View Full Version : csc.exe-Errore di applicazione
tobyaenensy
21-01-2016, 13:39
ciao a tutti.
Appena avvio il pc(win 7 originale) compare l errore-impossibile avviare correttamente l applicazione (0xc0000142).
ieri il pc funzionava correttamente ma da stamani con questo errore è praticamente inutilizzabile,posso accedere ad internet ma se lancio un programma mi dice che l applicazione ha smesso di funzionare. Non riesco neppure tramite start ad accedere al prompt dei comandi o da computer tasto destro proprietà non mi si apre niente,uguale per il blocco note, immagini png ....insomma funziona poco o niente.
solitamente uso programmi per PULIZIA REGISTRO solo dopo disinstallazione di qualcosa e proprio ieri ho fatto una pulizia di registro con CCLEANER spuntando solo quello che mi interessava ma sicuramente avrò fatto un bell arrosto lasciando qualche spunta dove non avrei voluto altrimenti sto casotto non si sarebbe verificato(e chiaramente non ho fatto il backup di cleaner).
ora sono qui :cry: sperando che qualcuno possa aiutarmi perchè non so minimamente come procedere.grazie a chi vorrà aiutarmi.
ps in modalità provvisoria riesco ad aprire il prompt dei comandi o le varie cartelle programmi,posso cercare di fare qualcosa da qui?
tallines
21-01-2016, 19:00
Ciao se hai dei punti di ripristino a prima della disinstallazione, prova a usarli .
Altrimenti prova a rimettere solo i file di W7, da dvd di W7 tramite l' Opzione Aggiornamento, avviando il dvd a SO già avviato .
Non usare CCleaner o qualsiasi altro pulitore per pulire il registro .
Dopo la disinstallazione (come l' hai fatta ? ) si può andare a cercare le voci rimaste nel registro manualmente .
La disinstallazione puoi farla con tool freeware tipo Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione portable in PortableApps, che olte alla disinstallazione standard, da la possibilità di fare la disinstallazione approfondita (prima era chiamata disinstallazione Avanzata), che cerca le chiavi di registro orfane rimaste nel registro, dopo la disinstallazione standard .
In più per vedere se è rimasta qualche chiave nel registro, dopo aver fatto sia la disinstallazione standard che quella approfondita :
- digita regedit da Start/Cerca
- a registro aperto, vai su Modifica/Trova .
Scrivi il nome del programma che hai disinstallato e tutte le voci che escono, inerenti il programma disinstallato, le cancelli .
Tasto destro del mouse sulla voce che compare a destra o anche sulla cartella se compare la cartella a sinistra/Elimina .
tobyaenensy
21-01-2016, 19:48
Ciao se hai dei punti di ripristino a prima della disinstallazione, prova a usarli .
Altrimenti prova a rimettere solo i file di W7, da dvd di W7 tramite l' Opzione Aggiornamento, avviando il dvd a SO già avviato .
Non usare CCleaner o qualsiasi altro pulitore per pulire il registro .
Dopo la disinstallazione (come l' hai fatta ? ) si può andare a cercare le voci rimaste nel registro manualmente .
La disinstallazione puoi farla con tool freeware tipo Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione portable in PortableApps, che olte alla disinstallazione standard, da la possibilità di fare la disinstallazione approfondita (prima era chiamata disinstallazione Avanzata), che cerca le chiavi di registro orfane rimaste nel registro, dopo la disinstallazione standard .
In più per vedere se è rimasta qualche chiave nel registro, dopo aver fatto sia la disinstallazione standard che quella approfondita :
- digita regedit da Start/Cerca
- a registro aperto, vai su Modifica/Trova .
Scrivi il nome del programma che hai disinstallato e tutte le voci che escono, inerenti il programma disinstallato, le cancelli .
Tasto destro del mouse sulla voce che compare a destra o anche sulla cartella se compare la cartella a sinistra/Elimina .
grazie gentilissimo come sempre.
si di solito uso iobit per disinstallare programmi o altro e ccleaner lo uso per la pulizia piu che per il registro ma a volte mi capita di usarlo per eliminare le voci di giochi disinstallati(direttamente da steam)quando mi restano troppe cartelle con rimasugli vari.
