PDA

View Full Version : Toshiba verso l'addio agli hard disk meccanici?


Redazione di Hardware Upg
25-01-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-verso-l-addio-agli-hard-disk-meccanici_60515.html

In base a quanto affermato dal presidente di Toshiba Masashi Muromachi, è al vaglio la possibilità di cedere tutte le attività connesse alla produzione di hard disk meccanici, puntando tutto sulle NAND Flash per quanto riguarda il settore storage


Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-01-2016, 12:42
Sai che sorpresa.. semplicemente hanno guardato fuori dalla finestra e si sono fatti un paio di conti:

- HAMR arriva (SE arriva) nel 2018.
- nel frattempo gli SSD si sviluppano e calano di prezzo a velocità smodata

Il rischio più che mai concreto è di rovarsi tra qualche anno con una mega azienda da miliardi di euro che non serve più ad una ciabatta perchè la domanda di hdd è crollata drasticamente.

AlPaBo
25-01-2016, 13:03
In realtà Toshiba ha grossi problemi dovuti a false comunicazioni finanziarie e si sta liberando di tutto quello che può. Vendere un settore con scarso futuro a lungo termine sembra inevitabile.

Epoc_MDM
25-01-2016, 13:10
Il rischio più che mai concreto è di rovarsi tra qualche anno con una mega azienda da miliardi di euro che non serve più ad una ciabatta perchè la domanda di xxxxx è crollata drasticamente.

Sostituisci alle X qualsiasi prodotto e noterai che sono problemi che ogni azienda "dovrebbe" affrontare.

demon77
25-01-2016, 13:26
Sostituisci alle X qualsiasi prodotto e noterai che sono problemi che ogni azienda "dovrebbe" affrontare.

Beh.. lo fanno da sempre.
Ogni azienda pianifica in anticipo la direzione da prendere.. i cazzi sono quando prende la strada sbagliata.

Ora, la parte migliore è quando devi andare sempre dritto.. e con gli HDD si andati dritti per un bel pezzo davvero, soprattutto in un settore mutevole come questo.
Adesso però è ora di sterzare, e credo che toshiba lo abbia capito per tempo.

trapanator
25-01-2016, 13:45
C'è da considerare anche il crollo delle vendite dei PC, che sono gli unici a montare hard disk. I tablet e gli smartphone no...

Epoc_MDM
25-01-2016, 13:48
Beh.. lo fanno da sempre.
Ogni azienda pianifica in anticipo la direzione da prendere.. i cazzi sono quando prende la strada sbagliata.

Ora, la parte migliore è quando devi andare sempre dritto.. e con gli HDD si andati dritti per un bel pezzo davvero, soprattutto in un settore mutevole come questo.
Adesso però è ora di sterzare, e credo che toshiba lo abbia capito per tempo.

Beh considera che WD ha acquisito Sandisk proprio per "pararsi il sedere" ed entrare nel mercato degli SSD.
Se non hai il contante devi inventarti qualcosa e, addirittura, arrivare a modificare il tuo core business. Se ieri facevi ruote di legno per i carretti, con l'avvento delle auto, o ti metti a fare pneumatici o chiudi.

corgiov
25-01-2016, 15:04
Toshiba, di fatto l'unica azienda rimasta a fare concorrenza a Seagate e Western Digital nel campo degli hard disk meccanici, sta valutando la cessione delle proprie attività in questo strategico settore, nonostante il market share di tutto rispetto che arriva al 20% a livello mondiale (fonte CDRinfo). Il motivo è presto detto: a preoccupare è il domani, a fronte di alcune considerazioni condivisibili. Una curiosità: significa che anche Hitachi è uscita dalla produzione? Nei giorni scorsi mi era sembrato d’aver visto nuovi prodotti.:confused:

coschizza
25-01-2016, 15:40
C'è da considerare anche il crollo delle vendite dei PC, che sono gli unici a montare hard disk. I tablet e gli smartphone no...

ti sei dimenticato giusto di citare il segmento piu redditizio cioè quello enterprise li le vendite di dischi sono in continuo aumento visto l'aumento delle esigenze di storage.

zappy
25-01-2016, 15:53
ti sei dimenticato giusto di citare il segmento piu redditizio cioè quello enterprise li le vendite di dischi sono in continuo aumento visto l'aumento delle esigenze di storage.
e tutte le apparecchiature di archiviazione dove la velocità non è un criterio così determinante

Mr Resetti
25-01-2016, 16:35
Una curiosità: significa che anche Hitachi è uscita dalla produzione? Nei giorni scorsi mi era sembrato d’aver visto nuovi prodotti.:confused:

Hitachi (HGST) esiste ancora, ma è parte di Western Digital. Così come la divisione HDD di Samsung è parte di Seagate.
Essendo delle sussidiarie, non vengono citate.

Toshiba, di fatto, è l'unico altro competitor del mercato HDD.

Personaggio
25-01-2016, 18:33
l'HAMR permette di arrivare fino a 1.402 Tb/in² cioè 175 TB per pollice quadrato. Le prime ipotesi su questa tecnologia dicevano 50TB per pollice, ma Sandisk dice di poter arrivare addirittura a 175 quindi vuol dire HDD capaci di contenere circa 4PB (4000 TB).
Non conoscevo questa tecnologia prima di ora, alla fine non è molto diverso da quello che mi immaginai un mesetto fa su questo forum indicando come possibile evoluzione un laser al posto delle testine.
Se andiamo a vedere è stato sempre così c'è stato il blocco degli 800MB. Scoperto come andare oltre anno su anno si raddoppiava la capacità fino ad arrivare al blocco degli 8TB (tranne fantasiosi sistemi per aggiungere qualche cosa a caro prezzo) con questa tecnologia in divenire potrebbero rimettere la 4a. Si parla di 2017/18.
Essendo poi una tecnologia che aumenta la densità dei dati, anche la velocità aumenterà di pari passo.

Speedy L\'originale
25-01-2016, 21:53
Han fatto 2 conti, hanno semplicemente visto che già ora 500gb SSD stanno avendo un prezzo abbordabile ai più a breve stessa cosa per la versione da 1Tb e hanno visto che l'80% non necessia particolarmente di HD ancora più capienti e vedendo che lo storage diventa per il mercato consumer una nicchia han preferito tirarsi fuori..

L'unico mercato che resterà vivo sarà a livello professionale o poco più, ma rispetto ad ora e a qualche hanno fa diventerà sempre più di nicchia e facendo le loro considerazioni han preferito tirarsi fuori, tutto qua.

rockroll
26-01-2016, 02:23
Mossa intelligente.



Le vendite che stanno crollando sono quelle dei tablet, il che porterà ad un rialzamento della domanda dei laptop perché un futuro dove si fa tutto col cellulare, se mai ci sarà, è ancora estremamente lontano.

Mai ci sarà, l'informatica non è solo cazzeggio con gadget da fighetti.

corgiov
26-01-2016, 09:00
Hitachi (HGST) esiste ancora, ma è parte di Western Digital. Così come la divisione HDD di Samsung è parte di Seagate.
Essendo delle sussidiarie, non vengono citate.

Toshiba, di fatto, è l'unico altro competitor del mercato HDD.Grazie della chiarificazione. :rolleyes: