View Full Version : OnePlus X: il miglior smartphone da 269 euro disponibile senza inviti, per sempre
Redazione di Hardware Upg
28-01-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-x-il-miglior-smartphone-da-269-euro-disponibile-senza-inviti-per-sempre_60611.html
Il dispositivo "entry-level" della società cinese sarà disponibile senza inviti tutti i giorni della settimana. Lo annuncia la società, scontando gli accessori del 20% per un giorno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Horizont
28-01-2016, 15:20
il miglior smartphone da 269€ si chiama Xiaomi Redmi Note 3....e costa 215€
ziozetti
28-01-2016, 15:27
il miglior smartphone da 269€ si chiama Xiaomi Redmi Note 3....e costa 215€
Evidentemente lo Xiaomi Redmi Note 3 sarà il miglior smartphone da 215€.
Quasi sicuramente l'iPhone 6S da 16Gb sarà il miglior smartphone da 779€.
Krusty93
28-01-2016, 15:32
il miglior smartphone da 269€ si chiama Xiaomi Redmi Note 3....e costa 215€
Ha la lingua italiana e il play store installato di default?
devilred
28-01-2016, 15:42
sta oneplus ha preso una brutta piega, temo proprio che saranno gli unici a fare concorrenza a apple nella fascia "alta" ( di apple nel prezzo,oneplus come prodotto ). ho avuto il oneplus one e lo reputo fino ad oggi il miglior smartphone su cui abbia messo le mani, si percepiva qualita' da tutti i pori. ci faccio un pensiero per questo X, mi pare proprio ok.
che bello abbiamo il permesso di dargli i nostri soldi ora !!!!111
solito articolo fuffa
Horizont
28-01-2016, 15:54
Evidentemente lo Xiaomi Redmi Note 3 sarà il miglior smartphone da 215€.
Quasi sicuramente l'iPhone 6S da 16Gb sarà il miglior smartphone da 779€.
esistono storie che non esistono... (cit.)
vi facevo più sottili raga...
speravo di non dover spiegare la battuta :rolleyes:
maxnaldo
28-01-2016, 15:55
ma sul fronte supporto e aggiornamenti come stanno messi questi OnePlus ?
il miglior smartphone da 269€ si chiama Xiaomi Redmi Note 3....e costa 215€
Concordo, sulla fascia dei 300€ poi non ne parliamo: fra LG G3, Meizu Mx5, Nexus 5x ne ha da competere. Fra l'altro quelli che ho citato hanno garanzia in Italia.
Io sto solo attendendo l'Honor 5x o perlomeno il prezzo ufficiale. Perché se dovesse essere proprio di 200€ bye bye competitors.
sta oneplus ha preso una brutta piega, temo proprio che saranno gli unici a fare concorrenza a apple nella fascia "alta" ( di apple nel prezzo,oneplus come prodotto ). ho avuto il oneplus one e lo reputo fino ad oggi il miglior smartphone su cui abbia messo le mani, si percepiva qualita' da tutti i pori. ci faccio un pensiero per questo X, mi pare proprio ok.
si si come no, immagino che apple si stia già cagando sotto, ma anche samsung e huawei temono l'enorme potenza produttiva di one plus :asd:
ziozetti
28-01-2016, 16:08
vi facevo più sottili raga...
speravo di non dover spiegare la battuta :rolleyes:
Non c'è niente da spiegare, ti è venuta male. Sempre meglio comunque del titolo dell'articolo! :D
Horizont
28-01-2016, 16:08
Concordo, sulla fascia dei 300€ poi non ne parliamo: fra LG G3, Meizu Mx5, Nexus 5x ne ha da competere. Fra l'altro quelli che ho citato hanno garanzia in Italia.
Io sto solo attendendo l'Honor 5x o perlomeno il prezzo ufficiale. Perché se dovesse essere proprio di 200€ bye bye competitors.
Ma la Emotion UI com'è rispetto alla MIUI?? Perchè la MIUI è qualcosa di eccellente secondo me, che fa risaltare ancora di più i pregi dei tel xiaomi.
Non c'è niente da spiegare, ti è venuta male. Sempre meglio comunque del titolo dell'articolo! :D
sarà :asd:
sul titolo sono d'accordo, per oggi la mia dose di insensatezza l'ho assunta. :D
si si come no, immagino che apple si stia già cagando sotto, ma anche samsung e huawei temono l'enorme potenza produttiva di one plus :asd:
Ragazzo....Devi guardare oltre i "topi da forum".
Se entri in un bar e chiedi di OnePlus X, probabilmente ti risponderanno che da loro quel tipo di bibita ancora non è arrivata...:asd:
Jones D. Daemon
28-01-2016, 16:13
ero uno di quelli che voleva prendere un X, allora ti iscrivi al forum, richiedi un invito, ti mandano la mail che FORSE te lo invieranno in 2 settimane....e poi niente. Se uno vuole prendere il telefono direttamente da loro deve aspettare. Alla fine preso un Mi4 LTE...mai scelta fu più azzeccata :sofico:
Krusty93
28-01-2016, 16:13
si si come no, immagino che apple si stia già cagando sotto, ma anche samsung e huawei temono l'enorme potenza produttiva di one plus :asd:
Insomma, Samsung nel mercato orientale non vende praticamente niente*, e prevede un calo netto di vendite (mi pare 40%) nel 2016 in occidente.
Non se la passa per niente bene, ma è il minimo adottando questa politica :asd:
* Addirittura in Giappone nascondono il marchio "Samsung" perchè è una marca considerata scadente dai giapponesi
ero uno di quelli che voleva prendere un X, allora ti iscrivi al forum, richiedi un invito, ti mandano la mail che FORSE te lo invieranno in 2 settimane....e poi niente. Se uno vuole prendere il telefono direttamente da loro deve aspettare.
In pratica dovevi pregarli con la promessa che saresti andato a prenderlo direttamente tu in fabbrica...:asd:
Insomma, Samsung nel mercato orientale non vende praticamente niente*, e prevede un calo netto di vendite (mi pare 40%) nel 2016 in occidente.
Non se la passa per niente bene, ma è il minimo adottando questa politica :asd:
* Addirittura in Giappone nascondono il marchio "Samsung" perchè è una marca considerata scadente dai giapponesi
Tutto quello che vuoi, ma paragonare realtà come apple e samsung che producono 50 milioni di smartphone a trimestre con onel plus che ne vende 500 su invito perché non puo' produrne di piu' fa veramente sorridere, significa non aver capito come funziona l'economia mondiale.
Comunque Samsung per ora resta il primo produttore mondiale, su android hanno praticamente il monopolio, l'unico che puo' preoccuparli seriamente é huawei, ma hanno tanta strada da fare prima di far diventare il loro brand "cool" agli occhi del consumatore medio.
Per il giappone poi la spiegazione é chiara, un coreano é visto dai giapponesi come un terrone in sud tirolo :asd:
molto simile allo Xiaomi Mi4c, per prezzo e caratteristiche.
E per certi versi si potrebbe anche dire che è lo Xiaomi il miglio smartphone a quel prezzo: Snapdragon 808 vs Snapdragon 801, Adreno 418 vs Adreno 330, USB C vs USB2, Si Fast battery charging vs No Fast battery charging, 3080 mAh battery vs 2525 mAh battery, però lo Xiaomi non presenta porta di espansione per microSD.
Insomma, Samsung nel mercato orientale non vende praticamente niente*, e prevede un calo netto di vendite (mi pare 40%) nel 2016 in occidente.
Non se la passa per niente bene, ma è il minimo adottando questa politica :asd:
* Addirittura in Giappone nascondono il marchio "Samsung" perchè è una marca considerata scadente dai giapponesi
Perchè gli smartphone giapponesi vendono qualcosa al di fuori del loro territorio?
Ormai non se li fila più nessuno, pensa che persino Oppo ha venduto nel 2015 più smartphone della Sony :asd:
Peccato per la batteria. Pretendo minimo 4000 mAh, mai tornare indietro.
il miglior smartphone da 269€ si chiama Xiaomi Redmi Note 3....e costa 215€
Già. L'unica cosa che mi fa storgere il naso è il lettore di impronte che eviterei volentieri.
Una password la si cambia, le impronte no. Una volta che te le rubano so caxxi tua. Maledetto l'iPhone che ha lanciato un'altra stupida moda che tutti stanno seguendo. A breve lo monteranno tutti. :muro:
Peccato per la batteria. Pretendo minimo 4000 mAh, mai tornare indietro.
Già. L'unica cosa che mi fa storgere il naso è il lettore di impronte che eviterei volentieri.
