
la consolizzazione del mercato ha portato anche a questo: titoli easy progettati male in cui vince chi campera di più. ogni riferimento a cod è puramente casuale, ma pure bf4 non scherza
Quindi stai accusando le console di fornire titoli tipicamente da casual.
Anche io sono cresciuto con UT e Quake III e mi sono dovuto adattare alle nuove sfaccettature del termine FPS, ma non per questo rimango a giocare con i titoli vintage.
per info ai giochi multiplayer non puoi dare alcun valore di difficoltà, proprio perché non ci sono obiettivi personali che devi ottenere.Si bravo ora però magari è meglio posare il fiasco.
Tornando sobri semmai è il contrario, nel MP ti sfidi con altri giocatori ed ha la possibilità di mettere in pratica la tua skill, nel single di fatto non hai alcun avversario.
puoi metterti a camperare nascosto in un angolo o girare per la mappa uccidendo chi trovi o venendo ucciso. è questione di riflessi, e uccidere gli avversari non è neanche difficile. 3-4 proiettili e via, il time to kill è spesso di pochi decimi di secondo. i giochi che richiedono skill non sono quelli che hai elencato. ritenta, sarai più fortunatoLa skill non è unidirezionale.
Gli avversari muoiono subito ? Vuole solo dire che dovrai ammazzarne più di altri, visto che la stessa cosa vale anche per loro nei tuoi confronti.
è questione di riflessiMavà e tu per skill in un FPS ( o forse dovrei dire anche MP in generale visto che la cosa riguarda anche RTS e giochi di sport ) che cosa ti aspettavi ?
Per ragionare con calma non sono di certo quelli i generi.
nei giochi single player invece hai degli obiettivi precisi, possono premiare o meno la skillLa skill di che cosa ?
Ma soprattutto queste "premiazioni" personali sarebbero ai danni di chi ?
Su un single ostacoli e nemici sono predisposti ad essere superati e sono artificiosi visto che seguono sempre determinati comportamenti ( NON sono manco considerabili avversari ), giocare con un essere umano non è nemmeno paragonabile.
la sfida contro altri giocatori è valida solo se premia la skill, e nessuno dei giochi a cui ti riferisci lo fa.Quindi è sempre un caso che io ( e lo stesso discorso vale anche per specifici altri giocatori ) sia sempre nelle prime posizioni a fine partita in cod, in bf e probabilmente anche in altri ?
Allora sono proprio fortunato !
visto che valuti bf4 e cod dei buoni fps solo per la qualità grafica, che è quello che conta no? :asd: ), ed ecco spiegato il motivo per il quale hai acquistato the witcher 3: è bello visivamente, il resto poco importa
però a questo punto mi domando il perché tu abbia incluso fallout 4 nella tua lista di 4 giochi...la componente ruolistica fa schifo ma quello non è importante, tanto importa solo la grafica...il problema è che fa schifo anche quella! non è un gioco difficile, non sviluppa aspetti ruolistici, per quanto riguarda le costruzioni è fatto male, ha la grafica che fa pena...eppure è in lista :confused:Il retrogaming e il vintage non fanno parte dei miei gusti, BO3 e BF4 sono i capitoli più recenti di quelle serie.
The Witcher 3 graficamente mi faceva pena visto il ridicolo filtro AA che presenta da anni e che molti fan finta di non vedere, a parte gli utenti che giocano a 1440p ( presto ci passerò anche io ) o 4K.
Fallout 4 uno schifo ? Trovami un gioco più immersivo a livello di ambientazione avanti !
Fallout e TES rappresentano uno dei più grandi se non il più grande esempio di open word, che è concettualmente più evoluto dai titoli "guidati".
PaulGuru
01-02-2016, 16:58
tornando seri, io sto ancora aspettando delle risposte sugli altri punti di quel mio post.2016
leggi leggi
http://www.casale900.com/up.png
Comunque quelli che reputano la serie di Zelda giochetti per bambini è evidente che non sanno di cosa parlano, e probabilmente non supererebbero nemmeno il primo dungeon visto che si bloccherebbero al primo "enigma" :doh:
Ton90maz
01-02-2016, 17:59
Eh si meglio giocare ad un bel FPS e RTS col pad ...... vero ?
Può essere anche il gioco più bello del mondo, ma se si vede da cani e ha un basso frames può rimanere nello scaffale.
Ah parlando di sonoro quindi immagino che sulla Wii ci sia una sezione audio di alto livello vero ?Eh sì meglio vedere film fracassoni con il tv della nonna ... vero? (esperto di cinema d'arte)
Puoi avere tutti i frame e i poligoni che vuoi ma se il gioco fa schifo non c'è niente da fare, ma credo che tu lo giocheresti lo stesso, solo per dire WOW o ti convinceresti che è bello e migliore dei giochini da 2 anni delle console.
Pensa a quanto si vedono da cani i giochi che tu possiedi, tra 10 anni sarà grafica da smartphone, smetti di giocare visto che si vede tutto da schifo, come se un gioco che non gira su un hardware ultra si vedesse per forza male, perfino su Wii U ci sono titoli con un buon impatto visivo e a 60 fps.
Ha un DSP a 8 canali dedicato. Sono anni che si va di audio digitale, credi davvero che serva in videogioco avere la scheda audio dedicata per uscire in analogico? Ma poi per cosa che il comparto tecnico dell'audio dei giochi in genere fa schifo.
la consolizzazione del mercato ha portato anche a questo: titoli easy progettati male in cui vince chi campera di più. ogni riferimento a cod è puramente casuale, ma pure bf4 non scherzaE perché non chiamarlo pc-izzazione? Quando su console uscivano giochi da console c'era robe assurde, a difficoltà improponibile che sicuramente anche il master race paolino troverebbe difficilissimi, poi si è passati a emulare i titoli da pc, robe che prima non si cagava nessuno. E' la semplice e naturale espansione del mercato che serve a sostenere le varie schifezze in cui spendono un patrimonio solo di motion capture e grafica, invece c'è qualcuno che non ha capito che non si può avere tutto.
The Witcher 3 graficamente mi faceva pena visto il ridicolo filtro AA che presenta da anni e che molti fan finta di non vedere, a parte gli utenti che giocano a 1440p ( presto ci passerò anche io ) o 4K.
Fallout 4 uno schifo ? Trovami un gioco più immersivo a livello di ambientazione avanti !
Fallout e TES rappresentano uno dei più grandi se non il più grande esempio di open word, che è concettualmente più evoluto dai titoli "guidati".Duro colpo al pcista, pensa che la console dei giochini da bambini ha un titolo con il mondo più vasto della somma della zona contaminata della capitale, del mojave, di boston, di cyrodiil e di skyrim messi insieme, e come numero di quest rivaleggia se nona ddirittura supera skyrim.
Ton90maz
01-02-2016, 18:01
Quelli risalgono dagli anni 95.
Per il resto del post, sono anche d'accordo, basti vedere come snobbano il link.Ma ancora state appresso ai listoni della spesa in cui c'è di tutto? Il pc è ovvio che è pieno di esclusive ma, per favore, evitiamo i listoni tutto fumo e niente arrosto, se no anche le console dovrebbero essere stracolme di esclusive.
Ecco il listone console
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_game_exclusives_(eighth_generation)
PaulGuru
01-02-2016, 18:05
E perché non chiamarlo pc-izzazione? Quando su console uscivano giochi da console c'era robe assurde, a difficoltà improponibile che sicuramente anche il master race paolino troverebbe difficilissimiIl "master race" come mi definisci tu ha finito Tomb Raider 4, Blood Omen 2, Soul River e il tuo Monkey Island 3 da bambino.
Il chè magari fa di me un giocatore meglio predisposto di te.
poi si è passati a emulare i titoli da pc, robe che prima non si cagava nessuno. E' la semplice e naturale espansione del mercato che serve a sostenere le varie schifezze in cui spendono un patrimonio solo di motion capture e grafica, invece c'è qualcuno che non ha capito che non si può avere tutto.
Sbaglio o i generi in prima persona ( originari PC visto che nascono per mouse e tastiera ) sono quelli che han preso più piede di tutti ?
Non si cagava nessuno ? E allora perchè li hanno emulati ? Magari invece qualcuno li cagava eccome.
Fanno pena su console anche perchè non sono fatti per essere giocati con un pad, a quanto pare la gente pretendeva qualcosa di più movimentato dei vari super mario, Crash Bandicoot e zelda.
E intanto ridendo e scherzando, il PC rimane ancora la piattaforma di riferimento per gli FPS, RTS, simulatori di guida, simulatori aerei e MOBA.
O magari adesso hai intenzione di uscirtene dicendo che Super Mario Kart è alla pari di PC e AC ..... :rolleyes:
Eh sì meglio vedere film fracassoni con il tv della nonna ... vero? (esperto di cinema d'arte)Che ??? Spero per te che sia roba buona quella che ti stai fumando.
PaulGuru
01-02-2016, 18:08
Ma ancora state appresso ai listoni della spesa in cui c'è di tutto? Il pc è ovvio che è pieno di esclusive ma, per favore, evitiamo i listoni tutto fumo e niente arrosto, se no anche le console dovrebbero essere stracolme di esclusive.
Ecco il listone console
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_game_exclusives_(eighth_generation)
Perchè hai quotato me ? Non ho postato io il listone, io ho postato l'altra lista
PaulGuru
01-02-2016, 18:33
Star Citizen
Civilization
League of Legend
World of Warcraft
iRacing
Arma3
The Sims
Divinity Original Sin
Unreal Tournament
Toxikk
Lineage Eternal
Total War Warhammer
Xcom2
POE
I simulatori come IL2 e WoW
Vogliamo fare discorsi oggettivi giusto ? Bene mo giustificate queste mancanze su console ( in special modo su Nintendo )
Quindi finiscono tutti in pareggio ? Al massimo la skill conta in misura minore ma è sempre il fulcro del gioco e sarà sempre così.
Anche con un mega arcadozzo con star wars se sei skillato con titoli come Quake e UT ti giochi la testa della classifica comunque.
E questo vale anche per BF4 e COD dove la differenza principale con gli arena è la possibilità più o meno grande di camping.
non sempre, ma in alcuni fps lo scambio di bare è cosa comune...e quello sì, di fatto è un pareggio
per il resto è ovvio che un minimo di skill venga richiesta, accendere il pc, avviare il gioco e saper puntare un mouse non è certamente cosa da tutti, il punto è quanto la skill venga ricompensata. se la risposta è poco, si ha un appiattimento verso il basso della skill richiesta dal titolo, e ciò comporta che degli arrotondamenti per eccesso possono, secondo me, essere fatti.
ma in questo hai ragione, quindi facciamo che riformulo la frase in un "buona parte dei recenti fps multiplayer richiede poca, pochissima skill, il che non viene premiato il giocatore che ne ha di più."
