PDA

View Full Version : Problematica sulla scheda madre


Novagon
28-01-2016, 03:29
Salve,
Vi scrivo e chiedo aiuto per la mia scheda madre asus p8b75-v che ieri all'accensione del PC sentivo puzza di bruciato, sono arrivato alla conclusione che si sono bruciati i pin fan perché la ventola non accende più, il tutto funziona sistema operativo etc ma ho notato che adesso il clock sulla mia GPU MSI gtx960 4gb rimane al massimo. Quindi il clock prima di tutto ciò restava 300+ in idle mentre adesso sta 1200+ in idle!! Sarà problema della scheda madre giusto? Dato che ho verificato che i pin non funzionano più neanche provando un altra ventola... Purtroppo non ho altri PC fissi per provare la scheda video ed accettarmi che sia OK anche se dovrebbe essere apposto...

Beh ringrazio tutti in anticipo e spero in qualche chiariamento e cosa sia meglio fare..

In caso servisse la mia CPU è un i5 2500k.

Chimico_9
28-01-2016, 09:18
inizi con la scheda madre e finisci con la scheda video... sii più chiaro

inoltre che alimentatore monti ? che dissipatore monti ? che ventole monti ?

Novagon
28-01-2016, 10:10
inizi con la scheda madre e finisci con la scheda video... sii più chiaro

inoltre che alimentatore monti ? che dissipatore monti ? che ventole monti ?

Ciao,
Allora io penso sia dovuto tutto dalla scheda madre dopo l'accensione di ieri. Come ventole ne ho 2 della cooler master prese su amazon e 2 del case aerocool strike x advanced. Alimentatore è un techsolo 730w.

Ho menzionato la scheda video solo perché noto che sta al massimo già da quando entro in windows ma dovrebbe essere dovuto al fatto che si sono bruciati quei pin sulla scheda madre e quindi crea altri problemi ad altre cose mhm

Come dissipatore è un arctic simile allo stock Intel, mi tiene una temperatura bassa alla cpu rispetto a quello Intel

Chimico_9
28-01-2016, 11:09
Come ventole ne ho 2 della cooler master prese su amazon e 2 del case aerocool strike x advanced.
dove sono colegate? tutte sulla scheda madre ? il case ha un fan controller?
comunque non possono aver dato problemi perchè hanno un assorbimento contenuto
Alimentatore è un techsolo 730w.
è cacca, letame, schifo
per come la vedo io ti ha dato un picco di tensione sulla +12 e ha fritto i pin delle ventole, forse anche la scheda video ora ne sta soffrendo



apri il case e fai tutti i controlli del caso:
- controlla da dove arriva l'odore di bruciato (dovrebbe essere ancora presente), snasando in giro dovresti riuscire ad identificare la zona
- controlla a vista la scheda madre
- controlla i connettori ed i cavi (che non si siano plastiche sciolte o corti)
- prova le ventole su un'altro pc
- controlla che nel bios le impostazioni sulle ventole siano corrette (nello specifico non so ma alcune mobo consentono la regolazione/spegnimento delle ventole)

Novagon
28-01-2016, 11:16
dove sono colegate? tutte sulla scheda madre ? il case ha un fan controller?
comunque non possono aver dato problemi perchè hanno un assorbimento contenuto

è cacca, letame, schifo
per come la vedo io ti ha dato un picco di tensione sulla +12 e ha fritto i pin delle ventole, forse anche la scheda video ora ne sta soffrendo



apri il case e fai tutti i controlli del caso:
- controlla da dove arriva l'odore di bruciato (dovrebbe essere ancora presente), snasando in giro dovresti riuscire ad identificare la zona
- controlla a vista la scheda madre
- controlla i connettori ed i cavi (che non si siano plastiche sciolte o corti)
- prova le ventole su un'altro pc
- controlla che nel bios le impostazioni sulle ventole siano corrette (nello specifico non so ma alcune mobo consentono la regolazione/spegnimento delle ventole)
Nessun fan controller.
Lo so l'alimentatore non è granchè ma non posso cambiarlo al momento :s
- la puzza di bruciato era accanto alla cpu dove stanno i pin dove stava attaccata la ventola, difatti le ventole se attaccate alla scheda madre non funzionano, molex si!
-Niente plastiche sciolte :s
-il bios dopo l'accaduto ho fatto un default di impostazioni e ho settato ACHI e avviato windows, di solito era sempre così ma la gpu tramite il software afternburner stava basso come clock, adesso sempre 3500 e 1215 (al massimo come se ci fosse un gioco aperto).

