View Full Version : DeLorean DMC-12, torna in vendita l'iconica macchina di Ritorno al Futuro
Redazione di Hardware Upg
28-01-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/delorean-dmc-12-torna-in-vendita-l-iconica-macchina-di-ritorno-al-futuro_60600.html
La storica macchina con cui molti nati degli anni '70 e '80 sono cresciuti sognando verrà rimessa in vendita. La società ha già dichiarato di volerne produrre circa 300
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
28-01-2016, 11:07
Non mi capacito di come questa macchina abbia riscosso tanto successo: trovo il design orribile.
Dominioincontrastato
28-01-2016, 11:19
Non mi capacito di come questa macchina abbia riscosso tanto successo: trovo il design orribile.
per i suoi tempi invece era qualcosa di molto futuristico e all'avanguardia come stile, la cosa che reputo tutt'ora molto particolare è la carrozzeria in acciaio inox
Maccheddiavolo... (cit. Biff) :)
rispetto molto il film, quello che ha "segnato" per molti e l'idea del viaggio nel tempo mi ha sempre affascinato, ma non mi piace assolutamente la macchina e non mi è mai piaciuta.
in ogni caso, su oltre 7.000.000.000 di persone, vuoi che non ce ne siano 300 che hanno dei soldi da "buttare" in quell'ammasso di ferro??
saranno già tutte prenotate.
+Benito+
28-01-2016, 11:41
non fosse per il film non se la sarebbe mai cagata nessuno, un polmone inguardabile.
sara' dura vendere repliche a 100.000$, quando le storiche stanno a 20.000$.
Non mi capacito di come questa macchina abbia riscosso tanto successo: trovo il design orribile.
Negli anni ottanta era un design fantastico.
Bello al punto che anche oggi ha un suo perchè.. (de gustibus chiaramente)
Poi dettagli di stile notevole come la carrozzeria in acciaio insossidabile spazzolato invece della solita lamiera verniciata.
Poi vabbeh.. il successo vero lo ha avuto per via del film. :D
gd350turbo
28-01-2016, 11:52
chissa se qualcuno di costoro è interessato:
http://www.businessmagazine.it/gallery/1780/le-50-persone-piu-ricche-del-mondo/
Per loro 100mila dollari, è cifra di poco conto, ma dopo che l'hanno presa che se ne fanno ?
Ci vai in giro ?
Ma non credo proprio !
La tieni li in attesa che aumenti di valore ?
Meno che meno !
Boh...
Unrealizer
28-01-2016, 12:00
chissa se qualcuno di costoro è interessato:
http://www.businessmagazine.it/gallery/1780/le-50-persone-piu-ricche-del-mondo/
Per loro 100mila dollari, è cifra di poco conto, ma dopo che l'hanno presa che se ne fanno ?
Ci vai in giro ?
Ma non credo proprio !
La tieni li in attesa che aumenti di valore ?
Meno che meno !
Boh...
La tiene in garage insieme al resto della collezione di auto :Prrr:
devilred
28-01-2016, 13:10
ma basta! sembra la storia che si ripete all'infinito, non ha funzionato per il commodore 64 e non funzionera' per la DMC. ma poi fosse stato realizzato un altro film di recente potrebbe anche risvegliare l'appetito di qualche fanatico col portafogli a fisarmonica, ma cosi mi pare proprio un fallimento annunciato.
roccia1234
28-01-2016, 13:20
Se andate a leggere la storia, quest'auto fu una ciofeca mica da ridere. Una bella inchiappettata per gli acquirenti.
Senza il film, sarebbe nel dimenticatoio già da tempo.
s0nnyd3marco
28-01-2016, 13:22
Negli anni ottanta era un design fantastico.
Bello al punto che anche oggi ha un suo perchè.. (de gustibus chiaramente)
Poi dettagli di stile notevole come la carrozzeria in acciaio insossidabile spazzolato invece della solita lamiera verniciata.
Poi vabbeh.. il successo vero lo ha avuto per via del film. :D
Dal punto di vista funzionale la carrozzeria e' estremamente problematica, in quanto anche per piccole riparazioni devi fare un casino (ho visto su un programma di D-Max il restauro di una Delorean). Il resto della macchina ha l'affidabilita' delle fiat dei tempi d'oro. Per me e' molto "meh"....
inkpapercafe
28-01-2016, 13:22
Io avrei apprezzato di più se avessero realizzato una DeLorean nuova di zecca.