Quindi stai accusando le console di fornire titoli tipicamente da casual.
Anche io sono cresciuto con UT e Quake III e mi sono dovuto adattare alle nuove sfaccettature del termine FPS, ma non per questo rimango a giocare con i titoli vintage.
diciamo che non incolpo direttamente loro, ma il mercato. la commercializzazione e l'apertura alle masse (nel senso che l'obiettivo è convincere una quantità maggiore di persone a comprare il titolo) sono i veri responsabili, ma le console sono se vogliamo la loro rappresentazione
cmq nemmeno io sono rimasto a giocare coi titoli vintage, ma so distinguere tra un buon fps ed uno medriocre. e guarda che di buoni fps ne escono ancora, solo che non sono bf o cod
Si bravo ora però magari è meglio posare il fiasco.
Tornando sobri semmai è il contrario, nel MP ti sfidi con altri giocatori ed ha la possibilità di mettere in pratica la tua skill, nel single di fatto non hai alcun avversario.
a parte la battutina iniziale che suvvia, è atroce, non è vero, nel multiplayer "sfidi" altri giocatori (che poi dipende dalle situazione, per sfida intenderei un duello vero e proprio, e casi del genere in una partita ce ne sono pochi. gran parte delle kill lo fai di gente che non sta nemmeno guardando nella tua direzione), ma questi hanno capacità diverse, e quasi mai il combattimento è ad armi pari. quindi non sono giochi prettamente "difficili", se non arrivi primo in classifica non perdi, non c'è alcun tipo di punizione. sono giochi che in base a chi ti trovi davanti possono dare una sfida e ricompensare (o meno) chi è stato il migliore, ma stiamo parlando di percentuali decisamente piccole
La skill non è unidirezionale.
Gli avversari muoiono subito ? Vuole solo dire che dovrai ammazzarne più di altri, visto che la stessa cosa vale anche per loro nei tuoi confronti.
vero, ma in quel caso la skill c'entra poco, visto che raggiunto un livello minimo di skill, a vincere spesso è chi spara per primo, il che non importa quanto tu possa essere skillato, se trovi uno che ti dà le spalle lo uccidi, se capita a te sei morto (in 0,2 secondi, spesso non c'è capacità di reazione...a meno che il tickrate del server non faccia schifo è chiaro, ma in quel caso a vincere è il banco, ed il gioco quindi fa schifo)
Mavà e tu per skill in un FPS ( o forse dovrei dire anche MP in generale visto che la cosa riguarda anche RTS e giochi di sport ) che cosa ti aspettavi ?
Per ragionare con calma non sono di certo quelli i generi.
trovo sempre sottovalutata la capacità di sapersi muovere tatticamente
La skill di che cosa ?
Ma soprattutto queste "premiazioni" personali sarebbero ai danni di chi ?
Su un single ostacoli e nemici sono predisposti ad essere superati e sono artificiosi visto che seguono sempre determinati comportamenti ( NON sono manco considerabili avversari ), giocare con un essere umano non è nemmeno paragonabile.
in un gioco multiplayer tu e l'avversario siete ad armi pari in un'arena più o meno grande, e "via che vinca il migliore" (che poi la cosa non vada quasi mai così l'ho scritto prima, ma al momento è irrilevante). in un gioco in single tu e l'ia non giocate ad armi pari, tu hai dalla tua parte il cervello, lei tutto il resto. di giochi single player difficili ce ne sono, che tu non li conosca o non li abbia mai giocati è un altro paio di maniche
Quindi è sempre un caso che io ( e lo stesso discorso vale anche per specifici altri giocatori ) sia sempre nelle prime posizioni a fine partita in cod, in bf e probabilmente anche in altri ?
Allora sono proprio fortunato !
dipende da fortuna, tattiche utilizzate, conoscenza del gioco e nei due titoli citati in piccola parte dalla skill
ma piccola, come detto nel primo paragrafo "poca, pochissima"
...sempre che tu non stia giocando qualche modalità noob, è chiaro :asd:
Il retrogaming e il vintage non fanno parte dei miei gusti, BO3 e BF4 sono i capitoli più recenti di quelle serie.
non è questione di retrogaming, è questione di capacità di critica. tra l'altro è un discorso che ho già letto molte volte, tra te e...mi pare nell'ultimo caso fosse Vinnie. non scriverò le stesse cose e non andrò a cercare e copia-incollare i vari post che trattavano dello stesso, identico argomento. di risposte ne hai avute molte, se non hai seguito le loro indicazioni di certo non seguirai neanche le mie (non che a me interessi, d'altronde). ma di fps validi (e recenti) ce ne sono, non c'è bisogno di scomodare il retrogaming
The Witcher 3 graficamente mi faceva pena visto il ridicolo filtro AA che presenta da anni e che molti fan finta di non vedere, a parte gli utenti che giocano a 1440p ( presto ci passerò anche io ) o 4K.
guarda che puoi sempre forzare l'smaa tramite sweetfx e simili, il pc è bello per questo. che poi non capisco perché tu debba sempre finire col parlare della grafica (in questo caso dell'anti-aliasing)
che poi un'ottima grafica ma con antialiasing mediocre non rende la prima mediocre a sua volta eh
Fallout 4 uno schifo ? Trovami un gioco più immersivo a livello di ambientazione avanti !
Fallout e TES rappresentano uno dei più grandi se non il più grande esempio di open word, che è concettualmente più evoluto dai titoli "guidati".
tutti i titoli bethesda sono graficamente e ruolisticamente mediocri (per non parlare del mondo di gioco, il cui unico fattore che ne incentiva le vendite è essere grande, non importa quanto poco curato). e tu guarda, valuti i giochi principalmente dalla grafica, ma poi sorvoli se il giochetto commerciale di turno è graficamente del 2011. ironia del caso
i giochi bethesda hanno scritto "MEDIOCRITÀ" tra le triplette nucleotidiche
PS: l'ambientazione dei fallout non è di bethesda, che tra l'altro ha anche distrutto in maniera impacciata vari aspetti della lore
*liste di esclusive ovunque*
sinceramente non capisco il senso alla base di tutto ciò
PaulGuru
01-02-2016, 19:49
ma so distinguere tra un buon fps ed uno medriocre. e guarda che di buoni fps ne escono ancora, solo che non sono bf o cod
Ma di fps validi (e recenti) ce ne sono, non c'è bisogno di scomodare il retrogamingNon continuare a dire le stesse cose, fai esempi pratici che sono interessato ( e non dirmi Quake live o CS per cortesia ).
vero, ma in quel caso la skill c'entra poco, visto che raggiunto un livello minimo di skill, a vincere spesso è chi spara per primo, il che non importa quanto tu possa essere skillato, se trovi uno che ti dà le spalle lo uccidi, se capita a te sei morto (in 0,2 secondi, spesso non c'è capacità di reazione...a meno che il tickrate del server non faccia schifo è chiaro, ma in quel caso a vincere è il banco, ed il gioco quindi fa schifo)Ma quante scuse stai accaparrando ? lotta ad armi pari ? Perchè i primi arena ti mettevano sempre in condizione di essere perfettamente alla pari ? No ma questo conta fino ad un certo punto, se hai la skill ti capita anche di stendere con l'arma base uno con un lanciamissili o ancora meglio distruggere un mezzo d'assalto a piedi.
Sono anche soddisfazioni.
Chi ti dà le spalle ? Stai a vedere che in Quake e UT dovevi aspettare che l'avversario si girasse verso di te ..... corri, devi vedere l'avversario e devi colpirlo e / o se possibile schivare i suoi colpi.
Vince chi colpisce per primo ? E per colpire per primo non c'è bisogno di skill vero, la tempestività e la precisione te come li chiami ?
trovo sempre sottovalutata la capacità di sapersi muovere tatticamenteChi ti dice che non lo si fà già ?
Anche se a dire la verità sarebbe meglio specificare cosa intendi per muoversi tatticamente.
in un gioco multiplayer tu e l'avversario siete ad armi pari in un'arena più o meno grande, e "via che vinca il migliore" (che poi la cosa non vada quasi mai così l'ho scritto prima, ma al momento è irrilevante). in un gioco in single tu e l'ia non giocate ad armi pari, tu hai dalla tua parte il cervello, lei tutto il resto. di giochi single player difficili ce ne sono, che tu non li conosca o non li abbia mai giocati è un altro paio di manicheQuindi stai confermando che non hai avversari.
Un nemico privo di intelligenza non è può rappresentare una vera sfida.
E per giunta sono tutti predisposti ad essere battuti e seguono sempre gli stessi binari comportamentali che il giocatore a furia di morire finisce sempre per comprendere prima o poi.
Contro un essere umano è ben diverso.
Non capisco come tu riesca a mettere sullo stesso piano le 2 cose.
E' come un battitore di baseball che si mette a giocare contro la macchinetta che spara le palline anzichè contro un lanciatore vero ..... anche la macchina a sto punto secondo il tuo ragionamento rappresenta una sfida visto che si può regolare la potenza del lancio.
dipende da fortuna, tattiche utilizzate, conoscenza del gioco e nei due titoli citati in piccola parte dalla skill
ma piccola, come detto nel primo paragrafo "poca, pochissima"No dipende da quanto sei veloce col mouse e con la tastiera.
A parte quando camperi, anzi anche lì se fai il cecchino la skill conta pura.
che poi un'ottima grafica ma con antialiasing mediocre non rende la prima mediocre a sua volta ehNO HAI RAGIONE, LA RENDE UNA SKIFEZZA INGUARDABILE.
tutti i titoli bethesda sono graficamente e ruolisticamente mediocri (per non parlare del mondo di gioco, il cui unico fattore che ne incentiva le vendite è essere grande, non importa quanto poco curato). e tu guarda, valuti i giochi principalmente dalla grafica, ma poi sorvoli se il giochetto commerciale di turno è graficamente del 2011. ironia del caso
i giochi bethesda hanno scritto "MEDIOCRITÀ" tra le triplette nucleotidiche
PS: l'ambientazione dei fallout non è di bethesda, che tra l'altro ha anche distrutto in maniera impacciata vari aspetti della lore
Chi è adesso non risponde ?
Ti è stata fatta una domanda precisa e semplice.
Rispondi.
Ton90maz
01-02-2016, 20:04
Il "master race" come mi definisci tu ha finito Tomb Raider 4, Blood Omen 2, Soul River e il tuo Monkey Island 3 da bambino.
Il chè magari fa di me un giocatore meglio predisposto di te.
