View Full Version : Sempre più utenti vogliono monitor da gamer: Asus leader del settore nel 2015
Redazione di Hardware Upg
26-01-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sempre-piu-utenti-vogliono-monitor-da-gamer-asus-leader-del-settore-nel-2015_60541.html
È in forte crescita il mercato dei monitor grazie al successo delle periferiche da gaming. Sono stati vendute 800 mila unità di display rivolti al videogiocatore e il 2016 è atteso ancora in crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Appena comprato un PG278Q. ....mamma mia che bestia!!!! Il g-sync è una rivoluzione!!! Equivale quasi ad'avere un sli. In pratica annulla totalmente tearing e stuttering, dunque potete giocare a 40 fps esattamente come se ne aveste 80 senza tagli nell'immagine e senza "saltelli" dovuti a frame drop o fps poco fluidi.
Legolas84
26-01-2016, 13:57
Quindi il ROG PG348Q è finalmente in arrivo....
Oh yeah. Per Natale mi sono regalato un Asus VG248QE (https://www.asus.com/uk/Monitors/VG248QE/) e sono finalmente passato alla 144Hz Master Race :D
Oh yeah. Per Natale mi sono regalato un Asus VG248QE (https://www.asus.com/uk/Monitors/VG248QE/) e sono finalmente passato alla 144Hz Master Race :D
Gran monitor....quando lo accendi la prima volta capisci che non potrai più tornare indietro...
Dilettanti... Io al portatile collego questo (https://s.yimg.com/xd/api/res/1.2/UqrQa4U06yaXBp0nPoUsjg--/YXBwaWQ9eXR3YXVjdGlvbnNlcnZpY2U7aD00MDA7cT04NTtyb3RhdGU9YXV0bzt3PTMwMA--/http://nevec-img.zenfs.com/prod/tw_ec05-7/2bf76e38-3797-45ec-854a-6c00b7a5dcde.jpg). :D
Certo, il bianco è diventato beige, ma che sarà mai? :sofico:
Soulbringer
26-01-2016, 14:29
Da mesi sto valutando l'acquisto di un monitor da gaming ma non riesco a decidermi per una serie di cose...In primis hanno costi d'acquisto esagerati (minimo 450€) e non riesco a mandare giù la scelta di Free-sync vs G-sync; come al solito ogni azienda va per la sua strada invece di fare fronte comune e il tutto va, ovviamente, a discapito del consumatore finale.
Ti pare che spendo 500€ per un monitor che, un domani, cambiando scheda video non funziona più al 100% delle potenzialità?
Su questo, comunque, mi sento di premiare più AMD di Nvidia, il Free-Sync è basato su una tecnologia open e, volendo, sarebbe sfruttabile anche dai "verdi" se solo volessero.
sonountoro
26-01-2016, 14:29
Per il gaming solo il mio Plasma Panasonic.
Dilettanti... Io al portatile collego questo (https://s.yimg.com/xd/api/res/1.2/UqrQa4U06yaXBp0nPoUsjg--/YXBwaWQ9eXR3YXVjdGlvbnNlcnZpY2U7aD00MDA7cT04NTtyb3RhdGU9YXV0bzt3PTMwMA--/http://nevec-img.zenfs.com/prod/tw_ec05-7/2bf76e38-3797-45ec-854a-6c00b7a5dcde.jpg). :D
Certo, il bianco è diventato beige, ma che sarà mai? :sofico:
io al portatile un hp l1906 e un philips 190s:D
Da mesi sto valutando l'acquisto di un monitor da gaming ma non riesco a decidermi per una serie di cose...In primis hanno costi d'acquisto esagerati (minimo 450€) e non riesco a mandare giù la scelta di Free-sync vs G-sync; come al solito ogni azienda va per la sua strada invece di fare fronte comune e il tutto va, ovviamente, a discapito del consumatore finale.
Ti pare che spendo 500€ per un monitor che, un domani, cambiando scheda video non funziona più al 100% delle potenzialità?
Su questo, comunque, mi sento di premiare più AMD di Nvidia, il Free-Sync è basato su una tecnologia open e, volendo, sarebbe sfruttabile anche dai "verdi" se solo volessero.
Anch'io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine saggiandone le potenzialità (sia di gsync che freesync) e avendo già uno SLI, ho deciso di cercare un PG278Q usato che mi sta dando grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda le prestazioni Gsync è superiore soprattutto per via della scheda integrata nel monitor, invece il free sync è basato su un aggiornamento del firmware.
Per il gaming solo il mio Plasma Panasonic.
