PDA

View Full Version : Conviene ssd classico sata 3 oppure ssd m.2


nokias86
21-01-2016, 10:47
Salve, sto configurando un pc nuovo.

Voglio rimanere su socket 1150

Tra varie schede madri, ho scelto la asrock Z97 Extreme6/3.1.

Mi pare di capire che ho l'opportunità di montare un ssd con attacco m.2

Ora chiedo, dato che ho appena comprato un ssd samsung 850 evo da 250 gb, volevo sapere se ne vale la pena comprare e quindi montare un ssd m.2 invece che usare ssd sata 3 che è limitato nella banda?

Per il samsung potrei riutilizzarlo su un altro pc fisso, quindi non passerebbe comunque come acquisto inutile.....

Chiedo perchè facendo varie letture non ho capito bene il discorso di velocità lettura/scrittura.

Ho letto che comunque l'm.2 andrebbe a velocità del sata 3, ho letto del contrario, con velocità superiore ai 1000(MB/s) sia in lettura che scrittura.

Bho... non c'ho capito tanto.

aled1974
21-01-2016, 18:50
per un uso domestico, quindi office, web e videogames in ogni caso non noteresti alcuna differenza ;)

ciao ciao

nokias86
21-01-2016, 22:56
Ma a livello di banda é superiore ad un classico ssd?
Perché se é superiore,i prezzi sono simili,come simile é la qualità e la durata,allora prenderei un m.2....

aled1974
22-01-2016, 17:39
se posso chiederti, perchè lo vorresti m.2 se di fatto è identico in tutto e per tutto al formato da 2.5"? :wtf:

m.2 di per se indica solamente il form factor, poi può essere m.2 sata oppure m.2 pciex


se il disco che ti interessa è m2 sata allora avrà prestazioni analoghe ad un ssd sata3
viceversa se è m2 pciex allora avrà prestazioni nettamente superiori ad un ssd sata3

gli m2 sata costano un qualcosa in più dei sata3
gli m2 pciex costano molto di più dei sata3


poi devi controllare quali dischi m2 accetta la tua scheda madre, se sata, se pciex o se tutti e due :read:


ed in ogni caso ripeto che nell'uso domestico non noteresti comunque nessuna differenza :D

ciao ciao

nokias86
27-01-2016, 23:51
Ciao,scusami ma non avevo notato la tua risposta.

In effetti hai ragione,non ho specificato bene.

Intendevo un m2 pciex, mi pare di capire che la asrock z97 extreme 6,supporta questo tipo di ssd,almeno io dalle specifiche tecniche capisco questo.

I benefici seppur minimi credo ci siano,magari non me ne accorgerei,questo si,ma dato che sto aggiornando il mio pc,prendere una componente sulla carta superiore non sarebbe una scelta malvagia,ho trovato dei m2 pciex che non costano molto di più rispetto a ssd classici...

nokias86
29-01-2016, 23:35
Help !!😉

aled1974
31-01-2016, 20:31
se sei convinto allora che senso ha? :boh:

io continuo a dire che non ne vale la pena, e ne sono talmente convinto che per la mia prossima macchina skylake (questione di una settimana spero) mi tengo il 850 evo sata3

ciao ciao

nokias86
31-01-2016, 23:34
Convinto no altrimenti non chiedevo, era per un confronto di idee ed esponevo le mie,il prezzo di m2 pciex non lo conosco di preciso anche perché non conosco di preciso quale m2 di queste caratteristiche sta sulla fascia di soldi di un samsung 850 evo....

aled1974
01-02-2016, 21:19
850 evo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=samsung+ssd+850+evo&prezzomin=&prezzomax=

sm951 nvme http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=samsung+ssd+sm951+m.2+nvme&prezzomin=&prezzomax=

950 pro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=samsung+ssd+950+pro+m.2&prezzomin=&prezzomax=

un articolo interessante per iniziare a capire http://www.tomshw.it/articoli/samsung-sm951-nvme-contro-sm951-ahci-e-ssd-850-pro-69094 , poi c'è san google ;)

ciao ciao

nokias86
04-02-2016, 09:18
Aspetta, ora comincio a capire il perchè mi consigliavi l'ssd classico.

Ho notato che il samsung sm951 che mi hai linkato è da 128mb e costa quanto un ssd classico da 256, mentre per un sm951 da 256, ci vuole quasi il doppio, per non parlare del pro che ha un costo nettamente superiore....