Già il design molto particolare in acciaio inox spazzolato (che per chi ha osato definire orrendo, ricordiamo fu disegnata nientemeno che da GIUGIARO, infatti ricorda altri miti del passato) si presta a un restyling futuristico, (un pò come la BumbleBee Camaro del 1967 trasformata nella versione 2014)
Allora avrebbe senso.
Qui si parla nella normativa di costruire casomai altre 300 repliche perfette della Charger e della Mustang di "Bullit", e magari della roadster Shelby Cobra, che schizzerebbero alle stelle (le auto originali superano abbondantemente il M di $)
marchigiano
28-01-2016, 13:23
Non mi capacito di come questa macchina abbia riscosso tanto successo: trovo il design orribile.
devi fare il confronto con le altre auto americane dell'epoca
http://momentcar.com/images/chrysler-lebaron-1985-5.jpg
http://www.allpar.com/photos/dodge/1987/chargers.jpg
http://farm6.static.flickr.com/5138/5518431487_9eaee23105_o.jpg
manco un accenno al fatto che il design (e credo anche parte della produzione) è stato fatto in Italia a Torino...
http://www.italdesign.it/it/projects/delorean-dmc12/
Dal punto di vista funzionale la carrozzeria e' estremamente problematica, in quanto anche per piccole riparazioni devi fare un casino (ho visto su un programma di D-Max il restauro di una Delorean). Il resto della macchina ha l'affidabilita' delle fiat dei tempi d'oro. Per me e' molto "meh"....
Si, visto anche io Wheeler Dealers! Meglio noto come "ma chi se ne fotte della mano d'opera" visto il paruolo che si fa il povero Ed per poi guadagnarci due spiccioli! :D :D
Comunque, tornando all'auto.. concordo su tutto quello che hai detto.
Ma ciò non toglie che la macchina in se sia bella (soprattutto per i gusti anni 80).
E concordo chiaramente anche col fatto che se non fosse stata portata alla gloria dai film sarebbe stata quasi totalmente ignorata!
walter sampei
28-01-2016, 13:40
de gustibus. a me esteticamente piace molto. mi piacciono le auto spigolose e cattive anni '80 (ritmo, tempra, uno, r5 ecc...), non riesco a tollerare i simil suv tutti uguali e tutti stondati di oggi.
c'e' un tamarrone che ci gira ogni tanto qua per padova, e devo dire che l'effetto e' notevole :D poi che come prestazioni abbia dei limiti su quello siamo d'accordo, il motore e' quel che e'.
s0nnyd3marco
28-01-2016, 13:53
Si, visto anche io Wheeler Dealers! Meglio noto come "ma chi se ne fotte della mano d'opera" visto il paruolo che si fa il povero Ed per poi guadagnarci due spiccioli! :D :D
Hahahhah... spero almeno prenda parte dei ricavi del programma... altrimenti e' schiavitu'...
Comunque, tornando all'auto.. concordo su tutto quello che hai detto.
Ma ciò non toglie che la macchina in se sia bella (soprattutto per i gusti anni 80).
E concordo chiaramente anche col fatto che se non fosse stata portata alla gloria dai film sarebbe stata quasi totalmente ignorata!
Per me gli anni 80 sono stati un periodo terribile dal punto di vista del design automobilistico :muro:
Per me gli anni 80 sono stati un periodo terribile dal punto di vista del design automobilistico :muro:
Ah mica solo automobilistico.. pure il design nei restanti settori era drammatico! :stordita:
Qualcosa di bello chiaramente è stato anche fatto.. ma poca roba davvero rispetto ad altri decenni.
marchigiano
28-01-2016, 14:11
Per me gli anni 80 sono stati un periodo terribile dal punto di vista del design automobilistico :muro:
quoto anche se alcune chicche si salvano...
https://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_R107
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_308
https://it.wikipedia.org/wiki/Jaguar_XJ-S
la delorean comunque era uno scopiazzamento della lotus esprit che però tecnicamente era tutto un altro mondo
mirkonorroz
28-01-2016, 15:40
Mboh... motore etc. a parte, per me l'estetica e' 1000 volte meglio delle uova di oggidi'! :p
devilred
28-01-2016, 16:07
manco un accenno al fatto che il design (e credo anche parte della produzione) è stato fatto in Italia a Torino...
http://www.italdesign.it/it/projects/delorean-dmc12/
chi ha occhi e memoria non puo' far altro che notare che e' una lancia beta montecarlo rifatta alla peggio.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjv5Krc8czKAhWK1RQKHeEqDbAQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.auto-classiche.it%2Fvendo%2Flancia%2Fbeta-montecarlo%2F&psig=AFQjCNHsQSoso4ri8F-OjraplmpVC1iDjA&ust=1454083613927495
PaulGuru
28-01-2016, 16:31
ma è anche un simbolo, perché vi fermate all'estetica?...
E' un simbolo ma di un film ! Niente di chissà quale spessore.
Va bene però a tutto c'è un limite.
bella ma poco pratica
potendo scegliere preferirei prendere il Generale Lee rigorosamente con le portiere bloccate :asd:
s0nnyd3marco
28-01-2016, 17:13
quoto anche se alcune chicche si salvano...
https://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_R107
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_308
https://it.wikipedia.org/wiki/Jaguar_XJ-S
la delorean comunque era uno scopiazzamento della lotus esprit che però tecnicamente era tutto un altro mondo
308 esclusa, le altre due sono inguardabili imho.
chi ha occhi e memoria non puo' far altro che notare che e' una lancia beta montecarlo rifatta alla peggio.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjv5Krc8czKAhWK1RQKHeEqDbAQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.auto-classiche.it%2Fvendo%2Flancia%2Fbeta-montecarlo%2F&psig=AFQjCNHsQSoso4ri8F-OjraplmpVC1iDjA&ust=1454083613927495
Non conoscevo la lancia beta montecarlo :eek: Direi che la DeLorean e' decisamente piu' brutta.
Io non spenderei mai quella cifra per una replica.
Piuttosto, se fossi un vero appassionato, comprerei una originale da restaurare, aggiungendo tutte le "appendici" che si vedono nel film.
P.S.: A buttare 10.000 euro, mi farei una Pontiac Transam con il led rosso sul radiatore :sofico:
La Dodge Charger '69 di Hazard è più costosa, ma di 'sti tempi, sarebbero capaci di farmi togliere la bandiera confederata dal tettuccio, guastandomi la festa.
Sgt.Joker
28-01-2016, 17:23
Manco fosse originale il design: porte ad ala di gabbiano a parte, è una copia ingrandita della Lancia Beta Montecarlo uscita 6 anni prima...
massimo79m
28-01-2016, 18:08
E' una macchina americana, quindi magari fuori sara' bella, ma sotto e' un cesso come praticamente tutte le americane pure.
poi, io la comprerei subito, mi e' sempre piaciuta.
quoto sonnyd3marco, la 308 e' splendida, la mercedes e' bruttina, e la jaguar una merda.
oltretutto la jaguar, come il 99% delle inglesi, aveva un' affidabilita' vergognosa.
omihalcon
28-01-2016, 20:49
Il mito è nato con il film, ai tempi era fenomenale ora... c'è di meglio.
Mi piace di più un Renault ALPINE A310 (che forma simile vero?)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a5/Renault_Alpine_A310.jpg/260px-Renault_Alpine_A310.jpg
A pensarci bene a parte il costo enorme per riparazioni della carrozzeria in inox c'è anche un peso maggiore che la fa andare veramente piano.
Ci credo che Marty impiega diverso tempo per arrivare ad 88miglia orarie, forse fa prima la mia fiesta diesel quando non ho l' attrezzatura da lavoro nel bagagliaio. :D
100.000 dollari è un prezzo spropositato anche se a tiratura limitata, inoltre il motore non sarà lo stesso, bene ma anche male. Non è più l' auto originale.
Preferisco iniziative con auto veramente originali e RI commercializzate come questa:
http://www.telegraph.co.uk/motoring/news/11030715/Jaguar-shows-off-new-lightweight-E-Type.html
Jaguar E-Type limited 12 pezzi progetto originale ma costruzione con tecnologia e tolleranze dei nostri giorni.
walter sampei
28-01-2016, 22:26
CUT
Per me gli anni 80 sono stati un periodo terribile dal punto di vista del design automobilistico :muro:
de gustibus. per me no :)
avessi i soldi la comprerei subito!
:sob:
idem!
Mboh... motore etc. a parte, per me l'estetica e' 1000 volte meglio delle uova di oggidi'! :p
:ave:
tra i suv e le utilitarie a uovo di dimensioni ormai spropositate, non so quali mi facciano piu' pena e schifo.
penso che la y10, la uno, le r4 e r5 restino dei piccoli capolavori di abitabilita' e stile. ritmo, tempra, le rover e mercedes dell'epoca sono altre auto degnissime nelle varie fasce. poi, c'era anche la sierra cosworth e affini.
ma è anche un simbolo, perché vi fermate all'estetica?...
beh, tolto il film e un paio di video musicali truzzi di inizio anni '90 (2 brothers on the 4th floor - dreams (will come alive)) non tantissimo. avesse avuto il wankel come da premesse originali, sarebbe stato molto piu' interessante e molto piu' alternativo :)
Il mito è nato con il film, ai tempi era fenomenale ora... c'è di meglio.
