Redazione di Hardware Upg
27-01-2016, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-rog-gl552v-unboxing-notebook-gaming-in-redazione_60589.html
La famiglia di soluzioni Asus per i videogiocatori mobile si arricchisce del modello ROG GL552V, una proposta con schermo da 15,6 pollici che bilancia dimensioni con potenza di calcolo elevata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ansem_93
27-01-2016, 16:23
A parte l'estetica, cosa cambia tra questo e il N552?
"Un notebook non è fatto per giocare, vuoi mettere un pc desktop ecc ecc" in 3,2,1....
:sofico:
...della dissipazione di potenza termica con un design a singolo blower-fan laterale rispetto ai sistemi sovradimensionati (?) a doppio blower ?
Esteticamente molto bello.
Marco71.
Soprattutto per quanto tempo il processore possa rimanere in condizioni di "Turbo boosting" con nel contempo la gpu discreta funzionante oltre un certo carico computazionale con un design a singolo blower-fan.
Il mio A55VD con Core i7 Ivy Bridge e calcolo via OpenCL oltre che di processore centrale propriamente detto non riesce minimamente a rimanere stabilmente oltre la frequenza nominale del 3610QM di 2.3 GHz.
A parità di thermal design power nominale di 45 Watt termici.
http://ark.intel.com/it/products/88967/Intel-Core-i7-6700HQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_50-GHz
Avrà la stessa potenzialità dissipativa termica di un anche "vestusto" Asus G75VW a doppio blower ?
Marco71.
bonzoxxx
27-01-2016, 20:13
G75VW che rimaneva in boost a 3.3 GHz in rendering, a 75 gradi max e con un rumore tutto sommato molto contenuto. Quanto mi manca quel notebook..
Tasslehoff
27-01-2016, 21:26
Ma perchè quel dannato formato con tastierino numerico?!?!?
Ma cosa se ne farà mai il target di una macchina del genere di un tastierino numerico?!?!
Perchè disassare il baricentro della periferica di input per eccellenza (la tastiera) rispetto alla periferica di output per eccellenza (il display) per fare posto a un accessorio che se va bene verrà usato da un utente su 1000, se non meno?!?!?
:muro: :doh: :rolleyes: :mad:
Ma perchè quel dannato formato con tastierino numerico?!?!?
Ma cosa se ne farà mai il target di una macchina del genere di un tastierino numerico?!?!
Perchè disassare il baricentro della periferica di input per eccellenza (la tastiera) rispetto alla periferica di output per eccellenza (il display) per fare posto a un accessorio che se va bene verrà usato da un utente su 1000, se non meno?!?!?
:muro: :doh: :rolleyes: :mad:
Io onestamente mi sentirei perso senza tastierino numerico.
Tasslehoff
27-01-2016, 23:18
Io onestamente mi sentirei perso senza tastierino numerico.Io invece mi trovo in grande difficoltà, sto cercando un degno erede del mio fidato ThinkPad T500, che abbia 15" di diagonale, una risoluzione degna di tale nome e soprattutto non abbia quello stramaledetto tastierino :rolleyes:
"Un notebook non è fatto per giocare, vuoi mettere un pc desktop ecc ecc" in 3,2,1....
:sofico:
si puo giocare anche con un portatile,ma dovresti attaccarci tastiera e mouse + monitor 144hz per avere il top :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.