View Full Version : Microsoft Lumia 650, confermata la data di lancio e il prezzo in Germania
Redazione di Hardware Upg
21-01-2016, 18:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-650-confermata-la-data-di-lancio-e-il-prezzo-in-germania_60463.html
Secondo le informazioni divulgate in queste ore dal portale tedesco Winfuture il nuovo Lumia 650 vedrà la luce il prossimo primo febbraio e verrà commercializzato pochi giorni dopo. Il prezzo? 219 euro in Germania con O2
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
21-01-2016, 20:37
Le specifiche tecniche parlano di un display da 5 pollici a risoluzione 1280x720 pixel, processore Qualcomm Snapdragon 210 quad-core, 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna dedicata allo storage.
Mi sembra un po pochino per quel prezzo...
Uno Snapdragon 210 a quel prezzo mi pare veramente scarsino...
sonountoro
21-01-2016, 21:11
In realtà non si sa nulla di ufficiale sul suo hardware, siamo ancora fermi a mere speculazioni.
è in alluminio?
mio fratello ha da poco preso il 640, non sembra male per quello che ci fà la maggiorparte della gente i lumia sono ottimi telefoni.
è in alluminio?
mio fratello ha da poco preso il 640, non sembra male per quello che ci fà la maggiorparte della gente i lumia sono ottimi telefoni.
eh...ma non e' figo!!!
....e non ha le app!!! :asd:
Come telefono i Lumia sono i migliori e pure i più robusti, anche se non compri i top di gamma.
Se uno ha soldi da metterci gli android top hardware, e solo quelli, sono terminali di tutto rispetto.
Marko#88
22-01-2016, 06:37
Mi sembra un po pochino per quel prezzo...
Uno Snapdragon 210 a quel prezzo mi pare veramente scarsino...
Occhio che poi arrivano i fanboy Lumia a dire che il sistema è veloce e fluido anche con hardware scarso. :asd:
Prima di scatenare guerre, è vero che l'interfaccia non ha incertezze nemmeno nei terminali di fascia bassa ma non appena si aprono applicazioni un po' pesanti si vede subito la differenza fra hardware di fascia bassa/media/alta. E io non sono uno di quelli che si fanno le seghe sui benchmark del telefono, sono solo realista.
:)
Nautilu$
22-01-2016, 07:06
Un terminale Android di pari caratteristiche (a parte il display) è il Motorola Moto E, che costa 90€....
.....e vi assicuro che va assolutamente bene e senza incertezze (con lollipop)
predator87
22-01-2016, 08:36
eh...ma non e' figo!!!
....e non ha le app!!! :asd:
e non hai aggiunto che "è difficile da usare con tutti quei quadrati!!!"
:muro: :muro:
Ho un 640Xl e prima avevo un 625.. Posso dire che per quanto li ho pagati, son veramente ottimi telefoni.
Occhio che poi arrivano i fanboy Lumia a dire che il sistema è veloce e fluido anche con hardware scarso. :asd:Beh secondo me è vero eh: Windows 8.1 È veloce e fluido anche su un Lumia 630 che lato hardware non è proprio 'sta meraviglia, anzi (addirittura ora alcune app richiedono 1GB di RAM, e sul Lumia 630 non ci si installano).
Non capisco perché quando si parla di Apple le specifiche non si possono tirare in ballo perché "eh ma iOS gira bene anche con quelle specifiche, quindi a te chettefrega dell'hardware c'è sotto" e per i Lumia questa cosa invece non vale.
Prima di scatenare guerre, è vero che l'interfaccia non ha incertezze nemmeno nei terminali di fascia bassa ma non appena si aprono applicazioni un po' pesanti si vede subito la differenza fra hardware di fascia bassa/media/alta.Beh come dicevo poco fa, alcune app non si installano neanche sul Lumia 630: ti dicono "uè ciccio, il telefono è troppo scarso e io su qua non ci giro" già quando provi a scaricarle dallo store (FUT Companion per esempio richiede 1 GB di RAM, cosa che il 630 non ha).