Sbaglio o i generi in prima persona ( originari PC visto che nascono per mouse e tastiera ) sono quelli che han preso più piede di tutti ?
Non si cagava nessuno ? E allora perchè li hanno emulati ? Magari invece qualcuno li cagava eccome.
Fanno pena su console anche perchè non sono fatti per essere giocati con un pad, a quanto pare la gente pretendeva qualcosa di più movimentato dei vari super mario, Crash Bandicoot e zelda.
E intanto ridendo e scherzando, il PC rimane ancora la piattaforma di riferimento per gli FPS, RTS, simulatori di guida, simulatori aerei e MOBA.
O magari adesso hai intenzione di uscirtene dicendo che Super Mario Kart è alla pari di PC e AC ..... :rolleyes:
Che ??? Spero per te che sia roba buona quella che ti stai fumando.Sì, e magari non riesci a finire il primo livello di Super Mario Bros. Da bambino hai avuto una sorta di Power-up e ora sei più skillato di me? Comunque tranquillo, anch'io ne ho giocati di titoli.
Notare che hai giocato il capitolo sfigato di Tomb Raider, tu che rompi le palle su Zelda ne hai giocati di microgiochini peggiori del giochino Nintendo.
Li hanno emulati per far felici milioni di bimbiminkia che volevano sparacchiare nel multiplayer, altro che giochi hardcore, di certo non hanno emulato un planescape torment o uno starcraft.
Mario Kart infatti è un arcade, non un simulatore di guida, nel suo genere è imbattibile, ma so che a te da fastidio la sua esistenza, meglio avere 10 simulatori tutti uguali che 9 simulatori e un arcade, Mario Kart è un altro di quei titoli che tu definisci per hardcore visto il livello di sfida nel competitivo (ma vuoi vedere che perderesti anche con il computer?)
E' il taglio buono di quella che fumi anche tu, solo che a te arrivano gli scarti, stiamo dicendo da ieri che il tuo stereotipo di hardcore gamer o gamer esigente è l'equivalente dello spendaccione con la sala cinema dedicata per vedere i film fracassoni, il mio concetto di hardcore gamer è uno che gioca tanto e ne sa a pacchi, come un esperto di cinema d'arte e cult.
Perchè hai quotato me ? Non ho postato io il listone, io ho postato l'altra listaPerché sei palesemente uno dei sostenitori del listone, il post dopo lo dimostra. Alcuni di quei titoli nemmeno solo esclusive PC, tanto per dire.
sempre bello come da delle frasi tu vada a prendere sempre la frasina che puoi gestire meglio, non sia mai che rispondi ad ogni cosa punto per punto, il meglio che si può ottenere è un minestrone, mah
cmq via:
Non continuare a dire le stesse cose, fai esempi pratici che sono interessato ( e non dirmi Quake live o CS per cortesia ).
ad esempio arma 3 o squad
Ma quante scuse stai accaparrando ? lotta ad armi pari ? Perchè i primi arena ti mettevano sempre in condizione di essere perfettamente alla pari ? No ma questo conta fino ad un certo punto, se hai la skill ti capita anche di stendere con l'arma base uno con un lanciamissili o ancora meglio distruggere un mezzo d'assalto a piedi.
Sono anche soddisfazioni.
Chi ti dà le spalle ? Stai a vedere che in Quake e UT dovevi aspettare che l'avversario si girasse verso di te ..... corri, devi vedere l'avversario e devi colpirlo e / o se possibile schivare i suoi colpi.
Vince chi colpisce per primo ? E per colpire per primo non c'è bisogno di skill vero, la tempestività e la precisione te come li chiami ?
calderone dove hai infilato 300 cose diverse, ma proverò ad andare con ordine.
il concetto di "ad armi pari" non l'hai capito, magari leggiti la frase intera che ci arrivi. piccolo aiutino: non mi riferisco al modello di arma che ha tra le mani il pg
sulla seconda parte: esatto, veniva limitato l'aspetto tattico per prediligere quello alla rambo, quindi reattività e mira. ma non si moriva in decimi di secondo, il time to kill era enorme, e questo permetteva di far prevalere spesso e volentieri il più abile, non chi spara per primo
nella maggior parte dei casi no, la gente è girata da un'altra parte, clicchi e muoiono. in questo caso se sei te a morire è perché la mira fa particolarmente schifo, ma un livello minimo è raggiunto da tutti, quindi il problema non si pone. è lo scontro a fuoco che richiede skill
Quindi stai confermando che non hai avversari.
Un nemico privo di intelligenza non è può rappresentare una vera sfida.
E per giunta sono tutti predisposti ad essere battuti e seguono sempre gli stessi binari comportamentali che il giocatore a furia di morire finisce sempre per comprendere prima o poi.
Contro un essere umano è ben diverso.
Non capisco come tu riesca a mettere sullo stesso piano le 2 cose.
E' come un battitore di baseball che si mette a giocare contro la macchinetta che spara le palline anzichè contro un lanciatore vero ..... anche la macchina a sto punto secondo il tuo ragionamento rappresenta una sfida visto che si può regolare la potenza del lancio.
non metto sullo stesso piano le due cose, sto semplicemente confutando la tua tesi secondo la quale la modalità single player sia automaticamente facile e rilassante, mentre l'online sia difficile. il single player non è sinonimo di facilità, ed il multi non è difficile
No dipende da quanto sei veloce col mouse e con la tastiera.
A parte quando camperi, anzi anche lì se fai il cecchino la skill conta pura.
questo come ti dicevo vale solo a volte. l'unica cosa che è sempre valida è che ci vuole un minimo di mira, ma chiamarla skill è eccessivo
NO HAI RAGIONE, LA RENDE UNA SKIFEZZA INGUARDABILE.
lol, allora è proprio vero che di videogiochi non capisci niente come dicono gli altri xD
ma se witcher 3 graficamente è una schifezza (magari dimmi anche come sfrutti il tempo che guadagni scrivendo k invece che ch), fallout4 dove lo collochi in una scala da 1 a 10 riguardante la qualità grafica di un gioco?
e considerando che una schifezza se gli va bene può raggiungere un voto di 4/10 (ma in genere è assai inferiore), ai voti alti c'è qualcuno o te li tieni per i giochi che usciranno in futuro?
Chi è adesso non risponde ?
Ti è stata fatta una domanda precisa e semplice.
Rispondi.
prima di tutto datti una calmata che ti parte un embolo
di titoli con un'ambientazione realizzata meglio ce ne stanno un'infinità, da questo punto di vista i due primi fallout sono migliori
se invece non ti è ben chiaro il significato di ambientazione ed intendevi "open world"...rimanendo in un tema post apocalittico, la serie stalker ha una realizzazione del mondo di gioco sicuramente più coerente
cambiando ambientazione anche la "SKIFEZZA INGUARDABILE" ha un mondo più realistico
cdimauro
01-02-2016, 22:10
Ecco qui le specifiche hardware della PlayStation2 (https://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_2_technical_specifications).
Relativamente al PC e al periodo di marzo 2000 (quando la PS2 è stata introdotta) riporto qualche hardware top di gamma.
CPU: Pentium-III Coppermine (https://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_III#Coppermine) e Athlon (https://en.wikipedia.org/wiki/Athlon#Athlon_.22Classic.22)
GPU: GeForce 256 DDR (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nvidia_graphics_processing_units#GeForce_256_Series) e Radeon DDR/7200 (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_graphics_processing_units#Radeon_R100_.287xxx.29_Series)
Audio: Sound Blaster Live! (https://en.wikipedia.org/wiki/Sound_Blaster#Sound_Blaster_Live.21)
A parte l'audio, non mi sembra che il PC fosse messo meglio rispetto alla PS2 riguardo a CPU e GPU (e relative banda verso la memoria). Tutt'altro.
D'altra parte la PS2 aveva hardware sviluppato appositamente, ed era pure venduta in perdita (modello Sony, poi copiato dalla Microsoft con la prima XBox e la successiva XBox360).
Per cui non c'è nulla da stupirsi.
Riguardo a giochi per console in generale, anche prima della PS2 si annoverano capolavori ben difficili da vedere su PC.
Per DreamCast cito Soul Calibur, Resident Evil Code: Veronica, e Shenmue.
Per l'ancor più vecchio Nintendo 64, cito The Legend of Zelda: Ocarina of Time, GoldenEye 007, e lo spettacolare Star Wars: Rogue Squadron.
P.S. Meglio ribadire che è bene contestualizzare il periodo storico di riferimento. Dunque ciò che era disponibile all'epoca come hardware.
PaulGuru
01-02-2016, 22:25
Sì, e magari non riesci a finire il primo livello di Super Mario Bros. Da bambino hai avuto una sorta di Power-up e ora sei più skillato di me? Comunque tranquillo, anch'io ne ho giocati di titoli.
Notare che hai giocato il capitolo sfigato di Tomb Raider, tu che rompi le palle su Zelda ne hai giocati di microgiochini peggiori del giochino Nintendo.Si certo come no. Adesso Tomb Raider 4 è un gioco sfigato inferiore a Super Mario, oramai sei veramente caduto nel ridicolo.
Hai usato per giunta la parola "skillato" .... perchè tu sei skillato in che cosa ?
Li hanno emulati per far felici milioni di bimbiminkia che volevano sparacchiare nel multiplayer, altro che giochi hardcore, di certo non hanno emulato un planescape torment o uno starcraft.No li hanno emulati perchè erano generi di successo, che poi tu sia rimasto con i giochi per un pubblico di 4-12 anni è un problema tuo.
meglio avere 10 simulatori tutti uguali che 9 simulatori e un arcadeChe ??? :mc:
spendaccione con la sala cinema dedicata per vedere i film fracassoni, il mio concetto di hardcore gamer è uno che gioca tanto e ne sa a pacchi, come un esperto di cinema d'arte e cult.Che cosa centrano i film ? Te veramente devi farti vedere da uno bravo.
Per quel che riguarda il resto del post invece l'avere un esperienza pregressa sui giochi a cosa servirebbe ? Cosè ti danno l'attestato ?
Diciamo pure che stai rosikando e basta.
Perché sei palesemente uno dei sostenitori del listone, il post dopo lo dimostra. Alcuni di quei titoli nemmeno solo esclusive PC, tanto per dire.Come ho detto prima, devi farti vedere da uno bravo, io non centro un tubo con nessun listone nè l'ho postato io.
PaulGuru
01-02-2016, 22:39
ad esempio arma 3 o squadTUTTA STA MANFRINA PER POI VENIRMI A DIRE ARMA 3 ? Tutti i discorsi sul camperare e sul kill time e poi mi tiri fuori il camper shoter per eccellenza dove fra l'altro si muore subito ?