Devo cambiare scheda madre sperando che sia solo quello il problema. La scheda video sta in garanzia ma il problema è che non ho un altro pc su dove provarla e vedere se il clock rimane normale.

Chimico_9
28-01-2016, 11:48
puo anche capitare (anzi più spesso di quanto si pensi) che si bruci il controller delle ventole
le ventole comunque non funzionano se collegate agli altri connettori presenti sulla mobo ?
la mobo non è in garanzia ?

per la scheda video prova ad eseguire il monitoraggio con gpu-z, aggiornato, dalla scheda "sensori"
e con MSIafterburn chiuso
nel caso ti conviene aprire un'altro thread nella sezione apposita
cmq le prove che ti diranno di fare sono:
- aggiorna i driver
- prova un driver più vecchio
- prova da una installazione pulita di windows o su un'altro pc
quindi magari prima fai le prove e poi apri il thread

Novagon
28-01-2016, 12:02
puo anche capitare (anzi più spesso di quanto si pensi) che si bruci il controller delle ventole
le ventole comunque non funzionano se collegate agli altri connettori presenti sulla mobo ?
la mobo non è in garanzia ?

per la scheda video prova ad eseguire il monitoraggio con gpu-z, aggiornato, dalla scheda "sensori"
e con MSIafterburn chiuso
nel caso ti conviene aprire un'altro thread nella sezione apposita
cmq le prove che ti diranno di fare sono:
- aggiorna i driver
- prova un driver più vecchio
- prova da una installazione pulita di windows o su un'altro pc
quindi magari prima fai le prove e poi apri il thread
La mobo presa nel 2012 e non in garanzia ma dovevo cambiarla ugualmente..
La mobo ha cha_fan1 cha_fan2 e basta e non funzionano dopo la puzza di bruciato, ho provato altre ventole e nada, sul bios dice anche N/A mentre il resto funziona tutto. Ho notato che il chip nero sopra i pin ha 2 gocce nere quindi si sarà bruciato.
Per la scheda video a me interessa solo sapere se il problema è causato dalla scheda madre, cioè tutto funziona non si è bruciato nient'altro e non c'era puzza di bruciato sulla scheda video, inoltre con l'utility msi se aumento la velocità ventole lo fa tranquillamente ma come già detto solo il clock rimane al massimo in idle. Devo cambiare assolutamente scheda madre per togliermi ogni dubbio ma il problema è dove trovo una z77 a meno di 100€ ? :muro:

foto del chip bruciato:
http://puu.sh/mMJuA/4e4972ffe4.jpg

Screenshots gpu-z
http://puu.sh/mMK7x/220f29e60c.gif
http://puu.sh/mMK7Z/518645a7a4.gif

Chimico_9
28-01-2016, 12:46
il componente è un transistor (o mosfet)
ed è decisamente bruciato
potresti anche provare a sostituirlo...
dipende dalle tue conoscenze ed attrezzature

per la scheda video ti ho detto già quello che sapevo :(
trovo strano che i due eventi siano collegati, magari una coincidenza, ma tutto puo succedere

Novagon
28-01-2016, 12:47
il componente è un transistor (o mosfet)
ed è decisamente bruciato
potresti anche provare a sostituirlo...
dipende dalle tue conoscenze ed attrezzature

per la scheda video ti ho detto già quello che sapevo :(
trovo strano che i due eventi siano collegati, magari una coincidenza, ma tutto puo succedere
Provvederò a comprare una scheda madre nuova :P
Secondo le tue conoscenze diresti che la scheda video è apposto no? (mi preoccupo più di quella che della scheda madre xD)

Grazie di tutto :)

Chimico_9
28-01-2016, 14:30
Provvederò a comprare una scheda madre nuova :P
Secondo le tue conoscenze diresti che la scheda video è apposto no? (mi preoccupo più di quella che della scheda madre xD)

Grazie di tutto :)

per la scheda video ti ho detto già quello che sapevo :(
.

Novagon
28-01-2016, 14:35
.
Ok ricevuto D:
Grazie per la tua pazienza :D

krusty750
28-01-2016, 23:56
Ciao,ho letto ora la discussione, ti consiglio vivamente di cambiare quel coso che chiami alimentatore.Sinceramente ti è andata bene,rischiavi che ti prendesse fuoco il pc.Quanti ampere ha sulla 12v?


