PDA

View Full Version : Settaggi Nvidia per vedere al meglio il 2D


Giovanni_G
24-01-2016, 22:27
Ciao a tutti, uso una scheda Nvidia per migliorare la visualizzazione di un mosaico in videosorveglianza, trattasi di immagini FullHD ridimensionate in mosaici (ad esempio 3x3) e visualizzate su schermo FullHD. Va di suo che fenomeni come l'aliasing appaiono, per cui vorrei chiedervi quali parametri dei seguenti hanno effetto, se effettivamente lavorano sul desktop di windows e sui programmi 2D che visualizzano a schermo intero. Grazie mille per le info!

Antialias - Correzione gamma
Antialias - FXAA
Antialias - Impostazione
Antialias - Trasparenza
Buffering triplo
CUDA
Cache shader
DSR
Filtro anistropico
Filtro struttura - Bias LOD negativo
Filtro struttura - qualità
gestione alimentazione
occlusione ambientale
ottimizz con thread
sincro verticale

e infine PhysX influisce?

Giovanni_G
28-01-2016, 12:00
Ragazzi vi prego datemi il vostro parere, sono stra sicuro che ci sono alcune persone che conoscono bene questi parametri e ci smanettano a tal punto da sapere dove e quando influiscono. Grazie mille!

Chimico_9
28-01-2016, 14:43
sicuramente devi guardare nella voce Antialias
l'importante è che forzi l'applicazione del filtro, di default è lasciato al programma decidere se e cosa applicare

cmq, secondo me, non cambia niente visivamente
gli artefatti sono dovuti allo scaling delle immagini
e sono dovuti al programma stesso che compone i mosaici
-> o è dotato di qualche opzione o cambi programma

Giovanni_G
29-01-2016, 01:20
Grazie per l'informazione! Certo la problematica che hai sollevato ha un peso non indifferente.. e probabilmente se il resampling è software l'anti aliasing non influisce minimamente. Giusto?

Non posso cambiare software, ma per curiosità, eventualmente si può chiedere alla scheda video di fare il resize di uno stream FullHD?

E ultima domanda, l'unico paramentro dell'elenco che influisce sul 2D è l'anti aliasing e basta? Grazie mille

Chimico_9
29-01-2016, 11:56
Grazie per l'informazione! Certo la problematica che hai sollevato ha un peso non indifferente.. e probabilmente se il resampling è software l'anti aliasing non influisce minimamente. Giusto?
concordo con te (essendo gestita dal software/cpu)
Non posso cambiare software, ma per curiosità, eventualmente si può chiedere alla scheda video di fare il resize di uno stream FullHD?
tipo come quando converti un video in un'altro formato (es. da mpeg ad h.265)? Si dovrebbero esistere programmi che sfruttano la scheda video
se invece intendi "in diretta" allora non sò
E ultima domanda, l'unico paramentro dell'elenco che influisce sul 2D è l'anti aliasing e basta? Grazie mille
si tutte le altre opzioni sono per altri ambiti
in realtà non sono sicuro neanche che l'antialiasing influisca minimamente sul 2D
l'antialiasing è per "smussare gli spigoli" : suppone la presenza di una struttura geometrica, in un video tale struttura è assente -> lo applico ovunque ?
applicare l'antialiasing ovunque equivale ad un filtro blur, una sfocatura generale
quindi non so quanto convenga (se questo fosse il risultato)

Giovanni_G
29-01-2016, 12:24
In teoria l'antialiasing dovrebbe funzionare su contenuti visualizzati creati dalla scheda video, ad esempio il testo delle icone, il nome del file in esplora risorse, ma non sono sicuro che Windows lo crei usando la scheda video.
Certamente nel mio caso è più dura che venga usato.

Che tu sappia, la scheda può essere usata per la decodifica e riproduzione (e anche rescaling a questo punto) di flussi h264? Grazie!

Chimico_9
29-01-2016, 14:32
Che tu sappia, la scheda può essere usata per la decodifica e riproduzione (e anche rescaling a questo punto) di flussi h264? Grazie!

tipo come quando converti un video in un'altro formato (es. da mpeg ad h.265)? Si dovrebbero esistere programmi che sfruttano la scheda video

leggasi : ne ho sentito parlare ma non sò molto a riguardo
prova googlando...