Cosa avrebbe Arma 3 di un FPS frenetico ?
Immagino l'alto numero di uccisioni a fine match ......
E immagino il tempo impiegato a sparare rispetto a quello totale del match.
sulla seconda parte: esatto, veniva limitato l'aspetto tattico per prediligere quello alla rambo, quindi reattività e mira. ma non si moriva in decimi di secondo, il time to kill era enorme, e questo permetteva di far prevalere spesso e volentieri il più abile, non chi spara per primoQuesto accade anche se meno spesso pure negli FPS attuali come BF in primis e in secondis sia in Quake che in UT a meno che l'avversario non avesse l'arma di base se ti colpiva per primo alle spalle con un arma seria la maggior parte delle volte morivi a meno che non ti trovavi il niubbone.
nella maggior parte dei casi no, la gente è girata da un'altra parte, clicchi e muoiono. in questo caso se sei te a morire è perché la mira fa particolarmente schifo, ma un livello minimo è raggiunto da tutti, quindi il problema non si pone. è lo scontro a fuoco che richiede skill
non metto sullo stesso piano le due cose, sto semplicemente confutando la tua tesi secondo la quale la modalità single player sia automaticamente facile e rilassante, mentre l'online sia difficile. il single player non è sinonimo di facilità, ed il multi non è difficileMa il MP è sinonimo di competitività e il SP no.
questo come ti dicevo vale solo a volte. l'unica cosa che è sempre valida è che ci vuole un minimo di mira, ma chiamarla skill è eccessivoEsagerazioni come al solito.
Visto quel che dici mi aspetto che tu sia un asso in quei titoli che tanto critichi o dici così perchè sei uno di quelli che cadono in frustrazione quando vengono killati troppe volte di fila e non riescono ad accettarlo.
E infatti sopra leggo che mi hai proposto Arma 3 .... concettualmente un tantino diverso da un UT, che dici ?
ma se witcher 3 graficamente è una schifezza (magari dimmi anche come sfrutti il tempo che guadagni scrivendo k invece che ch), fallout4 dove lo collochi in una scala da 1 a 10 riguardante la qualità grafica di un gioco?Ti dirò un segreto, io sono molto tollerante a livello grafico, semplicemente ho un limite.
Fallout 4 in molti scenari lasciava parecchio a desiderare ma aveva un AA fantastico che restituiva un immagine pulita e non blurrata ma esente da scalettature ed a me questo bastava e avanzava.
prima di tutto datti una calmata che ti parte un embolo
di titoli con un'ambientazione realizzata meglio ce ne stanno un'infinità, da questo punto di vista i due primi fallout sono migliori
se invece non ti è ben chiaro il significato di ambientazione ed intendevi "open world"...rimanendo in un tema post apocalittico, la serie stalker ha una realizzazione del mondo di gioco sicuramente più coerente
cambiando ambientazione anche la "SKIFEZZA INGUARDABILE" ha un mondo più realisticoSi come no, The Witcher 3 è molto più guidato rispetto a Fallout e TES e questo è innegabile.
I primi Fallout ? A parte l'essere comunque un Fallout ( quando ti era stato chiesto di specificare altri tipi di prodotti ) dubito fortemente, magari gli ultimi mancheranno di originalità ma dire che l'ambientazione dei primi Fallout è realizzata meglio degli ultimi ......
La serie Stalker l'ho giocata e finita anch'essa e a parte la parabola discendente degli ultimi non c'azzecca nulla con le 2 serie sopra citate.
TUTTA STA MANFRINA PER POI VENIRMI A DIRE ARMA 3 ? Tutti i discorsi sul camperare e sul kill time e poi mi tiri fuori il camper shoter per eccellenza dove fra l'altro si muore subito ?
Cosa avrebbe Arma 3 di un FPS frenetico ?
non sto parlando di fps frenetici infatti, ma di fps qualitativamente validi
entrambi i titoli sono tactical shooters
Questo accade anche se meno spesso pure negli FPS attuali come BF in primis e in secondis sia in Quake che in UT a meno che l'avversario non avesse l'arma di base se ti colpiva per primo alle spalle con un arma seria la maggior parte delle volte morivi a meno che non ti trovavi il niubbone.
no guarda, proprio no. in bf magari capita più spesso rispetto a cod, ma il ttk è comunque basso. se non muori è o per colpa del netcode, o semplicemente l'altro è una schiappa immane (buon per te)
se vuoi dei dati http://symthic.com/
Ma il MP è sinonimo di competitività e il SP no.
sì ma non il mp dei titoli da te citati, tutto il resto riguarda la faccenda de "il single player è per casual gamer"
Esagerazioni come al solito.
Visto quel che dici mi aspetto che tu sia un asso in quei titoli che tanto critichi o dici così perchè sei uno di quelli che cadono in frustrazione quando vengono killati troppe volte di fila e non riescono ad accettarlo.
E infatti sopra leggo che mi hai proposto Arma 3 .... concettualmente un tantino diverso da un UT, che dici ?
non sono esagerazioni, ma la realtà dei fatti. e se vengono aspramente criticati anche in ambito competitivo un motivo ci sarà, no?
per quanto riguarda arma3...ma guarda che mica tutti gli fps devono essere uguali. pure cod e bf non c'entrano una fava l'uno con l'altro, sono mondi a parte (per quanto bf negli ultimi anni si sia abbastanza "coddizzato" per vendere di più)
Ti dirò un segreto, io sono molto tollerante a livello grafico, semplicemente ho un limite.
Fallout 4 in molti scenari lasciava parecchio a desiderare ma aveva un AA fantastico che restituiva un immagine pulita e non blurrata ma esente da scalettature ed a me questo bastava e avanzava.
quindi l'unica cosa che ti interessa a livello grafico in realtà è l'antialiasing? :mbe:
Si come no, The Witcher 3 è molto più guidato rispetto a Fallout e TES e questo è innegabile.
I primi Fallout ? A parte l'essere comunque un Fallout ( quando ti era stato chiesto di specificare altri tipi di prodotti ) dubito fortemente, magari gli ultimi mancheranno di originalità ma dire che l'ambientazione dei primi Fallout è realizzata meglio degli ultimi ......
La serie Stalker l'ho giocata e finita anch'essa e a parte la parabola discendente degli ultimi non c'azzecca nulla con le 2 serie sopra citate.
ma te stai parlando di ambientazione, di realizzazione del mondo di gioco o se partito per la tangente? perché propendo moltissimo per quest'ultima, non hai centrato il punto neanche una volta
Ton90maz
01-02-2016, 23:05
Si certo come no. Adesso Tomb Raider 4 è un gioco sfigato inferiore a Super Mario, oramai sei veramente caduto nel ridicolo.Io, non tu che spali letame sui titoli tra i migliori della storia, ah, io ho parlato di Zelda, Super Mario (superiore pure lui, per quel che mi riguarda) c'entrava con un'altra cosa.
Nello stesso periodo uscivano Zelda OOT e Majora's Mask, devo anche spiegarti che genere di titoli erano all'epoca e anche tutt'oggi? E tu esalti uno dei capitoli più sfigati della serie Tomb Raider
Hai usato per giunta la parola "skillato" .... perchè tu sei skillato in che cosa ? Ad esempio F-Zero GX, altro titolo che per te non può esistere perché è un racing game arcade, nei platform e in un periodo anche a Smash Bros (ora sono fuori allenamento) ma sinceramente non me ne frega niente di essere "skillato" in qualcosa, a me.
No li hanno emulati perchè erano generi di successo, che poi tu sia rimasto con i giochi per un pubblico di 4-12 anni è un problema tuo.Io gioco a quello che dico io e che piace a me, non alla roba che dicono i mangiatori di nutella.
Ps: una sorpresa, anch'io possiedo Fallout 3, 4, new vegas, tes 4 e 5, dragon age, divinity, the witcher 1, 2 e 3, i titoli che proprio non digerisco sono gli sparatutto only multiplayer.
Che ??? :mc: Diciamo che sei tu quello dell'emoticon, è praticamente la tua logica, tutto deve essere come dici tu, tutti i titoli assomigliarsi ai canoni che vuoi tu, gli altri possono sparire o convertirsi e clonare i soliti giochi.
Che cosa centrano i film ? Te veramente devi farti vedere da uno bravo.Magari me, potrei essere uno che si occupa di queste cose, posso farti un po' di consulenza se vuoi.
Cosa c'entrano i film l'ho spiegato mille volte, ma a quanto pare fai finta di non leggere.
Per quel che riguarda il resto del post invece l'avere un esperienza pregressa sui giochi a cosa servirebbe ? Cosè ti danno l'attestato ?
Diciamo pure che stai rosikando e basta.Senza dubbio, rosiko soprattutto per quei titoli che possiedo e gioco personalmente, quello che rosiki sei tu, perché non accetti che possano esserci titoli di livello che tu non vuoi giocare, addirittura difendi titoli decisamente peggiori.
Come ho detto prima, devi farti vedere da uno bravo, io non centro un tubo con nessun listone nè l'ho postato io.Soffri di amnesia per caso?
Questo chi l'ha scritto?
Quelli risalgono dagli anni 95.
Per il resto del post, sono anche d'accordo, basti vedere come snobbano il link.
PaulGuru
01-02-2016, 23:29
non sto parlando di fps frenetici infatti, ma di fps qualitativamente validi
entrambi i titoli sono tactical shooters
Riformuliamo la domanda.
Un FPS frenetico e moderno di gran fattura come dici tu ?
E mo vediamo cosa esce.
Riformuliamo la domanda.
Un FPS frenetico e moderno di gran fattura come dici tu ?
E mo vediamo cosa esce.
di recente non ne conosco nessuno, se voglio giocare ad un fps frenetico l'unica è darsi al retrogaming, almeno fino a quando non uscirà qualche indie, che non si può mai sapere
PaulGuru
01-02-2016, 23:39
Io, non tu che spali letame sui titoli tra i migliori della storia, ah, io ho parlato di Zelda, Super Mario (superiore pure lui, per quel che mi riguarda) c'entrava con un'altra cosa.
Nello stesso periodo uscivano Zelda OOT e Majora's Mask, devo anche spiegarti che genere di titoli erano all'epoca e anche tutt'oggi? E tu esalti uno dei capitoli più sfigati della serie Tomb Raider
TR4 è stato un grande capitolo della serie e parlare di titoli migliori della storia riferendosi a roba della Nintendo poteva andare bene agli esordi, ora nemmeno per sogno.