Quindi in effetti tirando le somme deduco che:

sm951 da 256, considerando il modello di scheda madre che sto andando a comprare, sarebbe un top acquisto a prezzo inferiore, quindi magari tra un anno, quando sicuramente, "almeno credo" si abbasseranno i prezzi di questo formato, che dici, c'ho capito ora?:D

aled1974
06-02-2016, 11:26
veramente non lo so :D

per come la vedo io comprare oggi un ssd m.2 pciex è un controsenso:
1. perchè a meno di non usarlo per scopi specifici le differenze le noteresti solo nei benchmark, ovvero dopo una settimana ti passa l'esaltazione
2. perchè a parità di costo hai molti meno GB a disposizione, o se la vuoi vedere dall'altro lato, a parità di GB ti costa un fottio in più
3. perchè i dischi pciex m.2 sono sul mercato consumer da poco ed un disco ssd sata3 qualsiasi, per quanto lo maltratterai di scritture, ti durerà minimo una decina di anni. Quindi tra un paio di anni con il mercato più maturo, una disponibilità di dischi m.2 pciex molto più variegata ed una rosa di schede madri meno problematiche a consentire il boot dallo slot m.2, potrai comprare un disco scegliendo tra un numero maggiore di prodotti, nel mentre il vecchio e lento ssd sata3 ti avrà portato senza problemi a questa data
4. perchè ribadisco che da qui a un paio di anni se l'uso che ne farai è prettamente domestico/videoludico non avrai alcun problema in nessun ambito. Del resto se l'utilizzo fosse stato mirato per lavoro sapresti già tutto sui dischi pciex (m.2 o su slot pciex fisico vero e proprio)

l'unico motivo oggigiorno per comprare uno di questi dischi piuttosto di un classico sata3 è quello di volere per forza l'ultimo ritrovato tecnologico ;)

facendo un paragone sarebbe come chi vuole comprare a tutti i costi una furyx/980ti per un monitor fullhd 60hz, ovviamente ognuno spende i propri soldi come meglio crede, ma secondo me li spende male :eek:


non sentirti influenzato da questi ragionamenti, sono solamente miei e non hanno alcuna valenza generale :mano:

ciao ciao

Pupo81
30-04-2017, 06:36
Buongiorno.
Ottima spiegazione.
Secondo te non cambierebbero neanche i tempi di avvio di Windows? Il Caricamento dei programmi ecc.?



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

aled1974
30-04-2017, 21:42
tempo fa in un'altra discussione simile un ragazzo diceva che balla circa il 1% nell'apertura dei (suoi) programmi :stordita:

ciao ciao

Pupo81
01-05-2017, 07:26
tempo fa in un'altra discussione simile un ragazzo diceva che balla circa il 1% nell'apertura dei (suoi) programmi :stordita:

ciao ciao
Buongiorno.
1% ?
😂
Quindi oltre (più o meno) le velocità comuni degli attuali SSD Sata3 (500 mb/s lettura e 400 mb/s scrittura) non servirebbe proprio andare ,se non per lavori particolari.
Che peccato avere nuovi ssd con sestuple velocità ma che non velocizzano sopratutto il sistema operativo e programmi che sono, secondo me, la cosa principale.
Un salto da brividi prestazionale da hdd a ssd e poi?
Meno male che ho letto tutta questa discussione e mi è passata la voglia di un nuovo upgrade.
Grazie .

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

elgabro.
11-02-2019, 15:40
Scusate, ho acquistato una scheda madre z390.

Ho visto che a livello di velocità c'è una bella differenza tra M2 PCIe e SATA3

Ma si sente realmente tutta questa differenza o è come uno schermo 4k o FHD sugli smartphone, dove la differenza è solo sulla carta e non si vede se non con i visori?

grazie

FrancoPe
11-02-2019, 16:42
Scusate, ho acquistato una scheda madre z390.

Ho visto che a livello di velocità c'è una bella differenza tra M2 PCIe e SATA3

Ma si sente realmente tutta questa differenza o è come uno schermo 4k o FHD sugli smartphone, dove la differenza è solo sulla carta e non si vede se non con i visori?

grazie

..se ti limiti ad usare il pc per la sola navigazione internet non la vedi, ma già solo il caricamento del sistema operativo si dimezza (rispetto ad un HDD) ma questo già avviene con un ssd sata III oppure prova poi a usare programmi di foto ritocco o spostare file di grosse dimensioni (ovvio che meglio se anche tutto il resto è all'altezza e non ci siano colli di bottiglia) riepilogando
se si esegue l'aggiornamento da un HDD, sia SATA III che NVMe offriranno prestazioni spettacolari
Gli NVMe sono utili solo per i trasferimenti di file pesanti quindi, a meno che non si spostino regolarmente file di grandi dimensioni per l'editing di foto e video..ci può stare anche un normale Sata III che a parità di costi offre di più
poi ci sono le scimmie e a quelle non si comanda..:D

FrancoPe
11-02-2019, 16:45
Scusate, ho acquistato una scheda madre z390.

