PDA

View Full Version : Windows 10 fresh install su nuovo notebook


alaindet
23-01-2016, 14:26
Buongiorno,

Ho appena acquistato un nuovo notebook con Windows 10 pre-installato e, purtroppo, anche un sacco di bloatware. Perciò, sto cercando di capire come avere Windows 10 vanilla preservando i driver e non i bloatware.

So già che bisogna scaricare la ISO e renderla avviabile su USB tramite il Media Creation Tool, ma ho dei dubbi, per essere assolutamente certo di farlo.

1) Come faccio a mantenere la licenza e fare un clean install per poi reinstallare soltanto i driver dal sito del produttore (li ho già scaricati a parte)?
2) Una volta che ho completato il fresh install, se faccio il Reset o Refresh dalle Impostazioni avrò Windows 10 di fabbrica con tutto il bloatware o il sistema completamente pulito senza nemmeno i driver?
3) Posso cancellare completamente ogni partizione mentre installo e fare usare tutto il sistema all'installer in modo che scelga lui tutto e crei le due partizioni primarie classiche? Questo cancellerà pure la partizione di ripristino del produttore?
4) Dopo aver installato, posso semplicemente ridimensionare la partizione di Win 10 per fare posto ad una partizione NTFS per i dati, come già fatto per Windows 8.1 e precedenti, oppure la partizione diventerà inavviabile (successe una volta)?

Spero possiate rispondermi a qualcuna di queste domande e scusate se sembrano banali, ma non vorrei rischiare nulla. Grazie

Anderaz
23-01-2016, 15:37
Ciao!

Perché non provi come prima cosa a fare Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC ?
E' un reset gestito da Windows e puoi decidere tu se salvare dati e applicazioni (=dove sta il bloatware). Il ripristino del produttore dovrebbe essere avviato tramite una procedura differente.

Se cmq vuoi usare il tool:
1. la licenza viene recuperata automaticamente, è abbinata alla tua scheda madre
2. appena installato il sistema non c'è bisogno di fare un Ripristino. O chiedi come funzionerà? Ripristinerà tutto senza bloatware.
3. non so se la partizione di ripristino sia invisibile o meno. Secondo me è meglio usare la partizione già presente e poi modificare tutto a posteriori (compresa la cartella Windows.old che verrà creata in C:). In fase di installazione secondo me è sempre facile fare qualche pastrocchio.
4. sì, si può fare. Non dovrebbe creare problemi.