Ad esempio F-Zero GX, altro titolo che per te non può esistere perché è un racing game arcade, nei platform e in un periodo anche a Smash Bros (ora sono fuori allenamento) ma sinceramente non me ne frega niente di essere "skillato" in qualcosa, a me.MP ? Perchè se giochi da solo .... fa l'altro complimenti per lo spessore di quei titoloni, dei mega arcadozzi per bambini.
Non te ne frega nulla di essere skillato e allora perchè hai tirato sù sto discorso ? Allora avevo ragione fin dal principio ( non che ci fosse bisogno di ribadirlo ).
Ps: una sorpresa, anch'io possiedo Fallout 3, 4, new vegas, tes 4 e 5, dragon age, divinity, the witcher 1, 2 e 3, i titoli che proprio non digerisco sono gli sparatutto only multiplayer.Prima fan skifo e poi li compri ? Ah giusto li hai presi per esaminarli e poter venire quì a dire che non ti piacciono .... :rolleyes:
Magari me, potrei essere uno che si occupa di queste cose, posso farti un po' di consulenza se vuoi.
Cosa c'entrano i film l'ho spiegato mille volte, ma a quanto pare fai finta di non leggere.Non hai spiegato un tubo e continui a girarci attorno.
Che accidenti centrano i film adesso ?
Eh giusto per la cronaca non sono un appassionato di Cinema e non ho problemi ad ammetterlo contrariamente a te, che è come parlare con un omosessuale, che puoi dirgli di tutto e di più ma non è in grado di ammettere che c'è qualcosa che non va.
Soffri di amnesia per caso?
Questo chi l'ha scritto?Non ho linkato io la lista, e per giunta ne ho linkata una completamente diversa, ma forse quel post non potevi quotarlo .... avevi più spunti con uno altrui.
PaulGuru
01-02-2016, 23:40
di recente non ne conosco nessuno, se voglio giocare ad un fps frenetico l'unica è darsi al retrogaming, almeno fino a quando non uscirà qualche indie, che non si può mai sapere
E ALLORA !
gira gira gira e poi si scopre che i riferimenti attuali sono BF4 e BO3 come già rimarcato.
Retrogaming ..... preferisco tenermi stretto il pre alpha di UT e Toxikk
PaulGuru
01-02-2016, 23:42
Civilization: uscito su console in una versione esclusiva, di nome Civilization Revolution.
The Sims: Uscito su tutte le console in varie versioni
Divinity Original Sin: uscito su console in versione enhanced edition
Unreal Tournament: uscito su console
Civilization è uscito solo in un capitolo speciale e per giunta limitato.
UT ( quello nuovo ) non c'è su console.
E ALLORA !
gira gira gira e poi si scopre che i riferimenti attuali sono BF4 e BO3 come già rimarcato.
infatti come già rimarcato non lo sono affatto, bisogna andare indietro di qualche titolo di quelle serie
che poi battlefield mica è un gioco frenetico, ma vabbè
cdimauro
02-02-2016, 05:44
Sto ancora cercando di capirlo. :asd:
Il tuo ragionamento e' corretto ma solo sulla carta, ovvero dati tecnici alla mano puo darsi che fosse un hardware ottimo nel momento stesso della sua uscita giappo.
La realta' vera e' un pelo diversa, la PS2 non ha fatto impallidire nessun PC ma ha fatto impallidire i programmatori per via della complessita' dei tool di sviluppo e di alcuni limiti tecnici di cui ricordo le infinite discussioni su un altro forum ai tempi.
Il risultato reale fu che usci in Europa a Novembre 2000 e i primi titoli erano orrendi.
Tante' che anchio la schifai all'inizio. Mi ricordo come fosse ora che vedevo girare Ridge Race nel negozio e non se lo filava nessuno.
Proprio nel 2000 c'era Unreal Tournemant che era inferiore alla versione PC, combinazione..
https://www.youtube.com/watch?v=2F6arhIvWug
Nel 2001 sono iniziati i primi titoli, alcuni che iniziavano a sfruttare un pochino l'hardware ma sul PC c'erano, per es. Gothic, Deus Ex e Max Paine.
Si puo anche fare il giochino di andare a vedere tutti i titoli del periodo e paragonarli, ma il concetto e', almeno cosi e' la mia opinione, che le console dalla PS2 compresa in poi, non hanno fatto impallidire nessuno a livello tecnico.
I capolavori lo erano perche erano programmati con intelligenza e sopperivano alle carenze hardware con level design e direzione artistica mostruosa, ICO e' l'esempio perfetto.
Sulle generazioni di console precedenti invece sono daccordo con te
Infatti i problemi della PS2 sono stati due: la complessità dell'hardware (vizio che Sony ha portato pari pari sulla PS3) e la mancanza di una line-up degna di questo nome alla sua introduzione.
Quando sviluppi un hardware così diverso dal solito, devi supportare gli sviluppatori con appositi tool, e questo un po' di anni prima che la console venga rilasciata, in modo dagli il tempo di realizzare prodotti che la sfruttino adeguatamente. Non è un caso che molti giochi abbiano sfruttato una sola vector unit (similmente al Saturn, dove i programmatori hanno sfruttato per lo più una sola CPU invece delle due a disposizione).
Ricordo il bellissimo video di presentazione della console in cui si mostrava un paesaggio orientale con tante foglie che cadevano (purtroppo non sono riuscito a ritrovarlo). Tutto molto bello e l'Emotion Engine faceva la sua gran porca figura. Ma vi avevano lavorato gli ingegneri Sony, che conoscevano molto bene il loro hardware, e hanno avuto il tempo di mostrare come spremerlo. Tempo che, però, non hanno avuto gli altri sviluppatori (anche perché fra una demo tecnologica e un gioco AAA c'è qualche PICCOLA differenza).
L'hardware della PS2 non lo ritengo "ottimo" proprio per questi motivi. A livello di grezza capacità di calcolo non ho mai avuto nulla da dire (infatti i link che ho postato prima mostrano dati eloquenti), ma come programmatore penso che Ken Kutaragi sia un masochista autolesionista (e ha fatto la fine che meritava).
Per cui capolavori che mettevano in mostra le capacità dell'hardware sono arrivati, ma ben dopo. Nel frattempo il PC non ha aspettato la PS2, e via via s'è dotato di hardware sempre migliore (da lì a poco sono uscite la GeForce 2, e a seguire la 3) nonché software che fosse in grado di sfruttarlo. Ma pure la concorrenza ha fatto di meglio, col GameCube e la XBox (soprattutto quest'ultima).
PaulGuru
02-02-2016, 06:17
infatti come già rimarcato non lo sono affatto, bisogna andare indietro di qualche titolo di quelle serie
che poi battlefield mica è un gioco frenetico, ma vabbè
Non è di certo un Quake ma possiede anche quell'aspetto, visti i 64 giocatori.
Specialmente con le mappe Metro e Prigione.
Sto ancora cercando di capirlo. :asd:
Infatti i problemi della PS2 sono stati due: la complessità dell'hardware (vizio che Sony ha portato pari pari sulla PS3) e la mancanza di una line-up degna di questo nome alla sua introduzione.
Quando sviluppi un hardware così diverso dal solito, devi supportare gli sviluppatori con appositi tool, e questo un po' di anni prima che la console venga rilasciata, in modo dagli il tempo di realizzare prodotti che la sfruttino adeguatamente. Non è un caso che molti giochi abbiano sfruttato una sola vector unit (similmente al Saturn, dove i programmatori hanno sfruttato per lo più una sola CPU invece delle due a disposizione).
Ricordo il bellissimo video di presentazione della console in cui si mostrava un paesaggio orientale con tante foglie che cadevano (purtroppo non sono riuscito a ritrovarlo). Tutto molto bello e l'Emotion Engine faceva la sua gran porca figura. Ma vi avevano lavorato gli ingegneri Sony, che conoscevano molto bene il loro hardware, e hanno avuto il tempo di mostrare come spremerlo. Tempo che, però, non hanno avuto gli altri sviluppatori (anche perché fra una demo tecnologica e un gioco AAA c'è qualche PICCOLA differenza).
L'hardware della PS2 non lo ritengo "ottimo" proprio per questi motivi. A livello di grezza capacità di calcolo non ho mai avuto nulla da dire (infatti i link che ho postato prima mostrano dati eloquenti), ma come programmatore penso che Ken Kutaragi sia un masochista autolesionista (e ha fatto la fine che meritava).
Per cui capolavori che mettevano in mostra le capacità dell'hardware sono arrivati, ma ben dopo. Nel frattempo il PC non ha aspettato la PS2, e via via s'è dotato di hardware sempre migliore (da lì a poco sono uscite la GeForce 2, e a seguire la 3) nonché software che fosse in grado di sfruttarlo. Ma pure la concorrenza ha fatto di meglio, col GameCube e la XBox (soprattutto quest'ultima).
Ma la Sony, così come le altre, non fornisce dei kit di sviluppo alle software house? E questi non dovrebbero permettere di sfruttare in maniera adeguata l'hardware?
Quindi, perché è sempre stato così difficile sfruttare, ad esempio, Cell?
Faccio i popcorn ne vuoi? :DIo! Io! Io!
Simonex84
02-02-2016, 08:50
Faccio i popcorn ne vuoi? :D
per me porzione jumbo e anche una coca-cola, grazie :D
Io ho due birrette, apriamo anche quelle? :ubriachi:
Io ho due birrette, apriamo anche quelle? :ubriachi:
Ora si inizia a ragionare!
Ton90maz
02-02-2016, 17:42
TR4 è stato un grande capitolo della serie e parlare di titoli migliori della storia riferendosi a roba della Nintendo poteva andare bene agli esordi, ora nemmeno per sogno.Infatti tomb Raider 4 era uscito nel periodo di Zelda OOT e MM, praticamente agli esordi, titoli che continui a snobbare ma davano le piste a qualsiasi Tomb Raider.
Affermazione discutibile quella sulla grande N, come se adesso non ci fossero esempi di titoli grandiosi.
MP ? Perchè se giochi da solo .... fa l'altro complimenti per lo spessore di quei titoloni, dei mega arcadozzi per bambini.Ad F-Zero ti voglio a giocare in multiplayer, comunque come se gli fps non fossero una sorta di mega arcadozzi per bambini, il principio è identico.
Non te ne frega nulla di essere skillato e allora perchè hai tirato sù sto discorso ? Allora avevo ragione fin dal principio ( non che ci fosse bisogno di ribadirlo ).In realtà non me ne frega neanche discutere su chi ha l'uccello più lungo ma io getto l'esca, tu ti fiondi. In realtà in questo caso hai iniziato tu, non è che se io metto la parola skillato sono stato io a voler altri dibattiti insensati, è come se tu ammazzassi una famiglia intera, io parlassi di omicidio e mi prendessi io la colpa perché ho pronunciato quella parola.
