megthebest
21-01-2016, 10:28
Dopo la presentazione e commercializzazione del modello S600, primo Cubot con lettore di impronte, ecco arrivare il fratello da 5,5" che mantiene invariate le caratteristiche tecniche, permettendo anche agli amanti dei phablet di avere il loro cubot con lettore di impronte.
http://www.techtoyreviews.com/wp-content/uploads/2015/12/Cubot-S550-specifications.jpg
Display da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel con densità di 320 ppi;
processore quad-core Mediatek MT6735 con architettura a 64-bit;
2 GB di RAM;
16 GB di memoria interna espandibili tramite micro SD;
fotocamera posteriore da 8 mega-pixel interpolata via software a 13 mega-pixel;
fotocamera anteriore da 5 mega-pixel interpolata via software a 8 mega-pixel;
lettore di impronte digitali posteriore;
sistema operativo Android 5.1 Lollipop con interfaccia stock;
batteria da 3000 mAh a ricarica rapida;
supporto Dual SIM;
supporto connettività LTE.
spessore di 7 mm
vetro posteriore.
Link alla pagina Ufficiale Cubot per l'S550:
http://www.cubot.net/Index.php/mobile/view/id/263.html
megthebest
21-01-2016, 10:29
Disponibile a 120€ circa su Myefox.
A breve recensione
megthebest
28-01-2016, 14:46
arrivato e già messo sotto, colore bianco preso da Myefox..
bel design davvero, peccato per andoroid 5.1 in versione 32Bit (non che sia una tragedia, ma ero abituato ai 6735 con la 5.1 64bit).
Pronto boot sbloccato e recovery twrp che mi ha fatto tribolare un pochino ..
aggiunta sezione modding :
Rom Stock:
ROM CUBOT S550 | [Official] add the 01/19/2016 on Needrom (http://www.needrom.com/download/cubot-s550/)
TWRP 2.8.7.3 Material Play by megthebest:
http://www.needrom.com/download/twrp-2-8-7-3-material-play-megthebest/
http://www.needrom.com/wp-content/uploads/2016/01/538072-281x500.png
Scompattate, all'interno trovate quattro files.
La TWRP, Il Boot sbloccato e i due scatter per le operazioni.
Prima di tutto andate in Engineering Mode MTK digitando sul dialer telefonico il codice *#*#3646633#*#*, spostatevi con swype a destra su log and debugging, fate tap su user2root e poi tap su ROOT, spegnete poi lo smarthpone.
Installare i driver mediatek preloader seguendo le indicazioni del Thread di supporto di Bovirus in fondo alla pagina.
Con flashtool caricate MT6735_Android_Scatter-Play.txt , fate download e attaccate il telefono spento... partirà il flash che dura pochi secondi (una decina) e poi cerchio verde..
Se non parte avete problemi di drivers preloader/vcom mediatek!
Per ripristinare la recovery stock, invece di caricare lo scatter sopra, caricate su flashtool il file MT6735_Android_Scatter.txt
P.P Per Entrare in recovery (sia essa Stock o TWRP) dovete spingere a telefono spento (non standby) il Tasto Power e quello VOL + fino ad arrivare alla selezione selezione di tre voci (recovery, fastboot, reboot) allora spostatevi con Vol + nelle voci e confermate la voce Recovery con VOL -
Da quel momento entrerete nella TWRP che è completamente touch!
