PDA

View Full Version : Cntrollo genitori in windows 10


giulianogiuliano
22-01-2016, 16:01
Buongiorno a tutti, ho acquistato un pc con windows 10 per i miei figli. Ho creato 3 account locali (1 come amministratore e 2 come utenti standard).

Volevo impostare il controllo genitori che in windows 10 avviene con la procedura "configurare la famiglia" e indicata a questo indirizzo:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/set-up-family#set-up-family=windows-10

Alla fine, però, anche creando un profilo microsoft ad ognuno dei miei figli, oltre che al mio, per esercitare il controllo nella loro navigazione, non riesco, per esempio, (loggandomi dopo l'avvio del pc, con account di mio figlio) ad impedirgli di visitare "certi" siti. Non capisco come procedere... Non sono un fenomeno ma le spiegazioni mi sembrano molto semplici e chiare! Non capisco dove sbaglio!!

Se vorreste darmi una mano per capire, vi ringrazio ;-)

tallines
23-01-2016, 21:31
Buongiorno a tutti, ho acquistato un pc con windows 10 per i miei figli. Ho creato 3 account locali (1 come amministratore e 2 come utenti standard).
Ciao, ma nel pc con W10 installato, alla prima installazione non c' era già un account administrator ?

Perchè l' hai dovuto creare oltre agli altri due account standard ?
Volevo impostare il controllo genitori che in windows 10 avviene con la procedura "configurare la famiglia" e indicata a questo indirizzo:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/set-up-family#set-up-family=windows-10

Alla fine, però, anche creando un profilo microsoft ad ognuno dei miei figli, oltre che al mio, per esercitare il controllo nella loro navigazione, non riesco, per esempio, (loggandomi dopo l'avvio del pc, con account di mio figlio) ad impedirgli di visitare "certi" siti. Non capisco come procedere... Non sono un fenomeno ma le spiegazioni mi sembrano molto semplici e chiare! Non capisco dove sbaglio!!

Se vorreste darmi una mano per capire, vi ringrazio ;-)
Devi fare l' operazione dal tuo account di amministratore, non con l' account di tuo figlio .

In più puoi controllare i figli tramite il sito della Microsoft

https://www.thurrott.com/windows/windows-10/5187/inside-microsoft-family-and-windows-10-parental-controls

Altrimenti creando un file Host, sempre dal tuo account chiaramente, anche se il link parla di W7, dovrebbe funzionare anche con W10 >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-impedire-la-visita-di-siti-web-specifici-in-Windows_8262

giulianogiuliano
25-01-2016, 10:51
Grazie Tallines, proverò a seguire la guida che mi hai postato..... riguardo al primo avvio del pc, si in effetti l'account di amministratore già c'era.... e le restrizioni che cercavo di mettere le facevo dall'account di amministratore.

Cmq, winodws 10, come complicarsi la vita!!!!
Era molto meglio e più semplice il parental control delle versioni prec di windows!!!!

grazie ancora, ti terrò informato ;-)

tallines
25-01-2016, 20:31
Cmq, winodws 10, come complicarsi la vita!!!!
Era molto meglio e più semplice il parental control delle versioni prec di windows!!!!
Da un certo punto di vista, sono d' accordo, poi........vediamo cosa riesci a fare .
Forse anche solo con il file Host risolvi .
grazie ancora, ti terrò informato ;-)
Ok, fai sapere :)

giulianogiuliano
05-02-2016, 10:58
Sono ancora qui e non sono riuscito a risolvere nulla. Una cosa così semplice sta diventando una cosa assurda. Anche con le mie scarse nozioni, sono sempre riuscito (con le prec, versioni di windows) a gestire gli account de figli impedendo loro di navigare, per esempio, sui siti per adulti attivando le debite restrizioni e tutto il resto che già conoscete. Ora nonostante abbia eseguito alla lettera le indicazioni fornite da Microsoft sono ancora punto a capo.

D'accordo che se mi connetto nel sito di Microsfot vedo gli account dei figli e ho avuto la possibilità di impostare tutte le restrizioni MA poi.... mi spiego:

Accendo il pc, fra gli account disonibili, faccio finta di essere mio figlio ed entro quindi con il suo account (che non è amministratore) avvio il browser ma nulla posso liberamente navigare dove voglio!!!!! Vermante non capisco. In internet non trovo nessuna spiegazione diverse da quelle che già adotto!!!

L'unica soluzione sarà affidarmi a qualche programma tipo K9 Web Protection.... assurdo!!!!

Grazie per la pazienza, un saluto a tutti

Unax
05-02-2016, 11:24
forse gli account family hanno bisogno di essere non di tipo locale?

giulianogiuliano
05-02-2016, 12:45
forse gli account family hanno bisogno di essere non di tipo locale?

Avevo provato anche ad eliminare l'account locale loggandomi con le credenziali di Microsoft, ma non si accede! Poi se ache avesse funzionato, quando sei offline come fai?

Fra l'altro, entrando col mio account di amministratore, andando in impostazioni accont non ho le opzioni che avevo con le prec versioni di windows. Posso scegliere, riguaurdo agli account dei miei figli, solo se sono account "standard" o "ammistratore".

tallines
06-02-2016, 19:49
Hai provato con il file Host come da post n. 2 ?