View Full Version : Microsoft Lumia 650 in preordine in Uk prima del lancio
Redazione di Hardware Upg
26-01-2016, 19:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-650-in-preordine-in-uk-prima-del-lancio_60554.html
L'e-store MobileFun.co.uk attiva i preordini del Microsoft Lumia 650, atteso midrange Windows 10 Mobile, prima della presentazione ufficiale. Confermate in via ufficiosa le principali caratteristiche tecniche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
26-01-2016, 19:27
Sarebbe caro anche se si fossero sbagliati e avessero scritto 269 invece di 169 :muro:
Credo che 269 euro per hw che monta è una ladrata, forse è un errore..! Neanche telefoni cinesi di fascia bassa montano un quad core da 1.1 GHz e un giga di RAM!!
AceGranger
26-01-2016, 20:26
Credo che 269 euro per hw che monta è una ladrata, forse è un errore..! Neanche telefoni cinesi di fascia bassa montano un quad core da 1.1 GHz e un giga di RAM!!
sempre meglio cosi che avere hardware fantasmagorico e laggare comuqnue :asd:
gia'... il 550 sta' a 120 euro ma si trova anche a 103, ed ha un 210.
per 0.3" in piu', una fotocamera con 3mpxl in piu' e una batteria da 2100mAh...
se non ci piazzano uno SD 410 (solo dalla serie 4xx si ha la possibilita' del monitor esterno in risoluzione HD) con usb3-c e possibilita' di continuum con dock inclusa, a quel prezzo non ha senso;
neppure se lo chiamavano 550 XL avrebbe avuto senso a 169 euro, in quanto c'e' l'ottimo 640 a 129, e a esagerare il 640 XL a 175, che pur con il vecchio 400 dice che e' parecchio piu' pratico di quella proposta....
s0nnyd3marco
26-01-2016, 21:11
sempre meglio cosi che avere hardware fantasmagorico e laggare comuqnue :asd:
Android stock anche con hw non proprio di grido funziona piu' che bene; mi riferisco a terminali tipo i vari moto g.
Con queste caratteristiche e questo prezzo mi pare un terminale senza senso.
Ho preso un 640 LTE a poco più di 130 euro, da questo mi sarei aspettato un prezzo simile e caratteristiche aggiornate, invece mi pare di vedere un hardare che non offre niente di più (o forse persino meno) ed un prezzo molto più elevato (al di la del fatto che ovviamente i prezzi su strada potranno essere molto diversi, ma comunque come prezzo di listino per quell'hardware oggi è davvero troppo elevato).
AceGranger
27-01-2016, 08:22
Android stock anche con hw non proprio di grido funziona piu' che bene; mi riferisco a terminali tipo i vari moto g.
abbiamo 2 concetti di "funziona piu che bene" nettamente differenti
https://www.google.it/search?client=opera&q=moto+g+lag&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8
un Win Phone da 150 euro è piu reattivo di un Android da 300.
abbiamo 2 concetti di "funziona piu che bene" nettamente differenti
https://www.google.it/search?client=opera&q=moto+g+lag&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8
un Win Phone da 150 euro è piu reattivo di un Android da 300.
Ma anche no.
Se si tratta di trollare con una ricerca su google, sono buoni tutti:
https://www.google.it/search?q=LUMIA+lag&oq=lumia+lag&aqs=chrome.0.69i59j69i61j0l4.2754j0j7&sourceid=chrome&es_sm=93&ie=UTF-8
genesi86
27-01-2016, 08:37
Ma anche no.
Se si tratta di trollare con una ricerca su google, sono buoni tutti:
https://www.google.it/search?q=LUMIA+lag&oq=lumia+lag&aqs=chrome.0.69i59j69i61j0l4.2754j0j7&sourceid=chrome&es_sm=93&ie=UTF-8
Onestamente, già solo dai link, mi pare che il moto g ne esca con le ossa rotte.
Onestamente, già solo dai link, mi pare che il moto g ne esca con le ossa rotte.
Onestamente, un Lumia da 150 non può competere con un Android da 300 euro sotto nessun punto di vista (ma nemmeno da 200-250 euro).
s0nnyd3marco
27-01-2016, 08:46
abbiamo 2 concetti di "funziona piu che bene" nettamente differenti
https://www.google.it/search?client=opera&q=moto+g+lag&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8
un Win Phone da 150 euro è piu reattivo di un Android da 300.
Buttare a un link su google siamo buoni tutti. Android sicuramente e' stato penalizzato dal hw non proprio prestazionale delle prime generazioni di telefoni usciti sul mercato e da alcune scelte scellerate dei produttori (vedi samsung), ma android stock con un telefono attuale funziona piu' che bene.