Dovrei avere punti di ripristino (quelli creati automaticamente da win),ma in modalità normale non posso aprire niente. se effettuo il ripristino in modalità provvisoria è uguale?spero di trovarli.
intanto grazie ancora,stasera provo
tallines
21-01-2016, 21:02
In provvisoria adesso non vorrei ricordare male...........mi sembra che Protezione Sistema non ci sia e quindi neanche la possibilità di usare i punti di ripristino .
Prova a vedere .
Intanto prova con un avvio pulito
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
Vai alla sezione Avvio
Togli tutte le spunte
Dai ok
Non riavviare
Vai alla sezione Servizi
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri
Dai ok
Non riavviare
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini
riavvia
Ma l'errore potrebbe dipendere anche da un problema relativo alle Visual C++ o al Net.Framework.
tobyaenensy
22-01-2016, 09:11
Intanto prova con un avvio pulito
Apri la ricerca
Digita:
msconfig
grazie anche a te.
se apro la ricerca e digito non mi si apre niente....solo in modalità provvisoria posso agire.
tobyaenensy
22-01-2016, 09:14
In provvisoria adesso non vorrei ricordare male...........mi sembra che Protezione Sistema non ci sia e quindi neanche la possibilità di usare i punti di ripristino .
Prova a vedere .
si hai ragione non c è protezione di sistema quindi niente ripristino ...ho il cd di win7 è l unica che mi rimane misa
tobyaenensy
22-01-2016, 17:57
non riesco neanche ad avviare il dvd....l applicazione ha smesso di funzionare e fine.
è uguale se provo ad avviarlo da provvisoria?
accipicchia vorrei proprio sapere cos ho combinato per creare tutto sto casotto.
tallines
22-01-2016, 19:10
si hai ragione non c è protezione di sistema quindi niente ripristino ...ho il cd di win7 è l unica che mi rimane misa
Mi ricordavo bene :)
Non riesci a far avviare il dvd di W7 ?.....mmhhh mica bene.........il dvd è un dvd d' Installazione o di ripristino ?
Se si carica........prova a selezionare invece di Installa, Ripristina il computer e poi alla schermata successiva, ripristina all' avvio .
Puoi anche provare a salvare i dati con un live di linux, poi con lo stesso live, visto che dovrebbe esserci di default, mi sembra in quasi tutti i live di linux, Gparted live, azzeri l' unità dove è installato il SO, ricrei l' unità, il volume e poi provi a reinstallare da zero W7 .
Chiaramente bisogna vedere quante partizioni ha l' hd e occhio a non azzerare per esempio la partizione di ripristino nascosta, se ce l' hai, può sempre tornare utile .
Al limite una volta salvato i dati, puoi provare a usare la partizione di ripristino nascosta, se ce l' hai, avviando la procedura o a SO già avviato (dovresti avere un tool a seconda della casa del pc, per esempio per l' Acer c'è Acer Recovery Management......) o all' avvio del pc, premendo un tasto o una combinazioni di tasti (anche qui a seconda della marca del pc.......), per avviare la procedura guidata di ripristino alle impostazioni di fabbrica .
Altrimenti puoi provare a fare anche questo, sempre con il dvd d' installazione di W7, non con il dvd di ripristino ehhhhh :) :
lo avvii a So avviato, anche se il SO a più di un problema.......e vedi se si avvia .
Se si avvia, alias se si carica, seleziona Installa e poi la prima delle due voci che vedi comparire alla successiva finestra di scelta (tra Aggiornamento e Personalizzata (utenti esperti) ) selezioni > Aggiornamento .
Questa procedura ti rimette ex-novo solo i file del SO, senza cancellarti dati, programmi, impostazioni.....alla fine della stessa dovrai rifare gli aggiornamenti e ri-attivare la licenza di W7 .
tobyaenensy
23-01-2016, 00:17
Mi ricordavo bene :)
Non riesci a far avviare il dvd di W7 ?.....mmhhh mica bene.........il dvd è un dvd d' Installazione o di ripristino ?
Se si carica........prova a selezionare invece di Installa, Ripristina il computer e poi alla schermata successiva, ripristina all' avvio .
Puoi anche provare a salvare i dati con un live di linux, poi con lo stesso live, visto che dovrebbe esserci di default, mi sembra in quasi tutti i live di linux, Gparted live, azzeri l' unità dove è installato il SO, ricrei l' unità, il volume e poi provi a reinstallare da zero W7 .