Una password la si cambia, le impronte no. Una volta che te le rubano so caxxi tua. Maledetto l'iPhone che ha lanciato un'altra stupida moda che tutti stanno seguendo. A breve lo monteranno tutti. :muro:
Tutte queste pippe sulle impronte io non le capirò mai.
Se hai fatto servizio militare, le hanno.
Se fai la carta di identità digitale, le hanno
Poi oh...Stiamo parlando di impronte non di DNA..:doh:
Sempre meglio comunque del titolo dell'articolo! :D
Che dire, tanto di cappello: HWUpgrade ormai è diventato, senza ombra di dubbio, il sito di riferimento per gli scempi grammaticali.
Una password la si cambia, le impronte no. Una volta che te le rubano so caxxi tua.
In che cosa si concretizzerebbero questi "caxxi tua"? Cosa ci fai con delle impronte "rubate"?
Se hai fatto servizio militare, le hanno.
Se fai la carta di identità digitale
No e no. La seconda, conoscendo l'informatizzazione di quelli che gestiscono il sistema la evito finchè potrò. Lascio a te la parte di beta tester con tutte le possibili rogne.
Dovessi acquistarne uno col sensore di impronte, ci metterei sopra un pezzo di nastro isolante o una cover in modo da non passarci sopra neanche per sbaglio.
Sto parlando seriamente.
No e no. La seconda, conoscendo l'informatizzazione di quelli che gestiscono il sistema la evito finchè potrò. Lascio a te la parte di beta tester con tutte le possibili rogne.
Dovessi acquistarne uno col sensore di impronte, ci metterei sopra un pezzo di nastro isolante o una cover in modo da non passarci sopra neanche per sbaglio.
Sto parlando seriamente.
Concordo. Non sono contrario di per se all'utilizzo delle impronte, sono contrario perche lo ritengo veramente inutile sugli smartphone. Anche io se posso evito, anche perchè di base non me ne frega una fava anzi
In che cosa si concretizzerebbero questi "caxxi tua"? Cosa ci fai con delle impronte "rubate"?
Qua c'é gente che ha visto troppi film sul complotto di massa e sulle teorie cospirazioniste.
Rubare un'impronta digitale é la cosa piu' banale del mondo, basta che ti fregano lo smartphone e hanno ditate a volontà sul display, oltre che tutti i tuoi dati personali, ma giustamente non si capisce uno poi cosa dovrebbe farci, evidentemente lui é il custode di una cassaforte piena d'oro con apertura ad impronta digitale :asd:
Se un giorno venissero utilizzate per cose più serie di un semplice sblocco del cellulare? Voi che a quanto pare sapete tutto, saprete anche spiegarmi a che pro inserirle nella carta d'identità digitale dato che fino ad ora non erano necessarie.
Immagino sia troppo difficile ricordarsi una sequenza di punti o un codice numerico. Chissà cosa ci tenete voi nel cellulare per utilizzare un sistema di sblocco del genere. Tutti agenti sotto copertura gli utenti Apple mi dicono.
Adesso come adesso non ci farebbero niente con le mie impronte anche perchè appunto non le userei come password.
Voi siete liberissimi di dare all'azienda x tutti i vostri dati biometrici, non è un mio problema.
Nessuna teoria del complotto, solo mi faccio qualche domanda.
PS Con quel "caxxi tua" intendevo che nel caso le rubassero non si potrebbero cambiare a meno di cambiare proprio sistema di autenticazione e potrebbero essere eventualmente utilizzate da remoto per avere accesso al dispositivo.
Forse avete ragione, sarà che ho guardato troppi film ma non è che forse chi ha guardato troppi film è chi ha bisogno del lettore di impronte nello smartphone?
In ogni caso la trovo una feature inutile e le mie impronte non le do in ogni caso, per precauzione se non altro. Fine OT da parte mia.
Rainy nights
28-01-2016, 21:58
ma sul fronte supporto e aggiornamenti come stanno messi questi OnePlus ?
Peggio che male. Supporto inesistente, telefoni praticamente abbandonati. Bug irrisolti avanti per mesi. Vanno comprati "as is", ci mancherebbe anche costassero troppo.
Appena opo 1 cederà, tornerò a comprare in casa Nexus, poco ma sicuro.
sta oneplus ha preso una brutta piega, temo proprio che saranno gli unici a fare concorrenza a apple nella fascia "alta" ( di apple nel prezzo,oneplus come prodotto ). ho avuto il oneplus one e lo reputo fino ad oggi il miglior smartphone su cui abbia messo le mani, si percepiva qualita' da tutti i pori. ci faccio un pensiero per questo X, mi pare proprio ok.
