View Full Version : MacBook Pro 13 o air 13
Mastino76
25-01-2016, 16:59
Ciao.
Ho bisogno di un notebook da usare per i viaggi 4-5 volte l anno.
Ci devo far girare lightroom per post produrre file raw. ( a casa ho già iMac).
Mi ero orientato sull air 13 con upgrade a 8 gg di ram.
On line si trova a 1088, ma ho visto che a 1269 si può prendere un pro ricondizionato.
Ora per poco meno di 200€ non so se valga la pena di prendere questo sacrificando portabilità e durata batteria.
Ovviamente visto il poco uso non volevo spendere un capitale, ma sul usato non ho trovato nulla, prezzi folli o macchine vecchie.
Ciao.
Ho bisogno di un notebook da usare per i viaggi 4-5 volte l anno.
Ci devo far girare lightroom per post produrre file raw. ( a casa ho già iMac).
Mi ero orientato sull air 13 con upgrade a 8 gg di ram.
On line si trova a 1088, ma ho visto che a 1269 si può prendere un pro ricondizionato.
Ora per poco meno di 200€ non so se valga la pena di prendere questo sacrificando portabilità e durata batteria.
Ovviamente visto il poco uso non volevo spendere un capitale, ma sul usato non ho trovato nulla, prezzi folli o macchine vecchie.
Se prendi il Pro retina del 2015 a livello di batteria la differenza con l'Air è quasi nulla, ma la potenza di elaborazione decisamente superiore.
Vista la differenza di display io te lo consiglio vivamente.
Ultimamente in diversi negozi si trova nuovo in offerta a 1299€.
io andrei di pro
hai il display retina e più potenza e dici di viaggiare 4-5 volte l'anno quindi il fatto che sia un pochino più pesante e ingombrante non mi sembra un problema
io andrei di pro
hai il display retina e più potenza e dici di viaggiare 4-5 volte l'anno quindi il fatto che sia un pochino più pesante e ingombrante non mi sembra un problema
A dispetto della credenza comune il retina MacBook Pro non è più ingombrante del Air. Il footprint è inferiore ed il punto più spesso è sottile come l'Air (che ha una sezione "triangolare", mentre il pro è un parallelepipedo).
L'unica vera differenza è il peso: ma non è che il MacBook Pro sia pesante eh ! 1,5 kg contro 1,3 kg del Air.
http://www.apple.com/it/mac/compare/results/?product1=macbook-air-13&product2=macbook-pro-retina-13
Però Iris 6100 e i5 diverso fanno la differenza....
Mastino76
26-01-2016, 08:54
Infatti... Come pensavo.
L'air 13 dovrebbe stare sotto i 1000 secondo me..
Infatti... Come pensavo.
L'air 13 dovrebbe stare sotto i 1000 secondo me..
899€ per l' 11" ed 999€ per il 13" sarebbero giusti per me
gli Air hanno senso solo per risparmiare ormai e dovrebbero stare sotto i 1000 euro
asdaloll
26-01-2016, 13:59
pro tutta la vita
con i prezzi di adesso vai di pro. qualche anno fa la differenza era maggiore e allora l'air aveva più senso; a sto prezzo no. e lo dico da possessore di air 13, invidio pesantemente lo schermo retina, sia per risoluzione che per resa ecc
con i prezzi di adesso vai di pro. qualche anno fa la differenza era maggiore e allora l'air aveva più senso; a sto prezzo no. e lo dico da possessore di air 13, invidio pesantemente lo schermo retina, sia per risoluzione che per resa ecc
infatti vedremo che succede al prossimo rinnovamento degli Air...
cippa lippa
30-01-2016, 12:17
Ma io sono poco d'accordo
Ho avuto sia mbp retina 2013 che air (ho sempre air io, il retina me lo prestarono per provarlo).
E' sicuramente più ingombrante, almeno io sentivo la differenza seppur non in modo clamoroso.
Lo schermo retina è bello ma assolutamente poco utile in un 13, inoltre il trattamento dell'air lo preferisco mille volte a quello di vetro del mbp che riflette proprio tutto.
Poi il retina ha problemi di microlag che sono fastidiosissimi, è un problema annoso che si porta dietro il retina da anni e anche nel 2015 non è risolto.
