PDA

View Full Version : iPad Air 3 annunciato prima dell'estate con flash LED e 4 speaker


Redazione di Hardware Upg
26-01-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-air-3-annunciato-prima-dell-estate-con-flash-led-e-4-speaker_60548.html

Secondo quanto diffuso in queste ultime ore Apple potrebbe annunciare il nuovo modello di iPad entro la fine del primo semestre di questo 2016. Tra le novità un comparto fotografico migliorato e due speaker in più

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
26-01-2016, 14:35
"Considerato che la fruizione di contenuti multimediali e la visione di film è da sempre una delle attività preferite di tutti gli utilizzatori di iPad e di tablet in generale, la possibilità di avere due speaker aggiuntivi è sicuramente una novità interessante"

Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:
Saranno 4 speakers perfetti per comprare i film da itunes ...

gd350turbo
26-01-2016, 14:50
E il led più lampeggiante di sempre, dove lo metti ?

Marko#88
26-01-2016, 14:54
"Considerato che la fruizione di contenuti multimediali e la visione di film è da sempre una delle attività preferite di tutti gli utilizzatori di iPad e di tablet in generale, la possibilità di avere due speaker aggiuntivi è sicuramente una novità interessante"

Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:
Saranno 4 speakers perfetti per comprare i film da itunes ...

Vabè ma ormai è un po' che si sa che con Apple leggi solo quello che pare a loro... non c'è da stupirsi.

matthi87
26-01-2016, 15:19
Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:
Saranno 4 speakers perfetti per comprare i film da itunes ...

Penso che ormai sono 4 anni buoni che sugli iPad che ho avuto leggo gli mkv senza problemi.

Basta prendere una delle 500 applicazioni che leggono appunto quel formato!

Ciry
26-01-2016, 15:20
Speriamo irrobustiscano la scocca, col air2 se guardi un video con gli altoparlanti a un volume modesto, ti vibra così tanto da darti fastidio

manfrix
26-01-2016, 15:22
"Considerato che la fruizione di contenuti multimediali e la visione di film è da sempre una delle attività preferite di tutti gli utilizzatori di iPad e di tablet in generale, la possibilità di avere due speaker aggiuntivi è sicuramente una novità interessante"

Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:
Saranno 4 speakers perfetti per comprare i film da itunes ...

basta scaricare infuse che legge TUTTI i formati possibili ed immaginabili ed ha una grafica e delle funzionalità da urlo!

basta pensare che puoi aggiungere i sottotitoli in app scegliendoti la lingua! :eek:

DjLode
26-01-2016, 15:25
Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:

Ci sono programmi che funzionano benissimo. Mi sfugge il nome di quello che uso su iPad. Gli MKV li ho provati sicuramente in locale (film copiato su iPad) e funzionano. Ovviamente non è gratis.

Tedturb0
26-01-2016, 15:29
da quel che ricordo OPlayerHD apriva tutto, locale o remoto

Marko#88
26-01-2016, 15:55
Ci sono programmi che funzionano benissimo. Mi sfugge il nome di quello che uso su iPad. Gli MKV li ho provati sicuramente in locale (film copiato su iPad) e funzionano. Ovviamente non è gratis.

Perchè ovviamente? Vi hanno fatto talmente tanto il lavaggio del cervello che trovate ovvio il fatto che si debba pagare per leggere un formato diffusissimo? In un tablet che peraltro costa anche parecchio?
:asd:

acerbo
26-01-2016, 16:01
Penso che ormai sono 4 anni buoni che sugli iPad che ho avuto leggo gli mkv senza problemi.

Basta prendere una delle 500 applicazioni che leggono appunto quel formato!

basta scaricare infuse che legge TUTTI i formati possibili ed immaginabili ed ha una grafica e delle funzionalità da urlo!

basta pensare che puoi aggiungere i sottotitoli in app scegliendoti la lingua! :eek:

Ci sono programmi che funzionano benissimo. Mi sfugge il nome di quello che uso su iPad. Gli MKV li ho provati sicuramente in locale (film copiato su iPad) e funzionano. Ovviamente non è gratis.

Oh se avete una soluzione funzionante e testata sono ben contento di ascoltare i vostri consigli, infuse é l'ultimo che ho usato ma su 5 mkv 3 non avevano l'audio perché non era encodato in AC3.
Se potete suggerirmi tra queste "500.000" app una che funziona semplicemente copiando il file in locale ( non in streaming da un mac) vi sono grato.

adapter
26-01-2016, 16:03
Ci sono programmi che funzionano benissimo. Mi sfugge il nome di quello che uso su iPad. Gli MKV li ho provati sicuramente in locale (film copiato su iPad) e funzionano. Ovviamente non è gratis.

Tralasciando i commenti da ragazzetto che leggo sul lavaggio del cervello (uno che si prende un IPAD, qualche app la compra anche, non è così barbone..:asd:)
Se hai un NAS Qnap, ci sono app GRAUTITE rilasciate dalla stessa qnap che, installate sul dispositivo, ti consentono di leggere gli MKV direttamente dal nas.
Io ad esempio uso Qfile e, tramite airplay vedo direttamente i video sul nas usando l'applicazione come un telecomando.

acerbo
26-01-2016, 16:09
Tralasciando i commenti da ragazzetto che leggo sul lavaggio del cervello (uno che si prende un IPAD, qualche app la compra anche, non è così barbone..:asd:)
Se hai un NAS Qnap, ci sono app GRAUTITE rilasciate dalla stessa qnap che, installate sul dispositivo, ti consentono di leggere gli MKV direttamente dal nas.
Io ad esempio uso Qfile e, tramite airplay vedo direttamente i video sul nas usando l'applicazione come un telecomando.

Si, tutto molto bello e soprattutto "utile" ...

io vorrei leggere gli mkv quando sto in aereo, in treno o in qualunque altro luogo dove non dispongo del nas o di internet per vedere netflix ad esempio.

adapter
26-01-2016, 16:11
Si, tutto molto bello e soprattutto "utile" ...

io vorrei leggere gli mkv quando sto in aereo, in treno o in qualunque altro luogo dove non dispongo del nas o di internet per vedere netflix ad esempio.

Bho...Allora strano che l'ultima versione di Infuse ti da problemi con alcuni MKV.
Allora se vuoi stare tranquillo l'unica soluzione è convertirli con iFliks.
Tanto alla fine MKV è un contenitore tanto quanto m4v, per cui l'operazione su ogni singolo MKV non ti porta via più di un paio di minuti a film.

sbaffo
26-01-2016, 16:34
Speriamo irrobustiscano la scocca, col air2 se guardi un video con gli altoparlanti a un volume modesto, ti vibra così tanto da darti fastidio
A me sull'Air2 vibra il retro se lo tocco mentre è in carica anche senza suono.
Un giorno invece era appoggiato in cucina vicino al microonde acceso e si sentiva un rumore, allontanato e il rumore è scomparso.

Comunque è una minchiata colossale avere due speaker sullo stesso lato, perdipiù quello corto, lo stereo va a farsi benedire, anzi da proprio fastidio quando si tiene in orizzontale, cioè quasi sempre. Forse è inutile 4, ma 2 su lati opposti ci dovevano pensare prima.

Devo dire che me lo hanno regalato, ma mi aspettavo molto di più da un device Apple, che è tutto fuorchè perfetto come vogliono far credere gli apple lover.

DjLode
26-01-2016, 16:35
Perchè ovviamente? Vi hanno fatto talmente tanto il lavaggio del cervello che trovate ovvio il fatto che si debba pagare per leggere un formato diffusissimo? In un tablet che peraltro costa anche parecchio?
:asd:

Perchè altrimenti non leggono le tracce AC3. O mi vuoi dire che tu ti scarichi gli MKV con le tracce in banale mp3?
Come vedi la risposta è semplice ma come vedo è più facile passare ad offendere che chiedere ;)

Oh se avete una soluzione funzionante e testata sono ben contento di ascoltare i vostri consigli, infuse é l'ultimo che ho usato ma su 5 mkv 3 non avevano l'audio perché non era encodato in AC3.
Se potete suggerirmi tra queste "500.000" app una che funziona semplicemente copiando il file in locale ( non in streaming da un mac) vi sono grato.

Quando arrivo a casa controllo il nome, non c'è verso che me lo possa ricordare e non ho l'iPad con me.

Tralasciando i commenti da ragazzetto che leggo sul lavaggio del cervello (uno che si prende un IPAD, qualche app la compra anche, non è così barbone..:asd:)
Se hai un NAS Qnap, ci sono app GRAUTITE rilasciate dalla stessa qnap che, installate sul dispositivo, ti consentono di leggere gli MKV direttamente dal nas.
Io ad esempio uso Qfile e, tramite airplay vedo direttamente i video sul nas usando l'applicazione come un telecomando.