Mi piace di più un Renault ALPINE A310 (che forma simile vero?)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a5/Renault_Alpine_A310.jpg/260px-Renault_Alpine_A310.jpg
A pensarci bene a parte il costo enorme per riparazioni della carrozzeria in inox c'è anche un peso maggiore che la fa andare veramente piano.
Ci credo che Marty impiega diverso tempo per arrivare ad 88miglia orarie, forse fa prima la mia fiesta diesel quando non ho l' attrezzatura da lavoro nel bagagliaio. :D
100.000 dollari è un prezzo spropositato anche se a tiratura limitata, inoltre il motore non sarà lo stesso, bene ma anche male. Non è più l' auto originale.
Preferisco iniziative con auto veramente originali e RI commercializzate come questa:
http://www.telegraph.co.uk/motoring/news/11030715/Jaguar-shows-off-new-lightweight-E-Type.html
Jaguar E-Type limited 12 pezzi progetto originale ma costruzione con tecnologia e tolleranze dei nostri giorni.
il problema erano pesi e motore. i motori francesi di allora non erano il top.
È stile fine 70 e inizio 80 che io lo trovo carino/originale mentre oggigiorno di automobili con una forma brutta ne vengono prodotte ancor di più che nell`epoca della DeLorean.
PaulGuru
29-01-2016, 07:47
il terzo film potevano farlo meglio, ma il discorso della macchina non capisco c'è di spende i propri soldi molto peggio :asd:
Che lingua eh ? :confused:
ma non capisco, dev'essere per forza considerata mainstream ed appetibile da tutti? 100k il prezzo, mica 20k
personalmente la reputo una bellissima trilogia, da bambino non ci dormivo la notte!
il terzo film potevano farlo meglio, ma il discorso della macchina non capisco c'è di spende i propri soldi molto peggio :asd:La Lancia Delta S4 è un simbolo, la Renault Alpine o 5 Turbo sono un simbolo, la Miura è un simbolo, la Ferrari Dino, non di di certo questa ferraglia.
s0nnyd3marco
29-01-2016, 08:47
È stile fine 70 e inizio 80 che io lo trovo carino/originale mentre oggigiorno di automobili con una forma brutta ne vengono prodotte ancor di più che nell`epoca della DeLorean.
Quindi? si fa una gara a qual'era il decennio peggiore?
Che lingua eh ? :confused:
La Lancia Delta S4 è un simbolo, la Renault Alpine o 5 Turbo sono un simbolo, la Miura è un simbolo, la Ferrari Dino, non di di certo questa ferraglia.
Se non fosse per il film la DeLorean sarebbe conosciuta solo dagli appassionati di storia dell'automobilismo (nella sezione epic fail).
E' una macchina americana, quindi magari fuori sara' bella, ma sotto e' un cesso come praticamente tutte le americane pure.
poi, io la comprerei subito, mi e' sempre piaciuta.
quoto sonnyd3marco, la 308 e' splendida, la mercedes e' bruttina, e la jaguar una merda.
oltretutto la jaguar, come il 99% delle inglesi, aveva un' affidabilita' vergognosa.
Ah, l'Inghilterra, il paese che ha donato al mondo la "mitica" reliant robin.
E' una macchina americana, quindi magari fuori sara' bella, ma sotto e' un cesso come praticamente tutte le americane pure.
no, è una macchiana italiana disegnata da Giugiaro.
personalmente la reputo una bellissima trilogia, da bambino non ci dormivo la notte!
il terzo film potevano farlo meglio, ma il discorso della macchina non capisco c'è di spende i propri soldi molto peggio :asd:
al di là di tutto, è un(a serie di) film che ha segnato un'epoca. Molti modi di dire (fra cui pure "ritorno al futuro") sono stati ripresi e oggi sono linguaggio comune.
Non sono un cinefilo, ma pure la storia è piuttosto originale e fuori dai soliti clichè.
Che lingua eh ? :confused:
che lingua È? :p
rockrider81
29-01-2016, 09:06
L'attuale surrogato rimanente della fabbrica DeLorean riceve parecchie richieste di DMC-12 usate e/o ricondizionate e secondo me quelle che prevedono di costruire le hanno già vendute tutte.
In questo modo potranno produrre anche ricambi per quelle vecchie sempre se manterranno il progetto iniziale, e la giostra continuerà.
Per i gusti in fatto di auto faccio presente che se hai 20 anni difficilmente ti piacerà ... ma quelli delle vecchie generazioni che hanno vissuto il film questa macchina avrà sempre un fascino unico e spettacolare.
Ne ho vista una l'anno scorso alla fiera di PD e mi batteva il cuore ... anche mio figlio di 12 anni che si è visto tutta la serie è rimasto fermo davanti con gli occhi spalancati ,.... è rimasto colpito ed ogni tanto mi ricorda la DeLorean vista in fiera :-)
s0nnyd3marco
29-01-2016, 09:46
al di là di tutto, è un(a serie di) film che ha segnato un'epoca. Molti modi di dire (fra cui pure "ritorno al futuro") sono stati ripresi e oggi sono linguaggio comune.
Non sono un cinefilo, ma pure la storia è piuttosto originale e fuori dai soliti clichè.
Boh, sinceramente non sono tutti sti gran filmoni dai... Dopo averli visti non ho sentito la necessita' di rivederli, e se mi ricapitano in tv di solito cambio canale.
roccia1234
29-01-2016, 09:58
Boh, sinceramente non sono tutti sti gran filmoni dai... Dopo averli visti non ho sentito la necessita' di rivederli, e se mi ricapitano in tv di solito cambio canale.
Idem.
Poi personalmente non sono per nulla vittima dei "miti da film" o delle chincaglierie che ci girano intorno solamente per fare cassa, come le varie statuine di personaggi e veicoli (come quelle di star wars che oramai trovi dappertutto) o questa macchina o carabattole simili del film di turno.
A me queste cose lasciano quasi completamente indifferente. Una delorean vista dal vivo non attirerebbe la mia attenzione per più di pochi secondi "ah, è quella di ritorno al futuro, ok, passiamo oltre".
Tutt'altra storia per mezzi come mazda 787B, dauer 962, shelby cobra, ferrari F40, ford gt, lancia delta gruppo b, lancia stratos, ecc ecc ecc... davanti alle quali sbavo/sbaverei come una lumaca.
s0nnyd3marco
29-01-2016, 14:12
Idem.
Poi personalmente non sono per nulla vittima dei "miti da film" o delle chincaglierie che ci girano intorno solamente per fare cassa, come le varie statuine di personaggi e veicoli (come quelle di star wars che oramai trovi dappertutto) o questa macchina o carabattole simili del film di turno.
A me queste cose lasciano quasi completamente indifferente. Una delorean vista dal vivo non attirerebbe la mia attenzione per più di pochi secondi "ah, è quella di ritorno al futuro, ok, passiamo oltre".
Tutt'altra storia per mezzi come mazda 787B, dauer 962, shelby cobra, ferrari F40, ford gt, lancia delta gruppo b, lancia stratos, ecc ecc ecc... davanti alle quali sbavo/sbaverei come una lumaca.
A fine 2015 ho visto una DeLorean dal vivo a Trieste (era qualcosa riguardante una data del film) e sinceramente non mi ha detto proprio nulla.
Senza scomodare nomi cosi altisonanti del mondo dell'automobilismo, io sbaverei anche per una Alfa Romeo 1300 Junior :sbavvv:
marchigiano
29-01-2016, 14:18
chi ha occhi e memoria non puo' far altro che notare che e' una lancia beta montecarlo rifatta alla peggio.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjv5Krc8czKAhWK1RQKHeEqDbAQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.auto-classiche.it%2Fvendo%2Flancia%2Fbeta-montecarlo%2F&psig=AFQjCNHsQSoso4ri8F-OjraplmpVC1iDjA&ust=1454083613927495
a si carina la beta montecarlo... ma secondo me somiglia più alla esprit
P.S.: A buttare 10.000 euro, mi farei una Pontiac Transam con il led rosso sul radiatore :sofico:
La Dodge Charger '69 di Hazard è più costosa, ma di 'sti tempi, sarebbero capaci di farmi togliere la bandiera confederata dal tettuccio, guastandomi la festa.
sono tutti simboli dai... anche sta delorean piace a chi la vorrebbe vedere volante col reattore a fusione dietro e sopratutto che viagga nel tempo...
vogliamo ricordare il machete di rambo?
roccia1234
29-01-2016, 14:52
vogliamo ricordare il machete di rambo?
Di machete ce ne è uno solo:
http://www.yareah.com/wp-content/uploads/2014/07/1110.jpg
walter sampei
30-01-2016, 00:16
vogliamo ricordare il machete di rambo?
