View Full Version : BSOD - MACHINE_CHECK_EXCEPTION
Buongiorno a tutti, da ieri il mio pc, assemblato quasi da 0 a inizio gennaio , è "morto".
Configurazione
i5-6600k
Gigabyte Z170-DH3P
16Gb DDR4 G.Skill F4-2400C15D-16GVR
1 SSD Crucial M500 120gb
1 SSD Sandisk Ultra 240gb
1 SATA 7200 Seagate 1TB
Asus GTX970 Strix 4Gb OC
Corsair CS650M
Windows 10 Pro 64bit
Fino a ieri tutto perfetto , nessun problema.
Tutto nasce dall'installazione di un programma il cui setup nascondeva, e non lo sapevo, l'installazione di una decina di app fraudolenti.
Rimosse le app con qualche difficoltà il pc ha cominciato a riavviarsi da solo, e lo faceva dopo qualche minuto dal login.
Provato a reinstallare il sistema operativo da 0 , ovviamente windows 7 HP 64bit, ho sempre BSOD con messaggio MACHINE_CHECK_EXCEPTION.
Staccato tutte le periferiche, provato con un solo ssd per volta collegato, cambiato slot alle ram.. niente sempre solito messaggio.
Fattto andare memtest tutta la notte, nessun errore trovato sulle ram.
Ora , considerando che con entrambi gli ssd ho lo stesso problema, penso possa essere qualcosa tra :
1. psu
2. cpu
3. scheda madre.
Voi avete qualche idea, suggerimento di test da fare etc ??
Help
ps
se pensate sia sezione sbagliata mi scuso e vi chiedo di spostare in quella giusta
linux_goblin
26-01-2016, 10:28
se il pc funzionava con Windows 10 vuol dire che potresti scaricare Windows 10 (trovi come fare sul primo thread di questo s.o.) masterizzarlo e installarlo
quando ti chiede il codice basta che scegli non inserirlo adesso e una volta partito si collegherà a Microsoft, verificherà che su quella macchine era attivato e si riattiverà da solo
sulla scheda madre carica le configurazioni di default se hai il dubbio
non credo che un programma seppur malevolo possa fare dei danni all'hardware
ciao,
Marco
se il pc funzionava con Windows 10 vuol dire che potresti scaricare Windows 10 (trovi come fare sul primo thread di questo s.o.) masterizzarlo e installarlo
quando ti chiede il codice basta che scegli non inserirlo adesso e una volta partito si collegherà a Microsoft, verificherà che su quella macchine era attivato e si riattiverà da solo
sulla scheda madre carica le configurazioni di default se hai il dubbio
non credo che un programma seppur malevolo possa fare dei danni all'hardware
ciao,
Marco
quoto Quello è in effetti un errore che segnala qualche difetto dell'hardware in primis, si dice poi che può essere anche software. Prova ad installare ogni pezzo del tuo pc da capo. Prima solo la cpu, poi aggiungi un modulo di memoria, poi la scheda grafica, poi attacchi il monitor il mouse e la tastiera e vedi se te lo fa più.
se il pc funzionava con Windows 10 vuol dire che potresti scaricare Windows 10 (trovi come fare sul primo thread di questo s.o.) masterizzarlo e installarlo
quando ti chiede il codice basta che scegli non inserirlo adesso e una volta partito si collegherà a Microsoft, verificherà che su quella macchine era attivato e si riattiverà da solo
sulla scheda madre carica le configurazioni di default se hai il dubbio
non credo che un programma seppur malevolo possa fare dei danni all'hardware
ciao,
Marco
La prima cosa che ho fatto è rimettere i valori di default del bios ed ho provato a spostare le ram di slot.
proverò come mi hai detto con win 10
quoto Quello è in effetti un errore che segnala qualche difetto dell'hardware in primis, si dice poi che può essere anche software. Prova ad installare ogni pezzo del tuo pc da capo. Prima solo la cpu, poi aggiungi un modulo di memoria, poi la scheda grafica, poi attacchi il monitor il mouse e la tastiera e vedi se te lo fa più.