Si guarda, ci credo proprio.
La qualità soprattutto dei materiali (l'ho sbriciolato in pochi mesi senza una custodia né pellicola su vetro, che ritenevo superflui per un decantato "flagship killer") mi ha spinto a non considerare ulteriormente il marchio.
Non parliamo della situazione ROM senza cyano... Praticamente niente supporto.
Xiaomi, Nexus e OnePlus si trovano solo in pochi shop sia fisici che online, quindi senza benefici dell`abbonamento, poi hanno la grave mancanza di essere senza slot SD e si fatica a trovare astucci compatibili per quei modelli, perciò quasi nessuno va a procurarseli che é pure impegnativo.
Se un giorno venissero utilizzate per cose più serie di un semplice sblocco del cellulare?
La tua paura è proprio quella che ti dovrebbe tranquillizzare: data la facilità con cui si possono prendere le impronte digitali direi che è abbastanza difficile che vengano mai usate per qualcosa di "serio".
Voi che a quanto pare sapete tutto, saprete anche spiegarmi a che pro inserirle nella carta d'identità digitale dato che fino ad ora non erano necessarie.
Questa è l'ennesima iterazione del "si è sempre fatto così, perché cambiare?" che è dall'inizio dei tempi il freno maggiore del progresso. Cento anni fa non c'era neanche la foto sulla carta d'identità, che necessità c'era di introdurla?
Se accetti che lo scopo della carta d'identità è identificare una persona non credo ci siano dubbi che un'impronta digitale aiuti ad identificarla meglio, visto anche che le foto spesso rimangono tali per decenni e le persone cambiano, anche notevolmente. Se invece pensi che sia tutta una cospirazione per carpirti i tuoi dati "segreti" allora devi cancellare tutti gli account su tutto, non andare a fare alcun tipo di esame (sangue, etc.) e in generale non farti vedere in giro perché se c'è qualcuno che trama per avere le tue informazioni allora le può prendere da 1000 posti, a tua insaputa.
Immagino sia troppo difficile ricordarsi una sequenza di punti o un codice numerico. Chissà cosa ci tenete voi nel cellulare per utilizzare un sistema di sblocco del genere. Tutti agenti sotto copertura gli utenti Apple mi dicono.
Qui sei vittima della tua stessa paranoia: sei tu che pensi che l'impronta digitale sia roba da "agenti" e quindi le informazioni "nascoste" debbano essere chissà cosa; il fatto è che invece è un metodo più semplice, funzionale e sicuro per sostituire la password, che di solito - spero non ci sia bisogno di spiegarlo - non serve per nascondere informazioni top secret.
Voi siete liberissimi di dare all'azienda x tutti i vostri dati biometrici, non è un mio problema.
E a quanto pare non è nemmeno un problema degli utenti Apple:
"Secure Enclave
Touch ID non archivia alcuna immagine dell'impronta digitale, ma solo una sua rappresentazione matematica che non può essere usata per decodificare l'immagine dell'impronta digitale. Inoltre, il chip del dispositivo include un'architettura di sicurezza evoluta denominata Secure Enclave, sviluppata per proteggere i dati relativi al codice e alle impronte digitali. I dati relativi alle impronte digitali sono crittografati e protetti da una chiave disponibile solo per l'architettura Secure Enclave, che li utilizza esclusivamente per verificare la corrispondenza con i dati delle impronte digitali registrate. L'architettura Secure Enclave è separata dal resto del chip e di iOS, quindi i dati relativi alle impronte digitali non vengono condivisi con iOS o altre app, non vengono mai archiviati sui server Apple né inclusi nei contenuti di cui viene eseguito il backup su iCloud o in qualsiasi altro backup. Questi dati vengono utilizzati solo da Touch ID e mai per cercare corrispondenze in altri database di impronte digitali."
Forse avete ragione, sarà che ho guardato troppi film ma non è che forse chi ha guardato troppi film è chi ha bisogno del lettore di impronte nello smartphone?
Potrei scommettere che praticamente nessuno che compra un telefono con lettore di impronte lo faccia dicendo: "oh, ho assolutamente bisogno di quella funzione, altrimenti tutti i miei dati super segreti cadranno nelle mani del nemico!". È una - comoda - funzione in più, e per questo la si usa.