:eek: :eek: :eek:
non e' un machete, e' un coltello pseudo bowie (e tecnicamente faceva pure schifo, e ha dato il la ad una generazione di coltelli schifosi con la lama appoggiata alla meno peggio su un disutile manico cavo :muro: )
in realta' il coltello di rambo era molto sovradimensionato, il vero coltello "pilot survival" e' piuttosto piccolo e anche altri coltelli militari non sono di dimensioni cosi' enormi.
per spiegazioni tecniche:
http://rambo.wikia.com/wiki/First_Blood_Survival_Knife
concordo che sia un simbolo, quello si :)
Senza scomodare nomi cosi altisonanti del mondo dell'automobilismo, io sbaverei anche per una Alfa Romeo 1300 Junior :sbavvv:
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve
Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
walter sampei
30-01-2016, 13:01
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve
Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
come macchina e' una specie di ufo, questa viaggia davvero nel tempo.
cosa intendi per 7% in citta'???
come macchina e' una specie di ufo, questa viaggia davvero nel tempo.
cosa intendi per 7% in citta'???
Intendo che con 7 litri di benza, fa 100 Km
walter sampei
30-01-2016, 13:40
Intendo che con 7 litri di benza, fa 100 Km
in citta'??? niente male per un'auto simile!
s0nnyd3marco
30-01-2016, 14:19
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve
Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
Complimenti :eek: Hai un tesoretto, tienilo con cura :ave:
roccia1234
30-01-2016, 15:08
Posseggo una 1750 GTV quadrifoglio verde del 1969 in garage, perfettamente funzionante, ma non me la lasciano usare causa la benzina rossa che beve
Ci sbavo ancora... 0/100 in 4.5 sec. Raggiunge i 80km/h in prima. Due carburatori dell'orto calibrati. Consuma il 7% in città!
Bel mezzo :)
Ma è pesantemente modificata? Perchè 0-100 in 4.5s è ben lontano dalle prestazioni delle originali.
Anche 80 km/h in prima per un mezzo la cui velocità massima era intorno ai 190-200 km/h mi sembra parecchio eccessivo :mbe:
PaulGuru
30-01-2016, 17:15
Se non fosse per il film la DeLorean sarebbe conosciuta solo dagli appassionati di storia dell'automobilismo (nella sezione epic fail).
:sofico:
Idolo
Bel mezzo :)
Ma è pesantemente modificata? Perchè 0-100 in 4.5s è ben lontano dalle prestazioni delle originali.
Abbiamo accorciato qualcosina... tirate le molle delle valvole... piccole rettifiche..
Ci abbiamo lavorato un pochino, ecco, ma tra amici... la macchina di per sè, era già preparata per rally. In pratica è una GT Am posto che il primo proprietario la importò dall'america, le modifiche iniziali le fecero li
roccia1234
30-01-2016, 18:29
Eh insomma... avete sicuramente fatto ben di più, perchè quelle sono prestazioni da ferrari F40, auto prodotta 20 anni dopo, con 480CV e il non plus ultra, del tempo, di una casa dedicata a costruire sole supersportive.
Il tutto con un 1750cc degli anni '60...
Eh insomma... avete sicuramente fatto ben di più, perchè quelle sono prestazioni da ferrari F40, auto prodotta 20 anni dopo, con 480CV e il non plus ultra, del tempo, di una casa dedicata a costruire sole supersportive.
Il tutto con un 1750cc degli anni '60...
C'è un'imprecisazione
0/100 ovvero 100 metri in 4.5 sec, non 0/100 Km/h
In pratica più ripresa di un ghepardo
Venturer
31-01-2016, 08:24
Questa é una notizia FANTASTICA!!!!
Ma non ho capito bene una cosa: una volta che avranno assemblato quelle 300 vetture con i pezzi che sono rimasti dall'acquisizione di Delorean Motor Company, proseguiranno ad assemblare le macchine creando componenti replica con stampi originali?
Io che sono appassionato degli anni 80' posso dire che a livello di design la DMC12 é quanto di piú orgasmico si possa immaginare a livello di auto in quanto a design e stile.
Lo sapevate che il progetto é di Colin Chapman (il papá delle Lotus di Formula 1) sulla base della Lotus Elise?
A livello prestazionale la DMC12 era una chiavica ma il design e il film l'hanno resa LEGGENDARIA.
E sapete perché si chiama DMC12? Perché il numero 12 doveva rappresentare il prezzo: 12.000DOLLARI. Poi ovviamente é stata venduta a un costo maggiore.
Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
Venturer
31-01-2016, 08:32
Ah mica solo automobilistico.. pure il design nei restanti settori era drammatico! :stordita:
Qualcosa di bello chiaramente è stato anche fatto.. ma poca roba davvero rispetto ad altri decenni.
Io invece adoro le linee anni 80' a livello motoristico (sia di auto che di moto): infatti ho una GPZ 750 Turbo del 1985 e mi sto muovendo per una cabrio del 1989.
Vedi i gusti son gusti....
Ma ti posso dire che chiunque abbia una cultura motoristica discreta ti dirá che negli anni 80' ci sono state innovazioni che non si sono piú ripetute.
Io sono appassionato di soluzioni meccaniche particolari, ad esempio il Turbo sulle moto, i motori Wankel Turbo........negli anni 80' la lancia con la Delta S4 ha tirato fuori il primo Twincharger della storia (ripreso poi da Volkswagen nel 2005 con il 1.4TSI di cui io ho la versione a metano sul Passat)
E vogliamo mettere l'evoluzione dei Turbo (la golen age dei Turbo) sui motori di formula 1 di inizio anni 80' da 1400CV in qualifica da un 1500cc di cilindrata? A livello motoristico ti potrei fare decine di esempi ma non mi dilungo...
Gli anni 80' per me sono stati leggendari e irripetibili da tanti punti di vista, nei motori, nella musica, nel cinema, nello stile...
Ma come vedi i gusti sono gusti.... :)
roccia1234
31-01-2016, 16:10
C'è un'imprecisazione
0/100 ovvero 100 metri in 4.5 sec, non 0/100 Km/h
In pratica più ripresa di un ghepardo
Quelle sono comunque prestazioni da supersportiva attuale con centinaia e centinaia di CV o comunque una supersportiva dal peso estremamente contenuto.
100 metri da fermo in 4,5 secondi implica una velocità media di 80km/h, ed una velocità di uscita molto maggiore di 100km/h, quindi uno 0-100 (km/h) inferiore ai 4 secondi.
È ben fuori dalla portata di un 1750cc aspirato di 50 e passa anni fa e relativa meccanica, a prescindere dalle modifiche effettuate.
PaulGuru
31-01-2016, 16:12
Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
E' un catorcio non è un icona.
25k euro ? varrà si e no il prezzo della rottamazione.
È ben fuori dalla portata di un 1750cc aspirato di 50 e passa anni fa e relativa meccanica, a prescindere dalle modifiche effettuate.
No
Fai ricerche qui stai toppando e vuoi confronto.
http://www.zeperfs.com/it/match2850-4983.htm
Questa é una notizia FANTASTICA!!!!
Ma non ho capito bene una cosa: una volta che avranno assemblato quelle 300 vetture con i pezzi che sono rimasti dall'acquisizione di Delorean Motor Company, proseguiranno ad assemblare le macchine creando componenti replica con stampi originali?
Io che sono appassionato degli anni 80' posso dire che a livello di design la DMC12 é quanto di piú orgasmico si possa immaginare a livello di auto in quanto a design e stile.
Lo sapevate che il progetto é di Colin Chapman (il papá delle Lotus di Formula 1) sulla base della Lotus Elise?
A livello prestazionale la DMC12 era una chiavica ma il design e il film l'hanno resa LEGGENDARIA.
E sapete perché si chiama DMC12? Perché il numero 12 doveva rappresentare il prezzo: 12.000DOLLARI. Poi ovviamente é stata venduta a un costo maggiore.
Ora in europa si trova a circa 25.000Euro un esemplare in buone condizioni.
Fatto sta che quei soldi non li spenderei per una DMC12 anche se rimane una icona. E probabilmente le nuove repliche le venderanno a un costo spaventoso.
Concordo pienamente! Io la trovo bellissima!!!
PS ioo ho una Vf500F dell' 84 :D
C.àòs.às.ò.àò.àò
walter sampei
01-02-2016, 01:00
Quelle sono comunque prestazioni da supersportiva attuale con centinaia e centinaia di CV o comunque una supersportiva dal peso estremamente contenuto.
100 metri da fermo in 4,5 secondi implica una velocità media di 80km/h, ed una velocità di uscita molto maggiore di 100km/h, quindi uno 0-100 (km/h) inferiore ai 4 secondi.
È ben fuori dalla portata di un 1750cc aspirato di 50 e passa anni fa e relativa meccanica, a prescindere dalle modifiche effettuate.
in effetti con i dati di serie i conti non tornano. altra ipotesi: e' stata elaborata di brutto (turbo?)