Interessante ma costosissimo, complice anche un cambio che in questo periodo ci penalizza.
ziozetti
27-01-2016, 09:13
Non mi sembra abbia alcun senso uno Winphone con quelle caratteristiche a quel prezzo: non migliore di un 640 ma ad un prezzo decisamente più alto.
ziozetti
27-01-2016, 09:14
Interessante ma costosissimo, complice anche un cambio che in questo periodo ci penalizza.
Interessante... non direi proprio.
Il cambio non è molto peggiore di quando sono usciti i 640.
AceGranger
27-01-2016, 09:37
Onestamente, un Lumia da 150 non può competere con un Android da 300 euro sotto nessun punto di vista (ma nemmeno da 200-250 euro).
come no.
prendi in mano un Lumia da 150 euro e poi guarda quanto è piu reattivo rispetto a terminali da 300 euro Andorid.
il 520 di mia sorella era piu reattivo del mio Xperia S da 300 euro, e non era il mio terminale ad essere sfortunato, preso e buttato nel cesso e passato al 735.
Nexus del mio amico stesso lag, S5, e dico S5, stesso Lag, uno passato ad iPhone e l'altro a Lumia.
giusto sull'S6 che uso per il visore parrebbe non avere lag, ma sono 500 euro di telefono; il resto dei terminali di fascia media su cui ho messo mano, il lag o microlag, era sempre presente.
inkpapercafe
27-01-2016, 09:51
Non litigate. Android e WinPhone (8.1, non il 10 sui fascia bassa) sono feeling totalmente diversi. Infatti chi possiede uno passa con riluttanza all'altro.
Per me, da appassionato Lumia, è un errore di pubblicazione quel prezzo
https://www.youtube.com/watch?v=hRHfb9Qc-uY
sinceramente i miei 535 (1gb ram su SD200) e 635 (512MB e SD 400) anche con W10TP (che per adesso ha seri problemi d'incantamento, soprattutto su 512MB, anche se gira con sufficienza) li vedo molto meno laggosi di questi; con wm8.1 erano decisamente reattivi.
considerando che questi sono stati appena accesi e non hanno subito il carico di app ed impostazioni dell'utente, mentre i miei sono accesi dall'ultimo aggiornamento fatto 3 mesi fa' e con gli 8GB ormai alla frutta...
sicuramente altro HW e dotazione, ma con quello che avanzava dal costo di uno solo di questi terminali ho la possibilita' di prendermi anche un 550 da metterci a loro fianco...
no, non sono comparabili un WP da 150 ed un android da 300, ma solo per l'HW di contorno a favore dei terminali android; per quanto riguarda reattivita' dell'OS con 150 euro in meno perdi realmente poco.
per entrare nella galleria fotografica e visualizzare le miniature con il 635 su SD classe 10 da 16GB riempita con 9 GB di foto ci metto 2 secondi; il gflex con solo 2 wallpaper su flash interno ce ne mette 1; lo vorrei provare con la mia SD per contare i secondi.
e questo con WP10TP su 512MB di ram su un telefono da 80 euro....
il piu' concorrenziale e' solo il flex 2, che ormai e' scontato del 60% e si porta a casa con 239 euro con in dote l'810, ma a vedere come gira anche 239 euro sembrano esagerate per quel terminale che difficilmente avra' aggiornamenti futuri...
a 409 euro trovi il 950, che e' una scheggia a confronto di un galaxy S5 neo a 279 euro (130 euro in piu') e di tutti gli altri sotto il suo prezzo.
il fatto e' che i terminali android sembrano biscottini: vanno e vengono e perdono di prezzo in un fiat, diventando obsoleti nel giro di 2 anni, dimenticati dal produttore ormai concentrato sui suoi millemila nuovi terminali;
un S5 lo trovi nuovo a 339 euro; stesso HW del Zuk a 279 (che ha 1GB in piu', e porta 64GB di disco e 4000mAh, ma ha strane carenze nella parte video e non ha amoled), ma se non lo smanetti ad oggi sei impalato ad una relase bacata, e forse non ricevera' nemmeno M ad aprile...
ad oggi manca una linea decente sui terminali windows:
per i modelli dell'ultimo anno (x40, x50), sotto i 300 trovi solo il 640 XL a 175, per poi proiettarti direttamente a 409 euro del 950 (e considerando che l'ottimo 930 lo tengono ancora a 399 euro!).
mi dirai che c'e' poca scelta...
inkpapercafe
27-01-2016, 09:59
ad oggi manca una linea decente sui terminali windows:
per i modelli dell'ultimo anno (x40, x50), sotto i 300 trovi solo il 640 XL a 175, per poi proiettarti direttamente a 409 euro del 950 (e considerando che l'ottimo 930 lo tengono ancora a 399 euro!).
mi dirai che c'e' poca scelta...