Tra l'altro ha proprio commentato fuori luogo, bastava chiedere il perchè dell'ovviamente e avrei risposto come ho fatto poco sopra...
Per il resto non ho un nas Qnap (ma ho comunque un Nas con Plex che potrei usare comunque) e mi sono trovato bene con questa app, l'avevo tra l'altro scaricata in modo gratuito tempo fa. Il problema non è il formato in se, ma le tracce audio.

corvazo
26-01-2016, 17:23
Ma non è niente vero che i turisti fanno foto con il tablet, strumento da salotto punto e basta. Solo un mona va in giro a fare le foto con un tablet quando può farle con un qualsiasi smarthphone e non esiste nessun tablet apple che sia realmente Pro per il semplice fatto che iOS non è OSX e quindi i programmi professionali non ci girano. Poi, la cosa che fa piu ridere, è che in alcuni siti quando cerchi di allegare dei file .pdf, per esempio il CV, non puoi!!! iOS non è un "full operative system", così lo descrivono nei forum americani. Ma peggior cosa si chiama iTunes...
L'unico tablet pro è il Surface e i suoi cloni.

SteFerrari
26-01-2016, 17:48
Oh se avete una soluzione funzionante e testata sono ben contento di ascoltare i vostri consigli, infuse é l'ultimo che ho usato ma su 5 mkv 3 non avevano l'audio perché non era encodato in AC3.
Se potete suggerirmi tra queste "500.000" app una che funziona semplicemente copiando il file in locale ( non in streaming da un mac) vi sono grato.

Vai di AVPlayerHD, la uso da anni, funziona da Dio.
Nessun problema con gli AC3.

Klontz
26-01-2016, 18:47
Fate attenzione ai codec audio/video supportati dai vari player.
Dire MKV , hai detto tutto e niente, è solo un contenitore.
Io uso Plex dal nas, e c'è l'ho installato su PC, Macbook, iPad ecc. praticamente su qualsiasi dispositivo , è gratuito ma non supporta tutti i codec, al contrario Infuse (ho anche quello) supporta moolti più codec ma è a pagamento, perché pagano le royalti per il supporto dei codec AC3, DTS ecc. ecc.
Io non ho bisogno di audio multi tracce per la mia tv/dispositivi.. per cui , la prima cosa che faccio quando ho un MKV/MP4 per le mani.. è eliminare le tracce DTS (se ci sono le equivalenti ACC o AC3) ed eventualmente riconvertire l'audio in formato stereo, così il file è sicuramente compatibile con qualsiasi player ed occupa pure meno spazio.
Il problema non è l'iPad.. questi sono problemi che hanno qualsiasi hardware, indifferentemente da marca e modello.

acerbo
26-01-2016, 20:01
Fate attenzione ai codec audio/video supportati dai vari player.
Dire MKV , hai detto tutto e niente, è solo un contenitore.
Io uso Plex dal nas, e c'è l'ho installato su PC, Macbook, iPad ecc. praticamente su qualsiasi dispositivo , è gratuito ma non supporta tutti i codec, al contrario Infuse (ho anche quello) supporta moolti più codec ma è a pagamento, perché pagano le royalti per il supporto dei codec AC3, DTS ecc. ecc.
Io non ho bisogno di audio multi tracce per la mia tv/dispositivi.. per cui , la prima cosa che faccio quando ho un MKV/MP4 per le mani.. è eliminare le tracce DTS (se ci sono le equivalenti ACC o AC3) ed eventualmente riconvertire l'audio in formato stereo, così il file è sicuramente compatibile con qualsiasi player ed occupa pure meno spazio.
Il problema non è l'iPad.. questi sono problemi che hanno qualsiasi hardware, indifferentemente da marca e modello.

Esatto, é proprio come dici tu tranne che per l'ultima parte, ossia che problemi di questo tipo li hanno tuttii dispositivi.
Come credevo e come mi confermi, gli mkv vanno comunque "trattati" prima di essere dati in pasto ai vari mediaplayer presenti su app store, cosa assolutamente noiosa e macchinosa per quanto mi riguarda.
Ora non so dirti esattamente quali codec vengono usati nella maggior parte degli mkv che possiedo, ma posso dirti con assoluta certezza che gli stessi file che su ios non c'é verso di riprodurre, su linux, mac e android ho decine di player che li leggono senza fare un fiato.
Tra l'altro le ultime cpu sia desktop che mobile, tolti i modelli da due lire, supportano nativamente i codec h264 e h265, oltre che vari formati audio multicanale e non credo che un ipad air 2 abbia un soc privo di queste feature, dunque le limitazioni sono sofware, proprio come fa sony sulla ps4.

