View Full Version : NTFS El Capitan
MasterVit74
21-01-2016, 05:18
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se, per poter leggere o scrivere i files su hdd o memorie usb formattate in ntfs, bisogna avere installato per forza il programma NTFS della Paragon, nel senso che prima, con Yosemite, si potevano installare i programmi gratuiti NTFS–3G, OSXFUSE ecc , con EL Capitan non funzionano più. Detto ciò avendo comunque esigenza di dover usare chiavette formattate in NTFS, l'unica soluzione è acquistare il software o vi sono programmi gratuiti che assolvono ugualmente a tale funzione ?
Anticipatamente ringrazio chi vorrà rispondere al mio quesito.
Mi risulta che non funziona più nessuna soluzione che non sia Paragon NTFS, io lo consiglio, si paga è vero, ma svolge il suo compito egregiamente :D
sei sicuro che i programmi non verranno aggiornati per supportare anche la 10.11 ?
sei sicuro che i programmi non verranno aggiornati per supportare anche la 10.11 ?
Confermo che Paragon NTFS funziona benissimo nella sua ultima versione lo ho!
v 14.1.83
http://i66.tinypic.com/9riwie.jpg
Però si paga
ok ma va benissimo
io mi sono comprato vari programmini interessanti che uso molto
ok ma va benissimo
io mi sono comprato vari programmini interessanti che uso molto
Certo certo, anch'io.... Era solo per specificarlo
Ma curiosità... C'è un motivo particolare per cui continuate ad utilizzare Ntfs? Cioè il filesystem più complesso, meno prestazionale, meno affidabile del pianeta?
Non mi dite che è per avere compatibilità con Windows, perché già da anni con exfat si sono eliminati i vari limiti del fat32 (limiti di file per cartella, dimensione massima 4gb e altro che non ricordo)
Exfat non è certo il miglior FS del pianeta, ma almeno non si è vincolati da un software di terze parti.
Giusto per capire se le vostre scelte hanno una motivazione valida
Mi risulta che funzioni anche Tuxera Ntfs, mi sbaglio?
Energia.S
27-01-2016, 23:47
Ma curiosità... C'è un motivo particolare per cui continuate ad utilizzare Ntfs? Cioè il filesystem più complesso, meno prestazionale, meno affidabile del pianeta?
Non mi dite che è per avere compatibilità con Windows, perché già da anni con exfat si sono eliminati i vari limiti del fat32 (limiti di file per cartella, dimensione massima 4gb e altro che non ricordo)
Exfat non è certo il miglior FS del pianeta, ma almeno non si è vincolati da un software di terze parti.
Giusto per capire se le vostre scelte hanno una motivazione valida
Windows non si installa su una partizione Exfat e se ce l'hai installato in una partizione NTFS, puoi comunque leggerne le cartelle anche da OS X proprio grazie a software come paragon NTFS ecc...
Ma vi servono file di sistema di windows mentre lavorate su Mac?
Se sapete che utilizzerete un disco windows esterno su Mac basta partizionare il disco windows con la partizione del sistema in NTFS e la partizione dati in Exfat.
Un altro discorso è se si inseriscono molti dischi di provenienza Windows.
Io ricordo che lo installai tempo addietro e mi creava non pochi problemi, spesso non scriveva ugualmente, occorreva riavviare il Finder.
Inoltre tardano sempre a rilasciare la nuova versione ad ogni aggiornamento di sistema.
Poi ho capito che non ne valeva la pena, i miei dischi dati sono tutti in exfat, e sul Mac c'è un software di terze parti in meno.:D
Ma vi servono file di sistema di windows mentre lavorate su Mac?
Se sapete che utilizzerete un disco windows esterno su Mac basta partizionare il disco windows con la partizione del sistema in NTFS e la partizione dati in Exfat.
Un altro discorso è se si inseriscono molti dischi di provenienza Windows.
Io ricordo che lo installai tempo addietro e mi creava non pochi problemi, spesso non scriveva ugualmente, occorreva riavviare il Finder.
Inoltre tardano sempre a rilasciare la nuova versione ad ogni aggiornamento di sistema.
Poi ho capito che non ne valeva la pena, i miei dischi dati sono tutti in exfat, e sul Mac c'è un software di terze parti in meno.:D
OK ma come giustamente dici se hai/ricevi HD di provenienza Windows e' praticamente sicuro che un NTFS te lo trovi :) quindi o Paragon o Tuxera (io uso Paragon e non ho problemi e mo' mi tocco :p )
Avere l'accesso a partizioni NTFS è comodo, se ti danno una qualunque periferica NTFS la leggi/scrivi, puoi copiare file sulla partizione bootcamp etc. ci sono mille motivi per avere Paragon :D personalmente preferisco averlo che non averlo
Mi risulta che funzioni anche Tuxera Ntfs, mi sbaglio?
Si, funziona benissimo.
Si, funziona benissimo.
Confermo, funziona perfettamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.