Chiaramente bisogna vedere quante partizioni ha l' hd e occhio a non azzerare per esempio la partizione di ripristino nascosta, se ce l' hai, può sempre tornare utile .
Al limite una volta salvato i dati, puoi provare a usare la partizione di ripristino nascosta, se ce l' hai, avviando la procedura o a SO già avviato (dovresti avere un tool a seconda della casa del pc, per esempio per l' Acer c'è Acer Recovery Management......) o all' avvio del pc, premendo un tasto o una combinazioni di tasti (anche qui a seconda della marca del pc.......), per avviare la procedura guidata di ripristino alle impostazioni di fabbrica .
Altrimenti puoi provare a fare anche questo, sempre con il dvd d' installazione di W7, non con il dvd di ripristino ehhhhh :) :
lo avvii a So avviato, anche se il SO a più di un problema.......e vedi se si avvia .
Se si avvia, alias se si carica, seleziona Installa e poi la prima delle due voci che vedi comparire alla successiva finestra di scelta (tra Aggiornamento e Personalizzata (utenti esperti) ) selezioni > Aggiornamento .
Questa procedura ti rimette ex-novo solo i file del SO, senza cancellarti dati, programmi, impostazioni.....alla fine della stessa dovrai rifare gli aggiornamenti e ri-attivare la licenza di W7 .
il dvd d installazione di win7 sp1
i dati li ho nell hd meccanico,quello posso pure non toccarlo giusto?
e andare invece a formattare l ssd(con so e programmi vari) facendo partire direttamente all avvio il cd di win
il pc è un assemblato quindi non so riguardo ad utility.
a so avviato non riesco a fare niente.
io sarei direttamente per formattare mi sembra la cosa più semplice non avendo grossa dimestichezza.Alla fine quei dati che mi servono li ho sul disco D(e quelli piu importanti su dispositivo esterno) dove metto anche film,giochi,foto a altre cose superflue insomma ma questo suppongo che possa lasciarlo ache stare non mettendoci programmi o altre cose.
per l ssd con so e programmi invece dopo quasi 3 anni si saranno accumulate varie schifezze tra l altro quindi sarei per reinstallare tutto da zero.
ti sembra una soluzione logica che può andar bene?
grazie
tallines
23-01-2016, 20:59
il dvd d installazione di win7 sp1
Bene allora sei a cavallo :)
i dati li ho nell hd meccanico,quello posso pure non toccarlo giusto?
Si, l' hd dove ci sono i dati non c' entra, se è esterno lo scolleghi e anche se ce l' hai internamente, se vuoi, onde evitare problemi .
e andare invece a formattare l ssd(con so e programmi vari) facendo partire direttamente all avvio il cd di win
per l ssd con so e programmi invece dopo quasi 3 anni si saranno accumulate varie schifezze tra l altro quindi sarei per reinstallare tutto da zero.
ti sembra una soluzione logica che può andar bene?
grazie
Si sono d' accordo, dopo tre puoi anticipare le pulizie di primavera :) e installi da zero il SO :)
tobyaenensy
24-01-2016, 11:03
Bene allora sei a cavallo :)
Si, l' hd dove ci sono i dati non c' entra, se è esterno lo scolleghi e anche se ce l' hai internamente, se vuoi, onde evitare problemi .
bene allora l hd,interno, lo scollegherei a questo punto.
se posso rubarti altro tempo avrei un dubbio.
appena installerò win dovrò mettere tutti i driver specifici,avrei ancora i vecchi cd di installazione dei componenti,ma preferirei cercarli tutti,più aggiornati,dai siti dei prouttori.
sto scaricando i vari scheda di rete,vga scheda madre etc.per aver subito tutto pronto.
proprio sulla scheda madre(http://www.asrock.com/mb/Intel/H77%20Pro4MVP/?cat=Download&os=Win764)ho dei dubbi.
penso che siano i primi da aggiornare,poi gli altri senza un particolare ordine.
sulla pagina ce ne sono tanti,eviterei però le utility perchè non penso di averle mai usate ed anche quelli per vga integrata sull i5 3470(ho discreta amd) e virtu lucid che ricordo aver disattivato tempo fa,posso farlo?
Dal supporto intel quindi prenderei quelli del chipset(sarebbero gli INF sul sito asrock?) ed i driver sata ahci inter rapid storage.
