View Full Version : ingombri: perchè preferire i dissi ad aria?
pingalep
20-01-2016, 15:00
scusate ma parlando di ingombri al momento i sitemi aio preconfezionati con questi cavi lunghissimi da raggomitolare e i radiatori spostati e montati sul case mi pare occupino mooolto più spazio di un dissi gigante ad aria messo sulla cpu o gpu.
sbaglio o siete d'accordo? ci sono aio con cavi molto più corti che magari si potrebero montare sopra la zona cpu+ram. intendo proprio sopra a quella zona, non nella parte alta del case oltre la mobo come vedo in giro.
ciao!
29Leonardo
20-01-2016, 15:26
Tutti gli aio per me sono delle schifezze, in primis per il rumore dato che le pompe fanno piu casino di un dissipatore ad aria.
Inoltre non mi piace l'idea di mettere qualcosa che in caso di rottura e fuoriuscita liquido mi rovinerebbe mezzo pc, e che una volta usurato il liquido o se si creano della bolle lo devi buttare di sana pianta, con quelli ad aria al massimo si rovina la ventola e con 10€ te ne compri un altra.
nardustyle
20-01-2016, 15:26
scusate ma parlando di ingombri al momento i sitemi aio preconfezionati con questi cavi lunghissimi da raggomitolare e i radiatori spostati e montati sul case mi pare occupino mooolto più spazio di un dissi gigante ad aria messo sulla cpu o gpu.
sbaglio o siete d'accordo? ci sono aio con cavi molto più corti che magari si potrebero montare sopra la zona cpu+ram. intendo proprio sopra a quella zona, non nella parte alta del case oltre la mobo come vedo in giro.
ciao!
si mettono sulle pareti del case quindi i cavi sono sempre dimensionati
.... solo che un bel dissi ad aria non si rompe ....
acqua tubi pompe ... si
oggi c'è la moda degli aio, un giorno c'era la moda dei case big big, domani chissà.
pingalep
20-01-2016, 16:00
per me gli aio hanno un vantaggio. essendo la parte pesante montata al case un pc da lanparty sballottato spesso avrebbe meno problemi ch uno con dissi ad aria appesi alla mobo. anche se i retain sulla mobo ormai sono ben dimensionati e molto robusti.
lo svantaggio principale i tubi lunghissimi da arrotolare o posizionare alla meglio. e sì che in caso di rottura son dolori. in più per farceli stare i case stanno prendendo dimensioni sempre maggiori ma con spazi sottoutilizzati nel bel mezzo del case sempre maggiori. sacrificherei volentieri finestrone e lucette per un case da 25 litri o meno in cui ci possa stare un mega dissi ad aria per cpu e per gpu. avrei voglia di costruirne uno, ho fatto una gran fatica a trovare il case m1, il nova e il project matx, per capire se qualcuno già produca una cosa simile. non capisco cosa cercare su google lol.
cmq mi fa piacere capire che non stavo pensando a cazz**e ma c'era un senso nel mio ragionamento, al di là del gusto per case piccoli.
per me gli aio hanno un vantaggio. essendo la parte pesante montata al case un pc da lanparty sballottato spesso avrebbe meno problemi ch uno con dissi ad aria appesi alla mobo. anche se i retain sulla mobo ormai sono ben dimensionati e molto robusti.
lo svantaggio principale i tubi lunghissimi da arrotolare o posizionare alla meglio. e sì che in caso di rottura son dolori. in più per farceli stare i case stanno prendendo dimensioni sempre maggiori ma con spazi sottoutilizzati nel bel mezzo del case sempre maggiori. sacrificherei volentieri finestrone e lucette per un case da 25 litri o meno in cui ci possa stare un mega dissi ad aria per cpu e per gpu. avrei voglia di costruirne uno, ho fatto una gran fatica a trovare il case m1, il nova e il project matx, per capire se qualcuno già produca una cosa simile. non capisco cosa cercare su google lol.
cmq mi fa piacere capire che non stavo pensando a cazz**e ma c'era un senso nel mio ragionamento, al di là del gusto per case piccoli.
Il mio in sign l'hai visto? Adesso ho sopra un macho rev b e sto pensando ad un liquido serio, niente aio
29Leonardo
20-01-2016, 19:30
Beh si ovvio che se hai delle esigenze particolari il discorso cambia totalmente, però io ragiono che se devo fare una cosa la devo far bene e il liquido per me è solo custom.