Poi dipende dal lavoro che uno ci fa, con lo smartphone: se uno lo usa per le solite cose che fa il 90% della popolazione, un Lumia 630 può ancora andare bene (o meglio quasi bene, visto che non ha il flash nemmeno posteriore). Se ci vuoi giocare a qualcosa di 3D o farci girare qualche app parecchio esosa, è normale che tu debba buttarti sulla fascia alta (cosa che il 650 non è, a giudicare dalle caratteristiche).
la serie 6xx ha avuto sempre processori SD-4xx, solo sotto si usa la serie 2xx;
e' vero pero' che 210 (e meglio ancora 212 con advanced x5 LTE) ha un sacco di novita', e che copre bene la fascia di mercato della serie 6xx, ma ha il solo problema di avere ancora 32 bit.
oltretutto le differenze tra' 210 e 410 sono solo nei core (A7 contro A53) e nella GPU leggermente piu' potente (304 contro 306), ma a differenza di 210/212 il 410 ha la possibilita' di usare un video esterno, e se MS vuole promuovere Continuum anche sulla fascia bassa e non vuole tirare fuori altri terminali fino ai 3/4 dell'anno...
i 210 sono per smartphone da 80-100$ (netti), e proporre al mercato lo stesso HW che si trova su 550 oggi significa non voler vendere questo, o dovrelo proporre molto presto a meno di 160 euro (a quel punto sarebbe la fortuna di chi cerca un ottimo terminale, che si fiondera sul 640 XL a prezzo inferiore ai 160).
quindi credo che sia un po' una bufala...
avra' il 410.
io credevo che nemmeno lo facessero e proponessero un 550 XL (e promuovere un terminale XL con la nomenclatura di una serie superiore non e' commercialmente ottimale).
simone89
22-01-2016, 10:09
Ho avuto un WP 8.1 fino a 5 mesi fa con 1GB di RAM.
LA storiella che WP è sempre fluido è una balla colossale.
Provate a passare da un app all'altra e prenderete confidenza con quei fastidiosissimi "resuming".
Provare per credere.
Ora con il Moto G 2GB, le incertezze passando tra le app, non esistono.
Cosa significa ciò? Che anche WP ha bisogno di 2GB di RAM altrimenti ti passa la voglia di usarlo.
E aggiungo un processore decente, non uno Snapdragon 210. Direi almeno il 410 se lo piazzano a 200€ ma anche 100€ visto che il MotoE ha proprio questo processore:D
Entrambi i SO non mostrano problemi nell'uso dell'interfaccia ma io direi che sarebbe il colmo se ci fossero delle incertezze in quelle fasi!
Anche perchè non sarebbe un problema hardware (specie su WP) ma software.
Detto questo, mi manca la sua interfaccia semplice e pulita a quadretti!
Ma tutto il resto no!
E infatti tra le app c'è un abisso! A meno che non vi limitiate a Whatsapp e Telegram che sono più che accettabili.
Facebook dimenticatelo perchè già questa mi dicono che è alquanto indietro.
Provate a passare da un app all'altra e prenderete confidenza con quei fastidiosissimi "resuming".
Provare per credere.Nella mia esperienza, non ho riscontrato questa cosa. Suppongo dipenda da quante/quali app uno stia usando.
Nessun problema qui con Radio, WhatsApp, Here Drive o HERE Maps, Telefono e Outlook aperti assieme.
Con più roba, sinceramente non ho mai provato perché non ne ho mai sentito il bisogno.
Ma appunto, io ho scelto (di farmi regalare dalla donna, tra l'altro :asd: ) un telefono di fascia medio/bassa proprio perché non ho bisogno di fare tanta roba particolarmente pesante tutta assieme.
Marko#88
22-01-2016, 12:29
Beh secondo me è vero eh: Windows 8.1 È veloce e fluido anche su un Lumia 630 che lato hardware non è proprio 'sta meraviglia, anzi (addirittura ora alcune app richiedono 1GB di RAM, e sul Lumia 630 non ci si installano).
Non capisco perché quando si parla di Apple le specifiche non si possono tirare in ballo perché "eh ma iOS gira bene anche con quelle specifiche, quindi a te chettefrega dell'hardware c'è sotto" e per i Lumia questa cosa invece non vale.
L'ho detto anch'io che è vero. E il paragone con gli iPhone non regge, quelli hanno potenza di calcolo a sfare... basta non limitarsi a leggere quanti core ha il SoC.