LA batteria dura di più, almeno due ore di più io le facevo col mio 2013 rispetto al retina sempre 2013, calcolando che ora il mio 2015 ha due ore di più dichiarate sicuramente la proporzione rimane simile tra i due mac.
Infine il prezzo, ma che state a dire. L'air sta a 1179 mentre il pro a 1499 ci sono più di 300 euro di differenza tra i due.
Dire che l'air deve stare sotto i mille è opinabile secondo me, sicuramente il pro è fuori mercato invece.
Microlag? Schermo retina poco utile sul 13" ?
Guarda, tutto decisamente opinabile e sicuramente NON riguardante il MacBook Pro 2015 (che non ha nessun lag).
Arrivo da un MacBook Air 13", ho tuttora un Air 11", ed il MacBook Pro è decisamente di un altra categoria.
Il prezzo? Allineato con le soluzioni HP, Lenovo e Dell di pari classe.
Il MacBook Air a 1179 euro è almeno 200€ sopra a dove dovrebbe stare... (4 Gb di RAM, un i5 da 1,6 Ghz ed Intel HD 6000 sono specifiche da entry level).
cippa lippa
30-01-2016, 16:17
Sul 13 è poco utile certo, bello ma fai grafica con il 13?
Lo schermo così riflettente invece non mi piace, preferisco di gran lunga l'air.
No, per come è l'air siamo giusti come prezzo, forse un 100 euro in più ma come prezzo apple ci siamo.
Microlag certo, è risaputo come difetto, leggiti le recensioni. Ma io l'ho avuto e io l ivedo i microscatti nelle transazioni. Basta che cerchi lag macbook retina e voila
Sul 13 è poco utile certo, bello ma fai grafica con il 13?
Lo schermo così riflettente invece non mi piace, preferisco di gran lunga l'air.
No, per come è l'air siamo giusti come prezzo, forse un 100 euro in più ma come prezzo apple ci siamo.
Microlag certo, è risaputo come difetto, leggiti le recensioni. Ma io l'ho avuto e io l ivedo i microscatti nelle transazioni. Basta che cerchi lag macbook retina e voila
Non c'è da cercare niente, l'ho qui davanti a me e non esiste nessun lag. E non c'è traccia in nessuna recensione di modelli recenti...
Dire che il prezzo del Air, con una cpu di fascia bassa e quella ram, e soprattutto quel display, sia giusto significa solo voler difendere il proprio prodotto
Non serve fare grafica per godersi un display retina.
cippa lippa
30-01-2016, 16:31
Ah be la rispsota "non c'è da cercare niente io ce l'ho qui e va benissimo" invece è imparziale.
Lungi da me nel difendere il prodotto, li ho avuti tutti...dico che 300 e rotti euro di differenza tra pro e air boh io non li metterei. Il processore dell'air è un processore che va benissimo per la maggior parte dei casi, 4 gb con questo ssd pure...
in ogni caso mi pari un pò suscettibile :)
http://www.saggiamente.com/2015/03/20/recensione-macbook-pro-retina-13-2015-piu-veloce-e-con-trackpad-force-touch/
La prima che mi è venuta fuori in rete.... dalla recensione (ovviamente è un retina 2015 ma vale per tutti i retina)
Purtroppo vorrei potervi dire che OS X scorre fluidissimo, ma rimangono ancora visibili i micro-lag dell'interfaccia quando apriamo una pila, portiamo una finestra a pieno schermo e, più in generale, durante le animazioni di sistema. Ci si può convivere? Ritengo assolutamente di sì, ma bisogna farci l'abitudine se si arriva da uno schermo non Retina. Personalmente rimango convinto che il problema sia (ancora!) la mancata ottimizzazione, perché questa scheda gestisce anche i 4K senza problemi. Inoltre ho collegato il portatile al Cinema Display 27", che ha la stessa risoluzione del pannello integrato (ma non in modalità Retina), e il framerate dell'interfaccia è più veloce e fluido. Se avete 5 minuti da dedicare a questo aspetto, vi suggerisco di leggere questo approfondimento tecnico in cui spiego il mio punto di vista sui Mac con schermo Retina (è del 2012, ma visto che Apple non ha risolto i problemi rimane ancora valido).