Bhe ma cosi come faccio a provare ad installare il SO... dovrei cmq avere la base : cpu + ram + disco (la scheda video è integrata).
Cmq proverò anche quest'altro modo.
Per iniziare fai così, poi infine attacchi l'hardisk e vedi se carica l'os, o ti ridà l'errore.
Per iniziare fai così, poi infine attacchi l'hardisk e vedi se carica l'os, o ti ridà l'errore.
ok
ok
Il mesaggio di errore senza hardisk è : "select properly boot device and restart your system", questo recita il mio bios, il tuo ti dirà qualcos'altro, ma almeno la fase di post si è conlcusa ed escludi difetti hardware per la maggior parte dei pezzi del pc.
Poi puoi seguire il precedente consiglio eventualmente.
Bhe ma il post sono sicuro che si completi in quanto parte l'installazione di win da disco e poi si pianta con l'errore descritto dopo aver "estratto" i file di installazione
Ho appena visto che gigabyte ha rilasciato un bios update beta che fixa il bug degli skylake con prim95
http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=5495#bios
Che possa dipendere da questo ?
Continunando a indagare leggo questo nelle specifiche dalla mobo
1.Support for Windows 10/8.1 64-bit
2.Support for Windows 7 32-bit/64-bit
* Please download the "Windows USB Installation Tool" from GIGABYTE's website and install it before installing Windows 7.
Che possa essere quindi un problema di drivers con win7 ?
In effetti questo pc l'avevo installato partendo da win 8.1, che ieri ho provato ma si è freezato dopo il primo riavvio
Bhe ma il post sono sicuro che si completi in quanto parte l'installazione di win da disco e poi si pianta con l'errore descritto dopo aver "estratto" i file di installazione
La fase di post si è già conclusa quando inizia quella di boot.
La fase di post si è già conclusa quando inizia quella di boot.
Quindi escludiamo problemi hw ?
Quindi escludiamo problemi hw ?
ma nemmeno per sogno, magari la fase di post potesse escluderli del tutto, solo che è già un buon inizio che il bios abbia concluso positivamente i suoi test. Come dicevo sopra io ho letto che quell'errore non esclude problemi software, cosa però, siamo veramente in 2001 odissea nello spazio, sembra quasi inutile sottolineare che abbiamo a che fare con OS che sono oltremodo complessi.
Ti conviene fare come suggerito sopra da goblin, se win 10 andava perchè non riprovarci?!
ma nemmeno per sogno, magari la fase di post potesse escluderli del tutto, solo che è già un buon inizio che il bios abbia concluso positivamente i suoi test. Come dicevo sopra io ho letto che quell'errore non esclude problemi software, cosa però, siamo veramente in 2001 odissea nello spazio, sembra quasi inutile sottolineare che abbiamo a che fare con OS che sono oltremodo complessi.
Ti conviene fare come suggerito sopra da goblin, se win 10 andava perchè non riprovarci?!
Si , ho scaricato già WIN10 e messo su USB stasera provo.
Il fatto che la mobo necessita di preinstallare dei driver USB per poter installare WIN7 potrebbe effettivamente aver portato a questo problema.
Su altri forum (stranieri per lo più) alcuni hanno problemi di freeze ed hanno risolto smanettando sui voltaggi delle ram.
Cmq vi tengo aggiornati , tnx
Non smanetto più con i timings delle ram da molto, ma è chiaro che se li abbassi oltremodo avrai errori a non finire, e bsod a gogo, forse può risolvere aumentare i voltaggi, guarda la sezione overclock lì credo troverai chi ti può dare una mano in tal senso.
PS
Cmq principalmente quell'errore è causato da problemi hardware, ho desunto ne avesse a che fare anche una gestione delle risorse di sistema della quale è l'os che se ne occupa, perchè con win 10 il problema non si presentava tutto qui, ma il problema si presenta per qualche problema hardware generalmente e principalmente, che sia magari qualche modulo ram, o altro, devi provare.
sezione errata
e usa la ricerca
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.