PROCEDURA PER ROOT (comune per tutti gli smartphone):
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso
3. SuperSU ZIP (https://mega.nz/#!yV1gjDqb!XcF_XAU8ReTzic9TxKG0MfjAfGMbHYtLWO_SVahTuH4) (via recovery TWP)
4. Busybox 1.24.1 SELinuxArm.zip (https://www.androidfilehost.com/?fid=24269982086993145)(via recovery TWRP)
TOOLS:
MEDIATEK Driver_Auto_Installer_v5.1453.03 Windows 7/8/8.1/10
https://mega.nz/#!3YEiXTZA!avpCCs47JLr4r9UkaqkBDZ3RTHaxjFJusR7HwuAksTw
attenzione all'installzione drivers per 8/8.1 e windows 10, seguite queste guide :
https://www.youtube.com/watch?v=50pD0mONm44
Windows 10 MTK VCOM USB Drivers for 32 & 64 bit + Drivers installation tutorial ? Lauren?iu Mihe? (http://laurentiumihet.ro/technology/windows-10-mtk-vcom-usb-drivers-for-32-64-bit-drivers-installation-tutorial/)
https://thebroodle.com/microsoft/windows/install-mediatek-mt65xx-usb-vcom-drivers-windows-8-8-1/
Flashtool 5.1532:
https://mega.nz/#!CBsR2Yza!bhuzY3JJVgyP4GSNktbd4fROXmwbvOI4vQIH5gUo1pA
Istruzioni sull'uso di SP FlashTool
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-http://www.androidiani.com/forum/star-modding/372680-driver-e-tool-per-il-flash-di-telefoni-con-chipset-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi:
Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1 (http://questiontechnews.it/2013/12/come-installare-driver-senza-firma-digitale-su-windows-8-1/)
2)Da questo link: http://www.androidiani.com/forum/star-modding/372680-driver-e-tool-per-il-flash-di-telefoni-con-chipset-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
NOTA IMPORTANTE: CON RECOVERY MODIFICATA TWRP O CON IL ROOT APPLICATO, NON è PIù GARANTITA LA FUNZIONALITà OTA (UPDATE AUTOMATICI DA MENU TELEFONO) PER GLI AGGIORNAMENTI DELLA ROM DA PARTE DI CUBOT, VI È ANCHE LA POSSIBILITÀ QUASI CERTA CHE CON IL ROOT, AL RIAVVIO DOPO L'OTA IL TERMINALE VADA IN BOOT STUCK
Si declina ogni responsabilità per danneggiamento o brick del telefono per uso improprio dei mezzi messi a disposizione o per particolari condizioni di utilizzo dei software sopra riportati.
megthebest
30-01-2016, 08:27
Unboxing e Recensione :
https://www.youtube.com/watch?v=S83DGHHfjVA
Recensione Cubot S550 5,5” HD MT6735 1,3Ghz 2/16Gb – Fingerprint- 3000mAh preso su Myefox
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un elegante parallelepipedo con finitura oro e marchio Cubot sul frontale, sulla parte posteriore troviamo un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A Bianco, 1 Cavo Usb, una cover trasparente in plastica rigida, un manuale di istruzioni, spillino per estrazione vano sim e 1 pellicola in vetro temperato (sono rimasto assai sorpreso della sua presenza).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 154.4 x 74.6 x 7.2mm per poco più di 160g di peso, veramente sottile con i suoi 7.2mm.
- Costruzione di elevata qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura metallica del frame laterale e la cover posteriore in vetro temperato con trattamento arrotondato 2.5D donano eleganza e stile.
- Sul lato destro non troviamo tasti ma solo il carrellino estraibile delle sim/sd, mentre sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb il microfono.
- Nella parte posteriore in alto a sinistra troviamo la fotocamera da 8 Mpixel Omnivision OV88650 f/2.2 (13Mpixel interpolata), leggermente al lato il flash led , al cetro più in basso il lettore di impronte incastonato in al’area quadrata con finitura cromata e più in basso, decentrato al livello della fotocamera, lo speaker .
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel Omnivision OV5670 f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono tre e NON sono retroilluminati.
- Cover posteriore non removibile; la presenza di vetro temperato, senza alcun trattamento, non permette di ottenere un buon grip e trattiene le impronte (meno la versione bianca che ho preso io, mi immagino già il nero..) per fortuna che la cover inclusa permette di sopperire.
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS OGS con colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco tutto sommato buono (anche se tende a tonalità fredde), ma nero migliorabile.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
- Fingerprint che ad un primo approccio è sembrato impreciso, ma dopo l’attenta valutazione e il reset della sensibilità back fingerprint da menu, ha funzionato correttamente e con buona percentuale di sbloco al primo colpo
- Due slot sim : 2 Slot Micro Sim 4G (se utilizzati entrambi, non potrete mettere la MicroSD).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 128Gb (mettendo la MicroSD perdete uno slot Microsim)
- Batteria non removibile da 3000mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2800/2850mAh, che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema, veramente buona!.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 con icone grosse (normale, visti i dpi dello schermo) e abbastanza caotiche nei colori..