Prima fan skifo e poi li compri ? Ah giusto li hai presi per esaminarli e poter venire quì a dire che non ti piacciono .... :rolleyes: In realtà mai detto che fanno schifo, stai cominciando a inventarti le cose? :sofico:
Non hai spiegato un tubo e continui a girarci attorno.
Che accidenti centrano i film adesso ?
Eh giusto per la cronaca non sono un appassionato di Cinema e non ho problemi ad ammetterloLo ripeto: il tuo concetto di giocatore esigente è quello che vuole il massimo dalla tecnica dei giochi, così come esiste l'appassionato che vuole far tremare la casa coi subwoofer e avere un proiettore gigantesco, io facevo notare come anche con il computer o l'home theater più figo al mondo se poi giochi o vedi solo i soliti due blockbuster all'anno non sei esigente come quello che ha una mega collezione di VHS e DVD che guarda con il TV. Giocare con le console è come per lo sborone di avmagazine mettere un DVD perché non esiste il blu-ray di quel film, secondo te non dovrebbe nemmeno osare vedere un film su DVD, così come giocare su console. CHIARO ADESSO?
contrariamente a te che è come parlare con un omosessuale, che puoi dirgli di tutto e di più ma non è in grado di ammettere che c'è qualcosa che non va.No aspetta, ho capito bene? :ahahah:
Non può essere vero, devi aver scritto qualche frase in modo errato dando un senso totalmente diverso.
Non ho linkato io la lista, e per giunta ne ho linkata una completamente diversa, ma forse quel post non potevi quotarlo .... avevi più spunti con uno altrui.In realtà non è che se quoto un post deve per forza significare che sto attaccando quell'utente e basta, potrei anche riferirmi a tutti quanti, hai le manie di persecuzione?
cdimauro
02-02-2016, 19:48
Ma la Sony, così come le altre, non fornisce dei kit di sviluppo alle software house?
Sì.
E questi non dovrebbero permettere di sfruttare in maniera adeguata l'hardware?
Puoi sfruttare l'hardware, perché le API ti permettono di farlo, e per le console più vecchie le API erano di livello abbastanza basso, per cui avevi tutto a disposizione senza tanti strati software.
Ma ciò non vuol dire né che fosse possibile sfruttare adeguatamente l'hardware, né che fosse facile/veloce farlo.
Primo, perché un'API di più basso livello richiede molto più tempo per farci qualcosa di utile.
Secondo, perché se l'hardware è complesso, parimenti ti richiederà tempo per imparare a sfruttarlo.
Terzo, infine, perché lo sviluppatore deve anche metterci del suo, e inventarsi qualche soluzione originale a problemi che, risolti "normalmente" (con la soluzione più immediata che viene in mente), non consentono di sfruttare adeguatamente la piattaforma.
Quindi, perché è sempre stato così difficile sfruttare, ad esempio, Cell?
In realtà dovremmo parlare della PS3 in toto.
Cell è difficile da programmare perché, oltre alla parallelizzazione del codice, ha posto sulle spalle degli sviluppatori anche la distribuzione del carico di lavoro fra i vari SPE. Il tutto richiedendo la scrittura di codice ad-hoc per i questi ultimi, che sono sostanzialmente dei "SIMD processor" (simili anche ai DSP in alcuni aspetti).
La GPU scarsa ha poi richiesto che alcune fasi di post-processing delle immagini fosse spostate su Cell, che era in grado di elaborarle molto più velocemente (o comunque era più conveniente che la GPU si occupasse del solo rendering della scena).
La suddivisione della memoria nel modello tradizionale, quindi di sistema e grafica, ha aggiunto altra complessità e spreco di risorse, perché la CPU doveva, al solito, copiare i dati dalla sua memoria a quella grafica, con spreco di spazio in ambo le memorie, e relative bande.
Dulcis in fundo, il GameOS ha riservato troppo spazio dalle due memorie, riducendo quello a disposizione per i giochi. Per questo motivo gli sviluppatori hanno dovuto sviluppare una sorta di "streaming" delle texture, tenendone una parte nella memoria di sistema, e copiandone alcune in quella grafica quando l'engine si rende conto che gli servono a breve. Anche questo, ovviamente, ha avuto i suoi costi.
Questi i punti chiave delle problematiche della PS3, che hanno fatto sputare sangue agli sviluppatori. Ovviamente in tutto questo tempo che hanno dovuto impiegare come imparare a lavorarci, il PC è andato tranquillamente avanti per la sua strada. E, dulcis in fundo, Sony ha dato il ben servito a Cell per la PS4...
Comunque e' vero, il PC e' la piattaforma da battere.
Parlando invece di cose serie , ovvero di giochi, quali sono i giochi da battere?
La risposta e' dentro di voi, anche se eppero' e'..
sbagliaata.
This (https://www.youtube.com/watch?v=jHzW7T-bwBc) :fiufiu:
Kommodore64
02-02-2016, 23:55
Non ho mai capito e mai capirò questa diatriba che si crea sistematicamente tra i videogiocatori PC e quelli console.
Ma bisogna per forza denigrare l'altra piattaforma per giustificare quella che più ci aggrada?
Quello che a me personalmente dà molto fastidio (e per il quale molte volte sono intervenuto) è la disinformazione che si fà (soprattutto lato PC) in mezzo a tutto questo marasma specialmente in un sito così tecnico come questo.
Personalmente preferisco di granlunga il PC (per svariati motivi: uno dei motivi è anche avere una sola piattaforma per far tutto) ma non per questo sparo a zero sulle console (che ho avuto in passato ... molto passato), l'importante è divertirsi (ed è soggettivo come farlo) e la piattaforma è solo un mezzo per permetterci di fare ciò.
TR4 è stato un grande capitolo della serie e parlare di titoli migliori della storia riferendosi a roba della Nintendo poteva andare bene agli esordi, ora nemmeno per sogno.
MP ? Perchè se giochi da solo .... fa l'altro complimenti per lo spessore di quei titoloni, dei mega arcadozzi per bambini.
Non te ne frega nulla di essere skillato e allora perchè hai tirato sù sto discorso ? Allora avevo ragione fin dal principio ( non che ci fosse bisogno di ribadirlo ).
Prima fan skifo e poi li compri ? Ah giusto li hai presi per esaminarli e poter venire quì a dire che non ti piacciono .... :rolleyes:
Non hai spiegato un tubo e continui a girarci attorno.
Che accidenti centrano i film adesso ?
Eh giusto per la cronaca non sono un appassionato di Cinema e non ho problemi ad ammetterlo, contrariamente a te che è come parlare con un omosessuale, che puoi dirgli di tutto e di più ma non è in grado di ammettere che c'è qualcosa che non va.
Non ho linkato io la lista, e per giunta ne ho linkata una completamente diversa, ma forse quel post non potevi quotarlo .... avevi più spunti con uno altrui.
14g
PaulGuru
03-02-2016, 06:42
Infatti tomb Raider 4 era uscito nel periodo di Zelda OOT e MM, praticamente agli esordi, titoli che continui a snobbare ma davano le piste a qualsiasi Tomb Raider.
Se continui a ripeterlo non vuol dire che è vero, ma forse così ti auto-convinci.
Mi raccomando continua a scriverlo, come i bambini alle elementari che riscrivono la stessa frase alla lavagna per punizione.
In realtà mai detto che fanno schifo, stai cominciando a inventarti le cose? :sofico: Neghi anche l'evidenza adesso ?
Lo ripeto: il tuo concetto di giocatore esigente è quello che vuole il massimo dalla tecnica dei giochi, così come esiste l'appassionato che vuole far tremare la casa coi subwoofer e avere un proiettore gigantesco, io facevo notare come anche con il computer o l'home theater più figo al mondo se poi giochi o vedi solo i soliti due blockbuster all'anno non sei esigente come quello che ha una mega collezione di VHS e DVD che guarda con il TV. Giocare con le console è come per lo sborone di avmagazine mettere un DVD perché non esiste il blu-ray di quel film, secondo te non dovrebbe nemmeno osare vedere un film su DVD, così come giocare su console. CHIARO ADESSO?In primis io non ho nessun problema a dire che sono un profano dal punto di vista cinematografico e anche per quel che riguarda la fotografia, la differenza è che io non ho problemi ad ammetterlo e se qualche appassionato me lo fa notare, gli dico che è così.
Una cosa però la sò, se guardi un capolavoro cinematografico, se lo vedi in Divx su apparecchiature ridicole farà sempre schifo indipendentemente dal contenuto.
In realtà non è che se quoto un post deve per forza significare che sto attaccando quell'utente e basta, potrei anche riferirmi a tutti quanti, hai le manie di persecuzione?Non girarci attorno, stai solo vaneggiando.
Se quoti un post contenente un oggetto preciso attacchi l'autore in primis, altrimenti avresti quotato il mio messaggio sotto che non conteneva la lista ( ma non avresti avuto argomenti ).
PaulGuru
03-02-2016, 06:51
No aspetta, ho capito bene? :ahahah:
Non può essere vero, devi aver scritto qualche frase in modo errato dando un senso totalmente diverso.
Porello hai tagliato parte della frase per questi giochini :rolleyes:
Eh giusto per la cronaca non sono un appassionato di Cinema e non ho problemi ad ammetterlo contrariamente a te che è come parlare con un omosessuale, che puoi dirgli di tutto e di più ma non è in grado di ammettere che c'è qualcosa che non va.:rolleyes:
Encounter
03-02-2016, 07:05
Non ho mai capito e mai capirò questa diatriba che si crea sistematicamente tra i videogiocatori PC e quelli console.
Ma bisogna per forza denigrare l'altra piattaforma per giustificare quella che più ci aggrada?
Quello che a me personalmente dà molto fastidio (e per il quale molte volte sono intervenuto) è la disinformazione che si fà (soprattutto lato PC) in mezzo a tutto questo marasma specialmente in un sito così tecnico come questo.
Personalmente preferisco di granlunga il PC (per svariati motivi: uno dei motivi è anche avere una sola piattaforma per far tutto) ma non per questo sparo a zero sulle console (che ho avuto in passato ... molto passato), l'importante è divertirsi (ed è soggettivo come farlo) e la piattaforma è solo un mezzo per permetterci di fare ciò.
Anni fa era un sito tecnico. Ora non lo è più da tempo.
La diatriba esiste solo perchè si parla di tutto tranne che della cosa piu importante, ovvero dei giochi stessi.
Le console regalano veri e propri capolavori esattamente come il PC.
Le discussioni nascono perche' i ragionamenti si spostano su soldi, convenienze e potenza hardware.