Che poi tu non li veda perchè hai un occhio diverso dal mio ci mancherebbe...ma dire che non ci sono...
salgo su una porsche e dico che non va forte, ok libero di dirlo, ma non significa che la mia poca sensibilità rispecchi la realtà
Saggiamente.com ? Ma per favore.... Io parlo di recensioni serie da siti affidabili. Anandtech, ars technica, Macworld.... Nessuno ne parla manco per sbaglio.
300 euro di differenza sono pochissimi per:
Schermo di un altro pianeta al confronto.
Doppio della RAM.
CPU di classe completamente differente.
GPU di classe completamente differente.
Numero di porte decisamente più completo.
Il MacBook Air è un ottimo prodotto, lo comprerò di nuovo per mia moglie, ma con il pro c'è un abisso di differenza.
cippa lippa
30-01-2016, 17:39
Saggiamente.com ? Ma per favore.... Io parlo di recensioni serie da siti affidabili. Anandtech, ars technica, Macworld.... Nessuno ne parla manco per sbaglio.
300 euro di differenza sono pochissimi per:
Schermo di un altro pianeta al confronto.
Doppio della RAM.
CPU di classe completamente differente.
GPU di classe completamente differente.
Numero di porte decisamente più completo.
Il MacBook Air è un ottimo prodotto, lo comprerò di nuovo per mia moglie, ma con il pro c'è un abisso di differenza.
ahh ok, ci sono recensioni di stupidi e di non stupidi ok :) non credo ci sia molto da fare, sei convinto così, no problem
Schermo deicsamente meglio concordo, ma con il glossy per me si livella
Ram con questo ssd serve a pochi
CPU non diciamo eresie, è meglio ma non di altra classe, qualsiasi benchmark ti sbugiarda
gpu di altra classe? Si..ma quando mai, la iris e la hd sono due schede video identice, entrambi per mobile e integrate. La differenza è solo che ha il tdp più grande, quindi consuma di più. Ma le differenze sono nell'ordine del 10-15 percento, vedi qualsiasi benchamrk. Altra categoria ahah
Porte si,ma non certamente da giustificare esborsi di denaro in più
Abisso di differenza...ma suvvia. C'è dfferenza e dipende dalle esigenze infatti. PEr me c'è un abisso di trasporatbilità e batteria che dura di più, ma immagino per te questo sia assolutamente trascurabile come cosa...
Tu non difendi il tuo prodotto eh..no...:)
Ma sei serio !?!
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/04/2015-13-inch-rMBP.002.png
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/04/2015-13-inch-rMBP.004.png
La Iris sforna 844 GFLOPS contro i 768 GFLOPS della HD.
La RAM serve poco perché c'è l'SSD !?! :doh:
cippa lippa
30-01-2016, 17:53
93 fps contro 80 mentre su manhattan sono identiche...che differenze!
Diciamo semplicemente che sono entrambe schede che non permettono nè di giocare nè di fare cose particolari sul lato video...
Esattamente come sulla cpu, alla fine le differenze sono molto limitate. Poi se per te andare a 4 fps in più su un videogioco è incredibile come vantaggio allora ok...
Ho anche un imac 24 del 2009 con un core due duo a 3.06 ghz e una hd 4850 con 512 mb e le differenze per esempio su iideogiochi sono enormi con il mio air. Ricordo giochicchiavo a batman arkham city e mentre qui è quasi ingiocabile ad alti settaggi su quell'imac andava perfetto e fluido. Ed è un mac di oltre 5 anni prima...
esattamente la ramm con questi ssd serve a poco, se fai operazioni anche complesse (diciamo da amatore, uso logic, imovie, final cut ecc) non ho mai sentito necessità di ram in più. Sentivo la necessitò di non vedere questi lag invece....
Tra 7000 e 5700 di benchmark sulla CPU sarebbero differenze limitate ???
Davvero, non sai di cosa parli....
Il discorso sulla RAM poi .... da morire dal ridere. Un SSD secondo te è anche solo lontanamente paragonabile alla RAM nelle operazioni di lettura e scrittura ?
cippa lippa
30-01-2016, 18:01
vabbè lasciamo perdere.