Da asrock invece il driver audio,lan,intel managemant engine(?) e intel usb 3.0 poi non so che altre voci prendere:quelli sotto hdd oltre al rapid storage preso su intel non so se necessari(ho ssd piu hdd ). uguale gli altri sotto intel ed il CIR receiver e l ottava riga.
per finire sul supporto intel il chipset software per periferiche.. e l usb 3.0 driver per extensible host controller servono?
grazie ancora e buona domenica
tallines
24-01-2016, 19:54
bene allora l hd,interno, lo scollegherei a questo punto.
Si meglio, hai visto mai, che si crea proprio all' interno dell' hd interno dati, la partizione per l' avvio............
se posso rubarti altro tempo avrei un dubbio.
appena installerò win dovrò mettere tutti i driver specifici,avrei ancora i vecchi cd di installazione dei componenti,ma preferirei cercarli tutti,più aggiornati,dai siti dei prouttori.
sto scaricando i vari scheda di rete,vga scheda madre etc.per aver subito tutto pronto.
proprio sulla scheda madre(http://www.asrock.com/mb/Intel/H77%20Pro4MVP/?cat=Download&os=Win764)ho dei dubbi.
penso che siano i primi da aggiornare,poi gli altri senza un particolare ordine.
sulla pagina ce ne sono tanti.......posso farlo?
Si puoi scaricarti i driver direttamente dal sito della scheda madre .
Dal supporto intel quindi prenderei quelli del chipset(sarebbero gli INF sul sito asrock?) ed i driver sata ahci inter rapid storage.
Da asrock invece il driver audio,lan,intel managemant engine(?) e intel usb 3.0
Guarda in gestione dispositivi che versione hai cosi anche per il resto delle voci su cui hai dei dubbi .
tobyaenensy
25-01-2016, 12:06
ok grazie sei stato molto gentile.
avrei un ultimo dubbio se posso:guardando come si formatta e reinstalla proprio il primissimo passo da fare.
selezionata l unità devo cliccare su formatta oppure su elimina e poi nuovo?
oppure visto ke si tratta di un ssd non basta il procedimento da cd di win7 ma è bene effettuare un secure erase prima?
tallines
25-01-2016, 20:09
selezionata l unità devo cliccare su formatta oppure su elimina e poi nuovo?
Se selezioni la voce Formatta, ti formatta l' hard disk in maniera classica, non ti viene fatto lo zero fill o il secure erase, ma penso che basti .
Se selezioni Elimina e poi Nuovo, dopo la prima azione, il Volume C, dove è installato il SO, diventa spazio non allocato .
Con Nuovo, ricrei il volume, e si creerà all' esterno del volume che verrà creato, la partizione di avvio di W7, da 100 Mb per W7 .
Se fai questa operazione, siccome è già successo..........fai bene a scollegare l' hd interno che usi come hd dati, in quanto può capire che la partizione di avvio da 100 Mb, venga creata sull' hd dati, invece che sull' hd/ssd dove viene installato il SO .
La partizione di avvio da 100 Mb in W7, da 350 Mb su W8.1........si crea, all' esterno del SO, solo se c'è lo spazio non allocato a disposizione .
Se invece non fai Elimina volume e Nuovo, non servirebbe neanche scollegare l' altro hd in quanto se la partizione da 100 Mb è già all' esterno dell' unità C, rimane dov'è .
Se non c'è, significa che è all' interno del SO che vai a reinstallare .
Selezionando solo la voce Formatta viene ri-creata all' interno del SO che viene installato nella partizione, che può essere solo una (tutto l' hd/ssd) o più di una .
La partizione di avvio viene creata ll' interno del So che viene re-installato, se l'hd/ssd (anche se ha più di una partizione) è già tutto già partizionato, quindi senza la presenza di nessun spazio non allocato .
oppure visto ke si tratta di un ssd non basta il procedimento da cd di win7 ma è bene effettuare un secure erase prima?
Non serve il secure erase, basta la formattazione .
Anche perchè reinstallando il SO da zero, sicuramente è più problematico recuperare dei dati, se poi qualcuno volesse recuperarli, ma chi, se il pc lo usi tu ? :)
Altrimenti se vuoi fare la formattazione completa, anche se non occorrerebbe, che si faceva con Xp puoi fare > cosi (http://www.rigenerasystem.com/blog/formattazione-completa-di-windows-7-la-vera-fomattazione-di-win-7/).
