Entra

View Full Version : WOL che non funziona su tutti i PC di casa


fdm91hu
24-01-2016, 12:43
Ciao ragazzi! Sto imprecando in arabo da ore, qualcuno mi dà una mano col Wake On Lan? Le sto provando tutte ma non c'è modo di riaccendere nessuno dei PC che ho in casa. Ovviamente sia la scheda madre che quella di rete di tutti e 3 i PC supportano il WOL, sono abilitate dal BIOS e lo sono da OS (Windows 10) a ricevere il Magic Packet, il riavvio rapido da Windows è disattivato.
Io ci provo (dal menù WOL dedicato del modem Fibra, da app Android, da Teamviewer) ma non funziona né con i PC in standby, né in ibernazione o spenti.
Cosa sbaglio o posso aver sbagliato?

Grazie :)

franchino87
28-01-2016, 17:25
Ciao ragazzi! Sto imprecando in arabo da ore, qualcuno mi dà una mano col Wake On Lan? Le sto provando tutte ma non c'è modo di riaccendere nessuno dei PC che ho in casa. Ovviamente sia la scheda madre che quella di rete di tutti e 3 i PC supportano il WOL, sono abilitate dal BIOS e lo sono da OS (Windows 10) a ricevere il Magic Packet, il riavvio rapido da Windows è disattivato.
Io ci provo (dal menù WOL dedicato del modem Fibra, da app Android, da Teamviewer) ma non funziona né con i PC in standby, né in ibernazione o spenti.
Cosa sbaglio o posso aver sbagliato?

Grazie :)


dico una cazzata....sei in ethernet vero? anche io ho problemi con WOL, hai aperto firewall e nattato?

pigi2pigi
28-01-2016, 17:59
Hai fatto la prova più banale, da un pc indirizzare il pacchetto wol al mac-address di un altro pc subito dopo avero spento

Quando lo spegni la scheda rimane accesa ?

Hai provato a monitorare la lan con wireshark e vedere il pacchetto wol ?

fdm91hu
29-01-2016, 08:54
ciao ragazzi, grazie delle risposte :) dunque

dico una cazzata....sei in ethernet vero? anche io ho problemi con WOL, hai aperto firewall e nattato?

sì franchino sono in ethernet ovviamente :) il modem fibra mi consente di risvegliare il PC premendo su Wake On LAN a fianco al suo ultimo IP noto, in ogni caso sulla scheda di rete di tutti i PC ho impostato un IP statico (assegnato anche nel modem) perché accedo spesso in remoto dall'uno all'altro per lavori e manutenzione. Ho provato anche disabilitando l'opzione dell'IP statico ma nulla purtroppo.

Hai fatto la prova più banale, da un pc indirizzare il pacchetto wol al mac-address di un altro pc subito dopo avero spento

Quando lo spegni la scheda rimane accesa ?

Hai provato a monitorare la lan con wireshark e vedere il pacchetto wol ?

ciao pigi, la prova l'ho fatta proprio spegnendo i PC e subito dopo tentando di riavviarli con il WOL. Niente. Non ho fatto il tentativo "manuale", nel caso dopo ci provo ma non credo funzionerà per il semplice fatto che non avrebbe molto senso xD per quanto riguarda a PC spento, la scheda madre resta sempre accesa (stacco la corrente solo di notte perché il PC sta in camera e mi danno un fastidio della madonna tutti i LED di stato accesi :fagiano:) ma per il resto è sempre collegato alla rete elettrica, non ho visto se la scheda di rete resta accesa, ma credo che i LED della scheda si spengano comunque anche se è in ascolto. Al massimo posso misurare la tensione sulla piastra col tester per vedere se le arriva corrente.
Il punto è che siccome non funziona su NESSUN PC ho come l'impressione che o ho settato male qualcosa (ipotesi escludibile, posso aver sbagliato in un PC, non in tutti quanti dopo aver letto decine di guide che dicono la stessa cosa :mbe:), oppure c'è qualcosa che non va nel modem, forse qualche impostazione (più probabile, ma se così fosse non so cosa, visto che le porte nella rete LAN sono sempre aperte e l'unico problema che potrei avere sarebbe quello di fare un WOL da remoto, e non da casa, se non le apro) :fagiano:

Tenterò l'ultima strada che mi consigli con wireshark :)

Grazie del tentativo a entrambi :)

fdm91hu
29-01-2016, 09:25
A tal proposito, ho appena provato sul NAS e lì il Wake on LAN funziona perfettamente, solo sui computer non ne vuole sapere di andare :mbe: :cry:

Eseguendo un test con Wireshark, i pacchetti dal modem vengono inviati correttamente. I PC di accendersi, però, non ne vogliono proprio sapere... xD
ecco i risultati da wireshark, provato due volte sul PC di mia madre e uno su quello del salotto. Il server, come ho già detto, invece si è acceso subito..

http://i65.tinypic.com/1zojo6e.jpg

pigi2pigi
29-01-2016, 19:44
Stando all'ultimo post la parte lan è perfetta, rimane solo il pc, hardware o software, hardware non so ma per il sistema operativo dopo il bios, l'abilitazione a livello di device, l'abilitazione a livello scheda di rete non c'è altro.