Vabbè adesso dipingete sti Aio come l'orrore degli orrori...non esageriamo.
Specifico col dire che son d'accordo con Voi sul fatto che un custom è la cosa migliore, ma se uno ha poca pratica, poco tempo :p , l'Aio è una buonissima alternativa e sfatiamo sto mito che fanno rumore le pompe.
Io ho un Corsair e vi garantisco che sento più l'HD quando parte che altro, anzi ora solo le TRE ventole della GPu mi rompono in pieno lavoro, per il resto silenzio assoluto.
E poi non mi pare che siano eccessivamente lunghi i cavi, a meno che non metti il tutto in un mini-atx:D
By
Vabbè adesso dipingete sti Aio come l'orrore degli orrori...non esageriamo.
Specifico col dire che son d'accordo con Voi sul fatto che un custom è la cosa migliore, ma se uno ha poca pratica, poco tempo :p , l'Aio è una buonissima alternativa e sfatiamo sto mito che fanno rumore le pompe.
Io ho un Corsair e vi garantisco che sento più l'HD quando parte che altro, anzi ora solo le TRE ventole della GPu mi rompono in pieno lavoro, per il resto silenzio assoluto.
E poi non mi pare che siano eccessivamente lunghi i cavi, a meno che non metti il tutto in un mini-atx:D
By
Gli aio sono ottimi, e col tempo miglioreranno sempre piu' ormai il gap tra un aio e un liquido custom e' molto sottile
Io preferisco gli aio/custom tipo gli swiftech o i cooler, almeno se parte la pompa o un raccordo o c'è da cambiare un oring, lo fai senza problemi.
Prima di passare al custom usavo un iifx thermalright che occupava mezzo case :asd:
Poi misi un kuhler 620... Muto, temp alte sì, ma muto.
I tubi erano della lunghezza giusta. Trovo ormai antiestetici i dissi a torre, meglio un aio con tubi lunghi che fanno giri strani, in qualche modo l'estetica "passa".
Poi son passato al custom.
Ddc 1t plus presa a bho 30€ usata e moddata dal proprietario, è sempre lì sul mulo 24/24 da due anni ormai.
Per il custom altro che pazienza, ci vuole passione. Con la pazienza ti penti di quanto spendi solo per raffreddare :asd:
Comunque se lo fai con criterio, magari metti una ws con due sganci rapidi, te la rigiri su tutti i pc che cambi. Al wb al massimo cambi le staffe.
Per la vga invece è un dito ar :ciapet: tutte le volte ricomprare il wb, ma se cambi vga ogni 2-3 anni, manco la senti la scelta, anzi molto meglio che imprecare contro vari rumorini improvvisi.
29Leonardo
20-01-2016, 21:59
Vabbè adesso dipingete sti Aio come l'orrore degli orrori...non esageriamo.
Specifico col dire che son d'accordo con Voi sul fatto che un custom è la cosa migliore, ma se uno ha poca pratica, poco tempo :p , l'Aio è una buonissima alternativa e sfatiamo sto mito che fanno rumore le pompe.
Io ho un Corsair e vi garantisco che sento più l'HD quando parte che altro, anzi ora solo le TRE ventole della GPu mi rompono in pieno lavoro, per il resto silenzio assoluto.
E poi non mi pare che siano eccessivamente lunghi i cavi, a meno che non metti il tutto in un mini-atx:D
By
Non è un mito, la maggiorparte sono rumorosi, non ricordo il link ma fecero dei test confrontandoli con dei dissy ad aria noctua, non so che corsair nello specifico hai ma ricordo benissimo che l'h100 o 100i era rumoroso, in parte risolvibile cambiando le pessime ventole stock.
pingalep
21-01-2016, 08:58
a me dell'estetica non interessa nulla, internamente. e vedere che un case è vuoto al centro ed espanso per contenere sui lati superifici scambianti simili ai moderni torre tipo noctua mi sembra un'enorme spreco di spazio. i test hanno verificato che non ci sono differenze, quindi io preferisco di gran lunga i mega torre e bitorre. però io non porto in giro il case, ma forse anche lì con i sistemi di ritenzione attuali basterebbe qualche piccola accortezza, tipo trasportare il case con la mobo in orizzontale
poi su youtube gli aio li vedo montati nei case piccolissimi e ne capisco il senso ancor meno. con tubi arrotolati alla meglio, matassoni di cavi della psu...boh
se invece mi parlate di sistemi per grossi oc, con radiatori da 36cm è un altro conto. ma tutti questi aio da 12cm che vedo in giro mi sembrano veramente un controsenso. soprattutto perchè poi la gpu è lasciata spessissimo al suo destino, con dissi stock. e si fa un sistema multigpu è complicato mandare aria alla prima gpu. ecco a pensarci bene io dati i limiti di spazio vedrei molto meglio gli aio per le gpu e i torre per le cpu per ottimizzare dissipazione e volumi
Non è un mito, la maggiorparte sono rumorosi, non ricordo il link ma fecero dei test confrontandoli con dei dissy ad aria noctua, non so che corsair nello specifico hai ma ricordo benissimo che l'h100 o 100i era rumoroso, in parte risolvibile cambiando le pessime ventole stock.