In ogni caso la trovo una feature inutile e le mie impronte non le do in ogni caso, per precauzione se non altro.
Quel che fa Apple è scritto sopra, ovviamente non so cosa facciano gli altri, ma se in generale non credi a quello che dicono allora ci sono cose ben più preoccupanti a cui pensare.
vaio-man
29-01-2016, 00:48
La tua paura è proprio quella che ti dovrebbe tranquillizzare: data la facilità con cui si possono prendere le impronte digitali direi che è abbastanza difficile che vengano mai usate per qualcosa di "serio".
Questa è l'ennesima iterazione del "si è sempre fatto così, perché cambiare?" che è dall'inizio dei tempi il freno maggiore del progresso. Cento anni fa non c'era neanche la foto sulla carta d'identità, che necessità c'era di introdurla?
Se accetti che lo scopo della carta d'identità è identificare una persona non credo ci siano dubbi che un'impronta digitale aiuti ad identificarla meglio, visto anche che le foto spesso rimangono tali per decenni e le persone cambiano, anche notevolmente. Se invece pensi che sia tutta una cospirazione per carpirti i tuoi dati "segreti" allora devi cancellare tutti gli account su tutto, non andare a fare alcun tipo di esame (sangue, etc.) e in generale non farti vedere in giro perché se c'è qualcuno che trama per avere le tue informazioni allora le può prendere da 1000 posti, a tua insaputa.
Qui sei vittima della tua stessa paranoia: sei tu che pensi che l'impronta digitale sia roba da "agenti" e quindi le informazioni "nascoste" debbano essere chissà cosa; il fatto è che invece è un metodo più semplice, funzionale e sicuro per sostituire la password, che di solito - spero non ci sia bisogno di spiegarlo - non serve per nascondere informazioni top secret.
E a quanto pare non è nemmeno un problema degli utenti Apple:
"Secure Enclave
Touch ID non archivia alcuna immagine dell'impronta digitale, ma solo una sua rappresentazione matematica che non può essere usata per decodificare l'immagine dell'impronta digitale. Inoltre, il chip del dispositivo include un'architettura di sicurezza evoluta denominata Secure Enclave, sviluppata per proteggere i dati relativi al codice e alle impronte digitali. I dati relativi alle impronte digitali sono crittografati e protetti da una chiave disponibile solo per l'architettura Secure Enclave, che li utilizza esclusivamente per verificare la corrispondenza con i dati delle impronte digitali registrate. L'architettura Secure Enclave è separata dal resto del chip e di iOS, quindi i dati relativi alle impronte digitali non vengono condivisi con iOS o altre app, non vengono mai archiviati sui server Apple né inclusi nei contenuti di cui viene eseguito il backup su iCloud o in qualsiasi altro backup. Questi dati vengono utilizzati solo da Touch ID e mai per cercare corrispondenze in altri database di impronte digitali."
Potrei scommettere che praticamente nessuno che compra un telefono con lettore di impronte lo faccia dicendo: "oh, ho assolutamente bisogno di quella funzione, altrimenti tutti i miei dati super segreti cadranno nelle mani del nemico!". È una - comoda - funzione in più, e per questo la si usa.
Quel che fa Apple è scritto sopra, ovviamente non so cosa facciano gli altri, ma se in generale non credi a quello che dicono allora ci sono cose ben più preoccupanti a cui pensare.
Senza contare che questo è quello che si attiva se decidi di usare la funzione, se non la attivi si comporta esattamente come un tasto normale.
Matteo_BKL
29-01-2016, 01:23
Sinceramente io ho comprato il Oneplus One qualche mese fa perché mi sono trovato con il mio Nexus rotto e mi trovo benissimo, anzi ne ho comprato uno anche per mia moglie. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, non capisco le lamentele, non ha ancora Android 6 ma è solo questione di tempo, anzi volendo ci sono le nightly da flashare se proprio volete provarlo.
Mio padre ha comprato un Oneplus X ed è veramente valido come telefono.
Onestamente il Oneplus rimane un telefono di nicchia più per il sistema di acquisto che per il tipo di telefono. Ma se questo sistema consente di spendere meno ed avere un telefono molto valido, ben venga.
Se un giorno venissero utilizzate per cose più serie di un semplice sblocco del cellulare? Voi che a quanto pare sapete tutto, saprete anche spiegarmi a che pro inserirle nella carta d'identità digitale dato che fino ad ora non erano necessarie.
