PDA

View Full Version : Clonare partizione più grande in un disco più piccolo??


pollopopo
19-01-2016, 22:59
Ragazzi non ci levo le gambine.... Ho comprato un SSD da 480gb e devo infilarci dentro il sistema operativo presente in una partizione di 870gb.

ho provato con un programma di cui non ricordo il nome ma ovviamente non supporta i trasbordi da partizioni grandi in dischi piccoli...

Che diavolo di programma devo usare per fare ciò?

mi raccomando... da partizione più grande ad una più piccola xD

Chimico_9
19-01-2016, 23:39
lascia solo lo stretto necessario

ridimensioni da "gestione disco"
o se non te lo lascia fare usi AOMEI partition assistant

poi cloni col programma che avevi già trovato

di programmi free che facciano il clone senza lo spazio libero non ne conosco

pollopopo
20-01-2016, 02:48
Il problema credo risieda anche nel dover clonare non solo la partizione di windows ma pure quella di sistema.......

Ho provato con un programmino 'free' e clonando solo la partizione c non si avviava un tubo...

Clonando sia la c che quella di sistema (non so perché me la fa pure vedere una volta clonata) si avvia windows ma da pure in tempo 0 una schermata blu...

Vorrei evitare di sciupare l'ssd a forza di inutili riscritture... Considera che ci rimangono liberi solo 30gb nell'ssd dopo la clonazione... Ed ho già ridotto all'osso la partizione :/



Inviato dal mio LG-D855

Chimico_9
20-01-2016, 08:03
1-con 30gb liberi l'ssd lavora male
2-non è che dipende da un impostazioni ACHI / SATAstandard

pollopopo
20-01-2016, 08:08
Lavoreró più di fino ma non credo di riuscire a togliere 100 gb :P

Il secondo punto non l'ho capito...

Inviato dal mio LG-D855

Chimico_9
20-01-2016, 09:02
se windows l'hai installato in modalità SATAstandard
ed ora l'ssd l'hai configurato in AHCI (per trarne tutti i vantaggi)
è normale che ti faccia schermate blu

dove si vede? nel bios

pollopopo
20-01-2016, 09:38
Io l'ho attaccato e via... Non ho impostato nulla.... Quando arrivo a casa ci d'ho n'occhiata e guarda un pó cosa sta succenldendo...

Un programmino per formattare gli ssd ma in ambiente windows c'è?... Li trovo tutti da usare come boot e in boot ho problemi nel riconoscimento delle periferiche...

Inviato dal mio LG-D855

pollopopo
20-01-2016, 16:08
Ho tolto altri 100gb dalla partizione ed ora sono a 320gb occupati (ho dovuto rimuovere gta v..)... Meno non posso.... Sto eseguendo un secure erase tramite un programma e stasera mi piacerebbe riuscire nell'impresa xD...

Ho 3 partizioni

Quella riservata al sistema, quella di winzoz e una enorme per i dati..

Io devo clonare le prime due o solo c:??

Si puó fare con windows in funzione (i programmi me lo fan fare ma se mi dici che crea problemi evito) o è obligatorio farlo da boot?

Io mi ricordo che per clonare quello di mio fratello collegai i due hd al mio pc e con mini partition tools copiai tutto l'hd direttamente... Io purtroppo non posso fare una copia 1:1 ma devo selezionare le partizioni essendo che la terza la uso per i dati vari...

Fosse un hd meccanico non mi farei troppe magagne ma sti ssd sono delicatucci e vorrei evitare di fare mille test a vuoto...

Te cosa faresti e cosa useresti? Nel caso ci sian problemi nel menziobare programmi o siti manda un mp se mai...

Grazie ancora oer la disponibilità.


Inviato dal mio LG-D855

aled1974
20-01-2016, 18:53
Un programmino per formattare gli ssd ma in ambiente windows c'è?... Li trovo tutti da usare come boot e in boot ho problemi nel riconoscimento delle periferiche...

direttamente da windows stesso, colleghi l'ssd che verrà visto come disco secondario e lo formatti

esattamente come fosse un normale hdd aggiuntivo ;)

ciao ciao

pollopopo
20-01-2016, 20:36
Ora sto facendo un esperimento con minitool partition wizard su un disco meccanico che ho trovato a giro... Vediam cosa salta fuori.



Inviato dal mio LG-D855

pollopopo
21-01-2016, 08:18
sono riuscito nell'impresa.

Per fare lavori su l'hd vi consiglio minitool partition... gratis e con tante funzioni molto utili e semplici.

l'unica cosa che windows non si voleva avviare e per risolvere ho dovuto fare una funzione di risoluzione problemi all'avvio

pollopopo
21-01-2016, 14:32
Come si fa a passare da ide a achi in windows 8??

Inviato dal mio LG-D855

aled1974
21-01-2016, 17:59
Come si fa a passare da ide a achi in windows 8??

Inviato dal mio LG-D855

segui questa guida: http://winaero.com/blog/switch-from-ide-to-achi-after-installing-windows-7-or-windows-8/ :mano:

opzione 2 ;)

ciao ciao

pollopopo
26-01-2016, 01:01
francamente non mi funzionava :/

ho optato invece per questo modo.

esegui-->msconfig.exe-->opzioni di avvio -->spuntare la casellina "modalità provvisoria"
riavviare
entrare nel bios e impostare la modalità desiderata
aspettare che si avvi in modalità provvisoria
esegui-->msconfig.exe-->opzioni di avvio-->togliere la spunta alla casellina "modalità provvisoria"
riavviare
fine

aled1974
26-01-2016, 18:23
con alcune configurazioni in effetti si riscontrano problemi (bsod), ma con quest'ultima procedura è andato tutto a buon fine vero? :D

ciao ciao

pollopopo
26-01-2016, 18:49
Yes

In accopoiata ho messo anche un ssd ready cache sandisk da 32gb.

Permette di avere un pó di paging e cache senza usurare l'ssd principale. Inoltre nel random access è un fulmine. Mi segna oltre 600mb...

Inviato dal mio LG-D855

aled1974
26-01-2016, 18:54
ottimo :mano:

ciao ciao

plasmato
31-01-2016, 20:54
ciao a tutti, io invece ho questo problema, ho messo sul mio portatile un SSD da 250gb e spostato l'originale da 750gb nel vano DVD del portatile.
Ho un doppio sistema operativo win10 e win7, solo che quando uso minitool partition mi fa la clonazione solo di win10 sull'SSD, mentre se copio sempre con minitool la partizione con WIN 7 alla prova del riavvio al dual boot quando scelgo win 7 dopo un pò schermata blu e riavvio del sistema... :muro:

pollopopo
01-02-2016, 00:22
Prova a fare una risoluzione dei problemi di avvio o a lanciare la modalità provvisoria

Inviato dal mio LG-D855