PDA

View Full Version : Facebook via Tor anche su Android per il massimo della privacy


Redazione di Hardware Upg
20-01-2016, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-via-tor-anche-su-android-per-il-massimo-della-privacy_60415.html

La società aggiunge la possibilità di collegarsi via rete Tor anche tramite il client ufficiale, e non più esclusivamente attraverso un browser compatibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-01-2016, 13:06
Il "MASSIMO DELLA PRIVACY" per un sito creato ad hoc per mettere i caxi tuoi in piazza? Va beh.

AleLinuxBSD
20-01-2016, 13:31
Cos'è una barzelletta? :rolleyes:
Social network (e non solo ...) e privacy sono degli ossimori indipendentemente da come vengono imbellettati.

nickmot
20-01-2016, 13:34
Il "MASSIMO DELLA PRIVACY" per un sito creato ad hoc per mettere i caxi tuoi in piazza? Va beh.

Scherzi!
Crittografia massima, ip nascosto, nessuna possibilità di tracciamento e poi taggo luogo, data, ora, persone presenti e fornisco pure abbodanti prove fotografiche.

Utile!

fraussantin
20-01-2016, 13:56
Scherzi!
Crittografia massima, ip nascosto, nessuna possibilità di tracciamento e poi taggo luogo, data, ora, persone presenti e fornisco pure abbodanti prove fotografiche.

Utile!

serve per poter accedere a fb anche dove è bloccato , dal piccolo ufficio alla grande cina.

poi stai certo che fb sa chi sei dove sei e perche lo sei

hot_blaster
20-01-2016, 14:39
"migliorare la stabilità e l'affidabilità..."
Si tratta solamente di una strategia per accaparrarsi i migliardi di utenti (soprattutto cinesi) che non posso utilizzare FB a causa del Great Firewall

Il_Baffo
20-01-2016, 15:25
Ma stiamo scherzando??

L'utilizzo di facebook (twitter/gmail/...) crea un enorme buco in tutta la comunicazione dell'utente rendendo vano l'utilizzo stesso di TOR perché il nodo di uscita (che vede il traffico non cifrato) può collegare la sessione dell'utente al profilo facebook e, se nella stessa sessione si navigano siti poco raccomandabili la frittata è fatta.

fraussantin
20-01-2016, 15:28
Ma stiamo scherzando??

L'utilizzo di facebook (twitter/gmail/...) crea un enorme buco in tutta la comunicazione dell'utente rendendo vano l'utilizzo stesso di TOR perché il nodo di uscita (che vede il traffico non cifrato) può collegare la sessione dell'utente al profilo facebook e, se nella stessa sessione si navigano siti poco raccomandabili la frittata è fatta.

È stato detto sopra a cosa serve tor in abbinamento con fb.

La.privacy non centra niente

Sandro kensan
20-01-2016, 20:30
Ma stiamo scherzando??

L'utilizzo di facebook (twitter/gmail/...) crea un enorme buco in tutta la comunicazione dell'utente rendendo vano l'utilizzo stesso di TOR perché il nodo di uscita (che vede il traffico non cifrato) può collegare la sessione dell'utente al profilo facebook e, se nella stessa sessione si navigano siti poco raccomandabili la frittata è fatta.

Vero nella sostanza ma il nodo di uscita non è l'exit node di TOR bensì proprio facebook in quanto l'URL è su protocollo HTTPS e quindi cifrato, solo FB può decifrarlo.

Comunque usare TOR per farsi gli affari di miliardi di cittadini cinesi quando il Governo cinese non lo vuole (per ovvie ragioni) mi pare contro gli interessi di TOR e della privacy.

DavideDaSerra
20-01-2016, 21:35
In realtà FB espone anche un hidden service (quindi non si passa proprio da nessun exit node) e la connessione termina direttamente in Facebook.
Comunque HTTPS non cifra l'indirizzo che spesso è del genere https://facebook.com/nome.cognome quindi, se si accede a facebook.com, l'exit node vede, nome e cognome.
Meglio usare l'indirizzo aromatizzato alla 'cipolla'

zappy
21-01-2016, 08:33
Cos'è una barzelletta? :rolleyes:
Social network (e non solo ...) e privacy sono degli ossimori indipendentemente da come vengono imbellettati.
no, è che mancano 3 mesi al 1° aprile e qualcuno non poteva trattenersi... :D