Io ritengo che un consolaro sbagli a non avere un PC in casa perche su quest'ultimo escono bei giochi, soprattutto indie e strategici, che meritano veramente tanto.
Il Piciista a sua volta sbaglia perche si perde "pezzi" di storia videoludica.
In realtà esiste perché i giochi attuali in larghissima maggioranza hanno dalla loro solo la grafica, mentre nel resto dei comparti regna la pochezza.
Comprare piu di due sistemi IMO e' gestibilissimo invece.
Io ragiono in base alle KA o ai giochi su cui sono fissato che sono gli RPG.
Ora ho appena finito Risen 3 sul PC ma ho fatto la cavolata perche avrei dovuto aspettare e prenderlo assieme alla PS4. Questo perche ho dovuto spostare tutto il PC in salotto alla TV che e' una soluzione francamente scomoda. Ho gia rimesso il computer al suo posto come e' giusto che sia. Ho voluto fare una prova ma non mi piace. Ho voluto toccare con mano l'uso reale di windows dal divano.
Quello che voglio fare io e' prendere la play4 e cercare una ps3 e una WiiU usate.
In questo modo posso recuperare 4/5 capolavori che mi mancano per chiudere il cerchio.
Da appassionato di videogame non posso non giocare ai titoli di punta Sony e Nintendo.
Per me il focus e' il gioco, la console solo un mezzo.
In teoria, dovrebbe essere così per tutti :asd:
Questo perche ho dovuto spostare tutto il PC in salotto alla TV che e' una soluzione francamente scomoda. Ho gia rimesso il computer al suo posto come e' giusto che sia. Ho voluto fare una prova ma non mi piace. Ho voluto toccare con mano l'uso reale di windows dal divano.È quello che vorrei fare io quando cambio casa, non è molto motivante sentire che non funziona come dovrebbe... :asd:
A parte gli scherzi, anche io (consolaro fino al Nintendo 64 che è l'ultima console che ho avuto, poi esclusivamente PCista) sono orientato su una soluzione del genere: PC con form factor micro ATX (avevo già adocchiato il case (http://anandtech.com/show/6917/corsair-obsidian-350d-case-review)) direttamente collegato alla TV con tastiera e mouse wireless (e i controller della 360 pure). Dovrò studiarmela per bene.
Kommodore64
03-02-2016, 10:35
Anni fa era un sito tecnico. Ora non lo è più da tempo.
Probabilmente.
La diatriba esiste solo perchè si parla di tutto tranne che della cosa piu importante, ovvero dei giochi stessi.
La diatriba esiste perchè c'è chi vuole imporre le proprie idee su discorsi palesemente soggettivi e nel fare ciò a volte si fà un grave errore, cioè fare disinformazione.
Le console regalano veri e propri capolavori esattamente come il PC.
Un film, un libro, una musica può essere anche definito capolavoro da alcuni ma non è detto che piaccia ad altri (e viceversa).
Ogni opera è diversa ed è storia a sè, quindi è tutto assoggettato al proprio gusto personale.
Le discussioni nascono perche' i ragionamenti si spostano su soldi, convenienze e potenza hardware.
Le discussioni nascono perchè (ripeto) si vuole imporre le proprie idee.
Non vedo quale sia il problema se qualcuno fà anche un discorso hardware (oltre a quello software) e/o di convenienza soprattutto in un forum del genere.
Lo facciamo automaticamente senza accorgesene per qualsiasi acquisto che ci appropinquiamo a fare, cioè scegliere il prodotto che riteniamo sia migliore per noi al miglior prezzo.
Ma anche questo non è discutibile perchè soggettivo (come ponderare un acquisto).
Ah, fare questo discorso non non vuol dire escludere l'altro anzi ... infatti è tutto un insieme di cose.
Io ritengo che un consolaro sbagli a non avere un PC in casa perche su quest'ultimo escono bei giochi, soprattutto indie e strategici, che meritano veramente tanto.
Il Piciista a sua volta sbaglia perche si perde "pezzi" di storia videoludica
Il problema è proprio questo che non c'è alcuno sbaglio ma solo preferenze/esigenze personali diverse.
Il vero sbaglio sta nel non condivedere le nostre idee senza inculcarle oppure dicendo che questo o quell'altro sia appunto sbagliato.
Quello che per te è un "pezzo" di storia ad un altro può fargli nè caldo e nè freddo.
In realtà esiste perché i giochi attuali in larghissima maggioranza hanno dalla loro solo la grafica, mentre nel resto dei comparti regna la pochezza.
Personalmente sono d'accordo, anche se non si può generalizzare, però ad esempio a me gli ultimi AC alla lunga mi hanno ammorbato mentre in passato un Mark of the Ninja mi ha divertito tantissimo, però il primo è una tripla A mentre il secondo un indie.
Questo però non toglie che a molti possono piacere più i giochi "blockbuster" per via proprio della grafica stessa e non per gli altri comparti (che poi non è detto che ci siano giochi che siano ottimi anche da più punti di vista).
Ma uno non è che può avere 2/3 console e un pc, tralasciando il discorso costi che se uno ha i soldi non si pone, ma dove cavolo lo trovi il tempo di giocare tutti i giochi sia delle console che del pc?
Anche su una piattaforma sola non puoi mica giocare a tutti i giochi esistenti.
Uno si compra quello che preferisce, massimo 2 piattaforme e se esce un gioco per l'altra piattaforma pazienza.
Se uno volesse giocare a tutti i giochi esistenti (anche quelli passati) probabilmente non gli basterebbe neanche una vita intera.
Quindi sono ovviamente d'accordo (anche se è scontato dirlo) che uno si compra quello che più gli piace.
Ma questo non è neanche discutibile.
Kommodore64
03-02-2016, 10:46
In teoria, dovrebbe essere così per tutti :asd:
In realtà è il divertimento e il (video)gioco è solo un mezzo ;).
Quello che non si vuol capire è che siamo tutte persone uniche e con gusti/esigenze diverse.
Per cui ognuno ha un modo proprio e più o meno diverso di divertirsi rispetto ad un altro.
È quello che vorrei fare io quando cambio casa, non è molto motivante sentire che non funziona come dovrebbe... :asd:
Non sai quanto persone lo fanno senza problemi, d'altronde basta guardare le sezioni adatte.
Soulbringer
03-02-2016, 11:41
Si entra nei gusti personali, lascia perdere quello che dico io, non conta.
Io sinceramente i giochi tipici da PC, strategici e tutto li voglio giocare sul monitor.
Stasera su Steam voglio prendere , se mi gira, Pillars of Eternity.
Siccome e' un RPG tutto pausa, lettura statistiche, menu e contromenu e una montagna immensa di dialoghi da leggere , lo uso sul monitor tenendo comodamente mouse e tastiera.
Ci tengo ai miei occhi.
Quindi il PC e' tornato nel suo luogo nativo, ovvero la scrivania.
Sono d'accordo.
Io "consolizzo" il PC con giochi come Tomb Raider, o le avventure grafiche (Telltale, Life is Strange, ecc...) e per farlo utilizzo comodamente lo SteamLink.
Kommodore64
03-02-2016, 11:45
Quotissimo
Ribativo il fatto della soggettività per dire che giudicare un'opera come capolavoro (da pochi, alcuni, molti, la maggiorparte ... anch'esso è soggettivo) non vuol dire nulla.
Ci sono "pezzi di storia" della musica italiana che a me non fanno nè caldo e nè freddo e gli preferisco opere misconosciute o meno mainstream.
Quindi anche qui non vuol dire nulla.
Ma poi a che fine tutto questo (capolavori e "pezzi di storia")?
Fare paragoni "tra giochi" per dimostrare cosa?
Mi quoti perchè sei d'accordo con me nel comprare i giochi che più ci piacciono e poi giochi ad alcuni che non ti piacciono o piacciono poco solo perchè giudicati capolavori (da molti)?
Personalmente preferisco giocare a quelli che realmente piacciono a me e non perchè solamente siano (per alcuni o molti) giudicati dei capolavori o "pezzi di storia".
Il mio scopo è il divertimento e non giocare tanto per giocare perchè imposto dal giudizio della massa.
Kommodore64
03-02-2016, 11:52
per farlo utilizzo comodamente lo SteamLink.
Come si comporta all'atto pratico?
Guarda personalmente mi sono trovato benissimo con il computer HTPC gaming in salotto, poi però mi sono accorto che per me era più comodo giocare sulla sedia che sul divano, quindi ho attaccato il tutto in una parte di camera che ho la possibilità sia di utilizzare il computer sia con la TV che con il monitor.
Ho sempre preferito giocare sulle sedie anche ai tempi in cui avevo le console (ma anche C64 e Amiga).
Soulbringer
03-02-2016, 12:23
Non si comporta male, anzi. Premetto che io utilizzo la rete cablata e ho la TV in taverna mentre il PC è al piano terra.
Sui giochi non frenetici (proprio come le avventure grafiche) è pressoché perfetto, invece su altri più action introduce un pelo di input lag, comunque nulla che renda il tutto ingiocabile.
Ad esempio con Mortal Kombat 9 & 10 va che è un piacere mentre sul recente Rise Of The Tomb Raider si nota un poco di rallentamento.
Kommodore64
03-02-2016, 15:11
Non si comporta male, anzi
Grazie del feedback ;).
Giudicare un opera come capolavoro invece e' importante per orientare l'appassionato.
Il discorso era che se un gioco viene considerato dai più un capolavoro o meno ai fini del mio gusto (video)ludico non conta nulla.
Sul resto anche io vedo review e commenti vari ma non per questo mi devo associare alla massa se tutti lo considerano un must o meno.
Ho una testa e un mio gusto personale, non mi faccio condizionare troppo dagli altri giudizi.
Siccome i giochi non li puoi provare tutti, UNO dei modi per capire cosa prendere e' affidarti alle review e ai feedback.
Ed infatti chi dice il contrario?
Anche io lo faccio.
Ma se un gioco viene giudicato positivamente o meno non vuol dire poi mi piaccia o meno.
Non sai con quanti giochi mi ci sono divertito pur non avendo preso dei buoni voti oppure giudicati non proprio positivamente.
A parte che poi dopo un bel pò di tempo almeno su PC i giochi quasi te li regalano.
Quando usci Braid, inizialmente non mi interessava perche i platform 2D non mi piacciono.
Comunque io non sto parlando di generi, personalmente non ho limitazioni in questo.
Domanda spiazzante. :confused:
Ma anche no, essere capolavori o "pezzi di storia" da alcuni non sognifica nulla ai fini del mio divertimento.
Ci sono stati giochi giuticati in questo modo con cui mi sono divertito molto meno rispetto ad altri.
Domanda spiazzante. :confused:
Ma anche no. Fare paragani tra i giochi che scopo ha ai fini del divertimento personale? Niente.
