PDA

View Full Version : Nuovi monitor G-SYNC


Xaolao
22-01-2016, 12:56
Ciao a tutti

ho da poco acquistato un notebook nuovo e ho rilevato un problema di cui ho chiesto conto all'assistenza. :(

In poche parole sul pannello LCD dello schermo sono visibili su sfondo nero (ad es. all'accensione) 2-3 aree luminose lungo il bordo delle dimensioni di qualche cmq; sono distribuite in maniera casuale e sono dovute alla compressione della cornice contro il pannello LCD (tanto che aprendo i gancetti della cornice in quei punti il colore si uniforma al nero del resto dell'LCD).

L'assistenza mi risponde che questa è una problematica inevitabile per qualsiasi produttore con i nuovi pannelli G-SYNC, per i quali anche una minima compressione (inevitabile anche con l'involucro più perfetto) genera queste aree luminescenti; quindi per loro sostituire cornice esterna e/o LCD non servirebbe a risolvere l'inconveniente.

Io non conosco questo tipo di tecnologia, ma mi potreste dare conferma sulla correttezza di quanto spiegatomi?

Grazie

Chimico_9
22-01-2016, 14:34
1 - di cosa stiamo parlando? nomi... sigle... modelli...
2 - in qualunque caso l'assistenza ti sta prendendo per i fondelli, non esiste al mondo una simile spiegazione, la prossima volta che li senti sputagli un pò di veleno addosso
3 - il fenomeno dovrebbe chiamarsi "backlight bleeding", googlalo e dicci se corrisponde a ciò che sperimenti

Xaolao
22-01-2016, 15:47
1 - di cosa stiamo parlando? nomi... sigle... modelli...
2 - in qualunque caso l'assistenza ti sta prendendo per i fondelli, non esiste al mondo una simile spiegazione, la prossima volta che li senti sputagli un pò di veleno addosso


Hai ragione, chiedo scusa.
Si tratta di un notebook Santech R39, monta un pannello LCD descritto come:
15,6" IPS FullHD 1920x1080 G-SYNC NO-GLARE
che l'assistenza mi ha detto essere di marca LG
non so se sia sufficiente...

Posto anche un'immagine dello schermo, anche se con il cellulare non riesco ad ottenere di meglio.

http://s9.postimg.org/49egcfsa3/20160120_162337.jpg (http://postimg.org/image/49egcfsa3/)

Diciamo che un aspetto che mi lascia fortemente perplesso è l'assenza di simmetria della posizione delle macchie...:confused:


3 - il fenomeno dovrebbe chiamarsi "backlight bleeding", googlalo e dicci se corrisponde a ciò che sperimenti

Ecco perché non trovavo nulla in merito!
pensa che nella prima mail che mi hanno inviato l'hanno chiamato "blending"...:doh:

Chimico_9
22-01-2016, 16:56
decisamente un caso di "backlight bleeding"

googlando e leggendo si arriva alla conclusione che tutto dipende da : qualità del pannello e fortuna

non so se la garanzia copra un simile inconveniente ne saprei consigliarti come procede

come tu stesso hai sperimentato rimuovendo la cornice il fenomeno sparisce...
magari han messo troppa colla dietro al monitor durante l'assemblaggio o una striscia di nastro adesivo nel posto sbagliato...
forse smontandolo
ma
mettere mano al pannello stesso potrebbe:
-ti invalida la garanzia
-rendere permanente il bleed o peggiorarlo

le mie conoscenze si fermano qui, speriam passi qualcuno più informato

Xaolao
25-01-2016, 09:17
Grazie per la risposta.

io non ho ben capito se si tratta di backlight bleeding; cioè, gli effetti sono quelli, ma il fatto che aprendo la cornice in un punto le aree chiare spariscano non mi torna...

da quello che avevo capito il fenomeno è legato al pannello (e quindi si dovrebbe presentare anche a pannello completamente libero), non lo so :confused:


completamente d'accordo con te sullo smontaggio, non mi azzarderò mai :sofico:

quello che non capisco sono itermini in cui questo fenomeno debba essere ritenuto accettabile e quando invece è un diritto la sostituzione

Chimico_9
25-01-2016, 09:48
io non ho ben capito se si tratta di backlight bleeding; cioè, gli effetti sono quelli, ma il fatto che aprendo la cornice in un punto le aree chiare spariscano non mi torna...

un pannello è costituito da tanti strati impilati
se l'assemblaggio e la ritenzione non sono fatti a dovere c'è questo fenomeno
forse la cornice applica pressione sul pannello in punti tali che questi strati si allentano
(come quando pieghi un blocco di fogli)

per "l'accettabilità" del fenomeno non saprei cosa dirti ne se e come si possa misurare