Anche se stai di meno e l' operazione è molto pulita, facendo Eliminava volume e poi lo ricrei con Nuovo .
Ma anche solo facendo Formatta sei più che a posto, vedi tu :)
tobyaenensy
25-01-2016, 23:14
allora farò formatta e amen senza staccare l altro hd e via cosi. Sei stato molto chiaro e gentile ora non dovrei avere problemi grazie ancora,ciao ;)
tallines
26-01-2016, 18:51
Occhio di non avere nell' altro hd dello spazio non allocato ehhhhh............che magari gli prende il matto durante l'installazione :) e ti crea la partizione di avvio da 100 Mb nell' altro hard disk...........
A meno che tu non hai la partizione di avvio, già creata vicino a C, lo puoi verificare andando a vedere in Gestione disco > è senza lettera ed è chiamata > Riservato per il sistema .
Fai sapere come è andata .
tobyaenensy
26-01-2016, 20:02
Occhio di non avere nell' altro hd dello spazio non allocato ehhhhh............che magari gli prende il matto durante l'installazione :) e ti crea la partizione di avvio da 100 Mb nell' altro hard disk...........
A meno che tu non hai la partizione di avvio, già creata vicino a C, lo puoi verificare andando a vedere in Gestione disco > è senza lettera ed è chiamata > Riservato per il sistema .
Fai sapere come è andata .
misa che sono proprio sdatto ma è successo proprio questo....
spero di non aver fatto danni importanti! reinsttare win non sarebbe un problema fosse la volta buona che imparo
se con l avvio da cd di win elimino quei 100 mega sul disco meccanico....stacco l hd e installo win con solo l ssd attaccato facendo elimina poi nuovo ho risolto e quei 100 mb verranno rimessi per forza sull ssd? sull hd invece mi troverei con 100 mega non allocati?
tallines
27-01-2016, 13:52
se con l avvio da cd di win elimino quei 100 mega sul disco meccanico....stacco l hd e installo win con solo l ssd attaccato facendo elimina poi nuovo ho risolto e quei 100 mb verranno rimessi per forza sull ssd? sull hd invece mi troverei con 100 mega non allocati?
Si esatto, succederebbe come hai detto .
Rimangono i 100 mb di spazio non allocato nell' hd meccanico, ma per 100 mb puoi lasciarli cosi, tanto...............
tobyaenensy
28-01-2016, 11:28
Si esatto, succederebbe come hai detto .
Rimangono i 100 mb di spazio non allocato nell' hd meccanico, ma per 100 mb puoi lasciarli cosi, tanto...............
si si era per sapere.
tutto sembra essere andato a buon fine, qualche rogna da win update che con i suoi 200 passa aggiornamenti ci ha messo del tempo indeterminato per scaricare,installare ed aggiornare il sistema,ha volte l ho dovuto riavviare perchè non riusciva a configurare gli aggiornamenti.
non mi resta che installare di nuovo i programmi.
per i driver tutto bene penso, ho evitato tutte le utility asrok che non userei,però in gestione dispostivi ne ho uno non riconosciuto,ma non so cosa sia quindi boh...lascio perdere.
ho fatto un immagine di sistema più disco di ripristino(da win) non si sa mai!
grazie ancora per avermi aiutato,capisco che queste sono operazioni meno di basilari quindi ci vorrà pazienza da parte tua!!!ciao
tallines
28-01-2016, 13:30
si si era per sapere.
tutto sembra essere andato a buon fine, qualche rogna da win update che con i suoi 200 passa aggiornamenti ci ha messo del tempo indeterminato per scaricare,installare ed aggiornare il sistema,ha volte l ho dovuto riavviare perchè non riusciva a configurare gli aggiornamenti.
Bene che tutto è andato bene, per gli aggiornamenti bisogna avere un pò di pazienza :)
non mi resta che installare di nuovo i programmi.
per i driver tutto bene penso, ho evitato tutte le utility asrok che non userei,però in gestione dispostivi ne ho uno non riconosciuto,ma non so cosa sia quindi boh...lascio perdere.
ho fatto un immagine di sistema più disco di ripristino(da win) non si sa mai!
Installare i programmi stai un attimo, bene che hai fatto l' immagine di ripristino .
grazie ancora per avermi aiutato,capisco che queste sono operazioni meno di basilari quindi ci vorrà pazienza da parte tua!!!ciao
Di niente .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.