PDA

View Full Version : Scelta notebook Dell vs Asus


Rickyasna43
26-01-2016, 11:07
Ciao a tutti!
Vi scrivo per aiutarmi in questa scelta tra un notebook Dell o Asus avendo un budget di 1000-1100€.
Il mio dubbio è il seguente:

Asus N551JX-CN043T

Processore: i7-4720 HQ
Scheda video: GTX 950 M da 4 GB GDDR3
Hdd: 1TB
RAM: 8 GB con possibilità di aggiungere un altro banco da 8 GB
Schermo: FHD
Tastiera retroilluminata: SI

Dal 28 Gennaio, lo trovo scontato a 900€ (di listino 1000€). Pensavo quindi di aggiungerci un banco 8 GB di RAM e un hdd SSD da 250 GB sostituendo l' hdd meccanico e inserendo quest'ultimo nel lettore DVD con relativo "caddy". Facendo due conti arriverei circa a 1050 €. Seconda possibilità:

Dell Inspiron 7559

Processore: i7-6700 HQ
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB
RAM: 8 GB con possibilità di aggiungere un altro banco da 8 GB
Schermo: FHD
Tastiera retroilluminata: NO

Prezzo, dal sito DELL, 999€ + ss (che ammontano a?). In questo caso non lo personalizzerei subito (in futuro però penso di si)

Per un uso del notebook dedicato al video e image editing, per far girare programmi anche pesanti (ArcGIS ad esempio) e per un uso generico del PC (navigazione, multimedia, office ecc) cosa mi consigliate tra i due? La minor qualità della cpu e della gpu dell' Asus rispetto a quelle del Dell sono davvero significative per quello che dovrei fare io?
Grazie in anticipo per l'aiuto!

Mega Man
26-01-2016, 12:07
L'hardware nei due è quasi equivalente. L'Asus N551 è sempre ottimo, il Core i7 6700HQ è poco più veloce rispetto al 4720HQ, che resta un decentissimo processore quad-core per notebooks

Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, tu aumenteresti subito al massimo quindi fra due anni non dovrai pensare "Azz devo aggiungere un altro banco, ma chissà dove li vendono.."
La differenza fra GeForce 950M e 960M non t'interesserà, dato che non fai videogiochi, ma nel caso ti venga voglia, pure con la 950M giochi decentemente a quasi tutti i titoli moderni, giusto Thief e The Witcher 3 sono parecchio pesanti e girano a fatica

c3n2o
26-01-2016, 12:45
Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, ..

Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq

Rickyasna43
26-01-2016, 13:23
L'hardware nei due è quasi equivalente. L'Asus N551 è sempre ottimo, il Core i7 6700HQ è poco più veloce rispetto al 4720HQ, che resta un decentissimo processore quad-core per notebooks

Come dici tu a parità di prezzo (la spedizione per il Dell costerà sui 20€) puoi avere un notebook già dotato di SSD e 8+8GB di ram, anche se quella dell'Asus è DDR3 mentre il Dell ha le DDR4, tu aumenteresti subito al massimo quindi fra due anni non dovrai pensare "Azz devo aggiungere un altro banco, ma chissà dove li vendono.."
La differenza fra GeForce 950M e 960M non t'interesserà, dato che non fai videogiochi, ma nel caso ti venga voglia, pure con la 950M giochi decentemente a quasi tutti i titoli moderni, giusto Thief e The Witcher 3 sono parecchio pesanti e girano a fatica

Grazie per la dritta! Ho trovato anche questo che dovrebbe scendere tra un pò a circa 1000€

Asus N552VW:

Processore: i7-6XXX HQ Skylake di ultima generazione
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB + possibilità di inserire SSD pcie 4x
RAM: 16 GB DDR4
Schermo: FHD o 4K IPS
Tastiera retroilluminata: SI
USB 3.1 type-c

La mancanza della SSD influenza di tanto le prestazioni del video editing?

Rickyasna43
26-01-2016, 13:25
Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq

Si vero, mi sono accorto ora riguardando la scheda tecnica!

Mega Man
26-01-2016, 18:32
Attenzione che secondo la scheda tecnica il dell ha DDR3 anche lui anche se monta un 6700hq
Ci vorrà un bel po' prima che mi abitui al doppio supporto DDR3 e DDR4 delle Skylake.. come ai tempi dei Phenom II con le DDR2 su AM2+ e DDR3 su AM3

Grazie per la dritta! Ho trovato anche questo che dovrebbe scendere tra un pò a circa 1000€

Asus N552VW:

Processore: i7-6XXX HQ Skylake di ultima generazione
Scheda video: GTX 960 M da 4 GB GDDR5
Hdd: 1TB + possibilità di inserire SSD pcie 4x
RAM: 16 GB DDR4
Schermo: FHD o 4K IPS
Tastiera retroilluminata: SI
USB 3.1 type-c

La mancanza della SSD influenza di tanto le prestazioni del video editing?

Bhe, praticamente costa quanto il Dell ed ha lo stesso hardware, però ha la Ram che è già a 16GB
Un SSD aiuta dato che il programma di editing accede spesso al disco; se prendi questo a 1000€, poi con altri 80€ prendi un SSD da 256GB e sei a posto (sempre che si possa mettere al posto del HD come drive primario)

Rickyasna43
26-01-2016, 18:56
Ci vorrà un bel po' prima che mi abitui al doppio supporto DDR3 e DDR4 delle Skylake.. come ai tempi dei Phenom II con le DDR2 su AM2+ e DDR3 su AM3



Bhe, praticamente costa quanto il Dell ed ha lo stesso hardware, però ha la Ram che è già a 16GB
Un SSD aiuta dato che il programma di editing accede spesso al disco; se prendi questo a 1000€, poi con altri 80€ prendi un SSD da 256GB e sei a posto (sempre che si possa mettere al posto del HD come drive primario)

Si lo slot per la SSD c'è ma è quella di nuova generazione, cioè PCIe M.2, quindi in grado di ospitare SSD che costano di più rispetto alle SSD SATA attuali oppure in grado di ospitare queste ultime ma solo con un "adattatore", dico bene?

PMMA
29-01-2016, 09:59
Ma tra la ram ddr3 del dell e la ddr4 dell' Asus ci sarà tutta questa differenza?