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12.3Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 2Gb da parte di Android 5.1 .. più di 1.3Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass
Fotocamera:
- Fotocamera principale Omnivision 1/3” 8Mpixel f/2.2 che produce dei discreti scatti con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera mediatek; il flash di buona potenza anche se singolo led permette qualche scatto in più in condizione di luce scarsa. Senza l’ausilio del flash, l’utilizzo di iso con l’app fotocamera in bundle, si ferma a 720Iso, non permettendo di salire. Utilizzando app di terze parti, come Camera FV-5 siamo riusciti ad effettuare buoni scatti anche a 1600Iso (nel limite dell’utilizzo)
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3gp
- Fotocamera secondaria per Selfie 8Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video discreti
.
Bench:
Antutu 6 più di 30000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6735 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 1848 punti nel test multicore e 630 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/5056141
Geekbench Battery Test (oltre 9h e 38' di screen on time, direi eccellente e sufficiente da permettere un uso intenso nella giornata di uso con più di 4h di schermo acceso cn traffido dati sempre attivo e luminosità media!)
https://browser.primatelabs.com/battery3/200224
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Lettore di Impronte
Il fingerprint ha un menu molto articolato che permette la memorizzazione di diverse impronte, fino a 10 che possiamo associare a varie funzioni, dallo sblocco del dispositivo all’apertura app, scatto fotografico ecc….
La fase di memorizzazione è guidata (seppure parti del menu sono in inglese, senza traduzione nella nostra lingua) e permette di completare la fase in pochissimo tempo.
Inizialmente abbiamo avuto qualche incertezza nello sblocco, sembrava che il touch dell’impronta fosse poso sensibile, in seguito effettuando un reset del back touch fingerprint, ho notato un miglioramento immediato, con sblocco sempre preciso.
La posizione del lettore impronte posteriore, benché non ottimale dal mio punto di vista, è di facile raggiungimento dagli indici destro e sinistro e rende sicuramente più sicuro lo smartphone.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo da circa 120 a circa 160€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 2Gb ram/16Gb Rom e 5,5” HD e lettore impronte.
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; doppio vetro 2.5D e la finitura metallica del frame donano eleganza e stile.
- Ottimo l’assemblaggio, i materiali impiegati, la distribuzione del peso (160g) .
- Buona ricezione e buono anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 128Gb); la microSd può essere impostata come memoria principale per app.
- 4G supportato nelle bande 1,3,7,8,20 a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
- Android 5.1 praticamente stock del Gennaio 2016.
- Fotocamera principale da Omnivision 1/3” 8Mpixel f/2.2 con discreta qualità in caso di buona luce.
- Batteria da 3000mAh che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- Double tap to wake e gestures a schermo spento; possibilità del doppio tap sul tasto home per mandare in sleep il dispositivo.
- Gps rapido e preciso, fix anche all’interno dove altri fallivano.
- OTG supportato.
- Case plastica rigida incluso.
- Pellicola protettiva in vetro temperato inclusa nella confezione.
- lettore di impronte digitali che aumenta ulteriormente la sicurezza dei vostri dati se abilitato in tal senso.
- Modding (Root) effettuabile tramite la TWRP da me compilata e disponibile su Needrom ed altri forum
CONTRO:
- E’ un dual SIM “finto” nel senso che se utilizzate le due sim, dovrete fare a meno dell’espansione MicroSD
- Batteria NON Removibile.
- Tasti Soft Touch NON Retroilluminati e NON c'è il led di notifica.
- Schermi anteriore e posteriore poco o nulla oleofobici .
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
- Il fatto di avere il doppio vetro ne fa un dispositivo abbastanza delicato e alla prima caduta potreste avere dei danni: la cover rigida inclusa non vi proteggerà da tale evenienza, vista la poca protezione del vetro frontale offerta da questa soluzione.
-Avremmo preferito Andorid 5.1 a 64Bit.. ma nell’S550 è stata implementata la versione a 32Bit
- Solita cornicetta nera antiestetica tra lcd e frame esterno.. ma è comune anche a dispositivi cinesi ben più costosi..
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.