View Full Version : Acer, ecco il notebook TravelMate B117 pensato soprattutto per insegnanti e studenti
Redazione di Hardware Upg
20-01-2016, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-ecco-il-notebook-travelmate-b117-pensato-soprattutto-per-insegnanti-e-studenti_60433.html
Interessante prodotto presentato da Acer per il settore education: TravelMate B117 è un notebook pensato per essere utilizzato da docenti e studenti grazie alla speciale piattaforma Acer TeachSmart, con indicatori di stato a LED integrati nella cover per facilitare l’interazione in aula
Click sul link per visualizzare la notizia.
OT leggo sempre con interesse uscite di notebook con queste diagonali..purtroppo sugli 11,6-12'' non trovo nulla che abbia prestazioni di un altro livello dei vari celeron e pentium da 250euro, a meno di andare ai 1200 euro di un thinkpad..e me ne resto col mio AMD E450 che fa na fatica..
un X5-8300 ha prestazioni anche superiori a qualche celeron mobile, e consuma di meno; lo trovi in diversi prodotti sui 10" a 250 euro circa;da 10" a 12" salti subito a 450-500 euro, a meno di non andare su prodotti cinesi (che comunque non trovi a meno di 350 euro).
Sarò drastico, ma per me tutte le aziende che mettono ancora dischi meccanici nei loro PC (ma anche le MMC non sono poi tanto meglio) dovrebbero sparire dalla faccia della terra, insieme ai dischi meccanici stessi. :p
doctor who ?
20-01-2016, 23:04
Una spia colorata ? basta questo per essere pensato per gli studenti ?
Se è realizzato come tutti gli altri acer scalderà talmente tanto da permettere alla scuola di risparmiare sul riscaldamento, in pratica è ecosostenibile e si ripaga da solo in un paio di inverni.
marchigiano
21-01-2016, 00:06
OT leggo sempre con interesse uscite di notebook con queste diagonali..purtroppo sugli 11,6-12'' non trovo nulla che abbia prestazioni di un altro livello dei vari celeron e pentium da 250euro, a meno di andare ai 1200 euro di un thinkpad..e me ne resto col mio AMD E450 che fa na fatica..
se cerchi nell'usato trovi i B113 con ivy bridge, pentium o i3 addirittura
hanno 2 slot ram e disco 2.5" sata quindi puoi upgradare a volontà
Sarò drastico, ma per me tutte le aziende che mettono ancora dischi meccanici nei loro PC (ma anche le MMC non sono poi tanto meglio) dovrebbero sparire dalla faccia della terra, insieme ai dischi meccanici stessi. :p
Sono d'accordo. Cominciamo dalla prestigiosa casa della mela, che sui suoi iMac da ben 1200€ in su, mette i dischi da 5400rpm...
Una spia colorata ? basta questo per essere pensato per gli studenti?...
In effetti di stupidaggini ne ho sentite, ma questa di un LED che dovrebbe essere visto dall'insegnante "occhio di falco" da lontano, e in una classe si spera illuminata.
trapanator
21-01-2016, 07:33
Mi auguro che la ACER abbia migliorato, e di molto ma parecchio molto, la qualità costruttiva.
Ho avuto sotto le mani dei portatili che si sono guastati (tra cui uno mio vecchio), ed erano quasi tutti ACER.
Mi spiace, ma io evito questa marca.
Mi auguro che la ACER abbia migliorato, e di molto ma parecchio molto, la qualità costruttiva.
Ho avuto sotto le mani dei portatili che si sono guastati (tra cui uno mio vecchio), ed erano quasi tutti ACER.
Mi spiace, ma io evito questa marca.
Quoto.
Quando ho dovuto cambiare il mio aveva cerniere rotte e bezel schermo crepato.
L'unica cosa che ha retto, erano le componenti interne.
Alla fine ho optato per un Lenovo usato e un HP PRO BOOK nuovo.
Costano di più ma imho valgono ogni centesimo di quello che costano.
trapanator
21-01-2016, 08:14
Quoto.
Quando ho dovuto cambiare il mio aveva cerniere rotte e bezel schermo crepato.
L'unica cosa che ha retto, erano le componenti interne.
Alla fine ho optato per un Lenovo usato e un HP PRO BOOK nuovo.
Costano di più ma imho valgono ogni centesimo di quello che costano.
Certamente, anche io sono passato ad un asus. Pagato più di 600 euro, ma è funzionante come il primo giorno, da 4 anni.
inkpapercafe
21-01-2016, 08:51
Un led per sostituire un'alzata di mano? Stiamo a sti livelli di demenza?
Un led per sostituire un'alzata di mano? Stiamo a sti livelli di demenza?
