PDA

View Full Version : Chrome 48 disponibile al download: tutte le novità dell'ultima versione


Redazione di Hardware Upg
22-01-2016, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-48-disponibile-al-download-tutte-le-novita-dell-ultima-versione_60497.html

La nuova versione porta due piccole novità insieme a 37 fix di sicurezza, ma non aspettatevi una rivoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bestio
22-01-2016, 19:41
Ma ancora 32bit? :doh:
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?

tamerarafa
22-01-2016, 20:02
Ma ancora 32bit? :doh:
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?

LOOLL

E' da quasi un'anno che Chrome è a 64bit in versione ufficiale!..

Anzi..la versione a 64 bit è uscita ad agosto 2014..

danieleg.dg
22-01-2016, 20:06
Ma ancora 32bit? :doh:
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?

E' stata rilasciata ad agosto 2014... Solo che di default di scarica la 32bit, per scaricare la 64bit devi andare in "Scarica Chrome per un'altra piattaforma".

Bestio
22-01-2016, 20:18
E' stata rilasciata ad agosto 2014... Solo che di default di scarica la 32bit, per scaricare la 64bit devi andare in "Scarica Chrome per un'altra piattaforma".

Ah ecco, lo vedo ora, :stordita: ma allora perchè anche se si usa un SO a 64bit ti propone la 32? :doh:
Non ci avrò fatto caso perchè oramai io di default quando vedevo che mi faceva scaricare la 32bit, andavo a prendermi la 64bit beta... :asd:

frankie
22-01-2016, 20:50
Non so come, ma nell'installazione in un nuovo sistema, mi ha messo automaticamente la 64bit

Bidduzzo
23-01-2016, 05:21
Ciao, come faccio a sapere se ho installato la versione 32 bit o 64bit di chrome?

TheZioFede
23-01-2016, 07:13
In "informazioni su Google Chrome" se è a 64 bit c'è scritto, mentre se è a 32 non viene specificato nulla.

Tasslehoff
23-01-2016, 15:06
Si beh ragazzi però non ricominciamo con sta storia dei 64bit, sembra quasi che se un software non è scritto per quell'architettura allora è un cesso ambulante a prescindere :rolleyes:

Per un browser multiprocesso come Chrome poi la cosa è a maggior ragione poco significativa...
Per quanto mi riguarda lo è anche con Firefox, se qualcuno è preda di browsing frenzy e non riesce a fare a meno di aprire millemilla tabs è un problema suo, non del browser. :O

tuttodigitale
23-01-2016, 15:50
Si beh ragazzi però non ricominciamo con sta storia dei 64bit, sembra quasi che se un software non è scritto per quell'architettura allora è un cesso ambulante a prescindere :rolleyes:

Per un browser multiprocesso come Chrome poi la cosa è a maggior ragione poco significativa...
Per quanto mi riguarda lo è anche con Firefox, se qualcuno è preda di browsing frenzy e non riesce a fare a meno di aprire millemilla tabs è un problema suo, non del browser. :O

I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.

oliverb
23-01-2016, 16:09
Veramente bisogna dire che la versione 64 bit consuma anche quasi il doppio di memoria

tamerarafa
23-01-2016, 16:17
Veramente bisogna dire che la versione 64 bit consuma anche quasi il doppio di memoria

Come è ovvio che sia.
E anche in prestazioni c'è stato un incremento notevole!!;)

Tasslehoff
23-01-2016, 17:47
I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.Ma va benissimo, ormai a forza di ripeterlo lo sanno anche i css del forum, ogni volta che si parla di un qualsiasi software salta sempre fuori la lamentela per i 64bit come un mantra e a prescindere. :O

Nel caso specifico poi ripeto che il vantaggio è tutt'altro che scontato, qualche guadagno c'è in alcuni benchmark, in altri non è affatto scontato (in alcuni casi sembra addirittura più performante la versione a 32bit).
I tempi di caricamento di Chrome a 64bit fino a poco tempo fa erano altalenanti (e francamente per il mio modo di usare il browser questo non è affatto positivo), l'occupazione di ram è sensibilmente più alta e fino a poco tempo fa c'erano persino problemi con le estensioni.

theboy
24-01-2016, 19:39
in ambito browser preferisco rimanere coi 32 bit, più funzionale e stop

Ratberg
25-01-2016, 19:16
I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.

Giusto, più registri, ma purtroppo anche codice più "cicciotto" (le istruzioni per 64 bit sono più ingombranti) e quindi più probabilità di mettere in crisi i vari livelli di cache; ergo, minor velocità.

I 64 bit vengono utili quando ad un programma serve molto spazio virtuale (> 2GB) in un singolo processo. Probabilmente una istanza di Chrome (una sessione) non raggiunge tanto spesso quel limite.

Insomma, non è che "i 64 bit" (nel senso di programma a 64 bit vs lo stesso a 32 bit) sono proprio obbligatori, e non sempre si ricava del beneficio dall'usarli.

Ci sono post interessanti (anche se focalizzano su VS a 64 bit) come questo

http://goo.gl/VFcZON

o come questo

http://goo.gl/WQXb8W

dove si sostiene che non sempre i 64 bit sono convenienti.

Kikko90
31-01-2016, 05:20
C'è anche questa novità:

http://s22.postimg.org/figak2n29/Cancella_dati_di_navigazione.png

Ora riporta i valori quali:
- Gli elementi della cronologia di naviazione
- La memoria occupata di file e immagini memorizzati in cache
- Le password salvate
- Dati della compilazione automatica dei moduli

E finalmente la cancellazione è istantanea (mentre prima richiedeva anche 40-50 secondi per cancellare tali dati).

paditora
31-01-2016, 18:41
C'è anche questa novità:

http://s22.postimg.org/figak2n29/Cancella_dati_di_navigazione.png

Ora riporta i valori quali:
- Gli elementi della cronologia di naviazione
- La memoria occupata di file e immagini memorizzati in cache
- Le password salvate
- Dati della compilazione automatica dei moduli

E finalmente la cancellazione è istantanea (mentre prima richiedeva anche 40-50 secondi per cancellare tali dati).
Mah sarà che io ogni volta prima di chiudere Chrome cancello tutto tranne le password salvate, la cronologia di navigazione e la compilazione automatica dei moduli, ma a me anche prima della versione 48, in 5-10 secondi cancellava tutto e ho ancora un hd meccanico non ssd.
A me non piace lasciare porcheria su hd lasciata dai siti che visiti e preferisco cancellare ogni volta :D Magari qualche volta mi dimentico, ma cmq non li lascio mai più di 2-3 giorni.
Probabilmente ci metteva tanto, se hai tanti dati da cancellare o se li cancelli una volta al mese.

franceo
03-02-2016, 17:19
Qualcuno si è già imbattuto nel problema che ora con la ver 48 Chrome che non consente di aprire, avendo a dispo due schermi, più istanze ma anche di spostarne alcune con il mouse sullo schermo secondario, cosa comodissima e produttiva? Qualcuno sa come disattivare questo lock, ammesso sia possibile?
grazie
F