Immagino sia troppo difficile ricordarsi una sequenza di punti o un codice numerico. Chissà cosa ci tenete voi nel cellulare per utilizzare un sistema di sblocco del genere. Tutti agenti sotto copertura gli utenti Apple mi dicono.
Adesso come adesso non ci farebbero niente con le mie impronte anche perchè appunto non le userei come password.
Voi siete liberissimi di dare all'azienda x tutti i vostri dati biometrici, non è un mio problema.
Nessuna teoria del complotto, solo mi faccio qualche domanda.
PS Con quel "caxxi tua" intendevo che nel caso le rubassero non si potrebbero cambiare a meno di cambiare proprio sistema di autenticazione e potrebbero essere eventualmente utilizzate da remoto per avere accesso al dispositivo.
Forse avete ragione, sarà che ho guardato troppi film ma non è che forse chi ha guardato troppi film è chi ha bisogno del lettore di impronte nello smartphone?
In ogni caso la trovo una feature inutile e le mie impronte non le do in ogni caso, per precauzione se non altro. Fine OT da parte mia.
Allora io che ho fatto il militare? Sono fottuto??? :asd:
gd350turbo
29-01-2016, 07:37
Se entri in un bar e chiedi di OnePlus X, probabilmente ti risponderanno che da loro quel tipo di bibita ancora non è arrivata...
Da quando essere ignoranti, è diventato un pregio ?
gd350turbo
29-01-2016, 07:39
Se entri in un bar e chiedi di OnePlus X, probabilmente ti risponderanno che da loro quel tipo di bibita ancora non è arrivata...
Da quando essere ignoranti, è diventato un pregio ?
ziozetti
29-01-2016, 08:22
Da quando essere ignoranti, è diventato un pregio ?
Non conoscere una risibile nicchia di mercato non è ignoranza, al massimo è strano il contrario. :)
gd350turbo
29-01-2016, 08:54
Quindi tutti quelli che lo conoscono sono strani ?
Sai, questo mi fa venire in mente una storiella:
in un manicomio, un "ospite" del medesimo, dalla recinzione osserva la gente che passa, e domanda: Siete in molti li dentro ?
No e no. La seconda, conoscendo l'informatizzazione di quelli che gestiscono il sistema la evito finchè potrò. Lascio a te la parte di beta tester con tutte le possibili rogne.
Dovessi acquistarne uno col sensore di impronte, ci metterei sopra un pezzo di nastro isolante o una cover in modo da non passarci sopra neanche per sbaglio.
Sto parlando seriamente.
Sei un po paranoico.
Come ti hanno detto, le tue impronte se vogliono le prendono anche quando vai a farti l'aperitivo al bar.
Poi ancora non ho capito cosa potrebbero farci...Umh fammi pensare...Ci sono in giro distributori di sigarette che previa registrazione funzionano proprio con l'impronta.
Vuoi forse dirmi che usano il tuo pollice per accattarsi le sigarette?
Dai su...Meno pippe che sono funzioni utili.
PS Con quel "caxxi tua" intendevo che nel caso le rubassero non si potrebbero cambiare a meno di cambiare proprio sistema di autenticazione e potrebbero essere eventualmente utilizzate da remoto per avere accesso al dispositivo.
Forse avete ragione, sarà che ho guardato troppi film ma non è che forse chi ha guardato troppi film è chi ha bisogno del lettore di impronte nello smartphone?
In ogni caso la trovo una feature inutile e le mie impronte non le do in ogni caso, per precauzione se non altro. Fine OT da parte mia.
Io la trovo invece utile per velocizzare l'identità di una persona.
Meno documenti cartacei ti porti in giro, e meno rischi di perderli...E non vorrei dirtelo ma una volta che hanno la tua carta di identità possono andare a fare contratti anche a nome tuo (con tutte le conseguenze del caso). Con l'impronta, ammesso che riescano a replicarla correttamente, la cosa inizia a diventare un tantino più complicata...A meno che non perdi un dito per la strada e poi ti accorgi quando sei arrivato a casa...:asd:
La tua paura è proprio quella che ti dovrebbe tranquillizzare: data la facilità con cui si possono prendere le impronte digitali direi che è abbastanza difficile che vengano mai usate per qualcosa di "serio".
