irenikus
21-01-2016, 15:50
Salve,
tempo fa ho aggiornato la configurazione in firma a Windows 10 tramite update gratuito di casa Microsoft. Ho chiesto la creazione poi di un recovery disk (credo si chiami così) presso un negozio convenzionato della zona casomai volessi formattare ma mi è stato detto che non ci potrei fare nulla in quanto, avendo fatto l'aggiornamento da windows 7 a 10, non potrei utilizzarlo; praticamente per fare un'installazione pulita, dopo il format, dovrei prima reinstallare Win 7 e poi fare nuovamente l'aggiornamento a 10. Possibile debba fare davvero così? Pensavo che convertissero la cd-key del 7 in quella del 10 e quindi potessi installare direttamente quest'ultimo.
Un grazie a chi saprà illuminarmi.
M.
tempo fa ho aggiornato la configurazione in firma a Windows 10 tramite update gratuito di casa Microsoft. Ho chiesto la creazione poi di un recovery disk (credo si chiami così) presso un negozio convenzionato della zona casomai volessi formattare ma mi è stato detto che non ci potrei fare nulla in quanto, avendo fatto l'aggiornamento da windows 7 a 10, non potrei utilizzarlo; praticamente per fare un'installazione pulita, dopo il format, dovrei prima reinstallare Win 7 e poi fare nuovamente l'aggiornamento a 10. Possibile debba fare davvero così? Pensavo che convertissero la cd-key del 7 in quella del 10 e quindi potessi installare direttamente quest'ultimo.
Un grazie a chi saprà illuminarmi.
M.