SteFerrari
26-01-2016, 20:09
Come credevo e come mi confermi, gli mkv vanno comunque "trattati" prima di essere dati in pasto ai vari mediaplayer presenti su app store, cosa assolutamente noiosa e macchinosa per quanto mi riguarda.

Ti ribadisco quanto scritto poco più in su...
Acquista AVPlayerHD, legge nativamente tutto quello che gli dai in pasto, non dovrai "trattare" nessun MKV.
E' un app che utilizzo da anni, la consiglio al 100%. ;)

Se non erro l'unica cosa che non digerisce è il DTS... ma quello se vogliamo è un non problema dato che dentro la maggior parte degli MKV trovi tracce AC3 (spesso ad essere in DTS è solo l'audio originale).

Edit: Oppure vai con la Infuse che ti è stata suggerita da Klontz.
Io non la conoscevo, ma a leggere le caratteristiche vedo che supporta pure il DTS... meglio di così... ;)

DjLode
26-01-2016, 20:18
"Considerato che la fruizione di contenuti multimediali e la visione di film è da sempre una delle attività preferite di tutti gli utilizzatori di iPad e di tablet in generale, la possibilità di avere due speaker aggiuntivi è sicuramente una novità interessante"

Si certo, peccato che sto bestemmiando da 10 giorni per poter leggere gli mkv senza doverli riconvertire in mpeg4 :muro:
Saranno 4 speakers perfetti per comprare i film da itunes ...

Il programma che ti dicevo è PlayerXtreme. Prova a dargli un occhio.

themac
26-01-2016, 20:36
Il programma che ti dicevo è PlayerXtreme. Prova a dargli un occhio.

Consiglio anche io quello li'.

Tra l'altro ho dovuto solo mettergli una recensione e mi ha sbloccato la versione "PRO".

Finora non mi ha cannato un video. Ma si sa che dipende dagli mkv.

Magari facci sapere ok (dico a chi chiedeva, non a DjLode) ?

TheMac

maxsy
26-01-2016, 21:23
perfetto, ci mancava solo di vedere in giro gente che fa foto/video con gli ipad :doh:

acerbo
26-01-2016, 21:32
Ti ribadisco quanto scritto poco più in su...
Acquista AVPlayerHD, legge nativamente tutto quello che gli dai in pasto, non dovrai "trattare" nessun MKV.
E' un app che utilizzo da anni, la consiglio al 100%. ;)

Se non erro l'unica cosa che non digerisce è il DTS... ma quello se vogliamo è un non problema dato che dentro la maggior parte degli MKV trovi tracce AC3 (spesso ad essere in DTS è solo l'audio originale).

Edit: Oppure vai con la Infuse che ti è stata suggerita da Klontz.
Io non la conoscevo, ma a leggere le caratteristiche vedo che supporta pure il DTS... meglio di così... ;)

Il programma che ti dicevo è PlayerXtreme. Prova a dargli un occhio.

ok provo e vi faccio sapere, grazie

gd350turbo
27-01-2016, 07:43
Tralasciando i commenti da ragazzetto che leggo sul lavaggio del cervello (uno che si prende un IPAD, qualche app la compra anche, non è così barbone..:asd
si, specialmente quelle da 0.89€ tipo whatsapp...
se avessi avuto 0.89€ per ogni appleiano che mi ha chiesto come si fa a non pagarla, eh...

maxsy
27-01-2016, 13:16
si, specialmente quelle da 0.89€ tipo whatsapp...
se avessi avuto 0.89€ per ogni appleiano che mi ha chiesto come si fa a non pagarla, eh...

:asd:
ipad = non barbone :rolleyes:

inited
27-01-2016, 16:00
...Ma VLC per iOS? Sono un po' di versioni che non ci smanetto sopra, principalmente perché vivo circondato di schermi e non mi serve usare quello dell'iPad per i video, ma comunque dispone di storage locale (anche se va caricato via iTunes) e dovrebbe ben gestire gli MKV con i codec del caso...

DjLode
27-01-2016, 19:04
...Ma VLC per iOS? Sono un po' di versioni che non ci smanetto sopra, principalmente perché vivo circondato di schermi e non mi serve usare quello dell'iPad per i video, ma comunque dispone di storage locale (anche se va caricato via iTunes) e dovrebbe ben gestire gli MKV con i codec del caso...

Non supporta AC3.