Certamente si può parlare tecnicamente di un'opera (film, videogioco, libro, musica) quindi giudicare da questo punto di vista uno meglio dell'altro, ma se ha me non dà niente o poco può essere fatto bene quanto vuoi ma quello rimane per me.
Non stiamo parlando di cose oggettive perchè il divertimento non è misurabile e quantificabile.
Il thread e' un pochino legato al confronto tra sistemi di gioco
Il thread è legato al discorso vendite e noi ci siamo allontanati da un bel pò da questo tema.
Anche perchè c'è poco da parlare ci sono i fatti a farlo per noi.
Si può analizzare il perchè e il percome di questi dati ma non lo stiamo facendo.
Poi ognuno ha le proprie preferenze per quanto riguarda le piattaforme ma sono cose soggettive e non oggettive come i dati di vendita.
Si perche i giochi si giudicano dopo averli giocati.
Prima di giocarli puoi solo dire che non ti garba il "genere" o che non ti "ispira".
A me e' capitato tante volte di prendere un gioco anche se non mi piaceva sulla carta.
Non ci vedo nulla di strano..
Vabè oggi giorno ci sono molti modi per giudicare un gioco sia come hai detto tu precedentemente che con i vari video in rete.
Solitamente io mi affido al mio instinto tenendo conto quello detto sopra.
Quindi quelli giudicati non proprio bene li scarti a priori?
Comunque ripeto che non sto parlando di generi.
Bisogna essere intelligenti e saper capire il "giudizio della massa
Mah, come dicevo io prenedo tutto molto con le pinze e lascio giudicare ai miei occhi e il mio instinto ovviamente se posso provo il gioco.
Ci sono stati giochi "scartati" dai più che mi hanno divertito di più dei presunti capolavori.
Non è questione di essere intelligenti o meno ma di saper scegliere il meglio per sè che non è per forza come può succedere con qualcun'altro.
EDIT:
Oddio.... a meno che uno non giochi ad un gioco perche piace ad un altra persona...
ci sta tutto nella vita.
Ecco proprio quello che non faccio io.
Kommodore64
03-02-2016, 16:46
Si si ovviamente sono legate ai videogiochi visto che si tratta delle loro vendite ma noi stavamo facendo un ragionamento su quali videogiochi uno debba prendere in considerazione: io dico che è soggettivo e varia da persona a persona, tu invece dici di prendere a priori tutti i giochi di punta anche se non piacciono tanto o veramente poco (e non condivido).
Quindi capisco perfettamente quello che dici, cioè che per te è importante (mi sembra più una missione :)) gocare a tutti i titoli di punta di ogni piattaforma (auguri :D) ma sei consapevole che a molti di alcuni/parte/tutti i titoli di punta frega poco o niente ma gli preferisce giochi anche meno blasonati?
Tu fai la rincorsa al capolavoro o al "pezzo di storia" che non per forza a tutti interessa o che interessa solo in parte, tralasciando altri infiniti giochi da parte (cioè tutti quelli che per te/chi per te o per la massa non sono giochi mitici).
Comunque è normale che se uno prende una sola piattaforma si perde le esclusive delle altre: chi negli anni ha preso solo la XBOX si è perso le eslcusive PLAY, NINTENDO e PC, chi ha preso invece solo la PLAY si è perso le esclusive XBOX, NINTENDO e PC ... e così via.
Ecco perchè dicevo che chi ne sceglie una sola (i motivi possono essere molteplici) deve prende ovviamente quella che pensa che sia megliore per sè.
Quindi nulla di nuovo perchè le esclusive (almeno quelle console) esistono appositamente per trainare le vendite della piattaforma stessa.
Ton90maz
03-02-2016, 16:58
Se continui a ripeterlo non vuol dire che è vero, ma forse così ti auto-convinci.
Mi raccomando continua a scriverlo, come i bambini alle elementari che riscrivono la stessa frase alla lavagna per punizione.Ah ok, i giochi che giochi tu sono i migliori, come dicevo nell'altro post quando parlavo dello stereotipo del giocatore. Non si accetta che qualcuno possa offrire titoli di alto livello come quelli che giochi tu, addirittura elevi a capolavori quelli che non erano altro che more of the same.
Neghi anche l'evidenza adesso ?Illuminami (quando tornerai).
Una cosa però la sò, se guardi un capolavoro cinematografico, se lo vedi in Divx su apparecchiature ridicole farà sempre schifo indipendentemente dal contenuto.
Ormai era chiaro...
Non girarci attorno, stai solo vaneggiando.
Se quoti un post contenente un oggetto preciso attacchi l'autore in primis, altrimenti avresti quotato il mio messaggio sotto che non conteneva la lista ( ma non avresti avuto argomenti ).Sì certo, hai delle teorie tutte tue come la gente avesse in mente stratagemmi malati e piani strani anche quando risponde a due post su un forum ma il punto più ridicolo fosse quando parlavi dei famigerati consolari che ignoravano la lista, se no avrei ignorato i soliti listoni inutili, ne ho visti una marea, non mi fregano più.
Porello hai tagliato parte della frase per questi giochini :rolleyes:
:rolleyes:Il tagliatore di frasi sei sempre stato tu qui dentro, con che coraggio rompi le scatole a me perché tolgo pezzi per i quali evidentemente non c'era più alcuno spunto di discussione?
Comunque boh, senza parole per quella frase, siamo nel 2016.
Kommodore64
03-02-2016, 17:56
Già si comincia a ragionare ma quello che dico è che sicuramente tu compri i vari titoli di punta ad occhi chiusi (anche se a te poi magari non piaceranno più di tanto: vedi ROME e CIVI) ma non la medesima cosa con gli altri giochi di nicchia o meno blasonati che non emergono più di tanto (al contrario di PoF che è molto conosciuto), quindi magari ti potresti perdere qualche gioco divertente qua e là.
Questo tuo ragionamento può valere per te perchè magari prediligi un certo tipo di giochi, ma non mi trovo d'accordo nel dire che uno deve comprarsi per forza un determinato gioco solo perchè a detta di molti è considerato un capolavoro ... a molti può anche non piacere.
EDIT: Questo è il mio punto di vista che è ovviamente diverso dal tuo.
Kommodore64
03-02-2016, 18:28
In realtà chi si butta sul PC ha un parco di giochi indie molto ampio (oltre a quello online), quindi lì davvero basta cercare bene per trovare qualcosa di divertente, mentre su una play avresti molta meno scelta eccetto quelle poce esclusive da traino.
Non tutti hanno le stesse esigenze, quindi molti (la maggior parte) preferiscono puntare su una sola piattaforma.
La cosa che purtroppo non riesco proprio a concepire è questa cosa del "capolavoro"*, il perchè uno deve giocarci per forza anche se non gli piace, bah.
* giochi generalmente considerati come dei capolavori
più che altro ormai c'è una marea di titoli che le recensioni dipingono come capolavori, ma alla fine dei fatti è già tanto se raggiungono la sufficienza (vedasi i titoli tripla A da qualche anno a questa parte)
poi (parlo da pcista) col fatto che le esclusive xbox sono solo temporali (e sinceramente non c'è nessuna che possa essere valutata in maniera eccelsa), e che le esclusive ps4 siano poche (e da quel che ho visto nel 2015 si salva solo bloodborne)...di fatto la perdita è minima (appunto bloodborne)
Kommodore64
03-02-2016, 18:36
più che altro ormai c'è una marea di titoli che le recensioni dipingono come capolavori, ma alla fine dei fatti è già tanto se raggiungono la sufficienza (vedasi i titoli tripla A da qualche anno a questa parte)
Quoto!
EDIT: alcune volte mi viene da pensar male su alcune recensioni di qualche titolo.
Ti dirò un segreto, io sono molto tollerante a livello grafico, semplicemente ho un limite.
Fallout 4 in molti scenari lasciava parecchio a desiderare ma aveva un AA fantastico che restituiva un immagine pulita e non blurrata ma esente da scalettature ed a me questo bastava e avanzava.
tantino diverso da un UT, che dici ?
Fai l'esperto, e citi il TAA di Fallout-4 come se fosse il meno "blurroso"?
Ma che scherzi? Il TAA (Temporal, che già suggerisce il non perpetuo...), come quello che viene usato in Unreal Tournament Alpha; È il più annebbiante che esista.
Non lo vedi che mentre cammini ti fa diventare Astigmatico (varia la nitidezza: È INSOPPORTABILE).
Prova solo ad impostare l'FXAA in Fallout-4: In confronto sembrerà un Anti Aliasing meno efficiente ma Sharpening. (considerando - e te lo "calo" perché sembri averve bisogno - che L'FXAA sfoca e sballa i colori... quindi, e ancora solo per té: FIGURATI)
Malgrado ciò, tu vorresti fare L'esperto PC---Ista?
Senza spirito bellico: Lascia perdere, che se respiri sopra un vetro di una macchina d'inverno, mantieni più nitidezza.
È un "bel" Fallout-3.1 Remaster, ma non esagerare... :fagiano:
Fai l'esperto di PC, e non fai altro che denigrare titoli meritevoli a prescindere (come lo è - nella sua categoria - Zelda. Quando lo dici a chi giocava il primo in Inglese consumando il vocabolario...)
Voglio dire: IL VideoGiocatore è tale; Faccio il consulente informatico da più di 3 lustri, sui giochi PC mi metto a fare il presuntuoso (legittimo: La potenza c'è), Ma di parlare da ignorante di Mario-X e Zelda-Y: Me lo sogno.
Prenditi la franchezza (perdona la stessa mi sembra un'azzoppare): Ti stai autodistruggendo. :)
Come qualcuno ti ha già fatto capire (Non lo scriverei se fosse vero :asd: ): Sei talmente ottuso da non capire cosa le 2 Gemme suddette abbiano suggerito al videogiocabile successivo. ;)
Sono tendenzialmente loquace; Ma a te mi viene da dirti solo: Recuperati (ripigliate). :fagiano:
LucaLindholm
ma su steam costa 44 euro...
Azz! :D
cdimauro
05-02-2016, 16:41
LucaLindholm
ma su steam costa 44 euro...
In realtà sul Windows Store si può prendere a meno di 10€. Legalmente. :O
In realtà sul Windows Store si può prendere a meno di 10€. Legalmente. :O
Mi dicono dalla regia che non funzioni più.
Inoltre quella versione credo riconosca solo Joypad Xbox
cdimauro
06-02-2016, 06:11
Mi dicono dalla regia che non funzioni più.
Inoltre quella versione credo riconosca solo Joypad Xbox
Allora stiamo parlando di due cose diverse. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.