Non voglio alimentare una discussione poco proficua con uno che non sente nulla, come se m idicessi che una porche va di più di un range rover perchè fa 280 mentre il range 220...stiamo parlando di cose proprio a cui non arrivi.
Vorrei solo poter dare un mio consiglio tutto qui. Ma tu l'unica cosa che dici ò che è meglio e di un altro pianeta il tuo macbook.
Mastino, se ci dici esattamente di cosa necessiti cerchiamo di consigliarti al meglio. Più o meno portabilità, batteria, oppure più potenza e schermo più nitido e definito
vabbè lasciamo perdere.
Non voglio alimentare una discussione poco proficua con uno che non sente nulla, come se m idicessi che una porche va di più di un range rover perchè fa 280 mentre il range 220...stiamo parlando di cose proprio a cui non arrivi.
Vorrei solo poter dare un mio consiglio tutto qui. Ma tu l'unica cosa che dici ò che è meglio e di un altro pianeta il tuo macbook.
Mastino, se ci dici esattamente di cosa necessiti cerchiamo di consigliarti al meglio. Più o meno portabilità, batteria, oppure più potenza e schermo più nitido e definito
non c'è nulla di cui discutere: il macbook Pro è migliore di un Air in ogni aspetto. Già solo il display vale la differenza di prezzo, non parliamo del doppio della RAM e tutto il resto...
Non è "il mio" notebook: è il MacBook Pro.
Il MacBook Air è stato per anni un grandissimo prodotto, e ne sono stato un entusiasta possessore e sostenitore (ne ho comprati 2 !).
Oggi come oggi con 4 Gb di RAM e quello schermo nel 2016 davvero a quasi 1100 euro non si può vedere...
Non c'è bisogno di arrivare al retina, ma almeno un display decente ed 8 Gb dovrebbero metterceli, oppure portarlo a 8-900 euro e venderlo come entry level.
Qualsiasi sia la sua necessità, consigliare un MacBook Air a febbraio 2016 è sbagliato (a meno di non andare sul usato).
cippa lippa
31-01-2016, 00:50
non c'è nulla di cui discutere: il macbook Pro è migliore di un Air in ogni aspetto. Già solo il display vale la differenza di prezzo, non parliamo del doppio della RAM e tutto il resto...
Non è "il mio" notebook: è il MacBook Pro.
Il MacBook Air è stato per anni un grandissimo prodotto, e ne sono stato un entusiasta possessore e sostenitore (ne ho comprati 2 !).
Oggi come oggi con 4 Gb di RAM e quello schermo nel 2016 davvero a quasi 1100 euro non si può vedere...
Non c'è bisogno di arrivare al retina, ma almeno un display decente ed 8 Gb dovrebbero metterceli, oppure portarlo a 8-900 euro e venderlo come entry level.
Qualsiasi sia la sua necessità, consigliare un MacBook Air a febbraio 2016 è sbagliato (a meno di non andare sul usato).
Oh addirittura non c'è discussione, mi scusi vossignoria
Quindi tutti quelli che scelgono l'air al posto del pro è perchè sono dei poveretti che sanno che prendono un mac scadente, molto più scadente del pro ma se ne faranno una ragione.. e apple è una poveretta perchè vende l'air ancora...
Chiei a un qualsiasi apple store e vedi cosa ti dicono della proporzione di vendite tra air e pro...
Qualsiasi sia la necessità consigliare un air nel 2016 è sbagliato, complimenti per la disquisizione, davvero una persona di grande spessore.
Lasciamo perdere va, sei solo un arrogante.
In questo momento chi prende l' Air al posto del Pro è perché non può spendere quei 300 euro in più ... Oppure è stato consigliato male.
In passato non era così, e l' Air era un alternativa intelligente per chi aveva esigenze diverse.
Oggi è anacronistico e Apple lo deve rinnovare pesantemente (sempre che non sparisca del tutto a favore del MacBook, come qualcuno ipotizza. Io non ci credo molto).
samsamsam
31-01-2016, 08:07
Ma che simpatico siparietto che avete messo su, posso intervenire anche io?
A mio avviso:
- il MBP 13 è forse il miglior portatile della lineup attuale, forse uno dei migliori portatili Apple di sempre.