Non ti fidare troppo delle review, perche' loro si affidano ai numeri e se un noctua fa 32 e un corsair 33 dicono che il corsair e' piu' rumoroso ma realmente non noterai differenze, idem per le vga, basta 1fps in meno o in piu' per dire va di piu' o di meno, invece vanno uguali.
Io preferisco gli aio/custom tipo gli swiftech o i cooler, almeno se parte la pompa o un raccordo o c'è da cambiare un oring, lo fai senza problemi.
Prima di passare al custom usavo un iifx thermalright che occupava mezzo case :asd:
Poi misi un kuhler 620... Muto, temp alte sì, ma muto.
I tubi erano della lunghezza giusta. Trovo ormai antiestetici i dissi a torre, meglio un aio con tubi lunghi che fanno giri strani, in qualche modo l'estetica "passa".
Poi son passato al custom.
Ddc 1t plus presa a bho 30€ usata e moddata dal proprietario, è sempre lì sul mulo 24/24 da due anni ormai.
Per il custom altro che pazienza, ci vuole passione. Con la pazienza ti penti di quanto spendi solo per raffreddare :asd:
Comunque se lo fai con criterio, magari metti una ws con due sganci rapidi, te la rigiri su tutti i pc che cambi. Al wb al massimo cambi le staffe.
Per la vga invece è un dito ar :ciapet: tutte le volte ricomprare il wb, ma se cambi vga ogni 2-3 anni, manco la senti la scelta, anzi molto meglio che imprecare contro vari rumorini improvvisi.
Il liquido custom rimane preferibile per la scelta dei componenti, ma rimango della mia idea che su questo forum meglio non parlarne ci sono troppi pseudoprofessori che non capiscono una mazza, e superano il ridicolo quando poi con impianti da oltre 1000€ dicono che si e' bloccata la pompa o che c'e' stata una perdita improvvisa o che le ventole sono rimaste al minimo e le temperature sono arrivate alle stelle, tutto cio' fa capire il livello degli utenti qui dentro che hanno gli impianti a liquido, voglio solo dire che oltre 15 anni fa' con pompa da acquario e un wb oc e uno per vga piu' 2 wb per hd con un rad da 360 e' durato 7 anni per poi buttare tutto perche' il pc era davvero vecchio ma mai fatta manutenziine, ripeto mai e funzionava benissimo oggi invece si fanno troppe pippe mentali.
pingalep
21-01-2016, 10:14
scusate ma quando parlate di liquido custom di che cifre parlate? perchè il top di marca della noctua o altre marche costano sui 80-90 euro.
dissi ad aria custom per gpu stanno su cifre simili.
se mi confrontate questi dissi a soluzioni liquido che costano minimo 300 euro forse non vale la pena continuare la discussione lol:)
Non è un mito, la maggiorparte sono rumorosi, non ricordo il link ma fecero dei test confrontandoli con dei dissy ad aria noctua, non so che corsair nello specifico hai ma ricordo benissimo che l'h100 o 100i era rumoroso, in parte risolvibile cambiando le pessime ventole stock.
Ma scusa tu parli anche delle ventole, prima IMPutavi alle Pompe:
"...in primis per il rumore dato che le pompe fanno piu casino di un dissipatore ad aria."
Sono due cose ben diverse.
Cmq si , sostituendole le ventole originali con delle fan di buona qualità cambia ancor di è più in Mellllllio!;)
By
29Leonardo
21-01-2016, 13:14
Ma scusa tu parli anche delle ventole, prima IMPutavi alle Pompe:
"...in primis per il rumore dato che le pompe fanno piu casino di un dissipatore ad aria."
Sono due cose ben diverse.
