PDA

View Full Version : [consiglio] Sostituire un phenom x4 955 con cosa?


ax3l
21-01-2016, 11:58
Avendo un asrock 970 extreme 4 e attualmente un phenom x4 955 in overclock a 4ghz con raffreddamento Aio enermax liqmax 2 120s avrei pensato di sostituire il processore con un fx 8320e da overclockare a 4ghz oppure un fx8350... Secondo voi è sensata la cosa? Mi conviene passare ad Intel con relativo cambio scheda madre? Ho un limite budget max sui 200 :D uso del pc è lavoro con grafica photoshop, Illustrator, games e film.

inviato da tapacoso

sgrinfia
21-01-2016, 12:28
Se la scheda madre li supporta gli fx ,potrebbe essere un ottima soluzione se vuoi un pc in grado di fare lavoro con grafica photoshop, Illustrator, games e film senza stravolgere il tutto .

celsius100
21-01-2016, 16:10
Ciao
Come ram, hdd e vga cos'hai?
Cmq si nn cambierei anche shceda madre visto che puoi aggiornare il processore con uno più moderno senza toccare altro

Totix92
21-01-2016, 16:43
prendi un fx 8320e
spendi meno e lo porti alla frenquenza di un 8350 o 8370 ;)
non ti conviene passare a intel, cambi solo la cpu e sei apposto.

ax3l
21-01-2016, 17:16
Ciao
Come ram, hdd e vga cos'hai?
Cmq si nn cambierei anche shceda madre visto che puoi aggiornare il processore con uno più moderno senza toccare altro
Ciao,
Allora la ram 8gb xms3 mi sembra da 1600,vga ho un Asus 760 gtx dcu e hdd tutti fisici non ssd che penso di prendere dopo la cpu.
Ora la scelta si sta orientando tra un 8320e e l 8350... Ho letto un po' in giro che la mia scheda madre scalda il vrm in overclock ma avendo un haf 922 con relative ventole più quelle del liqmax non dovrei avere problemi, ne avrei dovuti già avere con il 955 giusto?

inviato da tapacoso

celsius100
21-01-2016, 18:51
si metterei più ram, un ssd e il nuovo processore
in teoria mettendoci una (o deu piu piccole) ventola laterale sul cse dovresti avere un flusso di aria che raffredda proprio quella zona della shceda madre
x cui ce la dovrebbe fare anche con una cpu da 125W di TDP, in alternativa all'8350 ce l'8370 (nn la versione E) che e un po piu nuovo e assorbe un po meno impegnadno meno le fasi di alimentazione, le rpestazioni sono uguali e costa di più però

al17
22-01-2016, 00:22
Con solo 4+1 fasi io preferirei un fx a sei core: almeno riesci a tirare un 1GHz oltre il default, mentre con un 8 core rischi di fermarti molto prima e di avere esperienze di throttling.

celsius100
22-01-2016, 00:26
Con solo 4+1 fasi io preferirei un fx a sei core: almeno riesci a tirare un 1GHz oltre il default, mentre con un 8 core rischi di fermarti molto prima e di avere esperienze di throttling.

e vero
però gia cambiando cpu raddoppia le prestaizoni, mi sa che nn sentirà bisogno di occare :D

al17
22-01-2016, 07:47
e vero
però gia cambiando cpu raddoppia le prestaizoni, mi sa che nn sentirà bisogno di occare :D

Anche senza oc io sconsiglierei un otto core. La stessa asrock indica che c'è bisogno di una ventilazione obbligatoria sulle fasi.

Personalmente ho provato degli otto core su mobo a 4+1 e semplicemente girano male: sporadici mini freeze, blocchi improvvisi di qualche secondo all'avvio di app pesanti, ecc. Figurati che i migliori risultati li ho avuto su mobo gigabyte ed i peggiori proprio su asrock (a dover di cronaca, non proprio sul modello in questione, ma su uno molto simile).

Tutti questi problemi non li ho riscontrati sui sei core, dove anche, a secondo della mobo, della qualità delle sue fasi e delle ventilazione vicino ai mosfet, ho potuto procedere con un po' di overclock.

ax3l
22-01-2016, 08:55
Sia l fx8350 e fx 8320e sono otto core... Cosa dovrei vedere a pari prestazioni con 6 core?

inviato da tapacoso

al17
22-01-2016, 10:42
fx6300 o il "nuovo" (se si troverà) fx6330.

celsius100
22-01-2016, 14:56
infatti ho cosniglaito una ventola laterale sul case
e coem cpu un octacore da 95W o il 8370 ceh stressa meno le fasi di alimetnazione (in confronto a 8350 e 8320 e gia differente)

ax3l
22-01-2016, 17:35
Bene se ero confuso ora lo sono ancora di più asd..in rete trovo pareri discordanti su chi si trova bene e chi no con un 8320e o 8350.. Se taglio la testa al toro e prendo sia cpu e scheda madre? Budget 200 sacchi...

inviato da tapacoso

al17
22-01-2016, 18:08
Bene se ero confuso ora lo sono ancora di più asd..in rete trovo pareri discordanti su chi si trova bene e chi no con un 8320e o 8350.. Se taglio la testa al toro e prendo sia cpu e scheda madre? Budget 200 sacchi...

inviato da tapacoso

Qui si esprimono opinioni. Semplicemente il mio pensiero è diverso da quello di celsius. Personalmente ho testato fx6300, fx8320 e fx8320e su mobo a 8+2 e 4+1 fasi, e in modo molto approfondito gli otto core a vcore risibili e frequenze default su mobo 4+1 con i risultati sopra descritti. Magari celsius ha fatto test meno approfonditi, o ti riporta solo opinioni sul sentito dire, o magari può avere testato per lavoro decine di fx su decine di mobo per centinaia di combinazioni. In quest'ultimo caso direi che la sua opinione vale molto più della mia.