- il MBA ha un display ormai non più al passo con i tempi: risoluzione, saturazione e spazio colore, estetica (la ampia cornice, per intenderci). Unico dato positivo: non è lucido, c'è a chi piace, obiettivamente.
- 4gb di ram nel 2016 su un portatile da oltre 1000 euro sono pochi, comunque la giriamo (magari è vero che un ssd "compensa" la poca quantità di ram, ma è anche vero che la stessa non è espandibile e comprare oggi 4gb di ram è un azzardo)
- il MBP è più piccolo del MBA (metteteli accanto!) ma è sensibilmente più pesante: i 230 grammi di differenza si sentono tutti, è inutile girarci intorno.
- il MBP ha tutte le porte che possono servire, tra le quali spiccano hdmi e porta sd (che, con alcune rinunce, può servire da espansione del computer)
- il MBA costa però molto meno del pro.
- i micro lag nel MBP ci sono e il discorso "vabbè, lo dice Saggiamente, non vale" è ridicolo (mia opinione).
Quindi, nel 2016, ha ancora senso l'air?
Personalmente consiglierei l'air a chi mi prospettasse esigenze di estrema mobilità e budget di euro 1000,00 (se no consiglierei il MP).
Se si hanno esigenze di estrema mobilità e nessun problema di budget consiglierei il 12.
In tutti gli altri casi il Pro.
My two cents
fucilator_3000
31-01-2016, 08:35
Ma aspettate che aggiornino il nuovo Air
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma aspettate che aggiornino il nuovo Air
infatti, i rumors dicono che a marzo ci saranno novità... anche se ormai sono anni che si dice ciò ma poi non accade nulla o quasi
secondo me le prestazioni passano in secondo piano, io con l air 13 del 2013 monto video con final cut ed elaboro foto con lightroom, non è la morte sua però se la cava bene; quindi mi sa che la differenza di prestazioni nell'uso pratico sia molto risicata.
a mio parere le differenze tra i due mac sono essenzialmente a livello di peso - batteria -schermo, e da possessore di air farei subito scambio con un pro 13 retina per lo schermo. con un uso word, PDF, web la differenze dei schermo è abissale, oltre alla risoluzione elo schermo dell retina si vede meglio da diverse angolazioni, quello dev'air sto sempre a regolarlo in inclinazione.
infatti, i rumors dicono che a marzo ci saranno novità... anche se ormai sono anni che si dice ciò ma poi non accade nulla o quasi
i MacBook, compresi gli Air, sono stati aggiornati tutti gli anni.
Dal punto di vista delle prestazioni il MBA 2015 è un buon prodotto.
La domanda è: dopo l'introduzione della linea MacBook, Apple terrà ancora in piedi la linea Air aggiornandola oppure no ?
Nessuno ha ancora la risposta...
Ma che simpatico siparietto che avete messo su, posso intervenire anche io?
A mio avviso:
- il MBP 13 è forse il miglior portatile della lineup attuale, forse uno dei migliori portatili Apple di sempre.
- il MBA ha un display ormai non più al passo con i tempi: risoluzione, saturazione e spazio colore, estetica (la ampia cornice, per intenderci). Unico dato positivo: non è lucido, c'è a chi piace, obiettivamente.
- 4gb di ram nel 2016 su un portatile da oltre 1000 euro sono pochi, comunque la giriamo (magari è vero che un ssd "compensa" la poca quantità di ram, ma è anche vero che la stessa non è espandibile e comprare oggi 4gb di ram è un azzardo)
- il MBP è più piccolo del MBA (metteteli accanto!) ma è sensibilmente più pesante: i 230 grammi di differenza si sentono tutti, è inutile girarci intorno.
- il MBP ha tutte le porte che possono servire, tra le quali spiccano hdmi e porta sd (che, con alcune rinunce, può servire da espansione del computer)
- il MBA costa però molto meno del pro.
- i micro lag nel MBP ci sono e il discorso "vabbè, lo dice Saggiamente, non vale" è ridicolo (mia opinione).
Quindi, nel 2016, ha ancora senso l'air?
Personalmente consiglierei l'air a chi mi prospettasse esigenze di estrema mobilità e budget di euro 1000,00 (se no consiglierei il MP).