Beh come dicevo poco fa, alcune app non si installano neanche sul Lumia 630: ti dicono "uè ciccio, il telefono è troppo scarso e io su qua non ci giro" già quando provi a scaricarle dallo store (FUT Companion per esempio richiede 1 GB di RAM, cosa che il 630 non ha).
Poi dipende dal lavoro che uno ci fa, con lo smartphone: se uno lo usa per le solite cose che fa il 90% della popolazione, un Lumia 630 può ancora andare bene (o meglio quasi bene, visto che non ha il flash nemmeno posteriore). Se ci vuoi giocare a qualcosa di 3D o farci girare qualche app parecchio esosa, è normale che tu debba buttarti sulla fascia alta (cosa che il 650 non è, a giudicare dalle caratteristiche).
Io non dico mica che sia lento, dico solo che ha le prestazioni che ci si aspetta da quell'hardware. Un Lumia di fascia bassissima permette di fare quello che fa un Moto E (il paragone con un Android quasi stock è voluto ovviamente). Un fascia media se la batte con i fascia media Android e i Lumia top se la battono con iPhone e Android top.
Quello che fa ridere è che la gente continua a dire che i Lumia sono veloci e fluidi anche nella fascia bassa e questo è vero... ma soltanto finchè si parla di scorrere il menu. Già aprire una galleria con diverse centinaia di foto o calcolare un percorso col navigatore o leggere pagine internet pesanti (e possiamo andare avanti all'infinito) fa vedere i (normali) limiti hw.
Mi ricorda molto la situazione secondo cui i Mac sono veloci e non si impallano mai...certo, l'interfaccia grafica e le applicazioni native si. Poi gli dai in pasto un video 1080p da editare con Premiere e scopri che vanno esattamente come gli ultrabook windows con lo stesso processore :asd:
the fear90
22-01-2016, 12:35
Ho avuto un WP 8.1 fino a 5 mesi fa con 1GB di RAM.
LA storiella che WP è sempre fluido è una balla colossale.
Provate a passare da un app all'altra e prenderete confidenza con quei fastidiosissimi "resuming".
Provare per credere.
Ora con il Moto G 2GB, le incertezze passando tra le app, non esistono.
Cosa significa ciò? Che anche WP ha bisogno di 2GB di RAM altrimenti ti passa la voglia di usarlo.
E aggiungo un processore decente, non uno Snapdragon 210. Direi almeno il 410 se lo piazzano a 200€ ma anche 100€ visto che il MotoE ha proprio questo processore:D
Entrambi i SO non mostrano problemi nell'uso dell'interfaccia ma io direi che sarebbe il colmo se ci fossero delle incertezze in quelle fasi!
Anche perchè non sarebbe un problema hardware (specie su WP) ma software.
Detto questo, mi manca la sua interfaccia semplice e pulita a quadretti!
Ma tutto il resto no!
E infatti tra le app c'è un abisso! A meno che non vi limitiate a Whatsapp e Telegram che sono più che accettabili.
Facebook dimenticatelo perchè già questa mi dicono che è alquanto indietro.
Anche per quanto riguarda i terminali di faccia alta sul tubo ci sono video comparativi che mostravano come i terminali con WP fossero nettamente più lenti di android, comunque sia il problema principale sta nell'interfaccia grafica ancora più che nelle applicazioni.
Su android la sola applicazione "control-it" sostituisce un telecomando universale che costa più di uno di questi telefoni Microsoft :asd:
Il 210 lo monta il 550, mentre il vecchio 640 ha il 400
Son sicuro che avrà 410 1GB ram e ricarica wireless. Sul continuum ho seri dubbi
Così io sarò contento. Ho avuto rispettivamente 635 640XL e 530 in questo ordine e sono convinto che WP vada benissimo anche con 512MB. Quindi 1GB basta
Io lo prendo sicuro, ma solo se 410
L'ho detto anch'io che è vero. E il paragone con gli iPhone non regge, quelli hanno potenza di calcolo a sfare... basta non limitarsi a leggere quanti core ha il SoC.Mi riferivo a quando venivano criticati perché "ma come, iPhone $numero_modello è per definizione un dispositivo di fascia alta e solo X di RAM quando un qualsiasi Android di fascia alta ne ha almeno due volte tanto?"