No
Fai ricerche qui stai toppando e vuoi confronto.
http://www.zeperfs.com/it/match2850-4983.htm
dal link che riporti, fa da 0 a 100 in 7.2 secondi. 100 km/h li arrotondo a 27.8 m/s. in media, ogni secondo fa 27.8/7.2 = 3.86 m/s^2
ora, tu indichi 100 m in 4.5 secondi. arrotondo a 5 per comodita'. vuol dire una media di 20 m/s. se l'accelerazione e' uniforme, partendo da 0 vuol dire che dopo 5 secondi sei a 40 m/s. sono 144 km/h. con la bellezza di 40/5 = 8 m/s^2 di accelerazione.
so che non e' cosi' e che l'accelerazione non e' regolare, servirebbe un grafico spazio/tempo, o anche solo velocita'/tempo, ma sono cifre assurde!!!
non e' che hai messo su un turbo o ci hai fatto qualcosa di pesante?
Concordo pienamente! Io la trovo bellissima!!!
PS ioo ho una Vf500F dell' 84 :D
C.àòs.às.ò.àò.àò
amen. dai, quando divento miliardario in euro la compro e andiamo a pescare in delorean :D
in effetti con i dati di serie i conti non tornano. altra ipotesi: e' stata elaborata di brutto (turbo?)
Come scritto sopra, la macchina veniva dall'america e montava turbo e nos
Qui in It me la sono goduta un paio d'anni, poi non poteva più percorre le strade italiane
Io non ci ho fatto grandi modifiche... erano già state fatte
walter sampei
01-02-2016, 02:01
Come scritto sopra, la macchina veniva dall'america e montava turbo e nos
Qui in It me la sono goduta un paio d'anni, poi non poteva più percorre le strade italiane
Io non ci ho fatto grandi modifiche... erano già state fatte
e grazie al beep, col turbo e il nos anche la mia uno farebbe da 0 a 100 in pochi secondi :D
roccia1234
01-02-2016, 07:16
No
Fai ricerche qui stai toppando e vuoi confronto.
http://www.zeperfs.com/it/match2850-4983.htm
Come scritto sopra, la macchina veniva dall'america e montava turbo e nos
Qui in It me la sono goduta un paio d'anni, poi non poteva più percorre le strade italiane
Io non ci ho fatto grandi modifiche... erano già state fatte
Ah beh, turbo e nos li stai scrivendo ora... grazie al cavolo che ha prestazioni della madonna.
walter sampei
01-02-2016, 13:46
Come scritto sopra, la macchina veniva dall'america e montava turbo e nos
Qui in It me la sono goduta un paio d'anni, poi non poteva più percorre le strade italiane
Io non ci ho fatto grandi modifiche... erano già state fatte
un'ultima domanda: mi spieghi perche' la tua auto ha un motore cosi' bello che appare tal quale su un forum svedese del 2004???
http://rejsa.nu/forum/viewtopic.php?p=176611&sid=07deda0a8ade7b3ec1079476965277d5
un'ultima domanda: mi spieghi perche' la tua auto ha un motore cosi' bello che appare tal quale su un forum svedese del 2004???
http://rejsa.nu/forum/viewtopic.php?p=176611&sid=07deda0a8ade7b3ec1079476965277d5
Pr far vedere che tipo di motore è
walter sampei
01-02-2016, 15:04
Pr far vedere che tipo di motore è
ok. esco dal thread. :rolleyes:
Secondo me il periodo peggiore come design di carrozzeria delle auto va dal 90 fino ad ora, posso affermarlo approssimativamente, varia da marca a marca, e poi ci sono tanti modelli di marche diverse che si assomigliano molto.
Comunque a mio giudizio negli anni novanta in generale sono state prodotte molte cose con design ed anche qualità più scadente, peggio di molti prodotti anni 70-80, invece dalla fine anni 90 e inizio 2000 la qualità ed il design hanno ripreso, gli anni 90 erano anche anni di crisi economica, da cosa fosse stata provocata quella crisi non lo so, probabilmente varie cause.
PaulGuru
02-02-2016, 06:32
ok. esco dal thread. :rolleyes:
è chiaro che ha rubato l'immagine da internet.
E' un catorcio non è un icona.
25k euro ? varrà si e no il prezzo della rottamazione.
Queste sparate in versione "so tutto io" lasciamo come al solito il tempo che trovano.
Mettiti tu a produrla al "prezzo di rottamazione" e poi la metti in vendita sul mercato.
Se nel frattempo ci hai guadagnato qualcosa, ti facciamo i complimenti.
Per ora, zitto e mosca che dietro una tastiera è facile parlare...:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.