Straquoto.
Manca una politica di ribasso dei prezzi dei terminali con più di due anni.
Mi ricorda un pò la politica della serie N di Nokia al di sotto della serie 90
come no.
prendi in mano un Lumia da 150 euro e poi guarda quanto è piu reattivo rispetto a terminali da 300 euro Andorid.
il 520 di mia sorella era piu reattivo del mio Xperia S da 300 euro, e non era il mio terminale ad essere sfortunato, preso e buttato nel cesso e passato al 735.
Nexus del mio amico stesso lag, S5, e dico S5, stesso Lag, uno passato ad iPhone e l'altro a Lumia.
giusto sull'S6 che uso per il visore parrebbe non avere lag, ma sono 500 euro di telefono; il resto dei terminali di fascia media su cui ho messo mano, il lag o microlag, era sempre presente.
La tua esperienza Android è limitata.
Lithium_2.0
27-01-2016, 10:32
i Lumia andrebbero comparati solo con i Nexus o con chi offre Android quasi stock o poco appesantito/ottimizzato al meglio (tipo Motorola per esempio), purtroppo alcuni produttori lo bloatwarizzano all'inverosimile con app non disinstallabili e interfaccia stravolta (cosa che Win non permette), infatti in fascia bassissima ±100€ i Lumia sono ancora le scelte migliori... ovvio che se il termine di paragone è l'Xperia Sola o il Kazam da 70€ non c'è storia
per il resto l'interfaccia e le app più leggere girano alla grande ma appena si passa ad un utilizzo appena un po' più spinto l'hw di fascia bassa non può fare miracoli, complice anche WM10 ancora acerbo nel complesso, basta vedere le recensioni del 550 in giro per il web...
mancano purtroppo terminali in fascia media, su Android attorno ai 200/250€ si trovano smartphone con SD 801 o Helio X10 per dire, con 2/3GB ram, che offrono prestazioni simili ai top gamma pur costando la metà/un terzo, una fascia di mercato che al momento MS non copre
Il Lumia 550 costa tanto quanto gli Huawei Y6 o gli Xiaomi Redmi 2/3: sono questi i veri concorrenti, visto che il mercato è da tempo che non premia i prodotti di LG o Samsung in questa fascia.
Ma al di là di questo, il Lumia 650 offre in più del 550, uno schermo di 0.3" in più, una camera frontale da 5 Mpx ed eventuali modelli dual sim.
Di contro una batteria leggermente più piccola.
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7859&idPhone2=7612
Solo questi "fattori", possono anche solo giustificare 50 euro in più sul prezzo del 550?
KetchupX
27-01-2016, 17:28
Se possono giustificare i 50€ non so, probabilmente si ma solo per inserirlo in una fascia di prezzo differente è di conseguenza la possibilità di confronto con altri device.
Io attualmente sono passato da Honor6 a 550, felicissimo di essere tornato su winphone ma da ex possesore di lumia 920 posso tranquillamente dire che attualmente winp 10 è ancora acerbo e non so quanto meriti spendere 130€, sicuramente meglio puntare su un 640.
Per quanto riguarda il confronto android vs winphone è un discorso trito e ritrito che trova pro e contro da entrambe le parti e sopratutto per l'utilizzo che se ne fa.
Personalmente preferisco winphone per la fluidità del sistema che però rimane sicuramente meno personalizzabile.
stucci79
28-01-2016, 10:54
1. chi commenta sul prezzo forse viene dalla luna. Tutti sanno che i Lumia dopo 2 giorni dall' uscita si trovano a prezzi e con offerte decisamente appetibili e concorrenziali.
2. oggettivamente il sistema operativo Microsoft funziona decisamente meglio di Android, con necessità di mooooolte meno risorse. Unico neo lo store rispetto ai rivali è un po' poverello, ma sta crescendo rapidamente.
tutto il resto sono solo chiacchiere
ziozetti
28-01-2016, 12:14
1. chi commenta sul prezzo forse viene dalla luna. Tutti sanno che i Lumia dopo 2 giorni dall' uscita si trovano a prezzi e con offerte decisamente appetibili e concorrenziali.
Se l'offerta è -50% benissimo, altrimenti resta un prezzo assurdo.
1. chi commenta sul prezzo forse viene dalla luna. Tutti sanno che i Lumia dopo 2 giorni dall' uscita si trovano a prezzi e con offerte decisamente appetibili e concorrenziali.
Questo non dimostra che viene dalla luna chi commenta il prezzo, dimostra che viene dalla luna chi stabilisce il prezzo iniziale.
stucci79
28-01-2016, 21:14
si chiama marketing ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.