Questa è l'ennesima iterazione del "si è sempre fatto così, perché cambiare?" che è dall'inizio dei tempi il freno maggiore del progresso. Cento anni fa non c'era neanche la foto sulla carta d'identità, che necessità c'era di introdurla?
Se accetti che lo scopo della carta d'identità è identificare una persona non credo ci siano dubbi che un'impronta digitale aiuti ad identificarla meglio, visto anche che le foto spesso rimangono tali per decenni e le persone cambiano, anche notevolmente. Se invece pensi che sia tutta una cospirazione per carpirti i tuoi dati "segreti" allora devi cancellare tutti gli account su tutto, non andare a fare alcun tipo di esame (sangue, etc.) e in generale non farti vedere in giro perché se c'è qualcuno che trama per avere le tue informazioni allora le può prendere da 1000 posti, a tua insaputa.
Qui sei vittima della tua stessa paranoia: sei tu che pensi che l'impronta digitale sia roba da "agenti" e quindi le informazioni "nascoste" debbano essere chissà cosa; il fatto è che invece è un metodo più semplice, funzionale e sicuro per sostituire la password, che di solito - spero non ci sia bisogno di spiegarlo - non serve per nascondere informazioni top secret.
E a quanto pare non è nemmeno un problema degli utenti Apple:
"Secure Enclave
Touch ID non archivia alcuna immagine dell'impronta digitale, ma solo una sua rappresentazione matematica che non può essere usata per decodificare l'immagine dell'impronta digitale. Inoltre, il chip del dispositivo include un'architettura di sicurezza evoluta denominata Secure Enclave, sviluppata per proteggere i dati relativi al codice e alle impronte digitali. I dati relativi alle impronte digitali sono crittografati e protetti da una chiave disponibile solo per l'architettura Secure Enclave, che li utilizza esclusivamente per verificare la corrispondenza con i dati delle impronte digitali registrate. L'architettura Secure Enclave è separata dal resto del chip e di iOS, quindi i dati relativi alle impronte digitali non vengono condivisi con iOS o altre app, non vengono mai archiviati sui server Apple né inclusi nei contenuti di cui viene eseguito il backup su iCloud o in qualsiasi altro backup. Questi dati vengono utilizzati solo da Touch ID e mai per cercare corrispondenze in altri database di impronte digitali."
Potrei scommettere che praticamente nessuno che compra un telefono con lettore di impronte lo faccia dicendo: "oh, ho assolutamente bisogno di quella funzione, altrimenti tutti i miei dati super segreti cadranno nelle mani del nemico!". È una - comoda - funzione in più, e per questo la si usa.
Quel che fa Apple è scritto sopra, ovviamente non so cosa facciano gli altri, ma se in generale non credi a quello che dicono allora ci sono cose ben più preoccupanti a cui pensare.
Quoto!
Allora io che ho fatto il militare? Sono fottuto??? :asd:
E si caro...Siamo fottuti tutti e due!
Le mie poi, causa diversi missioni all'estero stipendiato dall'ONU, le avranno anche in altri paesi...So problemi eh! :asd:
Non conoscere una risibile nicchia di mercato non è ignoranza, al massimo è strano il contrario. :)
:asd:
ziozetti
29-01-2016, 09:56
Quindi tutti quelli che lo conoscono sono strani ?
Sì, sei strano tu come sono strano io.
Sono prodotti di stranicchia, ce ne sono relativamente pochi anche sul forum.
Se è vera questa tabella, OnePlusOne non può avere più del 2,5% del mercato.
http://telecoms.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2015/04/Q1-2015-global-smartphone-market-share2.jpg
Anche:
http://www.solotablet.it/immagini/copy_of_unnamed.png
Krusty93
29-01-2016, 10:03
Considerando che i Lumia hanno il 2% del mercato globale, OnePlus ne ha notevolmente di meno
Il primo esemplare ha venduto 1.5mln unità (31 luglio 2015). Aggiungici qualcosa del secondo e non arrivi nemmeno alla metà dei Lumia (picchi di 10mln a trimestre)
gd350turbo
01-02-2016, 14:43
...causa diversi missioni all'estero stipendiato dall'ONU...
Dall'onu a fare il difensore di apple su HWU...
Cos'è andato male ?
Strano come non ti abbiano ancora dato un nobel. Questo, insieme al fatto che Ombretta Colli sia stata la moglie di Giorgio Gaber rimane per me un'argomentazione degna di Quark
:ahahah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.