PDA

View Full Version : Adobe Flash scomparirà dal web entro due anni


Redazione di Hardware Upg
28-01-2016, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/adobe-flash-scomparira-dal-web-entro-due-anni_60588.html

Un recente rapporto di Encoding.com stima che Adobe Flash non sarà più utilizzato per la gestione dei contenuti online entro i prossimi due anni. Il codec H.264 domina ancora il segmento, ma in futuro sempre più video online utilizzeranno i codec WebM e HEVC

Click sul link per visualizzare la notizia.

andy45
28-01-2016, 08:11
Che flash sia indubbiamente destinato a sparire non lo metto in dubbio...cmq almeno per ora i video in html5 consumano più risorse di quelli in flash.

Simonex84
28-01-2016, 08:18
flash è come l'influenza, non riusciremo mai a debellarlo, basta poco e scoppia l'epidemia, temo che anche i miei figli (che non esistono ancora) ci avranno a che fare :muro:

Pino90
28-01-2016, 08:21
E sarebbe anche ora! :D

Che flash sia indubbiamente destinato a sparire non lo metto in dubbio...cmq almeno per ora i video in html5 consumano più risorse di quelli in flash.

A me è sembrato il contrario: su un vecchio portatile samsung con procio serie Penryn i video in flash mi prendono un core intero, mentre con html 5 il procio viaggia sul 35/40% di utilizzo, quindi leggermente di meno. Le tue sono misurazioni empiriche come le mie? In tal caso si spiegherebbe la differenza. :)


edit
@Simonex84 ROTFL! :D

Simonex84
28-01-2016, 08:28
Io l'ho già fatto sparire dai miei pc.
Solitamente se un sito richiede flash ne uso un altro, se proprio mi serve lo apro con edge che lo ha integrato.

e per i porno come fai? :oink: :asd:

andy45
28-01-2016, 08:29
A me è sembrato il contrario: su un vecchio portatile samsung con procio serie Penryn i video in flash mi prendono un core intero, mentre con html 5 il procio viaggia sul 35/40% di utilizzo, quindi leggermente di meno. Le tue sono misurazioni empiriche come le mie? In tal caso si spiegherebbe la differenza. :)

Ovviamente si, sono misurazioni fatte sui miei pc, con flash i video di youtube in 720p stanno sul 2/3% di occupazione della cpu, con html5 invece sul 10/12%, per i 1080p invece flash sul 10/12% e html5 invece intorno al 18%...ovviamente ci sarà chi dirà il contrario, cmq almeno per ora io tutta sta leggerezza di html5 non la vedo :).

s0nnyd3marco
28-01-2016, 08:29
Un sacco di volte ho sentito dire che flash morira'... ma purtroppo continua ad esistere...:cry:

benderchetioffender
28-01-2016, 08:41
....cmq almeno per ora io tutta sta leggerezza di html5 non la vedo :).

e del fatto che Flash sia un colabrodo di sicurezza e son costretti a fare aggiornamenti quotidiani? (che me ne accorgo, perché di solito tiro via tutti gli aggiornamenti automatici dai computer)

e del fatto che ora si son divisi in PPAPI e NPAPI? che usando FF e Chromium vado fuori di testa e non riesco mai a navigare senza avvisi "il tuo plugin è obsoleto" e un colpo l'uno e un colpo l'altro...:mad:

tutto questo con html5 mai visto

per come è fatto e per come è gestito

A MORTE FLASH... e il prima possibile

Milo91
28-01-2016, 08:46
Già per il fatto che è un plugin sarebbe da abolire immediatamente.

Molto meglio qualcosa di integrato all interno del motore di rendering del browser senza avere processi esterni e aggiornamenti continui.

andy45
28-01-2016, 08:47
e del fatto che Flash sia un colabrodo di sicurezza e son costretti a fare aggiornamenti quotidiani? (che me ne accorgo, perché di solito tiro via tutti gli aggiornamenti automatici dai computer)

e del fatto che ora si son divisi in PPAPI e NPAPI? che usando FF e Chromium vado fuori di testa e non riesco mai a navigare senza avvisi "il tuo plugin è obsoleto" e un colpo un e un colpo l'altro

tutto questo con html5 mai visto

per come è fatto e per come è gestito

A MORTE FLASH... e il prima possibile

Io non ho detto che flash sia buono, ho solo scritto, in contrapposizione all'articolo, che anche html5 non è tutta sta leggerezza, anzi molte volte risulta più pesante.