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

dany.m.93
29-01-2016, 09:22
adesso dico anche io la mia.. grazie a un techsolo un ragazzo che conosco ha persono 1Tb di dati.. cambia quello schifo poi pensi alla mobo.. potresti ovviare al problema ventole prendendo degli adattatori molex-4pin

krusty750
29-01-2016, 09:29
adesso dico anche io la mia.. grazie a un techsolo un ragazzo che conosco ha persono 1Tb di dati.. cambia quello schifo poi pensi alla mobo.. potresti ovviare al problema ventole prendendo degli adattatori molex-4pin
Concordo,investi nell'alimentatore che tanto ti resta.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

regixx
29-01-2016, 13:22
Non ho letto tutta la discussione, ma l'ali ha fatto il suo dovere, anzi, a giudicare dalla puzza di bruciato e dal mosfet, bruciato pure lui, anche più del suo dovere.
Poi sarà scadente non lo metto in dubbio, ma con quel guasto l'ali non c'entra, li c'entra l'utilizzo che faceva del pc per bruciare quel mosfet, e la mobo se ha dei controller all'altezza che sarebbero dovuti intervenire a spegnere il fuoco prima che il mosfet facesse qualla fine.
Un oc esagerato e una mobo non all'altezza ti fanno arrosto tutti i mosfet, l'ali doveva erogare la potenza richiesta e l'ha fatto.

Novagon
30-01-2016, 15:05
Non ho letto tutta la discussione, ma l'ali ha fatto il suo dovere, anzi, a giudicare dalla puzza di bruciato e dal mosfet, bruciato pure lui, anche più del suo dovere.
Poi sarà scadente non lo metto in dubbio, ma con quel guasto l'ali non c'entra, li c'entra l'utilizzo che faceva del pc per bruciare quel mosfet, e la mobo se ha dei controller all'altezza che sarebbero dovuti intervenire a spegnere il fuoco prima che il mosfet facesse qualla fine.
Un oc esagerato e una mobo non all'altezza ti fanno arrosto tutti i mosfet, l'ali doveva erogare la potenza richiesta e l'ha fatto.
La cosa strana è che la ventola era sempre attaccata a quei pin ._.
il resto attaccato ai molex!
Sta scheda madre non è manco da Overclock quindi non ho sforzato nulla, ora sto provvedendo a cambiare scheda madre e prendo una msi z77 g45 e magari attacco tutto via molex ed evito fino a quando non prendo un alimentatore corsair a 60€ tipo questo: http://www.amazon.it/Corsair-VS650-CP-9020098-EU-Alimentatore-Certificazione/dp/B00LMBT0IO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1454166309&sr=1-1&keywords=alimentatore

Potrebbe andare bene?

regixx
30-01-2016, 15:30
Per bruciare quel mosfet ci vuole che sia messo sotto carico, e dev'essere anche un gran bel carico, questa non è un opinione! Se l'uso era normale, qualcosa di strano dev'essere successo perchè quel mosfet fosse caricato a quel modo, fino al punto di bruciarsi.

Novagon
30-01-2016, 15:43
Per bruciare quel mosfet ci vuole che sia messo sotto carico, e dev'essere anche un gran bel carico, questa non è un opinione! Se l'uso era normale, qualcosa di strano dev'essere successo perchè quel mosfet fosse caricato a quel modo, fino al punto di bruciarsi.
Roba strana, secondo te può essere qualche problema del connettore di alimentazione da dietro il case? diciamo che non aggancia perfettamente il cavo (proprio na merda).
Mi consigliate quel corsair che ho linkato sopra? Cosa cambia rispetto al bronze? O magari ci sta qualcosa di più economico sempre a 600+ W?

regixx
30-01-2016, 16:33
Non so cosa intendi con il cavo dell'alimentazione da dietro il case! La tua mobo sarà stata alimentata come le altre, lì è aumentato il carico e la tensione tra drain e source che ha poi portato fuori safe operating area il transistor e si è bruciato.

PS
Contestualmente dovrebbe essere aumentata anche la tensione tra gate e source peggiorando velocemente la situazione.

Novagon
30-01-2016, 16:43
Non so cosa intendi con il cavo dell'alimentazione da dietro il case! La tua mobo sarà stata alimentata come le altre, lì è aumentato il carico e la tensione tra drain e source che ha poi portato fuori safe operating area il transistor e si è bruciato.

