View Full Version : GranitePhone, sicurezza e privacy costano oltre 1000 euro
Redazione di Hardware Upg
28-01-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/granitephone-sicurezza-e-privacy-costano-oltre-1000-euro_60604.html
GranitePhone, lo smartphone ultra-sicuro annunciato qualche mese fa, avrà un costo di listino parecchio salato
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh il loro ragionamento non fa una piega...
cosa rappresenta la maggior fonte ti rischio? l'iterazione con l'utente.
eliminata ogni possibilità di far danno, il telefono automaticamente diventa molto sicuro
mah.. sono dell'idea che con uno smartphone normale con sopra un android completamente pulito e un paio di app mirate alla sicurezza delle comunicazioni si posa raggiungere beatamente il 90% del livello di questi telefoni..
Tedturb0
28-01-2016, 16:10
c'e' gia blackberry e blackphone. chi se lo dovrebbe inc..ehm comprare questo qui?
massimo79m
28-01-2016, 18:10
Io conosco un telefono ancora piu' sicuro.
il nokia 3310.
thunder_bolt96
28-01-2016, 18:58
Io conosco un telefono ancora piu' sicuro.
il nokia 3310.
Niente da aggiungere mi pare..Niente di più di chiamate, messaggi e Snake
Cooperdale
28-01-2016, 19:50
Costa troppo poco, per spendere meno di 2000 € non mi muovo neanche.
matteop3
28-01-2016, 19:56
Solita storia. Non credo che utilizzerei software commerciali per sicurezza e privacy.
Tra l'altro Signal per messaggistica e chiamate, GPG per la posta, un buon adblocker per il browser, e l'attivazione della crittografia di memoria interna e SD mi paiono accortezze più che soddisfacenti.
Ne venderanno pochissimi perché pochi hanno tali necessità.
E la comunicazione criptata credo sia possibile solo se tutti gli interlocutori dispongono di tale apparecchio criptato.
ComputArte
29-01-2016, 07:54
Tutta fuffa.
Gli smartphone sono stati ingegnerizzati per spiare!
Tutte le "soluzioni" ex post sono come l'acqua tiepida!
Su android nessuno può proteggerci da Google.
Su iOS nessuno può proteggerci da Apple.
Semplice e lineare!
Raghnar-The coWolf-
29-01-2016, 08:15
mah.. sono dell'idea che con uno smartphone normale con sopra un android completamente pulito e un paio di app mirate alla sicurezza delle comunicazioni si posa raggiungere beatamente il 90% del livello di questi telefoni..
Questo tipo di cose procedono logaritmicamente
99 e' 10 volte meglio di 90, e 99.9 e' 100 volte meglio di 90. ;)
Io conosco un telefono ancora piu' sicuro.
il nokia 3310.
No, col nokia non cripti le chiamate quindi lato vendor possono farti il bello e il cattivo tempo, con soluzioni di questo tipo si'.
ziozetti
29-01-2016, 08:26
No, col nokia non cripti le chiamate quindi lato vendor possono farti il bello e il cattivo tempo, con soluzioni di questo tipo si'.
Vengono intercettati i pizzini, non mi preoccuperei più di tanto delle telefonate. :D
Questo tipo di cose procedono logaritmicamente
99 e' 10 volte meglio di 90, e 99.9 e' 100 volte meglio di 90. ;)
Boh.. penso di si..
Ma in effetti ha ragione anche chi dice che poi il sistema android o qualsiasi altro è pieno di backdoors..
Poi comunque messaggi e chiamate passano dal gestore che quindi le può intercettare..
Per fare una chiamata criptata bisognerebbe comunque avere due granitephone. Se ce l'ha solo uno non funziona.. :fagiano:
AleLinuxBSD
29-01-2016, 10:33
1) Un sistema informatico complesso non potrà mai essere totalmente sicuro.