Beh grandi colori, splendidi neri, refresh ottimi....costi assurdi e tra l'altro ormai introvabile visto che è fuori produzione dal 2014
Soulbringer
26-01-2016, 15:05
Anch'io avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine saggiandone le potenzialità (sia di gsync che freesync) e avendo già uno SLI, ho deciso di cercare un PG278Q usato che mi sta dando grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda le prestazioni Gsync è superiore soprattutto per via della scheda integrata nel monitor, invece il free sync è basato su un aggiornamento del firmware.
Beato te che sei riuscito a deciderti! :D
Comunque, in realtà, riguardo le performance ho visto che Free-Sync ha dei vantaggi rispetto a G-sync proprio perché quest'ultimo ha bisogno di un circuito hw dedicato che, manipolando il segnale crea un leggero calo di prestazioni...si parla di pochissimi fps (2-3 circa) ma comunque la differenza c'è.
Beato te che sei riuscito a deciderti! :D
Comunque, in realtà, riguardo le performance ho visto che Free-Sync ha dei vantaggi rispetto a G-sync proprio perché quest'ultimo ha bisogno di un circuito hw dedicato che, manipolando il segnale crea un leggero calo di prestazioni...si parla di pochissimi fps (2-3 circa) ma comunque la differenza c'è.
Tanto meglio allora!!:D cmq gsync o freesync il risultato e' lo stesso all'atto pratico e tutti quelli appassionati dovrebbero farci un pensierino, perché e' davvero stupefacente.
Appena comprato un PG278Q. ....mamma mia che bestia!!!! Il g-sync è una rivoluzione!!! Equivale quasi ad'avere un sli. In pratica annulla totalmente tearing e stuttering, dunque potete giocare a 40 fps esattamente come se ne aveste 80 senza tagli nell'immagine e senza "saltelli" dovuti a frame drop o fps poco fluidi.
ma te hai detto di avere uno sli :mbe:
Che poi cavolo centra lo sli con gsync?
Forse intende che non ha cali di frame?
Per quello chiedevo :D
Soulbringer
26-01-2016, 15:34
Pazienza, datemi pure del fanboy, ma io ste cose non riesco più a leggerle senza correggerle :D
Gsync e freesync fanno esattamente la stessa cosa.
La grossa differenza è che compatibile con freesync trovi anche monitor con un range di frequenza più ristretto e si "sgancia" se gli fps calano troppo.
Se si prende un buon monitor (35-90Hz o più) questo problema non c'è, con gsync il problema non c'è perchè viene montato solo su monitor buoni visto che ha un costo aggiuntivo (e probabilmente è un requisito essendo vincolato da nvidia).
Detto questo hai fatto benissimo a prende un gsync avendo già vga nvidia.
Più che altro spero che nvidia ceda a rendere le sue schede compatibili con adaptive sync (standard che usa freesync) e finisca questa separazione.
Anche perchè sembra che i produttori presentino molti più monitor adaptive sync piuttosto che quelli gsync.
Ormai io lo considero un must per chi gioca, è un peccato legarsi ad un produttore di vga per il monitor.
In realtà il range di frequenza di Free-sync è 9-240hz, il problema è che le caratteristiche tecniche dei monitor spesso lo limitano da 35/40hz in su...Vedremo se questo 2016 porterà buone nuove! :)
Soulbringer
26-01-2016, 15:42
No, allora non ti avevo capito...:D
Su questo Low Framerate Compensation ho letto qualcosina ma nonmi è chiaro come ottenga questi risultati. Di fatto mi pare che riabiliti il vsync al di fuori del range free-sync? O sbaglio?
Soulbringer
26-01-2016, 16:13
Una specie.
Fondamentalmente quando si avvicina alla frequenza minima raddoppia la frequenza del pannello e ripropone la stessa immagine 2 volte.
La stessa identica cosa la fa anche gsync, anche con fps più bassi riproponendo la stessa immagine 3 o 4 volte e questo mi sembra perfino esagerato, dopo tutto se sei sotto i 17.5 fps non è il tearing il problema :D
Il vsync on-off invece riguarda il tetto massimo di frequenza.
Se si arriva al cap con vsync on funziona come il vecchio vsync cioè limita i frame, con vsync off funziona esattamente come con vsync off e senza freesync cioè i frame vanno oltre la frequenza e non sono più sincronizzati.
Con gsync inizialmente non era possibile spegnere il vsync è stato aggiunto a richiesta dei giocatori che vogliono meno input lag possibile e perchè amd si bullava di questa possibilità probabilmente, così come amd ha introdotto LFC perchè nvidia si bullava di averlo :asd:
Chiaro, grazie mille per la spiegazione :)
Secondo me è fondamentale che funzionino anche intorno a queste frequenze più basse, soprattutto considerato che monitor con queste tecnologie spesso e volentieri hanno risoluzione nativa 1440p e quindi c'è un concreto rischio di cadere sotto i 40FPS.