??
Ci sono perfino in parlamento dove avvengono le votazioni...
http://s12.postimg.org/5ypz1zkel/tabellone_votazioni_parlamento1.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Benvenuto nel 2016...:asd:
doctor who ?
21-01-2016, 10:53
??
Ci sono perfino in parlamento dove avvengono le votazioni...
http://s12.postimg.org/5ypz1zkel/tabellone_votazioni_parlamento1.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Benvenuto nel 2016...:asd:
Sono un tantino di più rispetto ad una classe media...
però comprare stò acer per quella spia e come cambiare l'auto perchè nella tua attuale panda lo stereo non legge gli mp3
marchigiano
21-01-2016, 13:12
Quoto.
Quando ho dovuto cambiare il mio aveva cerniere rotte e bezel schermo crepato.
L'unica cosa che ha retto, erano le componenti interne.
Alla fine ho optato per un Lenovo usato e un HP PRO BOOK nuovo.
Costano di più ma imho valgono ogni centesimo di quello che costano.
luoghi comuni, ho avuto parecchi acer samsung e hp e non ho mai rotto niente. amici miei (incrociati con animali) li buttano per terra e allora rompono sia gli acer che gli hp che i samsung che gli asus... alcuni li addentano pure... gli dico: ma non hai da mangiare una merendina? ti devo comprare l'osso sintetico? :rolleyes: :muro:
OT leggo sempre con interesse uscite di notebook con queste diagonali..purtroppo sugli 11,6-12'' non trovo nulla che abbia prestazioni di un altro livello dei vari celeron e pentium da 250euro, a meno di andare ai 1200 euro di un thinkpad..e me ne resto col mio AMD E450 che fa na fatica..
Davvero non capisco perchè da 11'' ci siano solo celeroni con 2gb di ram e 32gb di MMC (saldati e inespandibili!) praticamente inutilizzabili, oppure "ultrabook" di lusso da 1000€ e oltre, e nessuna via di mezzo! :doh:
Mi sto pentendo veramente di aver venduto il mio Alienware M11X. :cry:
Davvero non capisco perchè da 11'' ci siano solo celeroni con 2gb di ram e 32gb di MMC (saldati e inespandibili!) praticamente inutilizzabili, oppure "ultrabook" di lusso da 1000€ e oltre, e nessuna via di mezzo! :doh:
Mi sto pentendo veramente di aver venduto il mio Alienware M11X. :cry:
purtroppo è una fascia di prodotti dove han preso il sopravvento tablet, convertibili con display touch ultralucidi e potenze di calcolo nulle..o ultrabook inaccessibili, qualcosa di discreto in un budget di 4-500 euro non esiste proprio più
Prendi un tablet Android cinese (probabilmente più prestante del netbook) con una tastiera Bluetooth compatibile oppure vai direttamente sui Surface che sono pure quelli meglio degli ultracari ultraportatili.
Davvero non capisco perchè da 11'' ci siano solo celeroni con 2gb di ram e 32gb di MMC (saldati e inespandibili!)
Perche devono ancora smaltire la cianfrusaglia dell'anno scorso.
Se si guarda a quello che è reperibile direttamente in Cina o in dispositivi "cinesi" importati
ora si vedono un fottio di dispositivi con Atom X5-Z8300, 4GB di ram e 64Gb di flash con interfaccia eMMC.
Il motivo è che usando DDR3 oppure DDR3L con gli Atom X5 si arriva a max 2GB, mentre con la LPDDR3 che usano i nuovi dispositivi il limite sale a 4GB .. 8GB.
Poi le nuove memorie flash integrate che supportano lo standard eMMC 5.1 sono molto più veloci delle precedenti eMMC, arrivano a 240MB/s in lettura sequenziale e 125MB/s in scrittura sequenziale (non veloci come gli SSD su slot M.2 ma rispetto a quel che era disponibile lo scorso anno è tutta un altra cosa, almeno non fanno rimpiangere gli hard disk meccanici).
Mi auguro che la ACER abbia migliorato, e di molto ma parecchio molto, la qualità costruttiva.
Ho avuto sotto le mani dei portatili che si sono guastati (tra cui uno mio vecchio), ed erano quasi tutti ACER.
Mi spiace, ma io evito questa marca.
Dipende da cosa prendi. Nella fascia alta, almeno fino a qualche anno fa erano ottimi prodotti. Qui da me ce n'è un paio che funzionano alla grande da alcuni anni, addirittura uno ha quasi 9 anni ormai. Altri di fascia medio-bassa sono durati poco. Poi dipende anche dai componenti che vai a scegliere a seconda dei modelli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.