2) La privacy non potrà mai essere garantita al 100 %, complice pure le cosiddette tutele governative per il bene dei cittadini, che ovviamente si prestano a ben altri usi.
Vorrei vedere se i produttori che vendono a caro prezzo questi prodotti hanno un reparto informatico in casa per correggere "immediatamente" tutti i bug del SO (e di tutte le eventuali applicazioni che decideranno di installare di default) e quali garanzie prevedano per l'utenza che vuole usare applicativi a propria scelta.
Raghnar-The coWolf-
29-01-2016, 12:55
Boh.. penso di si..
Ma in effetti ha ragione anche chi dice che poi il sistema android o qualsiasi altro è pieno di backdoors..
Poi comunque messaggi e chiamate passano dal gestore che quindi le può intercettare..
Per fare una chiamata criptata bisognerebbe comunque avere due granitephone. Se ce l'ha solo uno non funziona.. :fagiano:
1) Un sistema informatico complesso non potrà mai essere totalmente sicuro.
2) La privacy non potrà mai essere garantita al 100 %, complice pure le cosiddette tutele governative per il bene dei cittadini, che ovviamente si prestano a ben altri usi.
Vorrei vedere se i produttori che vendono a caro prezzo questi prodotti hanno un reparto informatico in casa per correggere "immediatamente" tutti i bug del SO (e di tutte le eventuali applicazioni che decideranno di installare di default) e quali garanzie prevedano per l'utenza che vuole usare applicativi a propria scelta.
Non importa cosi' tanto, perche' se la crittografia e' end-to-end quello che puo' venire intercettato e' solo il messaggio criptato.
E comunque Android non e' cosi' pieno di backdoor sul dato singolo, semmai sul dato aggregato che e' anche altrettanto sensibile tuttavia e' un altro discorso.
Servono due sistemi con la possibilita' di decodificare e le opportune chiavi, ma la sicurezza molto elevata se non 100% puo' esserci.
Non esiste sistema sicuro, ma alla fine e' sempre una questione di rapporto guadagno informativo/mezzi utilizzati per scovarlo.
I Pizzini sono tanto buoni quanto fedeli sono chi li consegna, e appunto per essere intercettati comunque richiedono di risorse immense, appostamenti e personale specializzato che rischia forte. Questo rende, a prescindere dalla totale intercettabilita' del mezzo, fondamentalmente sicuro la comunicazione.
Al contario il 3310 non e' affatto sicuro, oltre al fatto di non essere versatile.
sbudellaman
29-01-2016, 13:14
So che lo smartphone costa tanto perchè è sicuro e non per altro... però oltre 1000 euro potevano pure metterci qualcosina meglio dello snapdragon 615 :D
ziozetti
29-01-2016, 13:36
I Pizzini sono tanto buoni quanto fedeli sono chi li consegna, e appunto per essere intercettati comunque richiedono di risorse immense, appostamenti e personale specializzato che rischia forte. Questo rende, a prescindere dalla totale intercettabilita' del mezzo, fondamentalmente sicuro la comunicazione.
Le compagnie telefoniche che spiano le conversazioni rischiano una multa, chi sbaglia con i pizzini rischia la lupara.
Direi affidabili al 100%! :stordita:
Raghnar-The coWolf-
29-01-2016, 13:40
Le compagnie telefoniche che spiano le conversazioni rischiano una multa, chi sbaglia con i pizzini rischia la lupara.
Direi affidabili al 100%! :stordita:
ahaahah almeno fin quando non arrivano gli infami... *musica del padrino*
ComputArte
29-01-2016, 15:50
ci si salva dallo spionaggio di chi ha scritto il SO.
Anche la criptazione end-to-end salverebbe dall MIM ( l'omino nel mezzo :-) ma chi ha accesso al kernel con corsie preferenziali e porticine "segrete" ha sia la chiave che l'algoritmo... alias legge ed ascolta in chiaro utto il transato sul terminale ! : ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.