View Full Version : OWC presenta il nuovo SSD Mercury Electra MAX 6G da 2TB
Redazione di Hardware Upg
21-01-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/owc-presenta-il-nuovo-ssd-mercury-electra-max-6g-da-2tb_60452.html
Specializzata in prodotti al 100% compatibili con sistemi Apple, OWC si fa apprezzare per una qualità media dei propri prodotti molto buona. In questi giorni fa il proprio esordio un nuovo SSD, Mercury Electra MAX 6G, che raggiunge l'interessante capienza di ben 2TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cooperdale
21-01-2016, 13:52
Prima o poi a forza di comprare hardware mi ridurrò sul lastrico. Ma ne sarà valsa la pena.
Due di questi da sostituire ai dischi nel mio LaCie Thunderbolt e ho risolto!!!
hot_blaster
21-01-2016, 15:15
Sono l'unico a pensare che 256Gb per un SSD siano puoi che sufficienti?
Sono l'unico a pensare che 256Gb per un SSD siano puoi che sufficienti?
Sì, perché non consideri situazioni diverse dalla tua (es. un NAS). ;)
hot_blaster
21-01-2016, 15:55
Sì, perché non consideri situazioni diverse dalla tua (es. un NAS). ;)
Sbaglio o nei NAS servono unità di memoria che riescano a sopportare migliaia di scritture e letture? E soprattutto unità di memoria con qualcosa di più di 3 miseri anni di garanzia...
Sta roba a me sembra la classica fregatura per i possessori di un Mac.
Personaggio
21-01-2016, 15:58
Sì, perché non consideri situazioni diverse dalla tua (es. un NAS). ;)
io sul NAS quando trasferisco file saturo la banda di 2Gbps (2 Gbit ETH in aggragation) e sono solo dischi meccanici, che me ne faccio di SSD, trall'altro con quei soldi mi faccio un NAS nuovo.
Sì, perché non consideri situazioni diverse dalla tua (es. un NAS). ;)
Quando ci saranno SSD da 2Tb che costano 80 euro magari ci faccio un pensiero.. adesso mi pare un tantinello sprecato usare SSD per un nas! :fagiano:
2 Gbit ETH in aggragation
Scuasmi, mi spieghi meglio questa cosa?
Hai attaccato al router con due cavi distinti le due ethernet del NAS?
hot_blaster
21-01-2016, 16:12
io sul NAS quando trasferisco file saturo la banda di 2Gbps (2 Gbit ETH in aggragation) e sono solo dischi meccanici, che me ne faccio di SSD, trall'altro con quei soldi mi faccio un NAS nuovo.
Data la mia ignoranza in materia vorrei chiederti, riesci a scrivere a 2 Gb/sec su degli HDD? Che memorie usi?
Un NAS tipicamente è un calcolatore indipendente, separato da un PC Desktop, come fai a superare la tipica banda massima di 1Gb/sec classico di Ethernet?
Personaggio
21-01-2016, 17:00
Data la mia ignoranza in materia vorrei chiederti, riesci a scrivere a 2 Gb/sec su degli HDD? Che memorie usi?
Un NAS tipicamente è un calcolatore indipendente, separato da un PC Desktop, come fai a superare la tipica banda massima di 1Gb/sec classico di Ethernet?
Il NAS che vedi in firma ha 4 porte ethernet, che possono essere aggregate per avere un unico flusso da 4Gbps. Ovviamente sul PC ho solo 2 porte, e con un driver di intel (Windows non te lo fa) posso aggregare le 2 porte, anche se solo una è intel. Così ho una connessione logica tra PC Desktop e NAS di 2Gbps formato dalla aggregazione di 2 canali fisici a 1Gbps.
Lo stesso NAS ha 5 HD in RAID5, questo porta a moltiplicare per quasi 4 le velocità di scrittura e lettura (legge e scrive contemporaneamente da e su 5HD diversi, ma scrive il 20%(1/5) in più) La velocità con un RAID5 è teoricamente tante volte quanti sono gli HD meno la quantità di HD che si possono rompere senza perdere dati, sta poi alla qualità del controller RAID arrivare il più vicino al limite teorico, ma quest'ultimo è un problema che ti puoi porre solo se hai 10ine di HD in RAID, quando sono così pochi la differenza fra controllers è minima.
Io uso, attualmente 3 SEAGATE da 4TB e 2 WD RED da 6TB. Questo NAS usa una tecnologia RADI proprietari per sfruttare tutto lo spazio, quindi crea un RAID5 da 4*5TB di cui 16 sono per i dati, la velocità è quindi x4 tanto in lettura che scrittura, un RAID1 da 2x2TB di cui 2TB per i dati sfruttando lo spazio rimanente nei 2 WD RED, in questo caso la velocità di lettura è x2, quella di scrittura è uguale. Poi viene fatto un RAID0 logico (non cambiano le prestazioni) fra le due matrici RAID per avere a disposizione 18TB per i dati complessivi contro i 24 installati (1/4 di spazio è usato per la ridondanza dei dati, significa che se si rompe un HD, il più grande è di 6TB, non perdi dati)
Facendo 2 conti se poniamo come lettura e scrittura di un solo HD 100, per la lettura ho:
100/18=5.5
5.5*16*4+5.5*2*2=356+22=378
in scrittura ho:
100/18=5.5
5.5*16*4+5.5*2*1=356+11=367
Quindi in soldoni in lettura ho una velocità media 3.8 volte superiore ad un HD singolo, in scrittura 3.7 volte. Parliamo quindi di quasi 500MBps che sono 4Gbps di velocità di trasferimento.
In ogni caso un unica connessione Ethernet da 1Gbps teorica, nella pratica si satura anche con un solo HD se si stanno leggendo dati scritti in sequenza.
Il NAS che vedi in firma ha 4 porte ethernet, che possono essere aggregate per avere un unico flusso da 4Gbps. Ovviamente sul PC ho solo 2 porte, e con un driver di intel (Windows non te lo fa) posso aggregare le 2 porte, anche se solo una è intel. Così ho una connessione logica tra PC Desktop e NAS di 2Gbps formato dalla aggregazione di 2 canali fisici a 1Gbps.
Ah ecco. Quindi parliamo di un link diretto NAS-PC.
Se il nas è linkato la router non puoi farla sta cosa.
danieleg.dg
21-01-2016, 17:18
Ah ecco. Quindi parliamo di un link diretto NAS-PC.
Se il nas è linkato la router non puoi farla sta cosa.
Si può fare, basta che il router supporti il link aggregation.
Personaggio
21-01-2016, 17:27
Ah ecco. Quindi parliamo di un link diretto NAS-PC.
Se il nas è linkato la router non puoi farla sta cosa.
Nel mio caso si, dal nas 2 porte vanno direttamente al PC, e da una 3a porta si connette ad uno switch che a sua volta arriva al router di casa.
Generalmente sono connesso con un cavo solo, l'altra porta è usata per andare su internet, ma se devo spostare grosse quantità di dati, vado in rete con il wifi e uso 2 porte per il nas, giusto per la durata del trasferimento.
Ho provato a cercare nic con 4 porte ma i prezzi sono a 4 cifre
Micene.1
22-01-2016, 00:27
Sì, perché non consideri situazioni diverse dalla tua (es. un NAS). ;)
proprio un esempio calzante :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.