Ho visto che a livello di velocità c'è una bella differenza tra M2 PCIe e SATA3

Ma si sente realmente tutta questa differenza o è come uno schermo 4k o FHD sugli smartphone, dove la differenza è solo sulla carta e non si vede se non con i visori?

grazie

allo stato attuale 2019 (le cose lette potevano andar bene nel 2016) un buon ssd sata III Samsung Evo da 500gb su ama*on viene 85€ un M.2 samsung evoplus sempre da 500Mb viene sui 115€ quindi tutto questo divario non c'è quasi più io per 30€ in più prendo un M.2

elgabro.
12-02-2019, 16:14
allo stato attuale 2019 (le cose lette potevano andar bene nel 2016) un buon ssd sata III Samsung Evo da 500gb su ama*on viene 85€ un M.2 samsung evoplus sempre da 500Mb viene sui 115€ quindi tutto questo divario non c'è quasi più io per 30€ in più prendo un M.2

Ho capito che ora non costano più come una volta, il mio CRUCIAL c300 da 256GB lo pagai all'epoca 450€ ora con la stessa cifra ti ci fai un 2TB.

Però la mia domanda è se si sente realmente la differenza tra un sata 3 e un M2 NVMe che hanno un bandwidth 4 volte superiore? Questa velocità si sente nei caricamenti dei giochi o cose simili? (nulla di professionale)

leggendo in giro sembrerebbe che non ne vale la pena.

elgabro.
12-02-2019, 16:22
..se ti limiti ad usare il pc per la sola navigazione internet non la vedi, ma già solo il caricamento del sistema operativo si dimezza (rispetto ad un HDD) ma questo già avviene con un ssd sata III oppure prova poi a usare programmi di foto ritocco o spostare file di grosse dimensioni (ovvio che meglio se anche tutto il resto è all'altezza e non ci siano colli di bottiglia) riepilogando
se si esegue l'aggiornamento da un HDD, sia SATA III che NVMe offriranno prestazioni spettacolari
Gli NVMe sono utili solo per i trasferimenti di file pesanti quindi, a meno che non si spostino regolarmente file di grandi dimensioni per l'editing di foto e video..ci può stare anche un normale Sata III che a parità di costi offre di più
poi ci sono le scimmie e a quelle non si comanda..:D

ecco, poi eventualmente se in futuro voglio eliminare il meccanico mi faccio un due tera NVMe, e butto il mio attuale meccanico da 1.5 tera nel cestino :D

Però per adesso mi sa che riciclo un SanDisk Ultra 2 480GB riciclato da un vecchio portatile che era li a far polvere nel cassetto e ci installo win e tutti i programmi, e il CRUCIAL C300 lo metto nel cassetto o lo attacco al PC vediamo. :D

piwi
14-02-2019, 00:21
leggendo in giro sembrerebbe che non ne vale la pena.

Settimane fa ho deciso di acquistare un altro SSD per affiancare decentemente Windows 10 a Windows 7, e posizionarci altri dati di accesso frequente. Ho preso un SATA-III, perchè ho letto le stesse cose, e non mi andava di combattere con UEFI/Legacy/Windows 7 che non parte, etc. ... avessi avuto un nuovo PC, sul quale "partire da zero", però, la scelta sarebbe caduta su un'unità M2.

GrandeIoz
28-02-2019, 10:09
ciao ragazzi!
sarei in procinto di cambiare SSD, oggi ho un sata3 Samsung EVO, principalmente per motivi di spazio vorrei passare da 250Gb a 1Tb e nello stesso momento passare a un M.2, detto che i vantaggi sarebbero minimi (dipende solo dal gap di prezzo), mi dite se con la configurazione in firma ha senso l'M.2 oppure avrei qualche altro componente come collo di bottiglia e quindi mi conviene restare sul Samsung EVO Sata3? Fra EVO e PRO dite che vale la pena spendere qualcosa in più per il PRO?
Se comprassi un altro Samsung SSD EVO Sata3 da 250Gb mettere in RAID per aumentare la velocità forse prenderei due piccioni con una fava? (aumentare spazio e velocità). vorrei capire se posso in qualche modo sfruttare quello corrente da 250Gb ma se voglio passare a 1Tb forse mi devo rassegnare a farlo fuori..

Uso principale: videogiochi

graciass!