Dal canto mio, se potessi tornare indietro, non rimonterei mai e poi mai un fx otto core su una mobo con poche fasi, neanche se la cpu mi fosse regalata.

Come ultimo consiglio, poi mi pare di aver espresso tutte le mie opinioni che non starò di nuovo a ripetere, ti suggerirei di puntare su intel se decidessi di cambiare mobo+cpu. Un fx a otto core con una buona mobo, come la gigabyte 970 ud3p, avrebbe senso solo se fai un uso intenso di photoshop.

celsius100
22-01-2016, 19:30
avro provato una decina di FX8 su mobo cosi
guarda a questo punto provi
se con la ventola laterale ti da dei freeze, la rivendi e pasi alla giga UD3P che e la mobo ceh consiglio anche io x cpu di fascia alta

ax3l
22-01-2016, 23:34
Qui si esprimono opinioni. Semplicemente il mio pensiero è diverso da quello di celsius. Personalmente ho testato fx6300, fx8320 e fx8320e su mobo a 8+2 e 4+1 fasi, e in modo molto approfondito gli otto core a vcore risibili e frequenze default su mobo 4+1 con i risultati sopra descritti. Magari celsius ha fatto test meno approfonditi, o ti riporta solo opinioni sul sentito dire, o magari può avere testato per lavoro decine di fx su decine di mobo per centinaia di combinazioni. In quest'ultimo caso direi che la sua opinione vale molto più della mia.

Dal canto mio, se potessi tornare indietro, non rimonterei mai e poi mai un fx otto core su una mobo con poche fasi, neanche se la cpu mi fosse regalata.

Come ultimo consiglio, poi mi pare di aver espresso tutte le mie opinioni che non starò di nuovo a ripetere, ti suggerirei di puntare su intel se decidessi di cambiare mobo+cpu. Un fx a otto core con una buona mobo, come la gigabyte 970 ud3p, avrebbe senso solo se fai un uso intenso di photoshop.
sono qui proprio per sentire opinioni da tutte le parti e ti ringrazio per
il tuo contributo ;)
sono sempre indeciso quando faccio qualsiasi acquisti e la sfortuna ha
voluto che mi trovassi questa scheda madre "problematica"

avro provato una decina di FX8 su mobo cosi
guarda a questo punto provi
se con la ventola laterale ti da dei freeze, la rivendi e pasi alla giga UD3P che e la mobo ceh consiglio anche io x cpu di fascia alta
penso che opterò per questa soluzione a conti fatti anche
volendo passare a intel per il mio budget non prendo granchè

celsius100
22-01-2016, 23:48
diciamo ceh devi tenere d'occhio la shceda madre, quello e diciamo il punto chiave
se i vrm tengono bene meglio, sennò cmq una mobo valida come la UD3P la trovi x 70-85 euro
volendo passare ad un I5 e una H97 si parla di 170-220 euro di cpu e 85-100 euro di mobo (se nn si rpende una socket 1151 che monta ddr4 e in quel caso ce la spesa agiguntiva sulla ram), x cui cmq conviene un FX8 anceh se dovessi poi prendere una mobo nuova

ax3l
22-01-2016, 23:54
Ok, grazie in settimana dovrei prendere la nuova cpu a questo punto incrocio le dita

inviato da tapacoso

sgrinfia
22-01-2016, 23:57
Se riesci a mettere un fx e farlo funzionare sulla tua mobo ,magari a default, ti divertirai. sono cpu che ti permettono di avere un pc degno di questo nome. non arrancano mai;)

sdjhgafkqwihaskldds
23-01-2016, 22:44
Avendo un asrock 970 extreme 4 e attualmente un phenom x4 955 in overclock a 4ghz con raffreddamento Aio enermax liqmax 2 120s avrei pensato di sostituire il processore con un fx 8320e da overclockare a 4ghz oppure un fx8350... Secondo voi è sensata la cosa? Mi conviene passare ad Intel con relativo cambio scheda madre? Ho un limite budget max sui 200 :D uso del pc è lavoro con grafica photoshop, Illustrator, games e film.

inviato da tapacoso

Ti sei praticamente risposto da solo, un FX8320e, vuoi la conferma?
Te la dò!

grey.fox
31-01-2016, 22:29
Ormai se ne è parlato in lungo e in largo delle 4+1 fasi scrause di quella mobo.....che è anche la mia.
In base a tutto quello che ho letto a suo tempo, io non andrei oltre FX6300.
C'è stato un periodo di tempo dove tutti gli octacore erano stati proprio tolti dalla lista delle cpu compatibili. Poi sono ricomparsi, però..........boh.... :rolleyes: