PDA

View Full Version : Asus, potenza e stile nei nuovi portatili N552 ed N572


Redazione di Hardware Upg
21-01-2016, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-potenza-e-stile-nei-nuovi-portatili-n552-ed-n572_60455.html

Asus presenta i nuovi portatili N552 ed N752 equipaggiati con processori Intel quad-core di sesta generazione, display FullHD/4k UHD da 15.6" e 17.3", GPU GeForce GTX 960 e GTX950. Desktop replacement votati all'intrattenimento, al multimedia ed al casual gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bestio
21-01-2016, 16:49
Disponibili anche configurazioni con SSD PCIe 3.0 x4?
Ma hanno ancora il coraggio di proporre PC di questa fascia con HDD meccanico?? :doh: :muro: :ncomment:
E quel che è peggio c'è ancora gente talmente allocca da comprarli?:doh:

Ma poi le scelte sono 2:

2.5in SATA III 1TB (7200rpm) (N552VW-FW055T)
2.5in SATA III 1TB (7200rpm) + PCIe 256GB (N552VW-FI056T)

Ma farlo con un singolo SSD da 512gb e basta, è chiedere troppo?

massimo79m
21-01-2016, 16:56
Ancora con sta tastiera con l' "INS" che salta fuori con FN + DEL?
ma per favore...

Opteranium
21-01-2016, 17:31
non sono affatto male. Consiglio di dare un'occhiata alla serie "vecchia" N551, perché è quasi uguale e costa molto meno.

Di recente avevo trovato un modello con gt960m 4gb gddr5, 16gb di ram, 1tb di disco e i7 6700hq a 970 euro. Se dovessi scegliere un desktop replacement opterei per uno di questi. E per chi dice che manchino di ssd, alla fine un 250 giga si porta a casa con 90 euro..

vigogiu
21-01-2016, 17:36
Anche l'N552VW-FW055T si trova già sui 1000 euro, qualcuno lo ha già acquistato e ricevuto in questi giorni. Si è ritrovato però un monitor TFT di pessima qualità (fondi di magazzino?) al posto dell'IPS pubblicizzato

icoborg
21-01-2016, 17:36
Ancora con sta tastiera con l' "INS" che salta fuori con FN + DEL?
ma per favore...

con faccialibro non serve :asd:

Bestio
21-01-2016, 17:42
non sono affatto male. Consiglio di dare un'occhiata alla serie "vecchia" N551, perché è quasi uguale e costa molto meno.

Di recente avevo trovato un modello con gt960m 4gb gddr5, 16gb di ram, 1tb di disco e i7 6700hq a 970 euro. Se dovessi scegliere un desktop replacement opterei per uno di questi. E per chi dice che manchino di ssd, alla fine un 250 giga si porta a casa con 90 euro..

Verò, però non è poi così facile da installare, (se non erro non c'è più il classico sportellino e bisogna smontare mezzo PC) e inoltre si rischia di invalidare la garanzia...

Per me nel 2016 non ha proprio più senso vendere PC con il SO su un disco meccanico, l'alternativa dovrebbe essere "Solo SSD o SSD + HDD di storage", e non "solo HDD o SSD+HDD".
E preferirei comunque un solo SSD da 512 piuttosto che miseri SSD da 120 (o ancora meno) + HDD, tanto per lo storage all'occorrenza si fa presto a prendere un HDD USB esterno.

Opteranium
21-01-2016, 18:11
Verò, però non è poi così facile da installare, (se non erro non c'è più il classico sportellino e bisogna smontare mezzo PC) e inoltre si rischia di invalidare la garanzia...
Per quello invece credo sia uno dei portatili messi meglio, va solo tolto un apposito scomparto e hai accesso a tutto
http://www.tlbhd.com/wp-content/uploads/2014/10/the-belly.jpg
Per me nel 2016 non ha proprio più senso vendere PC con il SO su un disco meccanico, l'alternativa dovrebbe essere "Solo SSD o SSD + HDD di storage", e non "solo HDD o SSD+HDD".
E preferirei comunque un solo SSD da 512 piuttosto che miseri SSD da 120 (o ancora meno) + HDD, tanto per lo storage all'occorrenza si fa presto a prendere un HDD USB esterno.
Sono d'accordo anche se, come ho fatto altre volte, comprando un SSD e un case esterno usb3 con poco più che cento euro in totale, puoi fare il cambio di disco ottenendo entrambe le cose.

r03
21-01-2016, 18:13
Purtroppo in Italia è sempre da verificare quali versioni importano con precisione. Fuori dall'Italia vedi lo stesso notebook con SSD e schermo IPS, magari anche 4K, che in italia arriva con HDD ridicolo e schermo TN, allo stesso prezzo.

luigi.lucca
21-01-2016, 20:06
E quel che è peggio c'è ancora gente talmente allocca da comprarli?:doh

Scusa,ma ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole.

mihos
21-01-2016, 22:13
E mettono la scheda video ciofeca sul 17"? Ma che ragionamento è?

Sicuramente fanno di tutto per evitare una sovrapposizione con i rog, ma ciò è esagerato.

nicola91
22-01-2016, 07:11
Il miglior desktop rep al momento sembra essere il raionbook gk3b: con SSD in PCI, 970 6gb, 16gb di ram ddr4 in cl13 e i7-6700hq (etc etc) viene 1600€. Quanto costerebbe l'alternativa Asus (non rog)?