L'unica cosa, leggendo in giro ci sono molte segnalazioni su windows 10 e delle combinazioni strane (a qualcuno funziona solo se prima toglie completamente l'alimentazione alla piastra eccetera)

franchino87
29-01-2016, 20:35
Stando all'ultimo post la parte lan è perfetta, rimane solo il pc, hardware o software, hardware non so ma per il sistema operativo dopo il bios, l'abilitazione a livello di device, l'abilitazione a livello scheda di rete non c'è altro.

L'unica cosa, leggendo in giro ci sono molte segnalazioni su windows 10 e delle combinazioni strane (a qualcuno funziona solo se prima toglie completamente l'alimentazione alla piastra eccetera)

io feci prove di tutti i tipi tempo fa, niente funzionò

fdm91hu
29-01-2016, 20:49
Stando all'ultimo post la parte lan è perfetta, rimane solo il pc, hardware o software, hardware non so ma per il sistema operativo dopo il bios, l'abilitazione a livello di device, l'abilitazione a livello scheda di rete non c'è altro.

L'unica cosa, leggendo in giro ci sono molte segnalazioni su windows 10 e delle combinazioni strane (a qualcuno funziona solo se prima toglie completamente l'alimentazione alla piastra eccetera)

Eh lo so.. Allora hardware non penso perché non sono un nabbo e che cavolo so entrare in un BIOS per attivare il wol. Il problema software potrebbe essere ma allora non capisco quali chipset supporta "correttamente" windows10 e quali no. Con l'intel non va, col gigabyte non va, col realtek non va. Eccheccavolo :muro:

rupa
31-07-2016, 20:32
Scusate una domanda..
Con Wireshark per verificare se arrivano i magic packet sulla porta 9

Scelgo come interfaccia la scheda di rete
Come filtro metto udp.tport == 9

Poi da un app tipo sul cellulare invio i magic packet.

Giusto il procedimento????

pigi2pigi
01-08-2016, 18:18
A scanso di fraintendimenti, il wol non c'entra nulla con ip tcp udp o porta 9, queste sono cose che interessano solo per fare wol da remoto sfruttando il tcp/ip.

Il wol è una frame ethernet e come tale ha come destinatario un mac-address.
Nei dati vedo dei pacchetti wol inviati a 255.255.255.255 ma bisogna vedere nel pacchetto cosa c'è dentro
Dati da me rilevati:
nella 1º finestra
time source destination protocol wol
28 17.266722 192.168.1.10 255.255.255.255 WOL 144 MagicPacket for Cimsys_33:44:00
nella 2º altre informazioni

e nella 3º
0000 ff ff ff ff ff ff 00 1f d0 ad 2a a4 08 00 45 00 ........ ..*...E.
0010 00 82 4a 0a 40 00 40 11 2e af c0 a8 01 0a ff ff ..J.@.@. ........
0020 ff ff 9f fc 00 09 00 6e 39 14 ff ff ff ff ff ff .......n 9.......
0030 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 .."3D... "3D..."3
0040 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 D..."3D. .."3D...
0050 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 "3D..."3 D..."3D.
0060 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 .."3D... "3D..."3
0070 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 D..."3D. .."3D...
0080 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 00 11 22 33 44 00 "3D..."3 D..."3D.

inizia all'indirizzo 002A con ff ff ff ff ff ff e poi a 0030 ci sono 16 "00 11 22 33 44 00" che è il mac address a cui si invia il wol

controlla il pacchetto wol e che il mac-address sia quello giusto

Ci sono utility che servono ad inviare wol a mac-address, usa una di quelle da un altro pc

rupa
01-08-2016, 20:15
Mi scuso per non essere stato chiaro prima...le prove le sto facendo perché prima riuscivo ad avviare il Pc da remoto con teamviewer che ha impostato la porta 9 udp...
Poi ho aggiornato il firmware del router e anche con la porta 9 aperta sull ip del Pc non va più il wol di teamviewer da remoto
Quello che chiedevo io era se quel procedimento è valido per vedere se passa qualcosa da quella porta o se il router in qualche modo li blocca...