TheZioFede
28-01-2016, 08:52
Ovviamente si, sono misurazioni fatte sui miei pc, con flash i video di youtube in 720p stanno sul 2/3% di occupazione della cpu, con html5 invece sul 10/12%, per i 1080p invece flash sul 10/12% e html5 invece intorno al 18%...ovviamente ci sarà chi dirà il contrario, cmq almeno per ora io tutta sta leggerezza di html5 non la vedo :).

Secondo me è una questione di codec...probabilmente i video in flash sono in h.264 e quelli in html5 in vp9... esistono estensioni come h264ify che forzano youtube a darti sempre la versione h.264 per un utilizzo delle risorse minore :)

andy45
28-01-2016, 09:10
Secondo me è una questione di codec...probabilmente i video in flash sono in h.264 e quelli in html5 in vp9... esistono estensioni come h264ify che forzano youtube a darti sempre la versione h.264 per un utilizzo delle risorse minore :)

Probabilmente sarà così :), sinceramente non mi sono mai posto il problema ho sempre pensato che venisse preso di default il codec h264.

massimo79m
28-01-2016, 10:23
Già per il fatto che è un plugin sarebbe da abolire immediatamente.

Molto meglio qualcosa di integrato all interno del motore di rendering del browser senza avere processi esterni e aggiornamenti continui.


peggio ancora, che tutte le volte che c'e' un problema di sicurezza e' molto piu' facile che si debba aggiornare tutto il browser, e oltretutto se si inchioda un modulo non si inchioda automaticamente il browser.

TheZioFede
28-01-2016, 10:43
Probabilmente sarà così :), sinceramente non mi sono mai posto il problema ho sempre pensato che venisse preso di default il codec h264.

no anzi, se il browser supporta vp9 ti viene dato automaticamente quello (che occupa meno spazio/banda, quindi utile per google...)

Opteranium
28-01-2016, 13:49
flash avrà vita finché lo useranno i siti porno :D

PaulGuru
28-01-2016, 16:03
ancora bazzica in giro ? ma non era già defunto ?

paditora
28-01-2016, 16:18
Che flash sia indubbiamente destinato a sparire non lo metto in dubbio...cmq almeno per ora i video in html5 consumano più risorse di quelli in flash.
bè devono far vendere un po' di nuovi computer no?
un tempo si cambiava pc per videogiocare, adesso bisogna cambiare pc pure per vedere i video su youtube
spettacolo

si cmq pure sul mio ormai già da 3-4 anni vanno a scatti. sarà più o meno da fine 2012 e inizio 2013 che ho problemi di video su Youtube
prima quando tutti i video erano in flash mai avuto problemi
cavolo ci sono dei video che ho uppato io su Youtube, ma tipo nel 2008 e ad una risoluzione bassissima. pure quelli vanno a scatti. e una volta mi scattavano solo se li mettevo a schermo intero moh pure a finestra.
spettacolo
infatti già da un annetto non li guardo manco più i video da questo pc

cmq ecco da quando sono iniziati i problemi con i video da ottobre 2012:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38358461&postcount=8199

kliffoth
28-01-2016, 16:41
Flash non è solo video.
Il sito su cui giornalmente gioco a scacchi è in flash, e presumo anche parecchi altri in giro, e sicuramente non tutti sono solo ricreativi

andy45
28-01-2016, 17:17
si cmq pure sul mio ormai già da 3-4 anni vanno a scatti. sarà più o meno da fine 2012 e inizio 2013 che ho problemi di video su Youtube
prima quando tutti i video erano in flash mai avuto problemi
cavolo ci sono dei video che ho uppato io su Youtube, ma tipo nel 2008 e ad una risoluzione bassissima. pure quelli vanno a scatti. e una volta mi scattavano solo se li mettevo a schermo intero moh pure a finestra.
spettacolo
infatti già da un annetto non li guardo manco più i video da questo pc


Metti l'estensione che ti fa vedere i video di youtube in flash e risolvi il problema, sul pc della mia fidanzata ho fatto così, è vecchio e con i video in html5 arranca, mentre con quelli in flash va benissimo.

Cmq anche mettendo l'estensione che forza l'uso di h264 i video in html5 restano più pesanti.

paditora
28-01-2016, 18:02
Bah non cambio più niente. Mi sono rotto le scatole di smanettare per vedere i video fluidi. Ho smanettato per circa 2 anni (da fine 2012 a inizio 2015) per vedere i video fluidi moh basta mi sono rotto le scatole :D
Poi tra 6 mesi ricambia di nuovo e tocca rismanettare di nuovo.
Tanto alla fine già da un annetto non ci entro mai su Youtube o nei siti con video in streaming, per cui il problema non si pone nemmeno.

Lwyrn
28-01-2016, 18:32
Si dimentica però che flash non vuol dire solo video, ma anche giochi, particolarmente quasi tutti quelli su facebook