Se si hanno esigenze di estrema mobilità e nessun problema di budget consiglierei il 12.
In tutti gli altri casi il Pro.
My two cents
Infatti nessuno ha "Bocciato" il MacBook Air in senso assoluto. E' stato dal 2010 al 2014 forse il prodotto Apple più bilanciato in assoluto.
Il punto è che NON costa 1000€.
Tutta la discussione è nata da questo: l' Air nella configurazione attuale sarebbe credibile a 1000€ (999€ che fa marketing).
A 1179€ decisamente no per i motivi che hai espresso sopra.
E micro lag nel MBP non ce ne sono.
secondo me le prestazioni passano in secondo piano, io con l air 13 del 2013 monto video con final cut ed elaboro foto con lightroom, non è la morte sua però se la cava bene; quindi mi sa che la differenza di prestazioni nell'uso pratico sia molto risicata.
a mio parere le differenze tra i due mac sono essenzialmente a livello di peso - batteria -schermo, e da possessore di air farei subito scambio con un pro 13 retina per lo schermo. con un uso word, PDF, web la differenze dei schermo è abissale, oltre alla risoluzione elo schermo dell retina si vede meglio da diverse angolazioni, quello dev'air sto sempre a regolarlo in inclinazione.
beh, se oggi acquisti un notebook da 1200€ immagino che almeno un 3-4 anni tu voglia tenerlo, quindi un minimo in la devi guardare.
4 Gb di ram ed una cpu entry level non sono un investimento che io farei, anche se hai ragione a dire che per ora va bene con tutto o quasi.
PS: il tuo Air del 2013 è il modello base ?
samsamsam
31-01-2016, 12:45
i MacBook, compresi gli Air, sono stati aggiornati tutti gli anni.
Dal punto di vista delle prestazioni il MBA 2015 è un buon prodotto.
La domanda è: dopo l'introduzione della linea MacBook, Apple terrà ancora in piedi la linea Air aggiornandola oppure no ?
Nessuno ha ancora la risposta...
Infatti nessuno ha "Bocciato" il MacBook Air in senso assoluto. E' stato dal 2010 al 2014 forse il prodotto Apple più bilanciato in assoluto.
Il punto è che NON costa 1000€.
Tutta la discussione è nata da questo: l' Air nella configurazione attuale sarebbe credibile a 1000€ (999€ che fa marketing).
A 1179€ decisamente no per i motivi che hai espresso sopra.
E micro lag nel MBP non ce ne sono.
Si trova spesso in offerta a mille o giù di lì (offerte che, non certo a caso, sul pro non ci sono).
E i micro lag ci sono, non li vedi solo tu.
Fai questo esperimento: vai sul sito Apple, prima pagina. Ingrandisci e rimpiccolisci la finestra del browser velocemente.
Come va?
Ora scaricati RDM e setta 1280x800 non HiDPPI.
Come va?
Se ti sembra uguale pace, ognuno ha una sua sensibilità.
i MacBook, compresi gli Air, sono stati aggiornati tutti gli anni.
mi riferivo a una riorganizzazione di tutta la linea laptop, indipendentemente dagli aggiornamenti hw
Si trova spesso in offerta a mille o giù di lì (offerte che, non certo a caso, sul pro non ci sono).
E i micro lag ci sono, non li vedi solo tu.
Fai questo esperimento: vai sul sito Apple, prima pagina. Ingrandisci e rimpiccolisci la finestra del browser velocemente.
Come va?
Ora scaricati RDM e setta 1280x800 non HiDPPI.
Come va?
Se ti sembra uguale pace, ognuno ha una sua sensibilità.
Devo farti un video YouTube ? :mbe:
Sito Apple, rimpicciolisco ed ingrandisco, nessun lag. NESSUNO.
Se i maggiori siti al mondo non notano alcun problema direi che non è questione della "mia sensibilità" ....
Offerte ci sono anche sul Pro, intorno ai 1350 €.
Non si fanno discussioni sulle offerte estemporanee bensì sui prezzi di listino.
Il MacBook Air 13" 2015 costa 1179€: troppo per quel che offre.
mi riferivo a una riorganizzazione di tutta la linea laptop, indipendentemente dagli aggiornamenti hw
la riorganizzazione è in atto.