La bontà di un telefono va misurata dall'esperienza d'uso, non dalla quantità di RAM o dal numero di core o dalla loro velocità.
Già aprire una galleria con diverse centinaia di foto o calcolare un percorso col navigatore o leggere pagine internet pesanti (e possiamo andare avanti all'infinito) fa vedere i (normali) limiti hw.Beh, se scegli un telefono di fascia bassa ti aspetti che fatichi se gli fai fare N cose assieme.
Quello che la gente non capisce è che ti puoi aspettare prestazioni di un top di gamma al prezzo del top di gamma (o a qualcosa meno, in alcune eccezioni). Molti vorrebbero le prestazioni di un iPhone 6S pagando il telefono come un Nokia 220 (http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-autoradio-e-gps/cellulari-e-smartphone/cellulari/microsoft--nokia/nokia-220-dual-sim/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142007109), per farci poi le cose che ci fanno il 90% degli utenti (me compreso: chiamate, messaggi, navigatore, posta). :asd:
Io non ho quasi mai avuto problemi col mio Lumia, ma perché le cose che ci faccio sono quelle... Come dicevo prima, alcune app probabilmente girerebbero male sul mio, e altre (esempio l'app FUT Companion) non è che vanno lente o laggano, proprio non si installano perché il telefono è troppo scarso. :asd:
Marko#88
22-01-2016, 16:54
Mi riferivo a quando venivano criticati perché "ma come, iPhone $numero_modello è per definizione un dispositivo di fascia alta e solo X di RAM quando un qualsiasi Android di fascia alta ne ha almeno due volte tanto?"
La bontà di un telefono va misurata dall'esperienza d'uso, non dalla quantità di RAM o dal numero di core o dalla loro velocità.
Beh, se scegli un telefono di fascia bassa ti aspetti che fatichi se gli fai fare N cose assieme.
Quello che la gente non capisce è che ti puoi aspettare prestazioni di un top di gamma al prezzo del top di gamma (o a qualcosa meno, in alcune eccezioni). Molti vorrebbero le prestazioni di un iPhone 6S pagando il telefono come un Nokia 220 (http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-autoradio-e-gps/cellulari-e-smartphone/cellulari/microsoft--nokia/nokia-220-dual-sim/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142007109), per farci poi le cose che ci fanno il 90% degli utenti (me compreso: chiamate, messaggi, navigatore, posta). :asd:
Io non ho quasi mai avuto problemi col mio Lumia, ma perché le cose che ci faccio sono quelle... Come dicevo prima, alcune app probabilmente girerebbero male sul mio, e altre (esempio l'app FUT Companion) non è che vanno lente o laggano, proprio non si installano perché il telefono è troppo scarso. :asd:
Certo, ma tu sei conscio dei limiti hw e parli in maniera oggettiva. I fanboy invece sostengono che WP faccia andare veloci anche i terminali con hw di basso livello, questa è una bugia. Volevo solo dire questo. :)
Tonisettequattro
22-01-2016, 17:24
A quel prezzo non è meglio il lumia 735? Qualcuno ce l ha ? Sarei intenzionato a prendere quello...
NicolaUnDueTre
22-01-2016, 18:05
Io ho il 630, per quanto l'ho pagato (era andato in sconto sugli 80€ da euronics) faccio fatica a lamentarmi, però...... Il parco app :nono:
A quel prezzo non è meglio il lumia 735? Qualcuno ce l ha ? Sarei intenzionato a prendere quello...
C'è l'ho io, ti dico mai migliore acquisto e calcola che ho anche un'iphone 6:D ha uno schermo fantastico potenza da vendere, e qualità dell'assemblaggio materiali da telefono da 300€ minimo. Io lo amo! :D
Mai avuto migliore secondo telefono e ne ho provati tanti dai nexus ai BBM ecc.
Questa volta Microsoft ci ha azzeccato! L'ho pagato solo 170€ :)
Ciao!!!
Tonisettequattro
24-01-2016, 10:03
Grazie .mi sembrava dalle specifiche un buon telefono..ma sempre meglio sentire chi ce l'ha.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.