PS
Contestualmente dovrebbe essere aumentata anche la tensione tra gate e source peggiorando la situazione.
Capisco!
Quindi mi conviene anche cambiare alimentatore, non sembra che la gente ne parli bene del corsair VS650, ma intanto gli altri costano un pò troppo.

regixx
30-01-2016, 17:00
perchè tu pensi come si sia bruciato quel transistor?
PS
Se hai i soldi cambialo! io le terrei ciao

Novagon
30-01-2016, 17:11
perchè tu pensi come si sia bruciato quel transistor? Sentiamo qualche esperto no? Questi parlano solo di cambiare l'ali, ma è troppo facile, quello lo sa dire chiunque!

PS
Se hai i soldi cambialo! io le terrei ciao
Ne parlano un pò tutti male sui vari forum mentre su amazon non dicono niente di tragico!
Di certo dal 2012 ad ora non erano mai capitati problemi del genere quindi boh non so proprio che fare o che alimentatore acquistare dopo che cambio scheda madre.

Ho solo visto alimentatori come thermaltake berlin 80 plus o corsair vs650!

EDIT: creo un nuovo topic, grazie di tutto ^^

regixx
30-01-2016, 17:51
In quella scheda madre mai guasto è stato più evidente, dovresti trovare un transistor identico e sostituire quello lì, e testare le uscite dell'ali, se come dicono è pessimo, forse non sono più quelle standard e il guasto potrebbe spiegarsi in un alrto modo. La colpa potrebbe realmente essere dell'ali rotto. Io ho un ali che ad un certo punto invece dei 12volt mi dava 34volt, si capisce che con quella tensione, qualcosa si doveva rompere, questo tempo fa, se hai modo di testare quelle tensioni, e sono tutte corrette, io me lo terrei, in bocca all'ali ! :)

Novagon
30-01-2016, 18:08
In quella scheda madre mai guasto è stato più evidente, dovresti trovare un transistor identico e sostituire quello lì, e testare le uscite dell'ali, se come dicono è pessimo, forse non sono più quelle standard e il guasto potrebbe spiegarsi in un alrto modo. La colpa potrebbe realmente essere dell'ali rotto. Io ho un ali che ad un certo punto invece dei 12volt mi dava 34volt, si capisce che con quella tensione, qualcosa si doveva rompere, questo tempo fa, se hai modo di testare quelle tensioni, e sono tutte corrette, io me lo terrei, in bocca all'ali ! :)
Si farò qualche test e se riesco compro un alimentatore 650 con certification 80 plus o bronze dipende se ci arrivo con le money x)

regixx
31-01-2016, 10:04
Comunque la tua mobo non era affatto pessima come pensi, e aveva nel bios un tool apposito per l'oc, quasi tutte le mobo possono fare oc, per non dire tutte(cpu permettendo etc etc), si tratta di prendere le precauzioni necessarie per lo smaltimento del calore e una sufficiente areazione all'interno del case al fine di abbassare le temperature, e un ali all'altezza in grado di erogare tutta la potenza necessaria. saluti

Chimico_9
31-01-2016, 10:24
La cosa strana è che la ventola era sempre attaccata a quei pin ._.
il resto attaccato ai molex!

quella stessa ventola su molex funziona ?
potrebbe essere la ventola andata in corto
generando così un carico eccessivo per il transistor

regixx
31-01-2016, 11:22
Qualcosa del genere che ha menzionato chimico, del resto le moderne ventole di raffreddamento hanno un circuito un po' più complesso di un semplice carico induttivo per cui un corto non sarebbe così drammatico(in questo caso per lo meno).

http://320volt.com/en/wp-content/uploads/2011/11/12-volt-fan-regulator-devre-semalari.jpg

Novagon
31-01-2016, 11:31
quella stessa ventola su molex funziona ?
potrebbe essere la ventola andata in corto
generando così un carico eccessivo per il transistor
Si, la sto usando in molex adesso, è una ventola del case aerocool strike x advanced

regixx
31-01-2016, 11:56
Se funziona, allora sarà aumentata la tensione di gate in qualche modo con relativa perforazione dello strato dell'ossido, cariche statiche accumulate sul gate possono fargli raggiungere tensioni sufficienti per questo fenomeno. Comunque la casisitica è la più varia.