Hanno aggiunto la linea MacBook, stanno valutandone gli impatti, e vediamo cosa accade.
Ci sono diverse possibilità, anche che la linea MBA venga dismessa del tutto in favore della linea MacBook.
Impossibile saperlo finché non lo vedremo.
samsamsam
31-01-2016, 17:59
Eccomi.
Devo dire che l'argomentazione "su Andatech non c'è, allora non esiste" è fenomenale.
Il web è pieno di siti indipendenti (ti ricorda qualcosa? :D) che riportano il problema.
Basta scrivere su Google "Mac book pro 2015 micro lag".
Pensi che siano tutti vittime di una allucinazione collettiva? Tutti in malafede?
Esempio:
http://www.macrumors.com/2015/04/06/2015-macbook-pro-ui-lag-os-x-yosemite/
Ah, già, dimenticavo: se non se ne parla su Andatech allora
Il problema non c'è.
Ma dai....
Non lo noti?
Avrai un modello fortunato non so che dire!!
Del resto:
http://www.anandtech.com/show/9136/the-2015-macbook-review/9
Recensione del MB 12: il termine "lag" non figura in pagina eppure, ti assicuro, lagga anche con i pdf....
Quindi?
hwutente
01-02-2016, 01:16
Questi micro lag a cosa sono dovuti?
Eccomi.
Devo dire che l'argomentazione "su Andatech non c'è, allora non esiste" è fenomenale.
Il web è pieno di siti indipendenti (ti ricorda qualcosa? :D) che riportano il problema.
Basta scrivere su Google "Mac book pro 2015 micro lag".
Pensi che siano tutti vittime di una allucinazione collettiva? Tutti in malafede?
Esempio:
http://www.macrumors.com/2015/04/06/2015-macbook-pro-ui-lag-os-x-yosemite/
Ah, già, dimenticavo: se non se ne parla su Andatech allora
Il problema non c'è.
Ma dai....
Non lo noti?
Avrai un modello fortunato non so che dire!!
Del resto:
http://www.anandtech.com/show/9136/the-2015-macbook-review/9
Recensione del MB 12: il termine "lag" non figura in pagina eppure, ti assicuro, lagga anche con i pdf....
Quindi?
Ti sfugge un piccolo particolare:
The problems appear to be mainly limited to notebooks running OS X Yosemite.
Il problema era apparso con Yosemite, forse il peggior OS X mai visto in termini di fluidità ed uso risorse. Yosemite è stato pesantemente aggiornato a luglio (quel articolo è di aprile e si riferisce ad un topic iniziato a febbraio che seguii con attenzione essendo io uno dei più attivi utenti di MR) e gran parte dei problemi prestazionali furono risolti. El Capitan non li ha riproposti ed a parte i soliti noti (su forum come quello troverai gente che trova lag letteralmente ovunque) non c'è mai stato un thread così diffuso come quello linkato.
Non ho parlato solo di Anandtech, che è comunque uno dei 2-3 migliori siti al mondo per la profondità delle review, ma anche di Ars Technica, sito che non risparmia critiche quando giusto farle (leggasi la recensione del iMac 21,5" 4K dove con GPU ed hard disk non ci sono andati leggeri). Ars technica non ha visto lag con El Capitan.
Questi micro lag a cosa sono dovuti?
Alle prime versioni di Yosemite. Apple aveva fatto una profonda revisione grafica del sistema operativo ma scarsa ottimizzazione (al diavolo questa moda recente di rilasciare una versione all'anno :muro: ).
Come al solito occorrono 2/3 update successivi per risolvere i bug ed i problemi di prestazioni :rolleyes:
CervelloInFerie
01-02-2016, 12:31
Alle prime versioni di Yosemite. Apple aveva fatto una profonda revisione grafica del sistema operativo ma scarsa ottimizzazione (al diavolo questa moda recente di rilasciare una versione all'anno :muro: ).
