PDA

View Full Version : Riduzione di prezzo in vista anche per Radeon R9 Fury


Redazione di Hardware Upg
22-01-2016, 06:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/riduzione-di-prezzo-in-vista-anche-per-radeon-r9-fury_60466.html

La scheda AMD basata su GPU della famiglia Fiji e caratterizzata da sistema di raffreddamento a liquido potrebbe beneficiare a breve di una riduzione di prezzo, al pari del modello Radeon R9 Nano

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-01-2016, 07:27
AMD è nella condizione di dover promuovere al meglio le proprie schede video basate su architettura Fiji,

vero, ma ha anche il bilancio in rosso tendente al viola funebre, quindi è un cane che si morde la coda !

CrapaDiLegno
22-01-2016, 08:51
Titolo:
Riduzione di prezzo in vista anche per Radeon R9 Fury
Quindi non la versione X
Cappello:
La scheda AMD basata su GPU della famiglia Fiji e caratterizzata da sistema di raffreddamento a liquido potrebbe beneficiare a breve di una riduzione di prezzo, al pari del modello Radeon R9 Nano
Questa è la versione X
Articolo:
di una riduzione di prezzo prevista anche per le schede Radeon R9 Fury: si tratta della seconda scheda della famiglia Fiji di AMD, posizionata immediatamente sotto la proposta top di gamma Radeon R9 Fury-X e dotata a differenza di quest'ultima di un tradizionale sistema di raffreddamento ad aria.
Questa è la versione non X

Credo che il cappello sia errato.

Portocala
22-01-2016, 09:05
Devono vendere prima che arrivi Pascal.

lucusta
22-01-2016, 09:09
guardavo le statistiche dei benchmark 3dmax:
fury: meno di 15.000 test
290-290x-390-390x: 395.000
980 e 980 Ti: 520.000

non e' una statistica realistica, in quanto molti test sono fatti dalla stessa persona con poche variazioni di configurazione (i patiti dei benchmark), ma certo che la variazione dal rapporto percentuale tra' le 980 e fury non puo' discostarsi molto da quel 3% aritmetico.

probabile che chi acquista AMD di solito considera anche altre cose (il costo in prima analisi) trascurandone altre (configurazione con circa le stesse prestazioni, ma con tecnologia piu' datate e con meno efficienza totale);
probabile che chi acquista con questi principi un benchmark manco lo fa', quindi la statistica non riflette assolutamente la realta' del mercato (io il 3dmax l'avro eseguito in tutto su 2 PC che ho assemblato per amici, da quando esiste, e di PC me ne hanno fatti asssemblare troppi);

purtroppo i conti si fanno con i numeri, e agli analisti di mercato piace piu' vedere un numero estrapolato dal contesto, piuttosto che l'aderenza alla realta' delle cose... e visto che le loro parole si riflettono sul mercato azionario...
meglio perdere, che straperdete.

oltretutto tra' poco l'assoluta novita' delle HBM non sara' piu' a solo vantaggio AMD, quindi quello su cui punta di solito il marketing, la pseudoenfasi del "compro perche' e' il massimo tecnologico che c'e' ", sciamera' presto, quindi meglio livellare i prezzi per le prestazioni in relazione alle prestazioni/prezzo del concorrente diretto...

natale e' passato...