Sono ottime tecnologie che spero di riuscire a provare il prima possibile, superata questa fase di "incertezza".
ma te hai detto di avere uno sli :mbe:
Ma no che c'entra! ! :D io ho anche uno sli....ma intendevo che il gsync annulla i cali di frame...o meglio se anche ci dovessero essere con il gsync non vedi il classico lag che blocca l'immagine quella frazione di secondo, ma rimane sempre fluida. Ps il gsync l'ho provato anche con una scheda.
Che poi cavolo centra lo sli con gsync?
Forse intende che non ha cali di frame?
Esatto!!:D
sonountoro
26-01-2016, 16:55
Beh grandi colori, splendidi neri, refresh ottimi....costi assurdi e tra l'altro ormai introvabile visto che è fuori produzione dal 2014
Panasonic GT60 da 42" comprato nuovo a settembre del 2014 da un noto negozio online per 700€...
Tutto vero eccetto per i costi assurdi, utilizzandolo solo per gaming e qualche film non resta granché acceso durante la giornata e considerate le tonalità scure della maggior parte dei titoli che gioco, consuma meno del previsto.
Prima utilizzavo dei monitor iiyama, spettacolari a suo tempo, ma adesso, col plasma, non c'è proprio confronto. Ah, fa anche un ottimo 3D attivo ma a me interessa poco... :D
Personaggio
26-01-2016, 18:19
IL PG348Q ha esattamente le caratteristiche che cercavo o quasi:
32/35", 21:9, curvo, g-sync, 1440p, 100hz, IPS, 4ms.
Avrei preferito 120hz, ma li sfrutterei solo a Fifa16 con la mia attuale scheda video.
Fino a 1000€ ce li spendo, certo se mi sparano di più aspetterò che cala, o che ne escano altri della concorrenza.
sertopica
27-01-2016, 08:55
Felice possessore di un XB270HU, peraltro privo di difetti (ogni tanto sono fortunato :D ), non tornerei indietro per nessun motivo... E' un altro mondo... Costa quello che costa ma sono soldi ben spesi.
Scusate la domanda,
ho 2 monitor 21" e stavo valutando di cambiarli per un 34" curvo 2k con gsync.
Secondo voi ne vale la pena o conviene magari metterci un PG278Q nel mezzo e fine?
considerate che ho solo una GTX970 e non vorrei che non bastasse per 3 monitor...
Ps: Quando è il periodo buono per comprare un monitor? aspetto il prossimo natale?? xD
sertopica
27-01-2016, 11:02
Sarebbe interessante vedere una comparativa tra quello è XF270HU che è lo stesso monitor con freesync.
Comparativa proprio sull'efficacia di freesync e gsync perchè per il resto sono identici e non c'è nulla da paragonare oltre a quello.
https://www.youtube.com/watch?v=VkrJU5d2RfA
Eccoti servito. :)
Indubbiamente GSync funziona meglio.
Personaggio
27-01-2016, 18:52
Scusate la domanda,
ho 2 monitor 21" e stavo valutando di cambiarli per un 34" curvo 2k con gsync.
Secondo voi ne vale la pena o conviene magari metterci un PG278Q nel mezzo e fine?
considerate che ho solo una GTX970 e non vorrei che non bastasse per 3 monitor...
Ps: Quando è il periodo buono per comprare un monitor? aspetto il prossimo natale?? xD
secondo me sarebbe meglio il PG348Q costa nei preordini 200€ di più, ma è avere un 21:9 lo ritengo migliore che 3 16:9, sia perché non ti basterebbe manco la migliore scheda video in circolazione e secondo perché risparmieresti un bel po di spazio e un bel po di corrente. Poi per come la penso io il dual o trimonitor, va bene per lavoro/studio, non per giocarci, a meno che non prendi monitor completamente privi di cornici (quelli da videowall per intenderci)
sertopica
28-01-2016, 10:25
Roba vecchia.
Adesso hanno implementato LFC e funzionano allo stesso modo.
Così come nvidia ha introdotto il vsync off per ridurre la lag.
Rileggiti i miei post precedenti per spiegazione più approfondita: #12 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43313463&postcount=12), #18 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43313593&postcount=18) e #20 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43313692&postcount=20)
Resta che gsync perdere qualche fps, ma sono solo 2-3.
Chiedo scusa allora, ero rimasto indietro. :fagiano:
E comunque quoto quello che hai scritto, speriamo davvero che nVidia renda si apra un po' di piu' in futuro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.