Cmq si , sostituendole le ventole originali con delle fan di buona qualità cambia ancor di è più in Mellllllio!;)
By
Ovvio che ho parlato principalmente di rumore delle pompe dato che quello delle ventole è comune ad entrambi i sistemi , la citazione successiva è un elemento in piu a quanto esposto inizialmente perchè mi stavo riferendo ad un caso particolare
Non ti fidare troppo delle review, perche' loro si affidano ai numeri e se un noctua fa 32 e un corsair 33 dicono che il corsair e' piu' rumoroso ma realmente non noterai differenze, idem per le vga, basta 1fps in meno o in piu' per dire va di piu' o di meno, invece vanno uguali.
Non sono cosi sprovveduto ;)
Inoltre nonostante a livello di numeri possa sembrare una sciochezza una differenza di pochi dba in realtà il rumore reale percepito diventa 4 volte piu udibile e quindi fastidioso
http://www.epd.gov.hk/epd/noise_education/web/ENG_EPD_HTML/m1/intro_4.html
pingalep
21-01-2016, 13:42
la mia domanda era sugli ingombri e un po' sulle rpestazioni a parità di ingombro e rumore. poi ovvio che dipenda da tanti fattori quali i watt da dissipare e la temperatura ambiente etc.
non volevo scatenare discussioni infinite. una pompa fa rumore quindi ovvio il rumore totale sarà maggiore. sull'udibilità e fastidiosità è tutto abbastanza opinabile e dipende dalla situazione.
qual'è il case più piccolo che viv iene in mente per stipare mobo full atx , psu full atx, 2-3 dischi 3,5 e\o 2,5, no ODD, e una gpu da 32cm di lunghezza?
Il liquido custom rimane preferibile per la scelta dei componenti, ma rimango della mia idea che su questo forum meglio non parlarne ci sono troppi pseudoprofessori che non capiscono una mazza, e superano il ridicolo quando poi con impianti da oltre 1000 dicono che si e' bloccata la pompa o che c'e' stata una perdita improvvisa o che le ventole sono rimaste al minimo e le temperature sono arrivate alle stelle, tutto cio' fa capire il livello degli utenti qui dentro che hanno gli impianti a liquido, voglio solo dire che oltre 15 anni fa' con pompa da acquario e un wb oc e uno per vga piu' 2 wb per hd con un rad da 360 e' durato 7 anni per poi buttare tutto perche' il pc era davvero vecchio ma mai fatta manutenziine, ripeto mai e funzionava benissimo oggi invece si fanno troppe pippe mentali.
Un aio costa poco meno di un custom fatto bene ed essenziale. Dico raccordi decenti che durano (non quelli da 60cents) o in alternativa i vecchi buoni portatubo in plastica da 60cents che durano di più di quelli da 2-3euro che è risaputo che "gocciolano".
Te more o cambi prima il pc del liquido. Sul mulo in sign sono 2 anni che non faccio manutenzione e non me ne foxxx niente :asd:
L'ho pulito per cambiare cpu una settimana fa, a parte la polvere, i masterkleer clear - noti per la loro morbidezza - prima cosa non hanno preso nessun colore strano - pur usando un mayhems uv red -, non si sono lacerati, me li sono customizzati come volevo a seconda delle lunghezze che mi servivano.
Sugli alti pc ho allagato wb, vga e altra roba per mie cxxxx, fosse mai morto qualcosa.
Sì c'è troppa pseudo-professione in generale, però ci sono anche tante informazioni utili rilasciate tra una supercazzola e l'altra.
Ultimamente ho notato dei custom davvero concorrenziali, se un aio costa 110 il custom a 150 lo porti via.
Solo che o lo fai con la mentr lucida e pazienza, o rischi di fare xxxxx
Se parti che il terrore che una bolla d'aria ti brucia la vga o la cpu - come spesso ho sentito dire - allora avrei dovuto bruciare due pc :asd:
Nel pc con lo sli sono andato avanti una settimana con lo scroscio dell'aria con tanto di bolle che passavano ben visibili davanti ai miei occhi.
Mentre aria vs liquido, beh entrambi durano, col primo risparmi soldi, con il secondo ottimizzi lo spazio. Per il discorso temp relativo al tipo di impianto.
Poi ho fatto l'impianto con un 240 spesso e uno slim, ti dirò, se il mio case non fosse matx e avessi scelto ventole migliori, mi sarebbe bastato.
Ho aggiunto altro 240 spesso e spoststo il primo col secondo su una ws esterna per allotanare il calore dal pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.