[?]
22-01-2016, 07:13
Disponibili anche configurazioni con SSD PCIe 3.0 x4?
Ma hanno ancora il coraggio di proporre PC di questa fascia con HDD meccanico?? :doh: :muro: :ncomment:
E quel che è peggio c'è ancora gente talmente allocca da comprarli?:doh:

Ma poi le scelte sono 2:

2.5in SATA III 1TB (7200rpm) (N552VW-FW055T)
2.5in SATA III 1TB (7200rpm) + PCIe 256GB (N552VW-FI056T)

Ma farlo con un singolo SSD da 512gb e basta, è chiedere troppo?

Il bello è che voi siete convinti che le multinazionali costruiscono in base alla VOSTRA richiesta (soprattutto perchè poi se mettono quello che volete rompete le palle perchè la roba costa troppo) :asd:

hexaae
22-01-2016, 08:36
un'accurata riproduzione della gamma cromatica (72% NTSC, al 100% sRGB e al 74% Adobe RGB)
LOL, molto accurata... Dal 94% Adobe RGB in su si può definire accurata.
C'è penuria di pannelli decenti in commercio.

Mikix70
22-01-2016, 08:46
[QUOTE=Bestio;43298276]Disponibili anche configurazioni con SSD PCIe 3.0 x4?
Ma hanno ancora il coraggio di proporre PC di questa fascia con HDD meccanico?? :doh: :muro: :ncomment:
E quel che è peggio c'è ancora gente talmente allocca da comprarli?:doh:

il prezzo sembra onestissimo...............ci sta pure gente allocca che a sti prezzi compra " pc portatili" con un i5 vecchia gen., poca ram..... e saldata, hd del terzo mondo.......e ciliegina: scheda video integrata:confused: :confused:
Quindi con ASUS siamo avanti:D

Bestio
22-01-2016, 13:32
[QUOTE=Bestio;43298276]Disponibili anche configurazioni con SSD PCIe 3.0 x4?
Ma hanno ancora il coraggio di proporre PC di questa fascia con HDD meccanico?? :doh: :muro: :ncomment:
E quel che è peggio c'è ancora gente talmente allocca da comprarli?:doh:

il prezzo sembra onestissimo...............ci sta pure gente allocca che a sti prezzi compra " pc portatili" con un i5 vecchia gen., poca ram..... e saldata, hd del terzo mondo.......e ciliegina: scheda video integrata:confused: :confused:
Quindi con ASUS siamo avanti:D

La maggior parte della gente sui PC ci fa solo internet+office, chi non gioca a o non fa grafica professionale, della GPU dedicata non se ne fa nulla, anzi di solito è la prima cosa che si rompe!
Con Skylake tra l'altro anche la GPU integrata ha prestazioni paragonabili se non superiori ad una dedicata di fascia bassa, per prendere un PC con 810/820m, che tanto non ci giochi comunque, preferisco l'integrata!
Ma questa gente non se ne fa nulla nemmeno di un I7, mentre un SSD migliora esponenzialmente le prestazioni del PC qualunque uso se ne faccia.

Per quello non mi capacito di come facciano a vendere ancora PC con HDD meccanico, io sono 2 anni che non ne vendo uno, anche ai clienti più ignoranti e "braccino corto", quando gli faccio vedere la differenza tra un PC con HDD e con SSD, lo vogliono con SSD!

Ed è proprio da piccolo rivenditore che la cosa mi da più fastidio, se sono ancora in attività è perchè mi sono fatto un nome nella zona grazie al saper consigliare i clienti il PC giusto per loro, (e non quello che i produttori vorrebbero farmi vendere) se uno fa internet + office inutile vendergli un PC nuovo, quando magari basta aumentare la ram e montare un SSD al suo vecchio PC per farlo decollare, oppure un "modesto"nb celeron\i3 a cui smonto l'HDD, (mettendolo in box usb) e monto un SSD (ma in caso di RMA poi i problemi sarebbero miei).
Inutile anche montare HDD da 1tb dato che il 90% dei PC che mi entrano in assistenza non hanno più di 100gb occupati... di un SSD da 128 ne avrebbero d'avanzo e le prestazioni sarebbero molto superiori.

LOL, molto accurata... Dal 94% Adobe RGB in su si può definire accurata.
C'è penuria di pannelli decenti in commercio.

Esatto, per non parlare poi dei pannelli, praticamente tutti i NB sotto i 1000€ hanno dei pannelli imbarazzanti, possibile che non esista un NB di fascia media che lo molti?
Uno che si diletta con le fotografie non ha bisogno di un PC di fascia ultra alta, ma almeno le foto vorrebbe vederle decentemente...

Chissà come mai nei portatili non hanno mai preso piede dei Barebone completamente configurabili dall'utente, anche i pochi esistenti (tipo i Clevo) sono solo di fascia altissima. :(

Purtroppo in Italia è sempre da verificare quali versioni importano con precisione. Fuori dall'Italia vedi lo stesso notebook con SSD e schermo IPS, magari anche 4K, che in italia arriva con HDD ridicolo e schermo TN, allo stesso prezzo.

Esatto, e non è nemmeno mai chiaro che diamine di pannello montino.. quando cercavo sto NB per un fotoamatore ci ho perso delle giornate, nemmeno contattando la casa sapevano dirti con certezza se determinato modello montasse per certo un pannello IPS oppure no! :muro:

massimo79m
25-01-2016, 12:48
come mai usi cosi tanto l' INS ?

quasi sempre uso linux e freebsd, il ctrl-c non va bene

mihos
25-01-2016, 15:04
quasi sempre uso linux e freebsd, il ctrl-c non va bene

CTRL+MAIUSC+C