Come al solito occorrono 2/3 update successivi per risolvere i bug ed i problemi di prestazioni :rolleyes:
Vedo in firma che hai un 13" Retina; io sono fermo a 10.10.5 per problemi di licenza di alcuni software, tu stai usando El Cap? A lag è un po' migliorato rispetto a Yose? Non che mi facciano strappare le vesti 'sti rallentamenti, ma se risolvessero sarebbe meglio..
hellkitchen
03-03-2016, 08:58
Io recentemente mi sono trovato difronte allo stesso dubbio. Non avevo alcuna voglia di aspettare i nuovi e ho dovuto scegliere tra un Retina o un Air da 13. Mi servivano almeno 256Gb di HD e ho trovato un Air a 950€. Per il retina mi servivano almeno 1500€ (online) o 1700€ in negozio.
Cosa penso dell'Air.
Lo schermo paragonato al retina in un confronto diretto fa ca****. Usato nella quotidianità invece è molto bello e ottimamente definito su 13''.
Le prestazioni per l'uso che devo farne io: foto editing amatoriale, musica, internet, documenti sono di primo livello. Il mac è sempre e comunque una scheggia.
La qualità costruttiva e l'estetica sono da paura.
L'autonomia è allucinante.
Chiaramente il pro è superiore, ma l'Air è un portatile ECCEZIONALE :)
Il MacBook Air ha fatto la storia, segnato nuovi standard e divenuto l'icona dei laptop moderni ultra sottili.
Ma ormai è un progetto che risale al 2008-2010, ha un display TN fuori dal tempo e un design con dei bordi imbarazzanti, ben 1,1cm più lungo del Pro.
A meno di trovarlo in offerta ben sotto i 1000 euro non andrebbe preso in considerazione.
Nei prossimi mesi ci potrebbero essere novità interessanti, se dovessi acquistare un MacBook oggi aspetterei un po'.
hellkitchen
03-03-2016, 15:22
Il MacBook Air ha fatto la storia, segnato nuovi standard e divenuto l'icona dei laptop moderni ultra sottili.
Ma ormai è un progetto che risale al 2008-2010, ha un display TN fuori dal tempo e un design con dei bordi imbarazzanti, ben 1,1cm più lungo del Pro.
A meno di trovarlo in offerta ben sotto i 1000 euro non andrebbe preso in considerazione.
Nei prossimi mesi ci potrebbero essere novità interessanti, se dovessi acquistare un MacBook oggi aspetterei un po'.
ahah onestamente non capisco perché tutti trovino da dire sui bordi del display. A me piace un sacco :D
Vedo in firma che hai un 13" Retina; io sono fermo a 10.10.5 per problemi di licenza di alcuni software, tu stai usando El Cap? A lag è un po' migliorato rispetto a Yose? Non che mi facciano strappare le vesti 'sti rallentamenti, ma se risolvessero sarebbe meglio..
mi era sfuggita questa domanda :doh:
Si, sto usando El Capitan all' inizio e lo trovo decisamente migliorato rispetto a Yosemite, sistema operativo che proprio non ho mai digerito (all'epoca tornai a Mavericks).
ahah onestamente non capisco perché tutti trovino da dire sui bordi del display. A me piace un sacco :D
Ma lo hai pagato 950 euro, un 256gb, per quello che offre è un buon prezzo e le sue qualità nessuno può metterle in discussione.
Ma a 1300-1400 euro non potrei mai consigliarlo.
hellkitchen
04-03-2016, 14:30
Ma lo hai pagato 950 euro, un 256gb, per quello che offre è un buon prezzo e le sue qualità nessuno può metterle in discussione.
Ma a 1300-1400 euro non potrei mai consigliarlo.
ah beh qui non ci piove.. per quei soldi prendevo un pro retina sicuro!
Phoenix Fire
14-03-2016, 13:22
ah beh qui non ci piove.. per quei soldi prendevo un pro retina sicuro!
appunto, quello che diceva Max non è sbagliato, al prezzo di listino di air 13 e pro 13, conviene secondo me un pro 13, visto la scarsa differenza di prezzo e di peso/dimensioni rispetto all'enorme differenza di schermo e prestazioni. Ovviamente se uno cerca mobilità estrema o autonomia estrema, in quel caso l'air vince, visto che dura mediamente qualcosina in più e pesa 1/5 circa in meno, ma se si parla di rapporto prezzo prestazioni o quale dei due conviene, imho la risposta è il PRO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.